Indice

Pulizia schermo TV LED, LCD, OLED

Ti serve aiuto per la pulizia dello schermo TV in sicurezza? Che il tuo televisore sia LED LCD o OLED, vediamo come fare.

Pulire regolarmente lo schermo del televisore in modo che rimanga privo di polvere, sporco e impronte digitali è essenziale per godere al massimo della tua TV. Ma l’utilizzo di un metodo di pulizia sbagliato, come spruzzare la TV direttamente con prodotti chimici aggressivi, può causare danni permanenti e annullare la garanzia del prodotto.

In questa pagina vedrai i metodi e i prodotti più sicuri ed efficaci per pulire lo schermo del televisore per avere un’immagine brillante da guardare e totalmente priva di aloni.

Indipendentemente dal tipo di televisore che hai, il metodo di pulizia consigliato rimane lo stesso. Tutto ciò di cui hai bisogno per pulire lo schermo della TV è un panno asciutto in microfibra, progettato per pulire delicatamente e rimuovere lo sporco da occhiali e telefoni cellulari.

Pulizia schermo TV

Ecco il modo migliore per pulire una TV a schermo piatto senza rovinarla o finire con fastidiose striature, insieme ad alcuni consigli utili su come pulire tutti gli accessori che la accompagnano:

Come pulire il televisore in sicurezza

Gli schermi LCD, al plasma non sono in grado di gestire la tradizionale pulizia a umido. Quindi, se possiedi una TV Samsung, Sony o LG che ha accumulato un po’ di sporcizia o hai acquistato uno schermo piatto 4K che vuoi mantenere come nuovo senza danneggiarlo, ci sono alcuni prodotti per la casa che puoi usare per pulire il tuo schermo televisivo.
Di cosa avrai bisogno: 

Panno in microfibra

1° Consigliato
Pannopell Panno in ultramicrofibra per TV, Plasma, LED, schermi, Microfibra, Grigio, 40x35
Panno in ultramicrofibra per tv, plasma, led, schermi.; Rimuove impronte, unto, sporco e polvere.
3,75 € Amazon Prime

In alternativa usa spolverino elettrostatico

Swiffer - Salvietta umida, 24 pezzi
Swiffer Sweeper Wet Mopping Pad Refills for Floor Mop Gain Scent 24 Count
19,29 €

Salvietta pre-inumidita

2° Consigliato



Come pulire:
 spolvera il televisore con un panno in microfibra morbido e asciutto, oppure usa uno spolverino elettrostatico come Swiffer. Pulisci le macchie ostinate con una salvietta pre-inumidita progettata per l’elettronica. Con il panno in microfibra o lo spolverino, passa sopra i pulsanti e il retro del televisore per raccogliere la polvere nelle prese d’aria.

Pulizia schermo TV senza lasciare aloni

Come pulire lo schermo TV senza lasciare aloni

Per mantenere il tuo televisore senza aloni, evita di utilizzare panni per la polvere pretrattati. Hanno finiture oleose che sono ottime per raccogliere la polvere sui mobili in legno ma possono lasciare depositi sullo schermo TV.

Cosa ti serve: 

Panno in microfibra

1° Consigliato
Pannopell Panno in ultramicrofibra per TV, Plasma, LED, schermi, Microfibra, Grigio, 40x35
Panno in ultramicrofibra per tv, plasma, led, schermi.; Rimuove impronte, unto, sporco e polvere.
3,75 € Amazon Prime

O spolverino elettrostatico

Swiffer - Salvietta umida, 24 pezzi
Swiffer Sweeper Wet Mopping Pad Refills for Floor Mop Gain Scent 24 Count
19,29 €

Come pulire: pulisci lo schermo prima in una direzione (orizzontale o verticale), quindi strofinalo una seconda volta nella direzione opposta per coprire completamente l’intero schermo ed eliminare eventuali strisce rivelatrici. Gira spesso il panno così da evitare di posare la polvere appena raccolta. Pulisci lo schermo a TV spenta. È più facile vedere e rimuovere gli aloni quando lo schermo è nero.

Pulizia telecomando TV

Come pulire il telecomando

Sebbene la pulizia del telecomando non influisca sulla tua esperienza di visione, è sempre meglio mantenerlo pulito in modo che continui a funzionare con la tua TV. E pulirlo spesso riduce al minimo la diffusione di germi poiché è probabilmente uno degli oggetti toccati più frequentemente nella tua casa. Ecco come fare la pulizia del telecomando.

