Migliori monitor per fotografia ed editing video 2025: 5 Top Pick

Sei alla ricerca dei migliori monitor per fotografia ed editing video del 2025 ? Li trovi in questa pagina insieme alle offerte e novità del momento. Vediamo un esempio dei migliori monitor in classifica a Settembre 2025:

Offerta2° Consigliato
ASUS ProArt PA279CV Monitor 27”, 4K UHD (3840x2160), USB-C, IPS, 100percento sRGB e Rec.709, Precisione colore DeltaE minore di 2, ASUS ProArt Preset e ProArt Palette, HDR10, Regolabile, Nero
Colore Nero; Paese di origine - Cina; Peso della confezione dell'articolo: 11,2 kg; La spina britannica è inclusa, è nascosta in uno scomparto laterale della scatola
599,00 € −206,10 € 392,90 € Amazon Prime
Offerta1° Consigliato
Apple Studio Display - Vetro standard - Sostegno a inclinazione regolabile ​​​​​​​ (2025)
Una porta Thunderbolt 3, tre porte USB‑C
1.799,00 € −250,00 € 1.549,00 € Amazon Prime

Sei un professionista nel settore della stampa e del marketing? Oppure sei un fotografo dilettante? In ogni caso quando crei un lavoro sai che il tuo progetto deve apparire al meglio. Il primo passo è avere un buon monitor con colori accurati. Non c’è niente di peggio che stampare il tuo progetto o inviarlo ai tuoi clienti e poi scoprire che i colori sono sballati…perché il tuo monitor non è riuscito a visualizzarli correttamente.

Migliori monitor per fotografia e video editing

In questa pagina trovi i migliori:

  • Monitor per fotografia ed editing
  • Monitor per fotografia ed editing professionali
  • Monitor per fotografia ed editing ultrawide
  • Monitor economico per fotografia ed editing
  • Strumenti di calibrazione del monitor

Migliori monitor per fotografia ed editing video 2025: Top Pick

Consigliato

Questo monitor è la scelta definitiva per chi cerca la perfezione del contrasto. Essendo un pannello OLED, ogni pixel è una fonte di luce, garantendo neri assoluti e un rapporto di contrasto imbattibile. È ideale per i video editor che lavorano su contenuti cinematografici e per i fotografi che desiderano vedere le loro immagini con una profondità senza precedenti. Include un colorimetro integrato per una calibrazione automatica.

Pro:

  • Neri perfetti e rapporto di contrasto praticamente infinito, insuperabile per il grading.
  • Colorimetro motorizzato integrato per mantenere l’accuratezza cromatica nel tempo.
  • Tempo di risposta quasi istantaneo, che elimina ogni tipo di ghosting durante la riproduzione video.

Contro:

  • Rischio di burn-in a lungo termine, una preoccupazione per i pannelli OLED con elementi statici.
  • Luminosità massima inferiore rispetto ai migliori monitor Mini-LED.
  • Prezzo molto elevato.
Consigliato

BenQ SW321C Photograpgher Monitor (tecnologia AQCOLOR, 32 pollici, 4K UHD, IPS, P3 Wide Color, ricarica USB-C, DP / HDMI, calibrazione hardware, altezza regolabile) Compatibile con MacBook

  • TECNOLOGIA AQCOLOR: copertura 99% Adobe RGB, tecnologia di uniformità e calibrazione hardware con colori accurati
  • RISOLUZIONE 4K, 16:9, 32 pollici: Nitidezza eccezionale nei minimi dettagli grazie alla tecnologia IPS

Considerato da molti fotografi come la scelta migliore in assoluto, questo monitor è progettato con un unico scopo: la massima fedeltà cromatica per la stampa. Offre una copertura quasi totale dello spazio colore Adobe RGB e include tecnologie esclusive come la simulazione della carta (Paper Color Sync) e un’eccezionale uniformità del pannello, garantita da BenQ.

Pro:

  • Copertura del 99% dello spazio colore Adobe RGB, fondamentale per la fotografia professionale.
  • Tecnologia “Paper Color Sync” per un’anteprima di stampa incredibilmente accurata.
  • Hardware calibrabile e dotato di paraluce e di un controller esterno (Hotkey Puck).

