Migliori CPU Intel 2025: 5 Top Pick

Le migliori CPU Intel sono ideali sia per gamer, sia per chi ha bisogno di alta potenza di calcolo per il proprio lavoro. Scopri alcuni dei migliori processori Intel in classifica a Settembre 2025:

Offerta1° Consigliato
Intel® Core™ Ultra 7 per sistemi processore desktop 265K 20 core 8 P-core + 12 E-core fino a 5,5 GHz, 7 265K
Processore Intel Core Ultra 7 per sistemi desktop 265K.
303,25 € −11,11 € 292,14 €
2° Consigliato
Intel® Core™ i7-14700 Processore per sistemi desktop 14700 20 core 8 P-core + 12 E-core fino a 5,4 GHz
Processore Intel Core i7 per sistemi desktop (quattordicesima generazione) 14700.; Compatibile con le schede madri basate su chipset Intel serie 700 e Intel serie 600.
309,99 €
Offerta3° Consigliato

Nel mondo sempre in evoluzione dei computer, la scelta della CPU giusta può fare la differenza tra un’esperienza utente mediocre e una straordinariamente efficiente.

Migliori CPU Intel copertina

Intel, leader storico nel settore dei microprocessori, offre una vasta gamma di CPU adatte a ogni tipo di utente, dalle esigenze di base a quelle più avanzate. In questo articolo, esploreremo le migliori CPU Intel disponibili sul mercato, analizzando le loro caratteristiche, prestazioni e il rapporto qualità-prezzo per aiutarti a scegliere il processore più adatto alle tue esigenze.

Che tu sia un appassionato di gaming alla ricerca di prestazioni grafiche di alto livello, un professionista che necessita di potenza di calcolo per applicazioni intensive, o semplicemente un utente che desidera un sistema affidabile per l’uso quotidiano, Intel ha una soluzione per te. Dalle ultime novità della serie Core i9, ideali per il gaming e il multitasking pesante, fino ai più accessibili ma comunque performanti Core i5, ogni processore Intel è progettato per offrire un’esperienza ottimale nel suo segmento di mercato.

In questo articolo, non solo esamineremo le specifiche tecniche e le prestazioni di ogni CPU, ma forniremo anche consigli pratici e considerazioni per aiutarti a comprendere quale processore si adatta meglio alle tue esigenze specifiche. Che tu stia costruendo un nuovo PC da zero, aggiornando il tuo sistema attuale, o semplicemente curioso di sapere cosa offre Intel, sei nel posto giusto per scoprire le migliori CPU Intel del momento.

Migliori CPU Intel 2025: Top Pick

1° Consigliato

Intel® Core™ Ultra 9 per sistemi processore desktop 285 24 cores (8 P-cores + 16 E-cores) fino a 5.6 GHz

  • Intel Core Ultra 9 Processore per sistemi desktop 285.
  • Dotati di supporto PCIe 5.0 e 4.0 e supporto DDR5, i processori Intel Core Ultra 9 per sistemi desktop (Serie 2) sono ottimizzati per appassionati di videogiochi e creatori di contenuti professionisti e per contribuire a offrire prestazioni elevate.

È il nuovo processore di punta di Intel e il top di gamma dell’architettura “Arrow Lake-S”. Questa CPU è progettata per competere ai massimi livelli sia nel gaming che nella produttività. La novità più grande è l’abbandono dell’Hyper-Threading sui P-Core in favore di un IPC (istruzioni per ciclo di clock) più elevato e di un’efficienza energetica rivoluzionata, che risolve i problemi di calore della generazione precedente.

Pro:

  • Prestazioni single-core e in produttività eccezionali: Grazie al nuovo IPC e alle alte frequenze, è incredibilmente reattivo e potente, sfidando direttamente l’AMD Ryzen 9 9950X nei carichi di lavoro multi-threaded.
  • Efficienza energetica notevolmente migliorata: I test confermano che i consumi sotto carico sono stati drasticamente ridotti rispetto al 14900K, rendendolo molto più facile da gestire e raffreddare.
  • NPU integrata per l’accelerazione AI: È il primo processore desktop Intel con una NPU (Neural Processing Unit) dedicata, che offre un vantaggio significativo in applicazioni future e carichi di lavoro basati sull’intelligenza artificiale.

