Scegli le migliori schede audio per PC per una maggiore qualità e nitidezza dell’audio del tuo sistema: vediamo quali sono le migliori con classifiche, e offerte del momento. Ecco un piccolo esempio delle schede in classifica:
Che cos’è una scheda audio e perché ne hai bisogno?
Una scheda audio è un circuito che produce un suono su un PC che può essere ascoltato tramite cuffie o altoparlanti. Ecco i motivi dell’utilizzo di una scheda audio:
- È necessaria una scheda audio per migliorare la qualità audio del tuo sistema.
- Riduce il carico e l’utilizzo della CPU (fino a pochi punti percentuali).
- Gli effetti sonori surround consentono ai giocatori di identificare facilmente la posizione dei nemici e dei rumori circostanti.
- La scheda audio di fascia alta può prevenire l’interferenza elettrica da altri componenti.
Per la stragrande maggioranza degli utenti di questi tempi, i computer sono usati non solo per lavorare ma per ascoltare musica, guardare video e giocare. Forse è per questo che una buona scheda audio è essenziale per qualsiasi PC moderno.
Al giorno d’oggi, la maggior parte delle schede madri di qualità, in particolare le schede madri da gaming di fascia alta sono dotate di schede audio sufficienti per la maggior parte degli utenti. Ma se vuoi una qualità migliore o se hai una scheda madre di fascia media devi cercare una scheda audio dedicata.
Vediamo quali sono le schede audio che dovrebbero soddisfare utenti occasionali, gamer e professionisti del suono. Vedremo poi le migliori marche e la guida alla scelta, con le domande che potresti avere. Continua a leggere per vedere quali sono le tue opzioni
Migliori schede audio per PC 2023: le più popolari
La classifica generale ti mostra la selezione deii prodotti più amati e popolari. Vediamo quali sono le migliori schede audio del 2023:
CREATIVE Sound Blaster Z SE - Scheda audio interna PCI-e da gioco e DAC, 24-bit/192 kHz, 116 dB SNR, ASIO, 600 ohm, microfono EQ, canale discreto 5.1/virtuale 7.1, Dolby Digital Live, DTS
- CREATIVE Sound Blaster Z SE - Scheda audio interna PCI-e da gioco e DAC, 24-bit/192 kHz, 116 dB SNR, ASIO, 600 ohm, microfono EQ, canale discreto 5.1/virtuale 7.1, Dolby Digital Live, DTS
Interfaccia audio USB Scarlett Solo (terza generazione) di Focusrite per chitarristi, cantanti e produttori, suono in qualità studio e tutto il software necessario per registrare e creare brani
- Prestazioni professionali con i migliori preamplificatori di sempre - Ottieni un suono più brillante e aperto grazie ai preamplificatori microfonici dalle prestazioni migliori che la gamma Scarlett abbia mai visto. Quando registri con Scarlett Solo, attiva la modalità Air per aggiungere una trasparenza ulteriore alle tue parti vocali.
- Registra le chitarre in maniera perfetta - Con l'ingresso per strumenti ad alto headroom non avrai più bisogno di sacrificare il tuo suono quando registri chitarre e bassi. Con i nostri Gain Halo puoi catturare i tuoi strumenti in tutto il loro splendore senza fastidiose interferenze saturate o distorte.
- Registrazioni in qualità studio per la tua musica e i tuoi podcast - Grazie ai convertitori ad alte prestazioni di Scarlett, che permettono di registrare e mixare ad una frequenza di fino a 24 bit/192 kHz, puoi ottenere registrazioni dal suono professionale. Le tue registrazioni manterranno intatte tutte le loro qualità sonore: in questo modo, potrai suonare proprio come gli artisti che ammiri.
CREATIVE Sound Blaster Audigy Fx Scheda audio PCIe con SBX Pro Studio
- Il perfetto aggiornamento Sound Blaster - Sound Blaster Audigy Fx è una scheda audio a mezza altezza dotata di tecnologia SBX Pro Studio. Converte istantaneamente il tuo impianto in un sistema di intrattenimento 5.1 con audio surround cinematografico
- ngressi linea e microfono indipendenti - Sound Blaster Audigy Fx è dotata di connettori di linea in ingresso e per microfono che consentono di collegare due sorgenti audio diverse al PC.
