Cerchi la configurazione PC Gaming perfetta per te? Vuoi qualcosa di personalizzato rispetto ad un configuratore? Ecco i collegamenti veloci alle configurazioni PC Gaming (AMD e Intel) migliori a Gennaio 2025:
In questa pagina vedrai diverse configurazioni PC gaming per fascia di prezzo e per caratteristiche, create dopo più di 15 anni di esperienza nell’assemblaggio di computer.
9 Consigli Configurazione PC gaming 2025
Se stai cercando quale è la migliore configurazione PC Gaming dovresti prima leggere questi consigli, possono aiutarti a rendere la tua esperienza di scelta e assemblaggio molto più facile:
- Equilibrio prima di tutto.
- Le configurazioni che vedi di sotto sono pensate per essere equilibrate, se vuoi apportare dei cambiamenti importanti devi considerare SEMPRE che non ci siano colli di bottiglia troppo importanti (o per meglio dire, considerare che la scheda video possa esprimersi al massimo). Il resto viene dopo.
- Priorità alla scheda video.
- Se dai priorità alla tua scheda video il tuo sistema sarà più potente, sempre tenendo a mente il punto 1. Scegliere un processore più potente ti darà però una possibilità migliore di upgrade in futuro.
- Non ti serve una scheda madre top di gamma.
- Difficilmente ti servirà una scheda madre da più di 600 euro, anche se compri Ryzen 9 o Core i9.
- Valuta il flusso d’aria.
- Un flusso d’aria con poche ventole ma disposto bene è meglio di un airflow con tante ventole, se pianificato male.
- Non hai esperienza? Usa una guida all’assemblaggio.
- Non ci sono danni gravi che puoi causare quando assembli la tua configurazione, ma usare una guida ti permette una tranquillità in più. Per i dettagli sarà sempre da integrare con le guide dei tuoi componenti specifici.
- Considera una giornata per rendere operativo il tuo computer.
- Ci sono spesso tanti imprevisti nell’assemblaggio di un computer da gaming, una giornata ti serve soprattutto se consideriamo il testing.
- Benchmark.
- Facendo un benchmark ti assicuri che il computer appena assemblato performi nella norma.
- Stress Test.
- Facendo gli stress test ti assicuri la stabilità del sistema. Stress test su: Processore/ Scheda video/ Alimentatore/ Random Access Memory/ Solid State Drive / Hard disk
- Nel dubbio, vai di rapporto qualità prezzo.
- Hai a disposizione un buon quantitativo di soldi ma non sai quanto spendere? Il mio consiglio è quello di scegliere le configurazioni migliori per qualità prezzo: quelle da 1000 a 2000 euro. Sotto 1000 euro ci saranno compromessi importanti; sopra 2000 euro fascia le prestazioni massime, ma il gioco potrebbe non valere la candela.
Fasce di Prezzo Configurazione PC Gaming 2025
Trovare il giusto equilibrio tra prestazioni e budget per un PC gaming può essere un vero rompicapo, soprattutto per chi si avvicina per la prima volta al mondo del gaming su PC.
Molti aspiranti gamer finiscono per compromettere o, peggio ancora, spendere più di quanto avevano pianificato a causa della mancanza di informazioni chiare e di una guida affidabile. La frustrazione di non sapere dove tagliare i costi senza sacrificare la qualità del gioco è una sfida comune.
Ogni configurazione di questa guida è stata attentamente selezionata per offrirti la migliore esperienza di gioco possibile nel tuo range di prezzo. Dall’hardware essenziale alle scelte strategiche per massimizzare ogni euro speso, assicurandoti che ogni scelta sia perfettamente allineata con le tue esigenze e il tuo budget.
Esaminiamo i prezzi delle migliori configurazioni per PC Gaming del 2025, con tanto di pro e contro che indicano anche le prestazioni che dovresti aspettarti.
PC Gaming di Fascia bassa
Economico, non lento
Pro:
- Prezzo accessibile: I PC gaming di fascia bassa sono molto più economici dei PC gaming di fascia media o alta.
- Facilità di assemblaggio: I PC gaming di fascia bassa sono spesso più semplici da assemblare rispetto ai PC gaming di fascia media o alta perché includono meno componenti (e componenti meno ingombranti)
- Buone prestazioni per giochi a bassa o media qualità: I PC gaming di fascia bassa possono eseguire la maggior parte dei giochi moderni in FullHD a basse o medie impostazioni grafiche.
