Stai cercando uno dei migliori PC assemblati 500 euro? Ecco i computer che fanno al caso tuo! Ecco cosa ti puoi aspettare dai prodotti in classifica acquistabili con un budget di 500 euro a Novembre 2023:
Nell’era digitale di oggi, avere un PC affidabile è più una necessità che un lusso. Che tu sia uno studente, un professionista o un appassionato di gaming, un PC può essere il tuo migliore alleato. Ma cosa succede se hai un budget limitato? È qui che entra in gioco un PC assemblato. Con un budget di soli 500 euro, è assolutamente possibile acquistare una macchina che non solo soddisfi le tue esigenze di base, ma che possa anche offrire prestazioni sorprendentemente buone.


- Un PC assemblato a 500 euro ha componenti di fascia medio bassa.
- Si può anche trattare di PC assemblati con componenti di fascia alta, ma di diverse generazioni fa.
- Un computer di questo livello presenta un ottimo rapporto qualità prezzo e ti consentirà lavorare e tenere aperte finestre multiple senza problemi. Un pc assemblato a 500 euro si presta male al gaming: potrai però giocare a giochi vecchi, tipicamente pre 2010, oppure a giochi indie. Ti interessa il gaming più spinto? Ho dei consigli su come rientrare nel budget.
Continua a leggere per vedere quali componenti sono essenziali e come scegliere. E non preoccuparti, tutto ciò è fattibile con un budget di 500 euro. Quindi, se sei pronto a intraprendere questo viaggio tecnologico, continua a leggere. Ora hai un’idea chiara di cosa tratterà l’articolo e come potrà aiutarti a trovare il miglior PC assemblato con un budget di 500 euro. Iniziamo subito a vedere i migliori modelli assemblati!
Migliori PC assemblati 500 euro consigliati nel 2023
Ecco la classifica dei migliori PC assemblati sotto i 500 euro consigliati nel 2023
EXTREMEBIT PC Computer Assemblato Intel i5-12400 Ram 32GB DDR4 SSD 1TB M.2 NVMe Windows 11 Pro + Office 2021
- ✔️ PC ASSEMBLATO GIA' PRONTO ALL'USO: I nostri computer sono già configurati e pronti all'uso: Windows 11 Pro è già installato completo di drivers, configurato ed attivato con licenza a vita. (Sul PC è presente lo sticker originale Microsoft con la chiave di licenza). Presente pacchetto Microsoft Office 2021 Professional Plus, attivato con licenza digitale
- ✔️ ASSEMBLATO IN ITALIA: I nostri computer vengono assemblati e testati in Italia da tecnici specializzati. Le configurazioni vengono accuratamente studiate dal gruppo di Ricerca e Sviluppo per garantire perfetta compatibilità dei componenti, prestazioni e durata nel tempo
PC Gaming Computer Fisso Desktop Intel i5 - GeForce GT 730 4 GB DDR3 - Windows 11 PRO - WiFi USB - HDMI e VGA - Wireless - Ufficio Internet Scuola (RAM 16 GB - SSD 240 GB)
- ✅PROCESSORE Intel 4-Core i5 con frequenza turbo massima fino a 3.40 GHz - MEMORIA RAM 16GB DDR3 - SSD 240GB 2.5" SATA - USB 2.0 e 3.0
- ✅SCHEDA GRAFICA NVIDIA GT730 4GB DDR3, con velocità di memoria 5010 MHz e velocità del processore 954 MHZ ti permetterà di giocare a Fortnite, GTA, COD, Minecraft e tutti i giochi più in voga del momento a dettagli medio-bassi. Scorri in basso l'inserzione e scopri quanti FPS puoi ottenere giocando ai tuoi giochi preferiti
Generico PC Desktop AGM Core i5 12400 / RAM 16GB / Ssd M2 Nvme 512 / grafica UHD 730 /Computer fisso Windows
- ✅ **** whatsapp 3473173193 | 0881206023 **** ASSISTENZA PRE E POST VENDITA - GARANZIA 24 MESI
- ✅ Processore Core i5-12400 - Scheda Madre H610 sock.1700 - Memoria Ram 16GB DDR4 - SSD 500Gb M.2 NVMe PCIe - Wi-Fi 300Mbps Usb - Scheda Video Integrata UHD 730 4K - Windows 10 Pro ( windows 11 su richiesta )
