Migliori schede madri gaming 2025: Intel e AMD
La scheda madre ASUS Prime Z690-P WIFI dovrebbe essere scelta per chi cerca una scheda madre entry level con un design semplice ma elegante e supporto per la tecnologia Wi-Fi 6. Si tratta di una scheda madre in bianco e nero con dissipatori di calore argentati; include header RGB Aura per l’aggiunta di luci RGB personalizzate.
La scheda offre supporto per un totale di cinque slot PCIe, tre slot M.2 per la memoria a stato solido, quattro porte SATA e quattro slot per la memoria DDR5 fino a 6000 Mhz, con una capacità combinata fino a 128 GB. La Z690-P WIFI include anche porte USB 3.2 G2x2 Type-C, USB 3.2 G2 Type-A, USB 3.2 G1 Type-A, USB 2.0 e una porta di rete 2,5 GbE.
Questa scheda madre è essenzialmente uguale alla versione senza WiFi, attenzione però a non confondersi con la stessa linea DDR4. Se vuoi una soluzione economica per Intel che sia dotata di DDR5, questa scheda madre gaming è una delle prime da valutare.
ock-heading" id="migliori-processori-gaming-current-date-format-y-i-piu-popolari">Intel z690 DDR4
Consigliato
- CORE DI 12A GENERAZIONE, ALTE PRESTAZIONI – Z690 TOMAHAWK WIFI DDR4 impiega una potente piattaforma VRM per il chipset Intel Z690 (LGA 1700, predisposto per Core di 12a generazione) con 16 Duet Rail Power System 70A SPS (connettore 8+8 pin)
- EXTENDED COOLING & ARMOURED X16 – Il raffreddamento VRM è dotato di un dissipatore di calore ingrandito per un migliore raffreddamento passivo e pad termici MOSFET da 7 W/mK; una base PCB a 6 strati e un dissipatore di calore con chipset allargato aiutano a dissipare il calore; la robusta armatura in acciaio PCIe x16 garantisce un’eccellente durata
La scheda madre MSI MAG Z690 Tomahawk WIFI Hero è un’ottima scelta per coloro che cercano una scheda madre a prezzo accessibile che offra molte caratteristiche avanzate. Ha quattro socket M.2, supporto per PCIe 5.0, audio di ultima generazione, Wi-Fi 6 integrato e un’estetica elegante e priva di RGB. Il prezzo è ragionevole rispetto ad altre schede madre dello stesso chipset e anche le performance sono buone, anche se non eccezionali. Se non si ha bisogno di illuminazione RGB integrata, questa scheda madre è un’opzione da considerare.
Perché Sceglierla
- Prezzo Competitivo: Con un prezzo inferiore ai 300 euro, si posiziona come una scelta economica nel segmento Z690, rendendola accessibile a un ampio pubblico.
- Facilità di Installazione e Uso: Include una guida rapida all’installazione e una guida utente dettagliata, rendendo il processo di costruzione e configurazione accessibile anche ai principianti.
- Compatibilità con DDR4: Supporta la memoria DDR4, offrendo una soluzione di transizione per chi desidera aggiornare il processore mantenendo la RAM esistente.
- Connettività e Porte: Dotata di HDMI, DisplayPort, USB 3.2, Ethernet 2.5G, USB Type-C, Wi-Fi 6, e audio surround 7.1 con interfaccia audio integrata e uscite ottiche e SPDIF.
- Quattro Slot M.2: Include tre slot M.2 PCIe Gen4 e uno Gen3, fornendo ampie opzioni di storage ad alta velocità.
- Design e Costruzione: Presenta un design robusto con un layout VRM a 16+1+1 fasi e fasi di potenza intelligenti da 70 ampere, garantendo una distribuzione di potenza efficiente e stabile.
La MSI MAG Z690 Tomahawk WIFI DDR4 è una scelta ideale per chi cerca una scheda madre che supporti i processori Intel Alder Lake senza rinunciare alla memoria DDR4 esistente. Con le sue numerose opzioni di connettività, supporto per l’overclocking della RAM fino a 5200 MHz, e un prezzo competitivo, questa scheda madre si rivela un’ottima opzione per gli appassionati di gaming e per gli utenti che desiderano assemblare un sistema potente senza spendere eccessivamente.
