Indice

Come scegliere la scheda video del PC: guida 2023

Stai pensando di acquistare una scheda video da gaming o un computer? Questa breve guida ti aiuterà a familiarizzare con alcuni dei fondamenti che dovresti considerare per acquistare la scheda video giusta.  Vedrai anche dei consigli pratici sulle fasce di prezzo.

Capire quale sia la migliore scheda video per il tuo budget non è un compito da poco: ti verrà presentata una vasta selezione di varianti modelli di GPU di tanti produttori. Queste schede video variano in termini di prezzo, caratteristiche, velocità di clock, garanzie e altro, quindi come capire quale è effettivamente la migliore?

Non esiste una soluzione ideale per tutti, poiché molte scelte dipendono dalle preferenze personali. Prima di fare la tua scelta, devi considerare diversi aspetti come potenza, memoria, velocità di clock, larghezza di banda e risoluzione del tuo monitor. Proprio come il processore, la tua scheda video gioca un ruolo cruciale nelle prestazioni del tuo PC da gioco. Assicurati di ricercare a fondo l’argomento prima di prendere una decisione finale.

Come scegliere la scheda video del PC in base alla fascia di prestazioni

I tipi di giochi a cui vuoi giocare sono un fattore chiave per determinare cosa devi cercare per acquistare la scheda grafica giusta. Se giochi a giochi ad alta intensità di GPU (tipicamente i cosìdetti tripla A), dovrai investire in una scheda grafica di buon livello. Vediamo una guida pratica alla scelta della scheda video da gaming.

Scheda video integrata: retrogaming e alcuni indie

Se stai solo cercando una scheda video che ti permetta di guardare video, navigare sul Web, fare retrogaming (diciamo fino al 2010) dovrebbe bastarti una scheda video integrata. Se vuoi capacità più spinte ma senza spendere troppo puoi considerare le APU di AMD. Si tratta di un processore con scheda video integrata di potenza superiore ai tipici modelli. Non arriva alle prestazioni della fascia medio – bassa e difficilmente potrai giocare ai recenti tripla A ( se non con grosse limitazioni). Si tratta comunque della migliore alternativa per chi vuole più di una integrata ma non vuole comprare una scheda video dedicata.

Offerta1° Consigliato
AMD Ryzen 5 5600G processor 3.9 GHz 16 MB L3 Box
Frequenza grafica 1900 MHz; Piattaforma: Processore Boxed; Product Family: AMD Ryzen Processors
258,30 € −124,04 € 134,26 € Amazon Prime
Offerta2° Consigliato
Amd Ryzen 7 5700G 8-Core Processore Desktop Sbloccato A 16 Thread Con Grafica Radeon, Nero, ‎4 x 4 x 0.6 cm; 411.07 grammi
Tipo di ram di sistema: ddr4_sdram; Piattaforma: Processore Boxed; Specificazioni di Memoria di Sistema: sino a 3200 MHz
324,40 € −138,40 € 186,00 €

Scheda video fascia medio bassa: il minimo per i Tripla A

Vuoi giocare ai titoli tripla A? Queste schede video sono il minimo che ti serve. Parliamo della fascia x050 di Nvidia (es RTX 3050) e x500 di amd (es RX 6500). Dovrai fare alcune rinunce sulla fluidità o sulla qualità generale dell’immagine ma dovresti poter giocare a tutti i titoli disponibili.

Offerta2° Consigliato
Sapphire Technology PULSE AMD Radeon RX 6600 Scheda video da gaming, 8GB
GPU: Boost Clock: fino a 2491 MHz; Memoria: 8 GB/128 bit DDR6. 14 Gbps effettivi; Processori di streaming: 1792
278,00 € −35,28 € 242,72 €

Scheda video fascia media: paragonabili alle console

Vuoi giocare bene ai titoli tripla A (ed essenzialmente a tutti i giochi)? Guarda alla fascia x060 di Nvidia (es RTX 3060) e x600 di AMD (es RX 6600). Si tratta di una fascia di prestazioni paragonabile alle console, che superano agevolmente una volta che sono arrivate a metà della loro vita.