- Audio cinematografico multicanale - Sound Blaster Audigy Fx è dotata di 5.1 uscite canali per semplificare il collegamento agli altoparlanti multicanale esistenti.
Creative Sound BlasterX AE-5 Plus Scheda audio di classe ultra SABRE32 e DAC PCI-e risoluzione da 32bit/384kHz, Dolby Digital e DTS, SNR fino a 122dB, sistema di illuminazione RGB
- Supporta dolby digital e dts - ora con il supporto alle codifiche dolby digital live e dts, per maggiori opzioni di trasmissione a dispositivi audio esterni l'ae-5 supporta anche audio discreto 5.1 e surround virtuale 7.1, oltre alla tecnologia di virtualizzazione surround di sound blaster
- Potente amplificatore discreto per le cuffie - la scheda sound blasterx ae-5 plus è dotata di xamp, il nostro amplificatore discreto costruito su misura che sfrutta la tecnologia a doppia amplificazione per alimentare ogni padiglione singolarmente con un'impedenza d'uscita da 1 ω, oltre a comandare cuffie da studio fino a 600 ω, cuffie magneto-planari di alta gamma incluse
- Pura qualità audio - dotata del dac pci-e di classe ultra sabre32 per erogare fino a 32 bit / 384 khz in riproduzione con un dnr di 122 dB, bassissima distorsione e jitter, la scheda ae-5 plus produce agevolmente audio ad alta risoluzione per giochi, musica e film; in altre parole, la scheda ae-5 plus supererà ogni aspettativa di qualsiasi audiofilo, grazie ad audio puro e prestazioni solide
M-Audio M-Track Solo – Interfaccia audio Scheda Audio Esterna USB per registrazione, streaming e podcasting, con ingresso XLR, Line e DI e software
- Podcast, registrazione, streaming dal vivo, un'interfaccia per tutto – Scheda audio USB per Mac o PC con risoluzione audio a 48 kHz e registrazione fedele di qualsiasi sorgente audio
- Interfaccia M Audio versatile e pronta a tutto - Registra chitarre, voci o sorgenti audio di linea con un ingresso combo XLR/Line dotato di alimentazione phantom, e un ingresso Line/Strumento
- Tutto ciò che serve per un monitoraggio senza problemi – Uscita cuffie da 1/8” e uscite stereo RCA per la massima flessibilità; interruttore USB/Direct per il monitoraggio a latenza zero
Scheda Audio USB, Scheda Audio Stereo USB Esterna con Hub USB, Jack Auricolari 3,5 mm/Controllo Volume/Equalizzatore per PC, Laptop, Tablet
- Hub USB a 3 Porte: consente di collegare dispositivi Multi USB come tastiera, mouse, lettore di schede, HDD, disco USB, ventola USB, webcam al PC, laptop, PS4 ecc., Risposta rapida dopo la connessione, nessun ritardo. Lunghezza cavo USB: 3,993 piedi (120 cm), è possibile collegare comodamente più dispositivi senza ingombro di cavi.
- Hub USB con Scheda Audio: la scheda audio USB è ideale per sostituire la scheda audio o audio difettosa, aggiunge un ingresso microfono e un'uscita audio al computer tramite una porta USB. Consente la connettività USB con auricolari, cuffie, altoparlanti o microfono esistente da 3,5 mm, senza bisogno di un adattatore.
- Più forte ed Effetto Audio: la rotella di regolazione del volume consente di regolare direttamente il volume; e il pulsante EQ ti consente di cambiare vari effetti sonori secondo necessità, dandoti una migliore qualità del suono. Lavora con Gaming Headset, migliora la tua esperienza di gioco con l'effetto sonoro del gioco surround.
Interfaccia audio USB Scarlett 2i2 (terza generazione) di Focusrite per registrare e creare brani — registrazioni ad alta fedeltà in qualità studio, incluso tutto il software necessario per registrare
- Prestazioni professionali con i migliori preamplificatori di sempre - Ottieni un suono più brillante e aperto grazie ai preamplificatori microfonici dalle prestazioni migliori che la gamma Scarlett abbia mai visto. Attiva la modalità Air per aggiungere una trasparenza ulteriore ai tuoi strumenti acustici quando registri con Scarlett 2i2.