Contro:
- Prestazioni limitate: Possono avere prestazioni limitate per giochi a alta qualità o per giochi con grafica intensa.
- Aggiornamento limitato: Possono essere difficili da aggiornare con componenti più potenti senza incorrere in colli di bottiglia.
PC Gaming di Fascia Media
La Potenza che ottieni è più di quello che ti aspetti
Pro:
- Prestazioni equilibrate: I PC gaming di fascia media offrono un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo.
- Buone prestazioni per giochi a media o alta qualità: I PC gaming di fascia media possono eseguire la maggior parte dei giochi moderni in FullHD o in 2K a medie o alte impostazioni grafiche.
- Ampia gamma di opzioni: I PC gaming di fascia media sono disponibili in una vasta gamma di configurazioni, in modo da poter trovare quello giusto per le tue esigenze.
Contro:
- Costo maggiore: Sono generalmente più costosi dei PC gaming di fascia bassa.
- Più variazione di prezzo: La fascia media può variare da circa 800 euro a circa 1500. Questo porta a differenze anche piuttosto importanti.
PC Gaming di Fascia Alta
Scatena la Bestia
Pro:
- Prestazioni eccezionali: I PC gaming di fascia alta offrono prestazioni eccezionali per giochi a altissima qualità: Il target è il 4K a 60 FPS.
- Compatibilità con i giochi futuri: I PC gaming di fascia alta sono più adatti a eseguire i giochi futuri a impostazioni grafiche elevate.
Contro:
- Costo elevato: Sono generalmente molto costosi, proibitivi per la maggioranza degli utenti.
- Assemblaggio potenzialmente più difficile: Grandi dissipatori, grandi schede video…a volte potresti sentirti dentro un puzzle, per il poco spazio che lasciano alla manovra.
Le build tengono conto degli attuali prezzi di mercato dei componenti, ricercando in ogni configurazione il miglior rapporto qualità-prezzo. Per garantire la massima flessibilità, troverai variazioni per i componenti chiave in ogni fascia di prezzo. Oltre le configurazioni vedrai anche:
- Alcuni modelli assemblati per fascia di prezzo.
- Componenti, accessori, le ultime uscite, macchine già pronte per te e consigli aggiuntivi per la scelta!
Ogni sezione contiene una configurazione PC gaming AMD, una Intel e alcune build assemblate. Continua a leggere per scoprire tutte le configurazioni consigliate!
Configurazione PC gaming 3000 euro 2025
Le configurazioni PC gaming da 3000 euro sono per il massimo del gaming.
- I processori scelti sono AMD Ryzen 7 7800X3D e Intel Core i7-14700K. Il primo è leggermente migliore nel gaming, il secondo complessivamente ha più core e quindi più potenza da offrire. Per uso misto i7 potrebbe essere una scelta migliore mentre per gaming Ryzen 7 vince, grazie alla sua cache 3D.
- Valuta Ryzen 9 e Core i9 solo se affronti grandi carichi di produttività, o se hai tante altre applicazioni aperte (es, streaming).
Per la maggioranza delle persone, soprattutto per gamer, Ryzen 7 e i7 basteranno. Attenzione anche al costo: con Ryzen 9 e Core i9 si paga decisamente di più.
- Nvidia GeForce RTX 4090 è la prima scelta per questa configurazione: si tratta della scheda video più potente che puoi trovare. Tutte le RTX 4090 hanno dei buoni dissipatori, se si vuole spendere di più si possono valutare i modelli con i migliori dissipatori in commercio, come MSI GeForce RTX 4090 SUPRIM X 24G
- AMD RX 7900 XTX sta dietro alla TOP di gamma Nvidia: è più paragonabile ad una RTX 4080 con più VRAM, ma costa anche di meno.
In linea di massima per il gaming è molto meglio scegliere Ryzen 7 o Core i7 e affiancarlo a una RTX 4090, rispetto a Ryzen 9 / Core i9 + RX 7900XTX.
L‘alimentatore è un Seasonic Prime da 1000W per garantire la stabilità del sistema. La versione Ultra Platinum da 1300W è consigliata per le CPU più energivore come Ryzen 9 e soprattutto Core i9, sommate alle richieste della RTX 4090.
