Stai guardando i migliori PC portatili AMD Ryzen nel 2023? Li vediamo in questo articolo con la guida alla scelta. Vediamo anche alcuni laptop pensati per il gaming. Ecco un piccolo esempio dei migliori computer portatili in classifica:
Hai mai provato i processori AMD Ryzen? Introdotte nel 2017, le CPU lanciate da Advanced Micro Devices implementano la microarchitettura Zen e sono in stretta concorrenza con Intel, leader nel campo delle CPU. AMD è inoltre impegnata a realizzare APU (Accelerated Processing Units) per laptop che combinano l’architettura della CPU Ryzen con la GPU Radeon, aumentando le prestazioni grafiche.
Diversi produttori di laptop leader tra cui Acer, Lenovo, ASUS, HP e Dell hanno già lanciato i migliori laptop AMD Ryzen, molto popolari nel mercato.
L’ultima serie di AMD è ricca di potenza, senza trascurare l’efficienza. Ciò migliora notevolmente la produttività complessiva per attività creative e attività intensive come il gaming e l’editing multimediale.
Cos’è il processore AMD Ryzen per PC portatili?
Un processore AMD Ryzen è ancora di gran moda oggi per le build dei computer fissi e portatili. Le CPU Ryzen sono costruite sulla base della microarchitettura “Zen”. AMD ha rapidamente fatto concorrenza agguerritissima a Intel, l’affermato leader di mercato, cosa che in pochi si aspettavano.
Ma quanto è davvero buono un processore AMD Ryzen? Risposta breve: lo è molto! In generale, le CPU AMD supportano l’overclocking, tanti core e una grafica eccellente se abbinati ad una scheda video dedicata (anche le loro integrate sono piuttosto potenti). La scheda video integrata delle ultime serie Ryzen permette infatti anche ad un portatile di avere una potenza grafica solitamente sconosciuta ai portatili di fascia economica.
Ma ecco la parte migliore: queste funzionalità hanno solitamente un prezzo più basso rispetto a Intel. Man mano che i Ryzen si sono fatti un nome e hanno contrastato Intel il loro prezzo è salito di conseguenza, quindi non sono sempre la scelta più economica.
Un processore AMD può essere una scelta sensata per tanti scopi. Combinano molto bene velocità e prestazioni, con una notevole potenza per il multitasking. Anche se sei un giocatore, un processore AMD Ryzen dovrebbe andare molto bene.
Fascia di prestazioni dei processori per PC portatili AMD Ryzen
Quale fascia di prestazioni scegliere è sempre un problema per chi non sta al passo con i nomi delle CPU. Quanto è troppo e quanto è troppo poco? Vediamolo in questa tabella di riepilogo:
Processore | Per cosa ti serve | Fascia |
Ryzen 9 | Produttività di alto livello (calcoli complessi), gaming estremo | Alta / estrema |
Ryzen 7 | Gaming, grafica | Alta |
Ryzen 5 | Gaming, ufficio e multitasking | Media |
Ryzen 3 | Ufficio, multitasking e gaming indie | Bassa |
Nota: questa tabella ti da una visione di insieme delle scelte: puoi comunque prendere una CPU Ryzen 7 da ufficio se vuoi che ti duri più a lungo. Ryzen 3 è la fascia bassa dell’offerta Ryzen, ma ci sono altre CPU più lente. Si tratta di una CPU che non avrà nessun problema con i compiti da ufficio. Faticherà invece con il gaming.
Migliori PC portatili AMD Ryzen 2023: classifica generale
La classifica generale contiene i migliori laptop, dal rapporto qualità prezzo migliore, quelli più amati e popolari. Vediamo quali sono i migliori PC portatili AMD Ryzen consigliati nel 2023:
Lenovo Ryzen 3, Pc portatile notebook, Display FHD da 15,6", Processore AMD Ryzen 3 5300U fino a 3,8GHz, Ram 8Gb, Ssd m2 256Gb, windows 11 pro, Computer portatile pronto all'uso
- ✅ Il nostro Notebook Lenovo è una SERIE SLIM con processore amd Ryzen 3, frequenza base di 2,6 GHz fino a 3,8 Ghz in Modalità burst mode. Lo Schermo pc è di 15,6" Full HD, il laptop lenovo ha ram ddr4 da 8Gb, ssd da 256Gb e windows 11 pro.
