Stai cercando i migliori PC portatili del 2025? Li trovi in questa pagina con tanto di guida e offerte del momento. Ecco un piccolo esempio dei migliori laptop in classifica a Marzo 2025:
UN DISPLAY DA PAURA – Il display Liquid Retina da 13,6" supporta un miliardo di colori.; NOTE LEGALI – Questo è un riepilogo delle caratteristiche principali del prodotto.
1.579,00 €−58,22 €1.520,78 €
Acquistare un notebook è processo più impegnativo che il semplice esaminare attentamente le specifiche. Che tu voglia un semplice PC portatile economico, per la produttività o una macchina da gaming fantastica, la guida approfondita contiene i consigli di cui hai bisogno per trovare il notebook migliore per le tue esigenze.
I PC portatili continuano ad affinare i propri talenti, consentendoci di svolgere compiti che con tablet o smartphone sarebbero più complicati. Alta durata della batteria e schermi mozzafiato sono ormai comuni, se li cerchi nel posto giusto. La potenza grafica per giocare discretamente ai giochi in full HD è abbordabile. E le funzionalità di base che non troverai su nessun dispositivo mobile, come i touchpad e le tastiere a grandezza naturale, tendono a migliorare con quasi ogni generazione.
edia-text is-stacked-on-mobile">
Tuttavia, acquistarne uno guardando solo le specifiche e i confronti di velocità può essere esasperante. La scelta migliore dipende infatti dal tuo budget e da come pensi di utilizzare il portatile. Per questo è meglio adottare un approccio sistematico durante lo shopping per compiere una scelta calibrata ed intelligente.
In questa pagina vediamo diverse classifiche sui computer portatili: Top Pick, per prezzo, da gaming, per processore, per marche. Trovi la guida con tanti consigli più in basso.
Dal momento che la pagina mostra una grande scelta potrebbe anche essere intimidatoria: usa l’indice per una migliore navigazione. Iniziamo!
Ora vediamo le Top Pick nel dettaglio: per che scopo questi laptop sono i migliori e perché sceglierli.
ading has-theme-palette-9-color has-theme-palette-3-background-color has-text-color has-background has-small-font-size" id="migliori-pc-portatili">Miglior PC portatile per la maggioranza degli utenti
L’ampio display WQXGA NanoEdge 16:10 da 2,5K offre immagini pixel perfette, inoltre il luminoso display fino a 400 nit che copre il 100% della gamma di colori sRGB per colori vividi
Zenbook 14 è dotato di un sistema audio stereo Dolby Atmos certificato dagli esperti audio di Harman Kardon che offre un suono potente, coinvolgente e cristallino
L’Asus Zenbook 14 OLED è un laptop che incarna l’equilibrio perfetto tra estetica, prestazioni e innovazione. È una scelta eccellente per chi cerca un dispositivo affidabile e versatile, capace di adattarsi sia al lavoro che all’intrattenimento, il tutto senza svuotare il portafoglio.
Pro:
Display OLED Eccezionale: Uno dei maggiori punti di forza è il suo display OLED, che offre colori vivaci, neri profondi e un eccellente contrasto. Questo rende l’esperienza visiva particolarmente piacevole, sia che si stia lavorando o guardando contenuti multimediali.
Design Elegante e Portatile: Il design sottile e leggero rende questo laptop estremamente portatile, ideale per chi è sempre in movimento. Inoltre, la finitura premium conferisce un aspetto elegante e professionale.
Prestazioni Solide: Equipaggiato con componenti hardware moderni, l’Asus Zenbook 14 OLED gestisce con facilità la maggior parte delle attività quotidiane, garantendo un’esperienza utente fluida e reattiva. La versione scelta ha un i5-1240P, che offre alto rapporto qualità prezzo ma anche tante prestazioni: sono 12 core di cui 4 performance e 8 efficienti.
Buona Durata della Batteria: La batteria di lunga durata permette di utilizzare il laptop per un’intera giornata lavorativa senza la necessità di ricaricarlo, un vantaggio significativo per chi è spesso in viaggio o lontano da prese di corrente.
Ottimo Rapporto Qualità-Prezzo: Con un costo inferiore ai 1000 euro offre un eccellente rapporto qualità-prezzo, rendendolo accessibile a un ampio pubblico senza compromettere le prestazioni o la qualità.
Contro:
Non Ideale per Gaming o Applicazioni Pesanti: Sebbene le prestazioni siano solide per la maggior parte delle attività, potrebbe non essere la scelta migliore per gaming di alto livello o per applicazioni particolarmente pesanti.
Connettività Limitata: Alcuni utenti potrebbero trovare limitata la gamma di porte disponibili, il che potrebbe richiedere l’uso di adattatori o dock esterni per connettere dispositivi aggiuntivi.
Tastiera e Touchpad: Anche se generalmente di buona qualità, alcuni utenti potrebbero trovare la tastiera e il touchpad non all’altezza di altri modelli concorrenti, soprattutto in termini di feedback tattile e precisione.
Upgrade Limitati: Come molti ultrabook moderni, le opzioni di upgrade per componenti interni come RAM e storage potrebbero essere limitate, il che potrebbe essere un fattore da considerare per chi prevede di espandere le capacità del laptop in futuro.
Audio: Sebbene adeguato per l’uso quotidiano, il sistema audio potrebbe non soddisfare gli utenti più esigenti, specialmente quelli che cercano un’esperienza sonora di alta qualità per musica o film.
Partiamo dal design: l’Asus Zenbook 14 OLED è un vero piacere per gli occhi. Con la sua finitura premium e le linee pulite, questo laptop non passa inosservato. È sottile e leggero, il che lo rende perfetto per chi è sempre in movimento, che si tratti di professionisti in viaggio d’affari o studenti che si spostano tra le aule universitarie.
Ma la vera magia si svela quando si apre il coperchio: il display OLED è una vera delizia visiva. I colori sono vividi e saturi, i neri sono profondi e il contrasto è eccezionale. Che tu stia lavorando su presentazioni, guardando un film o modificando foto, la qualità dell’immagine è semplicemente superba. E non dimentichiamo la risoluzione e la luminosità, che rendono ogni dettaglio nitido e visibile anche in condizioni di luce intensa.
Sotto il cofano, lR
17;Asus Zenbook 14 OLED non delude. È equipaggiato con hardware all’avanguardia che garantisce prestazioni fluide e affidabili. Che tu stia lavorando su documenti complessi, navigando tra diverse schede del browser o gestendo software più esigenti, questo laptop risponde con agilità e senza esitazioni. Il multitasking? Un gioco da ragazzi per questo Zenbook.
Un altro aspetto fondamentale per un laptop moderno è la durata della batteria, e anche qui l’Asus Zenbook 14 OLED brilla. La sua autonomia ti permette di affrontare un’intera giornata lavorativa senza il timore di rimanere a secco di energia, un aspetto cruciale per chi è sempre in movimento.
Parliamo di prezzo. A meno di 1000 euro, l’Asus Zenbook 14 OLED offre un rapporto qualità-prezzo che è difficile da battere. È un investimento ragionevole per un dispositivo che non fa compromessi su prestazioni, design o qualità.
ng has-theme-palette-9-color has-theme-palette-3-background-color has-text-color has-background has-small-font-size" id="migliori-pc-portatili">Miglior MacBook per la maggioranza degli utenti
DESIGN ASSURDAMENTE SOTTILE – Il nuovo MacBook Air è più portatile che mai e pesa solo 1,24 kg. È il notebook ultraversatile per lavorare, giocare e creare come e quando vuoi.
