Sei alla ricerca dei migliori monitor per fotografia ed editing video del 2025 ? Li trovi in questa pagina insieme alle offerte e novità del momento. Vediamo un esempio dei migliori monitor in classifica a Gennaio 2025:
Sei un professionista nel settore della stampa e del marketing? Oppure sei un fotografo dilettante? In ogni caso quando crei un lavoro sai che il tuo progetto deve apparire al meglio. Il primo passo è avere un buon monitor con colori accurati. Non c’è niente di peggio che stampare il tuo progetto o inviarlo ai tuoi clienti e poi scoprire che i colori sono sballati…perché il tuo monitor non è riuscito a visualizzarli correttamente.
In questa pagina trovi i migliori:
- Monitor per fotografia ed editing
- Monitor per fotografia ed editing professionali
- Monitor per fotografia ed editing ultrawide
- Monitor economico per fotografia ed editing
- Strumenti di calibrazione del monitor
Migliori monitor per fotografia ed editing video 2025: Top Pick
Dell U2723QE UltraSharp USB-C 27″ 4K UHD (3840×2160) Monitor, 60Hz, IPS, 5ms, 98% DCI-P3, HDR400, 3x USB-C, 2x DisplayPort, HDMI, 5x USB, RJ45, 3 Anni di Garanzia, Argento
- Contrasto eccezionale: goditi colori incredibili e prestazioni in nero superiori con un rapporto di contrasto di 2000:1 sul primo monitor 4K da 27 pollici al mondo con tecnologia IPS Black
- Comfort visivo migliorato ComfortView Plusi, un display integrato a bassa luce blu, riduce le emissioni di luce blu potenzialmente dannose senza compromettere i colori
Perché Scegliere il Monitor Dell U2723QE per Grafica e Editing Video
Il Dell U2723QE è un monitor 4K da 27 pollici, ideale per la creazione di contenuti, in particolare per la grafica e l’editing video. Offre una risoluzione nativa di 3840 x 2160, supporto HDR10, e una modalità sRGB dedicata. È dotato di un hub USB massiccio con varie porte USB-A e USB-C, tra cui una con supporto DisplayPort Alt Mode e 90W di power delivery.
Pro
- Alta Risoluzione 4K: Dettagli nitidi e spazio di lavoro ampio per editing preciso.
- Modalità sRGB Dedicata: Colori accurati e standardizzati, ideale per contenuti web.
- Ampio Hub USB: Facilità di connessione con diverse porte USB-A e USB-C.
- Ergonomia e Design: Stand regolabile e bordi sottili per un’esperienza visiva ottimale.
- Power Delivery: Ricarica laptop tramite USB-C mentre si lavora.
Contro
- Riflessi: Gestione dei riflessi non ottimale in ambienti luminosi.
Perché Sceglierlo
Il Dell U2723QE è una scelta eccellente per professionisti della grafica e dell’editing video grazie alla sua alta risoluzione 4K che permette di vedere più dettagli nelle immagini. La modalità sRGB dedicata assicura colori accurati, essenziali per lavori di editing. L’ampio hub USB e le opzioni di connettività lo rendono estremamente versatile per vari dispositivi e configurazioni di lavoro. Nonostante alcuni svantaggi come la gestione dei riflessi e un tasso di aggiornamento standard, le sue caratteristiche lo rendono un ottimo investimento per professionisti e appassionati di contenuti visivi.
Apple Studio Display – Vetro standard – Adattatore di montaggio VESA
- Spettacolare display Retina 5K da 27″ con 600 nit di luminosità, 1 miliardo di colori e ampia gamma cromatica P3
- Videocamera da 12MP con ultra‑grandangolo e Inquadratura automatica per videochiamate più coinvolgenti
Perché Scegliere l’Apple Studio Display per Grafica e Editing Video
L’Apple Studio Display è un monitor ottimizzato per l’uso con computer Mac, come MacBook Pro o Mac Mini. Presenta una risoluzione nativa di 5120 x 2880 (5K), offrendo una densità di pixel eccezionalmente alta e immagini nitide. Sebbene non supporti HDR10, dispone di una modalità sRGB dedicata che garantisce un’eccellente accuratezza dei colori senza necessità di calibrazione.
Pro
- Alta Risoluzione 5K: Immagini estremamente nitide e dettagliate, ideale per lavori di precisione.
- Ottimizzazione per macOS: Perfetta integrazione con dispositivi Apple e massimizzazione delle loro funzionalità.
