Indice

Ledger Nano S: recensione

Il Ledger Nano S è uno dei portafogli hardware più diffusi e conosciuti sul mercato. In questa recensione di Nano S, mettiamo il dispositivo alla prova per vedere se la sua fama è giustificata nella realtà.

1° Consigliato

Wallet hardware Ledger Nano S Plus (Nero Opaco) - Proteggi criptovalute, NFT e token

  • Wallet hardware Ledger Nano S Plus (Nero Opaco) - Proteggi criptovalute, NFT e token

Il Ledger Nano S è stato sostituito dal Nano S+, una versione qualitativamente superiore e con più spazio di archiviazione per le applicazioni delle cryptovalute.

Nozioni di base su Ledger Nano S

Il Ledger Nano S è stato introdotto per la prima volta nel 2016 ed è un wallet hardware multivaluta. Supporta oltre 1000 criptovalute ed è progettato per massimizzare la sicurezza, la flessibilità e il facile backup.

Il Nano S è un cold wallet che funziona creando e archiviando offline le chiavi private del tuo portafoglio. Può anche essere integrato con portafogli di terze parti.

Unboxing e descrizione

La scatola contiene:

  • Ledger Nano S
  • Cavo USB
  • cordino
  • Portachiavi
  • Schede di backup e schede informative

Il Nano S di Ledger è dotato di due pulsanti hardware, utilizzati per navigare nella semplice interfaccia utente e confermare o annullare la firma della transazione. La fattura del prodotto è buona; il telaio presenta una finitura in plastica nera testurizzata.

Sicurezza

La famiglia di portafogli hardware Ledger è certificata da ANSSI, l’agenzia francese per la sicurezza informatica. Tramite il programma dedicato, Ledger Live, viene controllata l’autenticità del dispositivo. Sfrutta sistema operativo e chip personalizzati per difendere al meglio la sicurezza delle tue criptovalute.

Inizializzazione

Quando inizializzi per la prima volta il tuo Ledger, ti verrà richiesto di impostare un codice PIN da 4 a 8 cifre. Questo PIN è ciò che ti consente di utilizzare il dispositivo in modo simile al PIN del tuo conto bancario. È molto importante ma è solo una semplice password per assicurarti che se perdi il tuo dispositivo, le tue monete non possano essere facilmente rubate.

Se qualcuno tenta di inserire il PIN più di 4 volte, il Nano S si cancella da solo e il ladro non rimane senza nulla in mano. Questo impedisce agli aggressori di tentare di forzare il tuo PIN e ottenere l’accesso alle tue monete.

Ripristino del portafoglio: backup tramite semi di ripristino BIP39

Il Ledger Nano S ti consente di eseguire il backup del tuo portafoglio hardware: la tua chiave privata viene convertita in una serie facilmente leggibile di 24 parole. Se perdi il tuo portafoglio, se questo viene distrutto o rubato (o anche se dimentichi il tuo PIN), inserirai questa serie di parole in un diverso portafoglio (hardware o software) e riavrai indietro tutte le tue monete.

Ledger fornisce alcuni fogli per annotare questa serie di parole durante la configurazione del dispositivo.

Ledger Nano S recensione: fogli di backup

Molte persone scelgono di utilizzare un backup più sicuro, con qualcosa di più robusto della carta. Si può usare un dispositivo chiamato come Billfodl per memorizzare questa serie di parole su pezzi di acciaio inossidabile, impermeabile al fuoco e resistente alle inondazioni.