CON I SUPERPOTERI DI M2 – Con la nuovissima CPU 8-core, una GPU fino a 10-core e fino a 24GB di memoria unificata, puoi fare di più a tutta velocità.
Il MacBook Air (M2, 2022) è molto più di un laptop; è un compagno di vita per chi cerca prestazioni senza compromessi, design elegante e una tecnologia che si adatta perfettamente al ritmo della vita moderna. È il miglior MacBook per la maggior parte degli utenti, non solo per ciò che può fare, ma per come lo fa.
Pro:
Chip M2 di alto livello: Il chip M2 offre prestazioni eccezionali, gestendo con facilità attività complesse e multitasking. È un salto qualitativo in termini di potenza e efficienza energetica.
Design Leggero e Sottile: Il MacBook Air è noto per il suo design incredibilmente sottile e leggero, rendendolo estremamente portatile e facile da trasportare ovunque.
Durata della Batteria Impressionante: Una delle caratteristiche più apprezzate è la lunga durata della batteria, che permette di utilizzare il laptop per un’intera giornata lavorativa senza preoccuparsi di ricaricarlo.
Display Retina di Alta Qualità: Il display Retina offre colori vivaci, dettagli nitidi e una luminosità eccellente, migliorando significativamente l’esperienza visiva.
Ecosistema Apple e Integrazione: Per gli utenti Apple, l’integrazione con altri dispositivi Apple è fluida, creando un ecosistema digitale coeso e conveniente.
Sicurezza e Privacy: Apple pone grande enfasi sulla sicurezza e la privacy, offrendo funzionalità avanzate per proteggere i tuoi dati e la tua privacy.
Contro:
Prezzo Elevato: Il MacBook Air (M2, 2022) ha un prezzo piuttosto elevato rispetto ad altri laptop nel mercato, il che potrebbe non essere accessibile a tutti gli utenti. Apple continua la sua politica di chiedere un prezzo enormemente più alto di quanto sarebbe giusto fare per i tagli di memoria superiori.
Connettività Limitata: Il numero limitato di porte può essere un problema per alcuni utenti, che potrebbero dover acquistare adattatori o dock aggiuntivi.
Manutenzione e Aggiornamenti Limitati: Le opzioni di aggiornamento e manutenzione sono limitate, rendendo difficile l’espansione della memoria o la sostituzione di componenti.
Compatibilità con Software Non Apple: Alcuni software potrebbero non essere ottimizzati per macOS o potrebbero non essere disponibili, il che potrebbe essere un problema per alcuni utenti.
Dipendenza dall’Ecosistema Apple: Sebbene l’integrazione con l’ecosistema Apple sia un vantaggio per gli utenti Apple, può essere una limitazione per chi proviene da altri ecosistemi o preferisce una maggiore flessibilità.
Iniziamo dal cuore di questo gioiello tecnologico: il chip M2. Questo processore non è solo un passo avanti rispetto al suo predecessore, è un balzo in avanti. Con il M2, Apple ha ridefinito ciò che significa avere un laptop potente e allo stesso tempo incredibilmente efficiente dal punto di vista energetico. Che tu stia montando un video complesso, lavorando con software di design o semplicemente navigando sul web, il MacBook Air gestisce ogni attività con una fluidità e una velocità che lasciano a bocca aperta.
Ma la potenza non è nulla senza stile, e qui il MacBook Air brilla davvero. Il suo design è l’incarnazione della filosofia Apple: minimalista, elegante e incredibilmente sottile. È un laptop che non solo si sente bene da usare, ma anche da mostrare. E la sua leggerezza? È come avere un potente computer desktop racchiuso in un corpo che puoi portare ovunque con te senza sforzo.
Passiamo alla durata della batteria. In un’epoca
in cui siamo costantemente in movimento, avere un laptop che può tenere il passo è fondamentale. E il MacBook Air (M2, 2022) non delude. La sua batteria dura un’intera giornata lavorativa, e spesso anche di più. Che tu sia in un caffè, in aula o in viaggio, la preoccupazione di rimanere senza batteria è un ricordo del passato.
L’esperienza multimediale non è da meno. Il display Retina è un piacere per gli occhi, con colori vivaci e dettagli nitidi che rendono ogni immagine un’opera d’arte. E l’audio? Sorprendentemente buono per un dispositivo così sottile, offrendo un suono chiaro e immersivo, che sia per una videoconferenza o per rilassarsi con la tua playlist preferita.
L’integrazione con l’ecosistema Apple e l’attenzione alla sicurezza e alla privacy sono la ciliegina sulla torta. Se sei già un utente Apple, il MacBook Air (M2, 2022) si inserisce perfettamente nel tuo mondo digitale, creando un’esperienza utente fluida e senza interruzioni.
theme-palette-3-background-color has-text-color has-background has-small-font-size" id="migliori-pc-portatili">Miglior PC portatile economico
✅ PRESTAZIONI POTENZIATE: il PC portatile Acer Aspire 3 ha un potente processore Intel Core i3 di 11a generazione, Display 15.6″ FHD, scheda grafica Intel UHD, 8 GB di RAM DDR4, 256 GB di memoria SSD per svolgere qualsiasi attività
✅ SCHERMO AMPIO: il notebook con display 15.6″ Full HD LED LCD regala immagini brillanti, mentre il design a bordi sottili offre un ampio spazio di visualizzazione; la tecnologia Acer BlueLightShield protegge la vista dalla luce blu nociva
L’Acer Aspire 3 è un promemoria che nel mondo dei laptop, il valore non si misura solo in specifiche tecniche o design all’avanguardia. Si misura anche nella capacità di un dispositivo di soddisfare le esigenze quotidiane senza complicazioni e senza un prezzo esorbitante. L’Aspire 3 è un respiro di aria fresca in un mercato soffocato da etichette di prezzo elevate, un eroe silenzioso per il consumatore consapevole che cerca funzionalità, affidabilità e accessibilità.
Pro:
Prezzo Accessibile: Il grande vantaggio dell’Acer Aspire 3 è il suo prezzo estremamente competitivo. È una scelta eccellente per chi ha un budget limitato ma necessita di un laptop funzionale.
Tastiera Spaziosa con Tastierino Numerico: La tastiera spaziosa, completa di tastierino numerico, è un plus per chi digita molto o lavora frequentemente con fogli di calcolo.
Prestazioni Adeguate per Attività di Base: Per navigazione web, lavoro d’ufficio e streaming video, l’Aspire 3 offre prestazioni più che adeguate, gestendo queste attività con una fluidità accettabile. Questa versione ha un i3-1115G4 con 2 core e 4 thread: non ha problemi con tutte le attività quotidiane.
Adatto a una Vasta Gamma di Utenti: Dalle famiglie agli studenti, l’Aspire 3 è versatile e adatto a una vasta gamma di utenti che cercano un dispositivo per le esigenze quotidiane.
Design Funzionale: Sebbene non sia il più elegante, il design dell’Aspire 3 è funzionale e sufficientemente robusto per resistere all’uso quotidiano.
Contro:
Prestazioni Limitate per Applicazioni Pesanti: Non è il laptop ideale per applicazioni pesanti, gaming di alto livello o multitasking intensivo. Le sue prestazioni sono ottimizzate per attività di base.
Qualità Costruttiva e Materiali: I materiali utilizzati e la qualità costruttiva sono adeguati al prezzo, ma non si possono paragonare a quelli dei laptop di fascia alta.