- Modalità sRGB Dedicata: Accuratezza cromatica eccezionale, fondamentale per l’editing professionale.
- Design Apple: Estetica raffinata e coerenza con l’ecosistema Apple.
- Facilità d’Uso: Configurazione e utilizzo intuitivi, specialmente con dispositivi Apple.
Contro
- Mancanza di Supporto HDR: Limitazioni nella gestione di contenuti HDR.
- Prezzo Elevato: Costo significativo, tipico dei prodotti Apple.
- Compatibilità Limitata: Ottimizzato principalmente per dispositivi Apple.
Perché Sceglierlo
L’Apple Studio Display è la scelta ideale per utenti Apple che cercano un monitor che si integri perfettamente con il loro ecosistema. La sua risoluzione 5K e l’accuratezza cromatica lo rendono perfetto per professionisti della grafica e dell’editing video che lavorano con dispositivi Mac. Sebbene presenti alcune limitazioni come la mancanza di supporto HDR e il prezzo elevato, il suo design elegante e la facilità d’uso lo rendono un prodotto attraente per gli utenti Apple che desiderano mantenere una coerenza estetica e funzionale nel loro ambiente di lavoro.
ASUS ProArt PA279CRV VESA Display HDR e MediaSync Monitor Professionale 27” IPS 4K UHD (3840x 2160), 99% DCI-P3 e Adobe RGB, ΔE inferiore a 2, Calman, USB-C PD 96W, Ecosostenibile, Grigio
- Display HDR retroilluminato a LED 4K (3840 x 2160) da 27 pollici con pannello IPS con ampia visuale a 178°
- Ampia gamma di colori con copertura DCI-P3 al 99% e Adobe RGB al 99%, schermo Calman e precalibrato in fabbrica con una precisione del colore Delta E < 2
Perché Scegliere il Monitor ASUS ProArt Display PA279CRV per Grafica e Editing Video
L'ASUS ProArt Display PA279CRV è un monitor da 27 pollici con risoluzione 4K (3840 x 2160), progettato per i creatori di contenuti. Offre una copertura del colore ampia e precisa, con modalità sRGB e supporto per spazi colore come Adobe RGB, Rec. 2020 e DCI-P3. Nonostante non disponga di un KVM switch, presenta un hub USB con tre porte USB-A e due USB-C, una delle quali supporta la modalità DisplayPort Alt con 90W di power delivery.
Pro
- Alta Risoluzione 4K: Immagini dettagliate e spazio di lavoro ampio per editing preciso.
- Copertura Cromatica Ampia: Supporta vari spazi colore, ideale per diversi tipi di progetti creativi.
- Buona Gestione dei Riflessi: Adatto per ambienti ben illuminati.
- Porte USB Versatili: Include USB-A e USB-C con power delivery.
- Colori Accurati in Modalità sRGB: Ottimale per lavori che richiedono fedeltà cromatica.
Contro
- Mancanza di KVM Switch: Meno ideale per configurazioni con multi-dispositivo.
- Hub USB Ridotto: Meno opzioni di connettività rispetto ad altri modelli.
- Tasso di Aggiornamento Standard: Solo 60 Hz, non ideale per gaming ad alta velocità.
Perché Sceglierlo
L'ASUS ProArt Display PA279CRV è una scelta solida per professionisti e appassionati di grafica e editing video che cercano un monitor con alta risoluzione 4K e una copertura cromatica estesa. La sua capacità di gestire vari spazi colore lo rende versatile per diversi tipi di progetti creativi, mentre la buona gestione dei riflessi lo rende adatto per ambienti luminosi. Sebbene manchi di alcune funzionalità come il KVM switch e abbia un hub USB più limitato rispetto ad altri modelli, offre comunque una buona combinazione di qualità dell'immagine e versatilità di connessione, rendendolo un'opzione valida per chi cerca un monitor di qualità a un prezzo più accessibile.
Dell S2722QC USB-C 27" 4K UHD (3840x2160) Monitor, 60Hz, IPS, 4ms, AMD FreeSync, 99% sRGB, HDR, Altoparlanti integrati, USB-C, 2x HDMI, 2x USB, 3 Anni di Garanzia, Argento
- Scopri i dettagli dello schermo Ultra HD (3840 x 2160) in una risoluzione quattro volte superiore rispetto al FHD con chiarezza senza precedenti e colori vivaci con supporto HDR
- La tecnologia IPS (In-Plane Switching), insieme a una copertura dei colori sRGB del 99% di colori sorprendenti per un ampio angolo di visione
Perché Scegliere il Monitor Dell S2722QC per Grafica e Editing Video
Il Dell S2722QC è un monitor 4K da 27 pollici, una scelta più economica rispetto ad altri modelli high-end. Nonostante non disponga di una modalità sRGB dedicata, offre comunque una buona accuratezza dei colori. Il monitor ha un hub USB più piccolo, con solo due porte USB-A e una USB-C che supporta la modalità DisplayPort Alt con 65W di power delivery, sufficiente per caricare laptop di piccole dimensioni.
