Indice

Mouse e tastiera vs controller per gaming: cosa è meglio?

La discussione sull’utilizzo del controller rispetto al mouse e alla tastiera infuria da secoli, soprattutto su PC, dove entrambe le opzioni possono essere utilizzate senza problemi.

Mouse e tastiera vs controller introduzione

Ci sono chiaramente dei pro e dei contro per entrambe le opzioni. Vogliamo esaminarli per aiutarti a trovare la tua strada se stai cercando di decidere quale sia la scelta migliore per te, o capire i vantaggi di entrambe le configurazioni se vuoi averle ambedue.

La scelta giusta dovrebbe essere quella di usare ciò che ti sembra più naturale.

Alcune persone rimarranno fedeli a una delle due opzioni, indipendentemente dal gioco, è importante ricordare che si tratta solo di una preferenza personale e non c’è niente di sbagliato in ciò. Nonostante questo è ampiamente riconosciuto che un controller può essere migliore per alcuni giochi, mentre il mouse e la tastiera sono preferibili per altri. Potresti anche decidere di avere entrambi a disposizione, il che, ovviamente, è una scelta fattibile perlopiù su PC.

Ma perché c’è questo conflitto tra controller e mouse/tastiera? Vediamo insieme le differenze in termini di funzionalità, vantaggi e svantaggi.

La scelta tra controller e mouse e tastiera: quali sono le differenze?

Mouse e tastiera vs controller differenze

La principale differenza tra il controller e la configurazione del mouse e tastiera sta ovviamente nella forma.

Preferisci avere i comandi del gioco tutti racchiusi in una singola unità o preferisci gestire il puntatore con una mano e la tastiera con l’altra? Personalmente, preferisco senza ombra di dubbio tastiera e mouse, ma bisogna dire che c’è qualcosa di magico nel rilassarsi con un controller in mano.

Ci sono persone che amano giocare con un game pad, dove tutti gli input sono facilmente raggiungibili attraverso un’unità ergonomica, mentre altri prediligono la flessibilità e la maggior quantità di pulsanti disponibili con il mouse e la tastiera.

L’altra differenza principale è quella di velocità e precisione. Il mouse è più preciso per la maggior parte delle azioni, soprattutto nella mira.

Entrambe le soluzioni di controllo possono essere cablate o wireless. Entrambe hanno un’eccellente progettazione ergonomica che migliora costantemente nel tempo. Tali miglioramenti includono il miglioramento dei pulsanti, l’aggiunta di porte, l’utilizzo della connettività USB-C per la ricarica, i controlli multimediali dedicati e altro ancora!

Il mouse e la tastiera hanno un vantaggio sui controller per quanto riguarda i pulsanti e i controlli personalizzati. Anche se alcuni controller di terze parti come quelli Nacon e Razer offrono un livello extra di personalizzazione, è un dato di fatto che sia molto più semplice utilizzare macro personalizzate, input extra e scorciatoie con il mouse e la tastiera: questo potrebbe spingere alcune persone a preferirli poiché non esiste una parità di condizioni.

Il prezzo spesso viene menzionato come un fattore importante nel confronto tra le due opzioni, ma la verità è che si possono trovare controller economici o costosi, così come mouse e tastiere di alta qualità in base al budget a disposizione. Quindi, è possibile spendere molto o optare per un’opzione economica su tutti i dispositivi.

Chi dovrebbe scegliere mouse e tastiera da gaming?

Mouse e tastiera vs controller per gaming la tastiera

Una configurazione composta da mouse e tastiera è, in linea di massima, la scelta standard per i PC gamer. Un mouse e una tastiera sono necessari per l’uso generale su un PC e puoi utilizzarli per giocare in modo preciso.

La scelta offerta da mouse e tastiera è enorme, non solo per quanto riguarda l’ampiezza dell’offerta, ma anche per il numero di pulsanti, il tipo dei tasti e le opzioni di illuminazione RGB disponibili per completare la tua configurazione da gaming.

