Vuoi aumentare la tua produttività? In questa pagina trovi consigli e guida per scegliere i migliori PC portatili per architetti nel 2023, con offerte attive in questo mese. Vediamo un esempio dei portatili in classifica:
Sei architetto o studi per diventarlo? Dovrai procurarti un desktop o un laptop con una GPU dedicata in grado di visualizzare modelli/disegni/scene/procedure di grandi dimensioni in software CAD.
Non significa necessariamente che devi acquistare il laptop workstation più potente, più pesante, più spesso e costoso che puoi trovare. Questa guida è pensata per cercare il miglior rapporto qualità prezzo; se sei sempre in movimento dovresti probabilmente scambiare un po’ di potenza per la portabilità.


In questa pagina trovi:
- Le specifiche consigliate
- Le Top Pick e i più venduti dell’anno
- I consigli di Autodesk, Nvidia e AMD
- Una folta selezione dei migliori portatili per architetti
- Le risorse aggiuntive, come driver professionali e altre info correlate
Nel mondo dell’architettura, il tuo laptop è più di un semplice strumento; è il tuo compagno creativo, il tuo laboratorio digitale, il mezzo attraverso il quale le tue visioni prendono forma. Scegliere il laptop giusto non è solo una questione di prestazioni, ma di realizzare il tuo potenziale creativo. Un buon laptop per architetti deve essere in grado di gestire software complessi come AutoCAD, Revit, e SketchUp con facilità, permettendoti di lavorare senza interruzioni, sia in ufficio che in cantiere.
Top pick miglior PC portatile per architetti 2023
ASUS ProArt StudioBook 16 OLED – Il migliore in assoluto
Asus ProArt Studiobook 16 H7604JV 16″ 3200X2000 OLED PANTONE TOUCH SCREEN, INTEL I9-13980X, 32 GB DDR5, SSD 1 TB PCI-EX, NVIDIA RTX4060 8GB, WEBCAM IR, WINDOWS 11 PRO, WIFI AX, TAST.RETR. STYLUS
- H7604JV
- schermo 16″ 3200X2000 OLED PANTONE TOUCH SCREEN
ASUS ProArt StudioBook 16 OLED si distingue come il non plus ultra per gli architetti. Dotato di un display OLED HDR da 16 pollici, offre una gamma cromatica eccezionale e neri profondi, essenziali per valutare con precisione i tuoi render. La combinazione di potenti componenti hardware, come la CPU (disponibile con i7, i9, Ryzen 7 e Ryzen 9) e la GPU NVIDIA RTX (disponibile con RTX 4050, RTX 4060 e RTX 4070), lo rende un vero e proprio cavallo di battaglia per il rendering e la modellizzazione 3D.
Apple MacBook Pro M2 Max – La scelta top per utenti Apple
Apple 2023 Portatile MacBook Pro con chip M2 Pro: display Liquid Retina XDR da 16,2″, 16GB di RAM, 512GB di archiviazione SSD, tastiera retroilluminata. Compatibile con iPhone/iPad; color Argento
- CON I SUPERPOTERI DI M2 PRO O M2 MAX – Con il chip M2 Pro o M2 Max hai tutta la potenza che ti serve per i progetti più impegnativi. M2 Pro ha una CPU 12‑core, una GPU 19‑core e fino a 32GB di memoria unificata. M2 Max ha una CPU 12‑core, una GPU fino a 38‑core e fino a 96GB di memoria unificata.
- FINO A 22 ORE DI BATTERIA – Grazie all’efficienza del chip M2 Pro o M2 Max, il tuo MacBook Pro ti sta dietro giorno e notte. E ti offre sempre prestazioni eccezionali, sia quando è collegato alla corrente sia quando usi la batteria.
Per gli amanti dell’ecosistema Apple, il MacBook Pro M2 Max rappresenta la scelta di punta. Con il suo chip M2 Max, offre prestazioni straordinarie in un pacchetto elegante e sottile. La compatibilità con software specifici per MacOS e la famosa affidabilità di Apple lo rendono una scelta sicura e prestigiosa per i professionisti del settore.
ASUS VivoBook Pro OLED – La scelta per chi cerca un display 4K
ASUS Vivobook Pro 16X 16” OLED 4K Core i7 RAM 16GB SSD 1TB 90NB0XS2-M007K0
- SSD NVME 512 GB
- SCHERMO 16″ 3K
L’ASUS VivoBook Pro OLED è la scelta ideale per chi non vuole scendere a compromessi sulla qualità visiva. Il suo display 4K OLED garantisce una fedeltà cromatica superlativa e dettagli nitidi, fondamentali per il lavoro di precisione. E con un rapporto qualità-prezzo difficile da battere, è un’opzione accessibile per architetti con un occhio al budget senza sacrificare la qualità.