Pro
- Alta Risoluzione 4K: Immagini nitide e dettagliate, ideale per lavori di precisione.
- Buona Luminosità di Picco: Adatto per l'uso in ambienti luminosi.
- Gestione dei Riflessi: Buona capacità di ridurre i riflessi, utile in ambienti ben illuminati.
- Ampie Angolazioni di Visione: Ideale per condividere il lavoro con altri.
- Ergonomia Eccellente: Facilità di regolazione dello schermo in diverse posizioni.
Contro
- Mancanza di Modalità sRGB Dedicata: Minore accuratezza dei colori rispetto ad altri modelli.
- Hub USB Ridotto: Meno opzioni di connettività.
- Power Delivery Limitato: Non adatto per laptop con elevati consumi energetici.
Perché Sceglierlo
Il Dell S2722QC è una scelta eccellente per chi cerca un monitor 4K a un prezzo accessibile, senza rinunciare a una buona qualità dell'immagine. La sua luminosità e gestione dei riflessi lo rendono adatto per ambienti luminosi, mentre le ampie angolazioni di visione e l'ergonomia eccellente lo rendono versatile per diverse configurazioni di lavoro. Sebbene abbia alcune limitazioni, come una minore accuratezza dei colori e un hub USB ridotto, rappresenta un buon compromesso tra qualità e prezzo per chi non necessita delle funzionalità più avanzate di modelli più costosi.
Asus Proart Display Pa278Qv Professional Monitor, 27" Ips, Wqhd 2560 X 1440, Nero Grigio
- Il pannello IPS da 27” con un rapporto di 16:9 e design senza cornice rende questo monitor un’opera d’arte adatta a creare altre opere d’arte
- Calibrato e testato in fabbrica, viene verificato da Calman per garantire una precisione del colore assoluta (ΔE < 2) offrendo una visione accurata e precisa
Perché Scegliere il Monitor ASUS ProArt PA278QV per Grafica e Editing Video
L'ASUS ProArt PA278QV è un monitor da studio professionale, ideale per fotografi e video editor, che offre un'esperienza di colore precisa e gestibile. Questo monitor da 27 pollici è un'opzione entry-level ma molto capace, con una garanzia di 3 anni, rendendolo adatto per uno studio di editing foto o video.
Pro
- Gestione del Colore: Ottimizzata per la precisione cromatica, ideale per lavori di editing che richiedono fedeltà del colore.
- Risoluzione e Dimensioni: Schermo da 27 pollici con buona risoluzione per dettagli nitidi.
- Garanzia di 3 Anni: Fornisce una sicurezza aggiuntiva per gli investimenti a lungo termine.
- Prezzo Accessibile: Un'opzione conveniente per un monitor di studio professionale.
- Adatto per Diverse Applicazioni: Ideale per l'uso con software come Photoshop, Premiere Pro e DaVinci Resolve.
Contro
- Entry-Level: Potrebbe non avere tutte le funzionalità avanzate dei modelli più costosi.
Perché Sceglierlo
L'ASUS ProArt PA278QV è una scelta eccellente per coloro che cercano un monitor di studio professionale a un prezzo accessibile. La sua enfasi sulla gestione del colore e la precisione lo rende ideale per fotografi e video editor che necessitano di una rappresentazione cromatica accurata. La garanzia di 3 anni e la compatibilità con vari software di editing lo rendono un investimento affidabile e versatile per diversi tipi di progetti creativi.