- ✅ Il lenovo notebook ha una licenza WINDOWS 11 PRO 64 bit originale (no DVD) già installato. In omaggio ai nostri clienti installiamo Libre Office, Antivirus, Chrome, VLC, per rendere il portatile pronto all'uso senza doverlo portare da un tecnico.
- ✅ Offriamo gratuitamente qualsiasi tipo di assistenza online per rendere l'esperienza di utilizzo il più semplice possibile. Il pc portatile ha una garanzia ufficiale di 2 anni Lenovo essendone partner.
Acer Aspire 5 A515-45-R9EC PC Portatile, Notebook, Processore AMD Ryzen 5 5500U, RAM 8 GB DDR4, 256 GB PCIe NVMe SSD, Display 15.6" FHD LED LCD, AMD Radeon, Windows 11 Home, Silver
- ✅ WINDOWS 11: menu Start ridisegnato, nuove possibilità per rimanere in contatto con le persone a cui tieni e accedere al mondo dell'informazione. Il nuovo sistema operativo è ideale per esprimerti e creare liberamente con il tuo PC portatile
- ✅ PRESTAZIONI POTENZIATE: il PC portatile Acer Aspire 5 è equipaggiato con un potente processore AMD Ryzen 5 5500U, scheda grafica AMD Radeon, 8 GB di RAM DDR4 espandibile fino a 24 GB e 256 GB di memoria SSD per svolgere qualsiasi attività
- ✅ SCHERMO AMPIO: il design a bordi sottili e il grande rapporto schermo-chassis regalano un'ampia area di visualizzazione sul display 15,6" Full HD LED LCD con colori brillanti; la tecnologia Acer Color Intelligence garantisce la protezione della vista
HP - PC 15s-eq3001sl PC Portatile Notebook, AMD Ryzen 5 5625U, RAM 8 GB, SSD 512 GB, Scheda Grafica AMD Radeon, Windows 11 Home, Display 15,6" FHD, Webcam 720p HD, Argento
- Sistema operativo: Windows 11 Home
- Processore: AMD Ryzen 5 5625U
- Memoria: 8 GB di RAM DDR4, 3200 MHz - SSD 512 GB PCIe NVMe M.2
Lenovo | Pc portatile Notebook Ryzen 5 5500U 6 core | Ram 16 Gb ddr4 | SSHD 756 Gb | Display 15.6" | Windows 11 PRO | Wi Fi | Usb | Computer portatile pronto all’uso |
- ✅ CARATTERISTICHE: CPU : Cpu Ryzen 5 5500U 4,00GHz (8M Cache, up to 4.0GHz, 6 cores) in Turbo con scheda Grafica Radeon / Colorazione: Black / Wifi Integrato Wi-Fi / Bluetooth Integrato / WebCam Integrata / Sistema Operativo : Windows 11 Pro
- ✅ GRAPHIC PERFOMANCE: Scheda RADEON GRAPHICS Retroilluminazione a LED Dimensioni schermo 39,6 cm (15.6") Risoluzione del display 15.6" HD (1280x800) TN 250nits Anti-glare, 45% NTS
- ✅ MEMORIA E ARCHIVAZIONE: SSD da 256 GB NVMe + Hard Disk secondario da 500 GB - RAM DDR4 16 GB
MEDION Notebook PC Portatile in Alluminio E15303 (MD62137), AMD Ryzen 5 4500U (2.30 - 4.00 GHz) Hexa Core, RAM 16 GB,SSD 512 GB,schermo 15'', Windows 10 Home
- CPU: AMD Ryzen 5 4500U (2.30 - 4.00 GHz) Hexa Core
- RAM 16GB
- SSD 512 GB
