Migliori monitor 360 hz per gaming 2025
Il monitor Itek GGF a 360Hz è la scelta ideale per coloro che cercano elevate prestazioni con alto rapporto qualità prezzo. Grazie alla sua frequenza di aggiornamento di 360Hz e al tempo di risposta di 1ms OD (MPRT 0.5ms), offre un’esperienza di gioco incredibilmente reattiva e fluida. Il pannello Fast IPS è dotato di tecnologie come FreeSync, Adaptive Sync e Low Blue Light, che garantiscono un gameplay senza interruzioni e una visione confortevole anche per periodi prolungati.
La sua struttura frameless su tre lati, unita al moderno colore nero e alle rifiniture accattivanti e stilose, lo rendono un’opzione esteticamente piacevole e adatta a qualsiasi ambiente. Questo monitor è dotato di un interessante led RGB sul retro, che aggiunge un tocco di personalità al monitor.
Il monitor Itek GGF è dotato di una robusta scocca in materiale plastico, uno schermo antiriflesso e di un attacco vesa e HAS con regolazione dell’altezza, inclinazione e angolo, per una posizione ergonomica personalizzata.
Nessun p
rodotto disponibile in questo momento
Il monitor da gaming Alienware AW2521H è considerato uno dei migliori disponibili a 360Hz. A differenza del modello più economico, l’Alienware AW2523HF, questo monitor ha il supporto nativo per G-SYNC, insieme ad altre funzionalità utili per gli utenti di schede grafiche NVIDIA, come Reflex.
Con una dimensione di 24,5 pollici e una risoluzione FHD, è una scelta ideale per i giochi basati sui riflessi. Il monitor presenta anche un pannello IPS e HDR10 per una gamma di colori vivaci e ampi angoli di visione.
Questo m
onitor è altamente raccomandato per chi desidera una velocità di gioco eccezionale.
Consigliato
- ✅ RISOLUZIONE FHD (1920×1080): i giochi sono più coinvolgenti e le funzionalità nascoste più evidenti con il monitor gaming 24.5 pollici con risoluzione FHD
- ✅ FREQUENZA DI AGGIORNAMENTO FINO A 390 HZ OVERCLOCK: con il monitor 24.5″ avrete l’esperienza di una visione ultra-fluida con un rendering dei fotogrammi più veloce e un minore ritardo di input grazie a una rapida frequenza di aggiornamento fino a 390 Hz Overclock
Il monitor da gaming Acer XV252QF è ideale per i giocatori competitivi che si concentrano su titoli di eSport meno esigenti, in grado di raggiungere i 300-400 FPS o più. Offre un’esperienza di gioco incredibilmente reattiva con colori vivaci, movimenti fluidi e numerose funzionalità utili.
Il punto di forza principale del monitor è la frequenza di aggiornamento di 360Hz che può essere overclockata a 390Hz attraverso l’opzione nel menu OSD. Per sperimentare i vantaggi di questa frequenza, è necessario raggiungere i 390FPS, il che è fattibile principalmente a 1080p e durante la riproduzione di titoli eSport, o altri titoli con con impostazioni basse.
Con un pannello
IPS, il monitor offre ampi angoli di visione per una qualità dell’immagine impeccabile indipendentemente dall’angolazione. La copertura della gamma sRGB del 99% garantisce colori accurati e vibranti. La dimensione dello schermo di circa 24 pollici è preferita dalla maggior parte dei giocatori professionisti, in quanto consente loro di vedere tutto ciò che accade sullo schermo senza dover muovere molto gli occhi o la testa.
L’utilizzo di AMD FreeSync permette di ottenere un gameplay senza tearing all’interno dell’intervallo supportato da 48-390Hz e al di sotto di 48FPS tramite LFC. Anche se il monitor non è ufficialmente certificato da NVIDIA come compatibile con G-SYNC, FreeSync funziona senza problemi con le schede GeForce.
La luminanza di picco di 400 nit rende l’Acer XV252QF abbastanza luminoso, mentre il rapporto di contrasto di 1000:1, standard per i monitor IPS. Acer XV252QF è uno dei migliori monitor 360 Hz per gaming se si cerca un modello che abbia overclock di fabbrica e se lo si vuole utilizzare con schede video AMD o Nvidia.
k-kadence-spacer aligncenter kt-block-spacer-19615_fee99e-73">
Abbiamo visto le TOP Pick, ma ci sono tanti altri ottimi modellli da valutare.
Migliori monitor 360 Hz per gaming 2025
Scopriamo i migliori monitor 360 Hz per gaming a Marzo 2025:
1° Consigliato
- VELOCITÀ SENSAZIONALE: Libera tutto il tuo potenziale con effetti visivi incredibilmente fluidi durante giochi dai ritmi rapidi grazie a una frequenza di refresh di 360 Hz su un pannello Fast IPS
- GIOCO SENZA SCREEN STUTTERING Grazie alla tecnologia AMD FreeSync Premium e alla certificazione VESA AdaptiveSync, non dovrai più preoccuparti dello screen tearing o dello screen stuttering.