Migliori offerte su monitor per fotografia ed editing a Gennaio 2025
Stai cercando uno dei migliori monitor per fotografia ed editing ma vuoi aspettare le offerte? Scopri subito gli sconti del momento:
Migliori monitor per fotografia ed editing video 2025: rapporto qualità prezzo
I migliori monitor per fotografia ed editing video sono quelli con un pannello IPS e una resa dei colori buona senza calibrazione. Necessaria una copertura sRGB totale e una buona copertura Adobe RGB. La risoluzione è importante valutarla insieme alla grandezza del pannello, fino a 22 pollici è sufficiente il FullHD (1080p), a 27 pollici è consigliato almeno il WQHD (1440p), mentre dai 32 pollici in su si punta sul 4k (3840x2160). Guarda i migliori monitor per fotografia ed editing video del 2025:
BenQ PD2705U Designer Monitor (tecnologia AQCOLOR, 27 pollici, 4K UHD, IPS, P3 Wide Color, ricarica USB-C, DP / HDMI, KVM, altezza regolabile) Compatibile con MacBook
- Monitor HDR IPS 4K 16:9 UHD 3840x2160 da 27 Pollici
- Spazi colore 99% sRGB e Rec.709
Asus Proart Display Pa278Qv Professional Monitor, 27" Ips, Wqhd 2560 X 1440, Nero Grigio
- Il pannello IPS da 27” con un rapporto di 16:9 e design senza cornice rende questo monitor un’opera d’arte adatta a creare altre opere d’arte
- Calibrato e testato in fabbrica, viene verificato da Calman per garantire una precisione del colore assoluta (ΔE < 2) offrendo una visione accurata e precisa
ASUS ProArt PA279CV Monitor 27”, 4K UHD (3840x2160), USB-C, IPS, 100percento sRGB e Rec.709, Precisione colore DeltaE minore di 2, ASUS ProArt Preset e ProArt Palette, HDR10, Regolabile, Nero
- 27 pollici, risoluzione massima del display 3840 x 2160 pixel, display IPS con design senza cornice
- Colore Nero
ASUS ProArt Display PA278CGV Monitor Professionale 27” pollici, IPS QHD (2560 x 1440), 144 Hz, 95% DCI-P3, ΔE minore di 2, Calman, USB-C PD 90 W, VESA DisplayHDR 400, FreeSync Premium, Grigio
- Display retroilluminato a LED QHD (2560 x 1440) da 27 pollici con pannello IPS con ampio angolo di visione di 178°, design ergonomico con regolazioni di inclinazione, rotazione, perno e altezza per un'esperienza visiva confortevole
- Standard colore internazionale 95% DCI-P3 e 100% sRGB/Rec. 709 ampia gamma di colori, schermo Calman con calibrazione in fabbrica per un'eccellente precisione del colore Delta E < 2
LG 27UP650P Monitor 27" UltraHD 4K LED IPS HDR 400, 3840x2160, 5ms, AMD FreeSync 60Hz, HDMI 2.0 (HDCP 2.2), Display Port 1.4, AUX, Stand Pivot, Schermo Antiriflesso, Flicker Safe, Bianco
- 4K Monitor 27" 16:9, Ultra HD 3840 x 2160, AntiGlare, Flicker Safe
- Tempo di risposta 5ms (GtG), AMD FreeSync 60Hz, Black Stabilizer, Dynamic Action Sync (DAS), Crosshair
BenQ SW242Q Monitor per fotografia da 24 pollici 2K 16:10 Compatibile con MacBook/Windows, 99% di Adobe RGB, 98% di P3, Calibrazione Hardware, USB-C da 90W, LUT 3D da 16 bit, HDR10
- TECNOLOGIA AQCOLOR DI BENQ: 99% di Adobe RGB, 98% di Display P3, Delta E ≤ 1,5, tecnologia di uniformità BenQ e ICCsync per una resa cromatica fedele
- CALIBRAZIONE HARDWARE SEMPLICE E PRECISA: Palette Master Ultimate di BenQ offre impostazioni intuitive per calibrare l’hardware con facilità
Professionali: Migliori monitor per fotografia ed editing video consigliati nel 2025
Consigliati per chi ha necessità di un colore accuratissimo. Ecco I migliori monitor per fotografia ed editing video professionali del 2025
ASUS ProArt Display PA329CRV Monitor Professionale 32” pollici (31,5), IPS 4K UHD (3840 x 2160), 98% DCI-P3, ΔE <2, Calman, USB-C PD 96W, VESA DisplayHDR 400, VESA MediaSync, Ecosostenibile, Grigio