Contro:

  • Le prestazioni in HDR sono molto limitate.
  • Frequenza di aggiornamento a 60Hz, meno ideale per il video editing.
  • Meno luminoso e d’impatto rispetto ai monitor Mini-LED o OLED.
Consigliato

Dell UltraSharp U2723QE 27′ 4K Monitor

  • Contrasto eccezionale: goditi colori incredibili e prestazioni in nero superiori con un rapporto di contrasto di 2000:1 sul primo monitor 4K da 27 pollici al mondo con tecnologia IPS Black
  • Comfort visivo migliorato ComfortView Plusi, un display integrato a bassa luce blu, riduce le emissioni di luce blu potenzialmente dannose senza compromettere i colori

Questo è probabilmente il miglior monitor per rapporto qualità-prezzo per i professionisti creativi. Offre un pannello 4K da 27 pollici con tecnologia IPS Black, garantendo un ottimo contrasto, un’eccellente accuratezza cromatica e una connettività da docking station, il tutto a un prezzo ragionevole. È il cavallo di battaglia perfetto per fotografi e video editor.

Pro:

  • Eccellente rapporto qualità-prezzo.
  • Tecnologia IPS Black per un contrasto superiore alla media degli IPS.
  • Funziona come un hub USB-C con Power Delivery da 90W e porta Ethernet.

Contro:

  • Le prestazioni in HDR sono limitate.
  • La copertura dello spazio colore Adobe RGB non è completa come sui modelli specifici per la fotografia.
Perché sceglierlo

Il Dell U2723QE è una scelta eccellente per professionisti della grafica e dell’editing video grazie alla sua alta risoluzione 4K che permette di vedere più dettagli nelle immagini. La modalità sRGB dedicata assicura colori accurati, essenziali per lavori di editing. L’ampio hub USB e le opzioni di connettività lo rendono estremamente versatile per vari dispositivi e configurazioni di lavoro. Nonostante alcuni svantaggi come la gestione dei riflessi e un tasso di aggiornamento standard, le sue caratteristiche lo rendono un ottimo investimento per professionisti e appassionati di contenuti visivi.

Consigliato

Apple Studio Display – Vetro standard – Sostegno a inclinazione regolabile ​​​​​​​ (2025)

  • Spettacolare display Retina 5K da 27″ con 600 nit di luminosità, 1 miliardo di colori e ampia gamma cromatica P3
  • Videocamera da 12MP con ultra‑grandangolo e Inquadratura automatica per videochiamate più coinvolgenti

Lo Studio Display è la scelta “di default” per la stragrande maggioranza degli utenti Mac. Offre un’esperienza d’uso impeccabile, con una risoluzione 5K su un pannello da 27 pollici che si traduce in una densità di pixel “Retina”. Il suo pannello lucido regala immagini vibranti e d’impatto, ed è un fantastico tuttofare per la fotografia, il graphic design e il video editing leggero.

Pro:

  • Risoluzione 5K (5120×2880) con una perfetta densità di pixel “Retina”.
  • Integrazione perfetta con macOS, webcam di alta qualità e un ottimo sistema audio.
  • Qualità costruttiva eccellente e design minimalista.

Contro:

  • Il pannello è bloccato a 60Hz e manca di local dimming, limitando le prestazioni HDR.
  • Lo stand regolabile in altezza è un optional costoso.
  • Mancanza di porte aggiuntive e prezzo elevato per le specifiche offerte.
Perché Sceglierlo

L’Apple Studio Display è la scelta ideale per utenti Apple che cercano un monitor che si integri perfettamente con il loro ecosistema. La sua risoluzione 5K e l’accuratezza cromatica lo rendono perfetto per professionisti della grafica e dell’editing video che lavorano con dispositivi Mac. Sebbene presenti alcune limitazioni come la mancanza di supporto HDR e il prezzo elevato, il suo design elegante e la facilità d’uso lo rendono un prodotto attraente per gli utenti Apple che desiderano mantenere una coerenza estetica e funzionale nel loro ambiente di lavoro.

Consigliato

ASUS ProArt PA279CRV VESA Display HDR e MediaSync Monitor Professionale 27” IPS 4K UHD (3840x 2160), 99% DCI-P3 e Adobe RGB, ΔE inferiore a 2, Calman, USB-C PD 96W, Ecosostenibile, Grigio

  • Display HDR retroilluminato a LED 4K (3840 x 2160) da 27 pollici con pannello IPS con ampia visuale a 178°
  • Ampia gamma di colori con copertura DCI-P3 al 99% e Adobe RGB al 99%, schermo Calman e precalibrato in fabbrica con una precisione del colore Delta E < 2

ASUS offre un'opzione fantastica per chi ha un budget più contenuto ma non vuole rinunciare a funzioni professionali. Questo monitor 4K da 27 pollici è calibrato in fabbrica per un'ottima accuratezza cromatica, offre un'ampia copertura degli spazi colore (incluso il 99% del DCI-P3) e una connettività USB-C completa, rendendolo un'opzione di valore incredibile.

Pro:

  • Ottima accuratezza cromatica e ampia copertura colore per il suo prezzo.
  • Connettività USB-C con 96W di Power Delivery, perfetta per i laptop.
  • Design sottile e supporto ergonomico completo.