L’eleganza del case Fractal Design Define 7 la fa da padrone: chiuso per i riservati e aperto per chi si mette in mostra. Le alternative sono comunque di alto livello: Corsair 4000D Airflow e be quiet! Pure Base 500DX.
32 GB di ram faranno si che non ci siano bottleneck per la memoria, ma dovresti considerarne 64 se hai esigenze di avere anche altre applicazioni aperte o di rendering.
Seagate Firecuda / Samsung 980 Pro è l’archiviazione velocissima scelta per queste configurazioni: fino a fino a 7300 MB/s per il primo e fino a fino a 7000 MB/s per il secondo.
Valuta NZXT Kraken 63 o il liquid Freezer II di Artic per tenere a bada il calore generato dalle CPU di alto livello presenti in queste build. Puoi usare anche un Noctua NH-D15 (classico o Chromax) come dissipatore per ogni configurazione, si tratta però di un peso massimo che occupa tanto spazio all’interno del case.
AMD: Configurazione PC Gaming 3000 euro 2025
La configurazione PC Gaming di AMD monta un Ryzen 9 7950X3D: un incredibile mostro con 16 core e 32 Thread e fino a 5.7 Ghz di boost. Se fai solo gaming dovresti scegliere il Ryzen 7 7800X3D: 8 core e 16 thread spinti fino a 5 Ghz di boost. Questo modello ti consente un risparmio corposo rispetto al 7950X3D e performance in gaming essenzialmente uguali (in realtà leggermente superiori, dal momento che non ha la latenza dovuta ai core aggiuntivi).
Il configuratore ti da la possibilità di scegliere le variazioni della build da 3000 euro di AMD direttamente dalla tabella sotto:
PC da Gaming 3000 euro | Componenti PC Configurazione AMD |
---|---|
Processore (CPU) | AMD Ryzen 7 7800X3D / AMD Ryzen 7 7950X3D |
Scheda Video (GPU) | GeForce RTX 4090 / AMD RX 7900 XTX |
Scheda madre | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX |
Case | Fractal Design Define 7 / Corsair 4000D Airflow / be quiet! Pure Base 500DX |
RAM | 32 GB DDR5 6000 Mhz |
Alimentatore (PSU) | Seasonic Prime GX-1000 / Seasonic Prime Ultra Platinum 1300W |
SSD | Samsung 980 PRO / Seagate FireCuda 530 |
Dissipatore | NZXT Kraken X63 RGB 280mm / ARCTIC Liquid Freezer II 360 A-RGB |
Intel: Configurazione PC Gaming 3000 euro 2025
La configurazione PC gaming da 3000 euro con Intel vanta un Core i9 14900K o KS: 8 core veloci e 16 core efficienti per un totale di 24 core e 32 thread; si spinge fino a 5.8 Ghz (4.3 Ghz per gli e-core). Se ti interessa principalmente il gaming (e/o vuoi risparmiare) considera principalmente il Core i7-14700K: 8 core veloci ed 12 efficienti per un totale di 20 core e 28 thread, spinti fino ad un massimo di 6 Ghz (4.4 Ghz per gli e-core).
Hai la possibilità di apportare i cambiamenti discussi sopra della build da 3000 euro di Intel direttamente dalla tabella:
PC da Gaming 3000 euro | Componenti PC Configurazione Intel |
---|---|
Processore (CPU) | Intel Core i7-14700K / Intel Core i9 14900K |
Scheda Video (GPU) | GeForce RTX 4090 / AMD RX 7900 XTX |
Scheda madre | ASUS ROG Strix Z790-H Gaming WIFI |
Case | Fractal Design Define 7 / Corsair 4000D Airflow / be quiet! Pure Base 500DX |
RAM | 32 GB DDR5 6000 Mhz |
Alimentatore (PSU) | Seasonic Prime GX-1000 / Seasonic Prime Ultra Platinum 1300W |
SSD | Samsung 980 PRO / Seagate FireCuda 530 |
Dissipatore | NZXT Kraken X63 RGB 280mm / ARCTIC Liquid Freezer II 360 A-RGB |
Assemblato: PC da gaming 3000 euro 2025
Non hai voglia di montare il tuo PC? Ecco le configurazioni PC gaming assemblate a circa 3000 euro:
Configurazione PC gaming 2000 euro 2025
Una configurazione PC gaming 2000 euro ti consente di giocare in 1440p ad alti framerate, ma anche il 4K sarà godibile con o senza tecniche di upscaling.