- Display HDR retroilluminato a LED 4K (3840 x 2160) da 31,5 pollici con pannello IPS con ampia visuale a 178°
- Ampia gamma di colori con copertura DCI-P3 del 98%, schermo Calman con calibrazione in fabbrica per un'eccellente precisione del colore Delta E < 2
ASUS ProArt Display PA147CDV Creative Tool Monitor da 14 pollici, 32:9, IPS, Full HD 1920 x 550, 100% sRGB, 100% Rec.709, Precisione del colore Delta E<2, Calman, USB-C, Touch a 10 punti, MPP2.0, Nero
- Pannello IPS da 14 pollici, 32:9 Full HD 1920 x 550 con supporto multitouch a 10 punti e Microsoft Pen Protocol 2.0
- Certificato Calman e calibrato in fabbrica con Delta E < 2 per un'elevata accuratezza dei colori, con copertura sRGB al 100% e Rec. 709 al 100%
Ultrawide: Migliori monitor per fotografia ed editing video 2025
Lo spazio di lavoro aggiuntivo dei monitor ultrawide è utile per un editing migliore su immagini larghe. Un monitor ultrawide per fotografia può essere utile semplicemente per avere aperte due finestre insieme, risparmiandosi un doppio monitor sulla scrivania. Valgono le stesse regole a riguardo di tipo di pannello, caratteristiche e risoluzione. Per quanto riguarda risoluzione e forme, le consigliate sono: fino a 29 pollici 2560x1080, fino a 34 pollici 3440x1440, fino a 38 pollici 3840x1600. Passiamo a vedere quali sono i migliori monitor ultrawide per fotografia del 2025:
PHILIPS Evnia 34M2C3500L - Monitor gaming curvo WQHD da 32 pollici, 180 Hz, 0,5 ms, FreeSync Premium, HDR10 (3440x1440, 2x HDMI, DisplayPort) grigio scuro
- Senza sfarfallio Riduce lo sfarfallio dello schermo per ridurre al minimo l'affaticamento degli occhi durante l'uso prolungato.
- Frequenza di aggiornamento di 180 Hz per immagini estremamente fluide e brillanti
Samsung Monitor Gaming Odyssey G5 (C34G55), Curvo (1000R), 34", 3440x1440 (Ultra WQHD), 21:9, HDR10, VA, 165 Hz, 1 ms, FreeSync Premium, HDMI, Display Port, PBP, Flicker Free
- Samsung Monitor Gaming Odyssey G5, 34", Curvo (1000R)
- 3440x1440 (Ultra WQHD), Pannello VA, 21:9, HDR10
Gawfolk Monitor Ultrawide Da 34 Pollici 1500R Curvo 144Hz Monitor Per Computer Da Gioco, 21:9 UWQHD (3440x1440) schermo,Adaptive Sync,HDR,Angolo di visione 178°,HDMI,Display Port,VESA75×75MM-Nero
- 【Monitor curvo ultrawide 21:9 da 34 pollici】 - Il monitor da gioco curvo 1500R presenta una nuova generazione di 300 nit di luminosità, 8 bit, 1,07 miliardi di colori, con rapporto di contrasto dinamico 4000:1 e sRGB del 99%, fornendo una gamma di colori più ampia rispetto alla maggior parte dei monitor tradizionali, con conseguenti colori più profondi e caratteristiche nitide, offrendoti colori più nitidi, più luminosi, più vividi e più dettagli dell'immagine. Inoltre, l'HDR migliora ogni dettaglio per un'esperienza visiva davvero coinvolgente.
- 【Gioco fluido】 - L'elevata frequenza di aggiornamento di 144Hz mostra il movimento in modo più chiaro e riduce al minimo la balbuzie dello schermo, godendo di un'esperienza di gioco fluida e reattiva. *La frequenza di aggiornamento predefinita è 60 Hz (il cavo HDMI supporta fino a 100 Hz, il cavo DP supporta fino a 144 Hz). Se il tuo computer supporta 144Hz, collega il monitor tramite il cavo DP incluso e vai alle impostazioni del display per modificare la frequenza di aggiornamento.
LG UltraGear 34GP63AP Monitor Gaming 34" 21:9 Curvo WQHD (3440x1440), 160Hz, 1ms, AMD FreeSync Premium, HDR 10, Speaker Stereo 14W, HDMI 2.0, DisplayPort 1.4, AUX, Flicker Safe, Nero
- MONITOR GAMING 34": gioca su un display ultrawide da 34" e immergiti nelle tue partite.
- DISPLAY 21:9 CURVO: la curvatura da 1800R su formato 21:9 assicura massimo coinvolgimento senza distorcere le immagini.