MSI Creator Z17 – Ideale per chi desidera uno schermo grande
MSI Creator Z17HXStudio A13VGT-206IT, Notebook 17″ QHD+ 165Hz, Intel i9-13980HX, Nvidia RTX4070 8GB GDDR6, RAM 32GB DDR5, 2TB SSDPCIe 4, WiFi 6E, Win 11 Pro Layout e Garanzia ITA, Silver
- Il nuovo Creator Z17 HX Studio è disponibile in uno splendido telaio uni-body CNC con colorazione grigio lunare, arriva equipaggiato con l’ultimo processore Intel Core i9 di 13a generazione dalle prestazioni estreme. Il display a 16:10 con risoluzione QHD+ supporta funzionalità touch per tutte le tue esigenze creative.
- Il nuovissimo processore Intel Core i9-13980HX, Creator Z17 HX Studio offre 8 P-Core e 16 E-Core, offrendoti la potenza di nuova generazione per soddisfare le tue attività di elaborazione multitasking e di livello professionale.
Il MSI Creator Z17 è un sogno che diventa realtà per gli architetti che prediligono schermi di grandi dimensioni. Il suo display da 17 pollici non solo è ampio, ma con la tecnologia True Pixel offre una risoluzione e una chiarezza senza pari. Questo laptop è perfetto per chi ha bisogno di spazio visivo extra senza compromettere la portabilità.
Più venduti: Migliori PC portatili per architetti 2023
Nella classifica generale esaminiamo i PC portatili adatti alla maggior parte degli architetti: si tratta di prodotti potenti e dal buon rapporto qualità prezzo. Vediamo i migliori PC portatili per architetti consigliati nel 2023:
MSI Thin GF63 12VF-291IT, Notebook Gaming, 15.6" FHD 144Hz, Intel i7-12650H, Nvidia RTX 4060 8GB GDDR6, RAM 16GB DDR4 3200MHz, 512B SSDPCIe 4, WiFi 6, Win 11 Home, Layout e Garanzia ITA, Nero
- ARCHITETTURA MULTI-CORE: Il Thin GF63 12VF-291IT è equipaggiato con il recente processore Intel Core i7 di 12a generazione che dona prestazioni ed efficienza, fornendo una spinta senza precedenti nei lavori multitasking e nei giochi pesanti.
- LAPTOPS GEFORCE RTX SERIE 40: Le grafiche NVIDIA GeForce RTX 4060 Laptop GPU sono estremamenti veloci, sono adatti sia ai giocatori che creatori. Sono alimentati dall'ultra-efficiente architettura NVIDIA Ada Lovelace che offre un salto di qualità sia nelle prestazioni che nella grafica basata sull'intelligenza artificiale. Sperimenta mondi virtuali realistici con ray tracing e giochi FPS ultra elevati con la latenza più bassa.
ASUS Vivobook Pro 15 M6500RC-MA027W, Notebook in alluminio, Monitor 2,8K 15,6" Glossy OLED, 120Hz, AMD Ryzen™ 7 6800H, RAM 16GB, 512GB SSD PCIE, NVIDIA GeForce RTX 3050 4GB GDDR6, Win 11 Home, Blu
- Immergiti ancora di più nel tuo mondo visivo con lo straordinario display Vivobook Pro 15 OLED con rapporto di aspetto 16:09, un rapporto schermo/corpo dell'84% e una gamma cromatica DCI-P3 del 100% per colori ultravividi; è inoltre certificato PANTONE Validated per un'accuratezza dei colori di livello professionale e certificato TÜV Rheinland per basse emissioni di luce blu
- Con il suo solido coperchio in metallo e l'accattivante etichetta con logo in rilievo, Vivobook Pro 15 OLED è elegante ma non sfacciato; per collaborare, puoi appoggiarlo su un tavolo grazie alla resistente cerniera a 180° per condividere le tue creazioni o il tuo lavoro con amici e colleghi
HP - Gaming Victus 15-fb0002sl Notebook, AMD Ryzen 5 5600H, RAM 16GB, 512GB SSD PCIe M.2, Display 15.6" FHD IPS, Scheda Grafica Nvidia RTX 3050 da 4GB, Wi-Fi 6E, BLE 5.3, Windows 11, Grigio