1° Consigliato

Billfodl Bundle Ledger Nano S Plus, Portafoglio hardware per il backup delle parole seme, il miglior portafoglio di criptovalute, Portafoglio a freddo per criptovalute compatibile con portafogli BIP39

  • Gestite più di 5500 criptovalute diverse e NFT in tutta sicurezza grazie a questo bundle. Sfruttate la tecnologia all'avanguardia del miglior portafoglio di criptovalute disponibile sul mercato e conservate le vostre Seed Words nel modo più sicuro possibile grazie al portafoglio Billfodl Hardware Backup. Mettete al sicuro le vostre criptovalute da qualsiasi tipo di attacco o violazione. Nessun virus, hacker o bot può raggiungere il vostro portafoglio di criptovalute o le vostre Seed Words
  • MULTICURRENCY: Ledger Nano S Plus supporta oltre 5500 monete, token e NFT. Gestisce facilmente Bitcoin, Ethereum, Litecoin, Ripple, XRP, Bitcoin Cash, EOS, Stellar e molti altri. Il portafoglio freddo Billfodl offre anche un'ampia compatibilità, da Ledger Nano S Plus a Trezor Model T, KeepKey e tutti i portafogli BIP39.

Ci sono anche scelte più economiche, tipicamente dovrai incidere le tue parole di backup. Se vuoi risparmiare ancora nulla ti vieta di andare dal ferramente e comprare i pezzi di acciaio inossidabile che ti servono.

1° Consigliato
Crypto Seed Storage Cold Wallet Backup BIP39 12 o 24 parole di recupero frase Backup Recupero Criptovaluta Portafoglio con strumento di punzonatura
Nessun coinvolgimento di terze parti : Essere la propria banca; Alluminio Temperatura di fusione 660 ° C/150 ° F
42,28 €
2° Consigliato
KEYPAL Mnemonic Word Secret Box Golden Stee Edition,Indestructible Cold Wallet Backup, Digitalcurrency,Cryptocurrency Steel Wallet,
304stainless acciaio, impermeabile, ignifugo e anticorrosione.; Adatta parole mnemoniche a 12 cifre, 18 cifre e 24 cifre.
75,60 €

Supporto multi-firma

Alcuni investitori utilizzano più di un portafoglio hardware per firmare le transazioni. Questo rappresenta una protezione aggiuntiva perché significa che, anche se qualcuno accede a uno dei tuoi portafogli hardware (o trova una vulnerabilità nel suo software), ha comunque bisogno di un portafoglio hardware aggiuntivo per accedere alle tue monete.

Ledger Nano S può essere utilizzato come uno di questi dispositivi: un modo semplice per configurare il multisig utilizzando un Ledger Nano S è associarlo a Blockstream Green.

Ledger Live e attivazione del dispositivo

Per utilizzare il dispositivo, ti viene prima richiesto di scaricare il software Ledger Live per il tuo computer o dispositivo mobile. Ciò è necessario per autenticare il dispositivo, gestire app, creare portafogli, account, transazioni e altro ancora.

Ledger Nano S recensione: Ledger Live

Successivamente ti viene richiesto di creare un pin per proteggere e configurare il dispositivo Nano S stesso. Una volta completato, ti vengono presentate le tue 24 parole seme, che devi confermare individualmente sul dispositivo dopo averle registrate. Questa è l’informazione più importante relativa sia ai tuoi portafogli che al dispositivo Nano S stesso.

È inoltre disponibile il supporto per la password, in modo da fornire una funzione di sicurezza finale nel caso in cui le tue parole iniziali finiscano nelle mani sbagliate.

Solo dopo aver aggiunto un’app specifica per ogni criptovaluta puoi creare account per essa. L’installazione richiede solitamente meno di un minuto per app. Uno svantaggio, tuttavia, è il numero limitato di app che puoi installare in qualsiasi momento. Il numero massimo di app va da 3 a 5 a seconda delle applicazioni installate. Questa è la limitazione più evidente del Nano S. Cancellando le app, non cancellerai le tue monete, quindi potrai creare e monitorare tanti portafogli mentre potrai gestirne insieme solo pochi alla volta.

Perché ho bisogno di un portafoglio hardware?

I portafogli hardware ti consentono di conservare le monete su un dispositivo con hardware dedicato che non è collegato direttamente a internet.

La conservazione a freddo (cold wallet) è il metodo mediante il quale le chiavi private o altre informazioni vengono mantenute lontane da qualsiasi contatto con Internet, dove la sicurezza è facilmente compromessa.