L‘alimentatore è un Seasonic Focus da 850W, più che sufficiente per le necessità della build. 32 GB di ram non ti daranno problemi con la memoria.
Nvidia RTX 4080 SUPER e Sapphire NITRO+ Radeon RX 7900 XTX Vapor-X AMD 24 Go GDDR6 non rientrano in questa build, dal momento che si andrebbe sopra i 2100 euro (a meno di sconti). Se si riesce a mettere da parte qualcosa di più occorre farci un pensiero: il miglioramento è di circa il 30% rispetto a RTX 4070 Ti SUPER ed RX 7900 XT.
AMD: Configurazione PC Gaming 2000 euro 2025
La configurazione PC gaming 2000 euro AMD è basata sul Ryzen 7 5800X3D, un processore con 8 core e 16 thread spinti a 4.5 Ghz di boost. La grande cache 3D da 96 MB, che gli permette di ottenere risultati di alto livello soprattutto nei titoli che sfruttano i dati in modo “ripetitivo” e più prevedibile.
Puoi selezionare le variazioni che ti interessano di più per la configurazione da 2000 euro di AMD:
PC da Gaming 2000 euro | Componenti PC Configurazione AMD |
---|---|
Processore (CPU) | AMD Ryzen 7 5800X3D |
Scheda Video (GPU) | AMD RX 7900 XT / GeForce RTX 4070 Ti SUPER |
Scheda madre | ASUS ROG Strix B550-F Gaming |
Case | Fractal Design Define 7 / Corsair 4000D Airflow |
RAM | 32 GB 3600 Mhz |
Alimentatore (PSU) | Seasonic FOCUS GX-850 |
SSD | Sabrent Rocket 4 Plus / Samsung 980 Pro |
Dissipatore | ARCTIC Liquid Freezer II 240 |
Intel: Configurazione PC Gaming 2000 euro 2025
La configurazione PC gaming 2000 euro Intel sfrutta il Core i5-13600KF, un processore con 6 core performance, 4 core efficienti e 16 thread; boost clock a 5.1 Ghz. Questo processore ha una potenza tale da superare anche il “vecchio” i7 12700k. Il Core i5-14600KF mantiene inalterate le sue caratteristiche, ma si spinge fino a 5.3 Ghz.
Puoi personalizzare le variazioni vista sopra per la build da 2000 euro di Intel direttamente dalla tabella sottostante:
PC da Gaming 2000 euro | Componenti PC Configurazione Intel |
---|---|
Processore (CPU) | Intel Core i5 14600KF / Intel Core i5 13600K |
Scheda Video (GPU) | AMD RX 7900 XT / GeForce RTX 4070 Ti SUPER |
Scheda madre | ASUS PRIME Z690-P D4 |
Case | Fractal Design Define 7 / Corsair 4000D Airflow |
RAM | 32 GB 3600 Mhz |
Alimentatore (PSU) | Seasonic FOCUS GX-850 |
SSD | Sabrent Rocket 4 Plus / Samsung 980 Pro |
Dissipatore | ARCTIC Liquid Freezer II 240 |
Assemblato: PC da gaming 2000 euro 2025
Guarda le configurazioni PC gaming assemblate a 2000 euro:
Configurazione PC gaming 1500 euro 2025
Per la configurazione PC gaming 1500 euro cerchiamo il miglior rapporto qualità prezzo, mantenendo prestazioni molto interessanti.
Come CPU troviamo Ryzen 7 5800X per AMD e Intel i5 13400F per Intel. Noctua NH-U12S terrà a bada i bollenti spiriti di queste CPU da gaming.
RTX 4070 e la AMD RX 7800 XT rendono questa build ottima per il 2K alte frequenze di aggiornamento e consentono un 4K di buon livello, anche senza FSR e DLSS. Queste due schede video hanno uno street price simile e performance quasi uguali.
ong>AMD RX 7800 XT è consigliata nel caso nel quale non interessi il ray tracing e si punti al risparmio: si tratta di un miglior affare, anche visti i suoi 4 GB di VRAM in più (16 VS 12 della RTX 4070).- Nvidia RTX 4070 SUPER è consigliata nel caso si abbia un budget maggiore, si voglia giocare con ray tracing o sfruttare le altre tecnologie Nvidia. 4070 SUPER è la scheda che ha visto il maggior miglioramento in termini di performance tra i modelli SUPER. La VRAM inferiore la rende però una scelta meno adatta alla durabilità nel tempo, la sconsiglierei per chi ha intenzione di tenere una scheda video per più di 3 anni.