Pc fisso computer - Intel core i5 quad-core - Ram 16 GB - SSD 240 GB - Windows 10 pro - Masterizzatore - Scheda Video integrata Intel HD - Antivirus e Utilities Gratuite con Tastiera Mouse omaggio
- Windows 10 pro con licenza preinstallato pronto all'uso + Kit tastiera e mouse wireless in omaggio
- Pacchetto Office installato: Word, Excel, Power Point (di prova) e utility
PC Gaming Computer Fisso Desktop Intel i5 - GeForce GT 1030 2GB GDDR5 - Windows 11 PRO - WiFi USB - HDMI e VGA - Wireless - Ufficio Internet Scuola (RAM 16 GB - SSD 1 TB)
- ✅PROCESSORE Intel 4-Core i5 con frequenza turbo massima fino a 3.40 GHz - MEMORIA RAM 16GB DDR3 - SSD 1TB - USB 2.0 e 3.0
- ✅SCHEDA GRAFICA NVIDIA GT1030 2GB Con chip grafico GP108 con 1,8 miliardi di transistor ti permetterà di giocare a Fortnite, GTA, COD Warzone, Minecraft e tutti i giochi più in voga del momento a dettagli medio-bassi in 720-1080p. Scorri in basso l'inserzione e scopri quanti FPS puoi ottenere giocando ai tuoi giochi preferiti
PC Desktop Fast Cpu i5 11400 Up 4,40Ghz/ Gpu 4K UHD 730 Vga - Hdmi / Ram 8GB DDR4 3200Mhz/ Ssd M.2 NVMe PCIe 250GB/ Wi-Fi Usb 3.0 Hdmi / Windows 11 Pro Esd / PC Ufficio Casa Lavoro
- Configurazione adatta Per Ufficio assemblato con Case di Alta fascia con lamiera da 0.5 mm, ventole da 32 Led per una maggiore luminosità, con dimensione di 12 Cm per una maggiore ventilazione. Case dotato di 3 porte USB ( USB 3.0 E 2.0) e 1 ingresso HD Audio (microfono + cuffie). Alimentatore: 550W.
- CPU : Core i5-11400 Processor 6 Cores ,12M Cache, 2.60 GHz up to 4.40 GHz / Scheda Video Integrata : Grafica Intel UHD 730 uscite video Vga - Hdmi / Scheda Madre: H510M.
Perché Scegliere un PC Assemblato a 500 Euro?
Un PC già assemblato a 500 euro offre un equilibrio tra personalizzazione e costo-efficienza che è difficile da battere. Ti dà la libertà di scegliere componenti che si adattano alle tue esigenze, mentre ti permette di rimanere entro un budget ragionevole.
Personalizzazione
Se stai considerando un PC già assemblato con un budget di 500 euro, una delle principali attrazioni è la personalizzazione. A differenza dei PC pre-assemblati di marca, che spesso vengono con una configurazione standard di componenti, un PC già assemblato da un rivenditore specializzato ti offre la possibilità di scegliere specifiche più in linea con le tue esigenze. Vuoi una CPU più potente o più RAM? Queste sono opzioni che puoi esplorare, permettendoti di avere una macchina che è più adatta alle tue esigenze specifiche.
Rapporto qualità prezzo
Un altro vantaggio significativo di optare per un PC già assemblato è il rapporto qualità prezzo. Sebbene ci sia un piccolo premium da pagare per il servizio di assemblaggio, spesso risparmi denaro rispetto all’acquisto di un PC pre-assemblato di marca. Questo perché i rivenditori specializzati possono offrire componenti a un prezzo più basso. Hai anche la flessibilità di scegliere componenti che offrono il miglior rapporto qualità-prezzo, garantendo che tu ottenga il massimo dal tuo budget di 500 euro.
Cosa Considerare Prima dell’Acquisto
Prima di tuffarti nell’acquisto dei componenti, prenditi un momento per riflettere sul tuo budget, sulle tue esigenze specifiche e su come potrebbero cambiare nel tempo. Questa pianificazione iniziale ti risparmierà tempo e denaro a lungo termine.
Budget
Prima di tutto, è fondamentale stabilire un budget. In questo caso, abbiamo un budget di 500 euro, che è un ottimo punto di partenza. Tuttavia, è importante non vedere questo come un limite rigido, ma piuttosto come una guida. Conoscere il tuo budget ti aiuterà a fare scelte più informate quando si tratta di selezionare componenti, assicurando che tu ottenga il massimo dal tuo investimento.
Uso Previsto
Il secondo fattore più importante da considerare è l’uso previsto del tuo PC. Non tutti i PC sono creati uguali, e ciò che potrebbe essere ideale per il gaming potrebbe non essere necessariamente la migliore scelta per il lavoro d’ufficio o l’uso generale. Ad esempio, se sei un gamer, vorrai investire in una buona scheda grafica e forse sacrificare un po’ sulla capacità di archiviazione. D’altra parte, se il tuo focus è il lavoro che richiede molte risorse di calcolo, potresti voler investire in una CPU più potente.
Futuro Upgrade
Considera la scalabilità del tuo sistema. Uno dei vantaggi di avere un PC assemblato è la facilità con cui puoi aggiornare i componenti in futuro. Vuoi più RAM o una scheda grafica migliore? Con un PC assemblato, puoi facilmente fare questi aggiornamenti senza dover acquistare un nuovo sistema. Assicurati di scegliere una scheda madre che possa supportare eventuali aggiornamenti che potresti voler fare in futuro.
Componenti Chiave e le Loro Funzioni


Facciamo un viaggio nei componenti principali da considerare nel tuo PC assemblato con un budget da 500 euro.
Processore (CPU)
La CPU (Central Processing Unit) è spesso descritta come il “cervello” del computer. È responsabile dell’esecuzione delle istruzioni di un programma informatico. Una buona CPU influenzerà direttamente le prestazioni del tuo PC in quasi tutti gli aspetti, dal boot fino al gaming e al multitasking. Quando scegli una CPU, considera il numero di core, la velocità di clock e il consumo energetico. Per un budget di 500 euro, potresti non essere in grado di ottenere il processore più veloce sul mercato, ma puoi comunque ottenere qualcosa che offra un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo.
Memoria RAM
La RAM (Random Access Memory) è essenzialmente la “memoria a breve termine” del tuo computer. Più RAM hai, più dati il tuo computer può tenere pronti per un accesso rapido, il che migliora notevolmente le prestazioni generali. Per un uso generale e multitasking leggero, 8 GB di RAM dovrebbero essere sufficienti. Se prevedi di fare gaming o editing video, considera di investire in almeno 16 GB.
Scheda Madre
La scheda madre è il “tavolo da lavoro” su cui tutti gli altri componenti si collegano. Quando scegli una scheda madre, assicurati che sia compatibile con la CPU che hai scelto e che abbia abbastanza slot per la RAM e altre espansioni future. Altre caratteristiche come il numero di porte USB, slot per schede di memoria e opzioni di connettività possono anche influenzare la tua decisione.
Alimentatore
L’alimentatore è ciò che fornisce energia elettrica a tutti i componenti del tuo PC. È fondamentale scegliere un alimentatore da una marca affidabile e assicurarsi che fornisca abbastanza wattaggio per supportare tutti i tuoi componenti. Un alimentatore inefficiente o inaffidabile può portare a prestazioni instabili o addirittura danneggiare i tuoi componenti.
Disco Rigido (HDD/SSD)
Quando si tratta di archiviazione, hai principalmente due opzioni: HDD (Hard Disk Drive) e SSD (Solid State Drive). Gli HDD sono generalmente più economici e offrono più spazio, ma sono anche più lenti. Gli SSD, d’altra parte, sono molto più veloci ma tendono ad essere più costosi per gigabyte. Per un sistema equilibrato, potresti considerare di avere un SSD per il sistema operativo e i programmi più usati, e un HDD per l’archiviazione di massa.
Scheda Grafica (GPU)
La GPU (Graphics Processing Unit) è fondamentale se prevedi di fare gaming o qualsiasi tipo di rendering video. Anche se molte CPU hanno grafica integrata, una scheda grafica dedicata fornirà prestazioni molto migliori. Per un budget di 500 euro, le tue opzioni potrebbero essere limitate, ma dovresti comunque essere in grado di trovare qualcosa che gestisca la maggior parte dei giochi a impostazioni moderate.
Con questa panoramica dei componenti chiave e delle loro funzioni, sarai meglio preparato per fare acquisti informati mentre valuti il tuo prossimo PC a 500 euro.
Valutazione della Possibilità di un PC Gaming a 500 Euro
Realismo
Prima di tutto, è importante essere realistici su ciò che puoi ottenere con un budget di 500 euro. Mentre è possibile assemblare un PC che può gestire giochi, aspettarsi un’esperienza di gaming di alta qualità potrebbe essere un po’ troppo ottimistico. Con un budget così limitato, è probabile che tu debba fare alcuni compromessi in termini di prestazioni e qualità grafica.
Un computer nuovo con un budget di 500 euro avrà una scheda video integrata o una scheda video di fascia bassa, difficilmente adatta a qualcosa di più del retro gaming. Per come la vedo io, hai due opzioni se vuoi giocare con un PC assemblato da 500 euro:
- Acquisti un PC da gaming assemblato di seconda mano con un budget di 500 euro
- Acquisti un PC da gaming rigenerato con un budget di 500 euro
- Acquisti il PC assemblato da 500 euro e poi aggiungi una scheda video
Nuovo, ricondizionato o seconda mano
Puoi acquistare un PC da gaming assemblato di seconda mano con un budget di 500 euro su canali come Subito o Facebook marketplace. Puoi acquistarli usati con garanzia su Amazon Seconda Mano. Nel primo caso potrai fare affari migliori, ma con un rischio maggiore. Nel secondo caso risparmierai meno ma avrai una garanzia che ti da sicurezza.
Un PC gaming rigenerato può aiutarti a risparmiare con una certa sicurezza ma è un terreno difficile: potresti trovare prodotti vecchi venduti ad un prezzo maggiore rispetto al loro valore.
Potresti invece acquistare un PC assemblato di buona qualità da 500 euro, puntando sulla qualità del resto dei componenti; aggiungendo una scheda video da 150 – 250 euro appena te la puoi permettere. Meglio non andare oltre questa cifra, sia per il budget generale che per le incompatibilità che ne possono conseguire.
Compromessi
Parlando di compromessi, ecco alcune aree in cui potresti dover fare delle concessioni:
- Impostazioni Grafiche: Potresti dover giocare a impostazioni grafiche moderate o basse per mantenere una buona velocità di fotogrammi.
- Risoluzione: Giocare a una risoluzione più bassa può migliorare le prestazioni, ma a scapito della qualità visiva.
- Componenti di fascia bassa: Con un budget di 500 euro, è probabile che tu debba optare per componenti di fascia più bassa, il che potrebbe limitare le tue opzioni di upgrade in futuro.
Suggerimenti
Ecco alcuni consigli su come massimizzare le tue prestazioni di gaming senza superare il budget:
- Ottimizza le Impostazioni: Sperimenta con le impostazioni del gioco per trovare un equilibrio tra qualità grafica e prestazioni.
- Overclocking: Se sei a tuo agio con l’overclocking, potrebbe essere un modo per ottenere un po’ di prestazioni extra dai tuoi componenti.
- Acquisti Futuri: Pianifica per eventuali aggiornamenti; ad esempio, potresti iniziare con 8 GB di RAM e aggiungerne altri 8 GB in seguito quando hai più fondi.
- Offerte e Sconti: Tieni d’occhio le offerte e i sconti su componenti hardware per ottenere il massimo dal tuo budget.
QUALI PC ASSEMBLATI 500 EURO CONVIENE COMPRARE a Novembre 2023?
Guarda la classifica in questo articolo per i consigli sull’acquisto dei migliori PC gaming assemblati 500 euro. Valuta principalmente i migliori modelli assemblati con un budget di 500 euro a Novembre 2023:
Riepilogo dei Punti Chiave
Abbiamo esplorato vari aspetti dell’assemblaggio di un PC con un budget di 500 euro, dalla scelta dei componenti chiave come CPU, RAM e GPU, fino ai fattori da considerare prima dell’acquisto come il budget e l’uso previsto. Abbiamo anche discusso della realistica aspettativa di costruire un PC per il gaming con un budget così limitato, evidenziando i possibili compromessi e suggerimenti per massimizzare le prestazioni.
Ora che sei armato di tutte queste informazioni, è il momento di agire. Non lasciare che un budget limitato ti impedisca di avere un PC che soddisfi le tue esigenze. Con la giusta ricerca e un po’ di fai-da-te, costruire un PC da zero è un’impresa raggiungibile e gratificante. Quindi, inizia a pianificare. Il tuo futuro PC a 500 euro ti aspetta!
Se vuoi vedere meglio quali computer puoi trovare quest’anno guarda i migliori desktop dell’anno o se punti sul risparmio guarda i migliori PC fissi ricondizionati e come trovare i migliori PC all in one usati.
Articolo aggiornato il 2023-11-20. Link affiliazione, Immagini e prezzi prodotti da Amazon PA API. Il prezzo effettivo che si applicherà alla vendita sarà quello che vedrai sul sito del venditore al momento dell'acquisto.