Offerta1° Consigliato
Scheda grafica da gioco ZOTAC GEFORCE RTX 3060 Twin Edge da 12 GB GDDR6
Doppia ventola; 12 GB GDDR6; Velocità: 1852 MHz; 192 bit
362,39 € −35,36 € 327,03 € Amazon Prime
Offerta2° Consigliato
ASUS Dual NVIDIA GeForce RTX 3060 V2 OC Edition Scheda Grafica, 12GB GDDR6 192-bit 15 Gbps PCIE 4.0, GPU NVIDIA Ampere, DUAL-RTX3060-O12G-V2
Raffreddamento: dissipatore con design Axial-tech, doppi cuscinetti a sfera; Visuale: risoluzione massima 8K (7680 x 4320), supporta fino a 4 schermi e HDCP
532,50 € −162,51 € 369,99 € Amazon Prime
Offerta1° Consigliato
Sapphire Technology PULSE AMD Radeon RX 6600 Scheda video da gaming, 8GB
GPU: Boost Clock: fino a 2491 MHz; Memoria: 8 GB/128 bit DDR6. 14 Gbps effettivi; Processori di streaming: 1792
278,00 € −35,28 € 242,72 €

Scheda video fascia medio alta: Tripla A in tutto il loro splendore

Vuoi giocare bene a tutti i giochi per diversi anni a venire? Guarda alla fascia x070 di Nvidia (es RTX 3070) e x800 di AMD (es RX 6700). Si tratta di una fascia di prestazioni tipicamente superiore alle console, che ti consentirà di giocare ad ottimi livelli. Gli unici punti nei quali dovrai fare alcuni compromessi saranno le risoluzioni altissime (sopra i 1440p).

Offerta1° Consigliato
Gigabyte GeForce RTX 3070 GAMING OC 8G (rev. 2.0) NVIDIA 8 GB GDDR6
Gigabyte GeForce RTX 3070 GAMING OC 8G (rev. 2.0) NVIDIA 8 GB GDDR6
577,97 € −41,90 € 536,07 € Amazon Prime
Offerta2° Consigliato
ASUS TUF Gaming NVIDIA GeForce RTX 3070 Ti OC Edition V2 Scheda Grafica Gaming, OpenGL 4.6, 8 GB GDDR6, PCIe 4.0, HDMI 2.1a, DisplayPort 1.4a, GPU Tweak III, Nero
RT Core di 2a generazione: prestazioni di ray tracing superiori; Ventole Axial-tech: potenziate per fornire un flusso d’aria maggiore
898,57 € −355,12 € 543,45 €
2° Consigliato
Sapphire 11321-02-20G graphics card AMD Radeon RX 6700 10 GB GDDR6
Sapphire 11321-02-20G graphics card AMD Radeon RX 6700 10 GB GDDR6; Sapphire 11321-02-20G graphics card AMD Radeon RX 6700 10 GB GDDR6
445,85 €

Scheda video fascia alta: al top per gli anni a venire

Vuoi giocare bene a tutti i giochi a risoluzioni altissime? Guarda alla fascia x080 di Nvidia (es RTX 3080) e x800 di AMD (es RX 6800). Si tratta di una fascia di prestazioni molto vicino a quella massima possibile. Gli unici compromessi che farai saranno legati ai titoli ottimizzati male. Per il resto nulla può resistere a queste bestie.

Offerta1° Consigliato
Offerta1° Consigliato
Sapphire NITRO+ Radeon RX 7900 XTX Vapor-X AMD 24 GB GDDR6
Sapphire NITRO+ Radeon RX 7900 XTX Vapor-X AMD 24 GB GDDR6
1.339,25 € −82,35 € 1.256,90 €
2° Consigliato
XFX RADEON RX 7900XT Gaming Scheda grafica 20GB GDDR6, AMD RDNA™ 3 (RX-79TMBABF9)
XFX RADEON RX 7900XT Gaming Scheda grafica 20GB GDDR6, AMD RDNA 3 (RX-79TMBABF9)
859,00 €