Contro:

  • Non è il re del gaming in assoluto: Nei test di puro gaming, il Ryzen 7 9800X3D di AMD rimane superiore, rendendo l’Ultra 9 la seconda scelta per i puristi del frame rate.
  • Richiede un investimento in una nuova piattaforma: Il nuovo socket LGA 1851 obbliga all’acquisto di una nuova scheda madre (chipset Z890), aumentando il costo totale dell’upgrade.
  • L’utilità della NPU è ancora in fase di sviluppo: Al momento, il software che sfrutta appieno la NPU è ancora limitato, rendendola più una scommessa sul futuro che un vantaggio concreto e immediato per tutti.
Offerta1° Consigliato

Intel® Core™ Ultra 7 per sistemi processore desktop 265KF 20 core 8 P-core + 12 E-core fino a 5,5 GHz, 7 265KF

  • Processore Intel Core Ultra 7 per sistemi desktop 265KF, senza grafica del processore.
  • Dotati di supporto PCIe 5.0 e 4.0 e supporto DDR5, i processori Intel Core Ultra 7 per sistemi desktop (Serie 2) sbloccati sono ottimizzati per gamer e produttività e per contribuire a offrire prestazioni elevate.

 È il processore “sweet spot” della nuova generazione, destinato a diventare il più popolare tra gli enthusiast. Offre gran parte della potenza del Core Ultra 9 a un prezzo notevolmente inferiore. È la scelta perfetta per una build di fascia alta bilanciata, eccellente sia per giocare ad alti refresh rate sia per la creazione di contenuti.

Pro:

  • Rapporto prezzo/prestazioni eccellente nella fascia alta: Fornisce prestazioni in gioco quasi identiche a quelle del fratello maggiore a un costo più accessibile.
  • Equilibrio perfetto tra gaming e produttività: È una CPU “tuttofare” formidabile, capace di gestire carichi di lavoro pesanti senza avere i costi o le esigenze termiche del modello di punta.
  • Beneficia di tutta la nuova tecnologia: Include la nuova architettura, l’efficienza migliorata e la NPU, rendendolo un acquisto molto longevo.

Contro:

  • Soffre della stessa concorrenza AMD: Come il 290K, viene battuto nel puro gaming dal 9800X3D e talvolta anche dal più economico 7800X3D.
  • Richiede comunque la nuova piattaforma LGA 1851: L’investimento iniziale per la scheda madre rimane un fattore da considerare.
Offerta1° Consigliato

Intel® Core™ Ultra 5 per sistemi processore desktop 245K 14 core 6 P-core + 8 E-core fino a 5,2 GHz, 5 245K

  • Processore Intel Core Ultra 5 per sistemi desktop 245K.
  • Dotati di supporto PCIe 5.0 e 4.0 e supporto DDR5, i processori Intel Core Ultra 5 per sistemi desktop (Serie 2) sbloccati sono ottimizzati per gamer e produttività e per contribuire a offrire prestazioni elevate.

 È la porta d’accesso alla nuova architettura Arrow Lake-S. Questo processore è destinato a dominare la fascia media, offrendo un incredibile rapporto prezzo/prestazioni per il gaming e l’uso generale. È la scelta più intelligente per chi vuole costruire un PC moderno e a prova di futuro senza spendere una fortuna.

Pro:

  • Il miglior valore della nuova generazione: Offre prestazioni in gioco che spesso superano i vecchi i7 (come il 13700K/14700K) a un prezzo molto più basso.
  • Efficienza superba: I suoi consumi ridotti lo rendono facile da raffreddare anche con dissipatori ad aria di fascia media, abbassando il costo totale della build.
  • Piattaforma moderna e longeva: Costruire un sistema basato su questa CPU oggi garantisce un percorso di upgrade futuro sul socket LGA 1851.

