Stai cercando i migliori giochi horror per PC? Se ti piacciono gli jump scares, la narrativa horror interattiva, le storie paurose o semplicemente ti piace la sensazione che ti imprimono gli uomini spaventosi che ti inseguono armati di motosega, di seguito trovi lista con una grande varietà di giochi che spero ti spaventeranno a morte (si fa per dire!).
Questa lista riporta una varietà di esperienze horror che reggono bene ancora oggi, anche se per alcuni capitoli si torna un po’ indietro nel tempo. Vuoi saperne di più sui migliori giochi PC? Controlla anche la lista generale dei migliori giochi PC da giocare oggi.
Videogiochi horror per PC più popolari a Novembre 2023
Vuoi sapere cosa spaventa di più in questo periodo? Ecco quali sono i videogiochi horror per PC più popolari di Novembre 2023:
Black Mirror - PC
- Un'avventura originale che potrà essere goduta anche dagli utenti che non hanno mai giocato alla serie.
- Nuove meccaniche di gioco incentrate sull'investigazione ambientale e sull'interazione con le visioni del protagonista
Alone in the Dark - PC
- Esplora la villa di Derceto in questa rivisitazione di Alone in the Dark, una lettera d'amore per il classico gioco horror di culto degli anni 90
- Ritorna alle radici dell'horror psicologico e sperimenta un viaggio degno del gioco che ha dato vita al genere
I MIGLIORI GIOCHI HORROR PER PC: LISTA
Phasmophobia


Gioco investigativo di gruppo a tema fantasmi. Con altri giocatori, indagherai sui luoghi infestati per determinare la natura dell’entità spettrale coinvolta utilizzando un lettore EMF, una torcia UV, e altri strumenti. Pensa ai programmi di caccia ai fantasmi in TV, ecco questa è l’esperienza che vivrai in Phantasmaphobia.
Se ti piacciono le storie di fantasmi allora chiama gli amici e parti per questa avventura spaventosa!
Resident Evil 2
Resident Evil 2 Remake (PC) DVD
- Una rivisitazione di un classico horror - basato sull'uscita originale della console PlayStation nel 1998, il nuovo gioco è stato completamente ricostruito da zero per un'esperienza narrativa più profonda in una prospettiva completamente nuova - Nuova modalità fotocamera over-the-shoulder e schema di controllo modernizzato creano una visione più moderna dell'orrore di sopravvivenza e offre ai giocatori un viaggio giù di memoria con l'originale modalità di gioco da il rilascio del 1998 immagini incredibilmente realistiche - Costruito sul motore RE proprietario Capcom, Resident Evil 2 offre immagini mozzafiato fotorealistiche in 4K mentre una splendida illuminazione crea un'esperienza ravvicinata, intensa e suggestiva mentre i giocatori vagano nei corridoi del dipartimento di polizia di Raccoon City (rpd) affrontano le orde grottesche - zombie le bies sono portate a La vita con un gore bagnato orribilmente realistico Effetto mentre reagiscono in tempo reale assumendo danni visibili immediati, rendendo ogni numero di proiettili serie iconiche definendo il gameplay - Impegnati in combattimento frenetico con i nemici, esplora corridoi minacciosi scuri, risolvi i puzzle per accedere alle aree e raccogliere e utilizzare oggetti scoperti in tutto l'ambiente in una terrificante lotta costante per la sopravvivenza vedere i personaggi preferiti in una nuova luce. - Unisciti a ro. okie agente di polizia Leon S. Kennedy il suo primo giorno nel lavoro e studente universitario Claire Redfield, che sta cercando suo fratello in mezzo a una terrificante epidemia di zombie nelle scarpe rookie di entrambi gli eroi - Godetevi campagne giocabili separatamente per Leon e Claire, permettendo ai giocatori di vedere la storia da entrambi i personaggi ' Perspector tive
Il remake di Resident Evil 2 di Capcom ti mette contro un orda di zombie inarrestabile: buttano giù le porte, si riversano attraverso le finestre e sembrano non finire mai. Questo è un ritorno allo stile survival horror che ha reso famosa la serie di Resident Evil, e un’intelligente rivisitazione di uno dei suoi capitoli più iconici. È una delizia per chi ha giocato l’originale, ma è un miglioramento che lo rende uno dei migliori giochi horror per PC.
Resident Evil 7
Resident Evil 7 Biohazard Gold Edition (PC-DVD) - PC
- L'acclamato Resident Evil 7 con tutti i pacchetti DLC
- Migliorato per il gioco 4K
Se preferisci spaventarti in prima persona, Resident Evil 7 è il miglior gioco PC horror per te. Dentro gli spazi angusti di una casa, scoprirai le orribili vicende della famiglia Baker… e di chi gli è capitato a tiro.Stiamo affrontando gli zombie o sono altre entità? Scoprilo giocando a Resident Evil 7!
Non si tratta sicuramente di un gioco per chi soffre di claustrofobia…o forse si?
System Shock 2


