Indice

Quale soundbar scegliere? Guida 2023

Una soundbar è uno dei modi più economici e semplici per migliorare l’audio del televisore e degli altri dispositivi. Ma quale soundbar scegliere nel 2023? Vediamo le domande che dovresti porre.

Guida veloce all’acquisto della soundbar

Di fretta? Ecco le cose più importanti da sapere prima di acquistare una soundbar:

  • Scegli una soundbar con 3 o più canali se vuoi una migliore esperienza surround. Non c’è nulla di sbagliato in una soundbar con due canali. Ma con 3 o più canali, l’audio surround avrà una qualità migliore e ti permetterà di godere di un’esperienza più coinvolgente.
  • Meglio scegliere una soundbar attiva.  Le soundbar attive sono dotate di amplificatori integrati (le soundbar passive no). Diciamo che ne vale la pena, soprattutto se stai cercando di risparmiare spazio o se desideri una soluzione 2 per 1.
  • Considera dove vuoi posizionare la tua soundbar. Lo appendi a una parete o lo appoggi su un tavolo? Esteticamente parlando, la tua nuova soundbar non dovrebbe essere più larga della tua TV. E in un mondo perfetto, appeso a una parete o seduto su uno scaffale, il posto perfetto per la tua soundbar: centrata sotto o sopra la tua TV. Assicurati solo di avere abbastanza spazio!
  • Presta attenzione alla connettività. La maggior parte delle soundbar è dotata di Wi-Fi e/o Bluetooth , così puoi riprodurre facilmente la musica in streaming da qualsiasi computer, telefono o tablet, rendendo anche la tua soundbar uno stereo. E controlla la commutazione HDMI, che semplifica il passaggio delle sorgenti audio senza dover reindirizzare i cavi HDMI.
  • Acquista la tua nuova soundbar da un rivenditore autorizzato. In questo modo otterrai la garanzia, l’assistenza e il supporto del produttore. (Nel nostro caso, supporto garantito anche molto tempo dopo la vendita. Non per vantarci, ma abbiamo preso il numero 2 nel servizio clienti di USA Today. Dico solo.)
  • O semplicemente salta il resto e acquista uno di questi elencati qui: Le migliori soundbar del 2023. 

Quale soundbar scegliere per rapporto qualità prezzo nel 2023

Molte persone cercano principalmente la soundbar da comprare con il miglior rapporto qualità prezzo. Quindi iniziamo da qui:

Offerta1° Consigliato

Samsung Soundbar HW-B430/ZF con Subwoofer, 2.1 Canali 270W 2022, Bassi Profondi, Effetto Surround, Suone Ottimizzato, Unico Telecomando

  • Modalità Notte & Modalità Voice Enhancement: Attiva la Modalità Notte per ridurre i bassi ed evitare rumori troppo forti e utilizza la modalità Voice Enhancement per sentire ogni dialogo più chiaramente.
  • Immergiti in un suono coinvolgente: il suono direzionale della Soundbar offre un sound equilibrato da un'estremità all'altra e completa magnificamente la tua esperienza di home entertainment.
  • Modalità gioco: entra nel cuore dell'azione grazie all’audio bidirezionale dello speaker della Soundbar con Dolby Atmos, che crea un'esperienza di gioco dagli effetti sonori eccezionali per aumentare l'emozione e vincere ogni sfida.
2° Consigliato

Bose Smart Soundbar 600 Dolby Atmos con Alexa integrata, connettività Bluetooth - Colore nero

  • Full immersion nell'intrattenimento globale - Smart Soundbar 600 è una Dolby Atmos soundbar con tecnologia Bose TrueSpace e due trasduttori di tipo upward firing, che presenta un suono incredibilmente avvolgente per tutti i tuoi film, le serie e la musica.
  • La tecnologia TrueSpace della soundbar Bluetooth esalta qualsiasi contenuto — Non importa cosa tu stia guardando: la tecnologia Bose TrueSpace è in grado di analizzare in modo intelligente anche i segnali diversi da Dolby Atmos, come quelli stereo o 5.1, ed elaborarli in upmix per creare una coinvolgente esperienza sonora multicanale.
  • Tecnologia all'ennesima potenza — Il design dell'architettura acustica racchiude al suo interno cinque trasduttori, di cui due orientati verso l'alto, in una soundbar Dolby Atmos compatta da 27,5" che distribuisce il suono in tutta la stanza: orizzontalmente a sinistra e destra, davanti e in alto.
Offerta3° Consigliato

LG SQC2 Soundbar TV 300W, 2.1 Canali con Subwoofer Wireless, Soundbar Dolby Digital, Bluetooth, Ingresso Ottico, Ingresso AUX 3,5mm, USB

  • AUDIO POTENTE: soundbar con 300W di potenza totale su 2.1 canali e con subwoofer wireless per un'esperienza audio più coinvolgente
  • SOUNDBAR CON SUBWOOFER WIRELESS: goditi un suono più profondo e corposo come fossi al cinema, grazie ai bassi extra del subwoofer
  • BLUETOOTH: ascolta la musica senza fili, collegando direttamente il tuo smartphone anche quando il TV è spento

Quale soundbar scegliere in offerta a Maggio

Simili ma non uguali: Sound Bar e Sound Base

Entrambi sono dotati di altoparlanti all’interno e hanno lo stesso scopo: rendere l’audio della tua TV decisamente migliore, come in dialoghi più chiari, suono più ricco, dettagli più definiti, più coinvolgente, più cinematografico. 

Cos’è una soundbar?

Una soundbar è una barra lunga e sottile di forma rettangolare piena di altoparlanti miniaturizzati. E poiché le soundbar sono più larghe delle basi sonore, proiettano il suono più lontano (sinistra e destra) e in una certa misura (anche se in misura molto piccola) si avvicinano per un vero effetto home theater. 

