Indice

Come scegliere la CPU del PC nel 2023

La scelta della CPU è una delle scelte più importanti, sia che tu stia aggiornando la tua configurazione esistente o costruendo un nuovo PC da zero. Velocità di clock più alte ed un numero di core maggiore possono fare una grande differenza in termini di prestazioni, fornendo un sistema più veloce, un gameplay più fluido e un completamento più rapido di attività intensive.Come la maggior parte delle tecnologie di consumo, dovrai decidere di acquistare il miglior processore disponibile in questo momento o aspettare di vedere cosa porteranno in tavola i chip di prossima generazione.

Le caratteristiche principali da considerare quando si acquista una CPU sono il numero di core necessari, l’utilizzo del computer, i tipi di software da eseguire e la velocità di clock della CPU.

Come Scegliere la cPU del PC a seconda dell’uso

È allettante spendere solo quanto puoi permetterti per una CPU, ma potresti fare meglio a risparmiare parte dei tuoi  soldi per altri componenti . Determina il tipo di processore e il budget massimo in base a ciò che devi fare con il tuo computer.

Compiti di base: 50 € – 150 €

Se stai solo cercando un chip che ti permetta di guardare video, navigare sul Web ed eseguire programmi di produttività di base come elaborazione testi e fogli di calcolo leggeri, allora un chip entry-level potrebbe essere ciò di cui hai bisogno. Considera un AMD Ryzen 3 o Intel Core i3. Se vuoi risparmiare valuta Intel Pentium o AMD Athlon.

Offerta1° Consigliato
AMD Ryzen 5 4600G processor 3.7 GHz 8 MB L3 Box
Architettura Zen 2; Precisione Boost 2; Chipset Serie AMD 500; Colore: nero e rosso
100,65 € −4,33 € 96,32 € Amazon Prime
2° Consigliato
AMD Processore desktop Ryzen 3 4100 (4 core/8 thread, 6 MB di cache, fino a 4,0 GHz max. Incremento)
Sbloccato per l'overclocking Sì; Compatibile con schede madri con chipset AM4 serie 500 e 400
73,09 € Amazon Prime
Offerta1° Consigliato
Intel Core i3-10100F processor 3.6 GHz 6 MB Smart Cache Box
Intel Core i3-10100F processor 3.6 GHz 6 MB Smart Cache Box
85,28 € −12,28 € 73,00 € Amazon Prime
Offerta2° Consigliato
Intel Core i3-10100 processor 3.6 GHz 6 MB Smart Cache Box
Intel Core i3-10100 processor 3.6 GHz 6 MB Smart Cache Box
132,86 € −15,51 € 117,35 €

Gaming: 150 € – 350 €

Se sei interessato principalmente al gaming tripla A, dovresti optare per una CPU Intel Core i5 o AMD Ryzen 5 di fascia media con velocità di clock elevate. Per un gaming estremo puoi anche scegliere Core i7 e Ryzen 7 ma non se questo viene a discapito della scheda video. Se parliamo di processore, passare da fascia media a fascia alta porta piccoli miglioramenti nel gaming. Se parliamo di scheda video, passare da fascia media a fascia alta porta un vantaggio prestazionale molto più alto.

La prima cosa che devi considerare è di quanti core avrà bisogno la tua CPU. Sebbene i giocatori abbiano bisogno di CPU potenti, più core non equivalgono necessariamente a una maggiore potenza in gaming. Il numero di core di cui un giocatore ha bisogno sarà determinato dal numero di core che il gioco può utilizzare. Di conseguenza, potrebbero non essere necessari core aggiuntivi ma più velocità di clock.

Se il tuo processore funziona a una velocità di clock troppo bassa, questo si rifletterà nelle tue prestazioni di gioco. Per alcuni giocatori sarà necessaria una frequenza di 4 Ghz o superiore. Per i giocatori le cui esigenze non sono così intense, una frequenza più bassa potrebbe essere adeguata. Controlla le specifiche hardware suggerite per i giochi che stai acquistando

Con una CPU da gaming devi essere sicuro di avere un sistema di raffreddamento in grado di gestire adeguatamente la tua CPU sotto carico.