La RAM è di 32 GB a 3600 Mhz; se il budget è troppo stretto si possono acquistare 16 GB e aggiornare in seguito.
AMD: Configurazione PC Gaming 1500 euro 2025
La configurazione PC gaming di AMD monta il Ryzen 5 5800X, una CPU con 8 core e 12 thread e fino a 4.7 Ghz di velocità in boost.
PC da Gaming 1500 euro | Componenti PC Configurazione AMD |
---|---|
Processore (CPU) | AMD Ryzen 7 5800X |
Scheda Video (GPU) | AMD RX 7800 XT / GeForce RTX 4070 SUPER |
Scheda madre | Gigabyte B550 AORUS ELITE AX V2 |
Case | Fractal Design Meshify C / Corsair 4000D Airflow |
RAM | 32 GB 3600 Mhz |
Alimentatore (PSU) | Seasonic Focus GX 750W |
SSD | Sabrent Rocket 4 Plus |
Dissipatore | Noctua NH-U12S Redux |
Intel: Configurazione PC Gaming 1500 euro 2025
Nella configurazione PC gaming di Intel troviamo il Core i5-13400F, una CPU con 10 core e 16 thread spinti fino a 4.6 Ghz di velocità in boost.
Assemblato: PC da gaming 1500 euro 2025
Ecco le configurazioni PC gaming assemblate sotto i 1500 euro:
Configurazione PC gaming 1200 euro 2025
La configurazione PC gaming 1200 euro è pensata per il gaming in 2K (1440p).Sarà possibile anche giocare in 4K, specialmente con DLSS e FSR.
RX 6800 XT e RTX 4060 Ti sono due schede video adatte per il compito. RX 6800 XT è più veloce del 20% in grafica tradizionale ed ha prestazioni simili in ray tracing. Nvidia ad esempio può sfruttare il DLSS 3.0 ed il 3.5 con il Ray Recostruction = migliori performance in certi casi.
Scegliendo RTX 4060 Ti con 16 GB i prezzi saranno simili, qui
ndi la scelta cambia principalmente in base al marchio che ti interessa di più. Meglio evitare RTX 4060 Ti da 8 GB, specialmente in questa fascia di prezzo: troppo limitanti, almeno per la quantità di soldi richiesti.AMD: Configurazione PC Gaming 1200 euro 2025
La configurazione PC gaming da 1200 euro basata su AMD monta il Ryzen 7 5800X, una CPU con 8 core e 16 thread e fino a 4.7 Ghz di velocità in boost.
PC da Gaming 1200 euro | Componenti PC Configurazione AMD |
---|---|
Processore (CPU) | AMD Ryzen 7 5800X |
Scheda Video (GPU) | AMD RX 6800 XT / GeForce RTX 4060 Ti 16 GB |
Scheda madre | GIGABYTE B550M AORUS ELITE |
Case | Fractal Design Meshify C / Corsair 4000D Airflow |
RAM | 16 GB 3600 Mhz |
Alimentatore (PSU) | Seasonic Focus GX 750W |
SSD | Lexar NM710 SSD 1TB, M.2 |
Dissipatore | ARCTIC Freezer 34 eSports DUO |
Intel: Configurazione PC Gaming 1200 euro 2025
In questa configurazione PC gaming di Intel troviamo il Core i5-13400F 5, una CPU con 6 core e 12 thread + 4 efficienti, fino a 4.6 Ghz di velocità in boost.
PC da Gaming 1500 euro | Componenti PC Configurazione Intel |
---|---|
Processore (CPU) | Intel Core i5-13400F |
Scheda Video (GPU) | AMD RX 6800 XT / GeForce RTX 4060 Ti 16 GB |
Scheda madre | MSI PRO H610M-G |
Case | Fractal Design Meshify C / Corsair 4000D Airflow |
RAM | 16 GB 3600 Mhz |
Alimentatore (PSU) | Seasonic Focus GX 750W |
SSD | Lexar NM710 SSD 1TB, M.2 |
Dissipatore | ARCTIC Freezer 34 eSports DUO |
Assemblato: PC da gaming 1200 euro 2025
Scopri le configurazioni PC gaming assemblate sotto i 1200 euro:
Configurazione PC gaming 1000 euro 2025
Questa configurazione è pensata giocare molto bene in FullHD e anche in 1440p, con qualche rinuncia.