Z-Edge Monitor PC Gaming 34'', UWQHD(3440x1440), 165Hz, IPS Pannello, 1ms, Schermo Ultra Ampio 21:9, AMD FreeSync, Inclinazione Regolabile, 2× DP1.4 & HDMI2.0 & USB, RGB, VESA 75*75mm(Cavo DP Incluso)
- Risoluzione 3440x1440 & 21:9 Schermo Widescreen: Monitor ha una risoluzione di 3440x1440 per immagini cristalline. Il display panoramico da 34 pollici e lo schermo ultra-wide 21:9 espandono lo spazio di lavoro e di gioco. La funzione schermo diviso integrata (PIP & PBP) consente di gestire facilmente più applicazioni, migliorando notevolmente l'efficienza del lavoro e. divertente da giocare
- Magnifici Effetti Visivi: Z-Edge Monitor Gaming Ultra Ampio 34 pollici presenta una nuova generazione di display IPS con profondità di colore a 8 bit, gamma di colori di 16,7 milioni, 99% SRGB fornisce colori intensi e cattura più dettagli dell'immagine. Le funzionalità senza sfarfallio e filtro luce blu mantengono gli occhi freschi dopo un uso prolungato
BenQ PD3420Q UltraWide Designer Monitor (tecnologia AQCOLOR, 34 pollici, 1440P WQHD, IPS, P3 Wide Color, ricarica USB-C, DP / HDMI, KVM, HDR 400) Compatibile con MacBook
- 1. Corrispondenza dei colori del Mac: I colori del display si adattano perfettamente a quelli del dispositivo Mac, grazie alla facile sincronizzazione ICC, alla potente connessione Thunderbolt e alla modalità Mbook dedicata.
- 2. AQCOLOR: garanzia assoluta di accuratezza dei colori fin dall'inizio, con uniformità da un angolo all'altro, sviluppata secondo gli standard del settore.
Economici: Migliori monitor per fotografia ed editing video 2025
Si può lavorare su foto e video con un monitor economico? Assolutamente si, se scegli uno schermo nella lista che trovi che trovi di seguito. Facciamo una precisazione: se fai editing amatoriale o semi professionale, dovresti scegliere uno di questi monitor economici. In questo modo puoi risparmiare, senza avere troppi problemi per la perdita di qualità rispetto ai modelli top. Se invece sei un professionista, sai già che i tuoi prodotti e i tuoi clienti meritano il meglio. Vediamo quali sono i migliori monitor economici per fotografia ed editing video del 2025:
LG 29WQ60A Monitor 29" UltraWide 21:9 LED IPS HDR 10, 2560x1080, 1ms, AMD FreeSync 100Hz, Audio Stereo 14W, HDMI 1.4 (HDCP 2.2), Display Port 1.4, USB-C, Flicker Safe, Nero
- UltraWide Monitor 29" 21:9, Wide Full HD 2560x1080, Flicker Safe, Anti Glare
- HDR 10, High Dynamic Range, 250 cdm2, Colore Calibrato
BenQ PD2705Q Designer Monitor (tecnologia AQCOLOR, 27 pollici, QHD, IPS, ricarica USB-C, DP / HDMI, KVM, altezza regolabile) Compatibile con MacBook
- TECNOLOGIA AQCOLOR: copre il 100% dello spazio colore sRGB/Rec. 709 e offre omogeneità e uniformità dei colori con Delta E ≤ 3 per ottimi prestazioni in termini di precisione dei colori
- CONNETTIVITÀ USB-C: l'USB-C ad alta velocità fornisce video, audio, dati e alimentazione elettrica veloci e crea una configurazione multi monitor a cascata
LG 27UL500P Monitor 27" UltraHD 4K LED IPS HDR 10, 3840x2160, 5ms, AMD FreeSync 60Hz, HDMI 2.0 (HDCP 2.2), Display Port 1.4, AUX, Flicker Safe, Bianco
- 4K Monitor 27" 16:9, Ultra HD 3840x2160, AntiGlare, Flicker Safe
- Tempo di risposta 5ms (GtG), AMD FreeSync 60Hz, Black Stabilizer, Dynamic Action Sync (DAS), Crosshair
Asus Proart Display Pa278Qv Professional Monitor, 27" Ips, Wqhd 2560 X 1440, Nero Grigio
- Il pannello IPS da 27” con un rapporto di 16:9 e design senza cornice rende questo monitor un’opera d’arte adatta a creare altre opere d’arte
- Calibrato e testato in fabbrica, viene verificato da Calman per garantire una precisione del colore assoluta (ΔE < 2) offrendo una visione accurata e precisa
MSI G2712F Monitor Gaming 27" FHD IPS Ultra Rapid (1920x1080), 180 Hz, 1ms /GtG), 96% di gamma cromatica sRGB, Adaptive Sync - DP 1.2a, HDMI 2.0b CEC, VESA 100x100, Casse non incluse
- 🔲QUALITÀ DELL'IMMAGINE IPS, GIOCO FRAMELESS - I monitor MSI con pannello IPS offrono un'eccezionale intensità di colore e supportano ampi angoli di visione di 178°. Il design "senza cornice" riduce le linee in un setting con più schermi.
