Migliori PC gaming 2k 144 fps 2025

Stai cercando un PC assemblato in grado di farti a giocare a 2k 144 FPS nel 2025 ? Continua a leggere la classifica dei migliori PC gaming 2k 144 FPS. Vediamo un esempio dei computer adatti a generare tanti framerate ad una risoluzione piuttosto alta nel Marzo 2025:

2° Consigliato
Vibox VIII-213 SG PC Gamer - Intel i9 11900F Processore 5.2GHz - Nvidia RTX 4090 24Go - 32Go RAM - 2To NVMe M.2 SSD - 850W PSU - Windows 11 - WiFi
Nvidia GeForce RTX 4090 (24GB GDDR6X RAM / HDMI 2.1 / 3 x DisplayPort 1.4a); Intel i9 11900F 8-Core 5.20GHz Turbo CPU (16 Threads / 16MB SmartCache / 65W TDP)
3.839,95 €

Nel mondo del gaming su PC, la qualità dell’esperienza di gioco non dipende solo dalla trama o dal gameplay, ma anche dalle prestazioni tecniche. Avere un PC che può gestire giochi a 2k 144 fps (frame per secondo) o 60 fps può fare una differenza significativa. Questo non solo migliora la fluidità del gioco, ma può anche darti un vantaggio competitivo in titoli che richiedono reazioni rapide.

Migliori PC gaming 2K 144 FPS

Giocare in 2k (QHD) a 144 FPS richiede hardware di fascia molto alta. Con dei computer di questo tipo potresti anche giocare in 4k a 60 FPS; anche se probabilmente sai che dopo aver giocato a 144 FPS è difficile tornare ai 60 e quel balzo di risoluzione in più non sembra così tanto ampio.

C

erto, il passaggio da 60 FPS 144 FPS non è marcato come quello da 30 a 60, ma è ancora tanta roba.

1440 FPS vs 60 FPS

Piccola dimostrazione della differenza che fanno 144 FPS contro 60 FPS (hz è la frequenza del monitor, per supportare i 144 FPS il monitor deve essere a 144hz). A 60 FPS si ha sicuramente un’esperienza godibile, ma a 144 FPS si ha davvero una fluidità molto più alta; e la differenza si nota.

L’obiettivo di questo articolo è di guidarti nella scelta del miglior PC gaming che soddisfi le tue esigenze per un’esperienza di gioco a 2k 144 fps e 60 fps. Che tu sia un giocatore occasionale o un professionista, troverai consigli utili su quali componenti scegliere e come bilanciare le tue esigenze con il tuo budget.

N

ell’articolo, esploreremo vari aspetti come i componenti chiave da considerare (CPU, GPU, RAM, ecc.), le opzioni disponibili a diversi livelli di budget. Quindi, se stai cercando di aggiornare il tuo attuale PC gaming o sei nuovo nel mondo del gaming su PC, questo articolo è il punto di partenza ideale per te.

Ora che sai cosa aspettarti, immergiamoci nei dettagli e scopriamo come scegliere il miglior PC gaming per un’esperienza di gioco straordinaria a 2k 144 fps e 60 fps.

Migliori PC gaming 2k 144 FPS consigliati nel 2025

Scopri la classifica PC gaming 2k 144 FPS consigliati nel 2025:

class="aawp">
1° Consigliato

Vibox VIII-213 SG PC Gamer - Intel i9 11900F Processore 5.2GHz - Nvidia RTX 4090 24Go - 32Go RAM - 2To NVMe M.2 SSD - 850W PSU - Windows 11 - WiFi

  • Nvidia GeForce RTX 4090 (24GB GDDR6X RAM / HDMI 2.1 / 3 x DisplayPort 1.4a)
  • Intel i9 11900F 8-Core 5.20GHz Turbo CPU (16 Threads / 16MB SmartCache / 65W TDP)

Portatili: Migliori PC gaming 2k 144 FPS consigliati nel 2025

Ecco i migliori computer portatili che ti permettono di raggiungere 144 fps in 2k:

