Stai cercando un PC assemblato in grado di farti a giocare in FullHD in 60 o 144 FPS nel 2025? Scoprilo con la classifica dei migliori computer da gaming in risoluzione FullHD. Vediamo un esempio dei computer adatti allo scopo a Aprile 2025:
Nell’era moderna del gaming, avere un PC che possa gestire giochi in FullHD a 60 fps o 144 fps non è solo un lusso, ma quasi una necessità. La differenza di frame rate può trasformare completamente la tua esperienza di gioco, rendendola più fluida e coinvolgente. Che tu sia un giocatore occasionale o un pro, un buon PC gaming può fare la differenza tra una vittoria schiacciante e una sconfitta dolorosa.


L’obiettivo di questo post è semplice ma cruciale: guidarti nella scelta del miglior PC gaming che soddisfi le tue esigenze. Che tu stia cercando un PC per giochi a 60 fps o per un’esperienza di gioco ad alta intensità a 144 fps, abbiamo raccolto tutte le informazioni che ti serviranno per fare una scelta informata.
Esploreremo i c
omponenti chiave che ogni PC gaming dovrebbe avere per ottenere prestazioni ottimali in FullHD a 60 fps e 144 fps. Inoltre, presenteremo una lista dei top PC gaming, discuteremo l’importanza di scegliere il monitor giusto e forniremo consigli utili per aiutarti a fare la scelta giusta. Preparati a entrare nel mondo emozionante del PC gaming ad alte prestazioni!Migliori PC gaming fullhd 60 fps consigliati nel 2025
Ecco la classifica PC gaming FullHD 60 fps consigliati nel 2025:
EMCA4 Computer Gaming PC Assemblato Fisso Ryzen 7 5700X - RTX 4060 8GB - SSD M.2 1TB nvme - Ram 32GB DDR4 3200Mhz - 6 ventole RGB - WIFI - Windows 11
- ✅ Case: 2xUSB3.0 VETRO TEMPERATO,4X12cm ventole ARGB FAN (ATTENZIONE: IL CASE POTREBBE ESSERE DI COLORE BIANCO)
- ✅ Motherboard : B450M WiFI (GigaLan - USB3.0 - Audio) ✅ Alimentatore : 600W 80 Plus
Acer Nitro 50 N50-656 Desktop Gaming con Processore Intel Core i5-14400F, RAM 16 GB DDR5, SSD 1 TB M.2 PCIE, Scheda Grafica Nvidia GeForce RTX 4060 8 GB GDDR6, Wireless Lan, Windows 11 Home
- ✅ GIOCA SENZA COMPROMESSI: domina il gaming con un pc desktop che include un processore Intel Core di 14a generazione i5-14400F, la scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 4060 8 GB GDDR6, memoria SSD da 1 TB e fino a 32 GB di RAM DDR5 5600 MHz
- ✅ SCHEDA GRAFICA NVIDIA GEFORCE RTX 4060: le GPU dei notebook gaming NVIDIA GeForce RTX serie 40 superano il muro del suono sia per i giocatori sia per i creatori. Sono supportate dall'architettura ultra-efficiente NVIDIA Ada Lovelace, che garantisce un salto di qualità
PC Gaming Computer Fisso Desktop i7 - RAM 32GB - SSD 1 TB - RTX 4060 8GB GDDR6 - Windows 11 PRO - WiFi USB - HDMI e VGA - Wireless - Ufficio Internet Scuola
- ✅PROCESSORE Intel 4-Core i7 con frequenza turbo massima fino a 3.80 GHz - MEMORIA RAM 32GB DDR4 - SSD 1TB 2.5" SATA - USB 2.0 e 3.0
- ✅SCHEDA GRAFICA NVIDIA RTX 4060 GDDR6 abbinata alla GPU con un bus a 192bit, frequenza effetiva di 14.000MHz, per una bandwidth risultante di 336GB/s, mentre la GPU ha frequenza di base clock di 1.365MHz e valore di boost clock di 1.680MHz,basata su architettura Turing. Mette a disposizione un totale di 1920 CUDA cores o shading units, abbinate a 120 texture. L'INCREDIBILE POTENZA di questa scheda, ti permetterà giocare ai tuoi giochi in FULL HD. Scorri in basso l'inserzione e scopri quanti FPS
144 fps: Migliori PC gaming fullhd 60 fps consigliati nel 2025
Un PC che possa raddoppiare il tuo framerate deve essere decisamente più potente, sia lato CPU che lato GPU. Scopri la classifica dei migliori PC gaming FullHD a 144 fps nel 2025:
Ankermann Gaming Power V3 | Intel Core i9-12900F | Nvidia GeForce RTX 5070 12GB | 32GB DDR5 RAM | 1TB NVMe SSD | Windows 11 | WiFi & Bluetooth | Libre Office
- EAN 4260561747141 - Il nostro PC V3 ha un veloce processore Intel Core i9-12900F 16 x 2.4 - 5.1 GHz 12th Gen con 32 GB di RAM DDR5 su una scheda madre ASUS / Gigabyte. Beneficia della potenza combinata di una CPU veloce e di una RAM veloce!
- Il PC è dotato di un'unità SSD M.2 NVMe da 1 TB fulminea ed è facilmente espandibile con 4 porte SATA 6GB/s libere.
Greed® MK2 Pro - 4K High End Gaming PC – AMD Ryzen 7 5700X 8Core + Nvidia Geforce RTX 5070 – computer RGB ultra veloce + desktop Raytracing con 4,6 GHz – 32 GB DDR4 RAM – 1TB SSD – WLAN + W11 Pro
- Made in Austria. Vi presentiamo con orgoglio il nostro nuovo PC adatto per il gaming Greed High End. Questo PC è costruito con la massima cura dal nostro team di esperti informatici in Austria. Ogni componente è assemblato a mano e testato per garantirvi un'esperienza di gioco indimenticabile.
- Il design incontra la potenza! Con il nostro PC adatto per il gaming avrete un partner potente al vostro fianco, che non solo offre prestazioni impressionanti, ma è anche dotato di un aspetto eccezionale. Sia la custodia/cassa che i componenti RGB integrati creano un'atmosfera futuristica e conferiscono alla vostra configurazione quel qualcosa in più.
Ankermann Ryzen Gaming V3 | AMD Ryzen 7 8700F | Nvidia GeForce RTX 5070 12GB | 32GB DDR5 RAM | 1TB NVMe SSD | Windows 11 | WiFi | Libre Office
- EAN: 4260561748889 - Ryzen Gaming V3 vanta l'ultimo processore AMD Ryzen 7 8700F 16 x 4,10 GHz con 32 GB di RAM DDR5 su una scheda madre Gigabyte. Questo le offre un processore aggiornato, una scheda madre al top e una RAM veloce!
- Il PC Ryzen Gaming V3 è dotato di un'unità SSD da 1 TB e può essere facilmente espansa grazie a 4 porte S-ATA. Nel nostro PC Ryzen Gaming V3 è installata una Nvidia GeForce RTX 4070 12GB.
AGM store PC Desktop i9 14900KF 24 Core - Ram 64Gb DDR5 - Scheda Video RTX 4060 TI 8GB GDDR6-2TB Nvme PCI 4.0 Ssd - Windows 11
- ✅ **** whatsapp 3473173193 | 0881206023 **** ASSISTENZA PRE E POST VENDITA - GARANZIA 24 MESI.
- ✅ CASE: SYLENT 05 EVO Fonoassorbente con 3 Ventole preinstallate (2 anteriore + 1 Posteriore) raffinato, spazioso ma soprattutto estremamente silenzioso. - PROCESSORE: Core i9-14900KF - SCHEDA MADRE: B760m PRO sock.1700 - SCHEDA VIDEO: Rtx 4060 TI 8GB Gddr6 - RAM: 64Gb DDR5 6000mhz - DISCO 1: M.2 NVMe 2Tb - WiFI: DUAL BAND per una velocità combinata fino a 1300Mbps (400Mbps 2.4GHz e 867Mbps 5GHz).- SCHEDA RETE: Gigabit LAN controller - SOFTWARE: Licenza Windows 11 pro
CyberpowerPC Luxe PC Gaming - Intel Core i9-12900KF, Nvidia RTX 4070 12GB, 32GB RAM, 1TB NVMe SSD, 750W 80+ PSU, Wi-Fi, RGB Raffreddatore per CPU a liquido, Windows 11, Ark RGB
- Sistema: Intel Core i9-12900KF Processore (16 Cores, 24 Threads, 3.20GHz Base, 5.20GHz Turbo, 30MB Cache) | Intel B760 Scheda Madre | 32GB 5200MHz DDR5 RAM | 1TB M.2 NVMe SSD
- Grafica: Nvidia GeForce RTX 4070 Scheda Grafica | 12GB GDDR6X Membria Grafica | Fast Ray Tracing, AI-Accelerated Performace, DLSS 3 | 750W 80+ Certified Alimentatore da Gioco
Nota: Potresti valutare il fatto di passare al 2K con un PC di questo tipo. Dovrai però avere un monitor adeguato, magari un 2K da 144 Hz; dovrai inoltre considerare che dovrai fare qualche sacrificio in termini di settaggi grafici per superare i 100 fps in 2K.
OFferte Migliori su PC gaming fullhd 60 e 144 fps a Aprile
Vuoi comprare un PC gaming FullHD 60 o a 144 fps? Ecco le offerte migliori che puoi trovare a Aprile, non lasciartele scappare!
Perché la Scelta del Frame Rate è Importante
Differenza tra 60 fps e 144 fps: Spiegazione tecnica e visuale
- 60 fps (Frame al Secondo): Questa è la frequenza di frame più comune e rappresenta un buon equilibrio tra qualità visiva e prestazioni del sistema. A 60 fps, i movimenti appaiono fluidi e naturali, e la maggior parte dei monitor e delle TV sono in grado di gestire questa frequenza di aggiornamento.
- 144 fps (Frame al Secondo): Questa è una frequenza di frame molto più alta e offre un’esperienza di gioco estremamente fluida. Per sfruttare appieno i 144 fps, avrai bisogno di un monitor che supporti una frequenza di aggiornamento di 144Hz o superiore, oltre a una scheda grafica e un processore più potenti.
Visivamente, la differenza tra i due è notevole, soprattutto in giochi ad alta velocità come i titoli di sparatutto in prima persona. A 144 fps, ogni movimento è più fluido, il che può darti un vantaggio competitivo. Scopri di più sulla differenza tra le diverse velocità di aggiornamento (e quindi tra i diversi framerate) in questo post.
Vantaggi e svantaggi: Quando è meglio optare per l’uno o per l’altro
Vantaggi di 60 fps:
- Meno esigente per il sistema: Non hai bisogno di un PC estremamente potente.
- Compatibilità: Funziona bene con la maggior parte dei monitor e delle TV.
- Costo: Generalmente meno costoso da realizzare in termini di hardware.
Svantaggi di 60 fps:
- Meno fluido: In particolare in giochi ad alta velocità, potresti notare una minore fluidità rispetto a 144 fps.
Vantaggi di 144 fps:
- Esperienza di gioco ultra-fluidastrong>: Ogni movimento e azione è incredibilmente liscio.
- Vantaggio competitivo: Nei giochi multiplayer, la maggiore fluidità può effettivamente darti un vantaggio.
Svantaggi di 144 fps:
- Esigenze di sistema elevate: Avrai bisogno di un PC più potente e di un monitor adatto.
- Costo: Preparati a spendere di più sia per il PC che per il monitor.
Quando optare per l’uno o per l’altro:
- 60 fps è una buona opzione se sei un giocatore occasionale o se hai un budget limitato.
- 144 fps è la scelta giusta se sei un giocatore serio o un professionista che cerca la migliore esperienza di gioco possibile e sei disposto a investire in un sistema più potente.
Scegliere il frame rate giusto può avere un impatto significativo sulla tua esperienza di gioco, quindi è importante considerare attentamente le tue esigenze e le tue priorità.
La scelta dei componenti giusti è fondamentale per ottenere le prestazioni desiderate. Investire in un buon processore, una scheda grafica potente e una quantità adeguata di RAM e storage ti garantirà un’esperienza di gioco ottimale.
Processore (CPU): Quali sono le migliori opzioni sul mercato
Il processore è il cervello del tuo PC e gioca un ruolo cruciale nel determinare le prestazioni del tuo sistema. Per un’esperienza di gioco in FullHD a 60 fps, un processore quad-core come l’Intel Core i5 o l’AMD Ryzen 5 dovrebbe essere sufficiente. Tuttavia, se stai puntando a 144 fps, potresti voler considerare opzioni più potenti come l’Intel Core i7 o l’AMD Ryzen 7.
Scheda Grafica (GPU): Dettagli su come una buona GPU influisce sul frame rate
La scheda grafica è il cuore della tua esperienza di gioco. Una buona GPU non solo ti permetterà di giocare a risoluzioni più elevate, ma influenzerà direttamente il tuo frame rate. Per 60 fps in FullHD, una scheda come la NVIDIA GeForce GTX 3060 o l’AMD Radeon RX 7600 XT dovrebbe essere più che adeguata. Per 144 fps, dovresti puntare a schede più potenti come la NVIDIA GeForce RTX 4060 Ti o l’AMD Radeon RX 7700 XT.
Come la GPU influisce sul frame rate:
- s="wp-block-list">
- Maggiore è la potenza della GPU, più alto sarà il frame rate che puoi raggiungere.
- Una GPU potente può anche permetterti di utilizzare impostazioni grafiche più elevate senza sacrificare il frame rate.
RAM e Storage: Quanto è importante la quantità e la velocità
RAM: Per il gaming in FullHD, 16GB di RAM dovrebbero essere più che sufficienti per la maggior parte dei giochi. Se fai anche streaming o multitasking pesante, potresti voler considerare 32GB.
Storage: Un SSD è quasi obbligatorio per tempi di caricamento rapidi e un’esperienza utente fluida. Per la maggior parte degli utenti, un SSD da 500GB accoppiato con un HDD da 1TB o 2TB per l’archiviazione aggiuntiva dovrebbe essere adeguato.
Importanza della quantità e della velocità:
- RAM insufficiente può causare lag e tempi di caricamento più lunghi.
- Un SSD veloce può ridurre drasticamente i tempi di caricamento dei giochi e migliorare l’esperienza generale.
Come Scegliere il Monitor Giusto
Scegliere il monitor giusto è fondamentale per ottenere la migliore esperienza di gioco possibile. Considera attentamente la risoluzione, la frequenza di aggiornamento e il tempo di risposta quando fai la tua scelta.
Risoluzione: FullHD vs 2K vs 4K
La risoluzione del monitor è uno dei fattori più critici che influenzano la qualità visiva del tuo gioco.