Le soundbar si possono: montare a parete sotto la TV; stare davanti alla TV; oppure possono essere posizionate su uno scaffale sotto o sopra la TV. Molte soundbar in questi giorni sono confezionate con un subwoofer wireless separato che completa davvero l’esperienza.

Cos’è una base sonora?

Lo scopo di una base sonora è esattamente lo stesso di una soundbar (migliorare l’audio della tua TV ), ma differiscono per dimensioni e potenza. Le basi audio sono più profonde (da davanti a dietro) delle soundbar, ma generalmente più corte in larghezza (da un lato all’altro) Sono progettate principalmente per essere posizionate sotto la TV o su uno scaffale direttamente sotto la TV.

Le basi audio in genere hanno più spazio all’interno rispetto alle soundbar e, di conseguenza, sono dotate di una migliore amplificazione integrata e driver dei bassi più grandi, riducendo la necessità di un subwoofer, anche se è difficile battere un buon subwoofer autonomo. E più grande è meglio quando si tratta di qualsiasi cosa audio. Le basi sonore sono più difficili da trovare in questi giorni e i progressi nella tecnologia delle soundbar e la versatilità offerta.

per fascia di prezzo: Quale soundbar scegliere nel 2023

Quando scegli una soundbar può essere sicuramente utile valutarle a seconda del prezzo che vuoi dedicare al tuo audio. Cosa hai spendendo di più? Una qualità migliore, un numero di canali più alto, un design studiato e dalla qualità più alta, diverse caratteristiche aggiuntive.

Quale soundbar scegliere per il numero dei canali

Più canali non significa per forza di cose più qualità. Ma un numero maggiore di canali ti consentirà di godere di un suono surround migliore.

2.1 canali: Quale soundbar scegliere nel 2023

Una soundbar 2.1 ha due canali (destra e sinistra) e un subwoofer. Queste soundbar sono ottimi modelli se non vuoi spendere troppo per migliorare la qualità del tuo audio. Ecco quale soundbar 2.1 scegliere a Maggio 2023:

1° Consigliato
2° Consigliato

LG S40Q Soundbar TV 300W, 2.1 Canali con Subwoofer Wireless, AI Sound Pro, Bluetooth, Ingresso Ottico, HDMI in/out con, Rivestimento in tessuto, Certificazione Energy Star

  • AUDIO POTENTE: con i suoi 2.1 canali con 300W di potenza totale e subwoofer wireless, assicura un'esperienza audio più coinvolgente
  • AI SOUND PRO: la soundbar analizza ciò che stai guardando in modo da adattare la resa sonora enfatizzando voci, musica o effetto cinema in base al contenuto
  • SUBWOOFER WIRELESS: goditi un suono più profondo e corposo come fossi al cinema, grazie ai bassi extra del subwoofer
Offerta3° Consigliato

Samsung Soundbar HW-B450/ZF con Subwoofer, 2.1 Canali 300W 2022, Bassi Profondi, Effetto Surround, Suone Ottimizzato, Unico Telecomando

  • Fatti trasportare nel cuore dell'azione: con il 3D Cinematic Surround Sound sentirai il rombo di un jet o il sottofondo della pioggia che cade dall'alto. Il sound surround 3D della Soundbar Samsung offre un livello di realismo mozzafiato, per un'esperienza da cinema.
  • Immergiti in un suono coinvolgente: il suono direzionale della Soundbar con subwoofer offre un sound equilibrato da un'estremità all'altra e completa magnificamente la tua esperienza di home entertainment.
  • Entra nel vivo della festa con Bass Boost: la modalità Bass Boost può trasformare qualsiasi scena in un film di successo o aggiungere profondità alla tua playlist. Attivala per un audio ancora più coinvolgente.

3.1 canali: Quale soundbar scegliere nel 2023

Una soundbar 3.1 ha tre canali (destra, sinistra e centro) e un subwoofer. Si tratta di una buona opzione di compromesso tra modelli più economici e quelli più costosi. Scopri quale soundbar 3.1 scegliere a Maggio 2023:

Offerta1° Consigliato

Samsung Soundbar HW-B650/ZF con Subwoofer, 3.1 Canali 430W 2022, Audio 3D, Suono Bilanciato, Uniforme e Ottimizzato, Bassi Profondi

  • Fatti trasportare nel cuore dell'azione: con il 3D Cinematic Surround Sound sentirai il rombo di un jet o il sottofondo della pioggia che cade dall'alto. Il sound surround 3D della Soundbar Samsung offre un livello di realismo mozzafiato, per un'esperienza da cinema.
  • Immergiti in un suono coinvolgente: il suono direzionale della Soundbar offre un sound equilibrato da un'estremità all'altra e completa magnificamente la tua esperienza sonora quotidiana.
  • Entra nel vivo della festa con Bass Boost: la modalità Bass Boost può trasformare qualsiasi scena in un film di successo o aggiungere profondità alla tua playlist. Attiva Bass Boost per un audio ancora più coinvolgente.
2° Consigliato

LG QP5W Soundbar TV 320 W 3.1.2 Canali con Subwoofer Wireless, Bluetooth, Tecnologia DTS:X, Dolby Atmos, Dolby Digital, AI Sound Pro, Ingresso Ottico, USB, HDMI in/out

  • SUONO AVVOLGENTE: Con audio a 3.1.2 canali, potenza di 320 W e subwoofer wireless, la Soundbar bianca LG QP5W assicura un audio potente e coinvolgente per un’esperienza sonora di livello superiore
  • SUBWOOFER WIRELESS: Il subwoofer bidirezionale Eclair riduce al minimo le vibrazioni e ti consente di goderti tutta la potenza dei bassi come con una soundbar full size, ma senza vibrazioni eccessive degli speaker
  • TV SOUND MODE SHARE: Sfrutta al massimo il Processore di Intelligenza Artificiale del TV LG per rendere più nitido e uniforme tutto quello che senti; l'audio adattivo si serve di un algoritmo per ottimizzare il suono a seconda del genere
Offerta3° Consigliato