Scheda video fascia estrema: semi professionale

Ti vuoi togliere uno sfizio? Guarda alla fascia x090 di Nvidia (es RTX 3090) e x900 di AMD (es RX 6900). Si tratta della fascia più alta esistente ma tipicamente porta pochi vantaggi in gaming. Si tratta essenzialmente degli unici modelli che ti consentono di provare una risoluzione ad 8k. Grazie alla ram superiore la 4090 può avere il suo uso anche in campo professionale, un grande valore aggiunto se ti occupi di rendering. A questo giro AMD non riesce a fare competizione alla fascia estrema di NVidia, per cui la RTX 4090 è l’unica scheda in questa posizione.

Offerta1° Consigliato
ASUS TUF Gaming NVIDIA GeForce RTX 4090 OC Edition Scheda Grafica, 24GB GDDR6X 384-bit 21 Gbps PCIE 4.0, GPU NVIDIA Ampere, TUF-RTX4090-24G-GAMING
Raffreddamento: dissipatore con design Axial-tech, doppi cuscinetti a sfera; Visuale: risoluzione massima 8K (7680 x 4320), supporta fino a 4 schermi e HDCP
2.499,90 € −481,24 € 2.018,66 €
2° Consigliato
MSI Gaming GeForce RTX 4090 24GB GDRR6X 384-Bit HDMI/DP Nvlink Tri-Frozr 3 Ada Lovelace Architecture Scheda grafica (RTX 4090 Gaming Trio 24G)
Chipset: GeForce RTX 4090; Memoria video: 24GB GDDR6X; Interfaccia di memoria: 384 bit; Uscita: DisplayPort x 3 (v1.4a) / HDMI 2.1 x 1
2.039,99 €

Scheda video in offerta a Maggio 2023

Se stai scegliendo quale cpu comprare potrebbero interessarti gli sconti attivi a Maggio 2023

Offerta1° Consigliato
Gigabyte GeForce RTX 3060 Gaming OC 12GB V2 LHR Scheda grafica, GV-N3060GAMING OC-12GD V2, multicolore
Corsa del nucleo 1837 MHz; Dispositivo di raffreddamento Windforce 3X; Dimensioni scheda L=282 W=117 H=41 mm
582,14 € −198,40 € 383,74 € Amazon Prime
Offerta2° Consigliato
ASUS Dual NVIDIA GeForce RTX 3060 V2 OC Edition Scheda Grafica, 12GB GDDR6 192-bit 15 Gbps PCIE 4.0, GPU NVIDIA Ampere, DUAL-RTX3060-O12G-V2
Raffreddamento: dissipatore con design Axial-tech, doppi cuscinetti a sfera; Visuale: risoluzione massima 8K (7680 x 4320), supporta fino a 4 schermi e HDCP
532,50 € −162,51 € 369,99 € Amazon Prime
Offerta3° Consigliato

AMD vs NVIDIA: qual è la scelta migliore?

AMD e NVIDIA concedono in licenza ad altre società la vendita delle loro GPU, tra cui MSI, ASUS, EVGA e molte altre. Entrambe le società offrono diversi tipi di software, soluzioni di raffreddamento e frequenze di clock sulle proprie schede.

La domanda più importante è: quale azienda produce le migliori GPU ? Entrambe le società hanno i loro pro e contro e offrono diverse serie di schede grafiche. Per alcuni budget, NVIDIA offre prestazioni migliori, mentre su altri livelli potresti trovare opzioni migliori scegliendo AMD.

Quando si tratta di schede grafiche di fascia alta, tuttavia, NVIDIA è il leader. Ha quote di mercato decisamente superiori ad AMD, da molti anni. Attualmente però AMD offre soluzioni paragonabili in tutto tranne in un fattore: il ray tracing. Il ray tracing è una tecnologia poco matura ma rappresenta il futuro dell’illuminazione nel rendering (non solo nei giochi) in quanto permette di rappresentare una scena in modo molto più naturale. Il ray tracing inclina pesantemente le prestazioni su AMD, ma le schede Nvidia perdono percentuali a doppia cifra.

