Come risparmiare inchiostro della stampante? 7 consigli utili

Se sei qui, è probabile che tu stia cercando modi efficaci per ridurre le spese di stampa, poiché le cartucce d’inchiostro per stampanti possono risultare costose: questo può diventare un fardello economico se si stampa spesso.
Oltre a cercare stampanti con cartucce d’inchiostro più economiche, ci sono molte altre tecniche che puoi utilizzare per abbassare i costi di stampa. Continua a leggere per scoprire di più.
Tabella riassuntiva
Vuoi una risposta veloce alla tua domanda?
Azione da compiere | Descrizione |
---|---|
Usa un font a risparmio di inchiostro | Usa font con tratti più sottili per ridurre il consumo di inchiostro. |
Stampa in bianco e nero o scala di grigi | Stampa in bianco e nero quando possibile per ridurre l’uso delle cartucce. |
Stampa solo ciò di cui hai bisogno | Riduci gli sprechi di inchiostro e carta stampando solo ciò che è necessario. |
Ricontrolla il tuo lavoro | Utilizza l’anteprima di stampa per evitare sprechi di inchiostro durante la stampa di informazioni errate. |
Prenditi cura delle cartucce | Sostituisci le cartucce quando sono troppo vecchie e fai una pulizia degli ugelli regolare. |
Regola le dimensioni e la risoluzione dell’immagine | Regola le dimensioni e la risoluzione delle immagini per utilizzare meno inchiostro a colori e ottenere maggiori risparmi. |
Acquista una stampante con duplexer automatico | Riduci il consumo di carta del 50% stampando su entrambi i lati del foglio. |
Acquista una stampante efficiente | Non lasciarti ingannare dal basso costo iniziale di una stampante e acquista un modello con capacità di stampa adatta a te. |
Font a risparmio di inchiostro
Una delle tecniche più semplici per risparmiare inchiostro è utilizzare un font a risparmio di inchiostro. Stampando i tuoi documenti con caratteri più piccoli e semplici, puoi ottenere più pagine per ogni cartuccia.
Anche la scelta di caratteri serif può contribuire a ridurre la quantità di inchiostro necessaria per la stampa, poiché i loro tratti sono più sottili. Per esempio, Century Gothic richiede solo il 75% dell’inchiostro richiesto da Arial. In generale i font che consumano meno inchiostro sono Century Gothic, Verdana, Arial, Times New Roman e Calibri.
Impostare Preferenza stampa su scala di grigi o monocromia

Quando si stampa un documento senza la necessità di utilizzare il colore, conviene impostare la preferenza di stampa su “scala di grigi” o bianco e nero.
Si otterranno testi leggibili e immagini di buona qualità, risparmiando notevolmente sull’utilizzo dell’inchiostro. Ricorda di selezionare questa preferenza al momento della stampa, spesso nascosta nelle impostazioni aggiuntive.
Stampa monocromatica vs. scala di grigi
Molte persone si chiedono se sia meglio utilizzare la monocromia o la scala di grigi per risparmiare sull’inchiostro. Per la maggior parte delle stampanti, la stampa in scala di grigi implica l’utilizzo di una combinazione di colori, mentre la stampa monocromatica utilizza solo il nero. Dovresti selezionare la stampa monocromatica se non vuoi consumare le cartucce colorate. Entrambi i metodi sono comunque abbastanza economici in termini di utilizzo di inchiostro, puoi scegliere quello che preferisci.
Stampa solo ciò di cui hai bisogno
Per ridurre gli sprechi di inchiostro e carta, stampa solo ciò che ti serve. Non è necessario stampare molte copie quando ne hai bisogno solo di poche. Se possibile, evita di stampare e usa invece la presentazione tramite schermo.
Ricontrolla il tuo lavoro prima di stampare per evitare errori che potrebbero causare la stampa di più copie.
Cerca una stampante efficiente
Quando acquisti una stampante, tieni presente che molte delle stampanti vendute oggi hanno un prezzo molto basso, ma poi i costi delle cartucce di inchiostro o toner possono rivelarsi molto alti.