La presenza di quattro slot M.2 e le opzioni di espansione aggiuntive la rendono inoltre adatta per configurazioni di storage avanzate. Nonostante sia posizionata come una scheda di fascia media, offre caratteristiche e prestazioni che soddisfano le esigenze di una vasta gamma di utenti.
ss="aawp-box inline-info" data-aawp-product-asin="B09JM7Q87B" data-aawp-product-id="553952" data-aawp-tracking-id="techgames1-21" data-aawp-product-title="ASUS PRIME Z690-P D4 Scheda Madre ATX Intel Z690 LGA1700 DDR4 PCI 5.0 Realtek 2.5Gb Ethernet Realtek 7.1 Surround 3xM.2 4xSATA 6GB/s 1xUSB 3.2 Gen 2x2 Armoury Crate Aura Sync RGB" data-aawp-click-tracking="title" data-aawp-local-click-tracking="1">
Consigliato
- Il socket LGA1700 offre supporto per i processori di di 12th Gen Intel Core, Pentium Gold e Celeron, sfrutta le sue potenzialità e creare il tuo PC da vero gamer professionista
- I quattro slot DDR4 supportano fino a 128GB di RAM totali, assicurando al sistema un’esecuzione senza fastidiosi rallentamenti, sfrutta tutto il potenziale della memoria grazie ad ASUS OptiMem II
Asus Prime Z690-P D4 e la Z690-P WIFI D4 sono entrambe modelli entry-level della serie Z690 di ASUS. Come per le varianti DDR5, entrambe condividono lo stesso PCB e design, con le stesse caratteristiche ad eccezione di una: la Z690-P WIFI include una Intel Wi-Fi 6, mentre la Z690-P no.
Il design della Z690-P D4 è semplice e elegante, con un PCB bianco e nero con heatsinks argentati dalle linee diagonali. Non c’è una illuminazione RGB integrata, ma ASUS include tre headers RGB addressable e due headers Aura RGB per poterla aggiungere in futuro.
Per il supporto PCIe, sono presenti cinque slot, compreso uno slot PCIe 5.0 x16 full-length, uno slot PCIe 4.0 x4 full-length, due slot PCIe 3.0 x4 full-length e uno slot PCIe 3.0 x1 più piccolo. Per lo storage, ci sono tre slot M.2 PCIe 4.0 x4, uno dei quali supporta anche i drive SATA. Sia la Z690-P D4 che la Z690-P WIFI D4 includono anche quattro porte SATA angolate che supportano array RAID 0, 1, 5 e 10. ASUS ha fornito anche quattro slot di memoria in grado di supportare fino a DDR4-5333, con una capacità combinata massima di 128 GB.
Troverai una dota
zione di porte sufficiente ma migliorabile: USB 3.2 G2x2 Type-C, una porta USB 3.2 G2 Type-A, due porte USB 3.2 G1 Type-A e due porte USB 2.0. C’è anche una porta Realtek RTL8125 2.5 GbE, una porta combo PS/2 e cinque jack audio da 3,5 mm e uscita ottica S/PDIF alimentati da un codec audio Realtek ALC HD non specificato.
Se cerchi una scheda madre gaming Intel di fascia entry level ma di qualità e con supporto DDR4 dovresti valutare questo modello.