1° Consigliato
AMD Ryzen 5 5600X processor 3.7 GHz Box 32 MB L3
Un processore per poter competere nel gioco; Con AMD Ryzen per i creatori di contenuti; Sei core della CPU
172,56 €
Offerta2° Consigliato
Amd Processore Desktop Ryzen 5 4500, 6 Core/12 Thread, 11 Mb Di Cache, Nero
6 core, 12 fili, 4,1 GHz, 65 W TDP, temperatura massima di funzionamento 95 °C; Sbloccato per overclocking: sì
148,72 € −72,29 € 76,43 €
Offerta2° Consigliato
Intel Core i5-12400 - Processore desktop di 12a generazione (velocità di base: 2,5 GHz, 6 core, LGA1700, RAM DDR4 e DDR5 fino a 128 GB) BX8071512400
Intel - PU della 12° Generazione; Frequenza di base: 2,5 GHz; Attacco LGA1700; Supporto PCIe 5.0 e 4.0
225,58 € −35,58 € 190,00 €

Lavori multimediali e creativi: 300 € – 400

Se desideri più core o velocità per attività come l’editing video, o semplicemente desideri un sistema che rimanga veloce e prestante con un sovraccarico aggiuntivo, concediti un chip Ryzen 7 o Intel i7.

Offerta1° Consigliato
AMD Ryzen 7 5800X processor 3.8 GHz 32 MB L3
Il processore da gioco d'élite; Con AMD Ryzen per i creatori di contenuti; Otto core della CPU
437,98 € −209,98 € 228,00 € Amazon Prime
Offerta2° Consigliato
AMD Ryzen 7 5700X senza ventola (Socket AM4/8 Cuori/16 Threads/Frequence Min 3,4GHZ - Frequenza Boost 4,6 GHZ/65 MB/65 W) - 100-10000926WOF
Numero core: 8 ; Numero di thread del processore: 16; Frequenza di base della CPU: 3,4 GHz
279,00 € −80,10 € 198,90 €
Offerta1° Consigliato
Intel Core i7-11700K processore desktop di 11a generazione (frequenza di base: 3,6 GHz. Tuboost: 4,9 GHz, 8 core, LGA1200) BX8070811700 K
Chipset serie Intel 500; Frequenza di base: 3,6 GHz, Tuboost: 4,9 GHz; LGA1200; 8 core; 11a generazione
407,87 € −142,61 € 265,26 € Amazon Prime
Offerta2° Consigliato
Intel Core i7-12700 processor 25 MB Smart Cache Box
Intel Core i7-12700 processor 25 MB Smart Cache Box
447,62 € −90,40 € 357,22 € Amazon Prime

Multitasking estremo / streaming: 400 € +

Se ti ritrovi spesso ad aspettare minuti od ore affinché il tuo computer visualizzi l’animazione 3D o il video 4K, o hai a che fare con database enormi considera una CPU Intel Core X o AMD Threadripper. Queste bestie offrono enormi quantità di core fisici per multitasking estremo (es: giochi con impostazioni elevate durante lo streaming e l’editing) o attività di calcolo che richiedono molto tempo.

1° Consigliato
Processore Intel Core serie X i9-10940X a 14 core con 3.3 GHz (fino a 4,8 GHz con Turbo Boost 3.0, processore LGA2066 X299 Series 165W (999PND)
14 core / 28 fili.; 3.3 GHz (fino a 4,8 GHz con Turbo Boost 3.0).; LGA2066; Processore da 165 W.
980,00 €
Offerta2° Consigliato
Intel Core i9-10980XE 2066 Cascade BX, BX8069510980XE.
Prese supportate: FCLGA2066.; Litografia: 14 nm.
1.495,00 € −300,01 € 1.194,99 €
1° Consigliato
AMD Ryzen Threadripper PRO 5975WX processor 3.6 GHz 128 MB L3 Box
Un ottimo processore per un gioco veloce sul PC; Numero di core della CPU: 32; Numero di thread: 64
3.501,24 € Amazon Prime
2° Consigliato
AMD Ryzen Threadripper PRO 5995WX processor 2.7 GHz 256 MB L3 Box
AMD Ryzen Threadripper PRO 5995WX processor 2.7 GHz 256 MB L3 Box
6.764,52 € Amazon Prime

Per chi non è del disposto a passare a CPU e piattaforme costosissime ci sono AMD Ryzen 9 e Intel Core i9. Si tratta di ottime alternative che fondamentalmente portano prestazioni di classe workstation su una piattaforma mainstream.

Offerta1° Consigliato
AMD Ryzen 9 5900X processor 3.7 GHz 64 MB L3
Per ottenere prestazioni di gioco ad alta velocità
559,98 € −225,81 € 334,17 € Amazon Prime
Offerta2° Consigliato
Amd Ryzen 9 7900X - Processore, 12 Core/24 Thread Sfrenati, Architettura Zen 4, 76 Mb L3 Cache, 170 W Tdp, Nero
Un potente processore desktop per giochi e streaming; Un prodotto adatto a giocatori assidui e creativi
450,10 € −25,67 € 424,43 €
1° Consigliato
PROCESSOR INTEL CORE I9-13900K 5.8 GHZ LGA1700
PROCESSOR INTEL CORE I9-13900K 5.8 GHZ LGA1700
603,12 €
Offerta2° Consigliato
PROCESSOR INTEL CORE I9-13900KF 5.8 GHZ LGA1700
PROCESSOR INTEL CORE I9-13900KF 5.8 GHZ LGA1700
598,29 € −16,41 € 581,88 €