Generalmente più è costosa la stampante, minore sarà il suo costo per pagina. Prima di acquistare assicurati di calcolare il costo per pagina della stampante che ti interessa, in modo da evitare di comprare un prodotto che ha un costo eccessivamente elevato per l’inchiostro o il toner. Ecco alcuni suggerimenti base:
- Se stampi meno di 100 pagine di testo al mese puoi valutare una stampante economica
- Se stampi meno di 100 pagine, delle quali tante sono foto dovresti considerare una stampante inkjet con serbatoio e ricariche sfuse (esempio in immagine Epson Eco Tank)
- Se stampi più di 100 pagine al mese, delle quali tante sono testi e grafiche (es, presentazioni) dovresti considerare una stampante laser con toner
- Se stampi più di 100 pagine al mese, delle quali tante sono testi e foto dovresti considerare una stampante inkjet con serbatoio e ricariche sfuse
Usa l’anteprima di stampa
Per evitare sprechi di inchiostro, utilizza la funzione di anteprima di stampa. Questa funzione ti consente di visualizzare la pagina che stai per stampare, verificare eventuali errori e apportare modifiche dell’ultimo minuto. Ricorda che ogni computer ha questa impostazione e puoi usarla facilmente.
Prenditi cura delle cartucce d’inchiostro

Per evitare ostruzioni degli ugelli della testina di stampa, evita di tenere troppe cartucce d’inchiostro oltre la loro data di scadenza. Usa cartucce d’inchiostro che corrispondono al risultato di stampa che ti serve. In questo modo, eviterai la spreco di inchiostro e prolungherai la vita delle tue cartucce d’inchiostro.
Pulisci regolarmente gli ugelli della testina di stampa per garantire la loro efficienza. La routine di pulizia varia a seconda della stampante, può essere impostata in modo periodico ed automatico, oppure puoi eseguirla quando vuoi.
Modifica le dimensioni e la risoluzione dell’immagine
Modificando le dimensioni e la risoluzione delle tue foto e delle tue grafiche puoi ridurre l’uso di inchiostro a colori e ottenere maggiori risparmi. È possibile regolare le dimensioni e la risoluzione dalle impostazioni della stampante.
Tipicamente puoi stampare fotografie e immagini di buona qualità con una risoluzione massima di 72 DPI utilizzando stampanti laser o a getto d’inchiostro. Le stampanti possono essere preimpostate a 200 o 300 DPI, il che va oltre ciò che è necessario per un uso normale e consuma più inchiostro.
La modalità “Bozza” o “Normale veloce” è l’opzione ideale per i normali lavori di stampa e corrisponde a circa 72 DPI. Quando è necessario migliorare la risoluzione, puoi facilmente modificare queste impostazioni in qualsiasi momento e individualmente, per ogni stampa.
Fronte retro automatico per risparmiare carta e tempo
La maggior parte dei modelli di stampante moderni è dotata di un duplexer automatico, che consente di stampare su entrambi i lati della carta. Questa funzione di stampa fronte/retro è conveniente ed ecologica poiché dimezza il consumo della carta.
Quando è necessario stampare solo su un lato, è possibile facilmente cambiare l’impostazione del driver. La stampa fronte/retro non è veloce come la stampa a singola facciata, poiché deve girare la pagina per stampare sul retro.
Risparmia riducendo la spesa di inchiostro

Seguire uno o tutti i suggerimenti menzionati aiuterà te, la tua famiglia o la tua azienda a risparmiare denaro sulle spese di stampa. Per risparmiare ancora di più, puoi valutare le cartucce XXL o quelle compatibili.
- Le cartucce XXL costano di più per singola cartuccia ma ti permettono di risparmiare di più rispetto alle cartucce piccole, che sono meno costose ma ti permettono di stampare molte meno pagine.
- Le cartucce compatibili hanno un costo per cartuccia decisamente inferiore a quelle originali. Potresti avere problemi non tanto per la qualità dell’inchiostro, quanto per il fatto che molte stampanti, sopratutto quelle economiche, sfruttano dei chip per verificare quale inchiostro si sta usando.
Potrebbe interessarti vedere anche quali sono le migliori stampanti con cartucce economiche a Maggio 2023, i modelli con toner, o anche tutti i migliori modelli del 2023.
- Fonte immagini
- Depositphotos