Di cosa avrai bisogno: 

Salviette disinfettanti



Come pulire: per prima cosa, estrai le batterie e rimetti il ​​coperchio sul vano batterie. Tocca leggermente il telecomando, con il pulsante rivolto verso il basso, su un tavolo per rimuovere eventuali briciole o detriti rimasti bloccati nelle fessure. Prendi una salvietta disinfettante pre-inumidita, strizzala bene in modo che non goccioli e usala per pulire entrambi i lati del telecomando. Presta particolare attenzione ai pulsanti e agli spazi ristretti intorno ad essi. Lasciare asciugare il telecomando all’aria, quindi sostituire le batterie.

Nota:per entrare nelle piccole fessure puoi usare uno stuzzicadenti e rimuovere lo sporco.

Pulizia schermo TV OLED secondo LG

La pulizia di uno schermo TV OLED secondo LG è simile a quello che faresti con un normale LCD a LED.

Come pulire schermo TV OLED

  1. Scegli un panno morbido e privo di pelucchi
  2. Scollega il cavo di alimentazione
  3. Pulisci delicatamente lo schermo

Pulizia schermo TV Samsung

Se hai una TV Samsung le istruzioni per la pulizia sono simili a quelle generali.

Samsung spiega come pulire lo schermo della TV

  1.  Spegnere la TV e lasciarla raffreddare per qualche minuto prima di scollegarla.
  2.  Per pulire la cornice e lo schermo, strofinarli delicatamente con un panno per la pulizia in microfibra. Assicurati di pulire la cornice e lo schermo della TV il più delicatamente possibile. Gli schermi TV sono fragili e possono danneggiarsi se premuti con troppa forza.
  3.  Se non vedi risultati, spruzza acqua distillata sul panno in microfibra e strofina delicatamente la cornice e lo schermo.
  4.  Lascia asciugare completamente il televisore prima di ricollegarlo.

Pulizia schermo TV: suggerimenti finali

Suggerimenti per mantenere pulita la TV e risparmiare soldi

  • Pulisci la tua TV settimanalmente per evitare che polvere e impronte si accumulino e diventino più difficili da rimuovere.
  • Non spruzzare mai nulla direttamente sullo schermo televisivo, nemmeno sui televisori a tubo catodico. Lo spray in eccesso può penetrare all’interno del televisore e nei meccanismi interni con possibilità di danni.
  • Usa la spazzola morbida per spolverare; l’aspirazione a velocità bassa del tuo aspirapolvere può rimuovere la polvere da eventuali prese d’aria, porte e collegamenti dei cavi.
  • Ricordarsi di seguire sempre le istruzioni del produttore in caso di garanzia, poiché qualsiasi azione contraria ad essa può invalidare la garanzia.
  • Non usare prodotti contenenti ammoniaca, alcol o acetone, che possono danneggiare lo schermo del televisore. L’alcol e l’ammoniaca, presenti nei prodotti lavavetri possono devastare la tua costosa TV a schermo piatto, quindi non usare detergenti che li contengono. Se decidi di utilizzare un “detergente per lo schermo” confezionato, scegline uno che non contenga alcol, ammoniaca o acetone. Inoltre, non utilizzare detergenti che contengano un abrasivo che può graffiare lo schermo.
  • Evita i kit di pulizia. Alcuni di questi kit costano più di 10 euro per un panno in microfibra e una piccola bottiglia di soluzione detergente, che probabilmente è principalmente acqua. Se acquisti un panno in microfibra e usi acqua distillata risparmierai. Se opti per un kit, assicurati che non contenga sostanze chimiche nocive.

Abbiamo finito: con questa guida la pulizia dello schermo della tua TV sarà un gioco da ragazzi! Potresti trovare interessante anche come pulire lo schermo del monitor (si, dovrai fare praticamente la stessa cosa).

Articolo aggiornato il 2023-05-18. Link affiliazione, Immagini e prezzi prodotti da Amazon PA API. Il prezzo effettivo che si applicherà alla vendita sarà quello che vedrai sul sito del venditore al momento dell'acquisto.

Autore
TECHGames by Giovanni Cardia
TECHGames by Giovanni Cardia
Assemblo computer dal 2009 e ho scritto più di 500 articoli sull'elettronica, sul gaming e su tutto ciò che vi è connesso. Ho fondato TECHGames.it per aiutarti a trovare i migliori prodotti elettronici e a fare chiarezza su come selezionarli. Dal 2018 sono laureato in Amministrazione e Organizzazione con tesi sul diritto dell'informatica (Università degli Studi di Cagliari). Grazie alla mia formazione accademica e alla mia esperienza pratica, sono in grado di offrire una prospettiva completa e approfondita sulle ultime tendenze e sviluppi nel mondo della tecnologia.

Non perdere le offerte, guide e consigli su TECHGames.it

Usa questi pulsanti se vuoi condividere:

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Offerte
Consigliati
Tips
Configurazioni PC
Hardware
Video
Audio
Postazione
Videogiochi