Migliori monitor curvi 2023

Sei alla ricerca dei migliori monitor curvi del 2023 per migliorare il tuo setup? Li trovi in questa pagina insieme alle offerte del momento. Vediamo un esempio dei prodotti in classifica:

Offerta1° Consigliato
Samsung Monitor S24C366EAU, Curvo (1800R), 24'', 1920x1080 (Full HD), VA, 75 Hz, 4 ms, FreeSync, D-Sub, HDMI, Ingresso Audio, Eye Saver Mode, Flicker Free
Samsung Monitor Curvo S36C, 24''; 1920x1080 (Full HD), Pannello VA, 16:9; Refresh Rate 75 Hz, Response Time 4 ms, FreeSync
94,00 € −5,00 € 89,00 € Amazon Prime
Offerta2° Consigliato
Samsung Monitor Gaming Odyssey G5 (C34G55), Curvo (1000R), 34", 3440x1440 (Ultra WQHD), 21:9, HDR10, VA, 165 Hz, 1 ms (MPRT), FreeSync Premium, HDMI, Display Port, Ingresso Audio, PBP, Flicker Free
Samsung Monitor Gaming Odyssey G5, 34", Curvo (1000R); 3440x1440 (Ultra WQHD), Pannello VA, 21:9, HDR10
337,14 € −17,24 € 319,90 € Amazon Prime

I monitor curvi sono un’aggiunta di lusso a qualsiasi postazione di lavoro. Se sei un appassionato di tecnologia, un fotografo, un editor video o un giocatore, un monitor curvo può aiutarti a massimizzare la tua esperienza.

Man mano che i monitor sono cresciuti in dimensioni, è diventato sempre più difficile mantenere un’immagine accurata e uniforme su tutto lo schermo quando si è seduti da vicino. I monitor curvi sono una delle soluzioni che i produttori di monitor hanno escogitato: una leggera curva porta i bordi dello schermo nel tuo campo visivo, così l’immagine rimane accurata e uniforme anche se sei seduto davanti a un grande schermo. Alla fine di questo articolo avrai le conoscenze necessarie per scegliere un monitor curvo che soddisfi le tue esigenze.

In questa pagina trovi i migliori:

  • Monitor curvi
  • Monitor ultrawide curvi
  • Monitor super ultrawide curvi
  • Monitor curvi economici
  • Quale curvatura scegliere? Guida alla curvatura dei monitor

Comparazione veloce dei migliori monitor curvi 2023

Con tanti monitor curvi in commercio potrebbe essere difficile trovare il prodotto che ti serve. Vediamo quindi una comparazione veloce:

