Ti serve una velocità di aggiornamento altissima per il massimo delle prestazioni? Ottienila con i migliori monitor 360 Hz per gaming. Ecco alcuni tra i migliori modelli a Novembre 2023:
Nel mondo del gaming, ogni millisecondo conta. La frequenza di aggiornamento del monitor può fare la differenza tra una vittoria gloriosa e una sconfitta amara. Mentre i monitor standard con frequenze di aggiornamento di 60 Hz, i giocatori professionisti e gli appassionati cercano sempre il massimo in termini di prestazioni. Ecco dove entrano in gioco i monitor 360 Hz.

Gli Hertz esprimono la frequenza di aggiornamento del monitor, ovvero la frequenza con cui l’immagine viene aggiornata a schermo. Con un monitor gaming a 360Hz, è possibile visualizzare fino 360 fotogrammi al secondo, il che lo rende un monitor ad altissima frequenza di aggiornamento.
I monitor con frequenza di aggiornamento di 360Hz offrono un gioco incredibilmente fluido e le nuove schede grafiche possono gestire 1440p a questo frame rate, consentendo ai giocatori di utilizzare schermi più grandi e dettagli più elevati.
Dal punto di vista della competizione, una frequenza di aggiornamento di 360Hz può offrire un vantaggio se combinata con tempi di risposta bassi e basso input lag, in quanto consente di seguire i movimenti con maggiore facilità.
I monitor ad alta frequenza di aggiornamento hanno un prezzo premium rispetto agli altri, tuttavia, con l’aumento della loro popolarità, abbiamo visto i costi diminuire. Iniziamo a vedere le TOP pick, per poi passare agli altri tra i migliori modelli, comprese offerte attive a Novembre 2023.
Top Pick Migliori monitor 360 Hz per gaming 2023
ASUS ROG Swift PG259QN Monitor Gaming 24.5”, FHD (1920×1080), Fast IPS, 360Hz, Tempo Di Risposta 1ms, HDR10, G-SYNC, Posizione Regolabile, Nero
- Gaming monitor FullHD con G-SYNC, 360hz refresh & pannello Fast IPS da 25 pollici con tecnologia NVIDIA Ultra Low Motion Blur
Il monitor ASUS ROG Swift PG259QN presenta lo stile distintivo ROG, con cornici sottili e un design in metallo spazzolato per ridurre i riflessi sullo schermo. Il supporto è solido e dotato di un comodo slot per la gestione dei cavi. La versione PG259QNR viene fornita con un morsetto da scrivania incluso per un look minimalista.
Il monitor ha un dissipatore di calore personalizzato per migliorare il raffreddamento e la dissipazione del calore, il che può essere importante per la longevità del dispositivo durante le sessioni di gioco prolungate. Il modello PG259QNR include anche Nvidia Reflex, che consente di monitorare la latenza end-to-end su una visualizzazione a schermo. Questo strumento è utile per i giocatori che cercano di migliorare le loro prestazioni e per coloro che desiderano monitorare l’effettivo miglioramento nel passaggio da un monitor a 240Hz a uno a 360Hz, come affermato da Nvidia.
Considera ASUS ROG Swift PG259QN se cerchi uno dei migliori monitor 360 Hz per gaming in FullHD.
ASUS ROG Swift 360 Hz PG27AQN Monitor Gaming 27” per Esport NVIDIA G-SYNC, QHD, NVIDIA Reflex Analyzer, IPS Ultraveloce, Doppia Modalità Esport, 1 ms (GTG), DisplayHDR 600, Nero
- Monitor Consumer da 27″
- Risoluzione QHD 2560×1440 (16:9)
Il monitor ASUS ROG Swift PG27AQN è di altissimo livello, poiché può supportare una risoluzione del display 1440p e una frequenza di aggiornamento di 360Hz, senza sacrificare la velocità. Grazie a un tempo di risposta di 1 ms, un basso input lag e compatibilità G-SYNC, il monitor è perfetto per sia per e-sport che per i giochi tripla A più impegnativi. Chiaramente servono una potente CPU e GPU per mantenere alto il frame rate.
Ma anche coloro che non giocano possono beneficiare della risoluzione 1440p per altre attività, come guardare film, fotoritocco o navigare sul web, poiché la risoluzione 1080p può è un po’ datata in questi casi.