Contro:

  • Prestazioni multi-core limitate: Non è la scelta ideale per chi fa un uso intensivo di applicazioni di produttività che richiedono molti core.
  • Costo: Costo spesso vicino a quello di Core Ultra 7, almeno quando è in offerta.
Consigliato

Intel® Core™ i5-14600K Processore per sistemi desktop 14600K 14 core 6 P-core + 8 E-core fino a 5,3 GHz

  • Processore Intel Core i5 per sistemi desktop (quattordicesima generazione) 14600K.
  • Dotati di supporto PCIe 5.0 e 4.0, supporto DDR5 e DDR4, i processori Intel Core i5 per sistemi desktop (quattordicesima generazione) sbloccati sono ottimizzati per i gamer e la produttività e per contribuire a offrire prestazioni elevate.

Con l’arrivo della nuova generazione, il 14600K è diventato il re del rapporto prezzo/piattaforma. Le sue prestazioni sono ancora eccellenti per il gaming e la produttività, ma il suo più grande vantaggio è la possibilità di abbinarlo anche a schede madri LGA 1700 e RAM DDR4 molto economiche, abbattendo il costo totale del sistema.

Pro:

  • Costo totale della piattaforma imbattibile: La possibilità di usare schede madri e RAM DDR4 a basso costo lo rende una scelta fenomenale per il budget.
  • Prestazioni ancora al top: È ancora una CPU potentissima, capace di gestire qualsiasi gioco e di non fare da collo di bottiglia anche a schede video di fascia alta.
  • Maturità e stabilità: È un prodotto collaudato con un ecosistema stabile e ben conosciuto.

Contro:

  • Piattaforma a fine vita: Il socket LGA 1700 è morto, il che significa zero possibilità di upgrade futuri senza cambiare scheda madre e RAM.
  • Efficienza energetica molto inferiore: Consuma e scalda notevolmente di più rispetto ai nuovi Core Ultra, richiedendo un sistema di raffreddamento più performante.
  • Tecnologicamente superato: Manca di tutte le innovazioni (IPC, efficienza, NPU) della nuova architettura.

Alternative

  • i5-14600KF: Versione senza GPU integrata per un risparmio aggiuntivo.
  • i5-13600K: Alternativa più economica con frequenze leggermente inferiori, quasi uguale a i5-14600K.
Consigliato

Simile al 14600K, il 14700K è ora un’opzione di grande valore per chi cerca una potenza da workstation a un prezzo da saldo. Grazie al suo elevato numero di core, è ancora una bestia in produttività, e in gaming le sue performance sono indistinguibili da quelle di i9-14900K.

Pro:

  • Potenza da workstation a prezzo scontato: Offre prestazioni multi-core immense per il rendering e l’editing video a un costo molto più basso rispetto al suo lancio.
  • Prestazioni in gioco ancora da top di gamma: In gioco, è ancora una CPU di livello assoluto, capace di generare frame rate elevatissimi.
  • Flessibilità della piattaforma LGA 1700: Può essere montato su schede madri B760/Z790 con RAM DDR4 o DDR5, a seconda del budget.

Contro:

  • Consumi e calore molto elevati: Richiede un sistema di raffreddamento a liquido (AIO) di buona qualità per essere gestito al meglio.
  • Piattaforma senza futuro: L’investimento è “bloccato” a questa generazione.
  • Rapporto prezzo/prestazioni peggiore del 14600K: Per la maggior parte degli utenti, il risparmio e l’equilibrio del 14600K sono più sensati.

Alternative Intel

  • i7-13700K: Un’opzione più economica con una frequenza leggermente inferiore di 200 Mhz e 4 core efficienti in meno, mantenendo comunque prestazioni di gaming elevate.
  • 14700KF: Identico al 14700K ma senza GPU integrata, permettendo un risparmio aggiuntivo.
Consigliato

Intel® Core™ i9-14900K Processore per sistemi desktop 14900K 24 core 8 P-core + 16 E-core fino a 6,0 GHz

  • Processore Intel Core i9 per sistemi desktop (quattordicesima generazione) 14900K.
  • Dotati di Intel Thermal Velocity Boost, della tecnologia Intel Turbo Boost Max 3.0, supporto PCIe 5.0 e 4.0 e supporto DDR5 e DDR4, i processori Intel Core i9 per sistemi desktop (quattordicesima generazione) sbloccati sono ottimizzati per gamer enthusiast e creatori di contenuti professionisti e per contribuire a offrire prestazioni elevate.