LG S65Q Soundbar TV 420W, 3.1 Canali con Subwoofer Wireless, Audio Meridian Horizon, DTS Virtual:X, AI Sound Pro, Audio ad Alta Risoluzione, Bluetooth, Ingresso Ottico, HDMI in/out

  • SUONO AVVOLGENTE: Con audio a 3.1 canali, potenza di 420W e subwoofer wireless, la Soundbar S65Q assicura un’esperienza audio surround più coinvolgente. Sarà come portare il cinema a casa tua!
  • SUBWOOFER WIRELESS: Posiziona il subwoofer nel punto che preferisci e dove il suono è migliore senza preoccuparti dei cavi, e senti l'energia del ritmo grazie all’emissione dei 200 watt extra
  • HIGH RESOLUTION AUDIO: La Soundbar ti regala un audio ad alta risoluzione potente e coinvolgente, con frequenze di campionamento a 96k Hz e profondità a 24 bit per un suono preciso e un’esperienza di ascolto piacevole

5.1 canali: Quale soundbar scegliere nel 2023

Una soundbar 5.1 ha cinque canali e un subwoofer. Si tratta di un’ottima opzione per l’audio surround. Vediamo quale soundbar 5.1 scegliere a Maggio 2023:

Offerta1° Consigliato

Sony HT-S40R - Soundbar TV a 5.1 canali, Dolby Digital, con Subwoofer cablato e Speaker posteriori wireless (Nero)

  • Sperimenta il potente suono surround Dolby Digital a 5.1 canali da 600 W con una combinazione di soundbar, subwoofer e altoparlanti posteriori wireless.
  • Un amplificatore wireless montabile a parete alimenta gli altoparlanti posteriori in modo che non ci siano fili ad ingombrare la parte anteriore e quella posteriore della stanza
  • L'HT-S40R ha un'uscita HDMI , Bluetooth che supporta la connessione wireless con Bravia e la possibilità di riprodurre musica in streaming dal tuo telefono con Bluetooth. È inclusa anche una porta USB per consentire di collegare e riprodurre l'audio da una memory stick USB.
Offerta2° Consigliato

Logitech Z906 5.1 Sistema di Altoparlanti Audio Dolby Surround, Certificato THX, Dolby e DTS, ‎Potenza 1000 Watt, Multidispositivo, Con Telecomando, Presa EU/IT, PC/PS4/Xbox/TV/Smartphone/Tablet

  • ‎100 Watt di Potenza: Casse cablate Logitech 5.1 Surround Sound Speakers, ‎potenza di 1000 Watt di picco/500 Watt RMS, audio ricco, bassi profondi; Percepisci ogni dettaglio con qualità cinema
  • Suono Digitale Certificato: L’impianto stereo 5.1 ‎con certificazione THX offre un'esperienza di ‎riproduzione di film e musica di qualità ‎professionale con suoni ricchi di dettagli del suono cassa
  • Audio Surround: Non solo il suono delle casse acustiche attive è THX , ma è progettato ‎per decodificare colonne sonore Dolby Digital e DTS

7.1 canali: quale soundbar scegliere nel 2023

Una soundbar 7.1 ha ben 7 canali ed un subwoofter. Puoi trovare tra le migliori soundbar in commercio con questa quantità di canali. Scopri quale soundbar 5.1 scegliere a Maggio 2023:

1° Consigliato

RSGK Suono Home Theater 7.1, Soundbar a 8 Canali da 310 W, con Subwoofer Wireless da 6,5", 2 Altoparlanti Surround Posteriori, per Il Suono Home Theater

  • SISTEMA DI ALTOPARLANTI 7.1: 21 altoparlanti integrati, HSRG vera uscita a 7.1 canali, amplificatore di potenza a 8 canali integrato, potenza nominale fino a 310 W, per un effetto cinematografico scioccante.
  • Decodificatore del codice sorgente 7.1 integrato: trasmissione HDMI a 2 ingressi e 1 uscita (decodifica sorgente 7.1), supporto ritorno ARC, ingresso fibra/coassiale (decodifica sorgente 5.1), per ottenere effetti sonori surround 7.1 reali.
  • TRE MODALITÀ DI COMMUTAZIONE DEL CAMPO SONORO: tre modalità di campo sonoro integrate, modalità di campo sonoro 2.1/5.1/7.1, i film ordinari possono essere facilmente convertiti in 7.1 canali, processore audio digitale DSP professionale 7100, per creare ricchi livelli di suono.
Offerta2° Consigliato

Sony HT-A7000 - Soundbar TV Bluetooth a 7.1.2 Canali con tecnologia Vertical Surround Engine, Dolby Atmos (Nero)

  • Premium Soundbar Dolby Atmos a 7.1.2 canali, con tecnologia Vertical Surround Engine, altoparlanti up-firing integrati e altoparlanti X-Balanced per un'incredibile scena sonora
  • la tecnologia di ottimizzazione del campo sonoro misura la disposizione della stanza utilizzando I microfoni incorporati, per regolare il suono e offrirti la migliore esperienza sonora possibile
  • Esegui l'upgrade con uno dei due potenti subwoofer per offrirti bassi ricchi e distorsione minima. Migliora ulteriormente la tua esperienza con il nostro set di altoparlanti wireless posteriori
3° Consigliato

LG SP11RA Soundbar TV 770 W 7.1.4 Canali Audio Meridian con Subwoofer Wireless, Bluetooth, DTS:X, Dolby Atmos, Dolby Digital, Audio Alta Risoluzione, AI Sound Pro, Ingresso Ottico, USB, HDMI in/out

  • SUONO SURROUND: Con audio a 7.1.4 canali, potenza di 770 W, subwoofer wireless e diffusori posteriori, la Soundbar LG SP11RA riempie la stanza con il suono surround cinematografico di ultima generazione
  • SUBWOOFER WIRELESS: Posiziona il subwoofer nel punto che preferisci e senti l'energia del ritmo grazie all’emissione dei 220 watt extra; sfrutta i diffusori posteriori con Upfiring Speakers per un'esperienza completa
  • HIGH RESOLUTION AUDIO: La Soundbar ti regala un audio ad alta risoluzione potente e coinvolgente, con frequenze di campionamento a 192 kHz e profondità a 24 bit per un suono preciso e un’esperienza di ascolto piacevole

Migliori marche di soundbar nel 2023

Ci sono diversi brand che producono soundbar. Vediamo i migliori a Maggio 2023.

