Indice

Migliori allarmi per casa smart 2023

Proteggi i tuoi beni e la tua famiglia con i migliori allarmi per casa Smart che si possono trovare in commercio quest’anno. Ecco un esempio dei migliori modelli che potrai vedere:

1° Consigliato
Offerta2° Consigliato
HOMETOUCH 7"
Con collegamento alla rete domestica, per utilizzare la funzione cloud tramite LAN o WLAN.
659,23 € −59,09 € 600,14 € Amazon Prime

È più facile che mai creare una casa intelligente in cui puoi controllare a distanza luci, termostati,  aspirapolvere, tosaerba e praticamente tutta l’elettronica da un’app per smartphone. Ha anche reso semplice e piuttosto conveniente monitorare la tua casa praticamente da qualsiasi luogo. I migliori allarmi Smart sono altamente personalizzabili e disponibili come kit fai da te o come configurazioni ad abbonamento che includono installazione e monitoraggio professionali.

A seconda delle tue esigenze, puoi utilizzare un sistema che funzioni da solo o pagare una quota di abbonamento, per fare in modo che i professionisti sorveglino la tua casa 24 ore su 24 e contattino i vigili del fuoco o i dipartimenti di polizia locali quando si attivano gli allarmi. Puoi anche sfruttare i servizi di monitoraggio su richiesta quando sei in vacanza. Naturalmente, più servizio hai, più dovresti aspettarti di pagare.

Se non sei ti serve un sistema di allarme su abbonamento, sono disponibili numerosi dispositivi di sicurezza che ti consentono di monitorare la tua casa da qualsiasi luogo tramite telefono, PC o tablet, comprese telecamere di sicurezza interne ed esterne, campanelli video, sensori di movimento e serrature Smart. Questi offrono un rapporto qualità prezzo decisamente superiore e sono tipicamente la scelta migliore per la maggior parte delle persone.

In questa pagina scoprirai le diverse scelte migliori, oltre a ciò che devi sapere prima di decidere come proteggere e monitorare la tua casa. 

Migliori allarmi per casa Smart consigliati nel 2023: rapporto qualità prezzo

Scopri la classifica dei migliori allarmi per casa Smart consigliati nel 2023:

1° Consigliato
Offerta2° Consigliato

HOMETOUCH 7"

  • Lo schermo video HomeTouch da 7" (17,8 cm) con superficie touch capacitiva non è solo la vostra stazione video domestica con collegamento allo smartphone, ma anche la centralina di controllo per la vostra automazione domestica MyHome.
  • Con collegamento smartphone/WLAN: riceverete messaggi push sul vostro smartphone quando i visitatori suonano. Parlare, aprire la porta, cambiare la fotocamera dal vivo e controllare la luce tramite smartphone.
  • Un semplice controllo dell'impianto attraverso la panoramica ottimale: l'hometouch sa sempre quando ci si trova. Lo schermo si attiva automaticamente grazie al sensore di prossimità integrato.
3° Consigliato

ALLARME CASA WIRELESS Sistema di allarme senza fili Antifurto casa wireless con sirena esterna solare Wi-Fi 4G GSM Tuya Smart Life Alexa Google - ACW-18

  • Il sistema di antifurto casa wireless è un allarme a doppia rete che utilizza sia il Wi-Fi che la rete mobile (GSM/4G). Tutti i sensori sono collegati all’hub in modalità wireless. Supporta fino a 100 sensori wireless, 4 zone cablate, 10 tag remoti, più sirene wireless e una sirena esterna filare. Include 6 sensori di movimento pir, 10 sensori magnetici finestra/porta, 3 telecomandi, 2 rfid, 1 sirena solare per esterno. Possibilità di aggiungere ulteriori accessori.
  • Backup Battery:3.7V, 500mAh Rechargeable Lithium Battery
  • Wi-Fi: IEEE802.11b/g/n
4° Consigliato

Yale 60-3200-EU0I-SR, Allarme per la casa gestito da Smartphone, 868MHz/2.4 GHz.