Prima che BioShock fosse BioShock, c’era System Shock: una combinazione del tutto bizzarra di RPG e FPS, e che nella sua seconda (e migliore) iterazione raccontava la storia di un’IA disonesta su una nave spaziale infestata. La combinazione di avanzamento del personaggio, esplorazione gratificante, nemici terrificanti e (all’epoca) l’uso innovativo di diari audio rendono System Shock 2 un gioco horror memorabile.
Alien Isolation


Il miglior gioco di Alien di sempre, di gran lunga, Alien: Isolation ha come protagonista il nemico più intelligente e spaventoso di qualsiasi gioco. Lo Xenomorfo impara di più sugli spazi dell’ambiente mentre ti dà la caccia nel corso di 12 ore, strappando le porte dagli armadi e sbirciando sotto i nascondigli in cerca della sua preda. Il sensore di movimento può aiutarti a trovartelo davanti (o dietro); ma può percepire il suono, e anche la luce verde del suo schermo, rendendo ogni sguardo un rischio. Quando il gioco ti costringe a entrare nelle prese d’aria e puoi sentire la creatura lì con te. Alien: Isolation è sicuramente uno dei giochi PC più spaventosi mai realizzati.
House of Ashes & The Dark Picture Anthology


In Iraq controllerai dei personaggi dell’esercito statunitense ed uno di quello iracheno. In guerra? Si, ma… non esattamente. In House Of Ashes ci si ritrova in mezzo a un antica civiltà di esseri poco amichevoli, dove ogni scelta può portare alla morte e ogni passo…potrebbe avere conseguenze spiacevoli. Potresti trovare interessanti anche gli altri capitoli dell’antologia, Man of Medan e Little Hope.
Darkest Dungeon


Darkest Dungeon è un roguelike crudele: eserciti di mostri che la tua squadra dovrà uccidere e tanto stress da superare. I tuoi avventurieri svilupperanno vizi, paure e tratti di personalità che renderanno le avventure successive più difficili, costringendoti a fare dei sacrifici. Sicuramente non è un gioco da avviare quando ti vuoi rilassare.
Outlast 2


Come gioco stealth horror, Outlast 2 potrebbe non essere per tutti, ma tematicamente è tra i giochi più interessanti di questa lista. Ti calerai nei panni di un giornalista alla ricerca di una donna scomparsa in Arizona. Si naviga in ambienti bui utilizzando la modalità di visione notturna della fotocamera, con le batterie in costante esaurimento. Stare al buio fa sempre paura, ma la fa assai di più quando a darti la caccia c’è un intero culto di squilibrati.
Silent Hill 2
Silent Hill 2: Director's Cut
- Gioco di avventura di mistero e horror
- Maggiori informazioni su la tragica morte della moglie di il tuo personaggio
In tanti pensano che Silent Hill 2 sia il migliore della serie, e anche se Konami non ha mai fatto un grande sforzo con le versioni per PC, ci sono mod e modifiche di texture/risoluzione, che lo rendono godibile al giorno d’oggi. Purtroppo i prezzi delle copie retail, ormai molto rare, sono piuttosto esorbitanti.
Silent Hill 2 è stato il primo gioco a spingere davvero l’idea delle narrazioni horror come esperienze soggettive, fluide e inaffidabili, con una storia che invita all’interpretazione e una città quasi senziente, che si deforma e si sposta per adattarsi alle psiche danneggiate dei suoi abitanti. Rappresenta la storia più personale di un vedovo che combatte attraverso un purgatorio nebbioso popolato da zombie e cani….e qualunque cosa fosse Pyramid Head. Silent Hill 2 è sicuramente uno dei migliori giochi horror per PC.
Amnesia: Rebirth