Sony: Quale soundbar scegliere nel 2023

Offerta1° Consigliato

Sony HT-SF150 Soundbar 2.0 Canali, USB, Bluetooth, 120 W, Nero

  • Configurazione altoparlanti: 2.0
  • Potenza totale (W): 120
  • Connettività TV tramite Bluetooth o cavo HDMI
Offerta2° Consigliato

Sony HT-S40R - Soundbar TV a 5.1 canali, Dolby Digital, con Subwoofer cablato e Speaker posteriori wireless (Nero)

  • Sperimenta il potente suono surround Dolby Digital a 5.1 canali da 600 W con una combinazione di soundbar, subwoofer e altoparlanti posteriori wireless.
  • Un amplificatore wireless montabile a parete alimenta gli altoparlanti posteriori in modo che non ci siano fili ad ingombrare la parte anteriore e quella posteriore della stanza
  • L'HT-S40R ha un'uscita HDMI , Bluetooth che supporta la connessione wireless con Bravia e la possibilità di riprodurre musica in streaming dal tuo telefono con Bluetooth. È inclusa anche una porta USB per consentire di collegare e riprodurre l'audio da una memory stick USB.
3° Consigliato

Sony HT-S350 2.1. Soundbar dei canali (incluso subwoofer, Bluetooth, suono surround anteriore, S-Force PRO, Dolby Digital) nero

  • Potenza totale in uscita 320 W
  • Suono surround anteriore a 2.1 canali
  • Immergiti in un'esperienza audio a tutto tondo con il surround anteriore S-Force PRO

Bose: Quale soundbar scegliere nel 2023

Offerta1° Consigliato

Bose Soundbar 500, Bluetooth, Wi-Fi, HDMI, USB, con Alexa integrata, 80 x 4,44 x 10,16 cm, Ingresso audio ottico, Nero

  • Progettata per essere sottile e potente e per offrirti un'esperienza audio ottima con il minimo ingombro
  • Utilizza servizi musicali integrati come Spotify e Amazon Music o connettiti alla tua libreria musicale tramite Bluetooth o Wi-Fi
  • Il controllo è facile, con diversi modi per gestire ciò che stai ascoltando: l'app Bose Music, il telecomando incluso o il telecomando Bose Soundbar Universal Remote opzionale
Offerta2° Consigliato

Bose Smart Soundbar 900 con Dolby Atmos e assistente vocale Alexa, Nero

  • La soundbar Bose con controllo vocale più coinvolgente. Due diffusori dipolo di tipo up-firing su misura si integrano con le tecnologie Bose per dare l'impressione che il suono provenga da ogni direzione, perfino dall'alto.
  • Soundbar Dolby Atmos: questa soundbar Bluetooth wireless aggiunge la dimensione dell'altezza al suono. L'elaborazione spaziale TrueSpace di Bose analizza ed elabora i suoni per offrire un'esperienza audio avvolgente in Dolby, stereo e altro ancora
  • Design elegante - Dalla qualità dei materiali alla costruzione e alle finiture ai controlli, Bose è ossessionato da ogni dettaglio per produrre un altoparlante soundbar Bluetooth che sembra sorprendente come sembra
Offerta3° Consigliato

Bose Diffusore TV, Piccola Soundbar con Connettività Bluetooth

  • Suono straordinario per la tv: progettato per la massima semplicità, il diffusore per TV bose è una piccola soundbar che rende i dialoghi più nitidi e fornisce una semplice soluzione per ottimizzare l'audio della tv
  • Audio ampio e avvolgente: due driver full-range angolati offrono un'esperienza audio più realistica per ottenere un suono straordinario per la TV con una piccola soundbar
  • Dialoghi migliorati: il diffusore per TV è progettato per concentrarsi specificamente sulla nitidezza e l'ottimizzazione delle voci e della pronuncia

Yamaha: Quale soundbar scegliere nel 2023

Offerta1° Consigliato

Yamaha C20A Soundbar - Cassa Altoparlante TV Compatta con Suono Surround e Subwoofer Integrato per Bassi Profondi - Connettività Bluetooth per lo Streaming di Musica senza Fili, Nero

  • Un sistema audio per la TV dal suono cristallino: con un design elegante e compatto, la soundbar C20A porta l'esperienza dell'Home Cinema in ogni casa, per godersi al meglio film, musica e videogiochi
  • Surround coinvolgente: grazie alla tecnologia Virtual Surround e al subwoofer integrato che offre bassi corposi, lo speaker permette di sperimentare un suono 2D avvolgente da ogni angolo della stanza
  • L'App Sound Bar Remote consente di regolare quattro diverse modalità di suono, volume e altro ancora; la speciale modalità audio per il gioco rende le tue reazioni più veloci e precise che mai
2° Consigliato

Yamaha MusicCast BAR 40 SW, Soundbar Wifi, Bluetooth, Airplay con Subwoofer Wireless MusicCast, Nero