1° Consigliato

Dell Alienware m18 R2 Gaming Laptop - 18" QHD+ 165Hz NVIDIA G-SYNC DCI-P3, Intel Core i9-14900HX, 32GB RAM, 1TB SSD, NVIDIA RTX 4080, Windows 11 Home, AlienFX RGB, QWERTY Keyboard, Dark Metallic Moon

  • Alimentato dal processore Intel Core i9-14900HX con Turbo Boost fino a 5,8 GHz, offre velocità ottimali e multitasking fluido per gaming, creazione di contenuti e streaming.
  • Dotato di NVIDIA GeForce RTX 4080 12GB GDDR6, offre ray tracing, grafica potenziata dall'intelligenza artificiale
2° Consigliato

Alienware X16 R2 Gaming Laptop - 16 pollici QHD+ 240Hz 3ms Display, Intel Core Ultra 9-185H, 32GB LPDDR5X RAM, 1TB SSD, NVIDIA GeForce RTX 4080 12GB GDDR6, Windows 11 Home, servizio on-site - Lunar

  • DISPLAY IMMERSIVO: immagini fluide e tempi di risposta rapidi con un display QHDplus da 16" a 240Hz, gamma di colori DCI-P3 al 100%, ComfortView Plus e NVIDIA G-SYNC plus Advanced Optimus. Audio e altoparlanti: Altoparlante tweeter: 2W x 2, Altoparlante woofer: 3W x 4. Fotocamera: 1080p a 30fps, FHD RGB più IR fotocamera microfoni Dual-array
  • PROCESSO POTENTE: migliora la tua esperienza di elaborazione con il processore Intel Core Ultra 9 185H, che include 16 core e cache da 24 MB, oltre a una velocità di clock di 5,1 GHz per un flusso di lavoro efficiente.
3° Consigliato

HP OMEN Gaming Laptop 16,1" FHD Display Intel Core i7-13700HX, NVIDIA GeForce RTX 4080, Windows 11 Home, tastiera QWERTZ, Shadow Black con auricolare wireless HyperX Cloud II Core

  • GAMING: goditi un'esperienza di gioco ottimale ovunque ti trovi grazie al display ad alta risoluzione da 17,3 pollici con frequenza di aggiornamento veloce e tastiera meccanica ottica
  • PROCESSORE: con i PROCESSORI INTEL CORE del 13° Generazione Intel ha evoluto il suo design ibrido e migliorato; i core più potenti sono sinonimo di multitasking migliore
4° Consigliato

MSI Vector 16 HX A14VHG-814IT, Notebook Gaming, 16" 16:10 FHD+ 144Hz, Intel i9-14900HX, RTX 4080 12GB GDDR6, SSD 1TB PCIe4, DDR5 16GB, WiFi 7, 90Whr, Win 11 Home, [Layout e Garanzia ITA] Gray

  • Vector 16 HX A14V offre agli utenti gli strumenti per innovare liberamente come desiderano. Il modello rappresenta la scelta definitiva per gli appassionati STEM, fatto su misura per ottimizzare i loro sforzi.
  • PRESTAZIONI ELEVATE PER GAMERS: Il potente processore Intel Core i9 14900HX è stato progettato per portare la tua esperienza di gioco a un livello superiore. Con l'elevato numero di core e le incredibili velocità di clock, questa CPU da gioco è progettata per fornire la velocità e la reattività che i giocatori desiderano.
5° Consigliato

Alienware M16 R2 Gaming Laptop, Intel Core Ultra 9 185H, 32 GB DDR5 RAM, 2 TB PCle SSD, display QHD+ da 16", Nvidia GeForce RTX 4060, tastiera QWERTY RGB, Windows 11 Pro, Office 2021, Dark Metallic

  • 【Soddisfazione rapida】Un'esperienza di gioco ottimale Gioca con la grafica di cui hai bisogno, le persone che desideri e le periferiche preferite. Qualunque parte tu scelga, Windows 11 ha il software per ottenere il massimo da essi, fornendo così l'alta risoluzione desiderata.
  • Processore e sistema operativo: Intel Core Ultra 9 185H (24 MB di cache, 16 core, 2,3 fino a 5,1 GHz, P-Core) e Windows 11 Pro & Office 2021
6° Consigliato

ASUS TUF Gaming A16 FA608WV#B0D5RG4B89, Notebook con Monitor da 16" Anti-glare, 144Hz, Processore AMD Ryzen AI 9 HX 370, RAM 32GB, 2TB SSD PCIE, NVIDIA® GeForce RTX™ 4060, WIN 11 HOME, Grigio

  • Notebook per il gaming con display da 16'' a 144Hz che garantisce immagini superiori per ogni occasione grazie ai Mini LED Nebula HDR Display e con Adaptive-Sync la frequenza di aggiornamento del display si sincronizza con il frame rate della GPU per ridurre il lag, minimizzare lo stuttering ed eliminare il tearing visivo per un gameplay ultra-fluido e coinvolgente
  • Tastiera ottimizzata per il gioco con retroilluminazione RGB in modo da poter esprimere il proprio stile personale e disponibilità di webcam HD 720p

Perché 2k a 144 fps e 60 fps?

La scelta tra 2k 144 fps e 60 fps dipenderà dalle tue esigenze specifiche, dal tipo di giochi che preferisci e dal tuo budget. Entrambe le configurazioni offrono un’esperienza di gioco di alta qualità, ma con differenze che potrebbero essere cruciali a seconda del tuo stile di gioco.

Definizione di 2k, 144 fps e 60 fps

  • 2k: Si riferisce alla risoluzione dello schermo, che è di circa 2560×1440 pixel. È superiore alla risoluzione Full HD (1920×1080) e offre un’immagine più dettagliata e nitida.
  • 144 fps: Frame per secondo, indica la frequenza con cui le immagini vengono aggiornate sullo schermo. Un frame rate di 144 fps offre un’esperienza di gioco estremamente fluida.
  • 60 fps: È un altro frame rate comune, utilizzato spesso per i giochi e i video. Offre un’esperienza di gioco fluida, ma non quanto 144 fps.

Scopri di più sulle differenze tra i vari refresh rate dei monitor da gaming.

ding">Perché sono importanti?
  • 2k: Una maggiore risoluzione offre un’esperienza visiva migliore, rendendo i dettagli più nitidi e le texture più realistiche.
  • 144 fps: Un frame rate più elevato può migliorare la tua reattività nel gioco, il che è particolarmente utile in titoli competitivi come gli sparatutto in prima persona.
  • 60 fps: È il frame rate standard per avere la giusta fluidità nei giochi e offre un’esperienza di gioco solida senza richiedere hardware troppo costoso.

Vantaggi e svantaggi

  • Vantaggi di 2k 144 fps:
    • Esperienza di gioco ultra-fluida.
    • Dettagli grafici superiori.
    • Potenziale vantaggio competitivo in giochi veloci.
  • Svantaggi di 2k 144 fps:
    • Richiede un hardware più potente e quindi più costoso.
    • Consumo energetico più elevato.
  • Vantaggi di 2k 60 fps:
    • Esperienza di gioco fluida con dettagli grafici elevati.
    • Meno esigente in termini di hardware rispetto a 144 fps.
  • Svantaggi di 2k 60 fps:
    • Meno fluido rispetto a 144 fps.
    • Potrebbe non essere sufficiente per i giochi competitivi ad alta velocità.

Latenza: 144 fps vs 60 fps vs 30 fps

Più fps equivalgono a più fluidità. Ma sai che anche la latenza è molto importante?

La latenza è il tempo che intercorre tra l’esecuzione di un’azione e la sua visualizzazione sullo schermo. In termini di fps, la latenza è pari al tempo necessario per visualizzare un fotogramma completo sullo schermo.