- Ottieni registrazioni perfette di voce e chitarra - Con i due ingressi per strumenti ad alto headroom non avrai più bisogno di sacrificare il tuo suono, basta collegare le chitarre e i bassi e questi risplenderanno. Con i nostri Gain Halo puoi catturare la tua voce con trasparenza e i tuoi strumenti in tutto il loro splendore senza fastidiose interferenze saturate o distorte.
- Basso rumore, per un ascolto cristallino - Le due uscite bilanciate a basso rumore consentono una riproduzione audio pulita. Percepisci tutti i dettagli e le sfumature della tua traccia o della tua musica da Spotify, Apple Music e Amazon Music. Collega le tue cuffie all'uscita ad alta potenza per un monitoraggio ad alta fedeltà.
Creative Sound Blaster AE-7 - Scheda audio DAC/amplificatore PCI-e ad alta risoluzione con biamplificatore per cuffie Xamp Discreet e modulo di controllo audio grigio/nero
- Il piacere del suono ad alta risoluzione: DAC di riferimento 9018 ESS SABRE, con una gamma dinamica di 127 dB (DNR), lettura DSD a 32 bit a 384 kHz, - 120 dB (0,0001%)
- Suono surround coinvolgente - Il Sound Blaster AE-7 supporta 5.1 canali di altoparlanti discreti e fino a 7.1 canali audio virtuali per cuffie
- Qualità audio perfetta tramite cuffie
Migliori schede audio per PC in offerta a Maggio 2023
Stai cercando una scheda audio ma vuoi aspettare che siano in offerta? Scopri subito gli sconti di Maggio 2023
Migliori schede audio per PC Gaming 2023
Vediamo quali sono le migliori schede audio per PC gaming del 2023:
Il 7.1 DAC e amp Creative Sound Blaster GC7 per lo streaming di gioco offre pulsanti programmabili, BATTLE Mode, Scout Mode, GameVoice Mix, Dolby Audio compatibile con PC, PS4/PS5, Nintendo Switch
- CONTROLLI RAPIDI CON I PULSANTI PROGRAMMABILI| Progettata con controlli semplici e intuitivi a una mano da utilizzare per la regolazione rapida sul momento. Integra inoltre 4 pulsanti interamente programmabili con i profili audio preferiti o con macro per manovre rapide durante le trasmissioni in diretta. Puoi personalizzarla ulteriormente l’illuminazione RGB con i tuoi colori preferiti per armonizzarla con i colori del resto dell'apparecchiatura
- DOPPIO DSP CON UN'INCREDIBILE ELABORAZIONE DELL'AUDIO| La scheda Sound Blaster GC7 ti offre capacità di elaborazione dell'audio di fascia alta grazie ai chip DSP Super X-Fi e Sound Blaster. Immergiti nell'olografia audio iperrealistica di Super X-Fi, che ricrea nelle cuffie il palcoscenico audio a più altoparlanti; o vivi la serie completa di miglioramenti audio perfezionati da Sound Blaster in questi ultimi 30 anni
- STANA I NEMICI| La scheda Sound Blaster GC7 integra sia SXFI BATTLE Mode che Scout Mode. BATTLE Mode utilizza alla perfezione la tecnologia Super X-Fi per offrirti effetti audio realistici, con direzione e distanza, e consentirti di localizzare esattamente la posizione di una sorgente sonora. Scout Mode è incentrata sul rilevamento: effetti audio migliorati e diretti alle orecchie per consentirti di percepire istantaneamente anche il minimo rumore del nemico
Creative Sound BlasterX AE-5 Plus Scheda audio di classe ultra SABRE32 e DAC PCI-e risoluzione da 32bit/384kHz, Dolby Digital e DTS, SNR fino a 122dB, sistema di illuminazione RGB
- Supporta dolby digital e dts - ora con il supporto alle codifiche dolby digital live e dts, per maggiori opzioni di trasmissione a dispositivi audio esterni l'ae-5 supporta anche audio discreto 5.1 e surround virtuale 7.1, oltre alla tecnologia di virtualizzazione surround di sound blaster