Contro:

  • La luminosità di picco e il contrasto sono inferiori rispetto ai modelli più costosi.
  • Le prestazioni HDR sono puramente nominali.
Perché sceglierlo

L'ASUS ProArt Display PA279CRV è una scelta solida per professionisti e appassionati di grafica e editing video che cercano un monitor con alta risoluzione 4K e una copertura cromatica estesa. La sua capacità di gestire vari spazi colore lo rende versatile per diversi tipi di progetti creativi, mentre la buona gestione dei riflessi lo rende adatto per ambienti luminosi. Sebbene manchi di alcune funzionalità come il KVM switch e abbia un hub USB più limitato rispetto ad altri modelli, offre comunque una buona combinazione di qualità dell'immagine e versatilità di connessione, rendendolo un'opzione valida per chi cerca un monitor di qualità a un prezzo più accessibile.

Consigliato

BenQ PD2705U Designer Monitor (tecnologia AQCOLOR, 27 pollici, 4K UHD, IPS, P3 Wide Color, ricarica USB-C, DP / HDMI, KVM, altezza regolabile) Compatibile con MacBook

  • TECNOLOGIA AQCOLOR: il PD2705U copre il 99% di sRGB e Rec.709 con una precisione Delta E≤3 su pannello IPS
  • FEDELTÀ CROMATICA & UNIFORMITÀ DELL'IMMAGINE: Calibrazione in fabbrica e tecnologia Uniformity garantiscono colori autentici e una luminescenza costante su tutto lo schermo.

BenQ porta la sua esperienza nel mondo della fedeltà cromatica anche in una fascia di prezzo più accessibile. Questo monitor 4K da 27 pollici è pensato per designer e creativi che lavorano principalmente nello spazio colore sRGB. Offre una calibrazione di fabbrica affidabile e modalità di visualizzazione specializzate (come Darkroom, Animation, CAD/CAM).

Pro:

  • Eccellente accuratezza cromatica nello spazio sRGB.
  • Modalità di visualizzazione specializzate che ottimizzano il workflow.
  • Switch KVM integrato per un'ottima gestione di più PC.

Contro:

  • La copertura degli spazi colore più ampi come Adobe RGB e DCI-P3 è limitata.
  • Bassa luminosità, non adatto per lavorare in HDR.
  • Design un po' ingombrante e datato.
Consigliato

Dell S2722QC USB-C 27" 4K UHD 3840x2160 Monitor, 60Hz, IPS, 4ms, AMD FreeSync, 99% sRGB, HDR, Altoparlanti integrati, 2x HDMI, 2x USB, Argento

  • Scopri i dettagli dello schermo Ultra HD (3840 x 2160) in una risoluzione quattro volte superiore rispetto al FHD con chiarezza senza precedenti e colori vivaci con supporto HDR
  • La tecnologia IPS (In-Plane Switching), insieme a una copertura dei colori sRGB del 99% di colori sorprendenti per un ampio angolo di visione

Questa è la scelta di base per chiunque inizi con la creazione di contenuti e abbia bisogno di un monitor 4K senza spendere una fortuna. Sebbene non sia un monitor professionale, offre un pannello IPS 4K nitido, una buona resa cromatica per un uso non critico e una comoda connettività USB-C, il tutto a un prezzo molto aggressivo.

Pro:

  • Prezzo eccezionalmente basso per un monitor 4K IPS da 27 pollici.
  • Connettività USB-C con Power Delivery (65W).
  • Immagine nitida e colori piacevoli per un uso generico.

Contro:

  • Non adatto per lavori dove la precisione cromatica è fondamentale (bassa copertura DCI-P3/Adobe RGB).
  • Luminosità e contrasto bassi.
  • Supporto ergonomico limitato (solo inclinazione e altezza).
Perché Sceglierlo

Il Dell S2722QC è una scelta eccellente per chi cerca un monitor 4K a un prezzo accessibile, senza rinunciare a una buona qualità dell'immagine. La sua luminosità e gestione dei riflessi lo rendono adatto per ambienti luminosi, mentre le ampie angolazioni di visione e l'ergonomia eccellente lo rendono versatile per diverse configurazioni di lavoro. Sebbene abbia alcune limitazioni, come una minore accuratezza dei colori e un hub USB ridotto, rappresenta un buon compromesso tra qualità e prezzo per chi non necessita delle funzionalità più avanzate di modelli più costosi.