ASUS ROG Swift PG27AQN è la scelta da fare se cerchi il miglior monitor 360 Hz per gaming in 1440p.
Itek Monitor GGF – 24.5 Pollici, Piatto, Risoluzione FHD 1920×1080, Pannello Fast IPS da 360Hz, Schermo 16:9, Risposta 1ms OD(MPRT 0.5ms), Collegamenti HDMI e 2xDP, HDR, Adaptive, RGB
- CARATTERISTICHE MONITOR: display piatto da 24.5 pollici, con risoluzione 1920×1080 pixels, pannello Fast IPS e struttura frameless su tre lati, tempo di risposta di 1ms OD(MPRT 0.5ms). Frequenza di aggiornamento a 360Hz con AMD Free Sync, Adaptive Sync e Low Blue Light.
- CARATTERISTICHE DRIVER: monitor con Free Sync, Adaptive Sync e Low Blue Light, tempo di risposta a 1ms, sviluppato per professionisti e gamers alla ricerca di elevate performance e design unico.
Il monitor Itek GGF a 360Hz è la scelta ideale per coloro che cercano elevate prestazioni con alto rapporto qualità prezzo. Grazie alla sua frequenza di aggiornamento di 360Hz e al tempo di risposta di 1ms OD (MPRT 0.5ms), offre un’esperienza di gioco incredibilmente reattiva e fluida. Il pannello Fast IPS è dotato di tecnologie come FreeSync, Adaptive Sync e Low Blue Light, che garantiscono un gameplay senza interruzioni e una visione confortevole anche per periodi prolungati.
La sua struttura frameless su tre lati, unita al moderno colore nero e alle rifiniture accattivanti e stilose, lo rendono un’opzione esteticamente piacevole e adatta a qualsiasi ambiente. Questo monitor è dotato di un interessante led RGB sul retro, che aggiunge un tocco di personalità al monitor.
Il monitor Itek GGF è dotato di una robusta scocca in materiale plastico, uno schermo antiriflesso e di un attacco vesa e HAS con regolazione dell’altezza, inclinazione e angolo, per una posizione ergonomica personalizzata.
DELL ALIENWARE AW2521H – Monitor da gioco FullHD da 24,5 pollici (1920 x 1080, IPS, 16:9, HDMI 2.0 x2, DisplayPort 1.4 x1, 1 ms, 240 Hz, NVIDIA G-SYNC, NVIDIA Reflex, AlienFX, 99% sRGB)
- DELL ALIENWARE AW2521H – Monitor da gioco FullHD da 24,5 pollici (1920 x 1080, IPS, 16:9, HDMI 2.0 x2, DisplayPort 1.4 x1, 1 ms, 240 Hz, NVIDIA G-SYNC, NVIDIA Reflex, AlienFX, 99% sRGB)
Il monitor da gaming Alienware AW2521H è considerato uno dei migliori disponibili a 360Hz. A differenza del modello più economico, l’Alienware AW2523HF, questo monitor ha il supporto nativo per G-SYNC, insieme ad altre funzionalità utili per gli utenti di schede grafiche NVIDIA, come Reflex.
Con una dimensione di 24,5 pollici e una risoluzione FHD, è una scelta ideale per i giochi basati sui riflessi. Il monitor presenta anche un pannello IPS e HDR10 per una gamma di colori vivaci e ampi angoli di visione.
Questo monitor è altamente raccomandato per chi desidera una velocità di gioco eccezionale.
Acer Nitro XV252QFbmiiprx Monitor Gaming PC 24.5″, Display IPS FHD, 360 Hz, 0,5 ms, 16:9, FreeSync Premium, HDMI 2.0, DP 1.4, ZeroFrame, Speaker Integrati, Regolazione altezza, Cavi DP, HDMI Inclusi
- ✅ RISOLUZIONE FHD (1920×1080): i giochi sono più coinvolgenti e le funzionalità nascoste più evidenti con il monitor gaming 24.5 pollici con risoluzione FHD
- ✅ FREQUENZA DI AGGIORNAMENTO FINO A 390 HZ OVERCLOCK: con il monitor 24.5″ avrete l’esperienza di una visione ultra-fluida con un rendering dei fotogrammi più veloce e un minore ritardo di input grazie a una rapida frequenza di aggiornamento fino a 390 Hz Overclock
Il monitor da gaming Acer XV252QF è ideale per i giocatori competitivi che si concentrano su titoli di eSport meno esigenti, in grado di raggiungere i 300-400 FPS o più. Offre un’esperienza di gioco incredibilmente reattiva con colori vivaci, movimenti fluidi e numerose funzionalità utili.