Per quanto riguarda la scheda video ci sono tre alternative: RTX 4060 Ti per Nvidia, RX 6700 XT e 6750 XT per AMD. AMD dispone di 12 GB di VRAM e prestazioni leggermente inferiori per il primo modello rispetto al modello Nvidia; prestazioni sono uguali invece tra RTX 4060 Ti ed RX 6750 XT. RTX 4060 Ti è superiore solo in ray tracing.
>modello da 16 GB di RTX 4060 Ti è sicuramente consigliato se si vuole andare comunque di Nvidia, ma si sfora il budget. Bisogna anche considerare che a quel punto c’è anche la RX 7700 XT, più veloce in grafica tradizionale.AMD: Configurazione PC Gaming 1000 euro 2025
Nella build da 1000 euro, Ryzen 7 5800X ha 8 core e 16 thread spinti fino a 4.7 Ghz. Si tratta di un processore che si sposa bene con schede video di fascia medio-alta.
PC da Gaming 1000 euro | Componenti PC Configurazione AMD |
---|---|
Processore (CPU) | AMD Ryzen 7 5800X |
Scheda Video (GPU) | GeForce RTX 4060 Ti / AMD RX 6700 XT / AMD RX 6750 XT |
Scheda madre | GIGABYTE B550M AORUS ELITE |
Case | Corsair 275R / Empire Gaming Diamond |
RAM | 16 GB 3600 Mhz |
Alimentatore (PSU) | Seasonic Focus GX 750W |
SSD | Lexar NM710 SSD 1TB, M.2 |
Dissipatore (opzionale) | Thermalright Assassin X 120 SE |
Intel: Configurazione PC Gaming 1000 euro 2025
In questa configurazione Intel da 1000 euro troviamo I5 13400F, un processore con 10 core e 16 thread totali, spinti fino a 4.6 Ghz. Di questi core, 4 sono “efficienti”, quindi offrono meno potenza rispetto a quelli performance. Questo processore ha ben poco da invidiare ai modelli di fascia più alta.
PC da Gaming 1000 euro | Componenti PC Configurazione Intel |
---|---|
Processore (CPU) | Intel Core i5-13400F |
Scheda Video (GPU) | GeForce RTX 4060 Ti / AMD RX 6700 XT / AMD RX 6750 XT |
Scheda madre | ASUS PRIME H610M-A |
Case | Corsair 275R / Empire Gaming Diamond |
RAM | 16 GB 3600 Mhz |
Alimentatore (PSU) | Seasonic Focus GX 750W |
SSD | Lexar NM710 SSD 1TB, M.2 |
Dissipatore | Thermalright Assassin X 120 SE |
Assemblato: PC da gaming 1000 euro 2025
Valuta anche le configurazioni PC gaming assemblate sotto i 1000 euro:
Configurazione PC gaming 800 euro 2025
La configurazione PC gaming da 800 euro vede delle proposte dal buon rapporto qualità prezzo, pensate principalmente per il FullHD. Intel i5-13400F ha 6 core e 12 thread performance, con 4 core efficienti in più, migliorando le performance complessive. Il boost clock è di 4.6 Ghz. I5-12400F punta ancora di più sul rapporto qualità prezzo, con una configurazione simile al modello più nuovo ma senza core efficienti e un boost clock fino a 4.4 Ghz.
Ryzen 7 5800X è un “classico” 8 core e 16 thread con 4.7 Ghz di boost clock.
Nvidia RTX 3060 e AMD RX 6650 XT sono schede video dotate di una buona potenza grafic
a: leggermente superiore per AMD ma con migliori performance in RTX (e 4 GB di VRAM in più) per Nvidia.Le schede madri forniscono quanto necessario per la stabilità e la quantità di componenti. L’alimentatore Thermaltake da 600W è più che sufficiente per delle configurazioni che a pieno carico non dovrebbero superare i 300W di consumo.
Thermalright Assassin X può raffreddare bene entrambi i processori, ma è particolarmente consigliato nel caso di Intel, dal momento che AMD fornisce già una soluzione discreta.