Consigliato

Asus Proart Display Pa278Qv Professional Monitor, 27" Ips, Wqhd 2560 X 1440, Nero Grigio

  • Il pannello IPS da 27” con un rapporto di 16:9 e design senza cornice rende questo monitor un’opera d’arte adatta a creare altre opere d’arte
  • Calibrato e testato in fabbrica, viene verificato da Calman per garantire una precisione del colore assoluta (ΔE < 2) offrendo una visione accurata e precisa

L'ASUS ProArt PA278QV è un monitor da studio professionale, ideale per fotografi e video editor, che offre un'esperienza di colore precisa e gestibile. Questo monitor da 27 pollici è un'opzione entry-level ma molto capace, con una garanzia di 3 anni, rendendolo adatto per uno studio di editing foto o video.

Pro
  1. Gestione del Colore: Ottimizzata per la precisione cromatica, ideale per lavori di editing che richiedono fedeltà del colore.
  2. Risoluzione e Dimensioni: Schermo da 27 pollici con buona risoluzione per dettagli nitidi.
  3. Garanzia di 3 Anni: Fornisce una sicurezza aggiuntiva per gli investimenti a lungo termine.
  4. Prezzo Accessibile: Un'opzione conveniente per un monitor di studio professionale.
  5. Adatto per Diverse Applicazioni: Ideale per l'uso con software come Photoshop, Premiere Pro e DaVinci Resolve.
Contro
  1. Entry-Level: Potrebbe non avere tutte le funzionalità avanzate dei modelli più costosi.
Perché sceglierlo

L'ASUS ProArt PA278QV è una scelta eccellente per coloro che cercano un monitor di studio professionale a un prezzo accessibile. La sua enfasi sulla gestione del colore e la precisione lo rende ideale per fotografi e video editor che necessitano di una rappresentazione cromatica accurata. La garanzia di 3 anni e la compatibilità con vari software di editing lo rendono un investimento affidabile e versatile per diversi tipi di progetti creativi.


Migliori offerte su monitor per fotografia ed editing a Settembre 2025

Stai cercando uno dei migliori monitor per fotografia ed editing ma vuoi aspettare le offerte? Scopri subito gli sconti del momento:

Offerta1° Consigliato
ASUS ProArt PA279CV Monitor 27”, 4K UHD (3840x2160), USB-C, IPS, 100percento sRGB e Rec.709, Precisione colore DeltaE minore di 2, ASUS ProArt Preset e ProArt Palette, HDR10, Regolabile, Nero
Colore Nero; Paese di origine - Cina; Peso della confezione dell'articolo: 11,2 kg; La spina britannica è inclusa, è nascosta in uno scomparto laterale della scatola
599,00 € −206,10 € 392,90 € Amazon Prime

Migliori monitor per fotografia ed editing video 2025: rapporto qualità prezzo

I migliori monitor per fotografia ed editing video sono quelli con un pannello IPS e una resa dei colori buona senza calibrazione. Necessaria una copertura sRGB totale e una buona copertura Adobe RGB. La risoluzione è importante valutarla insieme alla grandezza del pannello, fino a 22 pollici è sufficiente il FullHD (1080p), a 27 pollici è consigliato almeno il WQHD (1440p), mentre dai 32 pollici in su si punta sul 4k (3840x2160). Guarda i migliori monitor per fotografia ed editing video del 2025:

1° Consigliato

Asus Proart Display Pa278Qv Professional Monitor, 27" Ips, Wqhd 2560 X 1440, Nero Grigio

  • Il pannello IPS da 27” con un rapporto di 16:9 e design senza cornice rende questo monitor un’opera d’arte adatta a creare altre opere d’arte
  • Calibrato e testato in fabbrica, viene verificato da Calman per garantire una precisione del colore assoluta (ΔE < 2) offrendo una visione accurata e precisa
Offerta2° Consigliato
Offerta3° Consigliato

ASUS ProArt PA279CRV VESA Display HDR e MediaSync Monitor Professionale 27” IPS 4K UHD (3840x 2160), 99% DCI-P3 e Adobe RGB, ΔE inferiore a 2, Calman, USB-C PD 96W, Ecosostenibile, Grigio

  • Display HDR retroilluminato a LED 4K (3840 x 2160) da 27 pollici con pannello IPS con ampia visuale a 178°
  • Ampia gamma di colori con copertura DCI-P3 al 99% e Adobe RGB al 99%, schermo Calman e precalibrato in fabbrica con una precisione del colore Delta E < 2
4° Consigliato

ASUS ProArt Display PA278CGV Monitor Professionale 27” pollici, IPS QHD (2560 x 1440), 144 Hz, 95% DCI-P3, ΔE minore di 2, Calman, USB-C PD 90 W, VESA DisplayHDR 400, FreeSync Premium, Grigio