Il punto di forza principale del monitor è la frequenza di aggiornamento di 360Hz che può essere overclockata a 390Hz attraverso l’opzione nel menu OSD. Per sperimentare i vantaggi di questa frequenza, è necessario raggiungere i 390FPS, il che è fattibile principalmente a 1080p e durante la riproduzione di titoli eSport, o altri titoli con con impostazioni basse.
Con un pannello IPS, il monitor offre ampi angoli di visione per una qualità dell’immagine impeccabile indipendentemente dall’angolazione. La copertura della gamma sRGB del 99% garantisce colori accurati e vibranti. La dimensione dello schermo di circa 24 pollici è preferita dalla maggior parte dei giocatori professionisti, in quanto consente loro di vedere tutto ciò che accade sullo schermo senza dover muovere molto gli occhi o la testa.
L’utilizzo di AMD FreeSync permette di ottenere un gameplay senza tearing all’interno dell’intervallo supportato da 48-390Hz e al di sotto di 48FPS tramite LFC. Anche se il monitor non è ufficialmente certificato da NVIDIA come compatibile con G-SYNC, FreeSync funziona senza problemi con le schede GeForce.
La luminanza di picco di 400 nit rende l’Acer XV252QF abbastanza luminoso, mentre il rapporto di contrasto di 1000:1, standard per i monitor IPS. Acer XV252QF è uno dei migliori monitor 360 Hz per gaming se si cerca un modello che abbia overclock di fabbrica e se lo si vuole utilizzare con schede video AMD o Nvidia.
Abbiamo visto le TOP Pick, ma ci sono tanti altri ottimi modellli da valutare.
Migliori monitor 360 Hz per gaming 2023
Scopriamo i migliori monitor 360 Hz per gaming a Novembre 2023:
Itek Monitor GGF – 24.5 Pollici, Piatto, Risoluzione FHD 1920×1080, Pannello Fast IPS da 360Hz, Schermo 16:9, Risposta 1ms OD(MPRT 0.5ms), Collegamenti HDMI e 2xDP, HDR, Adaptive, RGB
- CARATTERISTICHE MONITOR: display piatto da 24.5 pollici, con risoluzione 1920×1080 pixels, pannello Fast IPS e struttura frameless su tre lati, tempo di risposta di 1ms OD(MPRT 0.5ms). Frequenza di aggiornamento a 360Hz con AMD Free Sync, Adaptive Sync e Low Blue Light.
- CARATTERISTICHE DRIVER: monitor con Free Sync, Adaptive Sync e Low Blue Light, tempo di risposta a 1ms, sviluppato per professionisti e gamers alla ricerca di elevate performance e design unico.
MSI Oculux NXG253R Monitor Gaming 24.5″, Display 16:9 (FHD) 1920×1080, Frequenza 360Hz, Tempo di risposta 1ms (ULMB), Pannello IPS, Nvidia G-SYNC, MSI Gaming OSD, VESA 100x100mm
- NVIDIA G-SYNC – G-SYNC abbina dinamicamente la frequenza di aggiornamento del display alla frequenza fotogrammi della GPU. A differenza di altre soluzioni, Oculux NXG253R supporta da zero Hertz fino al massimo supportato dal pannello LCD, così puoi contare su prestazioni eccezionali in ogni gioco
- NVIDIA REFLEX CONTRO LA LATENZA – offre il massimo vantaggio competitivo, cattura la latenza del sistema end-to-end e fornisce una misurazione precisa delle prestazioni del tuo PC. Entra in battaglia con sicurezza sapendo che il tuo PC sta funzionando al massimo livello con Oculux NXG253R, GPU GeForce RTX e CLUTCH GM41 LIGHTWEIGHT
BenQ ZOWIE XL2566K Monitor da gaming TN da 24,5 pollici 360Hz | Movimenti nitidi con DyAc+ | 1080P | XL Setting to Share | Modalità colore | Menu rapido personalizzabile
- Pannello con tecnologia TN e frequenza di aggiornamento nativa a 360Hz per avere un’esperienza di gioco su PC fluida e reattiva. Compatibilità a 120Hz con PS5 e Xbox Series X
- Tecnologia Dynamic Accuracy+ che rende meno sfocate le azioni più intense, come sparatorie o raffiche.
ASUS ROG Swift 360 Hz PG27AQN Monitor Gaming 27” per Esport NVIDIA G-SYNC, QHD, NVIDIA Reflex Analyzer, IPS Ultraveloce, Doppia Modalità Esport, 1 ms (GTG), DisplayHDR 600, Nero
- Monitor Consumer da 27″
- Risoluzione QHD 2560×1440 (16:9)
ASUS ROG Swift PG259QNR Monitor Gaming 25”, FHD (1920×1080), Fast IPS, 360Hz, Tempo Di Risposta 1ms, NVIDIA Reflex Latency Analyzer, HDR10, G-SYNC, Posizione Regolabile, Nero
- La frequenza di aggiornamento di 360 Hz fornisce immagini nitide e fluide che consentono ai giocatori professionisti di vedere meglio i nemici e una latenza inferiore per una risposta quasi istantanea dei comandi provenienti dalle periferiche
- I tuoi nemici non avranno scampo, nessuno potrà sfuggire alla tua vista grazie al pannello ASUS FastIPS che offre un’incredibile velocità di risposta di soli 1ms
Acer Nitro XV252QFbmiiprx Monitor Gaming PC 24.5″, Display IPS FHD, 360 Hz, 0,5 ms, 16:9, FreeSync Premium, HDMI 2.0, DP 1.4, ZeroFrame, Speaker Integrati, Regolazione altezza, Cavi DP, HDMI Inclusi
- ✅ RISOLUZIONE FHD (1920×1080): i giochi sono più coinvolgenti e le funzionalità nascoste più evidenti con il monitor gaming 24.5 pollici con risoluzione FHD
- ✅ FREQUENZA DI AGGIORNAMENTO FINO A 390 HZ OVERCLOCK: con il monitor 24.5″ avrete l’esperienza di una visione ultra-fluida con un rendering dei fotogrammi più veloce e un minore ritardo di input grazie a una rapida frequenza di aggiornamento fino a 390 Hz Overclock
ASUS ROG Strix XG259QN Monitor Gaming eSports 25” pollici (24,5), FHD (1920 x 1080), 380 Hz (OC), Fast IPS, 1 ms GTG (minimo 0,3 ms), HDR, Nero
- Monitor da gioco IPS veloce FHD (1920 x 1080) da 24,5 pollici con frequenza di aggiornamento di 380 Hz (OC) progettato per i giocatori professionisti di eSport
- La tecnologia ASUS Fast IPS consente un tempo di risposta di 0,3 ms (min.) per immagini di gioco nitide con frame rate elevati
AOC Agon Pro AG254FG – Monitor Gaming da 25 pollici FHD, 360 Hz, 1ms, Gsync Ultimate (1920 x 1080, HDMI, DisplayPort, USB Hub) Nero/Rosso
- Sii un passo avanti rispetto al tuo avversario grazie alle attrezzature di livello successivo! Con un’incredibile frequenza di aggiornamento di 360Hz, il monitor visualizza più immagini al secondo rispetto agli schermi medi. Ottieni un gameplay più fluido e veloce di quanto tu abbia mai sperimentato prima.
- Un tempo di risposta in pixel di 1ms GTG significa velocità senza striscio per un’esperienza migliorata. L’azione in rapido movimento e le transizioni drammatiche saranno rese senza gli effetti del fantasma.
ViewSonic XG251G – Monitor da gioco da 62,2 cm (25″), Full HD, pannello IPS, 1 ms, 360 Hz, G-Sync, NVIDIA Reflex, HDR 400, illuminazione RGB, HDMI, DP, altezza regolabile, colore: Nero
- ViewSonic XG251G – Monitor da gioco da 62,2 cm (25″), Full HD, pannello IPS, 1 ms, 360 Hz, G-Sync, NVIDIA Reflex, HDR 400, illuminazione RGB, HDMI, DP, altezza regolabile, colore: Nero
Samsung Monitor Gaming Odyssey G4 (S25BG400), Flat, 25”, 1920×1080 FHD, IPS, 240Hz, 1ms (GtG), Freesync, G-Sync, HDMI, DP, Ingresso Audio, HAS, Pivot, Eye Saver Mode, Flicker Free
- Samsung Monitor Gaming Odyssey G4, 25”, Flat
- 1920×1080 (Full HD), Pannello IPS, 16:9, HDR10
Migliori monitor 360 Hz per gaming in offerta a Novembre 2023
Cerchi i migliori monitor 360 Hz per gaming scontati? Ecco le migliori offerte attive a Novembre 2023:
Cosa Significa 360 Hz nei monitor?
La frequenza di aggiornamento di un monitor è il numero di volte al secondo in cui lo schermo viene aggiornato con una nuova immagine. Questa frequenza è misurata in Hertz (Hz). In termini semplici, un monitor con una frequenza di aggiornamento di 360 Hz può visualizzare fino a 360 fotogrammi al secondo (FPS). Ma cosa significa realmente questo per l’esperienza di gioco?
Impatto sull’Esperienza di Gioco
Un monitor con una frequenza di aggiornamento più elevata offre diversi vantaggi chiave:
- Maggiore Fluidità: Movimenti e transizioni più fluidi, che possono essere particolarmente utili in giochi ad alta velocità.
- Miglior Tempo di Risposta: Una frequenza di aggiornamento più alta può tradursi in un tempo di risposta più rapido, offrendo un vantaggio competitivo.
- Riduzione del Motion Blur: A frequenze di aggiornamento più elevate, l’effetto di sfocatura del movimento è notevolmente ridotto, migliorando la chiarezza visiva.
Confronto con Altre Frequenze di Aggiornamento
- 144 Hz: Considerato lo standard per il gaming ad alte prestazioni, offre un’esperienza di gioco fluida ma non può competere con la reattività e la chiarezza di un monitor 360 Hz.
- 240 Hz: Un passo avanti rispetto ai 144 Hz, offre un’esperienza di gioco ancora più fluida e reattiva. Tuttavia, la differenza tra 240 Hz e 360 Hz può essere notata in situazioni di gioco estremamente competitive.
Mentre i monitor a 144 Hz e 240 Hz offrono già un’esperienza di gioco superiore rispetto ai monitor standard a 60 Hz, i monitor a 360 Hz elevano ulteriormente il livello, offrendo la massima fluidità e reattività. Guarda il post che ti spiega meglio le differenze tra 60 Hz, 144 Hz, 240 Hz e 360 Hz.
Vantaggi dei Monitor 360 Hz
I monitor 360 Hz stanno rapidamente diventando la scelta preferita per i giocatori che cercano di ottenere ogni possibile vantaggio competitivo. Ma quali sono esattamente i vantaggi che questi monitor ad alta frequenza di aggiornamento offrono? Ecco alcuni dei più significativi:
Riduzione del Motion Blur
Il “motion blur” o sfocatura del movimento è un effetto che si verifica quando gli oggetti in movimento sullo schermo appaiono sfocati. Questo può essere particolarmente problematico in giochi ad alta velocità o in situazioni in cui è necessario tracciare rapidamente un obiettivo. Un monitor 360 Hz riduce notevolmente questo effetto, permettendo una visione più chiara e precisa.
Miglioramento della Reattività e del Tempo di Risposta
In un ambiente di gioco competitivo, ogni millisecondo conta. Un monitor con una frequenza di aggiornamento di 360 Hz offre un tempo di risposta incredibilmente basso, il che significa che le tue azioni sul mouse o sulla tastiera saranno riflesse sullo schermo quasi istantaneamente. Questo può essere un fattore decisivo in giochi che richiedono riflessi rapidi e decisioni istantanee.
Vantaggi in Giochi Competitivi e FPS (First-Person Shooter)
I giochi di tiro in prima persona (FPS) come “Counter-Strike: Global Offensive”, “Valorant” e “Call of Duty” richiedono un’elevata precisione e reattività. In questi giochi, un monitor 360 Hz può effettivamente fare la differenza tra colpire o mancare un obiettivo critico. Anche in altri generi di giochi competitivi, come MOBA e giochi di corse, un monitor ad alta frequenza di aggiornamento può offrire un vantaggio tangibile.
Consigli per l’acquisto di monitor da gaming 360Hz
Scopriamo alcuni utili suggerimenti per l’acquisto di un monitor a 360Hz che renderanno il processo di acquisto più semplice.
Frequenza di aggiornamento
La frequenza di aggiornamento è il vero punto di forza dei monitor a 360Hz. Maggiore è la frequenza di aggiornamento, più fluida sarà l’esperienza visiva, rendendo più facile seguire l’azione sullo schermo. Se sei un fan dei giochi frenetici come gli FPS, un monitor ad alta frequenza di aggiornamento è un must per mantenere un vantaggio competitivo.
Con una frequenza di aggiornamento di 360Hz, l’immagine sarà incredibilmente fluida, ma per sfruttare appieno le sue capacità, sarà necessario un PC gaming in grado di eseguire giochi a frame rate elevati. Guarda le configurazioni da assemblare o assemblate per avere un PC in grado di produrre più di 240 fps nei giochi competitivi.
Risoluzione
La risoluzione dello schermo determina la nitidezza e la chiarezza dell’immagine. Ecco alcune considerazioni:
- 1080p (Full HD): Questa è la risoluzione più comune e offre un buon equilibrio tra qualità dell’immagine e prestazioni. È adatta per la maggior parte dei giochi e richiede meno potenza dalla scheda grafica, permettendo di raggiungere frame rate più elevati.
- 1440p (Quad HD): Offre una qualità dell’immagine significativamente migliore rispetto al 1080p, ma richiede una scheda grafica più potente. È una buona opzione se desideri un miglioramento visivo senza passare a 4K.
- 4K (Ultra HD): Fornisce un livello di dettaglio eccezionale, ma è molto esigente in termini di potenza grafica. Se opti per un monitor 4K, assicurati di avere una scheda grafica di fascia alta per mantenere un frame rate elevato.
Tipo di Pannello
Il tipo di pannello dello schermo può influenzare vari aspetti dell’immagine, come la riproduzione del colore, gli angoli di visione e il tempo di risposta.
- TN (Twisted Nematic): Ideali per il gaming ad alte prestazioni grazie ai loro bassi tempi di risposta, ma con angoli di visione più stretti e riproduzione del colore meno accurata.
- IPS (In-Plane Switching): Offrono angoli di visione più ampi e una migliore riproduzione del colore, ma con tempi di risposta leggermente più alti.
- OLED (Organic Light-Emitting Diodes): Forniscono neri profondi e un’eccellente riproduzione del colore, ma sono più costosi e possono essere soggetti a burn-in.
- VA (Vertical Alignment): Questi pannelli sono un compromesso tra TN e IPS. Offrono angoli di visione e riproduzione del colore migliori rispetto ai pannelli TN, ma con tempi di risposta generalmente più alti rispetto ai pannelli IPS. Sono noti per la loro capacità di fornire neri profondi, rendendoli una buona scelta per chi desidera una migliore qualità dell’immagine senza sacrificare troppo le prestazioni.
Tempo di risposta
Il tempo di risposta è spesso confuso con la frequenza di aggiornamento, ma si riferisce a qualcosa di leggermente diverso. Misurato in millisecondi, si riferisce alla velocità con cui il monitor cambia i pixel da un colore all’altro. Si consiglia di cercare monitor con tempi di risposta bassi per ottenere la migliore esperienza visiva.
Diversi tipi di monitor offrono tempi di risposta diversi. Gli schermi LCD avranno in genere un tempo di risposta inferiore a 10 millisecondi. I monitor di fascia medio-alta possono offrire velocità di risposta fino a 1 ms (alcuni addirittura vantano 0,5 ms). Per una migliore esperienza di gioco, i giocatori dovrebbero puntare a un monitor con meno di 5 ms per evitare balbuzie o immagini fantasma durante il gioco. Tipicamente i monitor a 360 Hz hanno un tempo ti risposta di 1 ms, ottimale per il gaming.