Anteprima
Samsung Monitor Gaming CRG5 (C24RG52), Curvo (1800R), 24", 1920x1080 (Full HD), VA, 144 Hz, 4 ms, FreeSync, HDMI, Display Port, Ingresso Audio, Eye Saver Mode, Flicker Free, Nero
Samsung Monitor Gaming Odyssey G7 (C27G75), Curvo (1000R), 27", 2560x1440 (WQHD 2K), HDR 600, VA, 240 Hz, 1 ms, FreeSync Pro, G-Sync, HDMI, 2 USB 3, 2 Display Port, Ingresso Audio, HAS, Pivot
Alienware AW3423DW - Monitor per il gaming, 34,2 pollici, 3440 x 1440, OLED, 0,1 ms, 175 Hz, 1000 cd/m², curvo, DP, USB-A, HDMI, audio out, cuffie, NVIDIA G-SYNC, Lunar Light
Samsung Monitor Gaming Odyssey Neo G9 (S49AG952), Curvo (1000R), 49", 5120x1440 (Dual QHD), 32:9, Mini LED, HDR2000, FreeSync Pro, G-Sync
Monitor LG UltraWide 40WP95C-W
Dimensione
24 pollici
27 pollici
34 pollici
49 pollici
40 Pollici
Risoluzione
1920x1080 (Full HD)
2560x1440 (WQHD 2K)
3440 x 1440
5120x1440 (Dual QHD)
5120 x 2160 (5K2K UltraWide)
Frequenza
144 Hz
240 Hz
175 Hz
240 Hz
72 Hz
Pannello
VA
VA (QLED)
QD-OLED (Quantum Dot OLED)
VA (Quantum Mini LED)
IPS (Nano IPS)
Sincronizzazione
FreeSync
FreeSync (G-Sync compatibile)
NVIDIA G-SYNC UlTIMATE, FreeSync
FreeSync (compatibile G-Sync)
FreeSync
Prezzo
389,00 €
479,00 €
Prezzo non disponibile
2.151,04 €
1.623,61 €
Migliore economico
Anteprima
Samsung Monitor Gaming CRG5 (C24RG52), Curvo (1800R), 24", 1920x1080 (Full HD), VA, 144 Hz, 4 ms, FreeSync, HDMI, Display Port, Ingresso Audio, Eye Saver Mode, Flicker Free, Nero
Dimensione
24 pollici
Risoluzione
1920x1080 (Full HD)
Frequenza
144 Hz
Pannello
VA
Sincronizzazione
FreeSync
Prezzo
389,00 €
Migliore qualità prezzo
Anteprima
Samsung Monitor Gaming Odyssey G7 (C27G75), Curvo (1000R), 27", 2560x1440 (WQHD 2K), HDR 600, VA, 240 Hz, 1 ms, FreeSync Pro, G-Sync, HDMI, 2 USB 3, 2 Display Port, Ingresso Audio, HAS, Pivot
Dimensione
27 pollici
Risoluzione
2560x1440 (WQHD 2K)
Frequenza
240 Hz
Pannello
VA (QLED)
Sincronizzazione
FreeSync (G-Sync compatibile)
Prezzo
479,00 €
Migliore in assoluto
Anteprima
Alienware AW3423DW - Monitor per il gaming, 34,2 pollici, 3440 x 1440, OLED, 0,1 ms, 175 Hz, 1000 cd/m², curvo, DP, USB-A, HDMI, audio out, cuffie, NVIDIA G-SYNC, Lunar Light
Dimensione
34 pollici
Risoluzione
3440 x 1440
Frequenza
175 Hz
Pannello
QD-OLED (Quantum Dot OLED)
Sincronizzazione
NVIDIA G-SYNC UlTIMATE, FreeSync
Prezzo
Prezzo non disponibile
Migliore super ultrawide
Anteprima
Samsung Monitor Gaming Odyssey Neo G9 (S49AG952), Curvo (1000R), 49", 5120x1440 (Dual QHD), 32:9, Mini LED, HDR2000, FreeSync Pro, G-Sync
Dimensione
49 pollici
Risoluzione
5120x1440 (Dual QHD)
Frequenza
240 Hz
Pannello
VA (Quantum Mini LED)
Sincronizzazione
FreeSync (compatibile G-Sync)
Prezzo
2.151,04 €
Migliore per produttività
Migliori monitor curvi
Anteprima
Monitor LG UltraWide 40WP95C-W
Dimensione
40 Pollici
Risoluzione
5120 x 2160 (5K2K UltraWide)
Frequenza
72 Hz
Pannello
IPS (Nano IPS)
Sincronizzazione
FreeSync
Prezzo
1.623,61 €

Vuoi vedere tutti gli altri modelli? Continua a leggere per vedere tutti i migliori schermi curvi nel 2023

Migliori monitor curvi 2023

I monitor curvi migliori sono quelli con un buon rapporto qualità/prezzo e una buona versatilità. Questi monitor presentano buone caratteristiche e si adattano bene sia alla produttività che al lavoro di ufficio. Se stai cercando un nuovo monitor curvo nel 2021 e non vuoi perdere tempo esaminando tutte le caratteristiche con questi andrai sul sicuro. Scopri i migliori monitor curvi nel 2023:

Offerta1° Consigliato
Offerta2° Consigliato
Offerta3° Consigliato

LG 34GP63AP UltraGear Gaming Monitor 34" QHD UltraWide Curvo LED VA HDR 10, 3440x1440, 1ms, AMD FreeSync Premium 160Hz, Audio Stereo 14W, HDMI 2.0 (HDPC 2.2), Display Port 1.4, Flicker Safe, Nero