A 30 fps, la latenza è di 33 millisecondi. A 60 fps, la latenza è di 16,6 millisecondi. A 144 fps, la latenza è di 6,9 millisecondi.

    t">
  • Questo significa che con una frequenza di 30 fps, c’è un ritardo di 33 millisecondi tra l’esecuzione di un’azione e la sua visualizzazione sullo schermo. Questo ritardo può essere percepito come un’incertezza nei movimenti del personaggio o come una sensazione di “lag”.
  • Con una frequenza di 60 fps, il ritardo è di 16,6 millisecondi. Questo è un miglioramento significativo rispetto a 30 fps, ma può ancora essere percepito da alcuni giocatori.
  • Con una frequenza di 144 fps, il ritardo è di 6,9 millisecondi. Questo è un livello di latenza molto basso che è difficile da percepire anche dai giocatori più sensibili.
  • La differenza di latenza tra 30, 60 e 144 fps è sostanziale. Con una frequenza di 144 fps, la latenza è ridotta a un livello molto difficilmente percettibile. Questo può migliorare l’esperienza di gioco in termini di fluidità, precisione e reattività.

    Ecco alcuni esempi di come la latenza può influire sull’esperienza di gioco:

    • In un gioco di sparatutto in prima persona, una latenza più bassa può aiutarti a mirare e sparare con maggiore precisione.
    • In un gioco di corse, una latenza più bassa può aiutarti a prendere le curve e superare gli avversari con maggiore fluidità.
    • In un gioco di sport, una latenza più bassa può aiutarti a prendere decisioni più rapide e accurate.

    Dettagli Medi o 60 fps: Migliori PC gaming 2k 144 FPS

    Abbassare i dettagli grafici può essere un buon modo di risparmiare e mantenere i 144 FPS. Scopriamo la classifica dei migliori PC gaming 2k 144 FPS del 2025:

    1° Consigliato

    Greed® Mk2 4K High End Gaming PC Raytracing – Core i7 12700F - RTX 4060 – computer/desktop da 5,3 GHz – 32 GB DDR4 RAM – Disco da 1TB SSD – WLAN + W11 Pro

    • Prodotto in Austria. Vi presentiamo con orgoglio il nostro nuovo PC da gioco Greed High End. Questo è costruito con la massima cura dal nostro team di esperti informatici in Austria. Ogni sistema è assemblato a mano e testato per la massima qualità per offrirti un'esperienza di gioco indimenticabile. Siamo così convinti dei nostri prodotti che possiamo offrirvi una garanzia di tre anni.
    • Il design incontra la forza. Con il nostro PC da gioco avrete un potente partner al vostro fianco, che non solo offre prestazioni impressionanti, ma anche un aspetto straordinario. Sia la custodia/alloggiamento e i componenti RGB integrati garantiscono un'atmosfera futuristica e conferiscono alla vostra configurazione un tocco in più
    Offerta2° Consigliato

    Acer Nitro 50 N50-656 Desktop Gaming con Processore Intel Core i5-14400F, RAM 16 GB DDR5, SSD 1 TB M.2 PCIE, Scheda Grafica Nvidia GeForce RTX 4060 8 GB GDDR6, Wireless Lan, Windows 11 Home

    • ✅ GIOCA SENZA COMPROMESSI: domina il gaming con un pc desktop che include un processore Intel Core di 14a generazione i5-14400F, la scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 4060 8 GB GDDR6, memoria SSD da 1 TB e fino a 32 GB di RAM DDR5 5600 MHz
    • ✅ SCHEDA GRAFICA NVIDIA GEFORCE RTX 4060: le GPU dei notebook gaming NVIDIA GeForce RTX serie 40 superano il muro del suono sia per i giocatori sia per i creatori. Sono supportate dall'architettura ultra-efficiente NVIDIA Ada Lovelace, che garantisce un salto di qualità
    3° Consigliato

    HP Victus 15L TG02-0004sl Desktop, AMD RYZEN 5 5600G, 16GB RAM DDR4, 512GB SSD, RTX 4060 8GB GDDR6, PSU 80 Plus Gold da 350W, Windows 11, 3 Mesi di PC Game Pass inclusi, Grigio

    • Con 3 mesi di PC Game Pass inclusi, potrai giocare con gli amici a centinaia di titoli, incluse le nuove uscite dal giorno del lancio e l'abbonamento a EA Play e altri vantaggi riservati agli abbonati
    • SISTEMA OPERATIVO: notebook HP con Windows 11 Home ottimizzato per Giochi, Clients, Tools, piattaforme di Streaming, Video Editing, Computer Grafica e per le Suites Microsoft
    4° Consigliato

    EMCA4 Computer Gaming PC Assemblato Fisso Ryzen 7 5700X - RTX 4060 TI 8GB - SSD M.2 1TB nvme - Ram 32GB DDR4 3200Mhz - RGB - Windows 11

    • ✅ Case: Shake 2xUSB3.0 VETRO TEMPERATO,4X12cm ventole ARGB FAN
    • ✅ Motherboard : B450M (GigaLan - USB3.0 - Audio) ✅ Alimentatore : 600W 80 Plus

    Ecco invece i PC portatili che ti permettono di visualizzare una risoluzione 2K a 144 fps a Marzo 2025:

    Offerta1° Consigliato

    acer Nitro 17 AN17-42-R8Q4 Notebook Gaming, Processore AMD Ryzen 9 8945HS, Ram 16 GB DDR5, 1024 GB SSD, Display 17.3" QHD IPS 165 Hz DDS, NVIDIA GeForce RTX 4070 8GB GDDR6, Windows 11 Home

    • ✅ QUALITA' SUPERIORE CON IA INTEGRATA: la nuova linea di processori AMD Ryzen serie 8040 di AMD è progettata per aiutarti a scoprire nuove e deliziose esperienze con prestazioni affidabili e la tecnologia innovativa di Ryzen con IA integrata. Sfrutta la potenza del notebook gaming con processore AMD Ryzen 9 8945HS, 16 GB RAM DDR5 e scheda grafica GeForce RTX 4060 8 GB GDDR6
    • ✅ SPETTACOLO VISIVO: immergetevi nel display da 17.3 pollici del pc gaming portatile con un display da 165 Hz QHD. La gamma di colori vividi di DCI-P3 al 100% soddisfa le specifiche NVIDIA G-SYNC, offrendo una visione impareggiabile che mantiene ogni fotogramma perfetto, ogni colore pulito e ogni movimento senza interruzioni. Non si tratta solo di giocare. Si tratta di una rivoluzione sensoriale coinvolgente
    2° Consigliato

    Dell Alienware m16 R2 Gaming Laptop – 16" QHD+ 240 Hz Nvidia G-Sync sRGB, Intel Core Ultra 7 155H, 16GB RAM, 1TB SSD, NVIDIA GeForce RTX 4060, Windows 11 Home, Tastiera AlienFx, Dark Metallic Moon

    • PRESTAZIONI DI GIOCO ECCEZIONALI: Alimentato dal processore Intel Core Ultra 7 155H e dalla GPU NVIDIA GeForce RTX 4060 con architettura Ada Lovelace, garantisce grafica fluida, ray tracing realistico e velocità elevate per i giochi più esigenti.
    • DISPLAY COINVOLGENTE: Schermo da 16" QHD+ con formato 16:10 e frequenza di aggiornamento di 240 Hz per immagini nitide e dinamiche, ideale per il gaming e il multitasking. Fotocamera FHD con HDR e IR per riconoscimento facciale incluso.
    3° Consigliato

    HP Victus 15-fb2001sl Notebook, AMD Ryzen 7-8845HS, RAM 16GB, 1TB SSD, Display 15.6 FHD Antiglare IPS 300 nits 144Hz, NVIDIA RTX 4060 8GB, Webcam 720p TNR, AMD FreeSync, Windows 11, Grigio

    • INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL TUO SERVIZIO: I notebook HP dotati di AI migliorano le prestazioni in tempo reale, adattandosi alle esigenze per un’esperienza di utilizzo efficiente e senza interruzioni
    • Scatena il massimo delle prestazioni con AMD Ryzen 7 8845HS: potenza AI integrata per gaming fluido ed esperienze immersive, con intelligenza adattiva che ottimizza ogni azione
    4° Consigliato

    HP OMEN Gaming Laptop 17,3" QHD 240Hz, display Intel Core i7-13700HX, 32 GB DDR5 RAM, 1 TB SSD, NVIDIA GeForce RTX 4070, Windows 11, QWERTZ, Shadow Black

    • GAMING: goditi un'esperienza di gioco ottimale ovunque ti trovi grazie al display ad alta risoluzione da 17,3 pollici con frequenza di aggiornamento veloce e tastiera meccanica ottica
    • PROCESSORE: con i PROCESSORI INTEL CORE del 13° Generazione Intel ha evoluto il suo design ibrido e migliorato; i core più potenti sono sinonimo di multitasking migliore
    5° Consigliato

    Acer Predator Helios 300 PH317-56-71RM Notebook Gaming, Processore Intel Core i7-12700H, Ram 32 GB DDR5, 1024 GB SSD, Display 17.3" QHD IPS 165 Hz, NVIDIA GeForce RTX 3070Ti 8 GB, Windows 11 Home

    • ✅ PRESTAZIONI ESTREME: domina il gaming con prestazioni al livello di un pc desktop con il più recente processore Intel Core di 12a generazione i7-12700H, la scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 3070 Ti 8 GB, memoria SSD da 1024 GB e fino a 32 GB di RAM DDR5 4800 MHz
    • ✅ IMPATTO VISIVO: annienta la competizione con il tuo gaming laptop Predator grazie al display 17.3" QHD FHD con formato 16:9 e refresh rate di 165 Hz. Goditi un gameplay fluido, vibrante e dinamico su uno schermo dai colori intensi e realistici
    6° Consigliato

    MSI Thin A15 B7VF-202IT, Notebook Gaming, 15.6" FHD 144Hz, AMD Ryzen 7 7735HS, Nvidia RTX 4060 GDDR6 8GB, SSD PCIe4 1TB, RAM DDR5 16GB 4800MHz, WiFi 6E, Win 11 Home [Layout e Garanzia ITA] Gray

    • Tutte le meraviglie del mondo gaming attendono di essere scoperte e il Thin A15 è il compagno perfetto per il tuo viaggio! L'iconico telaio sottile è ora disponibile nel nuovo colore Cosmos Grey e hardware aggiornato. Sfrutta la potenza e sperimenta il mondo dei giochi con Thin A15!
    • NUOVO STANDARD DI GIOCO: Benvenuti nell'era delle prestazioni. La serie AMD Ryzen 7735HS introduce la velocità di "Zen 3+" per gamers e creators con la massima potenza per affrontare qualsiasi gioco o flusso di lavoro. Con un massimo di 8 core e 16 thread, i processori AMD Ryzen serie 7735HS offrono prestazioni rivoluzionarie.

    Scegli un monitor a 144hz e settalo correttamente

    Se hai un PC abbastanza potente da supportare i 144 FPS ma non hai un monitor di buona qualità a 144 HZ non avrai il giusto beneficio. Assicurati che, nel pannello della scheda grafica e di windows, la frequenza sia settata a 144hz.

    Quale pc gaming 2k 144 fps conviene comprare a Marzo 2025?

    Dai un’occhiata alla classifica in questo articolo per i consigli sull’acquisto dei migliori PC gaming 2k 144 FPS. Per giocare in 2k a 144 fps a dettagli alti ti serve sicuramente una configurazione di fascia alta. Considera principalmente questi modelli di PC gaming per giocare in 2k a 144 FPS:

    aawp-product--list aawp-product--inline-info aawp-product--bestseller aawp-product--ribbon" data-aawp-product-asin="B0BWFT4X38" data-aawp-product-id="534056" data-aawp-tracking-id="techgames1-21" data-aawp-product-title="Vibox VIII-213 SG PC Gamer - Intel i9 11900F Processore 5.2GHz - Nvidia RTX 4090 24Go - 32Go RAM - 2To NVMe M.2 SSD - 850W PSU - Windows 11 - WiFi" data-aawp-click-tracking="title" data-aawp-local-click-tracking="1"> 1° Consigliato
    Vibox VIII-213 SG PC Gamer - Intel i9 11900F Processore 5.2GHz - Nvidia RTX 4090 24Go - 32Go RAM - 2To NVMe M.2 SSD - 850W PSU - Windows 11 - WiFi
    Nvidia GeForce RTX 4090 (24GB GDDR6X RAM / HDMI 2.1 / 3 x DisplayPort 1.4a); Intel i9 11900F 8-Core 5.20GHz Turbo CPU (16 Threads / 16MB SmartCache / 65W TDP)
    3.839,95 €

    Nota: devi sempre considerare che quelle indicate in questa pagina sono le specifiche di riferimento per la performance in 2k a 144 fps per la media dei giochi. È probabile che troverai giochi nei quali il computer va molto meglio e altri, i “mattoni”, dove va peggio.

    Riepilogo delle opzioni

    Abbiamo esplorato una varietà di componenti e configurazioni per aiutarti a costruire o acquistare il miglior PC gaming per un’esperienza a 2k 144 fps o 60 fps.

    • Alta gamma: Per chi cerca le massime prestazioni e non ha problemi di budget. Prezzo approssimativo a partire da 2500€.
    • Budget medio: Per chi cerca un buon equilibrio tra costo e prestazioni. Prezzo approssimativo intorno ai 1500€ – 2000€.
    • Budget limitato: Per chi ha un budget più ristretto ma vuole comunque un’esperienza di gioco decente. In questo caso non raggiungiamo i 60 fps in 2k, se non abbassando dettagli e usando FRS/ DLSS. Prezzo approssimativo intorno ai 700€ – 1200€.

    Guarda anche le build per assemblare il tuo PC gaming.Se vuoi vedere meglio quali PC puoi trovare guarda i migliori desktop del 2025 o guarda tutti i migliori fissi da gaming. Guarda anche come organizzare la tua postazione gaming.

    I componenti da tenere a mente per il 2K a
    144 fps

    Per assemblare i migliori PC gaming capaci di gestire giochi in 2K a 144 fps, è essenziale puntare su componenti di alta qualità che garantiscano prestazioni ottimali. Ecco una guida con i componenti chiave e link utili per approfondimenti:

    1. Scheda Video: Una scheda video potente è cruciale per il gaming in 2K. Modelli come NVIDIA RTX 4080 o AMD Radeon RX 7900 XTX sono ideali per raggiungere 144 fps in 2K.
    2. Processore: Un processore ad alte prestazioni, come un AMD Ryzen 5/7 o un Intel i5/i7, è necessario per supportare la scheda video e garantire un gameplay fluido.
    3. SSD e Archiviazione: Un SSD veloce è fondamentale per ridurre i tempi di caricamento. Combinarlo con hard disk esterni o SSD esterni offre spazio aggiuntivo per giochi e file.
    4. RAM: Per il gaming in 2K, RAM di alta qualità da almeno 16GB è raccomandata per gestire giochi esigenti e multitasking.
    5. Case e Raffreddamento: Un case ben progettato con un sistema di ventole efficienti o raffreddamento a liquido è essenziale per mantenere temperature ottimali.
    6. Scheda Madre: Una scheda madre di qualità supporta l’aggiunta di componenti aggiuntivi e garantisce stabilità.
    7. Alimentatore: Un alimentatore robusto è necessario per supportare componenti ad alta potenza.
    8. Accessori: Per un’esperienza di gioco completa, considera controller, volanti, e altri dispositivi di input di qualità.
    9. Scheda di Rete e Audio: Una scheda di rete affidabile è importante per il gaming online, mentre una scheda audio di qualità migliora l’esperienza sonora.
    10. Monitor: Per sfruttare appieno la potenza di un PC 2K, è necessario un monitor 2K con un buon tempo di risposta e un alto refresh rate.

