Indice

DNS migliori: quali sono e perché cambiarli

I DNS (Domain Name System) sono una componente fondamentale di Internet, che permettono di associare nomi di dominio (ad esempio www.techgames.it) a indirizzi IP numerici (ad esempio 172.217.3.46), rendendo possibile la navigazione sul web.

Migliori DNS: i più veloci e sicuri

Ci sono molti provider DNS disponibili, ognuno dei quali offre vantaggi diversi. In questo articolo, esploreremo alcuni dei migliori provider DNS disponibili gratuitamente. Vedremo anche come capire quali sono i più veloci per te.

Google DNS

image 19

Google DNS è uno dei provider DNS più utilizzati al mondo, grazie alla sua affidabilità e velocità. Google DNS offre anche supporto IPv6.

Gli indirizzi IP per Google DNS sono:

  • 8.8.8.8
  • 8.8.4.4

I DNS di Google sono gratuiti.

Cloudflare DNS

image 18

Cloudflare DNS è un provider DNS molto popolare, che offre una maggiore velocità e sicurezza rispetto ad altri provider DNS. Cloudflare DNS offre anche la possibilità di utilizzare DNS over HTTPS (DoH), che crittografa le query DNS, migliorando ulteriormente la sicurezza.

Cloudflare DNS è gratuito e gli indirizzi IP sono:

  • 1.1.1.1
  • 1.0.0.1

Puoi guardare configurazioni avanzate in questa pagina. Puoi usare Cloudflare anche su dispositivi mobili Apple e Android. Puoi guardare più informazioni sui DNS nel post di Cloudflare.

image 22

Cloudflare dichiara velocità più alte della concorrenza, ma sarà davvero così? Secondo il test che vedrai in seguito questo valore è corretto, ma solo per le richieste contenute nella cache. Non sai cosa vuol dire? Nessun problema, vedremo tutto in seguito.

OpenDNS

image 20

OpenDNS è un provider DNS che offre funzionalità di sicurezza aggiuntive come la protezione da siti web pericolosi, la filtrazione del contenuto e la protezione contro il phishing.

OpenDNS è disponibile gratuitamente, ma offre anche un servizio a pagamento chiamato “Vip” o “Umbrella Prosumer”, che offre funzionalità di sicurezza avanzate per utenti che necessitano di filtri aggiuntivi e piccole aziende.

Dietro OpenDNS troviamo Cisco, nota azienda statunitense che si occupa di networking. Gli indirizzi IP di OpenDNS sono:

  • 208.67.222.222
  • 208.67.220.220

Quad9

image 21

Quad9 è un provider DNS che offre funzionalità di sicurezza aggiuntive come la protezione superiore contro il malware e la protezione dalla pornografia infantile.

Quad9 è gratuito e gli indirizzi IP da usare sono:

  • 9.9.9.9
  • 149.112.112.112

Comodo Secure DNS

Comodo DNS

Comodo Secure DNS è un provider DNS che offre funzionalità di sicurezza aggiuntive come la protezione dal phishing, la protezione dalle botnet e dal malware.

Comodo Secure DNS è disponibile gratuitamente e gli indirizzi IP sono:

  • 8.26.56.26
  • 8.20.247.20

Sono presenti anche servizi avanzati a pagamento per le imprese.

Come funziona il protocollo DNS?

Immagina il protocollo DNS come una sorta di elenco telefonico globale per le pagine web: ti permette di trovare le pagine che stai cercando e di sapere dove si trovano. Invece di dover ricordare gli indirizzi numerici di ogni pagina web! Invece ti basta ricordare il nome di dominio (ad esempio, techgames.it) e il protocollo DNS si occupa di tradurre in un indirizzo numerico.

Il protocollo DNS è un sistema che aiuta i computer a trovare le pagine web a cui vogliono accedere. Quando scrivi l’indirizzo di una pagina web nel tuo browser, il DNS traduce quel nome in un numero unico chiamato “indirizzo IP” che identifica il computer che ospita quella pagina web.

Benchmark Velocità DNS migliori

Abbiamo visto quali sono i DNS migliori, ma sai che la velocità cambia a seconda della regione nella quale ti trovi? Ecco perché ho incluso in questa guida un benchmark per comprendere quali sono i DNS migliori proprio per il tuo caso specifico.

Ci sono tanti benchmark per DNS, ma sono piuttosto limitati e non ti permettono di capire bene le differenti performance. DNS Benchmark è un programma che ti viene in aiuto.

Non hai grandi competenze informatiche? Nessuna preoccupazione, farò una prova con il mio sistema, e, anche il programma spiega le conclusioni ottenute.