AMD: Configurazione PC Gaming 800 euro 2025
PC da Gaming 800 euro | Componenti PC Configurazione AMD |
---|---|
Processore (CPU) | AMD Ryzen 7 5800X |
Scheda Video (GPU) | GeForce RTX 3060 / AMD RX 6650 XT |
Scheda madre | GIGABYTE B550M AORUS ELITE |
Case | MSI MAG VAMPIRIC 100R |
RAM | 16 GB 3600 Mhz |
Alimentatore (PSU) | Thermaltake Smart RGB 600W |
SSD | Lexar NM710 SSD 1TB, M.2 |
Dissipatore (opzionale) | Thermalright Assassin X 120 SE |
Intel: Configurazione PC Gaming 800 euro 2025
PC da Gaming 800 euro | Componenti PC Configurazione Intel |
---|---|
Processore (CPU) | Intel Core i5-12400F Intel Core i5-13400F |
Scheda Video (GPU) | GeForce RTX 3060 / AMD RX 6650 XT |
Scheda madre | ASUS PRIME H610M-A |
Case | MSI MAG VAMPIRIC 100R |
RAM | 16 GB 3600 Mhz |
Alimentatore (PSU) | Thermaltake Smart RGB 600W |
SSD | Lexar NM710 SSD 1TB, M.2 |
Dissipatore | Thermalright Assassin X 120 SE |
Assemblato: PC da gaming 800 euro 2025
Scopri le configurazioni PC gaming assemblate a 800 euro:
Configurazione PC gaming 700 euro 2025
La configurazione PC gaming da 700 euro permette di godersi un gaming di buon livello in FullHD; possibile anche il 2K, con qualche sacrificio.
RX 6650 XT e RTX 3060 sono le schede video che rendono possibile tutto ciò. RX 6650 XT è una scheda video leggermente più potente e leggermente meno costosa. Si tratta della prima scelta. Nonostante questo RTX 3060 fornisce prestazioni superiori in RTX e offre funzioni come DLSS. RTX 3060 ha anche 4 GB di VRAM in più, da non sottovaltuare.
AMD: <strong>Configurazione PC Gaming 700 euro 2025
Ryzen 5 5600G è un processore con 6 core e 12 thread spinti fino a 4.4 Ghz, con un rapporto qualità prezzo particolarmente alto. Permette di montare schede video di fascia media tenendo il budget sotto controllo.
PC da Gaming 700 euro | Componenti PC Configurazione AMD |
---|---|
Processore (CPU) | Ryzen 5 5600G |
Scheda Video (GPU) | GeForce RTX 3060 / AMD RX 6650 XT |
Scheda madre | ASUS PRIME B450M-K II |
Case | MSI MAG VAMPIRIC 100R |
RAM | 16 GB 3600 Mhz |
Alimentatore (PSU) | Sharkoon SHP Bronze 500 W |
SSD | Lexar NM710 SSD 1TB, M.2 |
Dissipatore (facoltativo) | Thermalright Assassin X 120 SE |
Intel: Configurazione PC Gaming 700 euro 2025
La configurazione PC gaming 700 euro di Intel monta un core i5-13400F con 10 core (6 performance e 4 efficienti) e 16 thread, fino a 4.6 Ghz di boost. Alternativamente si può valutare i3-13100F, un processore con 4 core, 8 thread a 4.4 Ghz di boost.
PC da Gaming 700 euro | Componenti PC Configurazione Intel |
---|---|
Processore (CPU) | Intel Core i5-13400F / Intel Core i3 13100F |
Scheda Video (GPU) | GeForce RTX 3060 / AMD RX 6650 XT |
Scheda madre | MSI PRO H610M-G DDR4 |
Case | MSI MAG VAMPIRIC 100R |
RAM | 16 GB 3600 Mhz |
Alimentatore (PSU) | Sharkoon SHP Bronze 500 W |
SSD | Lexar NM710 SSD 1TB, M.2 |
Dissipatore (facoltativo) | Thermalright Assassin X 120 SE |
Assemblato: PC da gaming 700 euro 2025
Valuta le configurazioni PC gaming assemblate a 700 euro:
Configurazione PC gaming 600 euro 2025
La configurazione PC gaming 600 euro può essere la base per aggiornamento futuro; oppure può essere il PC gaming che ottieni spendendo il meno possibile. Rispetto agli anni che andavano da 2020 ad inizio 2023, questa configurazione può finalmente dire la sua.