Migliori processori in offerta a Maggio 2023

Se stai scegliendo quale cpu comprare potrebbero interessarti gli sconti attivi a Maggio 2023

Offerta1° Consigliato
AMD Ryzen 7 5800X processor 3.8 GHz 32 MB L3
Il processore da gioco d'élite; Con AMD Ryzen per i creatori di contenuti; Otto core della CPU
437,98 € −209,98 € 228,00 € Amazon Prime
Offerta3° Consigliato
Intel Core i5-11400F processor 2.6 GHz 12 MB Smart Cache Box
Intel Core i5-11400F processor 2.6 GHz 12 MB Smart Cache Box
146,28 € −26,25 € 120,03 € Amazon Prime
Offerta4° Consigliato
Intel Core i9-12900KF processor 30 MB Smart Cache Box
Intel Core i9-12900KF processor 30 MB Smart Cache Box
471,32 € −29,73 € 441,59 €
Offerta5° Consigliato
AMD Ryzen 5 5600G processor 3.9 GHz 16 MB L3 Box
Frequenza grafica 1900 MHz; Piattaforma: Processore Boxed; Product Family: AMD Ryzen Processors
258,30 € −124,04 € 134,26 € Amazon Prime

I diversi tipi di CPU del PC

Vediamo ora un riepilogo dei diversi tipi di CPU disponibili sul mercato:

CPU desktop

Le CPU desktop sono state create per i computer fissi tradizionali. Un vantaggio offerto dalle CPU desktop è che sono in grado di offrire una maggiore tolleranza termica e una maggiore potenza. I processori desktop sono anche più compatibili con l’overclocking.

CPU mobili

I processori mobili sono creati per PC portatili e dispositivi mobili come portatili e smartphone. I processori mobili tendono ad essere più lenti e sfruttano meno energia rispetto ai processori desktop, principalmente per risparmiare la carica della batteria.

CPU server

I processori server sono costruiti per un’elevata affidabilità. Quando questi processori vengono testati, vengono sottoposti a condizioni stressanti come temperature più elevate e carichi di calcolo elevati. Le CPU dei server hanno i “failover”: le apparecchiature in standby prendono automaticamente il sopravvento quando il sistema principale si guasta, come i server con doppia CPU. 

AMD o Intel: cosa scegliere?

Fino al 2017 AMD era da valutare solo in rapporto qualità prezzo. Con i chip basati su architettura ZEN, Ryzen / Threadripper, l’azienda si è spostata costantemente verso la parità di prestazioni con Intel.

Detto questo, entrambe le società producono CPU molto capaci. Alcuni fan hanno opinioni forti, ma se non hai il cuore puntato su un marchio o sull’altro, dovresti considerare entrambi. In questo modo farai la scelta migliore per te e per il tuo portafogli.

Specifiche principali della CPU

Se stai le specifiche per una determinata CPU, vedrai molti numeri. Ecco a cosa prestare attenzione.

  • Velocità di clock: misurata in gigahertz (GHz), questa è la velocità alla quale opera il chip, quindi più è alta e più la CPU è veloce. Le CPU moderne regolano la velocità di clock su o giù in base all’attività e alla temperatura, quindi vedrai una velocità di clock di base (minima) e una velocità turbo (massima). Migliore è il dissipatore che hai, meglio la CPU può tenere le velocità turbo.
  • Core: questi sono i processori all’interno del chip. Le moderne CPU hanno da due a 64 core, i modelli consumer ne hanno da quattro a otto. Dovresti scegliere almeno quattro core o almeno quattro thread.
  • Thread: questo è il numero di processi indipendenti che un chip può gestire contemporaneamente. Molti processori hanno capacità di multithreading, che consentono a un singolo core di creare due thread. Intel lo chiama  Hyper-Threading  e AMD lo chiama  SMT (Simultaneous Multithreading) . Più thread significano un migliore multitasking e prestazioni migliorate su app che richiedono thread elevati come editor video e transcoder.
  • TDP: Il Thermal Design Profile/Power ( TDP ) è la quantità massima di calore che un chip genera (o dovrebbe generare) a velocità stock, misurata in watt. Le CPU desktop hanno un TDP tipico di 65 – 95 watt. Nota che le CPU emettono molto più calore quando vengono overcloccate. È bene sapere qual è il tuo TDP in modo da poter ottenere il giusto dissipatore per la tua CPU. 
  • Cache: la cache integrata di un processore viene utilizzata per velocizzare l’accesso ai dati e alle istruzioni tra la CPU e la RAM. Sono le memorie pù veloci del PC. Esistono tre tipi di cache: L1 è la più veloce, ma piccolissima, L2 è più spaziosa ma più lenta; L3 è spaziosa, ma relativamente lenta.  Non dovresti prestare troppa attenzione alle dimensioni della cache (se non tra la stessa generazione di processori), perché è difficile da equiparare alle prestazioni del mondo reale e ci sono fattori più importanti da considerare.
  • IPC:  rappresenta le istruzioni elaborate per ciclo di clock. L’IPC dipende fortemente dall’architettura della CPU, quindi i chip delle nuove generazioni saranno migliori di quelli precedenti. È il valore (o meglio i due valori, uno in single core e l’altro in multicore) che ti serve per capire la potenza e confrontarla con gli altri processori. Purtroppo questo valore lo trovi solo nelle recensioni e può essere influenzato da diversi fattori nei test.