    Consultando la guida alla configurazione di PC gaming, è possibile ottenere ulteriori dettagli e consigli su come assemblare il PC ideale per il gaming in 2K a 144 fps. Con questi componenti, si può trovare il miglior PC desktop per un’esperienza di gioco in 2K immersiva e fluida.

    Ora che sei armato di tutte queste informazioni, è il momento di fare una scelta informata. Valuta attentamente le tue esigenze, il tuo budget e il tipo di giochi che ti piace giocare. Non importa quale percorso tu scelga, l’importante è che tu possa goderti la tua esperienza di gioco al massimo. Quindi, vai avanti, fai la tua scelta e immergiti nel fantastico mondo del gaming su PC!

    mark" data-pin-color="red" data-pin-height="128">pinit fg en rect red 28

    Articolo aggiornato il 2025-03-07. Link affiliazione, Immagini e prezzi prodotti da Amazon PA API. Il prezzo effettivo che si applicherà alla vendita sarà quello che vedrai sul sito del venditore al momento dell'acquisto.

    Non perdere le offerte, guide e consigli su TECHGames.it

    Usa questi pulsanti se vuoi condividere:

    Offerte
    Consigliati
    Tips
    Configurazioni PC
    Hardware
    Video
    Audio
    Postazione
    Videogiochi

    Cosa è TECHGames.it

    Chi Siamo
    Sono Giovanni Cardia, ho fondato TECHGames.it nel 2021 e mi impegno a fornire recensioni dettagliate, guide all’acquisto e notizie aggiornate che ti aiuteranno a fare scelte informate e a migliorare la tua esperienza di gioco.

    L’intenzione è quella di creare un sito dove ogni gamer, sia esso un principiante o un veterano, possa trovare risorse utili e consigli esperti.

    Gli obbiettivi

    L’obbiettivo è semplice: fornire informazioni accurate, dettagliate e affidabili che aiutino i nostri lettori a navigare nel sempre più complesso mondo del gaming e della tecnologia. Mi impegno a mantenere un alto standard editoriale, assicurando che ogni articolo, recensione e guida sia ben ricercato, imparziale e privo di errori.

    Perché Scegliere TECHGames.it

    • Affidabilità: Tutti i contenuti sono basati su ricerche approfondite e analisi dettagliate.
    • Esperienza nel Settore: sono un professionista con più di 15 anni di esperienza nel mondo del gaming e della tecnologia.
    • Trasparenza su sponsor e monetizzazione: Qualsiasi contenuto sponsorizzato viene distinto dagli altri in modo chiaro, qualora vengano inviati prodotti per la recensione sarà specificato. Mi impegno a far si che il sito sia chiaro e trasparente, così che ognuno possa trarre le sue conclusioni.
    • Integrità: Rinuncio e ho spesso rinunciato a sponsor non dichiarate e alla manipolazione delle mie classifiche in cambio di denaro facile. Nel sito non ci sono pubblicità a tutto schermo o video invasivi, ma solo le inserzioni basiche: anche in questo caso preferisco una migliore esperienza utente, anche se questa viene a costarmi personalmente.
    • Indipendenza: Il sito guadagna principalmente quando qualcuno fa acquisti idonei dai link, senza rincari per il cliente. Questo mi permette di promuovere i prodotti che penso siano di buon livello.
    • Testing di prima mano: Eseguo personalmente il testing dei prodotti di cui parlo, comprandoli spesso come se fossi un normale consumatore; le mie valutazioni sono frutto dell’esperienza acquisita dopo aver svolto una grandissima quantità di testing.

    Contatti
    Se hai domande, commenti o suggerimenti, trovi la email di contatto nel footer, scorrendo in basso nella pagina.

    Grazie per aver scelto TECHGames.it come fonte di informazione nel mondo del gaming e della tecnologia. Spero che questo sito diventi una parte fondamentale della tua vita da gamer.