Display e Audio Mediocre: Il display e l’audio sono sufficienti per l’uso quotidiano, ma non eccellono in termini di qualità, soprattutto se confrontati con dispositivi più costosi.
Durata della Batteria Limitata: La durata della batteria potrebbe non essere all’altezza di altri laptop, il che potrebbe richiedere ricariche più frequenti durante l’uso intensivo.
Design Poco Accattivante: Per chi cerca un laptop con un design più moderno ed elegante, l’Aspire 3 potrebbe non essere la scelta più attraente.
L’Acer Aspire 3 è una vera e propria oasi nel deserto dei laptop costosi. In un’epoca in cui sembra che solo i dispositivi di fascia alta meritino attenzione, l’Aspire 3 emerge come un faro di speranza per chi cerca qualità e funzionalità senza svuotare il portafoglio. È la dimostrazione vivente che “budget-friendly” non deve necessariamente significare “scarsa qualità”.
Quando si parla di prestazioni, l’Aspire 3 gioca le sue carte con intelligenza. Non aspira a competere con i giganti del settore, ma offre invece una solida esperienza utente nelle attività quotidiane. È come quel giocatore di squadra che non segna sempre i gol, ma è sempre lì, affidabile e pronto a supportare. Che tu stia scrivendo una relazione, navigando sul web o guardando un video, l’Aspire 3 fa il suo lavoro con una dignità che va oltre il suo prezzo.
Il design dell’Aspire 3 è come un abito sartorial
e senza fronzoli: semplice, ma su misura per le esigenze dell’utente. Non troverai curve audaci o finiture luccicanti, ma una costruzione solida e un design che privilegia la funzionalità. E la tastiera? È come un benvenuto caloroso per le tue dita, con il suo spazio generoso e il tastierino numerico che è una vera manna per chi lavora con numeri o digita molto.
L’Aspire 3 non è solo un laptop; è un simbolo di accessibilità. È il compagno ideale per studenti che si avventurano nel mondo accademico, per professionisti che hanno bisogno di un dispositivo affidabile senza fronzoli, o per famiglie che cercano un computer domestico. È un dispositivo che dice: “Ehi, non devi spendere una fortuna per avere un buon laptop”.
Miglior PC portatile gaming per rapporto qualità prezzo
Il Gigabyte Aorus 15 9KF è come un sogno diventato realtà per gli appassionati di gaming che hanno sempre desiderato un laptop potente ma si sono trovati a fare i conti con un budget limitato. Questo laptop è la prova vivente che non è necessario spendere una fortuna per immergersi in mondi virtuali con prestazioni e stile.
Pro:
ist">
Prestazioni solide: Offre prestazioni solide per il gaming, permettendo di giocare ai titoli più recenti con impostazioni grafiche di buon livello. Monta un i5-12500H con 12 core di cui 4 performance e 8 efficienti. RTX 4060 con 8GB di VRAM dedicata è una scheda video potente ed efficiente per un portatile di questo tipo.
Rapporto Qualità-Prezzo: Uno dei maggiori punti di forza è il suo eccellente rapporto qualità-prezzo, rendendolo accessibile a un pubblico più ampio.
Design Accattivante: Presenta un design estetico orientato al gaming, con illuminazione RGB e un aspetto generale che piacerà agli appassionati.
Costruzione Robusta: Nonostante il prezzo accessibile, la qualità costruttiva è solida, rendendolo resistente all’uso quotidiano e alle sollecitazioni tipiche dell’ambiente gaming.
Sistema di Raffreddamento Efficace: Dotato di un sistema di raffreddamento efficiente, essenziale per mantenere le prestazioni ottimali durante sessioni di gioco prolungate.
Contro:
Risoluzione: La risoluzione è in FullHD, ma con uno schermo così piccolo potrebbe essere visto anche come un vantaggio. Noterai la differenza con un 2k e un 4k? Sicuramente si, ma non come su un monitor da 32 pollici; inoltre a questa risoluzione la scheda video è molto più facilitata nello svolgere il suo compito.
Display e Audio: Sebbene il display e l’audio siano più che adeguati per il gaming, è inferiore rispetto a quelli offerti da laptop da gaming di fascia più alta.
Immagina di avere tra le mani un dispositivo che ti permette di esplorare i mondi di gioco più esigenti, con dettagli grafici nitidi e una fluidità che ti fa dimenticare di essere davanti a uno schermo. Ecco cosa offre l’Aorus 15: una potenza che ti catapulta direttamente nell’azione, senza compromessi e senza svuotare il tuo portafoglio.
Guardando l’Aorus 15 9KF, non puoi fare a meno di notare il suo design che grida “gaming” da ogni angolo. È come indossare una t-shirt della tua band preferita; mostra a tutti la tua passione. Con la sua estetica accattivante e l’illuminazione RGB, non passerai di certo inosservato.
Nonostante il prezzo accessibile, Gigabyte non ha fatto compromessi sulla qualità costruttiva. L’Aorus 15 9KF è robusto, pronto a sopportare le sessioni di gioco più intense e le trasferte ai tornei. È come un fedele compagno di avventure, sempre pronto a seguirti ovunque la tua passione ti porti.
Il display di questo laptop è come una finestra su mond
i fantastici. Con il suo tempo di aggiornamento elevato, ogni scena di gioco prende vita con dettagli incredibili e movimenti fluidi. È come avere un biglietto di prima fila per lo spettacolo più emozionante del mondo virtuale.
E l’audio? È come essere circondati da un’orchestra mentre giochi. Ogni colpo di spada, ogni esplosione, ogni passo si sente con una chiarezza e un’immersione che ti fanno dimenticare il mondo reale.
Il Gigabyte Aorus 15 9KF è più di un semplice laptop da gaming; è un invito a vivere le tue avventure virtuali con intensità e stile, senza dover sacrificare il tuo budget. È la dimostrazione che il gaming di qualità è accessibile a tutti, e che le esperienze immersive non sono un lusso riservato solo a pochi. Con l’Aorus 15 9KF, il mondo del gaming si apre davanti a te, pronto a essere esplorato in tutta la sua gloria.
Ci sono portatili da gaming migliori? Sicuramente. Ma il cos
to da pagare per una grande differenza rispetto a questo Aorus sarà un prezzo raddoppiato.
Più venduti: Migliori PC portatili 2025
La classifica generale contiene i migliori laptop, quelli più amati e popolari. Vediamo quali sono i migliori PC portatili del 2025:
Vuoi vedere tutte le offerte disponibili sui portatili a Marzo 2025? Fortunatamente questa pagina farà al caso tuo. Così potrai trovare tutte, ma proprio tutte le offerte sui notebook.
Per prima cosa pensa al tuo budget: quanto puoi spendere?
Non ti interessa il design all’avanguardia e i componenti potenti? Potresti essere soddisfatto di un PC portatile economico. Il mercato di oggi è pieno di modelli di base ma completi con prezzi di listino inferiori a 500 euro. Le festività dello shopping come il Prime Day e il Black Friday possono portare ulteriori sconti su alcuni di questi modelli.
Prezzi a Marzo 2025
Ecco una panoramica dei prezzi dei migliori PC portatili a Marzo 2025:
Si possono trovare portatili da circa 300 euro, però è bene valutare che funzioneranno in modo adeguato solo per compiti molto base e poche finestre aperte.
Se però vuoi un PC portatile che sia davvero duraturo dov
rai avvicinarti ad un budget di 1000 euro. Un budget di 2000 euro (o simile) è richiesto se vuoi giocare per bene sul portatile o se ti serve notevole potenza computazionale.
Se non sai cosa quanto spendere continua a leggere questa pagina generale, in caso contrario ecco gli articoli dedicati ai migliori PC portatili per fascia di prezzo:
Fino ai 1500 euro le guide sono strutturate con un focus al gaming, ovviamente i laptop presi in esame possono essere anche usati per lavori graficamente intensivi. A 1000 euro abbiamo gli entry level per il gaming e troviamo ottimi prodotti per uso lavorativo. Quando invece parliamo di 500 e 300 euro ci troviamo di fronte a macchine economiche o molto economiche, utilizzabili solo a fini lavorativi e multimedia di livello base.
nd-color has-text-color has-background" id="migliori-pc-portatili-da-gaming-consigliati">da gaming: Migliori PC portatili consigliati nel 2025
Vuoi giocare al PC ma, sia per motivi di spazio o perchè ti sposti, non puoi prendere un computer fisso? I PC portatili si sono evoluti e montano hardware sempre più piccolo ma sempre più potente al loro interno. Vediamo quali sono i migliori PC portatili da gaming consigliati nel 2025:
Notebook per il gaming con display da 15'' a 144Hz che garantisce immagini superiori per ogni occasione grazie ai Mini LED Nebula HDR Display e con Adaptive-Sync la frequenza di aggiornamento del display si sincronizza con il frame rate della GPU per ridurre il lag, minimizzare lo stuttering ed eliminare il tearing visivo per un gameplay ultra-fluido e coinvolgente
Tastiera ottimizzata per il gioco con retroilluminazione RGB in modo da poter esprimere il proprio stile personale e disponibilità di webcam HD 720p
Risveglia il tuo potere interiore ed eredita la volontà del Drago. Nelle tue mani c'è la Dragon's Blade. Abbatti tutti i tuoi avversari con la leggendaria lama Katana 15 B13V.
FINO AL PROCESSORE INTEL CORE i7-13620H: Il processore Intel Core i7 di 13a generazione è qui. Con architettura core ibrida migliorata, 6 core Performance e 4 core Efficient, per lavori multitasking ed esecuzione di giochi impegnativi.
Processore
Scegliere un portatile è più facile se sai a quale processore puntare. E se non lo sai vediamo brevemente quanto sono potenti.
Intel
Intel produce processori potentissimi e molto apprezzati. Vediamo quali sono i migliori portatili per ogni fascia dei processori Intel, dalla più potente alla meno potente.
Migliori PC portatili con i7 2025
Gli i7 sono i processori top di intel per il livello consumer. Perlopiù non sono necessari per la maggioranza delle persone. Ti possono essere utili se esegui applicazioni con un notevole uso di CPU, oppure se vuoi un portatile future proof. Ecco i migliori PC portatili con Intel i7 2025:
Gli i5 sono i processori di fascia media di intel. Sono una buona scelta come rapporto qualità prezzo: costano più della fascia inferiore ma offrono molta più potenza. Vanno bene per tutti gli usi comuni. Vediamo ora i migliori PC portatili con Intel i5 2025:
Gli i3 sono i processori di fascia medio bassa di intel. Ti permettono di eseguire tutte le applicazioni da ufficio e consentono un discreto multi tasking. Ecco i migliori PC portatili con Intel i3 2025:
ibbon aawp-product--sale aawp-product--inline-info aawp-product--bestseller" data-aawp-product-asin="B0CBVR9HSK" data-aawp-product-id="537278" data-aawp-tracking-id="techgames1-21" data-aawp-product-title="Lenovo Pc Portatile Notebook Full hd 15,6 Intel i3-1215U 8GB Ram DDR4 256GB Ssd NVMe Windows 11 Pro" data-aawp-click-tracking="title" data-aawp-local-click-tracking="1">
Offerta1° Consigliato
Color: Business Black. Il Notebook Lenovo ha Sistema Operativo: Windows 11 Pro
359,00 €−24,00 €335,00 €
AMD
AMD non sempre ha avuto giorni felici, i loro processori si sono sempre contraddistinti per il rapporto prezzo qualità, ma con le CPU Ryzen rivaleggiano con Intel? Vediamo quali sono i migliori portatili per ogni fascia dei processori AMD, dalla più potente alla meno potente.
Migliori PC portatili con Ryzen 9 2025
I Ryzen 9 servono a chi usa tutta la potenza della CPU con gioco estremo o calcoli di alto livello. Ecco i migliori PC portatili con AMD Ryzen 9 2025:
I Ryzen 7 sono i processori top di AMD per il livello consumer. Offrono potenza molto superiore alle necessità della persona media. Ti possono essere utili se ti serve molta potenza di CPU, oppure se vuoi un portatile future proof. Ecco i migliori PC portatili con AMD Ryzen 7 2025
I Ryzen 5 sono i processori di fascia media di AMD. Rappresentano una delle migliori scelte come rapporto qualità prezzo: costano poco più della fascia inferiore ma offrono molta più potenza. Vanno bene per tutti gli usi comuni e reggeranno bene la prova del tempo. Vediamo ora i migliori PC portatili con AMD Ryzen 5 2025:
I Ryzen 3 sono i processori fascia medio bassa di AMD. Non sottovalutarli: potrai usarli senza nessun problema per tutti gli scopi più comuni da ufficio e multitasking leggero. Ecco i migliori PC portatili con AMD Ryzen 3 2025:
Se stai scegliendo un nuovo laptop sicuramente avrai visto, anche se di sfuggita, quasi tutte queste marche. Tutte queste sono marche con una grande conoscenza nella costruzione di portatili e vendono ottimi prodotti. Scopriamo quali sono i prodotti delle migliori marche di PC portatili nel 2025.
Asus
Asus ha una grande know how nell’ambito dei computer: produce portatili per vari scopi e in diverse fasce di prezzo. Ecco i migliori PC portatili Asus 2025
ASUS Chromebook CM14 è fatto per aumentare la produttività e divertirsi di più, tutto il giorno, tutti i giorni!
Un efficiente Processore MediaTek Kompanio 520 e una durata della batteria fino a 15 ore ti danno la libertà di rimanere produttivo per tutta la giornata. Inoltre dispone di 8GB di RAM e di uno storage 128G eMMC.
Intel i3-1215u (Fino A 4,4Ghz Frequenza Turbo Max), Monitor Da 15,6" Antiriflesso Fhd Anti-Glare, Dimensioni (LxPxH)36,16Cm x 23,3Cm x 1.99Cm- Peso: 1.69Kg - Colore: Star Black
Ram :8Gb Ddr4 - Ssd M.2 Sdram-PcIe Nvme 512 Gb - Scheda Grafica Integrated Intel -Tastiera Qwerty Italiana Con Tastierino Numerico - Batteria Lunga Durata agli Ioni Di Litio.
DESIGN ASSURDAMENTE SOTTILE - Il nuovo MacBook Air è più portatile che mai e pesa solo 1,24 kg. È il notebook ultraversatile per lavorare, giocare e creare come e quando vuoi.
CON I SUPERPOTERI DI M2 - Con la nuovissima CPU 8-core, una GPU fino a 10-core e fino a 24GB di memoria unificata, puoi fare di più a tutta velocità.