- Potente amplificatore discreto per le cuffie - la scheda sound blasterx ae-5 plus è dotata di xamp, il nostro amplificatore discreto costruito su misura che sfrutta la tecnologia a doppia amplificazione per alimentare ogni padiglione singolarmente con un'impedenza d'uscita da 1 ω, oltre a comandare cuffie da studio fino a 600 ω, cuffie magneto-planari di alta gamma incluse
- Pura qualità audio - dotata del dac pci-e di classe ultra sabre32 per erogare fino a 32 bit / 384 khz in riproduzione con un dnr di 122 dB, bassissima distorsione e jitter, la scheda ae-5 plus produce agevolmente audio ad alta risoluzione per giochi, musica e film; in altre parole, la scheda ae-5 plus supererà ogni aspettativa di qualsiasi audiofilo, grazie ad audio puro e prestazioni solide
Creative Sound Blaster AE-7 - Scheda audio DAC/amplificatore PCI-e ad alta risoluzione con biamplificatore per cuffie Xamp Discreet e modulo di controllo audio grigio/nero
- Il piacere del suono ad alta risoluzione: DAC di riferimento 9018 ESS SABRE, con una gamma dinamica di 127 dB (DNR), lettura DSD a 32 bit a 384 kHz, - 120 dB (0,0001%)
- Suono surround coinvolgente - Il Sound Blaster AE-7 supporta 5.1 canali di altoparlanti discreti e fino a 7.1 canali audio virtuali per cuffie
- Qualità audio perfetta tramite cuffie
MixAmp Pro TR ASTRO Gaming di Terza Generazione con Audio Dolby Surround 7.1, Compatibile con PlayStation 4, PC, Mac - Nero
- MixAmp Pro: mixer audio e amplificatore per cuffie dal design particolare, che controlla l'audio del gioco e la voce e dispone di elaborazione surround Dolby 7.1
- Daisy-chain digitale: la soluzione digitale ASTRO per comunicazioni vocali senza ritardi tra MixAmp; ottimo per sessioni di gioco LAN in team
- Compatibilità: connetti qualsiasi cuffia con microfono con cavo e jack da 3.5 mm a MixAmp Pro TR; fornito con adattatore a Y per cuffie per PC
Creative Labs Sound Blaster X3 7.1 channels USB
- Creative Labs Sound Blaster X3 7.1 channels USB
CREATIVE Sound Blaster Z SE - Scheda audio interna PCI-e da gioco e DAC, 24-bit/192 kHz, 116 dB SNR, ASIO, 600 ohm, microfono EQ, canale discreto 5.1/virtuale 7.1, Dolby Digital Live, DTS
- CREATIVE Sound Blaster Z SE - Scheda audio interna PCI-e da gioco e DAC, 24-bit/192 kHz, 116 dB SNR, ASIO, 600 ohm, microfono EQ, canale discreto 5.1/virtuale 7.1, Dolby Digital Live, DTS
Creative Sound Blaster X4 Scheda audio esterna USB DAC e amplificatore ad alta risoluzione 24 bit/192 kHz, Super X-Fi, Multi-canale, Surround discreto 7.1, ingresso ottico, uscita ottica, Line-in
- Surround 7.1 discreto: supporta il surround discreto e virtuale fino a 7.1 canali in 3 modi: tecnologia Super X-Fi, Virtualizzazione Sound Blaster Surround, Dolby Digital Live
- Audio di qualità: alimentata via USB-C, offre chiarezza audio di 114dB e riproduzione ad alta risoluzione a 24-bit/192kHz; è anche un amplificatore per cuffie con impedenza fino a 600Ω
- Connettiti a tutto: la porta di ingresso ottico aggiunta semplifica il collegamento di più dispositivi audio, microfoni, cuffie, PC, Mac, console di gioco e sistemi di altoparlanti multicanale
Tatybo Cuffie Gaming PS4, Cuffie Gaming PC con Scheda Audio 7.1, Sonoro Surround Ricco, 360° Microfono Omnidirezionale, Morbidissimi Paraorecchie e Luce RGB, per PS4 PS5 PC Xbox One Switch
- 【Suono surround 7.1 coinvolgente】Cuffie gaming da gioco con microfono sono dotate di altoparlanti di grande diametro che offrono un suono surround 7.1 virtuale di alta qualità. Con una cuffia da gioco, puoi sentire tutta la potenza di un'esplosione, un'esplosione di granate o una caduta di Dubstep. Bassi chiari e precisione del posizionamento acustico migliorano notevolmente la tua esperienza di gioco e ti aiutano a vincere facilmente le partite.