Offerta2° Consigliato
- Monitor da gioco Full HD (1920×1080) da 27” pollici
- Frequenza di aggiornamento overclock a 280Hz progettato per i giocatori professionisti e un gameplay coinvolgente
Offerta3° Consigliato
- Frequenza di aggiornamento di 360 Hz: per giochi ultraveloci e ultra nitidi
- Modalità LowBlue e visualizzazione senza sfarfallio e gradevole alla vista
Offerta4° Consigliato
- Monitor da gioco IPS veloce da 24,5 pollici FHD (1920 x 1080) con frequenza di aggiornamento di 380 Hz (OC) progettato per i giocatori professionisti di esports
- La tecnologia ASUS Fast IPS consente un tempo di risposta di 0,3 ms (min.) per immagini di gioco nitide e con frame rate elevati
Offerta5° Consigliato
- Samsung Monitor Gaming Odyssey G4, 25”, Flat
- 1920×1080 (Full HD), Pannello IPS, 16:9, HDR10
Offerta6° Consigliato
- Risposta rapida di 0,5 ms (MPRT) per immagini nitide e un gameplay fluido
- Riduce lo sfarfallio dello schermo per ridurre al minimo l’affaticamento degli occhi durante l’uso prolungato.
Offerta7° Consigliato
- QUANTUM DOT OLED – MSI MAG 271QPX QD-OLED combina la conversione del colore Quantum Dot a 10bit con i pixel OLED per livelli scuri senza rivali e un tempo di risposta d’elite
- 26,5″ WQHD, 10-BIT COLORE – Pannello Quantum Dot OLED presenta una vasta gamma di 1,07 miliardi di colori (10 bit, 99,1% DCI-P3) con un’accuratezza dei colori di Delta E ≤2; Certificato VESA DisplayHDR True Black 400 (1500000:1)
Offerta8° Consigliato
- Monitor Consumer da 26,5″
- Risoluzione Quad HD 2560×1440 (16:9)
9° Consigliato
- ✅ RISOLUZIONE FHD (1920×1080): i giochi sono più coinvolgenti e le funzionalità nascoste più evidenti con il monitor gaming 24.5 pollici con risoluzione FHD
- ✅ FREQUENZA DI AGGIORNAMENTO FINO A 390 HZ OVERCLOCK: con il monitor 24.5″ avrete l’esperienza di una visione ultra-fluida con un rendering dei fotogrammi più veloce e un minore ritardo di input grazie a una rapida frequenza di aggiornamento fino a 390 Hz Overclock
10° Consigliato
- Potrai essere il più veloce con una frequenza di aggiornamento di 240 Hertz, FreeSync Premium, 0,5 ms MPRT e un basso ritardo di input.
- Commuta tra le preimpostazioni integrate per giochi FPS, corse o RTS o imposta e salva le tue condizioni ideali.
Migliori monitor 360 Hz per gaming in offerta a Marzo 2025
Cerchi i migliori monitor 360 Hz per gaming scontati? Ecco le migliori offerte attive a Marzo 2025:
Offerta1° Consigliato
TUF Gaming VG279QM1A Monitor Gaming 27” pollici, Full HD (1920x1080), 280Hz (OC), Fast IPS, sincronizzazione ELMB, 1ms (GTG), FreeSync Premium, G-Sync, Overdrive variabile, 100% sRGB, HDR, Nero
Monitor da gioco Full HD (1920x1080) da 27” pollici
Offerta2° Consigliato
Philips Evnia 27M2N8500 - Monitor da gioco OLED QHD da 27 pollici, 360 Hz, 0,03 ms, HDR400, Ambiglow, FreeSync. Prem., comp. G-Sync. (2560x1440, 2X HDMI 2.1, 1x DP 1.4, Hub USB) Bianco
Frequenza di aggiornamento di 360 Hz: per giochi ultraveloci e ultra nitidi; Modalità LowBlue e visualizzazione senza sfarfallio e gradevole alla vista
Cosa Significa 360 Hz nei monitor?
La frequenza di aggiornamento di un monitor è il numero di volte al secondo in cui lo schermo viene aggiornato con una nuova immagine. Questa frequenza è misurata in Hertz (Hz). In termini semplici, un monitor con una frequenza di aggiornamento di 360 Hz può visualizzare fino a 360 fotogrammi al secondo (FPS). Ma cosa significa realmente questo per l’esperienza di gioco?
Impatto sull’Esperienza di Gioco
Un monitor con una frequenza di aggiornamento più elevata offre diversi vantaggi chiave:
- Maggiore Fluidità: Movimenti e transizioni più fluidi, che possono essere particolarmente utili in giochi ad alta velocità.