Dimensione del monitor
La dimensione del monitor è un’altra cosa da considerare durante lo shopping in quanto ciò può influire sulla tua esperienza di gioco. Dovrai considerare lo spazio che hai, il che potrebbe escludere alcuni degli schermi più grandi.
La maggior parte dei monitor ha dimensioni iniziali intorno ai 22″, ma alcuni possono arrivare fino a 49″ e anche oltre. I monitor grandi e ultra-wide sono fantastici se vuoi supportare risoluzioni più elevate che possono rendere i tuoi giochi fantastici. Dovrai però tenere conto del costo e dello spazio necessari. Considera quanto vicino sarai seduto al monitor e la tua attuale configurazione di gioco. L’acquisto di un monitor enorme potrebbe non valere la pena se ti siedi troppo vicino e questo potrebbe influire sulla salute degli occhi e sul vantaggio competitivo.
L’altra considerazione da fare è quella appunto sul gioco competitivo: se ti trovi meglio con i monitor di piccole dimensioni dovresti considerare un 24 pollici, in caso contrario esaminare un 27 pollici. Se invece non hai la sicurezza ed hai paura di scegliere un modello troppo grande o troppo piccolo dovresti valutare un 24 pollici: sono molto quotati quando si tratta di monitor 360 Hz.
Qual è il budget per un monitor da gaming a 360Hz?
La prima cosa da considerare quando si acquista un nuovo componente hardware è il prezzo. I monitor a 360Hz non saranno economici, poiché sono ancora relativamente nuovi e top di gamma con specifiche superiori alla maggior parte dei monitor esistenti. In generale, i monitor a 360 Hz costano oltre 500 euro, ma i prezzi potrebbero diminuire man mano che diventeranno più comuni, un trend già visto in passato.
Casi d’Uso Specifici
Un monitor 360 Hz non è solo un lusso, ma può essere un vero e proprio strumento di vantaggio competitivo in determinate situazioni. Vediamo in quali scenari un monitor di questo tipo può davvero fare la differenza.
Tipi di Giochi che Traggono Maggior Beneficio
- FPS (First-Person Shooter): Giochi come “Counter-Strike”, “Fortnite”, “Valorant” e “Call of Duty” richiedono riflessi rapidi e precisione. Un monitor 360 Hz può migliorare significativamente la tua capacità di tracciare i movimenti e colpire gli obiettivi.
- MOBA (Multiplayer Online Battle Arena): In giochi come “League of Legends” e “Dota 2”, la capacità di reagire rapidamente agli eventi può essere cruciale. Un monitor ad alta frequenza di aggiornamento può aiutarti a eseguire combo e schivare attacchi con maggiore efficacia.
- Giochi di Corse: La fluidità del movimento è fondamentale in giochi di corse come “F1” o “Forza Horizon”. Un monitor 360 Hz offre una rappresentazione più fluida della velocità, migliorando l’esperienza di gioco.
- Giochi di Combattimento: In titoli come “Street Fighter” o “Tekken”, il tempo di risposta è tutto. Un monitor ad alta frequenza di aggiornamento può aiutarti a eseguire combo e contrattacchi più efficacemente.
Utilizzo in Ambiti Professionali e Tornei eSports
- Tornei eSports: In un ambiente competitivo, dove ogni millisecondo conta, un monitor 360 Hz può fornire il margine necessario per la vittoria. Molti tornei ora richiedono o raccomandano l’uso di monitor ad alta frequenza di aggiornamento.
- Streaming e Creazione di Contenuti: Se sei uno streamer o un creatore di contenuti, un monitor 360 Hz può migliorare non solo la tua esperienza di gioco, ma anche la qualità del contenuto che produci.
- Analisi e Coaching: Gli allenatori e gli analisti possono trarre vantaggio dalla maggiore chiarezza e dai dettagli forniti da un monitor 360 Hz, rendendo più facile studiare le partite e migliorare le strategie.
Setup Ideale per un Monitor 360 Hz
Avere un monitor 360 Hz è solo una parte dell’equazione per ottenere un’esperienza di gioco ottimale. È fondamentale avere anche un setup hardware e software adeguato che possa sfruttare appieno le capacità del monitor. Ecco alcuni suggerimenti su come configurare il tuo sistema.
Requisiti Hardware
- Scheda Grafica: Per sfruttare un monitor 360 Hz, avrai bisogno di una scheda video potente che possa generare alti frame rate.
- Processore: Un processore veloce come l’Intel Core i7 o l’AMD Ryzen 7 è consigliato per evitare colli di bottiglia della CPU.
- RAM: Almeno 16 GB di RAM per garantire che il sistema funzioni in modo fluido durante le sessioni di gioco intense. 32 GB sono meglio per in ottica future proof.
- Alimentatore e Raffreddamento: Assicurati di avere un alimentatore adeguato e un sistema di raffreddamento efficace per mantenere tutti i componenti a temperature ottimali.
Configurazioni Grafiche e Impostazioni di Gioco
- Modalità di Visualizzazione: Utilizza la modalità “Pieno Schermo” nei giochi per ridurre il ritardo dell’input.
- Sincronizzazione Verticale: Disabilita il V-Sync per ridurre il ritardo dell’input o attiva Free-Sync (e GSync).
- Qualità Grafica: Se stai cercando di raggiungere alti frame rate, potrebbe essere necessario ridurre alcune impostazioni grafiche. Con hardware potente, dovresti essere in grado di godere di alta qualità visiva con compromessi limitati.
- Risparmio Energetico: Assicurati che le impostazioni di risparmio energetico siano disattivate o impostate su “Prestazioni Massime” per garantire che il tuo hardware funzioni al massimo delle sue capacità.
Quale tra i Migliori monitor 360 Hz per gaming comprare a Novembre 2023
Se stai cercando i migliori monitor 360 Hz per gaming considera le TOP Pick o gli altri tra i migliori modelli visti in questo articolo:
Un monitor 360 Hz va considerato principalmente se ti interessano gli e-sports, oppure se ami la fluidità estrema. Per la maggioranza delle persone possono bastare dei monitor a 144 Hz ei modelli a 240 Hz. Non hai ancora le idee chiare? Guarda il confronto tra 60 Hz, 144 Hz, 240 Hz e 360 Hz.
Abbiamo esplorato vari aspetti dei monitor 360 Hz, dalla tecnologia alla loro applicazione pratica nel gaming e in altri ambiti professionali. Ecco un riepilogo dei punti chiave:
- Tecnologia: Un monitor 360 Hz offre una frequenza di aggiornamento estremamente alta che può migliorare significativamente l’esperienza di gioco, riducendo il motion blur e aumentando la reattività.
- Vantaggi: Questi monitor sono particolarmente utili in giochi che richiedono riflessi rapidi e decisioni istantanee, come i giochi FPS e MOBA.
- Setup Ideale: Per sfruttare al meglio un monitor 360 Hz, è essenziale avere un hardware e un software adeguati, inclusa una scheda grafica potente e un processore veloce.
- Casi d’Uso Specifici: Oltre al gaming, i monitor 360 Hz trovano applicazione in ambiti professionali come lo streaming, l’analisi e i tornei eSports.
- Considerazioni sul Prezzo: Sebbene siano un investimento costoso, il valore aggiunto che offrono potrebbe giustificare il prezzo più elevato per i giocatori seri e i professionisti.
Riflessioni Finali
L’acquisto di un monitor 360 Hz è una decisione che dovrebbe essere presa in base alle tue esigenze specifiche. Se sei un giocatore professionista o aspirante tale, o se lavori in un campo che può beneficiare della maggiore fluidità e reattività, un monitor 360 Hz potrebbe essere un investimento che vale la pena considerare. Tuttavia, se sei un giocatore occasionale, potresti trovare un migliore rapporto costo-beneficio in monitor con frequenze di aggiornamento inferiori.
Guarda anche come scegliere il monitor gaming.
Fonte copertina Asus.
Articolo aggiornato il 2023-11-20. Link affiliazione, Immagini e prezzi prodotti da Amazon PA API. Il prezzo effettivo che si applicherà alla vendita sarà quello che vedrai sul sito del venditore al momento dell'acquisto.