  • Display retroilluminato a LED QHD (2560 x 1440) da 27 pollici con pannello IPS con ampio angolo di visione di 178°, design ergonomico con regolazioni di inclinazione, rotazione, perno e altezza per un'esperienza visiva confortevole
  • Standard colore internazionale 95% DCI-P3 e 100% sRGB/Rec. 709 ampia gamma di colori, schermo Calman con calibrazione in fabbrica per un'eccellente precisione del colore Delta E < 2
Offerta5° Consigliato

BenQ MA270U Monitor per MacBook Pro/Air 27” 4K 3840x2160, Due USB-C, Alimentazione 90W, Compatibile con colori Mac, Hub USB, Comandi volume/luminosità per Mac, Supporto regolabile, Gamma colore P3

  • [Colori Mac fedeli] Calibrato per MacBook con l’esclusiva regolazione cromatica BenQ che offre la gamma colore estesa P3 per MacBook Air e Pro.
  • [Espandi il MacBook con USB-C] Collega e estendi il tuo schermo MacBook con un semplice cavo USB-C.
6° Consigliato

BenQ SW242Q Monitor per fotografia da 24 pollici 2K 16:10 Compatibile con MacBook/Windows, 99% di Adobe RGB, 98% di P3, Calibrazione Hardware, USB-C da 90W, LUT 3D da 16 bit, HDR10

  • TECNOLOGIA AQCOLOR DI BENQ: 99% di Adobe RGB, 98% di Display P3, Delta E ≤ 1,5, tecnologia di uniformità BenQ e ICCsync per una resa cromatica fedele
  • CALIBRAZIONE HARDWARE SEMPLICE E PRECISA: Palette Master Ultimate di BenQ offre impostazioni intuitive per calibrare l’hardware con facilità

Professionali: Migliori monitor per fotografia ed editing video consigliati nel 2025

Consigliati per chi ha necessità di un colore accuratissimo. Ecco I migliori monitor per fotografia ed editing video professionali del 2025

Nessun prodotto disponibile in questo momento

Ultrawide: Migliori monitor per fotografia ed editing video 2025

Lo spazio di lavoro aggiuntivo dei monitor ultrawide è utile per un editing migliore su immagini larghe. Un monitor ultrawide per fotografia può essere utile semplicemente per avere aperte due finestre insieme, risparmiandosi un doppio monitor sulla scrivania. Valgono le stesse regole a riguardo di tipo di pannello, caratteristiche e risoluzione. Per quanto riguarda risoluzione e forme, le consigliate sono: fino a 29 pollici 2560x1080, fino a 34 pollici 3440x1440, fino a 38 pollici 3840x1600. Passiamo a vedere quali sono i migliori monitor ultrawide per fotografia del 2025:

Offerta1° Consigliato

LG UltraGear 34GP63AP Monitor Gaming 34" 21:9 Curvo WQHD (3440x1440), 160Hz, 1ms, AMD FreeSync Premium, HDR 10, Speaker Stereo 14W, HDMI 2.0, DisplayPort 1.4, AUX, Flicker Safe, Nero

  • MONITOR GAMING 34": gioca su un display ultrawide da 34" e immergiti nelle tue partite.
  • DISPLAY 21:9 CURVO: la curvatura da 1800R su formato 21:9 assicura massimo coinvolgimento senza distorcere le immagini.
Offerta2° Consigliato

MSI PRO MP341CQW Monitor Curvo 34" UWQHD (3440 x 1440), Pannello 21:9, 100 Hz, 1 ms (MPRT), Anti-Flicker, Less Blue Light, Speaker integrati, 2x HDMI 2.0b, 1x DP, VESA 100x100, Bianco

  • 🖥FULLO DI LAVORO OTTIMIZZATO: Usalo come doppio monitor e lavora con più finestre contemporaneamente per controllare più finestre nel medesimo momento.
  • 🖥100Hz: Un display ad alta frequenza di aggiornamento offre una migliore esperienza visiva. Inoltre, più immagini mostrate allo stesso tempo portano ad un minor onere per i tuoi occhi.
3° Consigliato

LG UltraWide 34WR55QC-B 34" Monitor Ultra Large - Lastra VA risoluzione UWQHD 3440x1440, 5ms (GtG) 100Hz, HDR 10, sRGB 99%, AMD FreeSync, curvatura 1800R, nero

  • Lo schermo UltraWide curvo da 34" con risoluzione QHD (3440x1400, formato 21:9) è ideale per il multitasking. Che si tratti di gioco, fotoritocco o video, o anche di lavoro, questo monitor sarà il tuo compagno perfetto.
  • sRGB 99% (CIE1931) con HDR10: questo monitor è compatibile con HDR10 (gamma dinamica elevata), basato sullo spazio colore sRGB 99%, supportando specifici livelli di colore e luminosità che consentono agli spettatori di godere dei colori sorprendenti dei contenuti.
4° Consigliato