Con un totale di 24 core e 32 threads che possono raggiungere i 6 Ghz in boost clock, questo i9 è ancora potentissimo e tipicamente costa meno dei nuovi modelli

Pro

  • Prestazioni di Alto Livello: Eccelle sia in applicazioni single-thread che multi-thread.
  • Ideale per Schede Grafiche di Fascia Alta: Perfetto per l’uso con GPU potenti come l’RTX 4090 o l’RTX 4080, assicurando frame rate elevati.
  • Compatibilità con Schede Madri: Supporta schede madri delle serie 600 e 700, offrendo versatilità nella scelta della piattaforma.

Contro

  • Miglioramenti Limitati rispetto al 13900K: Offre solo incrementi marginali rispetto al suo predecessore, il Core i9 13900K.
  • Necessità di un Dissipatore Potente: Richiede un cooler di grandi dimensioni per gestire il calore generato.
  • Inferiore ai Chip AMD 3D V-Cache in Alcuni Giochi: Non sempre all’altezza dei processori AMD con 3D V-Cache in specifici scenari di gioco.

Alternative Intel

  • i9-13900K: Offre prestazioni paragonabili al 14900K, ma spesso a un prezzo leggermente inferiore.
  • i9-14900KF: Il 14900K in versione senza scheda video integrata ti permette di risparmiare tra il 5 e il 10% del prezzo del processore. Non male, anche perchè spesso i9 va accoppiato con una buona scheda video.
1° Consigliato

Intel® Core™ i5-14400F Processore per sistemi desktop 14400F 10 core 6 P-core + 4 E-core fino a 4,7 GHz

  • Processore Intel Core i5 per sistemi desktop (quattordicesima generazione) 14400F
  • Con supporto PCIe 5.0 e 4.0 e supporto DDR5 e DDR4

Descrizione: L’i5-14400F è la porta d’accesso moderna e versatile alla piattaforma LGA 1700. A differenza del 12400F, adotta l’architettura ibrida, combinando 6 Performance-cores con 8 Efficient-cores. Questo lo trasforma in un processore “tuttofare” eccellente, che offre buone prestazioni in gioco e una solida potenza in multitasking, rendendolo ideale per chi non usa il PC solo per giocare ma anche per studiare, creare contenuti leggeri o fare streaming.

Pro:

  • Eccellente “Tuttofare” per la Fascia Media: L’aggiunta degli 8 E-cores gli conferisce una spinta enorme nelle prestazioni multi-core rispetto al 12400F. Questo lo rende molto più reattivo e capace di gestire più attività contemporaneamente senza rallentamenti.
  • Ottimo Valore della Piattaforma: Sfrutta appieno il vantaggio dell’ecosistema LGA 1700 maturo. Abbinato a una scheda madre B760 e a RAM DDR4 economiche, permette di costruire un PC molto più potente e versatile di una build basata sul 12400F con un aumento di costo ragionevole.
  • Buone Prestazioni in Gaming: Sebbene non sia il più veloce in assoluto, è una CPU molto competente in gioco, capace di tenere il passo con schede video di fascia medio-alta senza problemi, garantendo un’esperienza fluida a 1080p e 1440p.

Contro:

  • Piattaforma a Fine Vita: Condivide lo stesso grande svantaggio di tutta la sua famiglia: il socket LGA 1700 non offre alcun percorso di upgrade futuro.
  • Upgrade Marginale: È essenzialmente un i5-13400F con un leggerissimo aumento di frequenza. Per chi possiede già un i5 di 13ª generazione, l’upgrade non ha assolutamente senso.
  • Forte Concorrenza da AMD: Il suo diretto rivale, l’AMD Ryzen 5 7600, è spesso leggermente più veloce nel puro gaming e si trova sulla piattaforma AM5, che invece garantisce longevità e possibilità di upgrade futuri.
1° Consigliato

Intel Core i5-12400F – Processore desktop di 12° generazione, 2.5GHz, 6 core, LGA1700, RAM DDR4 e DDR5 fino a 128GB) BX8071512400F

  • Processore Intel Core i5-12400F di dodicesima generazione per sistemi desktop senza grafica del processore.
  • Dotati di supporto PCIe Gen 5.0 e 4.0, supporto DDR5 e DDR4, i processori Intel Core i5 di dodicesima generazione per sistemi desktop sono ottimizzati per gli appassionati di videogiochi e la produttività e per contribuire a offrire prestazioni elevate.

Descrizione: Nel 2025, l’i5-12400F si è consolidato come il re assoluto delle build da gaming ultra-economiche. Basato sulla vecchia ma ancora valida architettura Alder Lake, il suo punto di forza è un design semplice ed efficiente con 6 Performance-cores (P-cores) e nessun E-core. Questo, unito al crollo dei prezzi delle schede madri H610/B660 e della RAM DDR4, permette di assemblare il cuore di un PC da gaming 1080p con una spesa minima.

Pro:

  • Costo Totale della Piattaforma Imbattibile: È la via più economica in assoluto per entrare nell’ecosistema LGA 1700. L’abbinamento di questa CPU con una scheda madre H610 e RAM DDR4 a basso costo offre un rapporto prezzo/prestazioni fenomenale per le build entry-level.
  • Prestazioni in Gioco Ancora Solide: Per il suo prezzo, le sue performance in 1080p sono eccellenti. È perfettamente in grado di gestire schede video di fascia medio-bassa (come una RTX 5060 o RX 9600) senza creare colli di bottiglia significativi.
  • Efficienza e Basse Temperature: Essendo una CPU da 65W con soli P-cores, consuma pochissimo e si raffredda molto facilmente. Il dissipatore stock incluso nella confezione è spesso sufficiente, permettendo un ulteriore risparmio.

Contro:

  • Molto Debole in Produttività e Multitasking: La totale assenza di Efficient-cores (E-cores) lo rende significativamente più lento di qualsiasi CPU moderna in carichi di lavoro multi-threaded. Fare streaming mentre si gioca, editing video o usare più applicazioni contemporaneamente evidenzia tutti i suoi limiti.
  • Piattaforma a Fine Vita: Come tutte le CPU su socket LGA 1700, l’investimento è “bloccato”. Non esiste alcuna possibilità di upgrade futuro a nuove generazioni di processori senza cambiare scheda madre e RAM.
  • Tecnologicamente Superato: È basato su un’architettura di due generazioni fa. CPU più recenti, anche di fascia bassa, offrono un IPC (istruzioni per ciclo di clock) superiore e maggiore efficienza.

Altri processori intel

1° Consigliato
Intel Core i3-12100F Boxed
W126823254
83,99 €

Se si sta cercando un processore di fascia bassa e si vuole rimanere su Intel la scelta ricade su i3-12100F, un processore che offre una potenza modesta, ma ad un costo abbastanza attraente.

Per chi considera un prodotto di fascia bassa e vuole qualcosa di più nuovo si può puntare su un i3-13100F. Il problema di questo processore è che cambia solo la frequenza rispetto al modello precedente. Inoltre è prezzato troppo vicino agli i5 di vecchia generazione, che comunque rimangono ben più potenti. Risulta quindi difficile raccomandarlo in modo deciso, se non quando per forza di cosa il budget non permette neanche piccoli spostamenti di prezzo.

1° Consigliato
Intel® Core™ i3-14100 Processore per sistemi desktop 14100 4 core 4 P-core + 0 E-core fino a 4,7 GHz
Processore Intel Core i3 per sistemi desktop (quattordicesima generazione) 14100; Con supporto PCIe 5.0 e 4.0 e supporto DDR5 e DDR4
123,99 €

La versione di i3 con più velocità in assoluto. A questo prezzo sarebbe però il caso di valutare i5 12400F o i5 14400F

Migliori CPU Intel in offerta a Settembre 2025

Offerta2° Consigliato
Intel® Core™ Ultra 7 per sistemi processore desktop 265K 20 core 8 P-core + 12 E-core fino a 5,5 GHz, 7 265K
Processore Intel Core Ultra 7 per sistemi desktop 265K.
303,25 € −11,11 € 292,14 €
Offerta3° Consigliato
Offerta4° Consigliato
Intel® Core™ Ultra 5 per sistemi processore desktop 225F 10 cores (6 P-cores + 4 E-cores) fino a 4.9 GHz
Intel Core Ultra 5 Processore per sistemi desktop 225F, senza grafica del processore.; Compatibile con schede madri con chipset Intel serie 800.
198,00 € −23,01 € 174,99 €
Offerta5° Consigliato
Offerta6° Consigliato
Intel® Core™ Ultra 5 per sistemi processore desktop 245K 14 core 6 P-core + 8 E-core fino a 5,2 GHz, 5 245K
Processore Intel Core Ultra 5 per sistemi desktop 245K.
278,85 € −19,08 € 259,77 €

