Indice

Come posizionare le ventole per ottimizzare l’airflow del PC gaming

Come posizionare le ventole del case per migliorare il flusso dell’aria del tuo PC Gaming?

Come posizionare le ventole per ottimizzare l'airflow del PC gaming, copertina

Per garantire il massimo rendimento i computer dipendono da un costante flusso di aria fresca. Affidarsi al produttore del case o all’assemblatore della tua configurazione potrebbe non essere la scelta migliore.

Riorganizzare i componenti aprendo il case del PC può sembrare un compito impegnativo, ma leggendo questo articolo capirai come fare.

Hai un dissipatore a liquido all in one? Nessun problema, vedremo la configurazione delle ventole anche per questo caso.

Fortunatamente le ventole sono tra i componenti più facili da gestire all’interno del tuo computer. Di solito sono collegate a punti di montaggio chiari e utilizzano quattro viti per il fissaggio. Ogni ventola richiede un singolo connettore per l’alimentazione e un altro se dispone di RGB personalizzabile. Ci sono però alcune cose che devi sapere prima di iniziare a organizzare e sistemare le tue ventole. Una volta apprese le nozioni di base, organizzare le ventole per massimizzare le prestazioni non richiede molto tempo, né è particolarmente difficile.

Consigli basilari

Posizionare le ventole del tuo PC in modo corretto è fondamentale per mantenere il sistema raffreddato e funzionante al meglio. Ecco alcuni consigli basilari per posizionare le ventole in modo efficace:

  1. Considera il flusso d’aria: le ventole dovrebbero essere posizionate in modo tale da creare un flusso d’aria che attraversi il case, portando l’aria fresca all’interno e spingendo l’aria calda all’esterno. Ciò significa che dovresti posizionare le ventole in modo tale da spingere l’aria nella direzione giusta.
  2. Considera l’orientamento: l’orientamento delle ventole è importante. Le ventole di aspirazione dovrebbero essere posizionate in modo tale da portare l’aria fresca all’interno del case, mentre le ventole di scarico dovrebbero spingere l’aria calda all’esterno.
  3. Sperimenta: non esiste una regola unica per il posizionamento delle ventole, puoi sperimentare con diverse configurazioni (potrai trovare alcuni esempi in seguito) per trovare quella che funziona meglio per il tuo sistema. Assicurati di monitorare le temperature del sistema durante le tue sperimentazioni, in modo da poter valutare l’efficacia delle diverse configurazioni.

La posizione delle ventole può fare la differenza nella prestazione del tuo PC, quindi dedica del tempo per trovare la configurazione ideale per il tuo caso specifico.

Flusso d’aria e pressione del case: concetti base

Il posizionamento delle ventole all’interno di un case per PC mira a creare un flusso d’aria che si dirige dal lato anteriore del case a quello posteriore/superiore. L’aria fresca attraversa la CPU, la GPU e altri componenti sensibili al calore, venendo poi espulsa dalla parte posteriore e/o superiore. Questo percorso genera un ciclo di aria fresca in entrata e aria calda in uscita.

Un altro concetto chiave è la pressione del case. La quantità di aria aspirata dalle ventole rispetto a quella espulsa determina se la pressione è positiva, negativa o neutra.

  • La pressione positiva si verifica quando le ventole fanno entrare più aria rispetto a quella che esce.
  • La pressione negativa si verifica quando le ventole scaricano più aria di quella che fanno entrare.
  • La pressione neutra si verifica quando il flusso d’aria è bilanciato. Dal momento che il numero e la potenza delle ventole possono variare e i case dei computer non sono sigillati, la pressione tende ad inclinarsi verso uno dei due lati.

Ci sono vantaggi nell’adozione di configurazioni sia a pressione positiva che negativa ma entrambe possono essere utilizzate con successo per creare un canale di flusso d’aria che mantenga i componenti freschi. Molti utenti preferiscono bilanciare le ventole di aspirazione e di uscita, concentrando l’attenzione sulla direzione del flusso d’aria.

Indipendentemente dalla configurazione, è importante posizionare le ventole di aspirazione in modo che soffino aria fresca direttamente sulla CPU e sulla GPU. Solitamente le ventole di aspirazione si trovano sulla parte anteriore del case. Se però il case ha una base ventilata e piedini che lo sollevano da terra, le ventole di aspirazione sulla base possono essere un’opzione valida.

Configurazione delle ventole

Esistono varie opzioni per la configurazione delle ventole all’interno del PC. La disposizione ideale della ventola è quella che favorisce l’ingresso di aria fresca e dirige quella calda verso l’alto e l’esterno del case. Le configurazioni di ventole più comuni possono includere sia la pressione positiva che quella negativa, a seconda del numero di ventole impiegate in ogni posizione.

Come posizionare le ventole per ottimizzare l'airflow del PC gaming: tre ventole in immissione e in estrazione

Ventole sulla parte anteriore, posteriore e superiore: Questa configurazione è ideale per chi cerca un buon flusso di aria, senza avere ventole che aspirano nella parte inferiore del case, rischiando di raccogliere troppa polvere.

Le ventole anteriori immettono aria fresca all’interno del case mentre quelle posteriori e superiori espellono quella calda.


Una configurazione comune prevede l’utilizzo di ventole sulla parte anteriore, posteriore, superiore e inferiore del case. Essenzialmente è la stessa configurazione di prima, ma con ventole aggiuntive in basso.

Le ventole anteriori e inferiori aspirano l’aria fresca all’interno del case, mentre quelle superiori e posteriori espellono l’aria calda. Questa configurazione crea un canale chiaro attraverso i componenti principali del computer e fornisce aria fresca aggiuntiva direttamente verso l’alto. È anche simile alla configurazione basica anteriore e posteriore (descritta di seguito) ma con un maggior volume d’aria per aumentare la velocità del flusso. Tramite questa configurazione l’aria fresca viene fornita direttamente alla GPU e spinta verso l’alto, verso la CPU e le ventole di scarico.


Configurazione anteriore, posteriore e inferiore: Questa configurazione è simile alla precedente, ma presenta solo una ventola di scarico posteriore, il che la rende meno efficace a causa del flusso ridotto dalla parte superiore del case. Se stai valutando questa configurazione e hai più di una ventola nella parte inferiore del PC, potresti considerare di spostarla nella parte superiore del case per un miglior raffreddamento.


Configurazione anteriore e posteriore: Questa è la configurazione più comune e facile, è preinstallata nella maggior parte dei case per PC con più di una ventola. Questa disposizione può comunque funzionare molto bene, con una o più ventole che aspirano l’aria dal pannello frontale del case e la soffiano direttamente verso la scheda madre. L’aria viene quindi sfruttata dalla CPU e dalla GPU e inviata attraverso il canale della ventola di scarico posteriore, creando un flusso d’aria dalla parte anteriore a quella posteriore.


Solo ventola posteriore: Alcuni case per PC, specialmente quelli a basso costo, hanno solo una ventola, che di solito è montata nella parte posteriore. Questa è una soluzione inefficace che funzionerà solo per i componenti di fascia bassa. Senza una fonte di aria fresca, i componenti si surriscaldano rapidamente. Con questa configurazione, il movimento dell’aria è minimo, quindi se possibile, procurati una ventola da montare nella parte anteriore del case per immettere aria fresca.


Configurazione ventole dei dissipatori AIO a liquido

Se utilizzi un sistema di raffreddamento liquido all in one per la CPU, le ventole incluse dovrebbero essere montate secondo le istruzioni del produttore. Questi componenti utilizzano ventole speciali ad alta pressione statica per spingere l’aria attraverso le strette alette del radiatore. Tuttavia, esistono disposizioni specifiche per le ventole di questi dispositivi di raffreddamento.

Ecco una tabella di riepilogo che illustra come posizionare le ventole per ottimizzare l’airflow del tuo PC gaming, con tanto di vantaggi e svantaggi:

Configurazione delle ventoleDescrizioneVantaggiSvantaggi
PushLe ventole spingono l’aria attraverso il radiatoreConfigurazione comune e raccomandataPuò causare una maggiore rumorosità del sistema
PullLe ventole aspirano l’aria attraverso il radiatoreMeno comuneMeno efficace rispetto alla configurazione Push
Push-PullUtilizza sia le ventole incluse nell’AIO che le ventole aggiuntive montate sull’altro latoAumenta le prestazioni complessive del radiatoreRequisiti aggiuntivi di spazio e costi
Parte superiore del caseMontaggio dell’AIO nella parte superiore del caseEspulsione immediata del calore dall’interno del caseNessun svantaggio rilevante
Parte anteriore del caseMontaggio dell’AIO nella parte anteriore del casePuò riscaldare l’aria fresca dall’esternoPotenziale aumento della temperatura interna del case
Configurazione ventole dei dissipatori a liquido per migliorare il flusso d’aria
  • La disposizione Push prevede che le ventole spingano l’aria attraverso il radiatore ed è la configurazione più comune e raccomandata dai produttori. A seconda che il tuo case sia montato nella parte superiore o anteriore, questa configurazione farà uscire l’aria calda dal radiatore e dal case o farà entrare aria fresca attraverso il radiatore nel case. L’espulsione dell’aria calda dalle alette del radiatore può essere limitata da opzioni di montaggio o esigenze estetiche.
  • La configurazione Pull invece prevede che le ventole aspirino l’aria attraverso le alette del radiatore ed è meno comune e meno efficace rispetto alla disposizione Push. Anche per la configurazione Pull valgono gli stessi principi di posizionamento e di espulsione dell’aria calda.
  • La configurazione Push-Pull è una scelta che può migliorare l’efficienza del raffreddamento, ma richiede ventole e spazio aggiuntivi all’interno del case. In questa configurazione, le ventole dell’AIO spingono l’aria attraverso il radiatore e da una a tre ventole aggiuntive montate sull’altro lato, anch’esse orientate per spingere l’aria, che passa attraverso il radiatore. Questa configurazione può aumentare le prestazioni complessive del raffreddamento, ma comporta un aumento di ingombro. Inoltre l’aumento di prestazioni è limitato a pochi gradi.

Quando possibile, è meglio montare l’AIO nella parte superiore del case (o nella parte posteriore se si tratta di un AIO da 120 mm) piuttosto che nella parte anteriore, poiché in questo modo l’aria calda espulsa dal radiatore viene immediatamente espulsa dal case. Quando il radiatore è posizionato nella parte anteriore in configurazione Pull o Push-Pull, l’aria fresca dall’esterno viene riscaldata dal calore della CPU mentre viaggia attraverso il radiatore, quindi nel case e attraverso gli altri componenti che generano calore prima di essere espulsa dalla parte posteriore e/o superiore del case.

Conoscenze base sulle ventole del case

Pulire ventole Noctua edited scaled

Di seguito vediamo le informazioni più importanti da tenere a mente sulle ventole.

Prima di tutto devi considerare che la maggior parte dei case include già una o più ventole installate. Quasi tutti includono una ventola posteriore per espellere l’aria calda dalla parte posteriore del PC.

La qualità delle ventole del case varia, ma di solito è in linea con la qualità del case. I migliori case per PC includono spesso ventole di alta qualità, mentre le opzioni a basso costo tendono a utilizzare ventole con prestazioni inferiori (e spesso più rumorose).

  • Dimensioni della ventola: le ventole sono disponibili in un’ampia gamma di dimensioni, ma le più comuni sono 120 mm e 140 mm, con le grandi ventole da 200 mm che stanno vedendo un po’ di rinascita. Il vantaggio di una ventola più grande è che può spostare la stessa quantità d’aria a un numero inferiore di giri, riducendo così il rumore della ventola. Verifica le dimensioni supportate dal tuo case e dove possono essere installate.
  • Gli RPM, o rotazioni al minuto, rappresentano la velocità di rotazione della ventola. Più alti sono gli RPM, più aria si muove, ma velocità elevate spesso significano più rumore, misurato in decibel (dB). Una ventola che gira troppo velocemente potrebbe avere un motore più potente e generare più vibrazioni rispetto a quelle che sentirai durante l’utilizzo del PC. Se il rumore della ventola ti infastidisce, cerca una ventola con un rumore inferiore a 30 dB.
  • CFM, RPM e rumore: il volume d’aria che una ventola può spostare è misurato in piedi cubi al minuto (CFM). Questo numero può variare ampiamente a seconda delle dimensioni della ventola, dell’RPM e del bilanciamento dei livelli di rumore, ma una “buona” ventola del case di solito sposta fino a 50 CFM.

Quando acquisti ventole per il case, cerca il miglior equilibrio tra CFM e dB, tenendo in considerazione il tuo budget. Gli RPM sono meno importanti se la ventola può spostare molta aria senza trasformare il tuo PC un aereo. Ventole di alta qualità (come la Noctua in foto) possono spostare più CFM di aria a parità di RPM rispetto a tante ventole, anche di buon livello. Il risultato è un rumore di sistema inferiore.

image

Puoi anche accedere al BIOS del tuo sistema (o eventualmente utilizzare l’apposita applicazione) e creare una curva della ventola personalizzata per bilanciare le prestazioni di raffreddamento con i livelli di rumore.

Questo ad esempio è il sistema di controllo delle ventole della scheda madre Gigabyte Aours, controllabile da Bios o programma Windows.

Si possono tipicamente impostare preset predefiniti (silenzioso, normale, turbo). Se si ha una certa esperienza si può creare la propria curva di temperatura.

Un’altra opzione è quella di aggiungere una o più ventole al tuo sistema. Più ventole, e quelle con pale più grandi, possono spostare più aria, il che consente loro di funzionare a velocità più basse, riducendo il rumore complessivo del sistema. A seconda delle ventole del case scelte, questa opzione potrebbe costarti di più rispetto alle ventole più piccole, ma avrai un sistema più silenzioso. Preferisci ventole da almeno 120mm, se possibile.

Per identificare il lato di aspirazione e scarico della ventola del PC, controlla i bordi della ventola per vedere se c’è una piccola freccia, che spesso i produttori posizionano per indicare la direzione del flusso d’aria. Puoi anche far girare la ventola e usare la mano per sentire la direzione in cui si muove l’aria. L’adesivo del marchio di solito si trova sul lato dell’aspirazione, poiché è più probabile che sia visibile attraverso i pannelli laterali in vetro o rete.

L’installazione delle ventole del case è facile. Il case dovrebbe avere punti di montaggio fissi sulla parte anteriore, posteriore, superiore, inferiore e talvolta anche sui lati. Assicurati di consultare la documentazione per verificare i diametri delle ventole supportati (di solito 90, 120 mm e 140 mm).

Per installare la ventola, basta inserirla nel case, allinearla con i fori di montaggio e avvitare le viti per bloccarla in posizione. Collega il cavo di alimentazione sulla scheda madre (e RGB, se necessario). Per rimuovere la ventola, scollega i connettori di alimentazione e RGB, svita le viti e il gioco è fatto.

Ricorda di spegnere e scollegare il sistema ogni volta che rimuovi il pannello laterale per fare qualcosa all’interno del PC.

Conclusione

L’ottimizzazione dell’airflow del tuo PC gaming è cruciale per mantenere le temperature a un livello accettabile e prolungare la vita dei tuoi componenti. Assicurati di posizionare le ventole in modo da consentire un flusso d’aria costante e ben direzionato, evitando ostruzioni e accumuli di calore. Scegli ventole di qualità con una pressione statica adeguata per garantire una circolazione d’aria efficiente attraverso le aree ristrette come i radiatori.

Sperimenta con diverse configurazioni di ventole per trovare quella che funziona meglio per te, tenendo sempre in considerazione le esigenze estetiche e lo spazio disponibile nel tuo case. Con un’adeguata gestione delle ventole, puoi ottenere prestazioni eccellenti e durature per il tuo PC gaming.

Potrebbe interessarti vedere come si assembla un computer da gaming partendo da zero. Scopri anche quali sono le migliori configurazioni da gaming a Maggio 2023.

Autore
TECHGames by Giovanni Cardia
TECHGames by Giovanni Cardia
Assemblo computer dal 2009 e ho scritto più di 500 articoli sull'elettronica, sul gaming e su tutto ciò che vi è connesso. Ho fondato TECHGames.it per aiutarti a trovare i migliori prodotti elettronici e a fare chiarezza su come selezionarli. Dal 2018 sono laureato in Amministrazione e Organizzazione con tesi sul diritto dell'informatica (Università degli Studi di Cagliari). Grazie alla mia formazione accademica e alla mia esperienza pratica, sono in grado di offrire una prospettiva completa e approfondita sulle ultime tendenze e sviluppi nel mondo della tecnologia.

Non perdere le offerte, guide e consigli su TECHGames.it

Usa questi pulsanti se vuoi condividere:

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Offerte
Consigliati
Tips
Configurazioni PC
Hardware
Video
Audio
Postazione
Videogiochi