- SISTEMA OPERATIVO: notebook HP con Windows 11 Home ottimizzato per Giochi (Xbox Pass Incluso), Clients, Tools, piattaforme di Streaming, Video Editing, Computer Grafica e per le Suites Microsoft
- PROCESSORE: AMD Ryzen 5 5600H con scheda grafica AMD Radeon integrata per alte prestazioni, che raggiunge una velocità fino a 4,2GHz di frequenza di boost, 16 MB di cache L3, 6 core, 12 thread
Acer Aspire 5 A515-56G-509E Notebook Gaming, Processore Intel Core i5-1135G7, RAM 16 GB DDR4, 256 GB PCIe NVMe SSD, Display 15.6" IPS FHD LED LCD, NVIDIA GeForce MX450 2 GB, Windows 11 Home
- ✅ PRESTAZIONI POTENZIATE: il PC portatile Acer Aspire 5 ha un potente processore Intel Core i5-1135G7, grafica NVIDIA GeForce MX450 2 GB, 16 GB RAM DDR4 espandibile fino a 24 GB e 256 GB di memoria SSD per svolgere qualsiasi attività
- ✅ SCHERMO AMPIO: il notebook con display 15.6" Full HD LED LCD regala immagini brillanti, mentre il design a bordi sottili offre un ampio spazio di visualizzazione; la tecnologia Acer BlueLightShield protegge la vista dalla luce blu nociva
ASUS TUF Gaming F15 FX507ZU4#B0BYZM6PBR, Notebook 15,6" Antiglare, 144Hz, Intel Core 12ma gen i7-12700H, RAM 16GB, 512GB SSD PCIE, NVIDIA® GeForce RTX™ 4050 6GB GDDR6, Windows 11 Home, Grigio
- Notebook per il gaming dal design distintivo ed elevata qualità costruttiva, gioca con un pannello veloce, 100% sRGB di livello IPS fino a 144Hz e con Adaptive-Sync la frequenza di aggiornamento del display si sincronizza con il frame rate della GPU per ridurre il lag, minimizzare lo stuttering ed eliminare il tearing visivo per un gameplay ultra-fluido e coinvolgente
- Tastiera ottimizzata per il gioco con retroilluminazione RGB in modo da poter esprimere il proprio stile personale e disponibilità di webcam HD 720p
MSI Cyborg 15 A12VE-061IT, Notebook Gaming 15.6" FHD 144Hz, Intel i7-12650H, Nvidia RTX 4050 6GB GDDR6, RAM 16GB DDR5 4800MHz, 1TB SSDPCIe 4, WiFi 6, Win 11 Home, Layout e Garanzia ITA, Nero
- Cyborg 15: Tuffati nel mondo dei giochi in stile Cyberpunk, sfoggia il tuo stile fantascientifico e supera i tuoi avversari con un hardware rivoluzionario. Il Cyborg 15 A12V è costruito per essere il laptop gaming più rivoluzionario e all'avanguardia di sempre.
- ARCHITETTURA MULTI-CORE: Cyborg 15 è dotato dell'ultimo processore Intel Core i7 di dodicesima generazione, dotato di core per prestazioni ed efficienza, fornendo una spinta senza precedenti nei lavori multitasking e nei giochi pesanti.
MSI Katana 15 B12VFK-050IT, Notebook Gaming, 15.6" FHD 144Hz, Intel i7-12650H, Nvidia RTX 4060 8GB GDDR6, 16GB RAM DDR5 4800MHz, 1TB SSD PCIe 4, WiFi 6, Win 11 Home [Layout e garanzia ITA]
- COLPISCI PIÙ VELOCEMENTE: Accelera le prestazioni a tutti i livelli con una maggiore velocità di lettura/scrittura della memoria su DDR5 memory.
- ARCHITETTURA MULTI-CORE: Katana 15 è dotato dell'ultimo processore Intel Core i7 di dodicesima generazione, dotato di core per prestazioni ed efficienza, fornendo una spinta senza precedenti nei lavori multitasking e nei giochi pesanti.
MSI Prestige 15 A12SC-044IT Notebook 15.6" FHD 100% sRGB, Intel I7-1280P, Nvidia GTX 1650 4 GB GDDR6, 1TB SSD M.2 PCIe 4.0, 16GB LPDDR4, WiFi 6E, Win 11 Home [Layout e Garanzia ITA]
- Esplora nuove opportunità: La serie Prestige è finemente realizzata, non solo mostrando un gusto unico, ma anche immensamente potenti. Sottile e leggero ma ultra potente, migliora il tuo stile e la tua produttività ovunque tu vada.