- 🔲27" FHD, 180HZ - Pannello IPS ad alta definizione 1920 x 1080 (formato 16:9) con refresh rate di 180 Hz (Adaptive Sync) per un tracciamento fluido dei movimenti e del target. Il tempo di risposta di 1 ms (GtG) è ideale per gli eventi di esports.
MSI PRO MP243X Monitor 24" IPS FHD (1920x1080), 100Hz, 1ms, altoparlanti integrati, Eye-friendly, FreeSync, 1x HDMI e 1x DP, VESA
- ⬜️PANNELLO FHD DA 23,8 POLLICI - PRO MP243X è dotato di un pannello IPS da 23,8” (angolo di visione ampio 178°) e risoluzione Full-HD (1920x1080). L’ alta refresh rate di 100Hz (1ms MPRT) migliora l'esperienza visiva con frame rate fluidi e veloci.
- ⬜️LESS BLUE LIGHT PRO - Funzioni certificate da TÜV Rheinland Eye Comfort sono: alta qualità dei colori, filtri hardware Less Blue Light PRO, tecnologia antiflicker. Trattamento antiriflesso della superficie e impostazioni predefinite in modalità eco
Prezzi migliori monitor per fotografia a Gennaio 2025
Se stai valutando i monitor per fotografia guarda i prezzi degli schermi più venduti a Gennaio 2025:
Per il prezzo di 323,99 € trovi BenQ PD2705U Designer Monitor (tecnologia AQCOLOR, 27 pollici, 4K UHD, IPS, P3 Wide Color, ricarica USB-C, DP / HDMI, KVM, altezza regolabile) Compatibile con MacBook .
Per il prezzo di 426,28 € trovi ASUS ProArt PA279CV Monitor 27”, 4K UHD (3840x2160), USB-C, IPS, 100percento sRGB e Rec.709, Precisione colore DeltaE minore di 2, ASUS ProArt Preset e ProArt Palette, HDR10, Regolabile, Nero .
Per il prezzo di 373,00 € trovi ASUS ProArt Display PA278CGV Monitor Professionale 27” pollici, IPS QHD (2560 x 1440), 144 Hz, 95% DCI-P3, ΔE minore di 2, Calman, USB-C PD 90 W, VESA DisplayHDR 400, FreeSync Premium, Grigio .
Per il prezzo di 504,00 € trovi BenQ SW242Q Monitor per fotografia da 24 pollici 2K 16:10 Compatibile con MacBook/Windows, 99% di Adobe RGB, 98% di P3, Calibrazione Hardware, USB-C da 90W, LUT 3D da 16 bit, HDR10 .
Per il prezzo di 335,99 € trovi BenQ EW3270U Monitor 4K | 32 pollici HDR USB-C | Compatible per MacBook Pro M1 .
Spero tu abbia trovato il monitor per fotografia ed editing video migliore per le tue necessità.
Potrebbe anche interessarti scoprire quali sono i migliori PC per editing foto e video del 2025.
Se invece hai bisogno di aiuto su come migliorare i colori del tuo monitor, che sia nuovo o vecchio, puoi guardare la sezione di seguito che ti spiega come e perché calibrare il tuo schermo.
Come ottenere i migliori colori calibrando il monitor
I monitor non sono sempre calibrati di default in fabbrica. La selezione dei migliori monitor per fotografia e per editing video, quella che trovi in questa pagina, comprende monitor con un buon livello di calibrazione di fabbrica. Il vantaggio di calibrare il tuo monitor è che così mostrerà fedelmente i colori sullo schermo, vantaggio molto importante per l'editing fotografico professionale. In questo modo, non sarai sorpreso se un cielo blu intenso su una foto panoramica si trasforma improvvisamente in una pallida tonalità di blu chiaro sul tuo monitor. Calibra il tuo display tramite il software del tuo PC. Ti spiego passo dopo passo come calibrare i colori del tuo monitor, sia su piattaforma PC Windows che su Mac.