LG Electronics 34WQ75X-B.AEU IPS 21:9 UltraWide Monitor 34" (86,72 cm), TFT-LCD Active Matrix with White LED Backlight, Anti-Glare, Nero

  • Formato UltraWide 21:9 per una straordinaria superficie dello schermo; monitor IPS da 86,72 cm (34") in un design sottile e praticamente senza cornice; risoluzione QHD (3440 x 1440 pixel)
  • Il fattore di forma curvo consente la massima immersione e panoramica; supporto per HDR10 per immagini dinamiche e ad alto contrasto; doppia modalità PBP (immagine accanto all'immagine) per la riproduzione simultanea di due sorgenti
Offerta5° Consigliato

Philips MONITOR 34" PHILLIPS LED CURVO 34E1C5600HE

  • Immagini QHD CrystalClear con UltraWide (3440 x 1440 pixel)
  • Webcam con microfono con cancellazione del rumore per collaborazioni
6° Consigliato

Minifire Monitor Gaming 32 pollici Curvo, PC Monitors Ultrawide WQHD(2560 x 1440), 180Hz, 1Ms, VA (1500R), UltraLarge, 2xHDMI 2.1 (144HZ), DP 1.2 (180Hz), AdaptiveSync, sRGB125%, DCI-P3 90%, Eye Care

  • Monitor Gaming 32 Pollici Curvo:1500R WQHD (2560 x 1440) 180 Hz Fast VA Ultrawide Gaming Monitor. (Cavo DP MFG32C3Q incluso)
  • Prestazioni: Frequenza di aggiornamento ultraelevata di 180 Hz | Tempo di risposta MPRT 1 ms丨 AMD FreeSync | Riduzione della luce blu | Senza sfarfallio | Via driver | Le elevate prestazioni soddisfano i requisiti di gioco e ufficio, alleviano l'affaticamento degli occhi e proteggono la salute.

Economici: Migliori monitor per fotografia ed editing video 2025

Si può lavorare su foto e video con un monitor economico? Assolutamente si, se scegli uno schermo nella lista che trovi che trovi di seguito. Facciamo una precisazione: se fai editing amatoriale o semi professionale, dovresti scegliere uno di questi monitor economici. In questo modo puoi risparmiare, senza avere troppi problemi per la perdita di qualità rispetto ai modelli top. Se invece sei un professionista, sai già che i tuoi prodotti e i tuoi clienti meritano il meglio. Vediamo quali sono i migliori monitor economici per fotografia ed editing video del 2025:

1° Consigliato

BenQ PD2705Q Designer Monitor (tecnologia AQCOLOR, 27 pollici, QHD, IPS, ricarica USB-C, DP / HDMI, KVM, altezza regolabile) Compatibile con MacBook

  • TECNOLOGIA AQCOLOR: copre il 100% dello spazio colore sRGB/Rec. 709 e offre omogeneità e uniformità dei colori con Delta E ≤ 3 per ottimi prestazioni in termini di precisione dei colori
  • CONNETTIVITÀ USB-C: l'USB-C ad alta velocità fornisce video, audio, dati e alimentazione elettrica veloci e crea una configurazione multi monitor a cascata
2° Consigliato

Asus Proart Display Pa278Qv Professional Monitor, 27" Ips, Wqhd 2560 X 1440, Nero Grigio

  • Il pannello IPS da 27” con un rapporto di 16:9 e design senza cornice rende questo monitor un’opera d’arte adatta a creare altre opere d’arte
  • Calibrato e testato in fabbrica, viene verificato da Calman per garantire una precisione del colore assoluta (ΔE < 2) offrendo una visione accurata e precisa
Offerta3° Consigliato
4° Consigliato

LG 29WQ60A Monitor 29" UltraWide 21:9 LED IPS HDR 10, 2560x1080, 1ms, AMD FreeSync 100Hz, Audio Stereo 14W, HDMI 1.4 (HDCP 2.2), Display Port 1.4, USB-C, Flicker Safe, Nero

  • UltraWide Monitor 29" 21:9, Wide Full HD 2560x1080, Flicker Safe, Anti Glare
  • HDR 10, High Dynamic Range, 250 cdm2, Colore Calibrato
Offerta5° Consigliato

Philips 221V8 Gaming Monitor Adaptive Sync 75 Hz, Va, Full Hd, 4Ms, Hdmi, Vga, Attacco Vesa, Nero, 22"

  • Gaming Monitor con tecnologia Adaptive Sync a 75 Hz
  • Pannello VA per ampi angoli di visione
6° Consigliato

Prezzi migliori monitor per fotografia a Settembre 2025

Se stai valutando i monitor per fotografia guarda i prezzi degli schermi più venduti a Settembre 2025:

Spero tu abbia trovato il monitor per fotografia ed editing video migliore per le tue necessità.

Potrebbe anche interessarti scoprire quali sono i migliori PC per editing foto e video del 2025.

Se invece hai bisogno di aiuto su come migliorare i colori del tuo monitor, che sia nuovo o vecchio, puoi guardare la sezione di seguito che ti spiega come e perché calibrare il tuo schermo.

Come ottenere i migliori colori calibrando il monitor

I monitor non sono sempre calibrati di default in fabbrica. La selezione dei migliori monitor per fotografia e per editing video, quella che trovi in questa pagina, comprende monitor con un buon livello di calibrazione di fabbrica. Il vantaggio di calibrare il tuo monitor è che così mostrerà fedelmente i colori sullo schermo, vantaggio molto importante per l'editing fotografico professionale. In questo modo, non sarai sorpreso se un cielo blu intenso su una foto panoramica si trasforma improvvisamente in una pallida tonalità di blu chiaro sul tuo monitor. Calibra il tuo display tramite il software del tuo PC. Ti spiego passo dopo passo come calibrare i colori del tuo monitor, sia su piattaforma PC Windows che su Mac.

Calibrare il monitor su Windows 10

Tramite i passi seguenti puoi calibrare i colori del tuo monitor sul tuo PC Windows:

  • Clicca con il tasto destro del mouse sul tuo desktop e seleziona "Impostazioni schermo",
  • Assicurati di aver impostato la risoluzione raccomandata. La riconosci perché questa risoluzione è indicata come (scelta consigliata).
  • Poi, digita nella ricerca della stessa pagina o di Windows 'Calibra il colore dello schermo' e seleziona il risultato.
  • Seleziona le impostazioni gamma giuste in base agli esempi a schermo.
  • Regola la luminosità e il contrasto secondo gli esempi a schermo.
  • Scegli il corretto bilanciamento dei colori in base agli esempi a schermo.
  • Clicca su 'Finito' per completare la calibrazione.
  • I colori sul tuo monitor sono ora calibrati.

Calibrare il monitor su Mac

Tramite i passi seguenti, puoi calibrare i colori del tuo monitor sul tuo Mac:

  • Clicca sull'icona Apple nell'angolo in alto a sinistra del tuo schermo.
  • Seleziona 'Preferenze di sistema', clicca su 'Schermi' e poi su 'Colore'.
  • Seleziona 'Calibra' e scorri l''Assistente calibrazione schermo'.
  • Seleziona un punto di bianco secondo l'esempio.
  • Dai un nome al tuo profilo colore.
  • Clicca su 'Fine' per finire la calibrazione.
  • Il tuo monitor è ora calibrato.

Calibrare il monitor con uno strumento di calibrazione per i monitor

Acquistare uno strumento di calibrazione è l metodo migliore per assicurarsi di ottenere colori accurati per un monitor da fotografia utilizzato in modo professionale

Niente offre la precisione e l'affidabilità di un calibratore hardware. Eccone alcuni tra i migliori:

Consigliato

Datacolor SpyderX Pro - Calibrazione del Monitor Progettata per Fotografi e Designer (SXP100), Bianco, metallo

  • La calibrazione del monitor per ottenere la precisione del colore richiede ora solo un minuto o due, molte volte più velocemente rispetto ai modelli precedenti
  • Il rivoluzionario motore di colori basato su obiettivi fornisce un livello superiore di precisione del colore per più monitor; spyderX Pro offre il monitoraggio della luce della stanza, la modifica automatica del profilo e un colore dello schermo molto più preciso, i dettagli delle ombre e il bilanciamento del bianco

Datacolor è un marchio noto nel campo della calibrazione dei monitor, e con il nuovo Datacolor SpyderX Pro, migliora quasi ogni aspetto della gamma Spyder5.

Questo eccellente calibratore di monitor è dotato di funzioni utili, come il supporto multi-monitor, e la rilevazione delle condizioni di luce in cui si sta lavorando per garantire che il bilanciamento sia ideale. Il software di Datacolor, che viene fornito con il dispositivo, è facile da usare, permettendoti di iniziare subito la calibrazione.

Consigliato

Xrite i1 Display Pro Calibratore di Colore, Compatibile anche con proiettori, Nero

  • Il design intuitivo e compatto è molto facile da usare
  • Utilizzare il braccio girevole del diffusore come supporto per profilatura di proiettori da tavolo, per misurazione della luce ambientale e come copertura per l'ottica dello strumento

L'incredibile X-Rite i1 Display Pro viene fornito con tante opzioni, che non sono a buon mercato. Sei in grado di utilizzare il tuo profilo su più display (sia sulla stessa macchina che in rete) e di valutare la luce ambientale nel tuo spazio di lavoro per impostare il tuo monitor per i migliori risultati.