La risoluzione del tuo display

È essenziale sapere a quale risoluzione giocherai. Maggiore è la risoluzione del tuo monitor, più potente dovrà essere la tua scheda video per sfruttarla al meglio. I giochi per PC diventano più impegnativi a risoluzioni più elevate, perché ci sono più pixel da renderizzare. Se, ad esempio, hai un monitor 4K, avrai bisogno di una scheda grafica di fascia alta per goderti immagini 4K.

Frequenza di aggiornamento del monitor

Oltre alla risoluzione, quando scegli una scheda grafica devi considerare anche la frequenza di aggiornamento del tuo monitor. La frequenza di aggiornamento si riferisce al numero di volte in cui il monitor si può aggiornare con nuove immagini ogni secondo. Ad esempio, una frequenza di aggiornamento di 60 Hz significa che il monitor aggiorna la sua immagine 60 volte al secondo. 

Se il tuo monitor ha una frequenza di aggiornamento elevata, avrai bisogno di una potente scheda grafica per sfruttarla al meglio.

Velocità di clock, raffreddamento e rumore

In breve: le velocità di clock sono importanti, ma spesso la differenza di prestazioni tra i modelli è solo di una piccola percentuale. Dai la priorità alle dimensioni della ventola e al raffreddamento rispetto alla velocità di clock, soprattutto se apprezzi il silenzio (e le dimensioni non sono un problema).

Molte persone probabilmente pongono molta più enfasi sulla velocità di clock di quanto penso che giustifichi. Una scheda video di fascia superiore sarà più veloce di una inferiore non solo per il clock, ma per il numero di core e la larghezza di banda della memoria.

Il fatto è che le schede overclockate di fabbrica più elevate spesso includono un raffreddamento migliore, quindi hanno il loro senso. Per quanto riguarda il raffreddamento, ci sono anche schede raffreddate a liquido con radiatore esterno. Questi spesso mantengono le temperature basse rispetto alle soluzioni più tradizionali e il peso è meno importante poiché il radiatore e la ventola finiscono per essere montati direttamente sul case del PC. Richiedono più spazio, tuttavia, e i costi possono aumentare notevolmente.

Versioni custom

In breve: decidi a seconda di cosa puoi permetterti

Il prezzo è un fattore determinante nel decidere quale scheda video acquistare. Questo perché la maggior parte delle schede grafiche con la stessa GPU si comportano in modo simile;il tuo modello estremo ultra overclockato potrebbe essere solo il 5% più veloce di una scheda con clock di riferimento. Se si tratta solo di un piccolo aumento di prezzo, va bene, ma spendere 150 euro o più può significare che avresti potuto passare al livello successivo della GPU. Ovviamente una versione custom ti concede un raffreddamento migliore ed un maggiore comfort acustico non è da sottovalutare.

Garanzia e supporto

La garanzia conta molto, personalmente ho avuto solo poche schede video completamente guaste durante i primi anni di utilizzo.  Alcuni produttori possono fornire solo una garanzia due anni, altri offrono garanzie di tre o quattro anni; e altri ancora, come EVGA, offrono un programmi graduale e step up per l’upgrade.

Ma cosa succede se la tua scheda si guasta? L’azienda offrirà la spedizione incrociata su una sostituzione o finirai per aspettare tre settimane per inviare la tua scheda per la riparazione e attendere la sostituzione? Se sei preoccupato per la velocità di sostituzione ti consiglio di scegliere la scheda video principalmente su Amazon.

Luci LED ed estetica

In breve: solo tu puoi decidere quanto sia importante l’aspetto e quale sarà il “migliore” aspetto per il tuo sistema.

In primo luogo, c’è l’illuminazione. Alcune schede hanno un logo colorato (ad esempio, il logo GeForce verde o Radeon rosso). Altri possono avere un logo RGB, ventole RGB o entrambi. Se vuoi essere in grado di regolare i colori, però, probabilmente avrai bisogno del software del produttore per aiutarti e, poiché ci sono così tante opzioni per l’illuminazione RGB, è utile abbinare il marchio della tua scheda video con la tua scheda madre. Ma se vuoi marche diverse, ci sono altre utility che spesso possono gestire più tipi di illuminazione RGB.