- Le GPU GeForce offrono prestazioni incredibili nelle tue app creative preferite.La potenza della GPU dedicata accelera il tuo laptop per ottenere le migliori prestazioni e affidabilità e per potenziare la tua produttività.
Specifiche hardware consigliate per l’architettura
Criteri essenziali nella scelta di un laptop per uso professionale
Quando selezioni un laptop per la tua professione, ci sono alcuni criteri essenziali da considerare:
- Potenza di elaborazione: Un processore veloce e una robusta scheda grafica sono fondamentali per eseguire software di modellazione e rendering 3D.
- Memoria RAM: Più RAM significa migliori prestazioni multitasking e tempi di elaborazione più rapidi per i tuoi progetti più grandi.
- Qualità dello schermo: Un display ad alta risoluzione con colori accurati è cruciale per il design dettagliato.
- Durata della batteria: Un laptop che dura tutto il giorno è essenziale per gli architetti che lavorano sul campo.
- Portabilità: Un design leggero e sottile ti permette di portare il tuo lavoro ovunque senza sacrificare la potenza.
- Affidabilità: Un laptop robusto e ben costruito è un investimento che dura nel tempo, resistendo agli inevitabili colpi e graffi.
La maggior delle persone non ha bisogno di spendere 3000 euro per avere un PC portatile adatto per l’architettura. In questo post hai già visto che tipo di PC portatile ti serve, e si spera eviterai i tre errori più comuni cioè prendere una scheda grafica troppo lenta, non avere abbastanza memoria RAM e ritrovarsi con uno schermo piccolo o di livello troppo basso.
- GPU. Prendi una GPU di fascia X050 o X060 di Nvidia (es RTX 4050 – 4060) per avere potenza a sufficienza. Prendi una Quadro/FirePro solo se hai a che fare con plug-in speciali e se specificamente richiesta dai programmi che usi. In ogni caso, prendi sempre una scheda video con almeno 2 GB di Video RAM dedicati. Considera almeno 8 GB di VRAM per una soluzione performante.
- RAM. 8 GB di RAM sono il minimo ma dovresti considerare almeno 16 GB. 32 GB sono consigliati per chi ha una grossa mole di dati da elaborare.
- CPU. Preferibilmente un Intel Core i7 o AMD Ryzen 7. Core i5 e Ryzen 5 possono andare bene ma rischiano di rallentare le operazioni più pesanti.
- Schermo. Prendi un 15 pollici, almeno in full HD. 17″ è meglio quando lavori, ma ciò significa più peso da trasportare. Consigliabile solo per architetti professionisti che non si spostano continuamente per presentare un lavoro.
- Archiviazione. Prendi un SSD da 512 GB o 256 GB + 1 TB (anche hard disk). In questo modo avrai spazio a sufficienza per tutti i progetti.
Importante: Sebbene Autodesk abbia testato le schede grafiche consumer NVIDIA GeForce e AMD Radeon, la politica di Autodesk, NVIDIA e AMD è quella di raccomandare e supportare esclusivamente le schede grafiche professionali della famiglia NVIDIA Quadro e AMD FirePro.
Autodesk, Graphics Hardware Certification
Consiglio di TECHGames: una scheda video professionale ha un costo estremamente più alto, a parità di potenza (anche 10 volte superiore), rispetto ad una consumer. Il consiglio è quello di prendere una scheda video consumer, aggiornando ad una professionale solo se il tuo fatturato lo giustifica. Per una migliore compatibilità è comunque consigliato installare i driver “pro” o “studio”, non quelli gaming. Nessun problema, li trovi nelle risorse aggiuntive in basso in questa pagina!
I più potenti: Migliori PC portatili per architetti 2023
Vuoi avere la sicurezza che il laptop che stai acquistando sia davvero potente? Ecco alcuni dei migliori consigli sui PC portatili potenti per architetti nel 2023:
MSI Thin GF63 12VF-291IT, Notebook Gaming, 15.6" FHD 144Hz, Intel i7-12650H, Nvidia RTX 4060 8GB GDDR6, RAM 16GB DDR4 3200MHz, 512B SSDPCIe 4, WiFi 6, Win 11 Home, Layout e Garanzia ITA, Nero
- ARCHITETTURA MULTI-CORE: Il Thin GF63 12VF-291IT è equipaggiato con il recente processore Intel Core i7 di 12a generazione che dona prestazioni ed efficienza, fornendo una spinta senza precedenti nei lavori multitasking e nei giochi pesanti.
- LAPTOPS GEFORCE RTX SERIE 40: Le grafiche NVIDIA GeForce RTX 4060 Laptop GPU sono estremamenti veloci, sono adatti sia ai giocatori che creatori. Sono alimentati dall'ultra-efficiente architettura NVIDIA Ada Lovelace che offre un salto di qualità sia nelle prestazioni che nella grafica basata sull'intelligenza artificiale. Sperimenta mondi virtuali realistici con ray tracing e giochi FPS ultra elevati con la latenza più bassa.
ASUS TUF Gaming F15 FX507ZU4#B0BYZM6PBR, Notebook 15,6" Antiglare, 144Hz, Intel Core 12ma gen i7-12700H, RAM 16GB, 512GB SSD PCIE, NVIDIA® GeForce RTX™ 4050 6GB GDDR6, Windows 11 Home, Grigio
- Notebook per il gaming dal design distintivo ed elevata qualità costruttiva, gioca con un pannello veloce, 100% sRGB di livello IPS fino a 144Hz e con Adaptive-Sync la frequenza di aggiornamento del display si sincronizza con il frame rate della GPU per ridurre il lag, minimizzare lo stuttering ed eliminare il tearing visivo per un gameplay ultra-fluido e coinvolgente
- Tastiera ottimizzata per il gioco con retroilluminazione RGB in modo da poter esprimere il proprio stile personale e disponibilità di webcam HD 720p
MSI Katana 17 B12VGK-251IT, Notebook Gaming, 17.3" FHD 144Hz, Intel i7-12650H, Nvidia RTX 4070 8GB GDDR6, 16GB DDR5 4800MHz, 1TB SSD PCIe 4, WiFi 6, Win 11 Home [Layout e Garanzia ITA]
- Katana 17: Proteggi il tuo onore e sconfiggi i nemici. Risveglia il tuo potere interiore ed eredita la volontà del Drago. Nelle tue mani c'è la Dragon's Blade. Abbatti tutti i tuoi avversari con la leggendaria lama Katana 17 B13V.
- ARCHITETTURA MULTI-CORE: Katana 17 è dotato del processore Intel Core i7 di dodicesima generazione, dotato di core per prestazioni ed efficienza, fornendo una spinta senza precedenti nei lavori multitasking e nei giochi pesanti.
Nota: più il portatile ha una scheda video potente, più il peso aumenta. Tienilo a mente.
Offerte Migliori su PC portatili per architetti in offerta a Novembre 2023
Vuoi un laptop per architetti e vuoi vedere le offerte? Vediamo i migliori sconti sui PC portatili in offerta a Novembre 2023:
Perché un Architetto ha Bisogno di un Buon PC Portatile?
Un buon PC portatile è più di un semplice strumento di lavoro per un architetto. È un investimento nella tua efficienza, nella qualità del tuo lavoro e, in ultima analisi, nel tuo successo professionale. Quindi, prenditi il tempo per fare la scelta giusta; il tuo lavoro ne trarrà beneficio.
Velocità e Efficienza nel Lavoro
Se sei un architetto, sai che il tempo è denaro. Ogni minuto speso ad aspettare che il tuo computer completi un rendering o apra un file pesante è un minuto che potresti utilizzare in modo più produttivo. Un PC portatile potente e veloce ti permette di lavorare in modo più efficiente, riducendo i tempi di attesa e aumentando la tua produttività.
Utilizzo di Software Specifici
Come architetto, utilizzerai una varietà di software specializzati come AutoCAD, Revit e Adobe Suite per la progettazione, la modellazione e la presentazione dei tuoi progetti. Questi programmi richiedono una grande quantità di risorse del sistema, come un processore veloce e una buona quantità di memoria RAM. Un PC portatile adatto ti fornirà le specifiche necessarie per far funzionare questi software in modo fluido, permettendoti di concentrarti sul tuo lavoro invece che su problemi tecnici.
Mobilità e Flessibilità
L’architettura non è un lavoro da scrivania. Sarai spesso in movimento, che sia per incontri con i clienti, visite in cantiere o presentazioni. Avere un PC portatile ti dà la flessibilità di lavorare da qualsiasi luogo. Ma non è sufficiente avere un qualsiasi portatile; hai bisogno di uno che possa gestire le tue esigenze specifiche mentre sei fuori ufficio.
