Indice

Tastiere wireless o con filo per il gaming?

Quali tastiere scegliere tra cablate e wireless?

Tastiere wireless o con filo per il gaming

La scelta migliore dipende dalle tue preferenze e dalle tue esigenze, ma ci sono alcune cose di cui discutere.

Risposta veloce: le tastiere cablate sono la scelta ideale se non desideri preoccuparti di interferenze o della durata della batteria. Se vuoi eliminare i cavi o utilizzare la tastiera a distanza, i modelli wireless sono la scelta migliore.

Vediamo di più sulle differenze tra i due tipi di tastiera e quali performance bisogna aspettarsi da ciascun modello.

Quali sono le differenze tra tastiere con filo e senza fili?

Ci sono molte differenze importanti tra le tastiere cablate e quelle wireless, anche tra i modelli di alta qualità. Le tastiere wireless non hanno bisogno di essere connesse fisicamente al computer, mentre questa è ovviamente una necessità per le tastiere cablate. Le tastiere wireless sono quindi più facili da riporre e, tipicamente, possono essere utilizzate anche a una distanza fino a 10 metri.

Anche le tastiere cablate hanno alcuni vantaggi. Non possono subire interferenze di segnale che potrebbero compromettere le prestazioni, dal momento che sono collegate direttamente al PC. Non c’è bisogno di preoccuparsi dell’input lag delle tastiere wireless, anche se è importante notare che con i modelli wireless di alta gamma, l’input lag è quasi impercettibile. Non ci si deve neanche preoccupare della durata della batteria con le tastiere cablate, dal momento che ricevono la corrente direttamente dal cavo con il quale sono connesse.

Tastiera cablata vs tastiera wireless: performance

Tastiere wireless o con filo per il gaming velocita

Le performance sono il punto di forza delle tastiere cablate. Se stai cercando una tastiera che funzioni sempre al meglio, quelle cablate sono da prendere in considerazione. Questo non significa che le tastiere wireless non possano essere utilizzate per il gaming competitivo, però sono più suscettibili a interferenze. La fascia più bassa ed i modelli Bluetooth hanno un input lag decisamente più alto rispetto ai modelli WiFi e cablati.

Molte tastiere da gaming tendono ad essere cablate e anche le migliori tastiere wireless aggiungono input lag, che può influire sulla velocità con cui viene eseguita un’azione tra la pressione del tasto e l’esecuzione effettiva della stessa. Per i modelli top di gamma si parla di meno di 2 ms, difficilmente notabili da utenti medi, ma anche da professionisti. Cosa diversa sarà per i modelli di fascia inferiore, che potrebbero avere ritardi anche molto importanti.

Le tastiere cablate non si scontrano mai con tali problemi e sono sempre al massimo delle prestazioni. Non dovrai mai preoccuparti di ricaricare o sostituire le batterie per una tastiera cablata, il che la rende ideale per situazioni molto intense che potrebbero consumare rapidamente la carica della batteria.

Tastiere wireless o con filo per il gaming: conclusione

Differenze tastiere wireless o con filo per il gaming

Entrambe le opzioni hanno i loro pregi e i loro difetti, escluse le preferenze personali, la scelta migliore per gaming è la tastiera cablata.

Le tastiere cablate hanno generalmente un prezzo più accessibile con opzioni più economiche per chi ha un budget limitato, non richiedono mai la ricarica o la sostituzione delle batterie e non presentano alcun ritardo di input significativo.

Le tastiere wireless offrono il vantaggio fondamentale della portabilità e della mancanza di cavi che occupano spazio sulla scrivania, oltre ad avere tante opzioni premium disponibili sul mercato. Se la portabilità è la tua preoccupazione principale e non ti preoccupi del costo o del ritardo di input, allora potrebbe valere la pena investire in una tastiera wireless.

Per gli acquirenti che si concentrano sulle prestazioni, sui costi o su entrambi, l’acquisto di una tastiera cablata offre decisamente i maggiori vantaggi, con pochi svantaggi da gestire.

Scopri altre risorse che potrebbero tornarti utili nella scelta:

Autore
TECHGames by Giovanni Cardia
TECHGames by Giovanni Cardia
Assemblo computer dal 2009 e ho scritto più di 500 articoli sull'elettronica, sul gaming e su tutto ciò che vi è connesso. Ho fondato TECHGames.it per aiutarti a trovare i migliori prodotti elettronici e a fare chiarezza su come selezionarli. Dal 2018 sono laureato in Amministrazione e Organizzazione con tesi sul diritto dell'informatica (Università degli Studi di Cagliari). Grazie alla mia formazione accademica e alla mia esperienza pratica, sono in grado di offrire una prospettiva completa e approfondita sulle ultime tendenze e sviluppi nel mondo della tecnologia.

Non perdere le offerte, guide e consigli su TECHGames.it

Usa questi pulsanti se vuoi condividere:

Offerte
Consigliati
Tips
Configurazioni PC
Hardware
Video
Audio
Postazione
Videogiochi