  • Yale utilizza una frequenza che è strettamente controllata, cioè un canale chiaro e senza interferenze; pre-configurato - i componenti degli allarmi Yale Smart Home sono già collegati allo Smart Hub
  • Facile installazione - Non c'è bisogno di cablaggi; tutti i componenti sono indipendenti e non sono necessari cavi tra le unità
  • Espandibile fino a 40 accessori - fino a 6 sensori di movimento con fotocamera / video camera; puoi attivare/disattivare l'allarme in alcune zone della tua casa
5° Consigliato

ITALIAN ALARM Antifurto Allarme Casa Wireless, GSM + WIFI mod. FUTURA 2022, controllo da APP Android/IOS"Smartlife" con connessione al router di casa, GIÁ CONFIGURATO + assistenza telefonica ITALIA

  • 🌟 ITALIAN ALARM, potente ed efficace KIT antifurto futuristico con controllo totale da app "Smartlife" e "Tuya" con connessione alla rete WiFi domestica. Sfruttando la connessione internet di casa potrai ricevere notifiche push direttamente sul tuo smartphone . con l'applicazione è possibile gestire completamente l'antifurto da qualunque parte del mondo
  • 🌟 E' POSSIBILE UTILIZZARLO CON SCHEDA SIM GSM, CON APP O ENTRAMBE. EFFETTUA CHIAMATE E SMS IN CASO DI ALLARME TRAMITE SCHEDA GSM , INOLTRE TRAMITE APPLICAZIONE GRATUITA "S-HOME" SI UTILIZZA IL PROPRIO SMARTPHONE PER LA GESTIONE TOTALE DELL'IMPIANTO, ARMARE , DISARMARE , GESTIRE TEMPI DI RITARDO, CANCELLARE TELECOMANDI E SENSORI, RINOMINARE SENSORI , VISIONARE STORICO ALLARMI E RICEVERE NOTIFICHE
  • 🌟 Il KIT COMPRENDE OLTRE ALLA CENTRALINA ANCHE 6 SENSORE DI MOVIMENTO, 12 SENSORE MAGNETICO WIRELESS, 4 TELECOMANDO, LA SIRENA INTERNA FILARE, LA SIRENA ESTERNA, TUTTO GIA' ASSOCIATO ALLA CENTRALINA, BISOGNA SOLO ACCENDERE LA SIRENA DAL TASTO INTERNO. SUPPORTA SINO A 100 SENSORI WIRELESS E DISPONE DI 2 ZONE FILARI
6° Consigliato

ITALIAN ALARM Antifurto Casa Wireless KIT FUTURA mod. 2022 con connessione INTERNET WiFi e Combinatore GSM, APP"Smartlife" Android/IOS, completamente configurato + videotutorial + Assistenza ITALIA

  • 🌟 ITALIAN ALARM KIT ANTIFURTO FUTURISTICO CON CONTROLLO TOTALE DA APP CON CONNESSIONE ALLA RETE WIFI DOMESTICA. SFRUTTANDO LA CONNESSIONE INTERNET DI CASA POTRAI RICEVERE NOTIFICHE PUSH DIRETTAMENTE SUL TUO SMARTPHONE . CON L'APPLICAZIONE E' POSSIBILE GESTIRE COMPLETAMENTE L'ANTIFURTO DA QUALUNQUE PARTE DEL MONDO
  • 🌟 IL KIT ANTIFURTO È COMPOSTO DA 6 sensore movimento, 4 telecomando wireless, 12 sensore porta, 1 sirena da esterno, 1 minisirena filare. Tutte le batterie sono incluse
  • 🌟 LA SIRENA E TUTTI I SENSORI WIRELESS SONO GIA' ASSOCIATI ALLA CENTRALE E PROVVISTI DI BATTERIA ( 4 AAA PER SENSORI DI MOVIMENTO E 1 CR2032 PER SENSORE MAGNETICO) AUTONOMIA 18/24 MESI
7° Consigliato

ITALIAN ALARM - FUTURA 4G mod. 2022, Antifurto Allarme Casa WiFi Senza Fili + combinatore telefonico GSM/3G/4G, sirena inclusa. APP Tuya e Smartlife, già configurato + Video Tutorial. Garanzia ITALIA

  • 🌟 ITALIAN ALARM FUTURA, kit antifurto smart con controllo totale da app "Smartlife" o “TUYA” tramite connessione alla rete wifi domestica. Sfruttando la connessione internet di casa potrai ricevere notifiche push direttamente sul tuo smartphone, con l'applicazione è possibile gestire completamente l'antifurto da qualunque parte del mondo
  • 🌟 Oltre alla connessione internet WiFi supporta schede SIM 2G ovvero GSM, 3G e 4G, le quali non servono per connettersi a internet ma solo per ricevere telefonate ed inviare SMS in caso di effrazione. Si possono ricevere notifiche push dall'APP opputre tramite la SIM si possono ricevere telefonate ed SMS in caso di allarme. Tramite le APP "Smartlife" o "Tuya" è possibile la gestione totale dell'antifurto da qualsiasi parte del mondo
  • 🌟 Sensori e sirena sono già associati alla centralina, bisogna solo accendere al sirena dal tasto interno. supporta sino a 100 sensori wireless e dispone di 2 zone filari. videotutorial sul canale ufficiale italian alarm di youtube
8° Consigliato

Somfy 1875230, Somfy Protect, Home Alarm Plus, Allarme Casa senza Fili Connesso con Telecamera di Sorveglianza, Compatibile con Google Assistant tramite IFTTT e TaHoma Switch

  • Sistema di sicurezza ottimale per una casa, comprendente 1 sirena esterna da 112 dB, 1 sirena interna da 105 dB, 1 rilevatore di movimento interno, 3 rilevatori di apertura IntelliTAG, 3 badge di controllo remoto e 1 sistema di controllo, link
  • Può essere facilmente installato e controllato dal tuo smartphone tramite l'app Somfy Protect
  • Con i rilevatori di apertura IntelliTAG, tecnologia brevettata, dà l'allarme prima che avvenga l'intrusione analizzando le vibrazioni di porte e finestre
9° Consigliato

ITALIAN ALARM FUTURA mod. 2022, Antifurto Allarme Casa Wireless, WiFi + combinatore GSM. APP gratuita Android/IOS Smartlife e Tuya. Compatibile Amazon Alexa. GIÁ CONFIGURATO + Videotutorial

  • 🌟 ITALIAN ALARM KIT ANTIFURTO FUTURISTICO CON CONTROLLO TOTALE DA APP "S-HOME" CON CONNESSIONE ALLA RETE WIFI DOMESTICA. SFRUTTANDO LA CONNESSIONE INTERNET DI CASA POTRAI RICEVERE NOTIFICHE PUSH DIRETTAMENTE SUL TUO SMARTPHONE . CON L'APPLICAZIONE E' POSSIBILE GESTIRE COMPLETAMENTE L'ANTIFURTO DA QUALUNQUE PARTE DEL MONDO
  • 🌟 Il KIT comprende: - 5 sensore movimento infrarossi colore bianco - 9 sensore magnetico porta/finestra colore marrone - 4 telecomando antifurto wireless - 1 sirena wireless alimentata con doppio tampere magnetico anti effrazione 120 Db - 1 centralina WIFI + GSM - 1 mini sirena filare da interno 110 Db
  • 🌟 E' possibile utilizzarlo con scheda SIM GSM, con app o entrambe. Invia chiamate e SMS in caso di allarme tramite scheda GSM , inoltre tramite applicazione gratuita "Smartlife" per Android e IOS si utilizza il proprio smartphone per la gestione totale dell'impianto, armare , disarmare, cancellare telecomandi e sensori, rinominare sensori, visionare lo storico allarmi e ricevere notifiche

Migliori allarmi per casa Smart in offerta a Maggio 2023

Cerchi un allarme per casa Smart ma aspetti le offerte? Questi sono gli sconti migliori disponibili in questo momento:

Offerta1° Consigliato
HOMETOUCH 7"
Con collegamento alla rete domestica, per utilizzare la funzione cloud tramite LAN o WLAN.
659,23 € −59,09 € 600,14 € Amazon Prime

Come scegliere il migliore sistema di allarme smart e sicurezza domestica?

Un sistema di allarme Smart si connette alla tua rete Wi-Fi in modo da poter monitorare e controllare i tuoi dispositivi di sicurezza tramite un’app. Ci sono molti sistemi differenti in commercio, che coprono una vasta gamma di prezzi.

I migliori sistemi di allarme Smart entry level costano meno e di solito includono alcuni sensori per porte e finestre, un rilevatore di movimento e un hub che comunica con questi dispositivi tramite uno o più protocolli wireless come Wi-Fi o una rete proprietaria Rete. Puoi aggiungere ulteriori sensori di porte, movimento e finestre per fornire copertura per l’intera casa e costruire un sistema completo che includa serrature; apriporta per garage; telecamere di sorveglianza per interni ed esterni; luci; sirene; rilevatori di fumo e CO; sensori d’acqua; e altro ancora.

Qualsiasi sistema di sicurezza Smart degno di questo nome offre componenti che funzionano insieme, senza interruzioni, e possono essere manipolati utilizzando regole personalizzate. Ad esempio, puoi creare regole per accendere le luci quando un sensore rileva un movimento e impostare una videocamera per iniziare a registrare quando un sensore si attiva. Alcuni sistemi archiviano i video registrati localmente su una scheda SD o un’unità a stato solido, mentre altri offrono l’archiviazione su cloud. 

I video archiviati localmente sono una buona scelta per chi preferisce il fai da te con un budget limitato, ma bisogna fare attenzione a non sovrascrivere i video di cui potresti aver bisogno in seguito. Si tratta semplicemente di prendere un disco rigido con alcuni terabyte di archiviazione e non avrai problemi di spazio. L’archiviazione su cloud semplifica l’accesso ai video registrati, ma può costare centinaia di euro all’anno, a seconda dell’abbonamento. Alcuni sistemi offrono sia l’archiviazione cloud che l’archiviazione locale.

L’app degli allarmi Smart ti consente di utilizzare il tuo smartphone come centro di comando per armare e disarmare il sistema, silenziare gli allarmi, creare regole, aggiungere ed eliminare componenti, ricevere notifiche push quando si attivano gli allarmi. La maggior parte delle app ti consente anche di visualizzare video live e registrati, bloccare e sbloccare le porte e modificare le impostazioni del termostato. Alcune app utilizzano persino i servizi di localizzazione del telefono per attivare e disattivare automaticamente il sistema in base alla tua posizione fisica. 

I sistemi più costosi di solito sono dotati di un pannello a parete che funge da hub di comunicazione, con un display touch-screen che ti consente di fare tutto ciò che fa l’app da un punto centrale nella casa. Il display ti può anche consentire di comunicare con un servizio di monitoraggio professionale quando scatta un allarme e di visualizzare il video da una qualsiasi delle telecamere di sicurezza installate.

Qual è il miglior sistema di allarme per Smart fai da te?

Le configurazioni di allarme per casa Smart fai da te sono ideali per gli acquirenti con un budget limitato perché possono farti risparmiare un pacchetto sui costi di installazione e sui costi di abbonamento. La maggior parte dei sistemi fai da te sono facili da installare e sono disponibili come kit che puoi configurare in base alle tue esigenze. Man mano che le tue esigenze cambiano, puoi ordinare sensori aggiuntivi e altri componenti a tuo piacimento e associarli al sistema in pochi minuti. Il sistema di allarme fai da te è quindi economico, facile da installare ma comunque molto efficiente in ottica di sicurezza.

Buona parte dei sistemi fai da te sono autocontrollati: ricevi comunque avvisi quando i dispositivi si attivano, ma spetta a te contattare le autorità locali in caso di effrazione o incendio. Detto questo, i fornitori di fai da te offrono sempre più servizi di monitoraggio professionale.

Un allarme fai da te entry level di base potrebbe supportare solo uno o due protocolli wireless e di solito offre una selezione limitata di componenti aggiuntivi, mentre i sistemi più costosi supportano più protocolli wireless e sono compatibili con dozzine di componenti aggiuntivi. 

Qual è il miglior sistema di allarmi per casa Smart senza canone mensile?

Sia che tu decida di optare per un sistema fai da te o optare per un sistema installato professionalmente, devi pagare un canone mensile o annuale se hai bisogno di monitoraggio. Con la maggior parte dei sistemi fai da te acquisti l’hardware a titolo definitivo e puoi evitare qualsiasi canone mensile se decidi di eseguire l’automonitoraggio. Se aggiungi il monitoraggio, le tariffe variano, partendo da circa 10 euro mensili.

Il monitoraggio per i sistemi installati professionalmente tende ad essere più costoso. 

Meglio un sistema di telecamere di sicurezza domestica o allarme per casa Smart?

Se vivi in ​​un piccolo appartamento e vuoi controllarlo devi sapere che una telecamera di sicurezza può farlo per molto meno denaro di un sistema di sicurezza completo. Quasi tutte le telecamere di sicurezza autonome si connettono al Wi-Fi di casa, così puoi vedere cosa sta succedendo dal tuo telefono o tablet. La maggior parte ha anche sensori integrati in grado di rilevare movimenti o suoni e successivamente inviarti una notifica di tali eventi. Di solito puoi modificare la sensibilità al movimento della videocamera per evitare falsi allarmi dovuti all’attività degli animali o al passaggio di auto se la videocamera è vicino a una finestra, oltre a creare un programma che accenda o spenga i sensori durante determinate ore del giorno.

Alcune delle telecamere più costose sono dotate di sensori di umidità e temperatura, oltre a interagire con altri dispositivi domestici connessi come sistemi di illuminazione Smart e termostati. Se vuoi risparmiare cerca una fotocamera con uno slot per schede SD che ti permetta di registrare video quando si verificano eventi di movimento o sonori. In alternativa, cerca una fotocamera che offra un piano di archiviazione cloud.

Una telecamera da esterno è l’ideale per tenere d’occhio ciò che accade fuori casa. Questi dispositivi sono resistenti alle intemperie e si collegano alla tua rete Wi-Fi, consentendoti di visualizzare video in diretta dal tuo telefono. Sono abbastanza facili da installare ma, se non hai familiarità o non hai dimestichezza con i cavi elettrici, potresti voler assumere un elettricista professionista per l’installazione.

La maggior parte delle telecamere per esterni offre il rilevamento del movimento con notifiche push ed e-mail; visione notturna e registrazione video attivata ​​da eventi. Altri modelli possono persino distinguere tra un’auto di passaggio, un animale e una persona. 

Campanello video nel sistema di allarmi per casa Smart

I campanelli video offrono un modo semplice per vedere chi sta suonando senza dover aprire o avvicinarsi alla porta. Si tratta di un ottimo componente da integrare nei migliori allarmi per casa Smart. Questi dispositivi si connettono alla tua rete Wi-Fi e inviano un avviso quando qualcuno si avvicina alla tua porta. Registrano video quando qualcuno preme il campanello o quando rileva un movimento, inoltre di solito offrono una comunicazione audio bidirezionale in modo da poter parlare con il visitatore a distanza.

La maggior parte dei campanelli video utilizza il cablaggio del campanello esistente e sono abbastanza facili da installare, i modelli alimentati a batteria si installano in pochi minuti. Alcuni funzionano con altri dispositivi intelligenti come serrature e sirene, oltre a supportare i comandi vocali.

Cerca un modello che offra una risoluzione di almeno 720p, meglio in 1080p, un obiettivo grandangolare (da 140 a 180 gradi), una gamma di visione notturna fino ad almeno 5 metri. A volte è utile poter vedere cosa è successo subito prima o dopo che un visitatore si è avvicinato alla tua porta. Per questo, è necessario un campanello che utilizzi il pre-buffering per registrare quello che si verifica prima che qualcuno prema un campanello o faccia scattare il sensore di movimento. Guarda i migliori campanelli video a Maggio 2023:

Serratura Smart nel sistema di allarmi per casa Smart

Una serratura intelligente  è in genere parte di una solida configurazione di sicurezza per casa Smart, ma non è necessario investire in un sistema completo per utilizzarne uno. Se utilizzi un hub di automazione domestica per controllare cose come  l’illuminazione e i termostati puoi aggiungere una serratura intelligente senza troppi sforzi. Le serrature intelligenti utilizzano fori standard preforati e sono abbastanza facili da installare. 

Puoi aprire o chiudere le serrature Smart tramite un’app mobile e la maggior parte dei modelli può avvisarti quando qualcuno chiude o apre una porta. Molte serrature intelligenti consentono persino di creare programmi di accesso permanenti e temporanei per familiari e amici in base a orari specifici del giorno e giorni della settimana. 

Sono disponibili numerosi modelli di serrature Smart, inclusi serrature touch screen, serrature con chiave a combinazione e serrature che puoi aprire tramite un lettore di impronte digitali. Scopri le serrature Smart a Maggio 2023:

Un sistema di allarme Smart può essere hackerato?

Come ogni prodotto che si connette a Internet e utilizza la tecnologia wireless, i sistemi di allarme per casa Smart (in particolare quelli privi di crittografia) sono vulnerabili all’hacking. Gli hacker dovranno stare tipicamente in prossimità della casa per operare. Altri dispositivi consentono agli hacker di generare rumore radio che può disturbare le comunicazioni tra i sensori e l’hub.

Inoltre, i dispositivi che si connettono tramite Wi-Fi, come telecamere di sicurezza e serrature intelligenti, possono essere violati per accedere alla rete domestica. Un hacker esperto può quindi utilizzare i tuoi dispositivi Wi-Fi e altre risorse di rete per eseguire attacchi DDoS (Distributed Denial of Service) contro reti più grandi. 

Esistono diversi passaggi che puoi eseguire per assicurarti che il tuo sistema di sicurezza domestica sia al sicuro da intrusi informatici dannosi. Ad esempio, puoi sostituire la password predefinita del sistema con una che contiene un mix di lettere, numeri e simboli. Se possibile, cambia di tanto in tanto la tua password. Inoltre, assicurati che la tua rete domestica sia sicura.

Alcuni fornitori di sistemi di sicurezza utilizzano la tecnologia di salto di frequenza per prevenire il disturbo del segnale, mentre altri utilizzano la crittografia incorporata, ma nessuna delle due funzionalità è standard.

Tieni anche d’occhio i registri di accesso della videocamera. Se noti l’attività della videocamera nei momenti in cui sai che nessuno è in casa, potrebbe essere un’indicazione che il tuo sistema è stato compromesso. Assicurati infine che il software di sistema e tutti i dispositivi collegati siano aggiornati. Gli aggiornamenti del firmware spesso risolvono problemi di sicurezza e possono aiutare a proteggere il sistema dalle infiltrazioni.

QUALe tra i migliori allarmi per casa Smart COMPRARE a Maggio 2023

Se stai cercando di capire quale allarme per casa Smart comprare valuta i prodotti in questa classifica. Se non hai ancora deciso valuta principalmente i migliori modelli a Maggio 2023:

1° Consigliato
Offerta2° Consigliato
HOMETOUCH 7"
Con collegamento alla rete domestica, per utilizzare la funzione cloud tramite LAN o WLAN.
659,23 € −59,09 € 600,14 € Amazon Prime

Articolo aggiornato il 2023-05-19. Link affiliazione, Immagini e prezzi prodotti da Amazon PA API. Il prezzo effettivo che si applicherà alla vendita sarà quello che vedrai sul sito del venditore al momento dell'acquisto.

Autore
TECHGames by Giovanni Cardia
TECHGames by Giovanni Cardia
Assemblo computer dal 2009 e ho scritto più di 500 articoli sull'elettronica, sul gaming e su tutto ciò che vi è connesso. Ho fondato TECHGames.it per aiutarti a trovare i migliori prodotti elettronici e a fare chiarezza su come selezionarli. Dal 2018 sono laureato in Amministrazione e Organizzazione con tesi sul diritto dell'informatica (Università degli Studi di Cagliari). Grazie alla mia formazione accademica e alla mia esperienza pratica, sono in grado di offrire una prospettiva completa e approfondita sulle ultime tendenze e sviluppi nel mondo della tecnologia.

Non perdere le offerte, guide e consigli su TECHGames.it

Usa questi pulsanti se vuoi condividere:

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Offerte
Consigliati
Tips
Configurazioni PC
Hardware
Video
Audio
Postazione
Videogiochi