I metodi di conservazione a freddo di Bitcoin e altre criptovalute (come i paper wallet ) si sono evoluti nel tempo. Sono facilmente accessibili e rappresentano un buon equilibrio tra sicurezza e funzionalità.

Chi è Ledger

Lanciata nel 2014, Ledger è un’azienda globale specializzata in applicazioni e dispositivi blockchain sicuri. L’azienda vanta vendite di milioni di portafogli in più di 100 paesi.

Ledger ha dimostrato un grado di coinvolgimento con la community piuttosto alto, fornendo un supporto abbondante e affrontando problemi e rischi specifici. Sono state fornite informazioni di elevata qualità in merito agli aggiornamenti del firmware.  Di tutte le grandi società di portafogli hardware ( Trezor , Ledger, Keepkey ), Ledger offre il portafoglio hardware più popolare ed economico sul mercato. Questo include anche la spedizione gratuita nella maggior parte dei paesi.

Ecco gli altri portafogli hardware concorrenti più popolari in questo momento:

Ledger Nano S vs Ledger Nano X

1° Consigliato

Wallet hardware per criptovalute Ledger Nano X (Nero Onice) - Bluetooth - Il modo migliore per acquistare, gestire e far fruttare gli asset digitali

  • Wallet hardware per criptovalute Ledger Nano X (Nero Onice) - Bluetooth - Il modo migliore per acquistare, gestire e far fruttare gli asset digitali

Il Ledger Nano X è simile al Nano S, tranne per alcune differenze.

  • Ledger Nano X supporta la connettività Bluetooth
  • Il Nano X può contenere fino a 100 app
  • Il telaio Nano X presenta una qualità costruttiva più robusta

Dovresti scegliere il Nano X se prevedi di utilizzare spesso più di 3-5 wallet insieme, se ti piace la comodità del Bluetooth e l’utilizzo tramite smartphone. Scegli invece il Ledger Nano S se queste caratteristiche non ti interessano, o se vuoi risparmiare. Con la versione + del Nano S hai molto più spazio rispetto alla versione standard: potrai installare ben più di 3-5 wallet insieme.

Dovresti anche valutare se la comodità aggiuntiva del Bluetooth vale il compromesso di una sicurezza potenzialmente inferiore; secondo Ledger non bisogna preoccuparsi delle possibili vulnerabilità del Bluetooth, perché le chiavi private non vengono esposte dal protocollo.

Conviene comprare il Ledger Nano S?

Il Ledger Nano S è praticamente il simbolo dei wallet hardware, ed è ottimo sopratutto per chi gestisce poche valute alla volta. Con questo tipo di prodotti è necessario essere sicuri di acquistarli da distributori approvati, come Amazon:

1° Consigliato

Wallet hardware Ledger Nano S Plus (Nero Opaco) - Proteggi criptovalute, NFT e token

  • Wallet hardware Ledger Nano S Plus (Nero Opaco) - Proteggi criptovalute, NFT e token

Articolo aggiornato il 2023-09-23. Link affiliazione, Immagini e prezzi prodotti da Amazon PA API. Il prezzo effettivo che si applicherà alla vendita sarà quello che vedrai sul sito del venditore al momento dell'acquisto.

Autore
TECHGames by Giovanni Cardia
TECHGames by Giovanni Cardia
Assemblo computer dal 2009 e ho scritto più di 500 articoli sull'elettronica, sul gaming e su tutto ciò che vi è connesso. Ho fondato TECHGames.it per aiutarti a trovare i migliori prodotti elettronici e a fare chiarezza su come selezionarli. Dal 2018 sono laureato in Amministrazione e Organizzazione con tesi sul diritto dell'informatica (Università degli Studi di Cagliari). Grazie alla mia formazione accademica e alla mia esperienza pratica, sono in grado di offrire una prospettiva completa e approfondita sulle ultime tendenze e sviluppi nel mondo della tecnologia.

Non perdere le offerte, guide e consigli su TECHGames.it

Usa questi pulsanti se vuoi condividere:

Offerte
Consigliati
Tips
Configurazioni PC
Hardware
Video
Audio
Postazione
Videogiochi