I SUPERPOTERI DI M4 PRO O M4 MAX – Il chip M4 Pro ti fa sfrecciare fra i task più impegnativi, per esempio quando devi compilare milioni di righe di codice. M4 Max può gestire anche i workflow più complessi, come il rendering di intricati contenuti in 3D.
FINO A 22 ORE DI BATTERIA – MacBook Pro 14" ti dà performance incredibili anche quando non è collegato alla corrente.
HP
HP propone notebook con un grande rapporto qualità prezzo. Ecco i migliori PC portatili HP 2025:
Processore Intel N4500 fino a 2,8 GHz: la CPU di ultima generazione assicura un'esperienza ottimale durante l'utilizzo di applicazioni ed esegue le operazioni senza intoppi
Il Laptop ha una memoria RAM DDR4 da 16 GB, SSD M2 NVMe da 512 GB, Windows 11 Pro 64 bit Italiano (PREATTIVATO)
✅ PRESTAZIONI SEMPRE ECCEZIONALI: il PC portatile Acer Aspire 3 15 ha un processore AMD Ryzen 5 5500U e scheda grafica AMD Radeon, Display 15.6" FHD LED LCD, 16 GB di RAM DDR4 e 512 GB di memoria SSD per svolgere qualsiasi attività
✅ PRESTAZIONI TERMICHE MIGLIORATE: con un aumento del 78% della superficie della ventola, usufruisci di un sistema termico migliorato e di un'ulteriore capacità termica del 17%. Godrai di sessioni più lunghe ed efficienti, senza dover attaccare la spina
Acer Intel i5-1235u 10 Core 3.3 Ghz, Monitor Da 15,6" Antiriflesso Fhd Anti-Glare, Dimensioni (LxPxH)36.2Cm x 24.1Cm x 1.99Cm- Peso: 1.78Kg - Colore: Steel Gray
Ram :16Gb Ddr4 - Ssd M.2 Sdram-PcIe Nvme 512Gb - Scheda Grafica Integrated Intel UHD -Tastiera Qwerty Italiana Con Tastierino Numerico - Batteria Lunga Durata agli Ioni Di Litio.
MSI
Se vuoi un portatile da gaming sicuramente avrai visto qualche modello MSI. Tra gaming e professionale, questo brand propone diversi modelli con scheda grafica dedicata, ideale per avere potenza aggiuntiva. Questi sono i mgliori PC portatili MSI 2025:
Design Vivace: Dimentica l'ordinario, abbraccia il moderno. Il suo design unico, sottile ed elegante viene fornito con una finitura liscia con tutto ciò di cui hai bisogno anche prima di aprire il coperchio.
Prestazioni sbalorditive: La serie Modern presenta l'ultimo processore Intel Core i5-1235U di 12a generazione e la grafica Intel Iris Xe, offre prestazioni più elevate in multi-tasking e intrattenimento. Soprattutto con la grafica Intel Iris Xe, fornisce le prestazioni per potenziare la tua produttività quotidiana.
PROCESSORE CORE i7-13620H: Il processore Core i7-13620H viene fornito con una migliore architettura core ibrida, fino a 6 performance-core e 4 efficienti, per migliori lavori multitasking e giochi impegnativi.
GEFORCE RTX 2050 SERIE LAPTOP GPU: La GeForce RTX 2050 Laptop GPU alimenta i laptop più veloci al mondo, sono costruiti con Ampere, l’architettura RTX di seconda generazione per offrirti la grafica più realistica e le funzionalità AI all'avanguardia come NVIDIA DLSS.
Risveglia il tuo potere interiore ed eredita la volontà del Drago. Nelle tue mani c'è la Dragon's Blade. Abbatti tutti i tuoi avversari con la leggendaria lama Katana 15 B13V.
FINO AL PROCESSORE INTEL CORE i7-13620H: Il processore Intel Core i7 di 13a generazione è qui. Con architettura core ibrida migliorata, 6 core Performance e 4 core Efficient, per lavori multitasking ed esecuzione di giochi impegnativi.
Prestazioni superveloci e multitasking senza interruzioni con il nuovo processore Intel Core 5, Salva i tuoi contenuti sulla scheda SSD espandibile fino a 2TB¹ ² ³
Leggero e sottile, facile da trasportare, corpo interamente in metallo e con un peso di poco inferiore a 1,6 kg⁵, L'ampio display da 15,6" dà vita alle immagini sullo schermo in alta definizione con dettagli nitidi⁶
Potenti ultraportatili dal design accattivante, la gamma Surface di Microsoft si è creata un nome nel corso degli anni ed è così anche nel caso dei loro Laptop. Scopriamo i migliori PC portatili Microsoft Surface Laptop 2025:
tle="Microsoft Surface Laptop | Copilot+ PC | 13.8” Touchscreen | Snapdragon X Plus | 16GB RAM | 256GB SSD | Ultimo modello 7a edizione | Platino" data-aawp-click-tracking="title" data-aawp-local-click-tracking="1">
Offerta1° Consigliato
Copilot+ PC: Una nuova era AI. Il dispositivo Surface Laptop più veloce e intelligente di sempre.
Prestazioni eccezionali: più veloce di MacBook Air M3[1] con una potenza senza confronti per favorire la tua produttività e creatività. La NPU ultraveloce consente di eseguire applicazioni basate sull'AI.
Prestazioni superveloci e multitasking senza interruzioni con il nuovo processore Intel Core 5, Salva i tuoi contenuti sulla scheda SSD espandibile fino a 2TB¹ ² ³
Leggero e sottile, facile da trasportare, corpo interamente in metallo e con un peso di poco inferiore a 1,6 kg⁵, L'ampio display da 15,6" dà vita alle immagini sullo schermo in alta definizione con dettagli nitidi⁶
Il portatile ottimo per l'uso quotidiano: Un design lineare e colori eleganti, ottimi per distinguersi da tutti; un dispositivo ultraportatile con un peso inferiore a 1.13 kg, dotato di un ottimo touchscreen da 12.4 pollici per lavorare o giocare ovunque
Realizza facilmente i tuoi obiettivi: Gestisci le attività quotidiane ovunque ti trovi con prestazioni più veloci, una batteria che dura tutto il giorno e Windows 11
Razer
Razer si dedica molto al gaming e cura decisamente il design. Ecco i migliori PC portatili Razer 2025:
Prestazioni superveloci e multitasking senza interruzioni con il nuovo processore Intel Core 5, Salva i tuoi contenuti sulla scheda SSD espandibile fino a 2TB¹ ² ³
Leggero e sottile, facile da trasportare, corpo interamente in metallo e con un peso di poco inferiore a 1,6 kg⁵, L'ampio display da 15,6" dà vita alle immagini sullo schermo in alta definizione con dettagli nitidi⁶
Il Notebook Lenovo monta un processore Intel i5. Il Pc Portatile ha ram ddr4 da 16Gb, SSD da 512Gb, windows 11 pro, Pacchetto Libre Computer Pronto All'uso.
E' inclusa licenza WINDOWS 11 PRO 64 bit originale (no DVD) già preinstallata. In omaggio ai nostri clienti installiamo Libre Office, Antivirus, Chrome, VLC, per rendere il portatile pronto all'uso senza avvalersi dell'ausilio di un tecnico.
Notebook Lenovo Nuova versione con Processore Intel Core i5-13420H (8 Core) fino a 4,6 GHz in modalita Burst Mode Scheda grafica Intel Irix Xe Graphics UHD Memoria RAM 16 GB DDR4 SSD M2 512 Display 15.6" FullHD antiriflesso LED Wi-Fi e Bluetooth Tastiera italiana QWERTY
Installazione completa del sistema operativo Windows 11 Pro 64bit e tutti i driver per il corretto funzionamento delle periferiche hardware In omaggio ai nostri clienti installiamo la suite Libre Office (open Source), Acrobat Reader, Vlc, Chrome Preconfigurato e Pronto all'Uso Garanzia Italia
Samsung
La linea di Samsung è una di quelle più vaste in questo campo. Ecco i migliori PC portatili Samsung 2025
AE; Core™ 5 Processor 16GB RAM 512GB Laptop 15.6 LED IPS Full HD Windows 11 Home Gray [Versione Italiana]" data-aawp-click-tracking="title" data-aawp-local-click-tracking="1">
Offerta1° Consigliato
Prestazioni superveloci e multitasking senza interruzioni con il nuovo processore Intel Core 5, Salva i tuoi contenuti sulla scheda SSD espandibile fino a 2TB¹ ² ³
Leggero e sottile, facile da trasportare, corpo interamente in metallo e con un peso di poco inferiore a 1,6 kg⁵, L'ampio display da 15,6" dà vita alle immagini sullo schermo in alta definizione con dettagli nitidi⁶
Doppio design per una flessibilità a 360°: utilizzabile sia come pc portatile che come tablet con modalità touchscreen, S-Pen veloce e precisa per un’esperienza ancora più user-friendly
Display Full HD Super Amoled per immagini realistiche con colori vivaci e contrasti eccezionali, Processore Intel Core di 13a generazione per gestire carichi di lavoro pesanti e consentire una produttività elevata con prestazioni veloci e affidabili
Chromebook
I Chromebook si presentano come una soluzione economica per chi svolge funzioni basiche sul proprio computer. E sono degli ottimi avversari dei laptop Windows più economici. Ecco i migliori PC portatili Chromebook 2025
Laptop sottile e leggero: Galaxy Chromebook Go è ottimo per gli studenti in movimento; creato per garantire ottima mobilità, questo pc portatile nell’intramontabile tonalità argentata è ottimo per un’esperienza di apprendimento dinamica
Ottimo per l’apprendimento: con una cerniera che ruota fino a 180°, questo è il chromebook ottimo per l'apprendimento creativo; la struttura robusta e resistente agli urti è costruita per durare e rimanere protetta sia dentro che fuori l’aula
ASUS Chromebook CM14 è fatto per aumentare la produttività e divertirsi di più, tutto il giorno, tutti i giorni!
Un efficiente Processore MediaTek Kompanio 520 e una durata della batteria fino a 15 ore ti danno la libertà di rimanere produttivo per tutta la giornata. Inoltre dispone di 8GB di RAM e di uno storage 128G eMMC.
💻 Grazie a prestazioni efficaci in ogni ambito, alla sicurezza senza pari e alla magia di Gemini per potenziare le tue idee, i Chromebook ti aiutano a ottenere di più con meno sforzi.
📈 Google ti aiuta con ogni attività - I Chromebook sono stati progettati da Google per rendere tutto più semplice: dalla configurazione immediata alle app Google perfettamente integrate per migliorare la produttività.
SISTEMA OPERATIVO: notebook HP con Windows 11 Home, ottimizzato per le Suites di Microsoft, Tools, Client, Video Editing e Computer Grafica, per un'esperienza immersa nella creatività
PROCESSORE: Intel Core I3-1315U che raggiunge una frequenza fino a 4,5 GHz grazie alla tecnologia Intel Turbo Boost, 10 MB di cache L3, 6 core, 8 thread, con scheda grafica integrata Intel UHD
SISTEMA OPERATIVO: Windows 11 è ottimizzato per migliorare le prestazioni con supporto hardware avanzato, sicurezza potenziata, funzioni migliorate per una gestione di applicazioni più efficiente.
PROCESSORE: AMD Ryzen 7 7730U (fino a 4,5 GHz di frequenza di boost, 16 MB di cache L3, 8 core, 16 thread), con scheda grafica integrata AMD Radeon
SISTEMA OPERATIVO: notebook HP con ChromeOS, progettato per garantire sicurezza, maggiore protezione sul Web, facililità di utilizzo, velocità in ogni condizione e una lunga durata della batteria
PROCESSORE: Intel Celeron N100, a basso consumo energetico con frequenza fino 3,4 GHz, 6 MB di cache L3, Dual Core (2 core), 2 Thread
Come scritto nell’intro scegliere il miglior PC portatile è questione di valutare il tuo budget e per che scopo ti serve. Ma come valutare le caratteristiche? Scoprilo leggendo la guida.
Quale sistema operativo è il migliore per PC portatili?
La maggior parte dei portatili che troverai esegue Windows: il sistema operativo di Microsoft probabilmente è il migliore a tutto tondo ed il più usato. Però non è necessariamente il miglior sistema operativo per tutti. Grazie anche all’ascesa negli ultimi anni del sistema operativo Chrome di Google nei PC portatili economici, ora c’è un’alternativa a Windows ad ogni livello di prezzo. L’alternativa, che parte da prezzi più alti è il MacBook.
Oggi i notebook basati su Chrome OS sono le principali alternative ai portatili Windows a basso costo. Un Chromebook potrebbe essere una buona scelta per chi ha bisogno di un portatile solo per guardare film, creare documenti di testo o presentazioni, scrivere e-mail e lavorare con fogli di calcolo. Con un Chromebook, le funzional
ità principali di cui avrai davvero bisogno dal tuo PC portatile sono uno schermo decente e una comoda tastiera, poiché i servizi cloud come Google Drive possono gestire la maggior parte delle tue esigenze di archiviazione ed elaborazione. Puoi trovare con facilità Chromebook di fascia media con display full-HD (1080p).
Per le persone con esigenze simili ma budget più grandi, un MacBook Apple potrebbe essere la strada da percorrere, supponendo che tu ti trovi bene su macOS. Non troverai un MacBook “economico” nella famiglia Apple, ma troverai grande reattività di sistema, un solido design, una durata della batteria eccellente e un sacco di app integrate per gestire la tua raccolta multimediale e sincronizzare con il tuo account iCloud e il resto dei tuoi dispositivi Apple.
I MacBook Pro di fascia alta sono adatti anche ai creatori di contenuti, con i display Retina e CPU di alto livello.
Una macchina basata su Windows consente l’accesso alla più ampia gamma di software, inclusa la maggior parte dei giochi AAA; i titoli popolari sono molto di meno su macOS e i giochi su Chrome OS sono limitati a ciò che viene eseguito in un browser, o a quello che puoi scaricare come app Android o dal Chrome Web Store.
Una macchina Windows offre anche la massima flessibilità del fattore di forma. Alcuni Chromebook hanno design costruiti attorno a tastiere rimovibili o pieghevoli, che ti consentono di utilizzarli come tablet, ma Windows offre una selezione molto più ampia di questi design flessibili. Il vasto numero di dispositivi Windows 10 significa che il sistema operativo Microsoft ti offre la massima flessibilità nella scelta di un laptop. La maggior parte delle altre decisioni di acquisto, di cui parleremo di seguito, è quindi rilevante principalmente per le macchine Windows.
Qual è la dimensione e il peso ideale per un PC Portatile?
La maggior parte delle persone che cercano un PC portatile generico dovrebbe sceglierne uno che misura circa 2 cm di spessore e 1.5 kg di peso. In generale, queste sono le dimensioni e il peso massimi che un notebook può avere per considerarlo un ultraportatile. Fino a circa 2 kg di peso un portatile sarà comunque abbastanza leggero per chiunque.
Puntare a quel peso e spessore, nella maggior parte dei casi, limiterà le dimensioni dello schermo del laptop a 13 o 14 pollici, anche se alcuni modelli con schermi da 15 pollici o più grandi ora rientrano nella categoria degli ultraportatili. Nella maggior parte di queste dimensioni dello schermo, puoi trovare modelli nella forma del laptop convenzionale “a conchiglia” o con un design convertibile 2 in 1. Quest’ultimo ha una cerniera che ruota lo schermo di 360 gradi in modo da poterlo utilizzare come tablet improvvisato o sostenerlo come una tenda per guardare film.
Alcuni laptop Windows e Chrome OS hanno display più piccoli, come 10 o 11 pollici. Alcuni di questi non sono tecnicamente laptop in senso puro, ma piuttosto tablet con tastiere rimovibili. A meno che tu non stia cercando specificamente il notebook più leggero possibile, evita questi design. Sono più leggeri della maggior parte degli ultraportatili da 13 pollici ma la digitazione è scomoda ed iniziano ad essere troppo piccoli per avere una buona potenza: sono molto difficili da preferire rispetto ad un iPad, anche modello base.
All’altra estremità dello spettro delle dimensioni ci sono i 17 pollici. Si rivolgono principalmente ai giocatori, ma puoi trovare workstation da 17 pollici per la produttività se ti piace uno schermo più grande per altri motivi. Un laptop da 17 pollici può avvicinarsi all’esperienza di un desktop, a scapito delle dimensioni e del peso. Alcuni di questi modelli possono superare i 4kg e misurare più di 4 cm di spessore.
Che tipo di schermo scegliere per il PC portatile?
Gli schermi dei portatili sono diventati più densi di pixel negli ultimi dieci anni. Ciò consente un testo più nitido, immagini sullo schermo più definite e, spesso, colori più belli.
La densità dello schermo viene talvolta misurata in pixel per pollice (ppi), ma la specifica principale che definisce lo schermo di un notebook è la sua risoluzione nativa, espressa in pixel orizzontali per verticali.
La maggior parte dei portatili che costano 500 euro o più hanno schermi con almeno risoluzioni “Full HD“. Conosciuti anche come display “1080p”: la risoluzione ha di 1.920 per 1.080 pixel (o in alcuni casi, 1.920 per 1.200) e in genere utilizzano pannelli IPS. La qualità degli schermi IPS può variare, ma sono meglio conosciuti per mantenere alta la qualità dell’immagine se si guarda lo schermo da un’angolazione obliqua o dal lato. Il pannello TFT, l’altro tipo di schermo principale nei portatili moderni tende a cambiare colore o a sembrare sbiadito se non viene visualizzato direttamente. Ciò è importante se condividi spesso i contenuti del tuo schermo con altri, ad esempio quando fai presentazioni.
I notebook economici basati su Windows e Chrome OS di solito hanno display TFT in HD (1.280 per 720 pixel e 1.366 per 768 sono i numeri comuni), il che significa che il testo non apparirà nitido e colori potrebbe non essere così vivido come ti aspetteresti dal tuo smartphone o TV. Se non sei esigente riguardo alla qualità dell’immagine, tuttavia, un display a bassa risoluzione potrebbe essere un sacrificio accettabile nella ricerca del risparmio.
Per il testo più nitido e i colori più brillanti, puoi andare più in alto del Full HD. Molti PC portatili di fascia alta dispongono di display con risoluzione nativa 4K (generalmente 3.840 x 2.160 pixel) come standard o extra. Questi schermi utilizzano principalmente la stessa tecnologia IPS dei pannelli Full HD, ma alcuni utilizzano la tecnologia OLED, simile a quella che troverai negli smartphone all’avanguardia. Gli schermi OLED sono più costosi ma ti offrono neri perfetti e colori di alto livello.
Indipendentemente dal fatto che lo schermo sia OLED, IPS o TFT, le persone che intendono utilizzare i propri laptop in stanze luminose o all’aperto vorranno assicurarsi che il pannello abbia un livello di luminosità massimo di almeno 500 nit.
Di quale CPU per PC portatile ho bisogno?
Una delle prime domande da porsi riguarda sicuramente al processore. Prima di entrare nei dettagli vediamo velocemente le fasce dalla più veloce alla più lenta, per una facile comparazione tra i processori.
Tipo di uso
Processore
Core e frequenza
Fascia
Workstation, usi che necessitano di molta potenza
Intel i9 e Xeon, AMD Ryzen 9 e Threadripper
Tantissimi / altissima
Estrema
Gaming, uso professionale e multimedia
Intel i7 e AMD Ryzen 7
Tanti / alta
Alta
Gaming, uso ufficio e multimedia
Intel i5 e AMD Ryzen 5
Medi / media
Media
Gaming indie, uso ufficio e multimedia
Intel i3 e AMD Ryzen 3
Pochi / media
Medio bassa
Uso da ufficio e multimedia
Intel Celeron, AMD serie A
Pochissimi / medio bassa
Bassa
Tabella di comparazione dei processori dei PC portatili
La maggior parte dei portatili da 1000 euro utilizza CPU Intel Core i5 o Core i7 o CPU Ryzen 5 o Ryzen 7 di AMD. Tutti questi offrono molta potenza per le attività di elaborazione quotidiane, ma tieni presente che numeri di modello di CPU più alti in genere indicano più core del processore, velocità di clock massime più elevate e talvolta anche multithreading. Con il multithreading, ogni core della CPU può eseguire due set di istruzioni software contemporaneamente, invece di uno solo. Il software moderno è progettato per sfruttare il maggior numero possibile di core della CPU, in modo che possa funzionare più velocemente su chip multithread.
I laptop economici utilizzano in genere i processori AMD serie A o Ryzen 3 o Intel Celeron, Core i3 o Pentium. I portatili di fascia alta hanno CPU Intel Core i7, i9, AMD Ryzen 7, 9.
Indipendentemente dalla CPU di cui dispone un laptop, in genere è progettato per utilizzare meno energia e generare men
o calore rispetto alla sua controparte desktop. Le mobile consumano in genere 15 watt di potenza o meno, rispetto a 45 watt o più per i loro equivalenti desktop. Ovviamente sono anche meno potenti.
I PC portatili da gaming in genere dispongono di CPU più potenti, solitamente indicate da una “H” nel nome del modello della CPU. Questi richiedono più hardware di raffreddamento e consumano più energia, ma offrono prestazioni più vicine a quelle di un PC desktop. Troverai CPU della serie H sia di AMD che di Intel.
Migliori PC portatili scelti per processore
Sai già quale CPU monta il portatile dei tuoi desideri? Se si, puoi vedere quali sono le migliori nella categoria. In particolare puoi vedere:
Trovare il migliore PC portatile a seconda delle tue necessità e lavoro
Questa guida generale contiene consigli che in linea di massima ti possono aiutare a trovare il portatile giusto per le tue necessità. Puoi vedere consigli ancora più personalizzati per il tuo uso in questi articoli di approfondimento:
Mi serve una scheda grafica dedicata nel portatile?
Con i PC portatili da gaming, il livello di GPU di cui hai bisogno è molto legato al frame rate che vuoi eseguire con la risoluzione dello schermo nativa del computer e al tipo di giochi a cui giochi.