Domande frequenti

Meglio più velocità di clock, core o thread?

Clock più alti si traducono in una reattività e tempi di caricamento del programma più rapidi (sebbene anche la RAM e la velocità di archiviazione siano fondamentali). 

Molti programmi moderni possono trarre vantaggio da molti core e thread. Se esegui molte attività multitasking, editi video ad alta risoluzione, o svolgi altre attività complesse e che richiedono molto tempo per la CPU, dovresti dare la priorità al numero di core. 

Cosa significa Hz?

Hz sta per hertz. Le valutazioni Hz fornite alle CPU sono misurazioni della velocità. Una velocità di 4500 MHz significherebbe che il processore è in grado di ciclare i dati a una velocità di 4.500.000.000 di cicli del processore al secondo.

Perché la frequenza del mio portatile è inferiore a quella pubblicizzata?

I portatili (ma anche tablet e smartphone) sono progettati per funzionare a velocità inferiori per preservare la carica della batteria e prevenire il surriscaldamento. Intel e AMD sono i due principali produttori di CPU per portatili. Entrambe queste aziende producono CPU con funzionalità di gestione dell’alimentazione integrate.  Ciò significa che la CPU funzionerà spesso a una velocità inferiore a quella pubblicizzata. Quando si eseguono funzioni critiche, tuttavia, la frequenza del processore di solito aumenta.

Quanti core deve avere il mio processore?

Il numero di core necessari in un processore dipenderà dalle tue esigenze di elaborazione.  Per questo motivo, considera il software normalmente utilizzato per determinare quanti core sono effettivamente necessari e seleziona una CPU di conseguenza. Se ancora non hai la certezza guarda i consigli sopra e/o leggi quanti core consigliano i produttori del software che dovrai usare.

Conclusione

Quando scegli una CPU devi chiederti prima cosa ne farai, quindi vedi di quanto budget disponi dopo aver capito quanto stai spendendo per altri componenti.Sebbene i processori siano importanti, non ha senso accoppiare un chip ad alta velocità con una grafica debole (a meno che tu non sia un giocatore) o un solo disco rigido meccanico lento.  Quindi dovresti valutare anche come scegliere le schede video. Se vuoi scoprire di più sulle CPU puoi guardare i migliori modelli dell’anno. Se invece ti serve un computer fisso puoi guardare i migliori modelli dell’anno, oppure i migliori modelli da gaming.

Altre guide alla scelta per la tua postazione da gaming:

Scopri anche la risorsa definitiva sul PC Gaming a Maggio 2023.

Articolo aggiornato il 2023-05-19. Link affiliazione, Immagini e prezzi prodotti da Amazon PA API. Il prezzo effettivo che si applicherà alla vendita sarà quello che vedrai sul sito del venditore al momento dell'acquisto.

Autore
TECHGames by Giovanni Cardia
TECHGames by Giovanni Cardia
Assemblo computer dal 2009 e ho scritto più di 500 articoli sull'elettronica, sul gaming e su tutto ciò che vi è connesso. Ho fondato TECHGames.it per aiutarti a trovare i migliori prodotti elettronici e a fare chiarezza su come selezionarli. Dal 2018 sono laureato in Amministrazione e Organizzazione con tesi sul diritto dell'informatica (Università degli Studi di Cagliari). Grazie alla mia formazione accademica e alla mia esperienza pratica, sono in grado di offrire una prospettiva completa e approfondita sulle ultime tendenze e sviluppi nel mondo della tecnologia.

Non perdere le offerte, guide e consigli su TECHGames.it

Usa questi pulsanti se vuoi condividere:

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Offerte
Consigliati
Tips
Configurazioni PC
Hardware
Video
Audio
Postazione
Videogiochi