- Miglior Tempo di Risposta: Una frequenza di aggiornamento più alta può tradursi in un tempo di risposta più rapido, offrendo un vantaggio competitivo.
- Riduzione del Motion Blur: A frequenze di aggiornamento più elevate, l’effetto di sfocatura del movimento è notevolmente ridotto, migliorando la chiarezza visiva.
Confronto con Altre Frequenze di Aggiornamento
- 144 Hz: Considerato lo standard per il gaming ad alte prestazioni, offre un’esperienza di gioco fluida ma non può competere con la reattività e la chiarezza di un monitor 360 Hz.
- 240 Hz: Un passo avanti rispetto ai 144 Hz, offre un’esperienza di gioco ancora più fluida e reattiva. Tuttavia, la differenza tra 240 Hz e 360 Hz può essere notata in situazioni di gioco estremamente competitive.
Mentre i monitor a 144 Hz e 240 Hz offrono già un’esperienza di gioco superiore rispetto ai monitor standard a 60 Hz, i monitor a 360 Hz elevano ulteriormente il livello, offrendo la massima fluidità e reattività. Guarda il post che ti spiega meglio le differenze tra 60 Hz, 144 Hz, 240 Hz e 360 Hz.
olor has-theme-palette-3-background-color has-text-color has-background">Vantaggi dei Monitor 360 Hz
I monitor 360 Hz stanno rapidamente diventando la scelta preferita per i giocatori che cercano di ottenere ogni possibile vantaggio competitivo. Ma quali sono esattamente i vantaggi che questi monitor ad alta frequenza di aggiornamento offrono? Ecco alcuni dei più significativi:
Riduzione del Motion Blur
Il “motion blur” o sfocatura del movimento è un effetto che si verifica quando gli oggetti in movimento sullo schermo appaiono sfocati. Questo può essere particolarmente problematico in giochi ad alta velocità o in situazioni in cui è necessario tracciare rapidamente un obiettivo. Un monitor 360 Hz riduce notevolmente questo effetto, permettendo una visione più chiara e precisa.
Miglioramento della Reattività e del Tempo di Risposta
In un ambiente di gioco competitivo, ogni millisecondo conta. Un monitor con una frequenza di aggiornamento di 360 Hz offre un tempo di risposta incredibilmente basso, il che significa che le tue azioni sul mouse o sulla tastiera saranno riflesse sullo schermo quasi istantaneamente. Questo può essere un fattore decisivo in giochi che richiedono riflessi rapidi e decisioni istantanee.
Vantaggi in Giochi C
ompetitivi e FPS (First-Person Shooter)
I giochi di tiro in prima persona (FPS) come “Counter-Strike: Global Offensive”, “Valorant” e “Call of Duty” richiedono un’elevata precisione e reattività. In questi giochi, un monitor 360 Hz può effettivamente fare la differenza tra colpire o mancare un obiettivo critico. Anche in altri generi di giochi competitivi, come MOBA e giochi di corse, un monitor ad alta frequenza di aggiornamento può offrire un vantaggio tangibile.
Consigli per l’acquisto di monitor da gaming 360Hz
Scopriamo alcuni utili suggerimenti per l’acquisto di un monitor a 360Hz che renderanno il processo di acquisto più semplice.
Frequenza di aggiornamento
La frequenza di aggiornamento è il vero punto di forza dei monitor a 360Hz. Maggiore è la frequenza di aggiornamento, più fluida sarà l’esperienza visiva, rendendo più facile seguire l’azione sullo schermo. Se sei un fan dei giochi frenetici come gli FPS, un monitor ad alta frequenza di aggiornamento è un must per mantenere un vantaggio competitivo.
Con una frequenza di aggiornamento di
360Hz, l’immagine sarà incredibilmente fluida, ma per sfruttare appieno le sue capacità, sarà necessario un PC gaming in grado di eseguire giochi a frame rate elevati. Guarda le
configurazioni da assemblare o
assemblate per avere un PC in grado di produrre più di 240 fps nei giochi competitivi.
Risoluzione
La risoluzione dello schermo determina la nitidezza e la chiarezza dell’immagine. Ecco alcune considerazioni:
- 1080p (Full HD): Questa è la risoluzione più comune e offre un buon equilibrio tra qualità dell’immagine e prestazioni. È adatta per la maggior parte dei giochi e richiede meno potenza dalla scheda grafica, permettendo di raggiungere frame rate più elevati.
- 1440p (Quad HD): Offre una qualità dell’immagine significativamente migliore rispetto al 1080p, ma richiede una scheda grafica più potente. È una buona opzione se desideri un miglioramento visivo senza passare a 4K.