  • UltraGear Gaming Monitor 34" 21:9, UltraWide Quad HD Curvo (1800R) 3440x1440, Flicker Safe, Anti Glare
  • Tempo di risposta 1ms (MBR), AMD FreeSync Premium 160Hz, Black Stabilizer, Dynamic Action Sync (DAS), Crosshair
Offerta4° Consigliato
Offerta5° Consigliato

MSI Modern MD271CPW Monitor da ufficio curvo FHD da 27 pollici - Pannello VA 1500R 1920 x 1080, 75 Hz, Schermo Eye-Friendly, Speaker integrati, Supporto regolabile - HDMI 1.4b, USB Type-C

  • 🔲PANNELLO CURVO FHD DA 27 POLLICI - Il Modern MD272CPW è un pannello VA da 27 pollici con risoluzione Full HD (1920x1080). Immagini eccellenti e chiari. La refresh rate di 75Hz migliora l'esperienza visiva con frame rate più fluidi e più veloci.
  • 🔲STILE & ERGONOMIA- Il modello Modern MD271CPW è premiato con il Red Dot Award 2021. È stato riconosciuto la sua estetica elegante, il supporto regolabile in 3 direzioni e la tecnologia premium eye-friendly.
6° Consigliato

BenQ MOBIUZ EX3410R Monitor Curvo Gaming (34 pollici, Ultrawide, 2K, 144 Hz, 1ms, HDR 400, FreeSync Premium Pro, telecomando)

  • SCHERMO CURVO DA 34 POLLICI: monitor da gaming VA 1000R con frequenza di aggiornamento a 144Hz, MPRT di 1ms, risoluzione 3440x1440 WQHD e AMD FreeSync Premium Pro
  • OTTIMIZZAZIONE DELL’IMMAGINE: le tecnologie HDRi, Light Tuner e Black eQualizer di BenQ ottimizzano la qualità dell’immagine

Migliori monitor curvi ultrawide 2023

Gli ultrawide sono monitor diffusi relativamente di recente. Nascono con un focus sulla produttività, vengono usati per i loro vantaggi anche nel gaming. Questi monitor ultra widescreen consentono il massimo della produttività in ufficio: puoi affiancare due o più finestre a schermo intero senza la necessità di una configurazione multi-monitor. I monitor ultrawide hanno raccolto un discreto seguito tra i gamer per l’esperienza di gioco resa più coinvolgente. I monitor ultrawide curvi consentono di avere uniformità di colore maggiore, proprio per la loro curvatura. Rappresentano così il massimo dell’esperienza interattiva che un monitor curvo possa fornire. Vediamo quali sono i migliori monitor ultrawide curvi del 2023:

Offerta1° Consigliato

LG 34GP63AP UltraGear Gaming Monitor 34" QHD UltraWide Curvo LED VA HDR 10, 3440x1440, 1ms, AMD FreeSync Premium 160Hz, Audio Stereo 14W, HDMI 2.0 (HDPC 2.2), Display Port 1.4, Flicker Safe, Nero

  • UltraGear Gaming Monitor 34" 21:9, UltraWide Quad HD Curvo (1800R) 3440x1440, Flicker Safe, Anti Glare
  • Tempo di risposta 1ms (MBR), AMD FreeSync Premium 160Hz, Black Stabilizer, Dynamic Action Sync (DAS), Crosshair
2° Consigliato

BenQ MOBIUZ EX3410R Monitor Curvo Gaming (34 pollici, Ultrawide, 2K, 144 Hz, 1ms, HDR 400, FreeSync Premium Pro, telecomando)

  • SCHERMO CURVO DA 34 POLLICI: monitor da gaming VA 1000R con frequenza di aggiornamento a 144Hz, MPRT di 1ms, risoluzione 3440x1440 WQHD e AMD FreeSync Premium Pro
  • OTTIMIZZAZIONE DELL’IMMAGINE: le tecnologie HDRi, Light Tuner e Black eQualizer di BenQ ottimizzano la qualità dell’immagine
Offerta3° Consigliato