- 【Le migliori cuffie gaming da gioco per i partner di gioco】 Le cuffie PC/PS4 riducono i fastidiosi rumori di fondo e garantiscono una comunicazione chiara e rumorosa con il suo microfono regolabile ad alta sensibilità con rotazione di 360° e regolazione in avanti di 120° su e giù. La tecnologia di riduzione del rumore omnidirezionale delle cuffie da gioco ti consente di goderti un suono di qualità quando giochi o chatti nel gioco.
- 【Design ergonomico perfetto】 I paraorecchie proteici premium con memoria morbida garantiscono il massimo comfort anche per un periodo di tempo prolungato. Inoltre, c'è un comfort assoluto durante le lunghe sessioni di gioco con un archetto regolabile progettato per una distribuzione equilibrata del peso e una forza di serraggio ridotta.
Logitech G213 Prodigy Tastiera Gaming Cablata, LIGHTSYNC RGB, Tasti Retroilluminati, Resistente Agli Schizzi, Tasti Personalizzabili, Controlli Dedicati Multimediali, QWERTY Layout Italiano, Nero
- Illuminazione RGB: tastiera gaming con cinque aree di illuminazione RGB separate con selezione dei colori da uno spettro di oltre 16,8 milioni di colori su questa tastiera da gioco con cavo USB
- Resistente a Prova di Schizzi: tastiera di dimensioni standard con una membrana che protegge da sporco, briciole e spruzzi d'acqua, per affrontare i problemi di chi gioca tutti i giorni
- Tasti Alte Prestazioni: Tasti Mech-Dome progettati per una risposta tattile superiore e prestazioni simili a quelli delle tastiere meccaniche, sono adattati all'esperienza di gioco dei gamer
Migliori marche di schede audio per PC 2023
Ci sono tantissimi marchi di schede audio, vediamo di seguito quali sono i migliori per PC del 2023.
Creative
Uno dei marchi con il miglior rapporto qualità prezzo, sempre molto popolari e ben riconoscibili. Scopri le migliori schede audio per PC di Creative nel 2023
Focusrite
Interfacce audio più adatte all’uso professionale. Queste sono le migliori schede audio Focusrite per PC 2023
Asus
Ampia offerta, concentrata sopratutto sul gaming. Ci sono grandi opzioni: interne ed esterne, così come di fascia bassa, media o alta. Ecco le migliori schede audio per PC di Asus nel 2023
behringer
Vediamo le migliori schede audio per PC prodotte da Behringer del 2023
Come scegliere una scheda audio
Scegliere la scheda audio giusta non deve essere una seccatura. Sebbene ci siano molti modelli diversi in giro, ci sono alcune funzionalità su cui dovresti concentrarti. Cose come il rapporto segnale/rumore, la frequenza di campionamento, quanti canali audio sono supportati, il tipo di connessione, se una scheda è interna o esterna.
Perché il mio PC ha bisogno di una scheda audio?
Se desideri utilizzare il tuo PC con apparecchiature di fascia alta come cuffie da studio e sistemi home theater, hai bisogno di una scheda audio in grado di gestire l’hardware di alto livello. È anche importante se vuoi goderti appieno la musica lossless (in formati non compressi) o se semplicemente ami l’alta qualità del suono.
Posso installare/configurare la scheda audio da solo?
Installare la maggior parte delle schede audio interne non è così difficile, dal momento che devi solo collegarle allo slot di espansione della tua scheda madre. Le schede audio esterne sono ancora più facili da configurare, poiché di solito sono alimentate tramite una porta USB. In entrambi i casi, devi anche configurare i driver associati (se presenti).
Schede audio 5.1 vs 7.1
Le schede 5.1 supportano sei canali audio mentre le schede 7.1 supportano otto canali audio in totale. Il suono surround 7.1 è leggermente migliore se hai il sistema di altoparlanti giusto, ma questo non dovrebbe essere il fattore decisivo quando cerchi una scheda audio.
Se utilizzi altoparlanti surround 5.1, sistema 2.1 o cuffie, non dovresti preoccuparti di avere una scheda audio 7.1.