Un altro vantaggio della configurazione di mouse e tastiera è la possibilità di personalizzare gli switch della tastiera. Puoi scegliere lo stile preciso degli switch, così da poter personalizzare la tua tastiera e renderla il più comoda possibile. Questa possibilità è, per la maggioranza delle tastiere, una scelta che fai quando acquisti. Alcune tastiere (chiamate hot swappable) consentono anche di cambiare gli switch senza saldare, operazione che parte da un costo di poche decine di euro e un po’ di lavoro manuale. I controller non offrono questa possibilità.

La maggior parte dei gamepad ha una build e una forma sostanzialmente simili, mentre la configurazione di mouse e tastiera offre molte più opzioni.

Dovresti acquistare una configurazione composta da mouse e tastiera se:

  • Vuoi la massima precisione nella maggior parte dei giochi
  • Desideri avere accesso a tutti i pulsanti
  • Cerchi una configurazione più efficiente e una transizione più facile tra gioco e lavoro quotidiano

Per chi è consigliato l’acquisto di un controller?

Mouse e tastiera vs controller per gaming il controller

L’acquisto di un controller è utile per coloro che si siedono a distanza da monitor o TV. Il gamepad è la soluzione di controllo predefinita per le console e continuerà ad esserlo anche in futuro. Se giochi al PC potresti apprezzare il fatto che i controller possono essere utilizzati senza problemi su entrambe le piattaforme.

Per i console gamer, in generale, la scelta del controller non richiede molta considerazione, poiché l’impostazione predefinita è il gamepad proprietario.

Il controller può offrire maggior comfort ed ergonomia rispetto a una configurazione con mouse e tastiera. Se preferisci stare sul divano, un controller farà al caso tuo e seguirà tutti i tuoi movimenti, senza dover tenere le mani attaccate alla scrivania.

Se sei un giocatore competitivo potresti voler rivalutare l’utilizzo del controller. La precisione del mouse e della tastiera non può essere eguagliata. Personalmente trovo sgradevole l’aiuto alla mira negli FPS: appena vedo che la mira si dirige verso il nemico in automatico, sento quasi come se il gioco stesse mirando da solo. L’aiuto alla mira può anche interferire in alcune giocate, anche se è palesemente necessaria per non essere troppo goffi con il pad.

Se però giochi a molti giochi di corse, di auto (come Rocket League), un controller potrebbe essere vantaggioso per te.

L’acquisto di un controller è consigliato se:

  • Non vuoi essere legato alla scrivania.
  • Non richiedi la massima precisione.
  • Preferisci i giochi di guida.

Mouse e tastiera vs controller per gaming: conclusione

La conclusione di questo articolo potrebbe sembrare ovvia, scegli mouse e tastiera per la precisione ed il controller per l’ergonomia di utilizzo. La cosa bella? Se giochi su PC puoi sceglierli entrambi e cambiarli secondo necessità.

Scopri anche altre risorse che ti potrebbero aiutare nella scelta:

Autore
TECHGames by Giovanni Cardia
TECHGames by Giovanni Cardia
Assemblo computer dal 2009 e ho scritto più di 500 articoli sull'elettronica, sul gaming e su tutto ciò che vi è connesso. Ho fondato TECHGames.it per aiutarti a trovare i migliori prodotti elettronici e a fare chiarezza su come selezionarli. Dal 2018 sono laureato in Amministrazione e Organizzazione con tesi sul diritto dell'informatica (Università degli Studi di Cagliari). Grazie alla mia formazione accademica e alla mia esperienza pratica, sono in grado di offrire una prospettiva completa e approfondita sulle ultime tendenze e sviluppi nel mondo della tecnologia.

Non perdere le offerte, guide e consigli su TECHGames.it

Usa questi pulsanti se vuoi condividere:

Offerte
Consigliati
Tips
Configurazioni PC
Hardware
Video
Audio
Postazione
Videogiochi