Goditi i colori vibranti dei migliori TV QLED dell’anno: ecco un esempio di alcuni tra i migliori modelli a Agosto 2025 che potrai scoprire in questo articolo:
Se stai cercando una nuova TV, probabilmente hai notato l’acronimo QLED nei diversi modelli di marchi come Samsung, Hisense e TCL. Se ti stai chiedendo se la tecnologia QLED è migliore di OLED o LED, leggi la spiegazione sulle due tecnologie TV. Se invece vuoi conoscere i migliori televisori QLED sul mercato, prosegui nella lettura.


“QLED” (Quantum Light-Emitting Diode) è una tecnologia di retroilluminazione che utilizza i punti quantici, uno strato di nanoparticelle sovralimentate che emettono una grande quantità di luce quando vengono energizzate. Il risultato è un’immagine luminosa con colori e contrasti impressionanti, adatta anche per le stanze con luce naturale. Il marchio QLED è stato principalmente associato a Samsung, ma ci sono diverse aziende che producono questi pannelli.
Se preferisci colori vibranti, una TV QLED è una scelta fantastica, ma con molte opzioni disponibili, scegliere il set giusto per te può risultare difficile.
Per questo motivo, abbiamo selezionato i migliori televisori QLED disponibili sul mercato. Iniziamo prima con le TOP Pick, per poi guardare il resto dei modelli e le offerte disponibili.
Top Pick Migliori TV QLED 2025
Samsung TV 65″ QE65QN900BTXZT NEO QLED 8K, Quantum Matrix Pro, mini LED, Processore Neural Quantum 8K, Infinity Screen, Atachable Slim One Connect, Dolby Atmos e OTS Pro
- Tecnologia Quantum Matrix Pro: Innovativi Mini LED per dettagli ultra definiti in ogni singolo contrasto. Una resa visiva chiara e neri profondi.
- Processore Neural Quantum 8K: Le immagini di ogni sorgente vengono trasformate nella straordinaria definizione 8K dello Smart TV grazie all’intelligenza artificiale del nuovo super processore.
Questo modello 8K utilizza una retroilluminazione Mini-LED con migliaia di zone di controllo per un contrasto eccezionale e una luminosità sbalorditiva. Il processore neurale 8K ottimizza ogni contenuto, portandolo a una qualità vicina all’8K nativo. È un televisore pensato per chi non accetta compromessi e vuole il massimo della tecnologia disponibile.
Pro:
- Risoluzione 8K e upscaling AI di altissimo livello per dettagli incredibili.
- Luminosità di picco estrema, perfetta per contenuti HDR.
- Design Infinity One con cornici quasi invisibili e One Connect Box.
Contro:
- Prezzo molto elevato e contenuti 8K nativi ancora scarsi.
- Pochi benefici rispetto a un top di gamma 4K.
- Manca il supporto al formato Dolby Vision.
Sony BRAVIA 9 QLED (XR l Mini LED) 75 Pollici 4K HDR Google Smart TV | Gaming Menu per PlayStation 5, IMAX Enhanced, Dolby Vision Atmos, Chromecast, AirPlay, 120Hz 75XR90
- Entra in una nuova era di realismo, con la luminosità e la precisione del colore senza precedenti di QLED (XR l Mini LED) e il contrasto definitivo di XR Backlight Master Drive, la stessa tecnologia utilizzata nei nostri monitor cinematografici professionali(1).
- Il primo televisore con due tweeter a fascio luminoso(1) per l’audio dallo schermo, proprio come al cinema! Voice Zoom 3(2) migliora i dialoghi e l’upscaling 3D Surround conferisce a tutto il trattamento del suono surround.
Sony entra a gamba tesa nel mercato Mini-LED con il Bravia 9, un televisore che punta a superare gli OLED in termini di luminosità e impatto HDR. Utilizza un nuovo driver di retroilluminazione che, secondo Sony, offre il miglior controllo delle zone di dimming sul mercato. È pensato per i puristi dell’immagine che cercano una fedeltà cromatica assoluta e un’esperienza cinematografica.
Pro:
- Luminosità di picco sbalorditiva, ideale per l’HDR più spinto.
- Controllo della retroilluminazione estremamente preciso che minimizza gli aloni.
- Processamento d’immagine Sony, rinomato per il suo realismo.
Contro:
- Prezzo molto alto, si posiziona nella fascia più alta del mercato.
- Nonostante la tecnologia avanzata, i neri non sono perfetti come negli OLED.
- Il sistema operativo Google TV può essere complesso per alcuni utenti.
Samsung TV QE50QN90DATXZT Neo QLED 4K Mini LED, Smart TV 50″ Processore NQ4 AI Gen2, Neo Slim, DVBT-2, Q-Symphony & Dolby Atmos, Integrato con Alexa, Titan Black 2024
- Smart TV 50 pollici, Processore NQ4 AI Gen2 con risoluzione 4K per sfumature di colore vivide e realistiche, NeoSlim Design che trasforma il tuo televisore in un’opera d’arte per godere il meglio di ogni scena in una TV dal design elegante e ultrasottile
- Tecnologia Quantum Matrix per contrasti ultra definiti e immagini più vive grazie ai rivoluzionari Mini LED, mentre Motion Xcelerator offre un’esperienza di gioco straordinaria con immagini fluide
Questo modello rappresenta per molti il vero “best buy” della gamma Neo QLED di Samsung. Offre gran parte delle prestazioni del fratello maggiore, inclusa un’ottima luminosità e un buon controllo dei neri, ma a un prezzo più accessibile. È estremamente versatile, ottimo per lo sport, i film e i videogiochi.
Pro:
- Eccellente rapporto qualità-prezzo nella fascia alta.
- Immagini luminose e incisive, perfette per ambienti luminosi.
- Schermo anti-riflesso molto efficace.
Contro:
- Meno zone di dimming e luminosità leggermente inferiore rispetto ai modelli di costo superiore.
- L’angolo di visione è buono ma non perfetto.
- Manca sempre il supporto al Dolby Vision.
Hisense TV 65″ Mini-LED 4K 65U8NQ, Smart TV VIDAA U8, Dolby Vision IQ, HDR 10+, 144Hz Game Mode PRO, Dolby Atmos Multi Channel Surround 2.1.2, Alexa Built-in, VIDAA Voice, Tuner DVB-T2/S2 HEVC 10
- Smart TV Mini-LED 4K 65″, Risoluzione 3840×2160
- QLED Display 144Hz
Hisense continua a stupire con modelli dall’incredibile rapporto qualità-prezzo. L’U8N utilizza la tecnologia ULED X, che combina un pannello Mini-LED con un numero elevatissimo di zone di dimming e una luminosità di picco che rivaleggia con i migliori. È una scelta eccellente per chi cerca prestazioni da top di gamma senza spendere una fortuna.
Pro:
- Prestazioni da top di gamma a un prezzo molto competitivo.
- Luminosità e controllo del contrasto eccezionali per la sua fascia di prezzo.
- Supporto completo per tutti i formati HDR, incluso Dolby Vision.
Contro:
- Il processamento del movimento non è raffinato come quello di Sony o Samsung.
- Il sistema operativo VIDAA ha un ecosistema di app meno vasto di Google TV.
Questo è il modello di ingresso nel mondo QLED di Samsung. Non utilizza la retroilluminazione Mini-LED, ma un più tradizionale pannello Edge LED. Tuttavia, grazie al filtro Quantum Dot, offre colori più ricchi e vividi rispetto a un TV LED standard. È una scelta solida per chi cerca un televisore di marca con una buona qualità d’immagine senza spendere molto.
Pro:
- Prezzo molto accessibile per un TV QLED di marca.
- Colori brillanti e un buon livello di dettaglio.
- Sistema operativo Tizen completo di tutte le principali app.
Contro:
- Utilizza una retroilluminazione Edge LED, quindi neri e contrasto sono limitati.
- Luminosità di picco modesta, non ideale per l’HDR.
- Mancano le funzionalità avanzate per il gaming come il VRR a 120Hz.
Abbiamo visto le TOP Pick, ma ci sono tanti televisori che vale la pena considerare. Vediamo quali sono.
Migliori TV QLED 2025: Qualità prezzo
Scopriamo i migliori TV QLED del 2025:
Hisense TV 43″ QLED 4K 43E77NQ, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 10+, Game Mode Plus, Dolby Atmos, Alexa Built-in, VIDAA Voice, Tuner DVB-T2/S2 HEVC 10, lativù 4K
- Smart TV QLED 4K 43″, Risoluzione 3840×2160
- QLED Display
XIAOMI TV F Pro 43,43 pollici (101 cm), 4K UHD QLED,Smart TV, Fire TV, Triple Tuner DVB-C/S/S2/T/T2,HDR10+, MEMC, Controllo Vocale Alexa, 2GB+32GB, Compatibile con Apple AirPlay
- 【QLED】Vivi immagini mozzafiato con la tecnologia QLED, che offre colori vivaci, contrasti intensi e una nitidezza straordinaria. Grazie alla tecnologia Quantum Dot, oltre un miliardo di colori realistici prendono vita sullo schermo. Goditi neri più profondi, bianchi più luminosi e un’esperienza visiva davvero immersiva.
- 【4K, HDR 10+】Goditi una risoluzione 4K ultra nitida con dettagli straordinari e una chiarezza impeccabile. La tecnologia HDR10+ regola dinamicamente luminosità e contrasto scena per scena, per offrirti neri più profondi, bianchi più brillanti e colori più realistici. Ogni fotogramma viene visualizzato esattamente come l’ha immaginato il regista.
TCL 32V5C TV LED Direct QLED FHD Smart da 32″ con Android TV e HDR – Compatibile con Google Cast e Google Home, design sottile, 2025
- QLED: TCL QLED utilizza cristalli quantistici colorati che integrano materiali a punti quantici su scala nanometrica con materiali organici in più strati. In abbinamento alla tecnologia della retroilluminazione, questa innovazione consente di ottenere colori e proprietà ottiche eccezionali. La luminosità migliorata mette in risalto i dettagli più fini e garantisce un’esperienza visiva realistica.
- La tecnologia Direct LED garantisce una migliore qualità delle immagini, efficienza energetica e un’eccellente esperienza TV.
Hisense TV 32″ QLED FHD 32E53NQT, Smart TV VIDAA U6, HDR10, Game Mode, Dolby Atmos, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2 HEVC 10, lativù
- Smart TV QLED Full HD 32″, Risoluzione 1920×1080
- QLED Display
TCL 50T6C 50″ QLED TV 4K HDR, FireTV (SmartTV con Dolby Vision e Atmos, HDR10+, Premi e Chiedi ad Alexa)
- L’esperienza Fire TV integrata ha tutto ciò che ami in un unico posto. Accedi ai tuoi contenuti preferiti, tutto tramite un’unica schermata iniziale.
- QLED: Grazie alla più recente tecnologia QLED, questa TV TCL offre colori autentici realizzati con oltre un miliardo di colori e sfumature. Sperimenta una qualità delle immagini realistica e una gamma cromatica ultra-ampia con colori vividi e ampi e un contrasto sorprendente.
Samsung Smart TV 50″ QE50Q64DAUXZT QLED 4K, Upscaling, Processore Quantum Lite, AirSlim Design, DVBT-2, Q-Symphony & OTS Lite, Gaming Hub, Ultimate UHD Dimming, Titan Gray 2024 [Amazon EXCL.]
- Smart TV 50 pollici, Quantum processor Lite con risoluzione 4K per colori e luminosità straordinari, AirSlim Design con un profilo incredibilmente sottile e un sistema di gestione dei cavi integrato per ridurre l’ingombro
- Tecnologia Quantum Dot che cattura la luce e la trasforma in colori mozzafiato conservando tutto il loro realismo a ogni livello di luminosità, mentre con le app e i servizi più recenti Samsung Tizen OS puoi sfruttare al massimo il tuo TV godendoti i canali televisivi in diretta e migliaia di film con Samsung TV Plus
CHiQ L40QST 40 Pollici(101cm) QLED FHD Pro Smart Google TV – Design Metallo Senza Cornice, 93% DCI-P3, HDR10, Dolby Audio,Controllo Vocale, DVB-T2,2025
- 【QLED Pro & FHD Dual Visual】 QLED Pro Quantum Dot con 90% DCI-P3 (leader*) + Risoluzione FHD e HDR10 per nitidezza realistica. Colori vivaci e dettagli precisi
- 【Design Metallo Slim (70.7 mm) Senza Cornice】 Spessore 70.7 mm + schermo senza cornice & struttura metallica. Ideale per ambienti piccoli (camere/cucine) – con supporto o a parete (891.8×535.5 mm)
Samsung TV QE32Q50AEUXZT QLED Full HD, Smart TV 32″ Quantum HDR, 100% Volume Colore, OTS Lite, Slim Design, Integrato con Bixby e Alexa compatibile con Google Assistant, Black 2023
- Questo TV è predisposto a ricevere il nuovo Digitale Terrestre 2.0
- Quantum HDR: vivi ogni scena come dal vivo grazie a questa tecnologia che analizza ogni singolo fotogramma per regalarti colori brillanti e dettagli definiti.
TCL 55C61KS 55″ Mini LED TV, 4K UHD QLED, Smart Google TV con Dolby Atmos, Game Master
- 【QD-Mini LED】L’esclusiva tecnologia di retroilluminazione offre un capolavoro visivo che presenta immagini sorprendentemente vivide con colori realistici e un rapporto di contrasto ultra-elevato. Presenta inoltre una luminosità di picco più elevata, una gamma di colori più ampia, uno schermo più grande e una durata maggiore, rendendolo una tecnologia di visualizzazione all’avanguardia.
- 【QLED】Grazie all’ultima tecnologia QLED, questa TV TCL offre colori autentici realizzati con oltre un miliardo di colori e sfumature. Sperimenta una qualità delle immagini realistica e una gamma di colori ultra-ampia con colori vividi e un contrasto sorprendente.
Cos’è una TV QLED?
Definizione di QLED
QLED è l’acronimo di “Quantum Dot Light Emitting Diode”. Si tratta di una tecnologia di visualizzazione che utilizza i quantum dots, o punti quantici, per migliorare la luminosità e la gamma di colori di un display. In pratica, una TV QLED è un tipo di TV LED che utilizza questa tecnologia avanzata per offrire un’esperienza visiva superiore rispetto ai tradizionali schermi LED.
Tecnologia delle TV QLED
La tecnologia QLED si basa sull’uso di nanoparticelle di semiconduttori, chiamate quantum dots, che sono in grado di emettere o modificare la luce quando vengono eccitate da una fonte luminosa. In una TV QLED, uno strato di questi quantum dots è posizionato tra un pannello LCD e una retroilluminazione LED. Quando la luce passa attraverso gli strati di quantum dots, questi ultimi si illuminano in modo specifico per produrre colori estremamente vividi e accurati.
I vantaggi di questa tecnologia includono una maggiore luminosità, un migliore angolo di visione e una gamma di colori più ampia rispetto ai tradizionali schermi LED. Inoltre, le TV QLED sono generalmente più efficienti dal punto di vista energetico e hanno una durata più lunga.
Con la tecnologia QLED, è possibile ottenere un’immagine di qualità superiore che rende l’esperienza visiva più coinvolgente, sia che si tratti di guardare film, giocare o utilizzare applicazioni smart.
Migliori TV QLED in offerta a Agosto 2025
Stai cercando i migliori TV QLED ma ti interessano le occasioni? Ecco le offerte attive a Agosto 2025:
Come Funziona la Tecnologia QLED
Spiegazione del funzionamento dei Quantum Dots
I Quantum Dots sono nanoparticelle semiconduttrici che hanno la capacità di assorbire la luce a una determinata lunghezza d’onda e di rilasciarla a una lunghezza d’onda diversa. In una TV QLED, uno strato di Quantum Dots è posizionato tra la retroilluminazione LED e il pannello LCD. Quando la retroilluminazione LED emette luce bianca, questa attraversa lo strato di Quantum Dots, che la converte in colori primari come il rosso, il verde e il blu. Questi colori primari sono poi utilizzati dal pannello LCD per creare l’immagine finale che vediamo sullo schermo.
Vantaggi della tecnologia QLED
La tecnologia QLED offre numerosi vantaggi che la rendono una scelta eccellente per chi è alla ricerca di una TV di alta qualità:
- Gamma di Colori Estesa: Grazie all’uso di Quantum Dots, le TV QLED possono produrre una gamma di colori molto più ampia rispetto alle TV LED tradizionali.
- Alta Luminosità: Le TV QLED sono in grado di raggiungere livelli di luminosità molto più elevati, rendendo le immagini più vivide e dettagliate, anche in ambienti molto luminosi.
- Efficienza Energetica: La tecnologia QLED è generalmente più efficiente dal punto di vista energetico rispetto ad altre tecnologie di visualizzazione, come l’OLED.
- Durata: Le TV QLED tendono ad avere una durata più lunga e sono meno suscettibili a problemi come il burn-in, che può affliggere le TV OLED.
- Migliore Angolo di Visione: Anche se non paragonabile alle TV OLED, l’angolo di visione su una TV QLED è generalmente migliore rispetto a un normale TV LED.
- Compatibilità con Funzionalità Smart: Le TV QLED di solito vengono con una serie di funzionalità smart integrate, rendendole un centro di intrattenimento completo per la casa.
Con questi vantaggi, la tecnologia QLED si posiziona come una delle migliori opzioni disponibili per chi è alla ricerca di un’esperienza visiva di alta qualità.
Meglio una TV QLED o OLED?
Guida alla scelta in base alle esigenze personali
La scelta tra una TV QLED e una OLED dipende da vari fattori che includono le esigenze specifiche, il budget e l’ambiente in cui la TV sarà utilizzata. Ecco alcune considerazioni che potrebbero aiutarvi a prendere una decisione informata:
Ambiente di Visualizzazione
- QLED: Se hai intenzione di posizionare la TV in un ambiente ben illuminato, una QLED potrebbe essere la scelta migliore grazie alla sua alta luminosità.
- OLED: Se guardi la TV principalmente in ambienti con luce media o assente, l’OLED offre neri più profondi e un migliore contrasto.
Utilizzo Previsto
- QLED: Ideale per l’uso quotidiano, la visione sportiva e i giochi, grazie alla sua luminosità e al minore rischio di burn-in.
- OLED: Perfetto per la visione cinematografica e per chi desidera un angolo di visione più ampio. Anche gli sport fanno un effetto sorprendente, ma rischiano di accelerare i burn-in, a causa degli overlay utilizzati per mostrare le statistiche.
Budget
- QLED: Generalmente più accessibile, offrendo una vasta gamma di modelli per tutte le tasche.
- OLED: Tendenzialmente più costoso, ma offre una qualità d’immagine media superiore.
Efficienza Energetica
- QLED: Se l’efficienza energetica è una preoccupazione, le QLED sono generalmente più efficienti a luminosità elevate.
- OLED: Consuma meno energia a luminosità basse, ma può essere meno efficiente con schermate luminose.
Durata e Affidabilità
- QLED: Se prevedi di utilizzare la TV per molte ore al giorno, la maggiore durata e il minore rischio di burn-in delle QLED potrebbero essere vantaggiosi.
- OLED: Se la durata non è una preoccupazione primaria e desideri la migliore qualità d’immagine possibile, l’OLED potrebbe essere la scelta giusta.
Entrambe le tecnologie hanno i loro meriti e la “migliore” dipenderà dalle vostre esigenze personali. Valutate attentamente i fattori sopra elencati per fare una scelta che vi soddisfi a lungo termine. Scopri in modo approfondito quali sono le differenze tra TV QLED, OLED e LED.
Domande Frequenti
Cosa cercare in un televisore QLED?
Per scegliere il televisore QLED giusto per te bisogna bilanciare dimensioni, qualità dell’immagine, caratteristiche e il prezzo.
Calcola il tuo budget e considera le tue priorità. Se la dimensione dello schermo è prioritaria, ci sono modelli abbastanza convenienti da 75 pollici e oltre. Se la qualità dell’immagine è la tua priorità, scegli un modello con una luminosità di picco elevata. Se stai cercando un televisore per il gaming, cerca un modello dotato di VRR, ALLM e 4K a 120Hz per la migliore esperienza.
QLED è una tecnologia migliore di OLED?
La risposta dipende dalle preferenze individuali. I televisori QLED sono in grado di raggiungere luminosità maggiori rispetto ai televisori OLED, ma i TV OLED offrono livelli di nero e contrasto migliori. Tipicamente si ritiene che i televisori OLED producano una qualità dell’immagine complessiva superiore. Se l’area di visualizzazione è particolarmente luminosa o si desidera uno schermo molto grande, potrebbe essere una scelta migliore optare per un modello QLED.
Qual è la differenza tra UHD e QLED?
UHD è l’acronimo di Ultra High Definition, noto anche come 4K, e descrive la risoluzione o il numero di pixel che compongono un’immagine sullo schermo. Questo termine può riferirsi sia alla risoluzione di un contenuto specifico (ad esempio, film in UHD), che alla risoluzione nativa di una TV.
QLED si riferisce invece al tipo di tecnologia di visualizzazione utilizzata da un televisore. I televisori QLED sono disponibili in varie risoluzioni native, da HD a 8K, compresa la risoluzione UHD.
I televisori QLED vanno bene per i giochi?
Sì, i televisori QLED sono adatti ai giochi, ma è importante scegliere il modello giusto. Le funzionalità HDMI 2.1, come VRR, ALLM e 4K a 120Hz, sono importanti per i giocatori.
Il supporto per FreeSync di AMD o G-Sync di Nvidia è anche importante per i giocatori che utilizzano console di gioco come l’Xbox Series X o un PC gaming.
I televisori QLED sono soggetti a problemi di burn-in?
No, i televisori QLED non sono soggetti a problemi di burn-in.
Il burn-in si verifica nei televisori OLED a causa dell’usura prematura dei singoli pixel, che possono rimanere “impresse” sullo schermo anche dopo che l’immagine è cambiata. Poiché i televisori QLED utilizzano una retroilluminazione per la loro luminosità, i loro pixel non sono soggetti a questo tipo di problema.
Qual è la durata media di un televisore QLED?
I televisori QLED dovrebbero durare più a lungo dei televisori OLED in termini di massima luminosità, poiché i pixel OLED perdono la loro capacità di produrre luminosità a una velocità maggiore rispetto alla retroilluminazione di una TV QLED. La differenza però diventa evidente solo dopo molti anni di utilizzo intenso, per cui una TV QLED dovrebbe durare un decennio o più a condizione che nessuno dei suoi singoli componenti si guasti.
Vale la pena acquistare un televisore QLED?
Assolutamente sì. Se stai cercando una TV di qualità superiore rispetto a una TV LED standard, il modello QLED è la scelta migliore.
I televisori QLED offrono colori luminosi e precisi, che producono immagini di qualità superiore rispetto a quelle delle TV LED standard. Poiché i televisori QLED stanno diventando sempre più comuni, il prezzo per acquistarne è diminuito notevolmente, rendendolo un’opzione accessibile.
Quale tra le Migliori TV QLED scegliere a Agosto 2025
Se stai cercando le migliori TV QLED a Agosto 2025 puoi valutare le TOP Pick o in alternativa puoi dare priorità ai seguenti modelli:
Guarda anche quale TV comprare a Agosto 2025 e i migliori modelli dell’anno.
Riepilogo dei punti chiave
Abbiamo esplorato vari aspetti delle TV QLED, dalla tecnologia che sta dietro ai Quantum Dots, ai vantaggi e svantaggi rispetto alle TV OLED. Abbiamo anche discusso di come scegliere la TV giusta in base alle esigenze, dove trovare le migliori offerte, e come prendersi cura dell’investimento per garantirne una lunga durata.
- Tecnologia QLED: Offre un’ampia gamma di colori, alta luminosità e efficienza energetica.
- QLED vs OLED: Entrambe le tecnologie hanno i loro meriti, ma la scelta dipenderà dalle vostre esigenze specifiche in termini di qualità dell’immagine, durata e budget.
Se sei interessato a una TV QLED, ora è il momento giusto per fare un acquisto informato. Con le informazioni fornite in questo articolo, sei ben attrezzato per fare una scelta che ti porterà anni di intrattenimento di alta qualità.
Fonte immagine Samsung.
Articolo aggiornato il 2025-08-29. Link affiliazione, Immagini e prezzi prodotti da Amazon PA API. Il prezzo effettivo che si applicherà alla vendita sarà quello che vedrai sul sito del venditore al momento dell'acquisto.