Le schede madri gaming AMD sono una scelta popolare per i costruttori di PC per le loro prestazioni elevate e il prezzo accessibile. Se si utilizzano processori AMD, è importante scegliere una scheda madre compatibile e che soddisfi le proprie esigenze. Ecco una panoramica delle migliori schede madri AMD disponibili sul mercato.
heading" id="migliori-processori-gaming-current-date-format-y-i-piu-popolari">X670 e B650
Consigliato
- Il socket AM5 offre supporto per i nuovi processori AMD Ryzen 7000 Serie Desktop, sfrutta le sue enormi potenzialità per creare un PC da vero gamer professionista
- I quattro slot DDR5 supportano fino a 128GB di RAM totali garantendo al sistema un’esecuzione senza fastidiosi rallentamenti, sfrutta poi tutto il potenziale della memoria grazie ad ASUS OptiMem II
La scheda madre ASUS ROG Strix X670E-E Gaming WiFi è una scelta perfetta per chi sta costruendo un PC di fascia medio alta con socket AMD 5. Con la compatibilità con la DDR5 RAM, l’overclock del processore è un’opzione praticabile e cinque slot M.2 offrono molte opzioni per l’archiviazione velocissima.
Questa scheda madre offre una configurazione VRM e un design di alimentazione potente, che permette di ottenere prestazioni elevate anche in overclocking, senza incontrare problemi di stabilità.
La scheda dispone di cinque header per le ventole del case, per un massimo di 15 ventole supportate, senza contare quelle del dissipatore. La connettività sul retro è eccezionale con 10 porte USB-A 3.2 Gen 2, due porte USB-C 3.2 Gen 2 e una porta USB-C 3.2 Gen 2×2. Se sei alla ricerca di una scheda madre di livello medio alto per un sistema AMD Ryzen, la ASUS ROG Strix X670E-E Gaming WiFi è un’ottima scelta.
ding">Perché Sceglierla
- Design e Costruzione: Robusta scheda madre ATX con più strati PCB, che garantisce una migliore diffusione del calore, isolamento del segnale PCIe e una maggiore durata. Design attraente con finiture metalliche e illuminazione RGB.
- Socket e VRM: Socket CPU LGA di AMD con 1718 pin, che aumenta la larghezza di banda e supporta lo standard DDR5 RAM e PCIe 5.0. VRM potente con 2200 ampere totali, ideale per l’overclocking intenso.
- Memoria e Storage: Supporta fino a 128 GB di RAM DDR5, overclockabile fino a 6.4 GHz. Quattro slot M.2, di cui tre sono PCIe 5.0, offrendo velocità di trasferimento dati eccezionali.
- Raffreddamento: Sistema di raffreddamento avanzato per VRM e slot M.2, garantendo stabilità e durata.
- Espansione e Connettività: Tre slot PCIe 16x con supporto dual GPU. Ampia varietà di connessioni USB, inclusa una Type-C con trasferimento dati fino a 20 Gbps. Connettività LAN protetta da sovratensioni e Wi-Fi 6E dual-band.
- Chipset e Altre Caratteristiche: Chipset X670E con un’efficiente gestione del calore. Opzioni avanzate per il troubleshooting, inclusi debugger e schermo per errori.
La ASUS ROG STRIX X670E-E Gaming WiFi, con un prezzo di circa 600 euro, offre un’implementazione impressionante dello standard PCIe 5.0, un VRM potente per l’overclocking e un eccellente sistema di raffreddamento. È una scheda madre ideale per gli utenti che cercano prestazioni di alto livello, in particolare per gaming e creazione di contenuti. La sua capacità di gestire le nuove tecnologie e l’ampia gamma di opzioni di connettività la rendono una scelta eccellente per un PC di fascia alta.
Consigliato
- AMD Socket AM5: supporta i processori AMD Ryzen serie 7000
- Prestazioni efficienti: soluzione VRM digitale a doppia fase 16+2+2 fasi
La Gigabyte X670 Gaming X AX supporta i moduli DDR5 con velocità fino a 6400 Mhz, una capacità massima di 128 GB e architettura dual channel. La scheda madre offre anche supporto per l’overclocking e per i profili XMP.
Lo stile minimalista della gamma Gigabyte è elegante, offrendo una scheda madre dall’aspetto cool. In termini di funzionalità, ci sono molte porte USB ad alta velocità, le fasi VRM per l’alimentazione saranno ideali per l’overclock, e le funzionalità di usabilità sono molto user-friendly. PCIe 5.0 è disponibile solo per i connettori m.2 (SSD). Sarebbe stato buono avere la quinta versione per una migliore durata, visto che questa scheda non è un modello entry level, ma nel prossimo futuro non sembra che le schede video satureranno il PCIe 4.
La scheda madre ha a
nche un audio ad alta definizione Realtek a 2/4/5.1/7.1 canali, LAN
2.5Gb, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.2. La scheda madre ha anche due connettori M.2 (PCIe 4 e PCIe 5), quattro SATA per lo storage, cinque porte USB, incluse due porte USB 3.2 Gen 2 Type-A e due porte USB Type-C.
Consigliato
- AMD Socket AM5: supporta i processori AMD Ryzen serie 7000
- Prestazioni efficienti: soluzione VRM digitale a doppia fase 16+2+2 fasi
La scheda madre Gigabyte X670 AORUS ELITE AX si distingue per il suo equilibrio tra prezzo e caratteristiche, introducendo funzionalità premium in un prodotto di fascia media. Con un prezzo inferiore ai 400 euro, offre prestazioni eccezionali e caratteristiche avanzate, rendendola un’opzione attraente nel mercato delle schede madri.
Perché Sceglierla
- Design e Costruzione:
- Scheda madre ATX con PCB a 8 strati, che migliora la dissipazione del calore e l’isolamento del segnale PCIe.
- Design elegante con finiture metalliche e linee geometriche.
- Socket e VRM:
- Socket LGA di AMD con 1718 pin, supporta PCIe 5.0 e DDR5 RAM.
- VRM con 12 fasi, 1420 ampere, ideale per l’overclocking e supporto a futuri processori Ryzen.
- Memoria e Storage:
- Supporta fino a 128 GB di RAM DDR5, con velocità fino a 6.4 GHz.
- Quattro slot M.2, uno dei quali è PCIe 5.0, per trasferimenti dati ultra-veloci.
- Raffreddamento:
- Sistema di raffreddamento avanzato per VRM e slot M.2, con blocchi di raffreddamento a due stadi e heat pipe in rame.
- Espansione e Connettività:
- Tre slot PCIe 16x, con supporto per GPU PCIe 4.0.
- Ampia gamma di connessioni USB, inclusa una USB Type-C da 20 Gbps.
- LAN Realtek 2.5 Gbps protetta da sovratensioni e Wi-Fi 6E dual-band.
- Chipset e Altre Caratteristiche:
- Chipset X670 con gestione efficiente del calore.
- Opzioni avanzate per il troubleshooting, inclusi pulsanti saldati per reset e CMOS.
La Gigabyte X670 AORUS ELITE AX si posiziona come una delle migliori schede madri nel suo segmento di prezzo, offrendo caratteristiche premium a un costo accessibile. Con un VRM potente, supporto per le ultime tecnologie di memoria e storage, e un eccellente sistema di raffreddamento, è una scelta eccellente per gli utenti che cercano prestazioni elevate senza spendere una fortuna. La sua durabilità e le caratteristiche avanzate la rendono adatta sia per il gaming che per applicazioni professionali.
wp-box ribbon sale inline-info" data-aawp-product-asin="B0BHJ1JQ7B" data-aawp-product-id="554910" data-aawp-tracking-id="techgames1-21" data-aawp-product-title="ASUS 90MB1BS0-M0EAY0 Scheda Madre Nero" data-aawp-click-tracking="title" data-aawp-local-click-tracking="1">
Consigliato
- Il socket AMD AM5 offre supporto per i nuovi processori AMD Ryzen della serie 7000, sfrutta le sue enormi potenzialità e creare il tuo PC da vero professionista
- Supporta le nuove RAM DDR5 fino ad un massimo di 128GB per una velocità di esecuzione come mai prima dâ€ora, sfrutta tutto il potenziale di queste nuove memorie grazie alla tecnologia ASUS OptiMem II
La scheda madre ASUS TUF Gaming B650-Plus è un’ottima scelta per i giocatori che desiderano passare alla piattaforma AMD AM5: è consigliata per chiunque voglia una scheda madre gaming di fascia medio bassa con molte funzionalità e alta qualità; è ancora migliore per coloro che non vogliono spendere cifre esorbitanti per assemblare il PC.
I punti di forza della ASUS TUF Gaming B650-Plus includono il suo prezzo più conveniente rispetto alle schede madri basate su chipset AMD X670E, X670 o B650E, un aspetto accattivante e un design gradevole, VRM solidi e con dissipatori di calore di grandi dimensioni, slot PCI Express 5.0 e 4.0 e una quantità generosa di porte. Inoltre, è stabile anche con processori di fascia alta.
Grazie al fatto che è basata sul chipset AMD B650 più accessibile, la ASUS TUF Gaming B650-Plus si presenta come una scheda madre molto allettante. Dispone di tutte le funzionalità della piattaforma AMD AM5, tra cui supporto per PCI Express 5.0 e 4.0, una quantità generosa di porte e un VRM solido.
Come tutti i dispositivi
e l’hardware ASUS TUF, l’ASUS TUF Gaming B650-Plus sembra ben costruita e i suoi
componenti sono di alta qualità. Se si considera anche il suo prezzo più conveniente rispetto a quello richiesto dalle case costruttrici per le schede madri basate su chipset di fascia alta, diventa un’
opzione ancora più allettante, soprattutto se si sta prendendo in considerazione l’acquisto di un
sistema di fascia media.
Consigliato
- Compatibile con il modulo ASUS TPM-SPI (non incluso)
- ATTENZIONE! Verifica se i tuoi componenti (memorie RAM, processore) siano compatibile con questa scheda madre prima di acquistarla!
Una scheda madre con un prezzo di listino superiore ai 500 euro non può essere descritta come economica, ma rispetto ai prezzi esorbitanti delle schede MSI Godlike e Gigabyte Aorus Extreme, la Asus ROG Crosshair VIII Dark Hero sicuramente è più abbordabile.
I VRM sono stati migliorati rispetto a quello della Hero standard. Le fasi di alimentazione sono ora valutate per 90a, rispetto a 60a, allineati con alcune delle altre schede premium X570.
La parte posteriore è
;
piena di porte. Se hai bisogno di porte USB supplementari, ci sono poche schede meglio attrezzate. Non ci sono meno di otto porte USB 3.2 Gen 2, una delle quali è di tipo C. Queste sono affiancate da quattro porte USB 3.2 Gen 1. Ci sono anche i pulsanti di pulizia e flashback del BIOS, spazi per LAN e le antenne e WiFi, e il solito insieme di porte audio, incluso S / PDIF. La corazza IO è preinstallata, ormai pratica standard su schede madri di buon livello.
Asus ROG Crosshair VIII Dark Hero è una delle migliori schede madri gaming di fascia medio alta per sistemi AM4.
Consigliato
- ATTENZIONE! Verifica se i tuoi componenti (memorie RAM, processore) siano compatibile con questa scheda madre prima di acquistarla!
- Supporta la seconda e terza generazione AMD Ryzen / Ryzen con processori radeon vega graphics desktop
La scheda madre MSI MPG X570 Gaming Pro Carbon WIFI è un’opzione attraente per i giocatori grazie ai suoi molteplici caratteristiche, come i due slot M.2 PCIe 4.0, il codec audio Realtek ALC1220 HD, l’interfaccia di rete Intel Gigabit e Wi-Fi 6 802.11ax.
La sua estetica n
era ispirata al carbonio con dissipatore di calore del chipset X570 e due dissipatori M.2 si integrano perfettamente con il resto della scheda. La scheda ha anche quattro slot RAM che supportano DDR4-4400 con una capacità massima di 128 GB, sei porte SATA e due slot PCIe 4.0 x16 e x8/x4 che consentono configurazioni grafiche multiple. La scheda è dotata di un adattatore Wi-Fi Intel AX200 802.11ax con velocità fino a 2.4 Gbps e numerose porte USB.
Consigliato
- Il socket AMD AM4 offre ampia compatibilità con i processori AMD Ryzen delle serie 5000, 5000 G, 4000 G e 3000. Scendi in campo con i processori Ryzen e vinci la tua battaglia
- I quattro slot DDR4 supportano fino a 128GB di RAM totali, garantendo al sistema un’esecuzione senza fastidiosi rallentamenti, sfrutta tutto il potenziale della memoria grazie ad ASUS OptiMem II
La scheda madre ASUS ROG Strix B550-F Gaming WiFi si distingue per il suo design classico ROG con un’eccellente dissipazione del calore e una maggiore compatibilità con controller di fascia alta. Tra le sue principali caratteristiche ci sono la rete Ethernet a 2,5 gigabit, il Wi-Fi 6, una varietà di porte USB 3.2 Gen 2 e un audio di qualità superiore grazie al codec audio HD SupremeFX S1200A personalizzato di ASUS. In stile classico ASUS, c’è anche una erogazione di potenza potenziata e impostata per supportare l’overclocking sui processori più esigenti.
La ASUS ROG Strix B550-F ha prestazioni competitive su produttività e gaming. Nonostante la mancanza di un sensore di temperatura VRM integrato, la B550-F Gaming si comporta bene anche nei test di raffreddamento dei VRM.
ASUS ROG Strix B550-
F offre tanta qualità e prestazioni a un prezzo accessibile. Ci sono opzioni B550 a costo inferiore disponibili, ma con questa scheda ASUS offre davvero una solida alternativa alla serie X570.
Consigliato
- Supporta i processori AMD Ryzen 5000 Series/ Ryzen 5000 G-Series/ Ryzen 4000 G-Series/ Ryzen 3000 e Ryzen 3000 G-Series
- Dual Channel ECC/ Non-ECC Unbuffered DDR4, 4 DIMMs
La scheda madre Gigabyte B550M AORUS Elite è una soluzione ideale per chi cerca una scheda madre di fascia media con caratteristiche essenziali e un buon rapporto qualità-prezzo. Con un prezzo inferiore ai 300 dollari, offre un buon equilibrio tra prestazioni e funzionalità, rendendola adatta per sistemi mid-range.
Perché Sceglierla
- Design e Costruzione:
- Scheda madre mATX con PCB a 8 strati, che migliora la dissipazione del calore e l’isolamento del segnale PCIe.
- Design compatto e funzionale, ideale per build di dimensioni ridotte.
- Socket e VRM:
- Socket AM4 compatibile con processori AMD Ryzen.
- VRM con 5+3 fasi, adatto per processori fino a 6 core come Ryzen 5 3600, 3600X, 5600X.
- Memoria e Storage:
- Supporta fino a 128 GB di RAM DDR4.
- Slot PCIe Gen4 per schede grafiche e uno slot M.2 Gen4 per SSD ad alta velocità.
- Espansione e Connettività:
- Due slot PCIe (uno Gen4 x16 e uno Gen3 x16) e uno slot PCIe 1x.
- Slot M.2 Gen3 aggiuntivo per ulteriori opzioni di storage.
- Varie porte USB, inclusa una USB 3.2, ma mancanza di porta USB-C.
- I/O e Altre Caratteristiche:
- Porte USB 2.0 e USB 3.1 Gen1.
- Connessione Ethernet Gigabit.
- Uscite audio standard, con meno opzioni rispetto ai modelli di fascia alta.
La Gigabyte B550M AORUS Elite è una scelta solida per chi cerca una scheda madre affidabile e funzionale senza spendere troppo. Offre le caratteristiche essenziali per un sistema mid-range, con supporto per l’ultima generazione di processori AMD e opzioni di storage veloci. Nonostante alcune limitazioni, come la mancanza di una porta USB-C e un VRM meno potente rispetto ai modelli di fascia alta, rimane una scelta eccellente per la sua fascia di prezzo.
acer aligncenter kt-block-spacer-17644_a815db-c8">
Stai cercando la scheda madre da gaming ma vuoi aspettare che siano in offerta? Scopri subito gli sconti a Aprile 2025: