Il PC entry level più economico può costare circa 700 euro, mentre i prezzi di alcune build di fascia alta possono facilmente le diverse migliaia di euro. Un buon PC da gaming è, in generale, più costoso delle console al momento dell’acquisto. Ecco i costi dei PC Gaming più ricercati a Gennaio 2025:
A seconda del periodo, scegliere un PC già assemblato può essere un buon modo per risparmiare quando i componenti sono sovraprezzati, a condizione che tu non stia pagando in eccesso per una build sottodimensionata. Oppure puoi scegliere una configurazione per PC Gaming per fascia di prezzo, assemblandola o facendola assemblare.
Infine, c’è anche la possibilità di rispar
miare costruendo un PC con hardware vecchio e usato, anche se ti esponi al rischio di malfunzionamenti.Costi a lungo termine
Qualcosa che è importante tenere a mente è che c’è anche il costo lungo termine da considerare, ed è qui che le cose cambiano a seconda delle tue abitudini di gioco.
Una console può durare per l’intera generazione (circa sette anni) se la mantieni, un PC potrebbe avere bisogno di un aggiornamento durante quel periodo di tempo, specialmente se acquistato in prossimità al lancio delle console.
C’è anche da considerare che, come il PC potreb
be andare aggiornato per migliorare le performance, anche le console vedono il rilascio di nuove soluzioni aggiornate e più potenti.I giochi per PC costano tipicamente di meno, sia al lancio (circa 10 euro in meno), sia ai saldi. Come vedremo dopo, nella sezione adatta, è possibile risparmiare anche di più.
Se ti piacciono i giochi multiplayer, vale la pena notare che giocare su un PC significa avere il multiplayer gratuito, mentre sia Sony che Microsoft richiedono all’utente di pagare un abbonamento per poter giocare online. Con gli abbonamenti puoi ottenere anche diversi giochi gratuiti ogni mese, ma puoi giocarli solo fintanto che l’abbonamento è attivo.
I servizi in abbonamento Sony e Xbox, sebbene siano legati
al solo multiplayer, possono davvero aumentare nel tempo il costo a lungo termine dei giochi su console, portando il costo totale molto più vicino a quello del gaming su PC.Ultimo ma non ultimo, il PC è una macchina general purpose: può essere un sistema sfruttabile anche per scuola, lavoro e altri tipi di intrattenimento.
Periferiche
Ora valutiamo anche il costo delle periferiche associate a console e PC.
Quando acquisti una console, tutto ciò che devi fare è collegarla alla TV del soggiorno, collegare il controller incluso nella confezione e sei a posto. Naturalmente, le console sono dotate di una molteplicità di periferiche proprietarie e di terze parti, ma queste sono del tutto opzionali.
Per quanto riguarda il PC, dovresti investire in alcune periferiche di cui semplicemente non puoi fare a meno. Le più importanti sarebbero un monitor, tastiera, un mouse e cuffie /altoparlanti.
Bisogna anche considerare che potresti anche collegare il PC alla TV; e se la TV non è adatta al gaming in ogni caso dovresti acquistarne una nuova.
Console VS PC: conclusione sui prezzi
La conclusione della sezione relativa al prezzo sull’argomento Console VS PC è che le console hanno un prezzo di acquisto iniziale inferiore; potrebbero essere anche meno costose da mantenere, ma questo dipende molto dal tuo utilizzo.
Grafica e hardware: Console vs PC gaming
Storicamente, le console sono sempre state in ritardo rispetto ai PC quando si trattava di potenza hardware e prestazioni grafiche, anche al lancio, ed è stato solo grazie a trucchi e ottimizzazioni intelligenti che sono riuscite a rimanere rilevanti con il passare degli anni.
Sia PlayStation 5 e Xbox Series X sono in grado di eseguire molti titoli AAA dall’aspetto impressionante in 4K a 30 FPS stabili, o FPS più alti con una risoluzione più bassa.
