Come pulire il monitor del PC

Tenere pulito il computer è un’abitudine necessaria e la pulizia del monitor è una parte importante del processo. In questa pagina vediamo come pulire il monitor del PC portatile e di quello fisso. Nel tempo il tuo monitor, raccoglie polvere e detriti, per non parlare dei germi che passano da starnuti e tosse. Un monitor sporco, oltre ad essere brutto da vedere, può distrarre e affaticare di più gli occhi

Come pulire il monitor del PC: cenni preliminari

Come non danneggiare il tuo monitor durante la pulizia

Prima di vedere come fare capiamo cosa NON fare quando inizi a pulire il monitor.

  • No ai detergenti a base di alcol o ammoniaca, con il tempo danneggiano il monitor
  • No a stracci o altri panni che potrebbero essere abrasivi, o potrebbero nascondere granelli di sabbia
  • Non spruzzare il detergente direttamente nel monitor, il liquido in eccesso rischia di penetrare all’interno

Prodotti da usare quando pulisci il monitor del PC

Puoi usare questi prodotti quando pulisci il monitor del PC.

Panno in microfibra

1° Consigliato
Pannopell Panno in ultramicrofibra per TV, Plasma, LED, schermi, Microfibra, Grigio, 40x35
Panno in ultramicrofibra per tv, plasma, led, schermi.; Rimuove impronte, unto, sporco e polvere.
3,75 € Amazon Prime

Se preferisci usa lo spolverino elettrostatico

Swiffer - Salvietta umida, 24 pezzi
Swiffer Sweeper Wet Mopping Pad Refills for Floor Mop Gain Scent 24 Count
19,29 €

Salvietta pre-inumidita

1° Consigliato
D.RECT Salviette per Pulizia Schermi: TFT, LCD, LED | Confezione da 100 Pezzi
Indispensabile aiuto in ufficio, a casa e durante i viaggi di lavoro; La confezione contiene 100 salviettine imbevute di liquido detergente
6,49 € Amazon Prime

In alternativa inumidisci il tuo panno in microfibra con acqua distillata (o detergente).

Come pulire il monitor del PC

  1. Spegnere il monitor. È più facile vedere macchie e aloni su uno schermo nero, quindi spegnere il monitor rende più facile vedere cosa stai facendo. È anche più sicuro per il tuo computer. La pulizia del monitor mentre è acceso e i pixel sono tutti accesi potrebbe danneggiare lo schermo.
  2. Pulire il monitor con un panno in microfibra. Se la polvere è l’unica cosa sullo schermo, una rapida pulizia dovrebbe essere sufficiente per pulirlo. Prendi il panno in microfibra e passalo delicatamente sullo schermo con lunghi movimenti. Premere troppo forte sullo schermo potrebbe danneggiare i pixel all’interno.
  3. Se lo spesso strato di polvere sul tuo monitor è stato sostituito da uno sporco più determinato, allora dovresti utilizzare liquido detergente. Esistono fluidi detergenti delicati progettati per i monitor, ma l’acqua distillata funziona bene, come accennato in precedenza. È importante utilizzare solo acqua filtrata o distillata, tuttavia, poiché l’acqua del rubinetto contiene minerali e altre sostanze che possono danneggiare lo schermo o lasciare fastidiose aloni. 
  4. È importante non spruzzare mai acqua o altri liquidi detergenti direttamente sul monitor, altrimenti potrebbero gocciolare fino al bordo dello schermo e penetrare nel monitor stesso e danneggiare i componenti elettronici all’interno.
  5. Spruzzare o tamponare il liquido su un panno, strizzare il liquido in eccesso (o usa le salviette pre inumidite), quindi pulire accuratamente lo schermo con movimenti ampi. Quando pulisci lo schermo, cerca di evitare di lucidare un singolo punto particolare. Usa una leggera pressione e ampi movimenti da un lato all’altro o dall’alto verso il basso. 

Lascia asciugare il monitor

  1. Asciuga delicatamente il monitor con un panno in microfibra pulito e morbido o lascialo asciugare all’aria.
  2. Per evitare danni elettrici causati dall’umidità, assicurarsi che lo schermo sia completamente asciutto prima di riaccendere il computer.

Come pulire il monitor del PC: conclusione

Ora sai come pulire il monitor del PC in modo efficace e senza fare danni. Guarda anche come fare la pulizia dello schermo della TV.

Articolo aggiornato il 2023-11-20. Link affiliazione, Immagini e prezzi prodotti da Amazon PA API. Il prezzo effettivo che si applicherà alla vendita sarà quello che vedrai sul sito del venditore al momento dell'acquisto.

Non perdere le offerte, guide e consigli su TECHGames.it

Usa questi pulsanti se vuoi condividere:

Offerte
Consigliati
Tips
Configurazioni PC
Hardware
Video
Audio
Postazione
Videogiochi

Cosa è TECHGames.it

Chi Siamo
Sono Giovanni Cardia, ho fondato TECHGames.it nel 2021 e mi impegno a fornire recensioni dettagliate, guide all’acquisto e notizie aggiornate che ti aiuteranno a fare scelte informate e a migliorare la tua esperienza di gioco.

L’intenzione è quella di creare un sito dove ogni gamer, sia esso un principiante o un veterano, possa trovare risorse utili e consigli esperti.

Gli obbiettivi

L’obbiettivo è semplice: fornire informazioni accurate, dettagliate e affidabili che aiutino i nostri lettori a navigare nel sempre più complesso mondo del gaming e della tecnologia. Mi impegno a mantenere un alto standard editoriale, assicurando che ogni articolo, recensione e guida sia ben ricercato, imparziale e privo di errori.

Perché Scegliere TECHGames.it

  • Affidabilità: Tutti i contenuti sono basati su ricerche approfondite e analisi dettagliate.
  • Esperienza nel Settore: sono un professionista con più di 15 anni di esperienza nel mondo del gaming e della tecnologia.
  • Trasparenza su sponsor e monetizzazione: Qualsiasi contenuto sponsorizzato viene distinto dagli altri in modo chiaro, qualora vengano inviati prodotti per la recensione sarà specificato. Mi impegno a far si che il sito sia chiaro e trasparente, così che ognuno possa trarre le sue conclusioni.
  • Integrità: Rinuncio e ho spesso rinunciato a sponsor non dichiarate e alla manipolazione delle mie classifiche in cambio di denaro facile. Nel sito non ci sono pubblicità a tutto schermo o video invasivi, ma solo le inserzioni basiche: anche in questo caso preferisco una migliore esperienza utente, anche se questa viene a costarmi personalmente.
  • Indipendenza: Il sito guadagna principalmente quando qualcuno fa acquisti idonei dai link, senza rincari per il cliente. Questo mi permette di promuovere i prodotti che penso siano di buon livello.
  • Testing di prima mano: Eseguo personalmente il testing dei prodotti di cui parlo, comprandoli spesso come se fossi un normale consumatore; le mie valutazioni sono frutto dell’esperienza acquisita dopo aver svolto una grandissima quantità di testing.

Contatti
Se hai domande, commenti o suggerimenti, trovi la email di contatto nel footer, scorrendo in basso nella pagina.

Grazie per aver scelto TECHGames.it come fonte di informazione nel mondo del gaming e della tecnologia. Spero che questo sito diventi una parte fondamentale della tua vita da gamer.