  • In rosso vediamo il tempo impiegato per raggiungere il sito con DNS nella cache, cioè un sito già visitato la cui cache sta nel computer, modem, oppure anche nei server del tuo ISP di internet e provider DNS.
  • Verde: le richieste che non sono nella cache, probabilmente si tratta di siti meno visitati.
  • Blu: le richieste per i siti web più popolari, come Google.
Benchmark DNS cached

Nella visualizzazione predefinita e basata sulla cache, i server di Cloudflare sono i più veloci, seguiti da quelli OpenDNS.

Benchmark DNS uncached 2

Se facciamo click con il tasto destro e ordiniamo per “uncached performance” vediamo che i primi DNS sono di OpenDNS e Google. Andando su “Tabular Data”, si può vedere bene la differenza. Nel mio caso, Cloudflare ha la cache più veloce ed avendo una rete molto ampia dovrebbe avere molti siti che la sfruttano.

Open DNS e Google DNS offrono velocità simili in cache e decisamente superiori per i siti che non si trovano in essa. In questo caso, un sacrificio minimo della velocità dei siti presenti nella cache potrebbe essere sensato, dal momento che la velocità dei siti non in cache sarebbe decisamente migliorata.

Per riassumere, esegui il test e se visiti spesso gli stessi siti (o siti conosciuti) valuta principalmente i DNS con cache più veloce, se invece visiti spesso siti meno conosciuti valuta principalmente i DNS più veloci in modalità “uncached”.

In ogni caso, tutti i DNS visti in questa guida sono altamente performanti.

Perché cambiare i DNS?

Ci sono diverse ragioni per cui potresti voler cambiare i server DNS assegnati dal tuo provider Internet. Ad esempio, se sospetti che i server DNS attualmente utilizzati siano difettosi o poco performanti, potresti decidere di utilizzarne altri. Per verificare se il problema è il server DNS, puoi digitare l’indirizzo IP di un sito Web direttamente nel browser. Se riesci a raggiungere il sito Web con l’indirizzo IP, ma non con il nome, probabilmente c’è un problema con il server DNS.

Altre ragioni per cui potresti voler cambiare i server DNS includono la ricerca di un servizio con prestazioni migliori, per una maggiore privacy, e l’accesso a siti web bloccati. Non tutti i server DNS hanno privacy aggiuntiva, quindi è importante fare attenzione quando si sceglie un provider DNS.

Se preferisci utilizzare i server DNS del tuo provider di servizi Internet, come Tim, Fastweb, Tiscali, ecc., non devi impostare manualmente gli indirizzi dei server DNS, puoi lasciare che il sistema li assegni automaticamente.

Va anche notato che l’utilizzo di server DNS gratuiti non fornisce l’accesso gratuito a Internet. È comunque necessario un provider di servizi Internet per accedere alla rete, e i server DNS si limitano a tradurre gli indirizzi IP in nomi di dominio leggibili dagli utenti, per semplificare la navigazione.

DNS migliori: conclusione

Scegliere il miglior provider DNS dipende dalle proprie esigenze. Se si cerca semplicemente la velocità e l’affidabilità, Google DNS o Cloudflare DNS potrebbero essere una buona scelta. Se si cerca una maggiore sicurezza, OpenDNS, Quad9 o Comodo Secure DNS potrebbero essere la scelta più adatta. Va notato che comunque tutti i migliori DNS presentati in questa pagina sono veloci e sicuri. È sempre possibile provare diversi provider DNS e scegliere quello che meglio si adatta alle proprie esigenze.

Potrebbe interessarti anche guardare come aumentare gli fps nei giochi e come fare una pulizia dei file corrotti e temporanei.

Autore
TECHGames by Giovanni Cardia
TECHGames by Giovanni Cardia
Assemblo computer dal 2009 e ho scritto più di 500 articoli sull'elettronica, sul gaming e su tutto ciò che vi è connesso. Ho fondato TECHGames.it per aiutarti a trovare i migliori prodotti elettronici e a fare chiarezza su come selezionarli. Dal 2018 sono laureato in Amministrazione e Organizzazione con tesi sul diritto dell'informatica (Università degli Studi di Cagliari). Grazie alla mia formazione accademica e alla mia esperienza pratica, sono in grado di offrire una prospettiva completa e approfondita sulle ultime tendenze e sviluppi nel mondo della tecnologia.

Non perdere le offerte, guide e consigli su TECHGames.it

Usa questi pulsanti se vuoi condividere:

Offerte
Consigliati
Tips
Configurazioni PC
Hardware
Video
Audio
Postazione
Videogiochi