- 4K (Ultra HD): Fornisce un livello di dettaglio eccezionale, ma è molto esigente in termini di potenza grafica. Se opti per un monitor 4K, assicurati di avere una scheda grafica di fascia alta per mantenere un frame rate elevato.
Tipo di Pannello
Il tipo di pannello dello schermo può influenzare vari aspetti dell’immagine, come la riproduzione del colore, gli angoli di visione e il tempo di risposta.
- TN (Twisted Nematic): Ideali per il gaming ad alte prestazioni grazie ai loro bassi tempi di risposta, ma con angoli di visione più stretti e riproduzione del colore meno accurata.
- IPS (In-Plane Switching): Offrono angoli di visione più ampi e una migliore riproduzione del colore, ma con tempi di risposta leggermente più alti.
- OLED (Organic Light-Emitting Diodes): Forniscono neri profondi e un’eccellente riproduzione del colore, ma sono più costosi e possono essere soggetti a burn-in.
- VA (Vertical Alignment): Questi pannelli sono un compromesso tra TN e IPS. Offrono angoli di visione e riproduzione del colore migliori rispetto ai pannelli TN, ma con tempi di risposta generalmente più alti rispetto ai pannelli IPS. Sono noti per la loro capacità di fornire neri profondi, rendendoli una buona scelta per chi desidera una migliore qualità dell’immagine senza sacrificare troppo le prestazioni.
Tempo di risposta
Il tempo di risposta è spesso confuso con la frequenza di aggiornamento, ma si riferisce a qualcosa di leggermente diverso. Misurato in millisecondi, si riferisce alla velocità con cui il monitor cambia i pixel da un colore all’altro. Si consiglia di cercare monitor con tempi di risposta bassi per ottenere la migliore esperienza visiva.
Diversi tipi di monitor offrono tempi di risposta diversi. Gli schermi LCD avranno in genere un tempo di risposta inferiore a 10 millisecondi. I monitor di fascia medio-alta possono offrire velocità di risposta fino a 1 ms (alcuni addirittura vantano 0,5 ms). Per una migliore esperienza di gioco, i giocatori dovrebbero puntare a un monitor con meno di 5 ms per evitare balbuzie o immagini fantasma durante il gioco. Tipicamente i monitor a 360 Hz hanno un tempo ti risposta di 1 ms, ottimale per il gaming.
Dimensione del monitor
La dimensione del monitor è un’altra cosa da considerare durante lo shopping in quanto ciò può influire sulla tua esperienza di gioco. Dovrai considerare lo spazio che hai, il che potrebbe escludere alcuni degli schermi più grandi.
La maggior parte dei monitor ha dimensioni ini
ziali intorno ai 22″, ma alcuni possono arrivare fino
a 49″ e anche oltre. I monitor grandi e ultra-wide sono fantastici se vuoi supportare risoluzioni più elevate che possono rendere i tuoi giochi fantastici. Dovrai però tenere conto del costo e dello spazio necessari. Considera quanto vicino sarai seduto al monitor e la tua attuale configurazione di gioco. L’acquisto di un monitor enorme potrebbe non valere la pena se ti siedi troppo vicino e questo potrebbe influire sulla salute degli occhi e sul vantaggio competitivo.
L’altra considerazione da fare è quella appunto sul gioco competitivo: se ti trovi meglio con i monitor di piccole dimensioni dovresti considerare un 24 pollici, in caso contrario esaminare un 27 pollici. Se invece non hai la sicurezza ed hai paura di scegliere un modello troppo grande o troppo piccolo dovresti valutare un 24 pollici: sono molto quotati quando si tratta di monitor 360 Hz.
Qual è il budget per un monitor da gaming a 360Hz?
La prima cosa da considerare quando si acquista un nuovo componente hardware è il prezzo. I monitor a 360Hz non saranno economici, poiché sono ancora relativamente nuovi e top di gamma con specifiche superiori alla maggior parte dei monitor esistenti. In generale, i monitor a 360 Hz costano oltre 500 euro, ma i prezzi potrebbero diminuire man mano che diventeranno più comuni, un trend già visto in passato.
olor has-theme-palette-3-background-color has-text-color has-background">Casi d’Uso Specifici
Un monitor 360 Hz non è solo un lusso, ma può essere un vero e proprio strumento di vantaggio competitivo in determinate situazioni. Vediamo in quali scenari un monitor di questo tipo può davvero fare la differenza.
Avere un monitor 360 Hz è solo una parte dell’equazione per ottenere un’esperienza di gioco ottimale. È fondamentale avere anche un setup hardware e software adeguato che possa sfruttare appieno le capacità del monitor. Ecco alcuni suggerimenti su come configurare il tuo sistema.
Se stai cercando i migliori monitor 360 Hz per gaming considera le TOP Pick o gli altri tra i migliori modelli visti in questo articolo: