
Il corretto funzionamento del tuo computer e delle sue applicazioni dipende dalla capacità di archiviare e accedere rapidamente ai dati. Per questo motivo, è essenziale la presenza della memoria a breve termine del tuo computer, ovvero la RAM.
Ma cos’è esattamente la RAM e come funziona? Continua a leggere per scoprirne il significato, la sua importanza per garantire un’elaborazione fluida e veloce e capire quando è il caso di aggiornarla.
Cosa è la RAM del PC?
La RAM (Random Access Memory) è la memoria temporanea del tuo computer, dove vengono archiviati i dati attualmente utilizzati dal processore. La memoria ad accesso casuale è molto più veloce rispetto a disco rigido, SSD o su qualsiasi altro dispositivo di archiviazione a lungo termine. La capacità della RAM è quindi fondamentale per le prestazioni del sistema.
Il tuo computer memorizza i dati che devono essere recuperati rapidamente nella RAM: i dati contenuti in essa sono facilmente accessibili, in modo che il processore possa trovarli immediatamente, senza dover accedere alla più lenta archiviazione locale per completare le attività di elaborazione immediate.
La RAM è presente in ogni dispositivo informatico, come ad esempio i computer desktop con sistemi operativi come Windows, MacOS o Linux, i tablet e gli smartphone con Android o iOS, nonché i dispositivi IoT come le Smart TV. Tutti questi dispositivi hanno anche l’archiviazione locale per la memoria a lungo termine, ma quella necessaria per eseguire il processo su cui stai attualmente lavorando è archiviata e accessibile nella RAM.
Quanta RAM serve?
I requisiti di RAM cambiano nel tempo, vediamo un esempio delle quantità desiderabili:
- 4 GB: attività base e documenti con poche pagine aperte alla volta, capienza che sta diventando insufficiente anche per attività base.
- 8 GB: multitasking con diverse pagine e applicazioni aperte. I più recenti giochi tripla A potrebbero avere rallentamenti con questa quantità di memoria.
- 16 GB: multitasking con tantissime pagine e applicazioni aperte. I più recenti giochi tripla A dovrebbero funzionare bene, se non per casi specifici.
- 32 GB e superiore: multitasking estremo o uso per produttività come rendering. È possibile giocare a titoli tripla A con altri programmi in background.
Cosa fa la rAM nel PC?
La RAM (Random Access Memory) del computer viene utilizzata per archiviare temporaneamente i dati che il processore del computer sta attualmente utilizzando, così da poter accedervi rapidamente. Questi dati possono essere i file del sistema operativo, i programmi in esecuzione e i dati generati dalle applicazioni.
Ogni volta che apri un’applicazione o un programma sul tuo computer, viene allocata una porzione di RAM per gestire quei dati. Più programmi sono in esecuzione contemporaneamente, più memoria RAM è necessaria. Se il sistema non dispone di abbastanza RAM per gestire tutte le applicazioni aperte, le prestazioni del computer possono rallentare poiché il processore deve accedere frequentemente all’hard disk per recuperare i dati necessari.
Se, ad esempio, apri una pagina su Word, questa sarà presente in modo prioritario sulla RAM. Quando salvi il documento e chiudi Word, il file sarà presente nel disco fisso e non più sulla memoria. E se chiudi il file senza salvare? Anche in questo caso il file verrà rimosso dalla RAM, ma non sarà presente sul disco fisso e potrebbe essere non recuperabile.
La RAM è quindi essenziale per il corretto funzionamento del tuo computer e per garantire le migliori prestazioni.
Qual è l’importanza della memoria RAM del computer?
La RAM del computer è un componente critico per le prestazioni del sistema. Offre uno spazio alle applicazioni per archiviare e accedere ai dati a breve termine. La mememorizza le informazioni utilizzate attivamente dal computer per un accesso rapido.
Più programmi vengono eseguiti contemporaneamente, più memoria è richiesta. Le unità a stato solido (SSD) sono molto importanti e possono migliorare le prestazioni del sistema, ma non competono con la velocità della memoria ad accesso casuale.
Se il sistema ha poca RAM, può essere lento o avere rallentamenti durante l’utilizzo. Troppa RAM può essere installata con un vantaggio minimo o nullo. È possibile determinare se il computer ha bisogno di più memoria e acquistare la memoria compatibile con gli altri componenti del sistema. I componenti sono progettati secondo gli standard più recenti al momento della produzione, tenendo in considerazione le aspettative di cambiamento della tecnologia.
Per evitare l’utilizzo di memoria incompatibile, i moduli sono fisicamente diversi per ciascuna generazione di tecnologia di memoria. Queste differenze fisiche sono standard nel settore delle memorie. Non potrai quindi sbagliare nell’installazione: semplicemente la RAM sbagliata non entrerà nello slot.
Come capire quando aggiornare la RAM?

Ci sono alcuni segnali che indicano che il tuo computer potrebbe aver bisogno di un aggiornamento della RAM. Ecco alcuni dei sintomi più comuni che possono suggerire la necessità di un aggiornamento della RAM:
- Uso della al RAM 100% (o vicino): Apri il task manager (ctrl+shift+esc), clicca su “più dettagli” e poi vai nella scheda prestazioni. Apri i tuoi programmi e guarda a quanto è l’uso della RAM in percentuale. Se ti avvicini al 100% vuol dire che dovrai considerare l’acquisto di memoria aggiuntiva.
- Freeze (Congelamenti) e blocchi: Se il computer si blocca o va spesso in freeze, potrebbe essere a causa di una carenza di memoria RAM.
- Caricamento delle applicazioni lento: Se le applicazioni impiegano molto tempo per caricarsi o rispondere ai comandi, potrebbe essere un segnale che il computer sta lottando con la quantità di memoria disponibile.
- Problemi con la riproduzione di media: Se riscontri problemi con la riproduzione di video o audio, potrebbe essere necessario aggiornare la RAM per migliorare le prestazioni del sistema.
- Utilizzo elevato della CPU: Se noti che l’utilizzo della CPU è costantemente al 100% o molto elevato, potrebbe essere a causa di una carenza di memoria, poiché il processore deve continuamente accedere all’hard disk per recuperare i dati.
- Messaggi di errore: Se il tuo computer visualizza messaggi di errore relativi alla memoria, potrebbe essere un segnale che la RAM sta fallendo o che è insufficiente. Prova a fare un test della RAM, o considera di cambiarla.
Se riscontri uno o più di questi sintomi, potrebbe essere il momento di considerare un aggiornamento della RAM. Prima di procedere controlla le specifiche del tuo computer per determinare quale tipo di RAM è compatibile e quale quantità può essere installata. In questo modo puoi acquistare la RAM corretta e massimizzare le prestazioni del tuo sistema.
I programmi che ottimizzano la RAM sono utili?
No, anzi rendono solo il tuo computer più lento. I sistemi operativi utilizzano la memoria ad accesso casuale secondo le loro logiche, interferire con queste non porterà a qualcosa di buono e intanto avrai un programma installato che andrà a pesare nel sistema.
La RAM inutilizzata viene tipicamente usata come cache del disco: quando accedi agli stessi dati lo farai in modo molto più veloce perché il sistema operativo non deve leggere nuovamente dal disco. Se un programma ha effettivamente bisogno della memoria, il sistema operativo eliminerà questa cache secondo necessità per dargli più memoria.
Stai pensando di aggiornare la memoria? Guarda quali sono le migliori memorie ad accesso casuale a Settembre 2023. Potrebbe anche interessarti guardare come assemblare il tuo PC gaming.
Scopri anche le altre parti del computer:
- Cosa è la RAM (post attuale)
- Cosa è la CPU
- Cosa è la scheda video
- Cosa è la scheda madre
- Cosa è un SSD?
Se ti interessa guardare di più sul PC Gaming scopri questa risorsa definitiva.