AOC CU34V5CW - Monitor curvo WQHD da 34 pollici, webcam da 2 MP, altoparlante, altezza regolabile (3440 x 1440, 100 Hz, HDMI, DisplayPort, USB-C, hub USB) Nero

  • Guarda Video ad Alta Risoluzione, trasferisci dati, ricarica il tuo Notebook con un solos CAVO! Tecnoclogia USB-C
  • L'AOC CU34V5CW offre opzioni di connettività complete come USB-C con un alimentatore fino a 65 W, 4 porte USB, porta HDMI e DisplayPort. L'accesso tramite webcam è facile e sicuro grazie a Windows Hello

Quali sono i benefit di un monitor curvo?

  • Immersione. I monitor curvi coprono più campo visivo rispetto alle loro controparti piatte. Il risultato è un’esperienza più coinvolgente e immersiva.
  • Comfort per gli occhi. I monitor curvi seguono la curvatura naturale del campo visivo umano più da vicino dei pannelli piatti. Il vantaggio qui è che è effettivamente più comodo per i tuoi occhi guardare il tuo monitor in queste condizioni. Questo ti permette di passare più tempo davanti al tuo schermo irritando di meno gli occhi. A provarlo ci sono diversi studi scientifici che non ho ancora esaminato e per questo per ora non mi riferirò ad essi.
  • Meno distorsione. La curvatura del monitor è in grado di ridurre i piccoli casi di distorsione che sono presenti ai bordi di un display piatto come risultato del nostro campo visivo curvo.
  • Design accattivante. I monitor curvi sono molto belli! Se ti piace lo stile tanto quanto la funzionalità, allora un monitor curvo aggiungerà un bel tocco di classe alla tua postazione. E sicuramente gli amici ti invidieranno un pochetto.

Tipi di Monitor Curvi

Ogni tipo di monitor curvo ha le sue specifiche caratteristiche e vantaggi, rendendoli adatti a diverse esigenze e applicazioni. Sia che tu sia un gamer alla ricerca dell’azione più intensa, un professionista che necessita di un ambiente di lavoro efficiente, o un creativo alla ricerca della perfezione visiva, c’è un monitor curvo che fa al caso tuo.

Monitor Curvi per il Gaming

I monitor curvi per il gaming sono progettati con specifiche tecniche che mirano a migliorare l’esperienza di gioco.

Spesso presentano una frequenza di aggiornamento elevata (144Hz o superiore) e un tempo di risposta rapido (1ms o meno) per garantire immagini fluide e senza sfarfallio. Molti di questi monitor supportano inoltre tecnologie come G-Sync o FreeSync per ridurre il tearing dello schermo. La curvatura dello schermo offre un campo visivo più ampio, permettendo ai giocatori di immergersi completamente nel gioco e di avere un vantaggio competitivo.

Monitor Curvi per la Produttività

I monitor curvi per la produttività sono ideali per chi trascorre molte ore al computer per lavoro.

Questi monitor tendono ad avere una curvatura meno accentuata e dimensioni più grandi per facilitare il multitasking. Spesso presentano una risoluzione elevata come QHD o 4K per garantire la nitidezza del testo e dei dettagli. Alcuni modelli offrono anche funzionalità come la divisione dello schermo, che permette di organizzare facilmente diverse finestre di lavoro. L’ergonomia è un altro fattore chiave, con opzioni di regolazione dell’altezza, dell’inclinazione e della rotazione per un comfort ottimale.

Monitor Curvi per la Creazione di Contenuti

I monitor curvi per la creazione di contenuti sono progettati per artisti, editor video, fotografi e altri professionisti creativi. Questi monitor offrono spesso una copertura colore elevata, come sRGB al 100% o Adobe RGB, per una riproduzione precisa dei colori.

La curvatura dello schermo riduce la distorsione, rendendo più facile lavorare su progetti che richiedono un’alta attenzione ai dettagli. Inoltre, la possibilità di collegare più dispositivi, come tablet grafici o console di montaggio, è un altro vantaggio che questi monitor offrono.

Migliori monitor curvi super ultrawide 2023

I monitor super ultrawide hanno aspect ratio pari a 32:9 e consentono di lavorare o giocare con 2 finestre dall’aspect ratio pari a 16:9. Un monitor super ultrawide curvo è quasi una necessità. Questo tipo di monitor sono molto larghi, l’uniformità del colore è più difficile da mantenere che negli altri schermi con aspect ratio inferiore. Una bella curvatura risolve il problema e aumenta l’immersione, win-win! Di seguito trovi i migliori monitor super ultrawide curvi del 2023:

Offerta1° Consigliato
2° Consigliato
Offerta3° Consigliato

Migliori monitor curvi in offerta nel 2023

Alla ricerca dei migliori monitor curvi ma aspetti gli sconti per acquistare? Ecco le offerte migliori che puoi trovare in questo momento:

Offerta1° Consigliato
Samsung Monitor S31C (S24C312), Flat, 24'', 1920x1080 (Full HD), IPS, 75 Hz, 5 ms, FreeSync, D-Sub, HDMI, Eye Saver Mode, Flicker Free
Samsung Monitor LED S31C, 24'', Flat; 1920x1080 (Full HD), Pannello IPS, 16:9; Refresh Rate 75 Hz, Response Time 5 ms, FreeSync
99,90 € −10,00 € 89,90 € Amazon Prime
Offerta2° Consigliato
Offerta3° Consigliato
Philips 243V7QDSB - 24 Pollici FHD Monitor (1920x1080, 60 Hz, VGA, DVI, HDMI) Nero
pannello IPS stabile sull'angolo di visione con tempo di risposta di 4 ms
88,37 € −8,47 € 79,90 € Amazon Prime

Se ti piace giocare e vuoi un monitor curvo sicuramente puoi trovare qualcosa di interessante in questa lista, ma probabilmente vorrai approfondire la questione nell’articolo dedicato alle classifiche dei migliori monitor gaming curvi dell’anno.

Migliori monitor curvi economici 2023

I migliori monitor curvi economici sono quelli che ti consentono di lavorare bene senza spendere un patrimonio. Potrai anche giocare in modo godibile con i migliori monitor curvi economici, chiaramente senza pretese di performance da esport. Ecco quali sono i migliori monitor curvi economici del 2023:

Offerta1° Consigliato
2° Consigliato

Finisce così la lista dei migliori monitor curvi economici. Spero ti sia stata utile e che tu abbia trovato quello che cercavi!

Poco sotto trovi altre informazioni utili riguardanti curvatura e pannelli dei monitor curvi, utile a dissipare eventuali dubbi.

Come scegliere un monitor curvo?

Ci sono alcune cose da considerare quando si sceglie un monitor curvo:

  1. Dimensioni: assicurati che le dimensioni del monitor siano adatte alla tua scrivania e alla distanza a cui lo userai. Un monitor troppo grande potrebbe essere difficile da usare se sei troppo vicino, uno troppo piccolo potrebbe non offrire una visuale adeguata se sei troppo lontano.
  2. Risoluzione: assicurati che il monitor abbia una risoluzione sufficientemente alta per i tuoi scopi. Più alta è la risoluzione, più dettagliata sarà l’immagine.
  3. Frequenza di aggiornamento: una frequenza di aggiornamento elevata rende l’immagine più fluida e priva di sfocature durante il movimento. Questo è importante sopratutto per il gaming.
  4. Prezzo: considera il tuo budget e cerca un monitor che offra un buon rapporto qualità prezzo. In questa pagina trovi diversi monitor curvi, potrai comparare i migliori prezzi disponibili sul mercato.
  5. Tempo di Risposta. Il tempo di risposta indica quanto velocemente un pixel può cambiare da un colore all’altro. Un tempo di risposta basso (1ms o 2ms) è cruciale per i gamer per minimizzare il motion blur. Per la produttività e la creazione di contenuti, un tempo di risposta leggermente superiore (come 4ms o 5ms) è generalmente accettabile.
  6. Connettività. La connettività è un altro fattore importante da considerare. Assicurati che il monitor abbia le porte necessarie per collegare tutti i tuoi dispositivi. Le porte comuni includono HDMI, DisplayPort, USB e talvolta anche USB-C. Alcuni monitor offrono anche hub USB integrati, ingressi audio e altre funzionalità di connettività avanzate.

Quale tipo di curvatura scegliere per il monitor?

Curvatura dei monitor - migliori monitor curvi

La curvatura si sceglie in base alla distanza dallo schermo. Le curvature tipiche e le relative distanze massime sono:

  • 1800R: Distanza massima di visione = 1.8 metri
  • 2300R: Distanza massima di visione = 2.3 metri
  • 3000R: Distanza massima di visione = 3 metri
  • 4000R: Distanza massima di visione = 4 metri
monitor curvo livelli di curvatura

Dall’immagine di Viewsonic si nota come più aggressiva è la curvatura, più bassa è la distanza di visione massima consentita per il comfort ottimale.

Nota: R sta per raggio. 1800R significa che il display ha una curvatura dal raggio di 1800 mm. 2300R significa che il display ha una curvatura dal raggio di 2300 mm.

Pannello VA vs IPS nei monitor curvi

Secondo Samsung Display, IPS ha un allineamento orizzontale dei cristalli liquidi, che non fornisce abbastanza supporto per mantenere i cristalli allineati all’interno del display curvo. Questo può comportare il mancato controllo della quantità di luce e quindi portare all’espressione degradata del colore e a un rapporto di contrasto debole.

  • I pannelli IPS sono più inclini a sviluppare distorsioni.
  • I pannelli IPS hanno una maggiore propensione alla perdita di luce, visibile sopratutto sui neri.

Questo accade perché, quando un pannello IPS è curvo, i cristalli liquidi allineati orizzontalmente sono più suscettibili alla distorsione e alla variazione dell’asse ottico.

Quali monitor curvi comprare a Novembre 2023?

Se ti interessano i monitor curvi per PC valuta i prodotti in questa classifica. Considera principalmente i migliori monitor curvi visti nella comparazione, oppure i modelli più ricercati a Novembre 2023:

Offerta1° Consigliato
Samsung Monitor S24C366EAU, Curvo (1800R), 24'', 1920x1080 (Full HD), VA, 75 Hz, 4 ms, FreeSync, D-Sub, HDMI, Ingresso Audio, Eye Saver Mode, Flicker Free
Samsung Monitor Curvo S36C, 24''; 1920x1080 (Full HD), Pannello VA, 16:9; Refresh Rate 75 Hz, Response Time 4 ms, FreeSync
94,00 € −5,00 € 89,00 € Amazon Prime
Offerta2° Consigliato
Samsung Monitor Gaming Odyssey G5 (C34G55), Curvo (1000R), 34", 3440x1440 (Ultra WQHD), 21:9, HDR10, VA, 165 Hz, 1 ms (MPRT), FreeSync Premium, HDMI, Display Port, Ingresso Audio, PBP, Flicker Free
Samsung Monitor Gaming Odyssey G5, 34", Curvo (1000R); 3440x1440 (Ultra WQHD), Pannello VA, 21:9, HDR10
337,14 € −17,24 € 319,90 € Amazon Prime

Cerchi monitor esclusivamente per il gaming? Ecco tutti i migliori monitor da gaming nel 2023, oppure guarda i migliori monitor curvi da gaming.

FAQ

Non necessariamente. La scelta tra un monitor curvo e uno piatto dipende dalle tue esigenze specifiche. I monitor curvi offrono un’esperienza immersiva e possono essere più ergonomici, ma i monitor piatti sono generalmente più versatili e adatti per lavori che richiedono una precisione del colore estrema.

Sì, molti gamer preferiscono i monitor curvi per la loro capacità di offrire un campo visivo più ampio e un’esperienza di gioco più immersiva. Tuttavia, è importante considerare specifiche come la frequenza di aggiornamento e il tempo di risposta per un’esperienza di gioco ottimale.