Queste configurazioni, nonostante siano piuttosto basiche, rendono possibile godersi un PC gaming di buon livello. RX 6600 consente di ottenere l’esperienza di gaming simile alle console “next gen”. RTX 3050 costa tipicamente qualcosa in più ed è più lenta, ma consente l’accesso alle tecnologie Nvidia e a qualche frame aggiuntivo attivando il Ray tracing. Personalmente, in questo c aso andrei su AMD.
Il case è compatto e offre una buona aerazione mentre l’alimentatore da 500W basta ed avanza per alimentare il tutto.
16 GB di ram a 3600 Mhz sono lo sweet spot per questa memoria; potresti risparmiare qual
che euro con memorie a 3200 Mhz ma non ne vale particolarmente la pena. 1 TB di archiviazione veloce NVMe completano la configurazione.Entrambi i processori hanno il loro dissipatore, se ne vuoi uno migliore puoi considerare il Thermalright Assassin X 120 SE.
AMD: Configurazione PC Gaming 600 euro 2025
La configurazione PC gaming da 600 euro di AMD sfrutta il Ryzen 5 5600G. Questo processore ha una grafica integrata decisamente migliore rispetto a quella della controparte Intel. Scegli la configurazione AMD se vuoi rimandare l’acquisto della scheda video.
Configurazione PC Gaming 600 euro | Componenti PC Configurazione AMD |
---|---|
Processore (CPU) | Ryzen 5 5600G |
Scheda Video (GPU) | AMD RX 6600 / GeForce RTX 3050 |
Scheda madre | ASUS PRIME B450M-K II |
Case | Mars Gaming MC100 |
RAM | 16 GB 3600 Mhz |
Alimentatore (PSU) | SilverStone SST-ST50F-ES230 v 2.0 500W |
SSD | Lexar NM710 SSD 1TB, M.2 |
Dissipatore (facoltativo) | Thermalright Assassin X 120 SE |
Intel: Configurazione PC Gaming 600 euro 2025
La configurazione PC gaming da 600 euro di Intel ha il Core i5-12400F. Si tratta di un processore più potente della controparte AMD, ma con una GPU integrata decisamente più debole. L’alternativa è il più nuovo i3 13100F, simile potenza in single core ma più lento in multi core. Se hai un budget ristretto è meglio “accontentarsi” di i3, accoppiandolo con la RTX 3050 o RX 6600.
PC da Gaming 600 euro | Componenti PC Configurazione Intel |
---|---|
Processore (CPU) | Intel Core i5-12400F / Intel Core i3 13100F |
Scheda Video (GPU) | AMD RX 6600 / GeForce RTX 3050 |
Scheda madre | MSI PRO H610M-G DDR4 |
Case | Mars Gaming MC100 |
RAM | 16 GB 3600 Mhz |
Alimentatore (PSU) | SilverStone SST-ST50F-ES230 v 2.0 500W |
SSD | Lexar NM710 SSD 1TB, M.2 |
Dissipatore (facoltativo) | Thermalright Assassin X 120 SE |
Assemblato: PC da gaming 600 euro 2025
Vediamo le configurazioni PC gaming assemblate a 600 euro:
build PC Gaming 2025 personalizzata
Vuoi creare la tua configurazione personalizzata? Scegli tra i migliori componenti del 2025
Hardware | Seleziona il tuo componente |
---|---|
Processore (CPU) | Selezionalo tra i migliori processori |
Scheda Video (GPU) | Selezionala tra le migliori schede video |
Scheda madre | Selezionala tra le migliori schede madri |
Case | Selezionalo tra i migliori case |
RAM | Selezionala tra le migliori memorie RAM |
Alimentatore (PSU) | Selezionalo tra i migliori alimentatori |
SSD | Selezionalo tra i migliori SSD |
Dissipatore (facoltativo) | Selezionalo tra i migliori dissipatori |
Ventole (facoltative) | Selezionala tra le migliori ventole |
Come usare il configuratore?
Il configuratore ti aiuta a creare un setup personalizzato in base alle tue necessità: è per chi vuole costruire il suo computer e vuole saperne di più sui componenti migliori. Guarda anche come evitare i colli di bottiglia nella tua configurazione PC gaming, in modo da evitare problemi. Se non hai esperienza il consiglio è quello di attenersi alle configurazioni già pronte.