Lenovo IdeaPad 3 Notebook - Display 15.6", 1.65 Kg, FullHD (Processore AMD Ryzen 5 3500U, 512 GB SSD, RAM 8 GB, Windows 10) - Abyss Blue - Ultrasottile 19.9mm - Esclusiva Amazon
- Display 15.6" FullHD TN con risoluzione 1920x1080, luminosità massima di 250nits, anti-glare
- Grazie al processore AMD Ryzen 5 3500U puoi ottenere delle prestazioni ottime su un notebook sottile e leggero
- Storage da 512GB SSD M.2 2280 PCIe 3.0x4 NVMe espandibili fino ad 1 TB; per avere tutto lo spazio necessario dove archiviare i tuoi documenti di lavoro in velocità e sicurezza
HP - Gaming Victus 16-e0042nl Notebook, AMD Ryzen 5 5600H, RAM 16 GB, 512GB SSD NVME PCIe M.2, Display 16,1" FHD 60Hz IPS, Scheda Grafica Nvidia RTX 3050 da 4GB, Wi-Fi 6, BLE 5.2, Windows 11, Nero
- SISTEMA OPERATIVO: notebook HP con Windows 11 Home ottimizzato per Giochi, Clients, Tools, piattaforme di Streaming, Video Editing, Computer Grafica e per le Suites Microsoft
- PROCESSORE: AMD Ryzen 5 5600H con scheda grafica AMD Radeon integrata per alte prestazioni, che raggiunge una velocità fino a 4,2GHz di frequenza di boost, 16 MB di cache L3, 6 core, 12 thread
- MEMORIA: il laptop è dotato di un SSD da 512GB NVME PCIe M.2 ottimizzato per il gaming, di 16GB DDR4 di Ram con una frequenza da 3200Mhz (2x8GB) e di 25GB di storage su Dropbox per 12 mesi
HP - PC Pavilion 15-eh1001sl Notebook, AMD Ryzen 7 5700U, RAM 16 GB, SSD 1 TB, Grafica AMD Radeon, Windows 11 Home, Display 15.6" FHD IPS Antiriflesso, USB-C, USB, HDMI, Argento
- Sistema operativo: Windows 11 Home
- Processore: AMD Ryzen 7 5700U
- Memoria: RAM 16 GB - SSD 1 TB
Lenovo Ryzen 5, Pc portatile notebook, Display FHD da 15,6", Cpu R5-5500U fino a 4 ghz, Ram 8Gb, Ssd m2 256Gb, windows 11 pro, Computer portatile PRONTO ALL'USO
- Marca: Lenovo
- Nome dell'articolo: Lenovo Ryzen 5, Notebook PC portatile, display FHD da 15,6", CPU R5-5500U fino a 4GHz, Ram 8Gb, Ssd m2 256Gb, Windows 11 pro, laptop PRONTO ALL'USO
- Tipo di prodotto: COMPUTER NOTEBOOK
Traiteck Lenovo Notebook Display 15.6" FULL HD, AMD Ryzen™ 3, 2 Core fino a 3.5 Ghz, DDR4 8GB RAM, 256 GB SSD, S.O. Windows 10 Home, 1x Slot SD, 1x AUX, 3x USB, 1x HDMI.
- Con il suo processore AMD Ryzen 3 3250U avrai il tuo notebook a una frequenza base di 2,6 Ghz che potrai spingere fino a 3,5 Ghz in modalità boost.
- Dotato di un SSD da 256 GB potrai ottenere di una velocità da 30 a 200 volte più veloce rispetto a un classico Hard Disk, come ad esempio: avvio del computer, accesso/lettura/scrittura dei dati, trasferimento dei file.
- Tra i suoi componenti potrai sfruttare al meglio la sua RAM da 8 GB DDR4 che rispetto al suo predecessore DDR3 ha: maggiore densità, tensione inferiore e maggiore velocità di trasferimento dati.