È dopo le luci c’è l’estetica da considerare. Una scheda grafica rossa e nera potrebbe non sembrare perfetta con una scheda madre arancione. O l’estetica della tua scheda custom potrebbe cozzare con quella della scheda madre.

Scheda video e processore

Quando scegli una scheda video devi assicurarti che il tuo processore regga il passo. La scelta migliore per il gaming è quella di optare per un Ryzen 5 o Core i5: un processore inferiore potrebbe limitare severamente le capacità della tua scheda video, quindi la disparità di fascia non deve essere troppo alta tra i due componenti. Valuta quindi come scegliere la CPU da gaming e i migliori modelli dell’anno.

Compatibilità con il tuo alimentatore

Quando scegli una scheda grafica per il tuo PC da gaming, devi anche verificarne la compatibilità con il tuo alimentatore. Poiché la scheda graficha consuma più energia rispetto ad altri componenti del PC dovresti scegliere un alimentatore sufficientemente potente per gestirla.

Devi assicurarti che la tua scheda grafica si adatti al tuo PC, che supporti il ​​connettore video desiderato e che l’alimentatore sia sufficiente, preferibilmente prima dell’acquisto. Oppure, se stai costruendo un nuovo PC, assicurati che il case possa adattarsi alla tua scheda grafica e acquista un alimentatore da 500 W o più grande.  Non dimenticare di verificare la compatibilità della tua scheda grafica con la scheda madre, la RAM e altri componenti chiave del tuo computer.

Come scegliere la scheda video del PC: Conclusione

Abbiamo visto i fattori importanti da considerare nella scelta di una scheda video per il tuo PC da gaming. Questi suggerimenti dovrebbero aiutarti ad acquistare la tua scheda grafica ideale.

Così come non esiste un PC perfetto che soddisfi tutti, non esiste un unico modello di scheda grafica “migliore”. Alcuni vogliono una scheda abbastanza silenziosa, altri usano le cuffie e se ne fregano di un PC rumoroso, purché sia ​​veloce. Alcuni vogliono un portatile, mentre altri non hanno alcun interesse per la mobilità.

Potrebbe interessarti capire meglio quali sono i migliori modelli per le tue necessità, in tal caso guarda le migliori schede video a Maggio 2023. Se invece vuoi scoprire quale scheda video puoi prendere all’interno di una configurazione divisa per budget, guarda le migliori build PC Gaming a Maggio 2023.

Ecco le altre guide alla scelta per completare la tua postazione da gaming:

Considera anche la risorsa di guide e build PC Gaming a Maggio 2023.

Articolo aggiornato il 2023-05-18. Link affiliazione, Immagini e prezzi prodotti da Amazon PA API. Il prezzo effettivo che si applicherà alla vendita sarà quello che vedrai sul sito del venditore al momento dell'acquisto.

Autore
TECHGames by Giovanni Cardia
TECHGames by Giovanni Cardia
Assemblo computer dal 2009 e ho scritto più di 500 articoli sull'elettronica, sul gaming e su tutto ciò che vi è connesso. Ho fondato TECHGames.it per aiutarti a trovare i migliori prodotti elettronici e a fare chiarezza su come selezionarli. Dal 2018 sono laureato in Amministrazione e Organizzazione con tesi sul diritto dell'informatica (Università degli Studi di Cagliari). Grazie alla mia formazione accademica e alla mia esperienza pratica, sono in grado di offrire una prospettiva completa e approfondita sulle ultime tendenze e sviluppi nel mondo della tecnologia.

Non perdere le offerte, guide e consigli su TECHGames.it

Usa questi pulsanti se vuoi condividere:

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Offerte
Consigliati
Tips
Configurazioni PC
Hardware
Video
Audio
Postazione
Videogiochi