Ultrabook: Migliori PC portatili per architetti 2023
Ti serve un portatile abbastanza potente ma leggero? Vediamo alcuni Ultrabook per architetti consigliati nel 2023:
Lenovo Yoga Slim 7 Prox, Display 14.5 inches, 3K, Amd Ryzen 5 6600Hs, Nvidia Geforce Rtx 3050 4Gb Gddr6, 512 Gb Ssd, Ram 1 x 16Gb, Windows 11, Peso 1.45 kg, Storm Grey, 16 GB + 512 GB SSD
- Display 14.5" 3K con risoluzione 3072x1920 e pannello IPS 400nits e 120Hz, con questo schermo godrai di immagini dettagliate e nitide da ogni angolazione
- Processore AMD Ryzen 5 6600HS Creator Edition (6C / 12T, 3.3 / 4.5GHz, 3MB L2 / 16MB L3); con questo processore si hanno potenti prestazioni a consumi ridotti
Apple Macbook: Migliori per architetti 2023
Apple non ha di sicuro bisogno di presentazioni. Va sottolineato che il chip proprietario di serie M (M1, M2) integra una parte grafica di tutto rispetto, specialmente nella versione Pro. Certo, non regge il confronto con una fascia media di Nvidia o AMD, però rimane molto sottile e portatile nonostante abbia una grande potenza. Questi sono i migliori Apple MacBook per architetti consigliati nel 2023:
Apple PC Portatile MacBook Air 2022 con chip M2: display Liquid Retina 13,6", 8GB di RAM, 256GB di archiviazione SSD storage, tastiera retroilluminata; color Mezzanotte
- DESIGN ASSURDAMENTE SOTTILE - Il nuovo MacBook Air è più portatile che mai e pesa solo 1,24 kg. È il notebook ultraversatile per lavorare, giocare e creare come e quando vuoi.
- CON I SUPERPOTERI DI M2 - Con la nuovissima CPU 8-core, una GPU 8-core e 8GB di memoria unificata, puoi fare di più a tutta velocità.
Apple PC Portatile MacBook Air 2020: Chip M1, Display Retina 13", 8GB RAM, 256GB SSD, Tastiera retroilluminata, Videocamera FaceTime HD, Touch ID - Argento
- Una batteria che dura tutto il giorno – Fai ancora di più grazie a un’autonomia incredibile: fino a 18 ore (varia a seconda dell’uso).
- Più potenza – È pronto ad affrontare anche le sfide più impegnative, come il montaggio video professionale e i giochi più adrenalinici. Il chip Apple M1 con CPU 8-core offre prestazioni fino a 3,5 volte più veloci rispetto alla generazione precedente, consumando meno energia.
Apple 2023 Portatile MacBook Pro con chip M3 Pro, CPU 11 core, GPU 14 core: display Liquid Retina XDR 14,2", 18GB di memoria unificata, 512GB di archiviazione SSD.Compatibile con iPhone; Nero Siderale
- CON I SUPER POTERI DI M3 PRO – Il chip Apple M3 Pro, con una CPU fino a 12-core e una GPU fino a 18-core, offre performance straordinarie per i lavori impegnativi, come manipolare enormi immagini panoramiche nell’ordine dei gigapixel, o compilare milioni di righe di codice.
- FINO A 18 ORE DI BATTERIA – Grazie all’efficienza del chip Apple, MacBook Pro resta al tuo fianco giorno e notte. E ti dà performance incredibili anche quando non è collegato alla corrente. (La durata della batteria varia a seconda dell’uso e della configurazione.)
Offerte migliori su MacBook per architetti a Novembre 2023
PC portatile vs Desktop: quale acquistare per architetti?
Potresti aver notato che potrebbe essere più semplice acquistare il miglior desktop per l’architettura. E hai ragione: un laptop sarà meno efficiente rispetto ad un desktop e inizierai effettivamente a sentire i suoi limiti più velocemente. Il rendering sarà sempre molto più semplice, veloce e di qualità superiore con un PC fisso. Dovrai spendere diverse migliaia di euro per avvicinarti a ciò che può fare un desktop molto più economico.
Il punto centrale di un PC portatile è la portabilità. In generale queste sono le opzioni che dovresti considerare:
- Acquista un PC portatile potente con una scheda Nvidia di fascia alta che può elaborare tutto il tuo lavoro.
- Acquista un PC portatile di fascia media, insieme a un desktop potente. Usa il tuo laptop per la mobilità e il desktop per i progetti più complessi.
Alternative a portatili per architetti
Le principali alternative ai migliori portatili per architetti sono i PC fissi, specialmente gli All In One. Questo per la loro eleganza: fanno un grande effetto nello studio.
