Sei alla ricerca dei migliori monitor per fotografia ed editing video del 2023 ? Li trovi in questa pagina insieme alle offerte e novità del momento. Vediamo un esempio dei migliori monitor in classifica:
Sei un professionista nel settore della stampa e del marketing? Oppure sei un fotografo dilettante? In ogni caso quando crei un lavoro sai che il tuo progetto deve apparire al meglio. Il primo passo è avere un buon monitor con colori accurati. Non c’è niente di peggio che stampare il tuo progetto o inviarlo ai tuoi clienti e poi scoprire che i colori sono sballati…perché il tuo monitor non è riuscito a visualizzarli correttamente.
In questa pagina trovi i migliori:
- Monitor per fotografia ed editing
- Monitor per fotografia ed editing professionali
- Monitor per fotografia ed editing ultrawide
- Monitor economico per fotografia ed editing
- Strumenti di calibrazione del monitor
Migliori monitor per fotografia ed editing video 2023
I migliori monitor per fotografia ed editing video sono quelli con un pannello IPS e una resa dei colori buona senza calibrazione. Necessaria una copertura sRGB totale e una buona copertura Adobe RGB. La risoluzione è importante valutarla insieme alla grandezza del pannello, fino a 22 pollici è sufficiente il FullHD (1080p), a 27 pollici è consigliato almeno il WQHD (1440p), mentre dai 32 pollici in su si punta sul 4k (3840×2160). Guarda i migliori monitor per fotografia ed editing video del 2023:
BenQ SW270C Monitor Photographer (AQcolor Technology, 27 pollici, 2K WQHD, AdobeRGB/P3 Wide Color, USB-C 60W, HDR, Calibrazione hardware, Compatibilità con MacBook Pro M1/M2)
- Tecnologia AQCOLOR: copertura 99% Adobe RGB, tecnologia di uniformità e calibrazione hardware con colori accurati per fotografi
- Risoluzione 2560x1440, 16:9, da 27 pollici: ottima nitidezza nei minimi dettagli grazie alla tecnologia IPS
- Calibrazione hardware tramite il software Palette Master Element: regola e mantiene i colori riprodotti sul monitor al loro stato ottimale
MSI Summit MS321UP Monitor flat 32" pre-calibrato, 3840x2160 (UHD), Pannello IPS, 16:9, 60Hz, HDR 600, HDMI, USB Type C, stand regolabile, VESA
- Modalità PIP & PBP: Goditi il beneficio di più fonti Con l'esclusiva MSI Productivity Intelligence (P.I.), è assolutamente facile da regolare e passare sia Picture-in-Picture (PIP) e Picture-by-Picture (PBP) che ti permettono di visualizzare i tuoi contenuti creativi da più fonti contemporaneamente. È anche possibile selezionare quale sorgente audio da riprodurre.
- Eye Care: Anti-Flicker + Tecnologia Less Blue Light: Le tecnologie MSI Anti-flicker & Less Blue Light, con certificazione TUV, aiutano a proteggere gli occhi durante il lavoro o lo svago.
- Divertimento & Creazione: Un pannello IPS permette di godere in tinte pure e realistiche con un colore più preciso e un più ampio rapporto di contrasto combinati per offrire un quadro di qualità davvero premium, non importa che sia per svago o creazione.
EIZO CG2420 Monitor LCD da 24.1", QHD Wide 1440p, Nero
- riproduzione ottimale del colore
- modello professionale ideale per il campo della fotografia
- dotato di un sensore di autocalibrazione auto built-in
ASUS ProArt PA279CV Monitor Professionale 27”, 4K UHD (3840x2160), USB-C, IPS, 100percento sRGB e Rec.709, Precisione colore DeltaE < 2, ASUS ProArt Preset e ProArt Palette, HDR10, Regolabile, Nero
- 27 pollici, risoluzione massima del display 3840 x 2160 pixel, display IPS con design senza cornice
- Colore Nero
- Paese di origine - Cina
ASUS ProArt PA329C 32'' Professional Monitor, 4K (3840 x 2160), IPS, 98% DCI-P3, 100% Adobe RGB, 100% sRGB, 84% Rec.2020,△E< 2, DisplayHDR600, USB Type C with PowerDelivery 60W
- Monitor ips 4k da 32 pollici con un sorprendente rapporto di contrasto 100.000.000.000:1 (ascr) e un ampio angolo di visualizzazione di 178°
- Vesa displayhdr 600 certificato hdr-10 presenta un'esperienza realistica
- Eccezionale tecnologia ad ampio spettro cromatico fornisce il 98% dci-p3, 100% adobe rgb, 100% srgb e 84% rec. 2020, zio colore, pre-calibrato per un'eccellente precisione del colore ('e 2)
AOC CU34V5CW - Monitor curvo WQHD da 34 pollici, webcam da 2 MP, altoparlante, altezza regolabile (3440 x 1440, 100 Hz, HDMI, DisplayPort, USB-C, hub USB) Nero
- Guarda Video ad Alta Risoluzione, trasferisci dati, ricarica il tuo Notebook con un solos CAVO! Tecnoclogia USB-C
- L'AOC CU34V5CW offre opzioni di connettività complete come USB-C con un alimentatore fino a 65 W, 4 porte USB, porta HDMI e DisplayPort. L'accesso tramite webcam è facile e sicuro grazie a Windows Hello
- La tecnologia Flicker Free e Low Blue Light garantisce una riduzione dell'affaticamento degli occhi e allo stesso tempo un aumento del comfort visivo. La sincronizzazione adattiva delle immagini (FreeSync) consente immagini senza striature.
Migliori monitor per fotografia ed editing in offerta
Stai cercando uno dei migliori monitor per fotografia ed editing ma vuoi aspettare le offerte? Scopri subito gli sconti del momento:
Professionali: Migliori monitor per fotografia ed editing video consigliati nel 2023
Consigliati per chi ha necessità di un colore accuratissimo. Ecco I migliori monitor per fotografia ed editing video professionali del 2023
ASUS ProArt PA279CV Monitor Professionale 27”, 4K UHD (3840x2160), USB-C, IPS, 100percento sRGB e Rec.709, Precisione colore DeltaE < 2, ASUS ProArt Preset e ProArt Palette, HDR10, Regolabile, Nero
- 27 pollici, risoluzione massima del display 3840 x 2160 pixel, display IPS con design senza cornice
- Colore Nero
- Paese di origine - Cina
ASUS PA32UC-K 32'' Monitor Professionale, 4K IPS, Quantum Dot, HDR 1000, UltraHD, 384 zones local dimming, 99.5% Adobe RGB/95% DCI-P3, E< 2, Thunderbolt 3, HDMI 2.0b, USB Type C, X-Rite i1 Display Pro
- Dimensioni schermo: 81,3 cm (32")
- Risoluzione del display: 3840 x 2160 pixel
- Tipologia HD: 4K Ultra HD
ASUS ProArt PA328CGV Monitor Professionale 32”, WQHD (2560x1440), USB-C, IPS, 165Hz, 100percento sRGB/Rec.709, Precisione colore DeltaE < 2, VESA DisplayHDR 600, FreeSync Premium Pro, Regolabile, Nero
- Il pannello IPS da 32” con angolo di visione a 178gradi e design senza cornice rende questo monitor un’opera d’arte adatta a creare altre opere d’arte
- Calibrato e testato in fabbrica, viene verificato da Calman per garantire una precisione del colore assoluta (ΔE < 2) offrendo una visione accurata e senza distorsioni
- Offre una gamma colori 100% sRGB e 100% Rec. 709 assicurando che ogni dettaglio delle vostre foto sia puro, chiaro e soprattutto realistico
Ultrawide: Migliori monitor per fotografia ed editing video 2023
Lo spazio di lavoro aggiuntivo dei monitor ultrawide è utile per un editing migliore su immagini larghe. Un monitor ultrawide per fotografia può essere utile semplicemente per avere aperte due finestre insieme, risparmiandosi un doppio monitor sulla scrivania. Valgono le stesse regole a riguardo di tipo di pannello, caratteristiche e risoluzione. Per quanto riguarda risoluzione e forme, le consigliate sono: fino a 29 pollici 2560×1080, fino a 34 pollici 3440×1440, fino a 38 pollici 3840×1600. Passiamo a vedere quali sono i migliori monitor ultrawide per fotografia del 2023:
Samsung Monitor S34J550 Monitor per Video Editing da 34''con Base a Doppio Snodo, Ultra WQHD 2K, 3440 x 1440, Formato 21:9, HDMI e Display Port, Multitasking
- Monitor Ultra WQHD da 34'' con formato 21:9
- Funzione di Picture By picture e Picture in Picture
- Ottimo per il multitasking
BenQ MOBIUZ EX3410R Monitor Curvo Gaming (34 pollici, Ultrawide, 2K, 144 Hz, 1ms, HDR 400, FreeSync Premium Pro, telecomando)
- SCHERMO CURVO DA 34 POLLICI: monitor da gaming VA 1000R con frequenza di aggiornamento a 144Hz, MPRT di 1ms, risoluzione 3440x1440 WQHD e AMD FreeSync Premium Pro
- OTTIMIZZAZIONE DELL’IMMAGINE: le tecnologie HDRi, Light Tuner e Black eQualizer di BenQ ottimizzano la qualità dell’immagine
- SUONO DI QUALITÀ SUPERIORE: suono dinamico con canale 2.1, due altoparlanti da 2W e un subwoofer da 5W, in più chip DSP e audio garantito treVolo con cinque modalità personalizzate
ViewSonic ColorPro VP3881a - Monitor WQHD+ professionale curvo ultrawide da 38", design docking station, HDMI, USB Type-C, DisplayPort, convalida Pantone, per foto/video editing e grafica
- VISIONI SWEEPING: Con un pannello di risoluzione WQHD+ 3840 x 1600 da 38 pollici, il VP3881a prende dettagli straordinari e lo estende orizzontalmente. 21:9 è il rapporto di aspetto standard per i video cinematografici, il che significa che i video possono essere riprodotti a schermo intero, senza letterboxing.
- L'estrema gamma di colori: la precisione ColoUr significa tutto, che tu sia un designer, un editor video o semplicemente facendo affari. Con una gamma coloUr superiore del 26% al 100% sRGB e Rec.709, VP3881a copre il 95% di DCI-P3 - lo standard cinematografico internazionale, la stessa gamma di Mac. Agli utenti viene garantita una riproduzione coerente di coloUr per qualsiasi richiesta. Guarda i risultati realistici, più vividi e accurati dei colori possibili.
- Riproduzione del colore impeccabile: con la precisione del colore Delta E <2, la VP3881a offre una straordinaria riproduzione dei colori che garantisce che i colori dei tuoi video e foto siano realistici e quasi indistinguibili dal colore visto ad occhio nudo.
Philips Monitor Curvo 49", 499P9H, Gaming Superwide 32:9, risoluzione 5120*1440, Adaptive Sync, HDR 400, Multiview con KVM Switch integrato, Docking station USB-C, Microfono, Low Blue, Vesa, Nero
- Monitor Curvo VA superwide con risoluzione 5120*1440: esattamente come avere due monitor da 27" con risoluzione 2K affiancati
- Tecnologia Adaptive-Sync e HDR 400 per un gaming fluido e una qualità dell'immagine idonea alle applicazione di video/foto editing
- Docking station USB-C integrata: con un solo cavo USB-C trasferisci il segnale video, audio, dati e Internet; inoltre il PC viene ricaricato senza necessità di collegarlo alla presa della corrente
LG 49WL95C Monitor 49" Curvo UltraWide 5K 32:9 LED IPS HDR 10, 5120 x 1440, Speaker Stereo, 1x USB-C, 1x Display Port, 2x HDMI, 4x USB 3.0, Uscita Audio, Multitasking, Altezza Regolabile
- Monitor 49" UltraWide Curvo 32:9, Dual QuadHD 5120 x 1440, Flicker Safe, Anti Glare
- HDR 10 (High Dynamic Range), 300 cd/m², colore calibrato
- Dynamic Action Sync (DAS), tempo di risposta 5 ms
Samsung Monitor HRM UR55 (U28R552), Flat, 28", 3840x2160 (UHD 4K), HDR10, IPS, 60 Hz, 4 ms, FreeSync, HDMI, Display Port, Ingresso Audio, PIP e PBP, Eye Saver Mode, Flicker Free
- Samsung Monitor HRM UR55, 28'', Flat
- 3840x2160 (UHD), Pannello IPS, 16:9, HDR10
- Refresh Rate 60 Hz, Response Time 4 ms, FreeSync
Economici: Migliori monitor per fotografia ed editing video 2023
Si può lavorare su foto e video con un monitor economico? Assolutamente si, se scegli uno schermo nella lista che trovi che trovi di seguito. Facciamo una precisazione: se fai editing amatoriale o semi professionale, dovresti scegliere uno di questi monitor economici. In questo modo puoi risparmiare, senza avere troppi problemi per la perdita di qualità rispetto ai modelli top. Se invece sei un professionista, sai già che i tuoi prodotti e i tuoi clienti meritano il meglio. Vediamo quali sono i migliori monitor economici per fotografia ed editing video del 2023:
Asus Proart Display Pa278Qv Professional Monitor, 27" Ips, Wqhd 2560 X 1440, Nero Grigio
- Il pannello IPS da 27” con un rapporto di 16:9 e design senza cornice rende questo monitor un’opera d’arte adatta a creare altre opere d’arte
- Calibrato e testato in fabbrica, viene verificato da Calman per garantire una precisione del colore assoluta (ΔE < 2) offrendo una visione accurata e precisa
- Offre una gamma colori 100% sRGB e 100% Rec. 709 assicurando che ogni dettaglio delle vostre foto sia puro, chiaro e soprattutto realistico
Samsung Monitor S34J550 Monitor per Video Editing da 34''con Base a Doppio Snodo, Ultra WQHD 2K, 3440 x 1440, Formato 21:9, HDMI e Display Port, Multitasking
- Monitor Ultra WQHD da 34'' con formato 21:9
- Funzione di Picture By picture e Picture in Picture
- Ottimo per il multitasking
Prezzi migliori monitor per fotografia a Maggio 2023
Se stai valutando i monitor per fotografia guarda i prezzi degli schermi più venduti a Maggio 2023:
Per il prezzo di 955,85 € trovi BenQ SW270C Monitor Photographer (AQcolor Technology, 27 pollici, 2K WQHD, AdobeRGB/P3 Wide Color, USB-C 60W, HDR, Calibrazione hardware, Compatibilità con MacBook Pro M1/M2) .
Per il prezzo di 495,77 € trovi MSI Summit MS321UP Monitor flat 32" pre-calibrato, 3840x2160 (UHD), Pannello IPS, 16:9, 60Hz, HDR 600, HDMI, USB Type C, stand regolabile, VESA .
Per il prezzo di 1.298,99 € trovi EIZO CG2420 Monitor LCD da 24.1", QHD Wide 1440p, Nero .
Per il prezzo di 532,99 € trovi ASUS ProArt PA279CV Monitor Professionale 27”, 4K UHD (3840x2160), USB-C, IPS, 100percento sRGB e Rec.709, Precisione colore DeltaE < 2, ASUS ProArt Preset e ProArt Palette, HDR10, Regolabile, Nero .
Per il prezzo di 1.057,40 € trovi ASUS ProArt PA329C 32'' Professional Monitor, 4K (3840 x 2160), IPS, 98% DCI-P3, 100% Adobe RGB, 100% sRGB, 84% Rec.2020,△E< 2, DisplayHDR600, USB Type C with PowerDelivery 60W .
Per il prezzo di 439,00 € trovi AOC CU34V5CW - Monitor curvo WQHD da 34 pollici, webcam da 2 MP, altoparlante, altezza regolabile (3440 x 1440, 100 Hz, HDMI, DisplayPort, USB-C, hub USB) Nero .
Spero tu abbia trovato il monitor per fotografia ed editing video migliore per le tue necessità.
Potrebbe anche interessarti scoprire quali sono i migliori PC per editing foto e video del 2023.
Se invece hai bisogno di aiuto su come migliorare i colori del tuo monitor, che sia nuovo o vecchio, puoi guardare la sezione di seguito che ti spiega come e perché calibrare il tuo schermo.
Come ottenere i migliori colori calibrando il monitor
I monitor non sono sempre calibrati di default in fabbrica. La selezione dei migliori monitor per fotografia e per editing video, quella che trovi in questa pagina, comprende monitor con un buon livello di calibrazione di fabbrica. Il vantaggio di calibrare il tuo monitor è che così mostrerà fedelmente i colori sullo schermo, vantaggio molto importante per l’editing fotografico professionale. In questo modo, non sarai sorpreso se un cielo blu intenso su una foto panoramica si trasforma improvvisamente in una pallida tonalità di blu chiaro sul tuo monitor. Calibra il tuo display tramite il software del tuo PC. Ti spiego passo dopo passo come calibrare i colori del tuo monitor, sia su piattaforma PC Windows che su Mac.
Calibrare il monitor su Windows 10
Tramite i passi seguenti puoi calibrare i colori del tuo monitor sul tuo PC Windows:
- Clicca con il tasto destro del mouse sul tuo desktop e seleziona “Impostazioni schermo”,
- Assicurati di aver impostato la risoluzione raccomandata. La riconosci perché questa risoluzione è indicata come (scelta consigliata).
- Poi, digita nella ricerca della stessa pagina o di Windows ‘Calibra il colore dello schermo’ e seleziona il risultato.
- Seleziona le impostazioni gamma giuste in base agli esempi a schermo.
- Regola la luminosità e il contrasto secondo gli esempi a schermo.
- Scegli il corretto bilanciamento dei colori in base agli esempi a schermo.
- Clicca su ‘Finito’ per completare la calibrazione.
- I colori sul tuo monitor sono ora calibrati.
Calibrare il monitor su Mac
Tramite i passi seguenti, puoi calibrare i colori del tuo monitor sul tuo Mac:
- Clicca sull’icona Apple nell’angolo in alto a sinistra del tuo schermo.
- Seleziona ‘Preferenze di sistema’, clicca su ‘Schermi’ e poi su ‘Colore’.
- Seleziona ‘Calibra’ e scorri l”Assistente calibrazione schermo’.
- Seleziona un punto di bianco secondo l’esempio.
- Dai un nome al tuo profilo colore.
- Clicca su ‘Fine’ per finire la calibrazione.
- Il tuo monitor è ora calibrato.
Calibrare il monitor con uno strumento di calibrazione per i monitor
Acquistare uno strumento di calibrazione è l metodo migliore per assicurarsi di ottenere colori accurati per un monitor da fotografia utilizzato in modo professionale
Niente offre la precisione e l’affidabilità di un calibratore hardware. Eccone alcuni tra i migliori:
Datacolor SpyderX Pro - Calibrazione del Monitor Progettata per Fotografi e Designer (SXP100), Bianco
- La calibrazione del monitor per ottenere la precisione del colore richiede ora solo un minuto o due, molte volte più velocemente rispetto ai modelli precedenti
- Il rivoluzionario motore di colori basato su obiettivi fornisce un livello superiore di precisione del colore per più monitor; spyderX Pro offre il monitoraggio della luce della stanza, la modifica automatica del profilo e un colore dello schermo molto più preciso, i dettagli delle ombre e il bilanciamento del bianco
- SpyderX Pro è molto intuitivo, non è necessario essere un esperto di colori per utilizzarlo; offre una calibrazione semplice e rapida con un singolo clic e un flusso di lavoro della procedura guidata con 12 target di calibrazione predefiniti per un'accuratezza del colore avanzata
Datacolor è un marchio noto nel campo della calibrazione dei monitor, e con il nuovo Datacolor SpyderX Pro, migliora quasi ogni aspetto della gamma Spyder5.
Questo eccellente calibratore di monitor è dotato di funzioni utili, come il supporto multi-monitor, e la rilevazione delle condizioni di luce in cui si sta lavorando per garantire che il bilanciamento sia ideale. Il software di Datacolor, che viene fornito con il dispositivo, è facile da usare, permettendoti di iniziare subito la calibrazione.
Xrite i1 Display Pro Calibratore di Colore, Compatibile anche con proiettori, Nero
- Il design intuitivo e compatto è molto facile da usare
- Utilizzare il braccio girevole del diffusore come supporto per profilatura di proiettori da tavolo, per misurazione della luce ambientale e come copertura per l'ottica dello strumento
- Velocità favolosa - cinque volte superiore ai precedenti modelli
L’incredibile X-Rite i1 Display Pro viene fornito con tante opzioni, che non sono a buon mercato. Sei in grado di utilizzare il tuo profilo su più display (sia sulla stessa macchina che in rete) e di valutare la luce ambientale nel tuo spazio di lavoro per impostare il tuo monitor per i migliori risultati.
Usa una tecnologia chiamata Flare Correct, che misurerà e regolerà il tuo profilo di visualizzazione per i rapporti di contrasto ridotti causati dai riflessi sullo schermo. Anche gli standard di colore video sono incorporati, così puoi impostare il tuo display per i migliori risultati.
Novità monitor per fotografia a Maggio 2023: gli ultimi modelli
Se stai cercando quale monitor per fotografia comprare a Maggio 2023 potrebbe interessarti vedere gli ultimi modelli in uscita su Amazon.it:
Quale tra i migliori monitor per fotografia comprare a Maggio 2023
Se ti interessano i monitor per fotografia valuta i prodotti in questa classifica. Se non hai esigenze particolari puoi restringere l’acquisto dei monitor per fotografia con il miglior rapporto qualità prezzo a Maggio 2023:
Puoi guardare anche i migliori monitor per grafica. Vuoi un monitor curvo ? Guarda i migliori monitor curvi del 2023.
Articolo aggiornato il 2023-05-19. Link affiliazione, Immagini e prezzi prodotti da Amazon PA API. Il prezzo effettivo che si applicherà alla vendita sarà quello che vedrai sul sito del venditore al momento dell'acquisto.