Migliori CPU Intel 2025: Le più popolari

1° Consigliato

Intel® Core™ i5-14400F Processore per sistemi desktop 14400F 10 core 6 P-core + 4 E-core fino a 4,7 GHz

  • Processore Intel Core i5 per sistemi desktop (quattordicesima generazione) 14400F
  • Con supporto PCIe 5.0 e 4.0 e supporto DDR5 e DDR4
Offerta2° Consigliato

Intel® Core™ Ultra 7 per sistemi processore desktop 265K 20 core 8 P-core + 12 E-core fino a 5,5 GHz, 7 265K

  • Processore Intel Core Ultra 7 per sistemi desktop 265K.
  • Dotati di supporto PCIe 5.0 e 4.0 e supporto DDR5, i processori Intel Core Ultra 7 per sistemi desktop (Serie 2) sbloccati sono ottimizzati per gamer e produttività e per contribuire a offrire prestazioni elevate.
3° Consigliato

Intel® Core™ i7-14700 Processore per sistemi desktop 14700 20 core 8 P-core + 12 E-core fino a 5,4 GHz

  • Processore Intel Core i7 per sistemi desktop (quattordicesima generazione) 14700.
  • Con tecnologia Intel Turbo Boost Max 3.0, supporto PCIe 5.0 e 4.0 e supporto DDR5 e DDR4, i processori Intel Core i7 per sistemi desktop (quattordicesima generazione) sono ottimizzati per i gamer e la produttività, oltre a contribuire a offrire prestazioni elevate.
4° Consigliato

Intel® Core™ i5-13400F, processore desktop, per sistemi desktop 10 core (6 P-core + 4 E-core) Cache 20 MB, fino a 4,6 GHz

  • Processore Intel Core i5-13400F di tredicesima generazione per sistemi desktop senza grafica del processore.
  • Dotati di supporto PCIe 5.0 e 4.0, supporto DDR5 e DDR4, i processori Intel Core i5 di tredicesima generazione per sistemi desktop sono ottimizzati per i gamer e la produttività e per contribuire a offrire prestazioni elevate.
Offerta5° Consigliato
6° Consigliato

Intel® Core™ i3-14100 Processore per sistemi desktop 14100 4 core 4 P-core + 0 E-core fino a 4,7 GHz

  • Processore Intel Core i3 per sistemi desktop (quattordicesima generazione) 14100
  • Con supporto PCIe 5.0 e 4.0 e supporto DDR5 e DDR4
7° Consigliato

Intel Core i5-12400F - Processore desktop di 12° generazione, 2.5GHz, 6 core, LGA1700, RAM DDR4 e DDR5 fino a 128GB) BX8071512400F

  • Processore Intel Core i5-12400F di dodicesima generazione per sistemi desktop senza grafica del processore.
  • Dotati di supporto PCIe Gen 5.0 e 4.0, supporto DDR5 e DDR4, i processori Intel Core i5 di dodicesima generazione per sistemi desktop sono ottimizzati per gli appassionati di videogiochi e la produttività e per contribuire a offrire prestazioni elevate.
Offerta8° Consigliato

Intel® Core™ i7-12700KF, processore desktop, per sistemi desktop 12 (8P+4E) core fino a 5,0 GHz sbloccato LGA1700 serie 600 chipset 125 W

  • Processore Intel Core i7-12700KF di dodicesima generazione per sistemi desktop sbloccato, senza grafica del processore.
  • Dotati di tecnologia Intel Turbo Boost Max 3.0, supporto PCIe Gen 5.0 e 4.0 e supporto DDR5 e DDR4,
9° Consigliato

Intel® Core™ i9-14900K Processore per sistemi desktop 14900K 24 core 8 P-core + 16 E-core fino a 6,0 GHz

  • Processore Intel Core i9 per sistemi desktop (quattordicesima generazione) 14900K.
  • Dotati di Intel Thermal Velocity Boost, della tecnologia Intel Turbo Boost Max 3.0, supporto PCIe 5.0 e 4.0 e supporto DDR5 e DDR4, i processori Intel Core i9 per sistemi desktop (quattordicesima generazione) sbloccati sono ottimizzati per gamer enthusiast e creatori di contenuti professionisti e per contribuire a offrire prestazioni elevate.
10° Consigliato

Intel® Core™ i9-14900KF Processore per sistemi desktop 14900KF 24 core 8 P-core + 16 E-core fino a 6,0 GHz

  • Processore Intel Core i9 per sistemi desktop (quattordicesima generazione) 14900KF senza grafica del processore.
  • Dotati di Intel Thermal Velocity Boost, della tecnologia Intel Turbo Boost Max 3.0, supporto PCIe 5.0 e 4.0 e supporto DDR5 e DDR4, i processori Intel Core i9 per sistemi desktop (quattordicesima generazione) sbloccati sono ottimizzati per gamer enthusiast e creatori di contenuti professionisti e per contribuire a offrire prestazioni elevate.

Potrebbe interessarti vedere anche quali sono i migliori processori AMD.

Fonte immagine Depositphotos.

pinit fg en rect red 28

Articolo aggiornato il 2025-09-09. Link affiliazione, Immagini e prezzi prodotti da Amazon PA API. Il prezzo effettivo che si applicherà alla vendita sarà quello che vedrai sul sito del venditore al momento dell'acquisto.

Non perdere le offerte, guide e consigli su TECHGames.it

Usa questi pulsanti se vuoi condividere:

Offerte
Consigliati
Tips
Configurazioni PC
Hardware
Video
Audio
Postazione
Videogiochi

Cosa è TECHGames.it

Chi Siamo
Sono Giovanni Cardia, ho fondato TECHGames.it nel 2021 e mi impegno a fornire recensioni dettagliate, guide all’acquisto e notizie aggiornate che ti aiuteranno a fare scelte informate e a migliorare la tua esperienza di gioco.

L’intenzione è quella di creare un sito dove ogni gamer, sia esso un principiante o un veterano, possa trovare risorse utili e consigli esperti.

Gli obbiettivi

L’obbiettivo è semplice: fornire informazioni accurate, dettagliate e affidabili che aiutino i nostri lettori a navigare nel sempre più complesso mondo del gaming e della tecnologia. Mi impegno a mantenere un alto standard editoriale, assicurando che ogni articolo, recensione e guida sia ben ricercato, imparziale e privo di errori.

Perché Scegliere TECHGames.it

  • Affidabilità: Tutti i contenuti sono basati su ricerche approfondite e analisi dettagliate.
  • Esperienza nel Settore: sono un professionista con più di 15 anni di esperienza nel mondo del gaming e della tecnologia.
  • Trasparenza su sponsor e monetizzazione: Qualsiasi contenuto sponsorizzato viene distinto dagli altri in modo chiaro, qualora vengano inviati prodotti per la recensione sarà specificato. Mi impegno a far si che il sito sia chiaro e trasparente, così che ognuno possa trarre le sue conclusioni.
  • Integrità: Rinuncio e ho spesso rinunciato a sponsor non dichiarate e alla manipolazione delle mie classifiche in cambio di denaro facile. Nel sito non ci sono pubblicità a tutto schermo o video invasivi, ma solo le inserzioni basiche: anche in questo caso preferisco una migliore esperienza utente, anche se questa viene a costarmi personalmente.
  • Indipendenza: Il sito guadagna principalmente quando qualcuno fa acquisti idonei dai link, senza rincari per il cliente. Questo mi permette di promuovere i prodotti che penso siano di buon livello.
  • Testing di prima mano: Eseguo personalmente il testing dei prodotti di cui parlo, comprandoli spesso come se fossi un normale consumatore; le mie valutazioni sono frutto dell’esperienza acquisita dopo aver svolto una grandissima quantità di testing.

Contatti
Se hai domande, commenti o suggerimenti, trovi la email di contatto nel footer, scorrendo in basso nella pagina.

Grazie per aver scelto TECHGames.it come fonte di informazione nel mondo del gaming e della tecnologia. Spero che questo sito diventi una parte fondamentale della tua vita da gamer.