Inutile dire che esiste un hardware per PC che può fa
cilmente superare questo tipo di prestazioni, ma è qui che torniamo alla questione dei prezzi e a quanto sarebbe più costoso un PC del genere.Abbiamo già menzionato che uno dei principali vantaggi di possedere un PC è l’enorme varietà di hardware a cui hai accesso, ma è qualcosa che diventa davvero evidente con il passare del tempo. Che si tratti di risoluzione, framerate o funzionalità grafiche aggiuntive, l’hardware del PC supererà inevitabilmente le console e offrirà prestazioni grafiche migliori a prezzi migliori col passare del tempo.
Bisogna anche valutare che una console può dare di più con hardware inferiore, a causa della migliore ottimizzazione possibile.
In questo momento, le console offrono prestazioni ottime, soprattutto se si tiene conto del prezzo, ma i PC le superano già ampiamente. Sempre se hai il budget per farlo.
I giochi: Console vs PC gaming
A quali giochi puoi giocare, come ottenerli e quali sono i fattori da considerare?
Esclusive
Le console hanno avuto numerose versioni esclusive, limitate a un’unica piattaforma. Sony in particolare è nota per essersi assicurata una serie di eccellenti titoli esclusivi che hanno guidato la popolarità di PlayStation 3 e 4, conferendo un vantaggio importante rispetto a Xbox, che era carente in questo senso. Ora le cose sono un po’ diverse.
Sony ha una serie di titoli esclusivi per PlayStat
ion 5 importanti ma anche Microsoft ha anche intensificato la sua strategia. Tra la formazione di Microsoft, possiamo vedere diversi giochi degni di nota come Forza Horizon 5, Halo Infinite, Starfield e persino STALKER 2. Con diverse acquisizioni Microsoft si è impossessata di diversi franchise degni di nota, anche se non è ancora chiaro quale di essi diventerà un’esclusiva.Qualcosa che è importante notare è che “l’esclusività” di Microsoft non è l’esclusività della console in senso tradizionale. Vale a dire, non si tratta di limitare i giochi alle piattaforme Xbox, ma piuttosto di tenerli fuori dalla PlayStation 5. Pertanto, mentre i giochi esclusivi di Xbox Series X/S non saranno disponibili sulla console di Sony, tutti saranno disponibili su PC.
Dovremmo anche notare che il PC ha delle esclusive. Queste esclusive sono dovute a fattori quali limitazioni hardware, incentivi finanziari insufficienti o altri fattori vari che portano alcuni titoli a non arrivare su console. Pensiamo a molti titoli strategici, indie, e multiplayer.
Molte esclusive finiscono per rimanere tali solo per un pe
riodo di tempo limitato, anche se quel tempo potrebbe durare diversi anni. La maggior parte delle esclusive PlayStation 4 acclamate dalla critica sono state o sono attualmente trasferite su PC, è una scommessa sicura che lo stesso accadrà con le esclusive PlayStation 5 una volta che le vendite saranno diminuite nel corso degli anni.Non sarai in grado di giocare a tutto su un’unica piattaforma, ma tra tutte il PC è quella che permette il più grande parco giochi e anche quello più longevo.
Acquisizione del gioco
Prima di tutto, è importante fare la distinzione tra copie digitali e copie fisiche dei giochi. La popolarità delle copie fisiche è diminuita. Oggi, le copie fisiche dei giochi per PC sono quasi estinte e rimangono rilevanti solo per le console. Sebbene tu possa ancora vedere i giochi per PC nei negozi, le scatole in realtà non contengono un disco ma un codice da riscattare su Steam o su un’altra piattaforma.
Ci sono ancora vantaggi nel possedere copie fisiche dei gi
ochi. A parte il fatto che alcune persone preferiscono semplicemente collezionare copie fisiche e rivestire gli scaffali con i loro giochi preferiti, c’è anche il fatto che puoi sempre vendere una copia fisica di un gioco dopo aver finito di giocarci. Allo stesso modo, puoi acquistare copie usate a prezzi inferiori.Questo può farti risparmiare una notevole quantità di denaro, soprattutto considerando che altrimenti saresti confinato negli store ufficiali di Sony e Microsoft, nessuno dei quali è noto per sconti frequenti e/o generosi, almeno non rispetto a quelli che può arrivare su PC.
Quando si tratta di come ottenere copie digitali di giochi su PC, la situazione è più diversificata e meno pesante per i portafogli.