Amnesia: The Dark Descent è un grande titolo, ma se ci hai già giocato o preferisci qualcosa di più attuale, per te c’è il più recente Amnesia: Rebirth. Preparati per un incubo misterioso, tra design e ambienti spaventosi.
Pathologic 2


Pathologic 2 ti fa provare una sorta di sensazione sgradevole per tutto il gameplay. Al di là dell’atmosfera sporca e putrefatta, Pathologic 2 è strano e teatrale, rompe spesso la quarta parete mettendo in discussione il ruolo del giocatore. Hai 12 giorni per salvare una città afflitta da malattie, paranoia, giustizia contorta e avvenimenti paranormali.
L’orologio che ticchetta non è solo per lo spettacolo: gli eventi si svolgono in tempo reale e devi prendere decisioni difficili su ciò che vuoi fare e chi vuoi salvare. Purtroppo non è un gioco particolarmente user friendly. È estenuante, sì. Ma è anche unico e indimenticabile.
The Evil Within 2
Creato da Shinji Mikami, responsabile dei migliori giochi di Resident Evil, così come di God Hand e Vanquish. The Evil Within 2 scambia il survival horror più puro e guidato del primo gioco con un mondo più aperto pieno di viste grottesche e a volte stomachevoli. Questo è un horror psicologico che mira a trovare il vero terrore e non solo semplici jump scares. È intenso, spesso emozionante e decisamente ambizioso.
Naturalmente, se non lo hai ancora giocato, anche il primo The Evil Within merita di essere visto anche se ormai è un po’ datato.
F.E.A.R.


FEAR forse è più uno sparatutto che un gioco horror, ma è degno di nota per il riferimento al cinema asiatico con, Alma, una bambina che può fare a pezzi le persone con i suoi pensieri.
FEAR ha anche sfruttato la prospettiva in prima persona per creare jump-scares, utilizzando scale e corridoi stretti per incanalare la vista del giocatore attraverso una montagna russa di orribili spaventi. Si intravede Alma nell’angolo di una stanza mentre le lampadine vanno in frantumi, si vedono improvvisamente i suoi piedi in cima a una scala mentre si scende, e c’è un corridoio di sangue: un richiamo alla nota scena di Shining. Le tecniche horror in prima persona sono state affinate in un’esperienza più concentrata da giochi come Outlast, ma FEAR permette di essere più cruenti con i soldati che si vanno ad affrontare durante il capitolo.
I temi dell’orrore psicologico persistono nei sequel di FEAR: FEAR 2: Project Origin e FEAR 3. Si tratta di titoli meno rivoluzionari ma decisamente molto godibili.
Dead by Daylight


Dead By Daylight è il miglior gioco horror multiplayer competitivo. Rilasciato nel 2016, il suo successo sembra non fermarsi mai. Ha dato origine a tantissime collaborazioni horror, avendo come DLC gli altri mostri dei giochi, film o serie TV come Nemesis di Resident Evil 3, il Demigorgone di Stranger Things e tanti altri ancora.
Il gameplay all’apparenza è semplice: da una parte ammazzi le tue vittime e dall’altra cerchi di scappare. Si capisce ben presto che, per avere successo in questo gioco, bisogna conoscere abilità, personaggi e mappe. Alcuni storceranno il naso vedendo Dead By Daylight in una lista dei migliori giochi horror. Ma in realtà cosa c’è di più spaventoso che l’essere inseguiti da un mostro comandato da una persona vera? Sicuramente in molti neanche riusciranno a giocarlo dalla paura!
I migliori giochi horror per PC
Abbiamo visto i migliori giochi horror per PC così saprai cosa scegliere quando vuoi sentire i brividi lungo la schiena. Considera anche il fatto che molti dei giochi proposti fanno parte di una saga: ci sono quindi tantissimi giochi horror per PC con i quali potrai spaventarti a lungo!
Se ti interessa il gaming su computer valuta anche:
- I PC gaming, perferiche e componenti
- Migliori computer gaming desktop
- Migliori computer gaming portatili
- Migliori configurazioni PC da assemblare
Articolo aggiornato il 2023-11-20. Link affiliazione, Immagini e prezzi prodotti da Amazon PA API. Il prezzo effettivo che si applicherà alla vendita sarà quello che vedrai sul sito del venditore al momento dell'acquisto.