Migliori PC portatili AMD Ryzen in offerta a Maggio 2023
Vuoi un laptop AMD Ryzen ma preferisci aspettare gli sconti? Ecco i migliori sui PC portatili in offerta a Maggio 2023:
Vuoi vedere tutte le offerte disponibili sui portatili a Maggio 2023? Questa pagina potrebbe fare al caso tuo. Così potrai trovare tutte, ma proprio tutte le offerte sui notebook.
da gaming: Migliori PC portatili AMD Ryzen consigliati nel 2023
Ti serve un portatile per il gaming o per attività graficamente intensive? Vediamo quali sono i migliori PC portatili AMD Ryzen da gaming consigliati nel 2023:
Lenovo Legion 5 Pro Gaming Portatile, Display 16" 2.5K IP5 500nits 165Hz, AMD Ryzen 7 6800H, RAM 2x8GB, 1TB SSD, NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB GDDR6, Windows 11, Tastiera Retroilluminata, Storm Grey
- Display 16" WQXGA con risoluzione 2560x1600 e pannello IPS 500nits e 165Hz, con questo schermo godrai di immagini dettagliate e nitide da ogni angolazione
- Processore AMD Ryzen 7 6800H (8C / 16T, 3.2 / 4.7GHz, 4MB L2 / 16MB L3); con questo processore si hanno potenti prestazioni a consumi ridotti
- Storage da 1 TB SSD per avere tutto lo spazio necessario dove archiviare i tuoi documenti di lavoro in velocità e sicurezza
Acer Nitro 5 AN515-45-R666 Notebook Gaming, Processore AMD Ryzen 7 5800H, Ram 16 GB DDR4, 1024 GB PCIe SSD, Display 15.6" QHD IPS 165 Hz G-sync eligible, NVIDIA GeForce RTX 3080 8 GB, Windows 10 Home
- IMPATTO VISIVO: gioca al meglio con il display IPS QHD da 15,6" (2560 x 1440 px) e refresh rate di 165 Hz. Goditi un gameplay fluido e colori intensi grazie allo schermo con cornici sottili e al pannello con ampia gamma cromatica sRGB
- AGGIORNAMENTO GRATUITO A WINDOWS 11 NON APPENA DISPONIBILE: il piano di implementazione dell'aggiornamento è in corso di finalizzazione. L'avvio è previsto nel corso del 2021 e continuerà nel 2022. Il calendario specifico varia in base al dispositivo
- SPECIFICHE TECNICHE DI LIVELLO: domina il gaming con il processore AMD Ryzen 7 5800H e la scheda grafica NVIDIA GeForce RTX. Configura il tuo notebook gaming per grandi prestazioni con l'enorme spazio di archiviazione e fino a 32 GB di RAM DDR4
MEDION Gaming Notebook Deputy P25, AMD Ryzen 7 5800H, RAM 16 GB, SSD 512 GB, Scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 3060 (6GB GDDR6), Windows 10 Home, Schermo 15,6'' FHD 144 Hz, Tastiera Retroilluminata
- processore AMD Ryzen 7 5800H
- NVIDIA GeForce RTX 3060 (6GB GDDR6)
- RAM 16 GB e SSD 512GB
Lenovo IdeaPad Gaming 3 Notebook - Display 15.6" FullHD 120Hz (Processore AMD Ryzen 5 5600H, 512 GB SSD, RAM 8 GB, Scheda Grafica RTX 3050 4GB GDDR6, Windows 11 Home) - Shadow Black
- Display 15.6" FullHD IPS con risoluzione 1920x1080, 120Hz, e luminosità massima di 250nits, anti-glare, DC dimmer
- Grazie al processore AMD Ryzen 5 5600H puoi ottenere le prestazioni di gaming più competitive su un notebook sottile e leggero
- Storage da 512 GB SSD M.2 2280 PCIe 3.0x4 NVMe espandibili fino ad 1 TB; per avere tutto lo spazio necessario dove archiviare i tuoi documenti di lavoro in velocità e sicurezza
ASUS TUF Gaming A15 FA507RR#B09R29NM14, Notebook con Monitor 15,6" FHD Anti-Glare, 144Hz, AMD Ryzen 7, RAM 16GB, 512GB SSD PCIE, NVIDIA GeForce RTX 3070 8GB GDDR6, Windows 11 Home, Grigio scuro
- Nuovo modello di Notebook per il gaming TUF Gaming A15 dal design distintivo ed elevata qualità costruttiva, con display NanoEdge dai bordi sottili e display FHD AntiGlare con refresh rate di 144Hz
- Ottimizzato per il gioco grazie alla tastiera con retroilluminazione RGB in modo da poter esprimere il proprio stile personale, sistema audio Dolby Atmos e tecnologia AI bidirezionale di cancellazione del rumore
- Prestazioni adatte al gioco professionale e alle attività quotidiane grazie al Processore AMD Ryzen 7, alla scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 3070 5GB GDDR6, inoltre dispone di RAM da 16GB, SSD PCIE da 512GB
Questi portatili AMD Ryzen ti consentiranno di giocare a ottimi livelli. Se però vuoi vedere di più sui portatili da gaming e capire come sceglierli ho l’articolo che fa per te.
Migliori PC portatili AMD Ryzen per gaming in offerta a Maggio 2023
Vediamo i migliori sui PC portatili ADM Ryzen per gaming in offerta a Maggio 2023:
Cosa aspettarsi dalla linea di Processori AMD Ryzen per portatili
AMD ha diviso la gamma più recente in due categorie: serie H e serie U. Il primo si concentra su giocatori e creatori di contenuti. La serie U, d’altra parte, si impegna ad alimentare dispositivi ultrasottili con prestazioni ottimizzate. Questa è una gamma che dovrebbe attrarre soprattutto i professionisti del lavoro moderno con esigenze di viaggio estese e frequenti.
Prestazioni grafiche
I processori AMD Ryzen mobile includono la scheda grafica AMD Radeon e dovrebbero essere in grado di supportare la risoluzione 4K e l’HDR, per esigenze di contenuto dallo streaming all’editing. Ciò significa che tutte queste attività sono molto più piacevoli e durature. AMD è in grado di competere con Intel Core i7 e Core i9 nelle prestazioni single-thread, multi-thread e grafiche.
Grande durata della batteria
La nuova gamma Ryzen ottiene risultati significativi nella durata della batteria, offrendo fino al doppio delle prestazioni per watt rispetto alla generazione precedente. Sebbene ciò possa essere in parte attribuito alla riduzione delle dimensioni del die, AMD ha anche apportato alcuni miglioramenti progettuali utili. AMD afferma inoltre di essere riuscita a funzionare con voltaggi operativi molto più bassi rispetto ai precedenti modelli di processori.
Quale è meglio per il PC portatile: AMD Ryzen o Intel core?
Possiamo dire che se ti interessa il rapporto qualità prezzo dovresti acquistare un PC portatile AMD Ryzen rispetto ad un Intel Core. In generale i Ryzen sono più potenti nel multicore (attività multitasking e che richiedono calcolo parallelo) mentre gli Intel sono più potenti nel single core (solitamente utili per i giochi). Questo non vuol dire che un Ryzen sarà troppo più lento nei giochi, o che un Intel lo sia molto di meno nelle operazioni multicore. A parità di fascia Intel e AMD ormai offrono prestazioni generali molto simili.
Se andiamo più a fondo questa domanda si riduce allo scopo stesso del tuo acquisto di un portatile e all’uso che desideri trarne. Il tuo utilizzo sarà abbastanza standard o intensivo del processore? Saresti impegnato in un gioco o nell’editing di contenuti multimediali? Il budget è una priorità o una performance? La regola generale con un Ryzen è che se la cava bene nella maggior parte dei reparti, tra cui velocità, multitasking, grafica ed economicità. La grafica integrata è utile per l’editing e lo streaming video. In questo fronte AMD vince, perché la parte grafica Radeon integrata al processore Ryzen è spesso più veloce rispetto alle soluzioni Intel.
Poiché il processore è dotato di più core (e thread), le operazioni parallele diventano molto più semplici. Nonostante tutto questo, il costo rimane molto inferiore rispetto a una controparte Intel. È però difficile superare l’affidabilità di un chipset Intel se i tuoi requisiti sono molto impegnativi per la CPU. Su prestazioni in single core Intel è spesso leader. In definitiva, AMD Ryzen e Intel hanno entrambi i loro meriti nello spazio di elaborazione. La scelta dipenderà dai modelli e dalle priorità di utilizzo.
Confronto tra processori Ryzen e Intel
Quindi, vale la pena comprare un PC portatile con processore AMD Ryzen? Confrontiamo i due produttori di processori per valutare la situazione.
- Velocità di elaborazione: entrambi i processori sono veloci e ad alte prestazioni; le loro velocità di clock possono essere facilmente aumentate fino ad oltre i 4 GHz. Ma la maggiore velocità di per se non è garanzia di maggiori prestazioni.
- Overclock: (Quasi) Tutti i Ryzen possono essere in una certa misura overclockati purché il chipset della scheda madre del computer lo supporti. Con Intel, mentre il risultato dell’overclock sarà superiore, in genere puoi farlo solo con alcuni modelli (serie K, più costosi). Nei migliori PC portatili AMD Ryzen ha poco senso parlare di overclock dal momento che il limite sarà il sistema di raffredamento.
- Numero di core e thread: anche in questo caso Ryzen ha un facile vantaggio, poiché tutti i suoi modelli hanno spesso più core di Intel a parità di prezzo. Intel sfrutta i core “efficienti”, che però non si sommano direttamente a quelli performance nel computo della potenza.
- Compatibilità: Intel cambia spesso socket ad ogni generazione mentre AMD tende a tenere gli stessi per più anni. In fatto di portatili non ci interessa più di tanto perchè l’upgrade sarà comunque limitato.
- Rapporto qualità prezzo: i chip AMD sono in genere più economici dei loro contemporanei Intel. I processori Ryzen sono generalmente più convenienti da utilizzare per un periodo più lungo senza dover aggiornare l’hardware. Il vantaggio economico si è pian piano ridotto con l’aumento delle prestazioni.
- Grafica: con Intel hai una grafica integrata sufficiente a vedere video e giocare a qualcosa di davvero poco intensivo. Ryzen integra il chip grafico Radeon nei processori e nelle APU in versione più potente. Si tratta di prestazioni migliori rispetto alla soluzione integrata di Intel, ma sempre dietro una scheda grafica aggiuntiva. Se ti serve una certa potenza grafica ma hai un budget ridotto i migliori PC portatili AMD Ryzen sono ideali per te.
Perché dovresti considerare l’acquisto di un PC portatile AMD Ryzen?
Ryzen è spesso una scelta migliore se pensi al rapporto qualità prezzo e se cerchi una grafica di buon livello: i processori Ryzen offrono prestazioni simili o superiori a quelle dei processori Intel di fascia alta a un prezzo inferiore.Tutto considerato, sarebbe giusto dire che sia i processori Ryzen che Intel offrono prestazioni potenti e comparabili: Ryzen è migliore nel multitasking grazie al numero maggiore di core/thread. Intel, d’altra parte, è migliore nelle attività a thread singolo.
Inoltre, AMD offre frequenti aggiornamenti delle CPU, il che significa che i proprietari di sistemi Ryzen possono godere di prestazioni sempre ottimizzate nel tempo.
Novità PC portatili Ryzen: le ultime uscite a Maggio 2023
Ecco gli ultimi PC portatili con processore AMD Ryzen in uscita su Amazon a Maggio:
Quale tra i migliori PC portatili AMD Ryzen conviene comprare nel 2023?
Se stai cercando i migliori PC portatili AMD Ryzen da acquistare nel 2023 valuta i prodotti in questa classifica. Valuta principalmente i migliori PC portatili con AMD Ryzen a Maggio 2023:
Valuta la classifica generale se stai cercando qualcosa per il lavoro o per uso più semplice. Se giochi o se fai editing e altre operazioni complesse che gravano sulla grafica ti serve un prodotto dalla classifica gaming. AMD ha davvero investito nella creazione di un prodotto di alto livello e al passo con l’evoluzione del mercato dei computer. Se il multitasking, il rapporto qualità prezzo e la sicurezza futura sono in cima alla tua lista di priorità, dovresti considerare assolutamente Ryzen.
Vuoi vedere tutte le tue opzioni? Ecco i migliori portatili del 2023 e i migliori portatili da gaming del 2023. Se cerchi le offerte le trovi tutte nella pagina dedicata.
Articolo aggiornato il 2023-05-18. Link affiliazione, Immagini e prezzi prodotti da Amazon PA API. Il prezzo effettivo che si applicherà alla vendita sarà quello che vedrai sul sito del venditore al momento dell'acquisto.