Usa una tecnologia chiamata Flare Correct, che misurerà e regolerà il tuo profilo di visualizzazione per i rapporti di contrasto ridotti causati dai riflessi sullo schermo. Anche gli standard di colore video sono incorporati, così puoi impostare il tuo display per i migliori risultati.

Quale tra i migliori monitor per fotografia comprare a Settembre 2025

Se ti interessano i monitor per fotografia valuta i prodotti in questa classifica. Se non hai esigenze particolari puoi restringere l'acquisto dei monitor per fotografia con il miglior rapporto qualità prezzo a Settembre 2025:

Offerta2° Consigliato
ASUS ProArt PA279CV Monitor 27”, 4K UHD (3840x2160), USB-C, IPS, 100percento sRGB e Rec.709, Precisione colore DeltaE minore di 2, ASUS ProArt Preset e ProArt Palette, HDR10, Regolabile, Nero
Colore Nero; Paese di origine - Cina; Peso della confezione dell'articolo: 11,2 kg; La spina britannica è inclusa, è nascosta in uno scomparto laterale della scatola
599,00 € −206,10 € 392,90 € Amazon Prime
Offerta1° Consigliato
Apple Studio Display - Vetro standard - Sostegno a inclinazione regolabile ​​​​​​​ (2025)
Una porta Thunderbolt 3, tre porte USB‑C
1.799,00 € −250,00 € 1.549,00 € Amazon Prime

Puoi guardare anche i migliori monitor per grafica. Vuoi un monitor curvo ? Guarda i migliori monitor curvi del 2025.

Fonte immagine Depositphotos.

Articolo aggiornato il 2025-09-18. Link affiliazione, Immagini e prezzi prodotti da Amazon PA API. Il prezzo effettivo che si applicherà alla vendita sarà quello che vedrai sul sito del venditore al momento dell'acquisto.

Non perdere le offerte, guide e consigli su TECHGames.it

Usa questi pulsanti se vuoi condividere:

Offerte
Consigliati
Tips
Configurazioni PC
Hardware
Video
Audio
Postazione
Videogiochi

Cosa è TECHGames.it

Chi Siamo
Sono Giovanni Cardia, ho fondato TECHGames.it nel 2021 e mi impegno a fornire recensioni dettagliate, guide all’acquisto e notizie aggiornate che ti aiuteranno a fare scelte informate e a migliorare la tua esperienza di gioco.

L’intenzione è quella di creare un sito dove ogni gamer, sia esso un principiante o un veterano, possa trovare risorse utili e consigli esperti.

Gli obbiettivi

L’obbiettivo è semplice: fornire informazioni accurate, dettagliate e affidabili che aiutino i nostri lettori a navigare nel sempre più complesso mondo del gaming e della tecnologia. Mi impegno a mantenere un alto standard editoriale, assicurando che ogni articolo, recensione e guida sia ben ricercato, imparziale e privo di errori.

Perché Scegliere TECHGames.it

  • Affidabilità: Tutti i contenuti sono basati su ricerche approfondite e analisi dettagliate.
  • Esperienza nel Settore: sono un professionista con più di 15 anni di esperienza nel mondo del gaming e della tecnologia.
  • Trasparenza su sponsor e monetizzazione: Qualsiasi contenuto sponsorizzato viene distinto dagli altri in modo chiaro, qualora vengano inviati prodotti per la recensione sarà specificato. Mi impegno a far si che il sito sia chiaro e trasparente, così che ognuno possa trarre le sue conclusioni.
  • Integrità: Rinuncio e ho spesso rinunciato a sponsor non dichiarate e alla manipolazione delle mie classifiche in cambio di denaro facile. Nel sito non ci sono pubblicità a tutto schermo o video invasivi, ma solo le inserzioni basiche: anche in questo caso preferisco una migliore esperienza utente, anche se questa viene a costarmi personalmente.
  • Indipendenza: Il sito guadagna principalmente quando qualcuno fa acquisti idonei dai link, senza rincari per il cliente. Questo mi permette di promuovere i prodotti che penso siano di buon livello.
  • Testing di prima mano: Eseguo personalmente il testing dei prodotti di cui parlo, comprandoli spesso come se fossi un normale consumatore; le mie valutazioni sono frutto dell’esperienza acquisita dopo aver svolto una grandissima quantità di testing.

Contatti
Se hai domande, commenti o suggerimenti, trovi la email di contatto nel footer, scorrendo in basso nella pagina.

Grazie per aver scelto TECHGames.it come fonte di informazione nel mondo del gaming e della tecnologia. Spero che questo sito diventi una parte fondamentale della tua vita da gamer.