Calibrare il monitor su Windows 10
Tramite i passi seguenti puoi calibrare i colori del tuo monitor sul tuo PC Windows:
- Clicca con il tasto destro del mouse sul tuo desktop e seleziona "Impostazioni schermo",
- Assicurati di aver impostato la risoluzione raccomandata. La riconosci perché questa risoluzione è indicata come (scelta consigliata).
- Poi, digita nella ricerca della stessa pagina o di Windows 'Calibra il colore dello schermo' e seleziona il risultato.
- Seleziona le impostazioni gamma giuste in base agli esempi a schermo.
- Regola la luminosità e il contrasto secondo gli esempi a schermo.
- Scegli il corretto bilanciamento dei colori in base agli esempi a schermo.
- Clicca su 'Finito' per completare la calibrazione.
- I colori sul tuo monitor sono ora calibrati.
Calibrare il monitor su Mac
Tramite i passi seguenti, puoi calibrare i colori del tuo monitor sul tuo Mac:
- Clicca sull'icona Apple nell'angolo in alto a sinistra del tuo schermo.
- Seleziona 'Preferenze di sistema', clicca su 'Schermi' e poi su 'Colore'.
- Seleziona 'Calibra' e scorri l''Assistente calibrazione schermo'.
- Seleziona un punto di bianco secondo l'esempio.
- Dai un nome al tuo profilo colore.
- Clicca su 'Fine' per finire la calibrazione.
- Il tuo monitor è ora calibrato.
Calibrare il monitor con uno strumento di calibrazione per i monitor
Acquistare uno strumento di calibrazione è l metodo migliore per assicurarsi di ottenere colori accurati per un monitor da fotografia utilizzato in modo professionale
Niente offre la precisione e l'affidabilità di un calibratore hardware. Eccone alcuni tra i migliori:
Datacolor SpyderX Pro - Calibrazione del Monitor Progettata per Fotografi e Designer (SXP100), Bianco, metallo
- La calibrazione del monitor per ottenere la precisione del colore richiede ora solo un minuto o due, molte volte più velocemente rispetto ai modelli precedenti
- Il rivoluzionario motore di colori basato su obiettivi fornisce un livello superiore di precisione del colore per più monitor; spyderX Pro offre il monitoraggio della luce della stanza, la modifica automatica del profilo e un colore dello schermo molto più preciso, i dettagli delle ombre e il bilanciamento del bianco
Datacolor è un marchio noto nel campo della calibrazione dei monitor, e con il nuovo Datacolor SpyderX Pro, migliora quasi ogni aspetto della gamma Spyder5.
Questo eccellente calibratore di monitor è dotato di funzioni utili, come il supporto multi-monitor, e la rilevazione delle condizioni di luce in cui si sta lavorando per garantire che il bilanciamento sia ideale. Il software di Datacolor, che viene fornito con il dispositivo, è facile da usare, permettendoti di iniziare subito la calibrazione.
Xrite i1 Display Pro Calibratore di Colore, Compatibile anche con proiettori, Nero
- Il design intuitivo e compatto è molto facile da usare
- Utilizzare il braccio girevole del diffusore come supporto per profilatura di proiettori da tavolo, per misurazione della luce ambientale e come copertura per l'ottica dello strumento
L'incredibile X-Rite i1 Display Pro viene fornito con tante opzioni, che non sono a buon mercato. Sei in grado di utilizzare il tuo profilo su più display (sia sulla stessa macchina che in rete) e di valutare la luce ambientale nel tuo spazio di lavoro per impostare il tuo monitor per i migliori risultati.
Usa una tecnologia chiamata Flare Correct, che misurerà e regolerà il tuo profilo di visualizzazione per i rapporti di contrasto ridotti causati dai riflessi sullo schermo. Anche gli standard di colore video sono incorporati, così puoi impostare il tuo display per i migliori risultati.
Quale tra i migliori monitor per fotografia comprare a Gennaio 2025
Se ti interessano i monitor per fotografia valuta i prodotti in questa classifica. Se non hai esigenze particolari puoi restringere l'acquisto dei monitor per fotografia con il miglior rapporto qualità prezzo a Gennaio 2025:
Puoi guardare anche i migliori monitor per grafica. Vuoi un monitor curvo ? Guarda i migliori monitor curvi del 2025.
Fonte immagine Depositphotos.
Articolo aggiornato il 2025-01-09. Link affiliazione, Immagini e prezzi prodotti da Amazon PA API. Il prezzo effettivo che si applicherà alla vendita sarà quello che vedrai sul sito del venditore al momento dell'acquisto.