In questa pagina trovi consigli e guida per scegliere i migliori PC portatili per architetti nel 2023, con offerte attive in questo mese. Vediamo un esempio dei portatili in classifica:
Sei architetto o studi per diventarlo? Dovrai procurarti un desktop o un laptop con una GPU dedicata in grado di visualizzare modelli/disegni/scene/procedure di grandi dimensioni in software CAD.
Non significa necessariamente che devi acquistare il laptop workstation più potente, più pesante, più spesso e costoso che puoi trovare. Questa guida è pensata per cercare il miglior rapporto qualità prezzo e se sei sempre in movimento dovresti probabilmente scambiare un po’ di potenza per la portabilità.
Specifiche hardware consigliate per l’architettura
La maggior delle persone non ha bisogno di spendere 3000 euro per avere un PC portatile adatto per l’architettura. In questo post imparerai che tipo di PC portatile ti servirà, e si spera eviterai i tre errori più comuni cioè prendere una scheda grafica troppo lenta, non avere abbastanza memoria RAM e ritrovarsi con uno schermo piccolo o di livello troppo basso.
- GPU. Prendi una GPU di fascia X050 o X060 di Nvidia (es RTX 3050 – 3060) per avere potenza a sufficienza. Prendi una Quadro/FirePro solo se hai a che fare con plug-in speciali e se specificamente richiesta dai programmi che usi. In ogni caso, prendi sempre una scheda video con almeno 2 GB di Video RAM.
- RAM. 8 GB di RAM sono il minimo ma dovresti considerare almeno 16 GB. 32 GB vanno bene per chi ha una grossa mole di dati da elaborare.
- CPU. Preferibilmente un Intel Core i7 o AMD Ryzen 7. Core i5 e Ryzen 5 possono andare bene ma rischiano di rallentare le operazioni più pesanti.
- Schermo. Prendi un 15 pollici, almeno in full HD. 17″ è meglio quando lavori, ma ciò significa più peso da trasportare. Consigliabile solo per architetti professionisti che non si spostano continuamente per presentare un lavoro.
- Archiviazione. Prendi un SSD da 512 GB o 256 GB + 1 TB (anche hard disk). In questo modo avrai spazio a sufficienza per tutti i progetti.
Migliori PC portatili per architetti 2023: classifica generale
Nella classifica generale esaminiamo i PC portatili adatti alla maggior parte degli architetti: si tratta di prodotti potenti e dal buon rapporto qualità prezzo. Vediamo i migliori PC portatili per architetti consigliati nel 2023:
ASUS Notebook TUF Gaming Dash F15, cpu Intel Core i7-11370H 4 Core, SSd da 512 Gb pci Nvme, Svga dedicata Nvidia geforce RTX 3050 Ti 4 Gb, 8 Gb Ram, display 15,6 Full HD, Win 10, Garanzia Italiana
- Laptop Gaming ASUS Tuf Intel Core i7-11370H / 3.3 GHz (4.8 GHz) 12MB Cache NVIDIA GeForce RTX 3050 Ti Laptop GPU 4GB GDDR6 8 GB DDR4 on board 512GB M.2 NVMe PCIe 3.0 SSD Display 15.6" FULL HD (1920x1080) Antiriflesso, IPS Wifi + Bluetooth 1x Thunderbolt 4 3x USB 3.2 Gen 1 Type-A HDMI Colore Eclipse Grey Windows 10 Home Numero Celle 4 Dimensioni 36.0 cm x 25.2 cm x 1.99 cm Peso 2 Kg Tastiera Retroilluminata
HP - Gaming Victus 16-e0003sl Notebook, AMD Ryzen 5 5600H, RAM 16 GB DDR4, 512GB SSD NVME PCIe M.2, Display 16,1" FHD, IPS, Grafica Nvidia GTX 1650 da 4GB GDDR6, Wi-Fi 6, BLE 5.2, Windows 11, Grigio
- SISTEMA OPERATIVO: Windows 11 Home è ottimizzato per i Giochi, Clients, Tools, piattaforme di Streaming, Video Editing, Computer Grafica ed le varie suite Microsoft per un'esperienza senza limiti
- PROCESSORE: AMD Ryzen 5 5600H con una velocità fino a 4,2GHz, 16 MB di cache L3, 6 core, 12 thread, offre alte prestazioni su notebook da gaming sottili e leggeri
- MEMORIA: il laptop è dotato di un SSD 512GB NVMe TLC M.2 ottimizzato per il gaming, di 16GB DDR4 di Ram con una frequenza da 3200Mhz (2x8GB) e di 25GB di storage su Dropbox per 12 mesi
ASUS TUF Gaming F15 FX506HM-HN114W, Notebook 15,6" FHD Anti-Glare, 144Hz, Intel Core 11ma generazione i5-11400H, RAM 16GB, 512GB SSD PCIE, NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB GDDR6, Windows 11 Home, Nero
- Gioca con un pannello veloce, 100% sRGB di livello IPS fino a 144Hz, con Adaptive-Sync la frequenza di aggiornamento del display si sincronizza con il frame rate della GPU per ridurre il lag, minimizzare lo stuttering ed eliminare il tearing visivo per un gameplay ultra-fluido e coinvolgente. Ultrafast Thunderbolt 4 ti permette di connetterti comodamente al volo
- TUF Gaming F15 eccelle nel gioco, nello streaming e in tutto ciò che sta in mezzo. Sfrutta la potenza per task impegnative con una CPU Intel Core 11ma generazione i5-11400H a 8 core e 16 thread; la grafica di gioco è fluida con l'ultima GPU GeForce RTX 3060 che offre in modo affidabile frame rate elevati per una tonnellata di giochi del momento. Un SSD NVMe PCIe superveloce fino a 512GB accelera i tempi di caricamento
- Due altoparlanti con quattro aperture dal suono forti e potenti, permettono di immergersi più profondamente nell'audio. DTS:X Ultra offre un audio ad alta fedeltà per un suono chiaro e preciso. Il suono surround virtuale a 7.1 canali migliora la consapevolezza spaziale nel gioco
Migliori PC portatili per architetti 2023: i più potenti
Vuoi avere la sicurezza che il laptop che stai acquistando sia davvero potente? Ecco alcuni dei migliori consigli sui PC portatili potenti per architetti nel 2023:
MSI Titan GT77HX 13VI-017IT, Notebook Gaming 17.3" MiniLED UHD 144Hz, Intel i9-13980HX, Nvidia RTX 4090 16GB GDDR6, 64GB RAM DDR5, 2TB SSD PCIe 4, WiFi 6E, Win11P [Layout e Garanzia ITA]
- Tutto il mondo gaming è qui. Il Titan GT77 HX è come una fusione nucleare in grado di generare energia del processore e grafica. Titan è capace di trasmettere un'enorme potenza ed è un'innovazione galattica diversa da qualsiasi altra.
- Desktop Performance: Con l'ultimo processore Intel Core i9-13980HX dotato di 8 core Performance e 16 core Efficient, il Titan GT77 HX offre una spinta senza precedenti nei tuoi progetti multitasking e nei giochi che richiedono alte prestazioni.
- LAPTOPS GEFORCE RTX SERIE 40: NVIDIA GeForce RTX 4090 Laptop GPU è estremamente veloce e adatta sia ai giocatori che ai creatori grazie all' architettura Ada Lovelace che offre un salto di qualità sia nelle prestazioni che nella grafica basata sull'intelligenza artificiale.
MSI Raider GE78HX 13VH-069IT, Notebook Gaming, 17" QHD+ 240Hz, Intel i9-13950HX, Nvidia RTX 4080, 12GB GDDR6, 32GB RAM DDR5, 2TB SSD PCIe 4, WiFi 6E, Win11P [Layout e Garanzia ITA]
- Il Raider GE78 HX 13V rende ancora una volta possibile l'impossibile. Con tecnologie all'avanguardia e un' estetica accattivante la serie Raider GE attirerà immediatamente l'attenzione di tutti. Sperimenta l'immenso potere di un divoratore di stelle.
- PROCESSORE INTEL CORE i9-13950HX: Con l'ultimo processore Intel Core dotato di 8 core Performance e 16 core Efficient, Raider GE78 HX offre una spinta senza precedenti nei tuoi progetti multitasking e nei giochi che richiedono prestazioni.
- LAPTOPS GEFORCE RTX SERIE 40: NVIDIA GeForce RTX 4080 Laptop GPU è estremamente veloce e adatta sia ai giocatori che ai creatori grazie all' architettura Ada Lovelace che offre un salto di qualità sia nelle prestazioni che nella grafica basata sull'intelligenza artificiale.
MSI GF63 Thin 11SC-497IT Notebook Gaming 15.6" FHD 144Hz, Intel I7-11800H, Nvidia GTX 1650 4GB GDDR6, 8GB RAM DDR4, 512GB SSD M.2 PCIe 3.0, WiFi 6, Win 10 Home [Layout e Garanzia ITA]
- Con i più recenti processori Intel Core i7 di 11a generazione e la tecnologia NVIDIA GeForce GTX Il GF63 è ottimizzato per offrire prestazioni reali durante il gioco.
- POTENTI PRESTAZIONI SU CUI GIOCARE: Dotato del più recente processore Intel Core i7 di 11a generazione, offre un aumento delle prestazioni fino al 40% rispetto alla generazione precedente. Ottieni una maggiore potenza con 8 core e frequenza turbo dual core fino a 4,6 GHz per massimizzare l'efficienza nel gioco, il lavoro multi-task e la produttività.
- RIMANE FRESCO E SILENZIOSO SOTTO CARICO Ottimizzato per essere notevolmente più silenzioso e più fresco sotto carico, integrandosi facilmente in qualsiasi ambiente.
Nota: più il portatile ha una scheda video potente, più il peso aumenta. Tienilo a mente.
Migliori PC portatili per architetti in offerta a Maggio 2023
Vuoi un laptop per architetti e vuoi vedere le offerte? Vediamo i migliori sconti sui PC portatili in offerta a Maggio 2023:
Migliori PC portatili per architetti 2023: Ultrabook
Ti serve un portatile abbastanza potente ma leggero? Vediamo alcuni Ultrabook per architetti consigliati nel 2023:
SAMSUNG Galaxy Book3 Ultra Laptop, 16" Dynamic AMOLED 2X, Intel EVO, Intel Core i7 13th gen, NVIDIA RTX 4050, RAM 16GB, 512GB SSD, Windows 11 Home, Graphite
- Espandi la tua creatività con la scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 4050 di livello superiore e il processore ultraveloce Intel Core i7-13700H di 13a generazione. Una combinazione potente anche per i progetti più impegnativi.
- Immergiti nell'ampio display con risoluzione 3K (2880x1800) di Galaxy Book3 Ultra. Lo schermo da 16’’ pollici con colori brillanti offre un'esperienza di visione e di editing di livello superiore, resa ancora più fluida dai 120 Hz.
- Con un peso di poco inferiore a 1,8 kg e una finitura in color grafite, la potenza non è mai stata così elegante. Racchiuso in un corpo compatto in alluminio, Galaxy Book3 Ultra è pronto a seguirti ovunque.
ASUS PORTATIL GAMING TUF506 I5-11400H-16G-512SSD-RTX3060-15-FR
- Schermo da 15,6" Full HD 1920 x 1080 pixel, 144 Hz, IPS 250 nit
Migliori Apple Macbook per architetti 2023
Apple non ha di sicuro bisogno di presentazioni. Va sottolineato che il chip M1 integra una parte grafica di tutto rispetto, specialmente nella versione Pro. Certo, non regge il confronto con una fascia media di Nvidia o AMD, però rimane molto sottile e portatile nonostante abbia una grande potenza. Questi sono i migliori Apple MacBook per architetti consigliati nel 2023:
Apple MacBook Pro 13.3" (i5-6360u 2.0ghz 8gb 256gb SSD) QWERTY U.S Tastiera MLL42LL/A Fine 2016 Argento - (Ricondizionato)
- Memoria da 8 GB, unità Solid Slate da 256 GB
- Processore grafico Intel Iris Graphics 540
- La connettività include Wi-Fi 802.11ac, Bluetooth 4.2, due porte "Thunderbolt 3" (connettore USB-C) e un jack per cuffie da 3,5 mm.
Apple 2022 PC Portatile MacBook Pro con chip M2: display Retina 13", 8GB di RAM, 256GB di archiviazione SSD Touch Bar, tastiera retroilluminata; color Grigio siderale
- CON I SUPERPOTERI DI M2 - MacBook Pro 13" è una potenza portatile. Con la nuovissima CPU 8-core, una GPU 10-core e fino a 24GB di memoria unificata, puoi fare di più a tutta velocità.
- FINO A 20 ORE DI BATTERIA - Grazie alle prestazioni efficienti del chip Apple M2, MacBook Pro ti sta dietro giorno e notte.
- PRONTO AI LAVORI PIÙ IMPEGNATIVI - Grazie al sistema di raffreddamento attivo, MacBook Pro 13" può sostenere livelli di performance professionali senza fare una piega. Così tu puoi spingere al massimo la CPU e la GPU per tutto il tempo che ti serve.
Apple 2023 MacBook Pro portatile con Chip M2 Pro con CPU 10-core e GPU 16‑core: display Liquid Retina XDR da 14", 16GB di Memoria unificata, 512GB di archiviazione SSD - Grigio siderale
- Spettacolare display Liquid Retina XDR da 14" con gamma dinamica e contrasto estremi
- Chip M2 Pro: velocità e potenza eccezionali
- CPU 10-core fino al 20% più veloce, per sfrecciare come mai prima d’ora anche con i flussi di lavoro più impegnativi
MacBook per architetti in offerta a Maggio 2023
PC portatile vs Desktop: quale acquistare per architetti?
Potresti aver notato che potrebbe essere più semplice acquistare il miglior desktop per l’architettura. E hai ragione: un laptop sarà meno efficiente rispetto ad un desktop e inizierai effettivamente a sentire i suoi limiti più velocemente. Il rendering sarà sempre molto più semplice, veloce e di qualità superiore con un PC fisso. Dovrai spendere diverse migliaia di euro per avvicinarti a ciò che può fare un desktop molto più economico.
Il punto centrale di un PC portatile è la portabilità. In generale queste sono le opzioni che dovresti considerare:
- Acquista un PC portatile potente con una scheda Nvidia di fascia alta che può elaborare tutto il tuo lavoro.
- Acquista un PC portatile di fascia media, insieme a un desktop potente. Usa il tuo laptop per la mobilità e il desktop per i progetti più complessi.
Novità PC portatili per architetti: le ultime uscite a Maggio 2023
Scopri gli ultimi PC portatili per architetti in uscita su Amazon a Maggio:
Quale tra i migliori PC portatili per architetti conviene comprare nel 2023?
Se stai cercando i migliori PC portatili per architetti da acquistare nel 2023 dovresti valutare i prodotti in questa classifica. Tutte le opzioni elencate in questo articolo sono valide, molto dipende dalle tue preferenze. Valuta principalmente i migliori PC portatili per architetti a Maggio 2023:
Alcuni architetti trovano più conveniente acquistare un PC portatile potente in quanto lo porteranno poco in giro o lo lasceranno in studio. Altri trovano più conveniente avere un laptop un po’ più portatile poiché andranno costantemente a presentare i loro progetti ai clienti. Altri preferiranno l’accoppiata computer fisso + portatile. Dipende da te. Vediamo quindi quali altre alternative considerare per il tuo lavoro.
Potrebbe interessarti un PC all in one con scheda video dedicata (bel design, occupano relativamente poco spazio, ottimi per l’ufficio ma meno potenti dei desktop). Se vuoi andare su un fisso dovresti guardare qualcosa di questo tipo. Se vuoi il massimo punta a questi PC dekstop. Puoi anche vedere le offerte attive in questo mese su PC portatili e fissi.
Articolo aggiornato il 2023-05-18. Link affiliazione, Immagini e prezzi prodotti da Amazon PA API. Il prezzo effettivo che si applicherà alla vendita sarà quello che vedrai sul sito del venditore al momento dell'acquisto.