  • Sistema surround frontale composto da altoparlante Soundbar e cassa subwoofer wireless SUB 100 che consente l'ascolto di video riprodotti dalla TV, offrendo un suono 3D di alta qualità grazie al DTS Virtual:X
  • Ecosistema MusicCast per riprodurre musica in rete e godere di un suono multiroom in combinazione con altri dispositivi Yamaha / Modalità Clear Voice per voci e dialoghi più facili da comprendere
  • MusicCast Surround: aggiungi 2 MusicCast 20 oppure 1 o 2 MusicCast 50 come diffusori surround senza fili e dì addio ai cavi in giro per la stanza
Offerta3° Consigliato

YAMAHA SR-C30A, soundbar compatta con subwoofer wireless, con HDMI, ottico, aux, Bluetooth, Clear Voice, 4 modalità audio, installabiile a parete, Colore Nero

  • Un suono senza pari: grazie a una tecnologia che va oltre la tradizionale direzionalità dei diffusori, la soundbar SR-C30A crea un campo sonoro coinvolgente che sembra provenire dal televisore stesso
  • Design compatto e wireless: nonostante le dimensioni compatte, la soundbar permette di sentire davvero l'azione del film che si sta guardando, grazie ai bassi incisivi e al potente subwoofer wireless
  • Clear Voice: senti ogni singola parola con precisione e nitidezza grazie alla tecnologia Clear Voice di Yamaha, che distingue le voci umane dai suoni di sottofondo o dalla musica

LG: Quale soundbar scegliere nel 2023

1° Consigliato

LG S40Q Soundbar TV 300W, 2.1 Canali con Subwoofer Wireless, AI Sound Pro, Bluetooth, Ingresso Ottico, HDMI in/out con, Rivestimento in tessuto, Certificazione Energy Star

  • AUDIO POTENTE: con i suoi 2.1 canali con 300W di potenza totale e subwoofer wireless, assicura un'esperienza audio più coinvolgente
  • AI SOUND PRO: la soundbar analizza ciò che stai guardando in modo da adattare la resa sonora enfatizzando voci, musica o effetto cinema in base al contenuto
  • SUBWOOFER WIRELESS: goditi un suono più profondo e corposo come fossi al cinema, grazie ai bassi extra del subwoofer
2° Consigliato

LG SP7 Soundbar TV 440 W 5.1 Canali Audio Meridian con Subwoofer Wireless, Bluetooth, Tecnologia DTS Virtual:X, Dolby Digital, Audio Alta Risoluzione, AI Sound Pro, Ingresso Ottico, USB, HDMI in/out

  • SUONO AVVOLGENTE: Con audio a 5.1 canali, potenza di 440 W, subwoofer wireless e un’unità Real Full Frange, la Soundbar LG SP7 assicura un audio potente e coinvolgente per un’esperienza sonora di livello superiore
  • SUBWOOFER WIRELESS: Posiziona il subwoofer nel punto che preferisci e dove il suono è migliore senza preoccuparti dei cavi, e senti l'energia del ritmo grazie all’emissione dei 220 watt extra
  • AUDIO AD ALTA RISOLUZIONE: La Soundbar LG ti regala un audio ad alta risoluzione a 24 bit/96 kHz potente e coinvolgente, per un suono preciso e un’esperienza di ascolto piacevole
Offerta3° Consigliato

LG S75Q Soundbar TV 380W, 3.1.2 Canali con Subwoofer Wireless, 2 canali up-firing, Audio Meridian, Dolby Atmos, DTS:X, AI Sound Pro, Audio ad Alta Risoluzione, Bluetooth, Ingresso Ottico, HDMI in/out

  • SUONO AVVOLGENTE: con i suoi 3.1.2 canali, 380W di potenza totale e subwoofer wireless, assicura un’esperienza audio surround più coinvolgente. Sarà come portare il cinema a casa tua!
  • DOLBY ATMOS E DTS:X: ti immergono nel suono per regalarti un’esperienza audio ancora più realistica, trasformando la tua casa in una sala cinema
  • AUDIO MERIDIAN: l'esclusiva tecnologia Meridian permette di elaborare l'audio e dargli maggiore spazialità, trasformando anche un semplice suono stereo in un'esperienza più appagante

Klipsch: Quale soundbar scegliere nel 2023

1° Consigliato

Klipsch Cinema 600 Soundbar, Nero

  • tessuto di pile di spugna francese in poliestere spazzolato
  • la vestibilità regolare è perfetta: nè troppo stretta nè troppo larga
  • asciugatura rapida e alta traspirabilità
Offerta2° Consigliato

Klipsch Cinema 400 Soundbar, Nero

  • Soundbar a 2.1 canali e sistema subwoofer con involucri in legno di alta qualità
  • Bluetooth integrato per lo streaming di musica wireless da dispositivi compatibili
  • Cavo HDMI incluso ingresso audio digitale ottico
3° Consigliato

Panasonic: Quale soundbar scegliere nel 2023

1° Consigliato

Panasonic SC-HTB200EGK Soundbar 80W Bluetooth, Design Ultra Compatto, Surround 2 Ch, HDMI Arc, Input Ottico, Nero

  • Soundbar 2ch, 80W (RMS 10% THD), Speaker da 10 x 4 cm Full Range x2, Bass Reflex, Virtual Surround
  • Dolby Digital, DTS Digital Surround, HDMI, USB, Ingresso digitale ottico
  • Grazie al design ultra compatto ed elegante si può posizionare sotto ogni televisore. Dimensioni TV per montaggio: 40 pollici
2° Consigliato

Panasonic SC-HTB01 Pc Gaming Speaker, Subwoofer Integrato SOUNDSLAYER, 80W, Surround 2.1 ch, Dolby Atmos, DTS:X, 4K HDR Pass Through, 3 Modalità Audio di Gioco, Nero

  • 3 modalità audio di gioco create in collaborazione con il team audio di Final Fantasy XIV Online di Square Enix [Square Enix Holdings Co Ltd. Tutti i diritti riservati.]
  • Un'esperienza di gioco coinvolgente con Dolby Atmos / DTS:X
  • Design compatto e accattivante con sistema di altoparlanti a 3 vie, 2.1 canali e subwoofer integrato
3° Consigliato

Panasonic SC-HTB100 Soundbar, 2.0 Canali, HDMI, USB, Montabile a parete, 45 Watt, Bluetooth, Suono potente, Ideale per TV, Nero, 76.2 x 5.8 x 6.8 cm

  • Suono in un corpo compatto ai 45 Watt di potenza e 2.0 canali
  • Griglia in metallo e finiture lucide per un design moderno
  • Ottima gamma di connessioni

caratteristiche specifiche

Ti interessano delle caratteristiche specifiche? In questa sezione vediamo le soundbar Bluetooth, Wi Fi, Dolby Atmos e con assistente vocale.