Assolutamente, ma è fondamentale scegliere un modello con una buona copertura del colore e una risoluzione elevata. Alcuni monitor curvi sono specificamente progettati per la creazione di contenuti e offrono funzionalità come la calibrazione del colore e caratteristiche come la riproduzione di una grande gamma di colori.

Molti utenti riferiscono una riduzione dell’affaticamento visivo quando utilizzano monitor curvi, grazie alla loro conformità con la curvatura naturale del campo visivo umano. Tuttavia, l’efficacia può variare da persona a persona.

I monitor curvi possono essere più costosi dei monitor piatti con specifiche simili, ma il divario di prezzo sta diminuendo. Inoltre, il costo aggiuntivo può essere giustificato dai benefici in termini di ergonomia e esperienza visiva.

Sì, è possibile utilizzare più monitor curvi in un setup multi-schermo, ma è importante assicurarsi che i bordi si allineino correttamente per una transizione visiva fluida tra i monitor.

Articolo aggiornato il 2023-11-20. Link affiliazione, Immagini e prezzi prodotti da Amazon PA API. Il prezzo effettivo che si applicherà alla vendita sarà quello che vedrai sul sito del venditore al momento dell'acquisto.

Non perdere le offerte, guide e consigli su TECHGames.it

Usa questi pulsanti se vuoi condividere:

Offerte
Consigliati
Tips
Configurazioni PC
Hardware
Video
Audio
Postazione
Videogiochi

Cosa è TECHGames.it

Chi Siamo
Sono Giovanni Cardia, ho fondato TECHGames.it nel 2021 e mi impegno a fornire recensioni dettagliate, guide all’acquisto e notizie aggiornate che ti aiuteranno a fare scelte informate e a migliorare la tua esperienza di gioco.

L’intenzione è quella di creare un sito dove ogni gamer, sia esso un principiante o un veterano, possa trovare risorse utili e consigli esperti.

Gli obbiettivi

L’obbiettivo è semplice: fornire informazioni accurate, dettagliate e affidabili che aiutino i nostri lettori a navigare nel sempre più complesso mondo del gaming e della tecnologia. Mi impegno a mantenere un alto standard editoriale, assicurando che ogni articolo, recensione e guida sia ben ricercato, imparziale e privo di errori.

Perché Scegliere TECHGames.it

  • Affidabilità: Tutti i contenuti sono basati su ricerche approfondite e analisi dettagliate.
  • Esperienza nel Settore: sono un professionista con più di 15 anni di esperienza nel mondo del gaming e della tecnologia.
  • Trasparenza su sponsor e monetizzazione: Qualsiasi contenuto sponsorizzato viene distinto dagli altri in modo chiaro, qualora vengano inviati prodotti per la recensione sarà specificato. Mi impegno a far si che il sito sia chiaro e trasparente, così che ognuno possa trarre le sue conclusioni.
  • Integrità: Rinuncio e ho spesso rinunciato a sponsor non dichiarate e alla manipolazione delle mie classifiche in cambio di denaro facile. Nel sito non ci sono pubblicità a tutto schermo o video invasivi, ma solo le inserzioni basiche: anche in questo caso preferisco una migliore esperienza utente, anche se questa viene a costarmi personalmente.
  • Indipendenza: Il sito guadagna principalmente quando qualcuno fa acquisti idonei dai link, senza rincari per il cliente. Questo mi permette di promuovere i prodotti che penso siano di buon livello.
  • Testing di prima mano: Eseguo personalmente il testing dei prodotti di cui parlo, comprandoli spesso come se fossi un normale consumatore; le mie valutazioni sono frutto dell’esperienza acquisita dopo aver svolto una grandissima quantità di testing.

Contatti
Se hai domande, commenti o suggerimenti, trovi la email di contatto nel footer, scorrendo in basso nella pagina.

Grazie per aver scelto TECHGames.it come fonte di informazione nel mondo del gaming e della tecnologia. Spero che questo sito diventi una parte fondamentale della tua vita da gamer.