Apple 2023 Computer desktop all-in-one iMac con chip M3: CPU 8-core, GPU 10-core, display Retina 4,5K 24", 8GB di memoria unificata, 256GB di archiviazione SSD, accessori in tinta. Color Argento
- CON I SUPERPOTERI DI M3 – Il chip Apple di nuova generazione ti permette di fare ancora più cose, in meno tempo. Rende fulmineo tutto quello che fai, dalle presentazioni piene di effetti ai giochi più immersivi.
- SI ADATTA PERFETTAMENTE AL TUO SPAZIO – Design all-in-one ultrasottile, in quattro splendidi colori: un tocco di stile per ogni stanza.
LENOVO IDEACENTRE AIO 5 27IOB6 F0G4003GGE, Aluminium
- IDEACENTRE AIO 5 27IOB6 F0G4003GGE
Allo stesso modo ci sono anche i migliori mini desktop: piccoli ed eleganti.
Apple 2023 Computer desktop Mac mini con chip M2, 8GB di RAM, 256GB di archiviazione SSD, Gigabit Ethernet. Compatibile con iPhone/iPad
- CON I SUPERPOTERI DI M2 – Con la nuova generazione di chip, puoi fare ancora più cose, in meno tempo. Dalle presentazioni più sofisticate ai giochi più immersivi, il chip M2 gestisce tutto in scioltezza con una CPU 8‑core, una GPU 10‑core e fino a 24GB di memoria unificata.
- CONNETTI TUTTO QUELLO CHE VUOI – Mac mini con chip M2 ha due porte Thunderbolt 4, due porte USB-A, una porta HDMI, Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.3, Gigabit Ethernet e un jack per cuffie. E puoi scegliere anche l’opzione 10Gb Ethernet per connessioni di rete fino a 10 volte più veloci.
Sedatech Mini-PC Workstation Watercooling • AMD Ryzen 9 5900X • RTX4080 • 64 Gb RAM • 1Tb SSD M.2 • 3Tb HDD • senza OS
- Mini-PC Professionale, piccolo e silenzioso, con processore 12-Core AMD Ryzen 9 5900X 12x 3.7Ghz (max 4.8Ghz) e scheda video Geforce RTX4080 16Gb
- Computer/Computer, Disco SSD 1Tb NVMe, Hard disk 3Tb, connessione Wifi e memoria RAM DDR4 64Gb 3200Mhz. PC fisso senza monitor, mouse e tastiera. Con Alim 80+ 850W. Scheda madre B550M-ITX/AC con USB C, HDMI 2.0, Full HD 1080p, DirectX 12
Creator P100X 11TE-1082IT - Intel Core i9-11900K, GeForce RTX 3070 Ti VENTUS 3X 8G OC, 32GB di RAM DDR4, 2TB SSD PCIe 4.0 NVMe, 2TB HDD - Mini Tower,80 PLUS Gold, WiFi 6E - Windows 11 Pro
- STUDIO STANDARD - Il Creator P100X è in grado di gestire software 3D e visualizzazioni video pensati grazie a un processore Intel 12th Gen Core i9-11900K (scheda madre B660) e a una scheda grafica GeForce RTX 3070 Ti VENTUS 3X 8G OC
- SNELLO & FLESSIBILE - Mini torre sottile (10,3 L) con Silent PRO Cooling, camere di calore indipendenti e ventole turbo nella base. Componenti interni facilmente aggiornabili via i pannelli laterali. Alimentazione via PSU 80 PLUS Gold da 750 Watt.
Sia i mini PC, che gli all in one hanno caratteristiche simili ai PC portatili, quindi comunque inferiori rispetto ai grandi modelli desktop.
Novità a Novembre 2023
Scopri gli ultimi PC portatili per architetti in uscita su Amazon a Novembre:
Software Essenziali per Architetti
Nel mondo dell’architettura, il software è uno strumento indispensabile che ti aiuta a portare le tue idee dalla fase di concetto alla realizzazione. Ecco alcuni dei software più essenziali che ogni architetto dovrebbe considerare:
AutoCAD
- Utilizzo Principale: Progettazione 2D e 3D, disegno tecnico e documentazione.
- Perché è Essenziale: AutoCAD è uno dei software di progettazione più utilizzati nel settore. Offre una vasta gamma di strumenti che ti permettono di creare disegni dettagliati e precisi.
Revit
- Utilizzo Principale: Modellazione delle informazioni per la costruzione (BIM), progettazione architettonica e strutturale.
- Perché è Essenziale: Revit è specializzato nella modellazione BIM, che è diventata lo standard nel settore dell’architettura e della costruzione. Ti permette di creare modelli 3D dettagliati e di gestire informazioni complesse su un progetto.
Adobe Suite
- Utilizzo Principale: Grafica, editing di immagini, layout e progettazione.
- Perché è Essenziale: Programmi come Adobe Photoshop, Illustrator e InDesign sono fondamentali per la creazione e la modifica di immagini, la preparazione di presentazioni e la progettazione di materiali di marketing.
Altri Software Utili
- SketchUp: Ideale per la modellazione 3D rapida e la visualizzazione. È più semplice da utilizzare rispetto ad altri software di modellazione, ma offre meno funzionalità avanzate.
- ArchiCAD: Un’altra opzione per la modellazione BIM, spesso considerata più user-friendly rispetto a Revit, ma con una comunità di utenti più piccola.
- Rhinoceros: Utilizzato per la modellazione 3D complessa, specialmente per forme organiche e superfici curve.
- 3ds Max: Utilizzato principalmente per la renderizzazione 3D e le animazioni, offre strumenti avanzati per la creazione di immagini fotorealistiche.
Ogni software ha i suoi punti di forza e le sue specializzazioni, quindi la scelta dipenderà dalle tue esigenze specifiche e dal tipo di lavoro che fai. Spesso, diversi software sono utilizzati in combinazione per ottenere i migliori risultati. Assicurati di avere un PC portatile che possa gestire questi programmi in modo efficiente per massimizzare la tua produttività.
Quale tra i migliori PC portatili per architetti conviene comprare nel 2023?
Se stai cercando i migliori PC portatili per architetti da acquistare nel 2023 dovresti valutare i prodotti in questa classifica. Tutte le opzioni elencate in questo articolo sono valide, molto dipende dalle tue preferenze. Valuta principalmente i migliori PC portatili per architetti a Novembre 2023:
Info ulteriori
- Schede video testate da Autodesk: Elenco di schede video testate e certificate da autodesk per 3ds Max. Vai alla risorsa.
- Requisiti di sistema AutoCAD: I requisiti di sistema per Windows riepilogati da Design Master Software per le diverse versioni di AutoCAD. Vai ai requisiti Windows.
- Requisiti di sistema AutoCAD per Apple Mac: I requisiti di sistema consigliati da Autodesk per Mac. Vai ai requisiti Apple.
- Requisiti di sistema 3ds Max: Requisiti di sistema Windows. Vai ai requisiti 3ds Max per Windows.
- Autodesk Community: Un forum dove gli utenti di software come AutoCAD possono condividere consigli e risolvere problemi. Vai al forum
- Reddit’s r/architecture: Una community su Reddit dove gli architetti discutono di vari argomenti, inclusi i migliori laptop per il settore. Vai al subreddit
- Driver Nvidia Studio:
- Apri la pagina di download dei driver Nvidia
- Seleziona il tuo modello di scheda video
- Seleziona “Driver Studio (SD)”, come da immagine sotto
- Clicca su ricerca e poi clicca su scarica, come da seconda immagine sotto




- Driver AMD Pro:
- Apri la pagina di download dei driver AMD
- Seleziona il tuo modello
- Clicca su “Submit” e vai alla pagina di download
- Seleziona il sistema operativo e troverai i driver Pro in basso, sotto quelli gaming




Alcuni architetti trovano più conveniente acquistare un PC portatile potente in quanto lo porteranno poco in giro o lo lasceranno in studio.
- Altri trovano più conveniente avere un laptop un po’ più portatile poiché andranno costantemente a presentare i loro progetti ai clienti.
- Altri ancora preferiranno l’accoppiata computer fisso + portatile. Dipende da te.
- Vediamo quindi quali altre alternative considerare per il tuo lavoro.
Potrebbe interessarti un PC all in one con scheda video dedicata (bel design, occupano relativamente poco spazio, ottimi per l’ufficio ma meno potenti dei desktop). Se vuoi andare su un fisso dovresti guardare qualcosa di questo tipo. Se vuoi il massimo punta a questi PC dekstop. Puoi anche vedere le offerte attive in questo mese su PC portatili e fissi.
Fonte immagine copertina Depositphotos.
Articolo aggiornato il 2023-11-19. Link affiliazione, Immagini e prezzi prodotti da Amazon PA API. Il prezzo effettivo che si applicherà alla vendita sarà quello che vedrai sul sito del venditore al momento dell'acquisto.