Bluetooth: Quale soundbar scegliere nel 2023

Ti serve una soundbar senza fili con la tecnologia Bluetooth? Ecco quale soundbar scegliere:

1° Consigliato

LG S40Q Soundbar TV 300W, 2.1 Canali con Subwoofer Wireless, AI Sound Pro, Bluetooth, Ingresso Ottico, HDMI in/out con, Rivestimento in tessuto, Certificazione Energy Star

  • AUDIO POTENTE: con i suoi 2.1 canali con 300W di potenza totale e subwoofer wireless, assicura un'esperienza audio più coinvolgente
  • AI SOUND PRO: la soundbar analizza ciò che stai guardando in modo da adattare la resa sonora enfatizzando voci, musica o effetto cinema in base al contenuto
  • SUBWOOFER WIRELESS: goditi un suono più profondo e corposo come fossi al cinema, grazie ai bassi extra del subwoofer
Offerta2° Consigliato

SAMSUNG Soundbar HW-Q60B/ZF bluetooth con subwoofer 3.1 canali 340W 2022, suono immersivo e ottimizzato, effetto cinema surround

  • Soundbar Dolby Atmos Samsung Q60B: vivi l’esperienza dell'home cinema con la soundbar del sistema audio surround 3D dotato di rilevamento di oggetti, con suono Dolby Atmos wireless e DTS:X virtuale per una musica e un audio mai sentiti prima.
  • Suono ottimizzato per te: a differenza di altri altoparlanti, la Samsung Q60B utilizza suono adattivo, modalità gioco e potenziatori notturni e vocali, per assicurarti di non perdere mai una parola e provare un audio nitido.
  • Audio surround dall’altoparlante compatto: l’altoparlante la soundbar Samsung Q60B utilizza un'impressionante disposizione degli altoparlanti a 3.1 canali, per un suono centrale e laterale e un'esperienza audio surround 3D coinvolgente.
Offerta3° Consigliato

Heymell 150W Barra Soundbar TV, Bluetooth Soundbar con subwoofer integrato, Suono molto chiaro Nessun rumore, DSP 3D Suono surround Soundbar HDMI ARC Coassiale Ottico AUX, Voyage201

  • SUONO MIGLIORE: 6 altoparlanti,Soundbar subwoofer integrato con amplificatore digitale 2x.Potenza di picco 150W, barre soundbar TV 2.0ch. DSP 3D surround, tecnologia di guadagno audio TV, bassi forti, dialogo Migliora, migliora i bassi deboli e il suono poco chiaro della TV.
  • CONNESSIONI MULTIPLE: supporta HDMI-CEC e HDMI ARC, ottieni segnale audio non compresso. Tramite Bluetooth 5.0 o connessione cablata con cavo ottico/Aux (incluso), cavo HDMI (ARC)/coassiale (non incluso), funziona con smart TV, proiettore, computer/laptop, lettore DVD, console di gioco, ecc.
  • FACILE UTILIZZO: display a LED. Ogni funzione è gestita da un tasto sul telecomando, non preoccuparti di premere in modo errato. L'impostazione contiene volume, "BASS+/-", "TREBLE +/-", modalità sound, sorgente di ingresso, può essere memorizzata senza reimpostarla. Chiudere il display a LED tramite telecomando.

Quando scegliere una soundbar Bluetooth o Wi-Fi?

Lo streaming wireless è una funzione importante per le soundbar. Puoi averlo in forma di Bluetooth o Wi-Fi. Lo streaming wireless ti consente di riprodurre musica da una moltitudine di sorgenti, come Spotify sul telefono o dal computer, tramite la soundbar.

Il Bluetooth è il modo più semplice per eseguire lo streaming audio in modalità wireless dal tuo telefono o tablet. Funziona con la musica memorizzata sul tuo dispositivo e qualsiasi app musicale (ad esempio Pandora o Spotify), inoltre è indipendente dalla piattaforma: praticamente tutti i telefoni e tablet sono dotati di Bluetooth integrato. Allo stesso modo, quasi tante soundbar sul mercato sono dotate di Bluetooth e, in caso contrario, è possibile acquistare un adattatore.

Il Wi-Fi offre la possibilità di ascoltare in più stanze e persino di controllarlo con Google Assistant o Alexa ed è tipicamente l’opzione con la qualità maggiore per l’uso casalingo.