Quando si tratta di cuffie surround con tanti canali, queste funzioneranno con qualsiasi scheda audio se sono basate su USB. Le cuffie USB hanno la propria scheda audio al loro interno e avranno otto canali, indipendentemente dalla scheda audio che stai utilizzando. Spesso però il loro audio non sarà al livello di quello che avrebbero se collegate alla scheda audio dedicata tramite un jack.
La maggior parte delle cuffie 5.1 e 7.1 offre il surround virtuale. Vuol dire che usano due driver ma creano un suono surround virtuale tramite software. Le vere cuffie 7.1 sono spesso dotate delle proprie schede audio che supportano la vera configurazione 7.1: le riconoscerai dal loro prezzo nell’ordine delle centinaia di euro.
Schede audio USB o PCIe
Le schede audio USB sono schede esterne che si collegano al PC tramite la porta USB. Possono essere posizionate ovunque entro il limite del cavo e alcuni dispongono di microfoni che consentono agli utenti di registrare l’audio direttamente con la scheda audio.
Le schede audio PCI e PCIe sono schede interne che devono essere montate all’interno del case del PC. Usano le porte PCI o PCIe sulla scheda madre con la maggior parte delle moderne schede audio che optano per l’interfaccia PCIe perché le porte PCI sono quasi morte sulle moderne schede madri. Offrono una latenza inferiore rispetto alle schede USB, almeno sulla carta, con una migliore qualità del suono poiché possono utilizzare più energia dalla porta PCIe. Le schede video interne possono però generare più interferenza nell’audio se non sono schermate.
Schede audio da gaming o per audiofili
Una grande differenza tra le schede audio è il loro scopo principale. Se desideri la migliore esperienza di gioco ma vuoi comunque un’esperienza di ascolto di alto livello, procurati una scheda audio da gaming di fascia alta. Queste hanno comunque prestazioni musicali spesso eccellenti.
Se disponi di un’attrezzatura audio professionale e desideri la migliore esperienza di ascolto, scegli una scheda audio per audiofili. Sono progettate per offrire le migliori prestazioni di ascolto possibili e per funzionare con cuffie e altoparlanti che costano migliaia di euro.
Che cos’è il rapporto segnale/rumore e perché è importante?
Il rapporto segnale/rumore (SNR) indica la chiarezza del suono proveniente dalla scheda audio. Si tratta della differenza tra la potenza del segnale e la potenza del rumore: più è alta più è chiaro il suono.
Questo rapporto è espresso in decibel. Ad esempio, un rapporto segnale/rumore è di 60 dB, il che significa che il segnale audio proveniente dalla scheda è di cinquanta decibel superiore al segnale di rumore.
Dovresti cercare schede audio con SNR di almeno 100 dB. E non dimenticare che il rapporto segnale/rumore non è l’unica caratteristica importante da considerare.
Cosa sono frequenza di campionamento e il bit rate
La frequenza di campionamento riflette la precisione con cui una scheda audio può riprodurre frequenze più alte. Puoi calcolare il limite superiore della riproduzione accurata di una scheda audio dividendo la sua frequenza di campionamento per due.
Ad esempio, una scheda audio a 128 kHz può riprodurre con precisione frequenze fino a 64 kHz. Una frequenza di campionamento di 96 kHz (la normale frequenza delle schede di fascia media) è più che sufficiente.
Il bit rate gioca un ruolo nella qualità del suono registrato. Le registrazioni professionali di solito utilizzano una velocità di 24 bit, che è più che sufficiente quando si tratta di qualità del suono. Cerca schede audio con velocità a 24 bit o superiore.
Quale è la differenza tra scheda audio e interfaccia audio?
Un’interfaccia audio è una scheda audio esterna progettata specificamente per la produzione audio. Offre anche driver, ingressi e uscite specializzati, che rendono la registrazione di musica un’esperienza molto migliore.
Quale scheda audio per PC comprare a Maggio 2023?
Se stai cercando le migliori schede audio valuta i prodotti consigliati in questo articolo, se non hai ancora deciso considera maggiormente i migliori modelli a Maggio 2023:
Articolo aggiornato il 2023-05-20. Link affiliazione, Immagini e prezzi prodotti da Amazon PA API. Il prezzo effettivo che si applicherà alla vendita sarà quello che vedrai sul sito del venditore al momento dell'acquisto.