Wi-Fi: Quale soundbar scegliere nel 2023

Ti interessa la tecnologia senza fili e preferisci il Wi-Fi? Ecco quale soundbar scegliere:

Offerta1° Consigliato

Bose Soundbar 500, Bluetooth, Wi-Fi, HDMI, USB, con Alexa integrata, 80 x 4,44 x 10,16 cm, Ingresso audio ottico, Nero

  • Progettata per essere sottile e potente e per offrirti un'esperienza audio ottima con il minimo ingombro
  • Utilizza servizi musicali integrati come Spotify e Amazon Music o connettiti alla tua libreria musicale tramite Bluetooth o Wi-Fi
  • Il controllo è facile, con diversi modi per gestire ciò che stai ascoltando: l'app Bose Music, il telecomando incluso o il telecomando Bose Soundbar Universal Remote opzionale
Offerta2° Consigliato

Alexa - Soundbar Wi-Fi 80 W Multi Room By Onearz

  • Soundbar alexa 80 W RMS con controllo vocale
  • Riproduce anche musica senza fili da qualsiasi dispositivo Bluetooth, ingresso ottico, RCA e jack 3,5 per connessioni cablate (TV, lettori audio, ecc.).
  • App gratuita per iOS e Android per le funzioni Wi-Fi, compatibile Spotify Direct.
Offerta3° Consigliato

Bose Soundbar 700, Bluetooth, Wi-Fi, Bianco, con Alexa integrata

  • La soundbar Bose: ottima soundbar Bose, con suono avvolgente, bassi profondi e facile accesso al tuo intrattenimento; usa l'app Bose Music per la configurazione guidata
  • Alexa integrato: Amazon Alexa e Assistente Google sono integrati in questa soundbar smart per il controllo vocale a mani libere; un sistema con microfono antirumore acquisisce la tua voce da ogni direzione
  • Controllo vocale della TV: la tecnologia Bose Voice4Video amplia le funzionalità di Alexa, consentendoti di controllare questa soundbar smart, la TV e il decoder via cavo/satellitare con un solo comando vocale

Dolby Atmos: Quale soundbar scegliere nel 2023

Vuoi un surround di alto livello con Dolby atmos? Scopri Quale soundbar scegliere:

Offerta1° Consigliato

LG S75Q Soundbar TV 380W, 3.1.2 Canali con Subwoofer Wireless, 2 canali up-firing, Audio Meridian, Dolby Atmos, DTS:X, AI Sound Pro, Audio ad Alta Risoluzione, Bluetooth, Ingresso Ottico, HDMI in/out

  • SUONO AVVOLGENTE: con i suoi 3.1.2 canali, 380W di potenza totale e subwoofer wireless, assicura un’esperienza audio surround più coinvolgente. Sarà come portare il cinema a casa tua!
  • DOLBY ATMOS E DTS:X: ti immergono nel suono per regalarti un’esperienza audio ancora più realistica, trasformando la tua casa in una sala cinema
  • AUDIO MERIDIAN: l'esclusiva tecnologia Meridian permette di elaborare l'audio e dargli maggiore spazialità, trasformando anche un semplice suono stereo in un'esperienza più appagante
Offerta2° Consigliato

Sony HT-G700 - Soundbar TV Bluetooth a 3.1 canali, Dolby Atmos, DTS:X, con Subwoofer wireless (Nero)

  • La soundbar ht-g700 a 3.1 canali, tramite l'esclusiva tecnologia sony vertical surround con dolby atmos e dts: xtm può elevare anche l'audio di un normale stereo alla qualità del suono surround a 7.1.2 canali nel tuo salotto
  • Con il sistema audio ht-g700, grazie all'altoparlante centrale dedicato, tutto può essere ascoltato nei minimi dettagli, sia che si tratti di veloci dialoghi nelle tue serie TV preferite, di frasi sussurrate nell'ultimo successo di hollywood, o di ogni nota delle tue canzoni preferite
  • 400 w di potenza ti tengono immerso nell'azione, inoltre l'installazione dell'ht-g700 è semplice e veloce tramite bluetooth o HDMI earc / arc
Offerta3° Consigliato

Bose Smart Soundbar 900 con Dolby Atmos e assistente vocale Alexa, Nero

  • La soundbar Bose con controllo vocale più coinvolgente. Due diffusori dipolo di tipo up-firing su misura si integrano con le tecnologie Bose per dare l'impressione che il suono provenga da ogni direzione, perfino dall'alto.
  • Soundbar Dolby Atmos: questa soundbar Bluetooth wireless aggiunge la dimensione dell'altezza al suono. L'elaborazione spaziale TrueSpace di Bose analizza ed elabora i suoni per offrire un'esperienza audio avvolgente in Dolby, stereo e altro ancora
  • Design elegante - Dalla qualità dei materiali alla costruzione e alle finiture ai controlli, Bose è ossessionato da ogni dettaglio per produrre un altoparlante soundbar Bluetooth che sembra sorprendente come sembra

Ho bisogno del suono surround o Dolby Atmos?

In passato, le soundbar a due canali in genere non suonavano in modo molto diverso tra le modalità stereo e surround, ma l’arrivo di tecnologie come Dolby Virtual e similari hanno davvero migliorato l’immersione che si può ottenere. L’emulazione della spazialità ha quindi raggiunto nuove vette e l’aggiunta di surround opzionali aiuta la maggior parte delle barre a ottenere un surround migliore. 

Netflix e altri servizi di streaming ora offrono film e programmi TV con colonne sonore Atmos, ci sono però ancora tanti medium che non lo supportano. Si tratta comunque di un ottimo acquisto pensando al futuro, e ovviamente anche al presente, quando supportato.

Con Alexa: Quale soundbar scegliere nel 2023

Se vuoi una soundbar con Alexa ecco alcune opzioni di acquisto:

Offerta1° Consigliato

Bose Soundbar 500, Bluetooth, Wi-Fi, HDMI, USB, con Alexa integrata, 80 x 4,44 x 10,16 cm, Ingresso audio ottico, Nero

  • Progettata per essere sottile e potente e per offrirti un'esperienza audio ottima con il minimo ingombro
  • Utilizza servizi musicali integrati come Spotify e Amazon Music o connettiti alla tua libreria musicale tramite Bluetooth o Wi-Fi
  • Il controllo è facile, con diversi modi per gestire ciò che stai ascoltando: l'app Bose Music, il telecomando incluso o il telecomando Bose Soundbar Universal Remote opzionale
Offerta2° Consigliato

Bose Smart Soundbar 900 con Dolby Atmos e assistente vocale Alexa, in bianco

  • La soundbar Bose con controllo vocale più coinvolgente. Due diffusori dipolo di tipo up-firing su misura si integrano con le tecnologie Bose per dare l'impressione che il suono provenga da ogni direzione, perfino dall'alto.
  • Soundbar Dolby Atmos: questa soundbar Bluetooth wireless aggiunge la dimensione dell'altezza al suono. L'elaborazione spaziale TrueSpace di Bose analizza ed elabora i suoni per offrire un'esperienza audio avvolgente in Dolby, stereo e altro ancora
  • Design elegante - Dalla qualità dei materiali alla costruzione e alle finiture ai controlli, Bose è ossessionato da ogni dettaglio per produrre un altoparlante soundbar Bluetooth che sembra sorprendente come sembra
Offerta3° Consigliato

Sonos Arc Soundbar Intelligente per Tv, Film, Musica, Videogiochi e Molto Altro, con Dolby Atmos, Compatibile con Airplay 2, Amazon Alexa e Google Assistant, Nero

  • Vivi un nuovo livello di intrattenimento collegando la TV a una soundbar Sonos e goditi un audio coinvolgente per programmi TV, film, videogiochi, streaming musicale e molto altro
  • Aggiungi gli speaker surround e un subwoofer per bassi ancora più profondi
  • Dotato di undici driver a prestazioni elevate per alti definiti, mid-range dinamici e bassi sorprendenti, Arc vanta un profilo sottile e può quindi essere installato a parete in modo discreto o appoggiato su un mobile

Alexa e Assistente Google sulla soundbar

Negli ultimi anni molte soundbar hanno offerto assistenti vocali integrati di Amazon, Google o entrambi.

Se non ti senti a tuo agio con l’idea di un microfono integrato, pensalo come un browser web: l’assistente sta semplicemente ad aspettare che tu dica la parola sveglia e poi risponde (l’equivalente vocale di una ricerca sul web). Le app dell’assistente vocale ti consentono persino di rileggere tutto ciò che registra se sei preoccupato per la privacy. Tuttavia se l’assistente proprio non ti piace puoi semplicemente optare per un modello senza la funzionalità. 

HDMI, ARC, ottico: quali connessioni cercare?

Per molto tempo, la maggior parte delle soundbar è stata collegata tramite un’uscita ottica tra la TV e l’altoparlante, ma la crescente prevalenza di  ARC (canale di ritorno audio)  e persino di eARC HDMI significa che ora è possibile scegliere i tipi di connessione. L’idea è di collegare tutti i dispositivi home theater direttamente alla TV, quindi collegare l’uscita ottica o HDMI della TV alla soundbar. È un design generale semplice, poiché devi solo cambiare gli ingressi usando il telecomando della TV. 

Data la facilità d’uso, l’uso della TV come switcher è la strada ideale per la maggior parte delle persone. Tuttavia, ci sono alcuni svantaggi in questa configurazione. Per uno, sei limitato da quanti ingressi ha la tua TV. Se la tua TV ha solo tre ingressi, puoi collegare solo tre dispositivi. Potresti aggirare questo problema usando uno switcher HDMI, ma poi inizi ad aggiungere complessità che probabilmente speravi di evitare comprando una soundbar in primo luogo. Un altro problema è che la maggior parte dei televisori effettua il downgrade dell’audio in ingresso a stereo, piuttosto che a un vero segnale audio surround. Le soundbar con capacità surround funzionano meglio con un ingresso surround.

Molte soundbar più recenti, almeno di fascia media, includono più ingressi HDMI, di cui avrai bisogno se desideri collegare dispositivi AV direttamente alla soundbar (piuttosto che instradarli attraverso la TV). Cerca almeno tre ingressi e assicurati che possano trasmettere segnali 4K e HDR, soprattutto se hai una TV 4K. 

Se la soundbar ha solo un ingresso HDMI ARC, tieni presente che non puoi collegare una sorgente direttamente ad essa. Collega prima i tuoi dispositivi alla TV, quindi collega un cavo tra la porta HDMI ARC della TV e la soundbar. Se hai una soundbar più costosa con Dolby Atmos, avrai bisogno di una TV in grado di trasmettere questi segnali tramite HDMI. Cerca la compatibilità HDMI 2.1 o eARC.

Quale soundbar scegliere a Maggio 2023

Se stai valutando quale soundbar scegliere nel 2023 puoi trovare ciò che fa per te seguendo i consigli presenti in questa lista. Se non hai esigenze particolari valuta i migliori modelli per rapporto qualità prezzo a Maggio 2023:

Guarda anche quale soundbar comprare per PC, per il gaming e per TV.

Articolo aggiornato il 2023-05-18. Link affiliazione, Immagini e prezzi prodotti da Amazon PA API. Il prezzo effettivo che si applicherà alla vendita sarà quello che vedrai sul sito del venditore al momento dell'acquisto.

Autore
TECHGames by Giovanni Cardia
TECHGames by Giovanni Cardia
Assemblo computer dal 2009 e ho scritto più di 500 articoli sull'elettronica, sul gaming e su tutto ciò che vi è connesso. Ho fondato TECHGames.it per aiutarti a trovare i migliori prodotti elettronici e a fare chiarezza su come selezionarli. Dal 2018 sono laureato in Amministrazione e Organizzazione con tesi sul diritto dell'informatica (Università degli Studi di Cagliari). Grazie alla mia formazione accademica e alla mia esperienza pratica, sono in grado di offrire una prospettiva completa e approfondita sulle ultime tendenze e sviluppi nel mondo della tecnologia.

Non perdere le offerte, guide e consigli su TECHGames.it

Usa questi pulsanti se vuoi condividere:

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Offerte
Consigliati
Tips
Configurazioni PC
Hardware
Video
Audio
Postazione
Videogiochi