Se si tratta di tripla A con grafica di alto livello allora ti servirà un PC portatile da gaming con scheda video di fascia media o alta.
Se giochi agli indie o a giochi più vecchi basta una soluzione di fascia più bassa (o anche la scheda video integrata).
Un processore grafico integrato nella CPU (noto anche come “scheda grafica integrata” o IGP) è perfettamente adeguato per la maggior parte dell’uso quotidiano dei laptop. Si tratta di una IGP se vedi un riferimento a Intel HD Graphics, UHD Graphics o Iris come soluzione grafica su un laptop Intel-CPU (o Radeon Graphics su un portatile AMD). Una IGP condivide i core del processore della CPU, la memoria o entrambi.
La maggior parte dei giocatori vorrà prendere in considerazione una GPU dedicata con le proprie risorse di elaborazione, appunto, dedicate. Anche una GPU da gioco economica offrirà un vantaggio enorme rispetto a un processore grafico integrato quando si tratta di giocare a giochi 3D. Nella fascia alta, i giocatori più accaniti dovrebbero cercare le ultime GPU GeFor
ce RTX di Nvidia.
Spazio di archiviazione e memoria RAM
Spazio di archiviazione e memoria RAM vengono spesso confusi. Il primo, serve ad immagazzinare i dati, i prodotti rilevanti sono gli Hard disk e gli SSD. La seconda mantiene in memoria le operazioni che stai facendo al momento e influenza quanti programmi puoi aprire allo stesso momento, si tratta della RAM. Quindi la memoria di archiviazione non è volatile, conserva i dati; la RAM invece si cancella ad ogni riavvio del PC.
Vediamo ora le linee generali di quanto spazio di archiviazione ti serve e quanta RAM dovresti avere.
Quanto spazio di archiviazione mi serve nel PC portatile?
La quantità minima di spazio di archiviazione che dovresti considerare in un PC portatile è di 256 GB. Ciò soddisferà i notevoli requisiti degli aggiornamenti del sistema operativo e delle app di grandi dimensioni come Microsoft Office con spazio residuo.
Le persone che hanno raccolte considerevoli di video, foto o musica (o qualsiasi giocatore tranne il più casual) dovrebbero cercare un minimo di 512 GB.
Nella fascia alta, troverai portatili con SSD da 1 TB o anche più spaziosi. Ma attenzione, le capacità più elevate possono far salire alle stelle il prezzo di un laptop: un SSD da 4 TB può aggiungere migliaia di euro al prezzo complessivo di un portatile di fascia alta.
La scelta più conveniente in ottica qualità prezzo? comprare un SSD da 512 GB e affiancare un hard disk più capiente (o aggiungere un’unità esterna se hai bisogno di spazio aggiuntivo).
La maggior parte dei PC portatili è dotata di unità a stato solido (SSD), che utilizzano celle di memoria invece di uno o più piatti rotanti (il classico disco rigido) per archiviare i dati. Poiché l’accesso alle informazioni memorizzate nelle celle è molto più rapido, gli SSD sono la configurazione di unità migliore e più comune. Sono anche immuni a sbalzi e urti che potrebbero danneggiare un classico disco rigido.
Alcuni PC portatili, in particolare quelli con chassis più grandi progettati per i giochi, sono dotati di entrambi i tipi di unità: un piccolo SSD per contenere il sistema operativo, le app essenziali e alcuni giochi e un hard disk più capiente per archiviare la maggior parte dei file di gioco o altri media che consumano spazio. Questa è un’opzione perfetta se stai cercando di risparmiare denaro o semplicemente hai bisogno della massima quantità di spazio di archiviazione locale possibile, ma dovresti rimanere con una configurazione solo SSD quando possibile.
Nota che non tutti gli SSD per laptop sono uguali. Sono preferibili gli SSD che utilizzano lo standard PCI Express NVMe più moderno e generalmente più veloce, al contrario dell’interfaccia SATA più vecchia e leggermente più lenta. Entrambi, tuttavia, sono di gran lunga migliori di un terzo tipo, che è un SSD non proprio: il molto più lento eMMC, una sorta di unità di archiviazione flash trovato nelle macchine economiche. (Se il tuo notebook economico ha 32 GB, 64 GB o forse 128 GB di spazio di archiviazione locale, probabilmente utilizza eMMC.) Tutti sono migliori di un tradizionale disco rigido rotante a meno che tu non abbia semplicemente bisogno di pura capacità per il minimo denaro.
Quanta memoria RAM mi serve nel PC portatile?
In linea di massima bastano8 GB di ram per gli usi generali. Acquista un PC portatile con 16 GB se crei co
ntenuti o giochi a titoli tripla A, oppure se vuoi un laptop davvero future proof. Un sistema Windows economico con solo 4 GB di memoria sarà lento con il multitasking: meglio evitarlo.
La situazione è simile per i Chromebook: sebbene Chrome OS sia progettato per richiedere meno risorse di elaborazione rispetto a Windows, se sei incline a eseguire attività che richiedono molta memoria come la navigazione con dozzine di schede aperte contemporaneamente, 4 GB possono essere limitanti.
Mentre l’SSD di un laptop archivia i tuoi dati, la sua memoria volatile di sistema (o RAM) funziona con la CPU per eseguire i programmi e aiuta a definire la sua capacità di multitasking (cioè quante finestre e programmi può eseguire nello stesso momento). Le app di produttività di base funzioneranno bene con 8 GB di memoria, ma con 16 GB per assicurarti che le app più avanzate di domani abbiano accesso a memoria sufficiente.
Se prevedi di utilizzare il touchpad, il touch screen e la tastiera del tuo laptop come mezzo di controllo principale, la maggior parte delle volte potresti non aver mai bisogno di collegare qualcosa di diverso dal cavo di alimentazione. In questo caso, ti affiderai alle connessioni Bluetooth e Wi-Fi offerte dalla maggior parte dei laptop.
I gamer potrebbero voler optare per una macchina con una configurazione Killer Networks. Consentirà un controllo più granulare sulla priorità del traffico in modalità cablata o wireless. Gli utenti aziendali e i giocatori potrebbero anche volere una porta Ethernet dedicata. La maggior parte delle macchine da gaming ne avrà una, Ethernet è ancora l’unico modo per il gaming online competitivo e stabile.
Per quanto riguarda altre connessioni fisiche, cerca laptop dotati di porte USB di tipo A e di tipo C. Il tipo A è il connettore rettangolare che esiste da decenni, mentre il tipo C è più piccolo (standard su smartphone), di forma ovale e talvolta funge anche da presa per il cavo di ricarica del laptop.
Se l’uscita video è importante per te, verifica la presenza di una porta dedicata come un connettore HDMI o DisplayPort, soprattutto se prevedi di collegare il tuo laptop alla TV, al monitor desktop o a un sistema A/V di un’aula magna. A volte le uscite video sono implementate sui laptop come connettori micro HDMI o mini DisplayPort per rispa
rmiare spazio. Avrai bisogno di un cavo speciale per usarli, che può essere incluso o meno nella confezione.
I fotografi trarranno vantaggio da un lettore di schede SD o microSD integrato per un caricamento delle immagini più conveniente. E se prevedi di utilizzare il tuo laptop in un luogo pubblico e non protetto, una tacca di sicurezza per il fissaggio di un cavo di blocco fisico è molto utile. Questi si dividono in due tipi, lo stile con cavo Kensington e lo stile con blocco Noble. Assicurati che il tipo di tacca corrisponda al tipo di cavo che intendi utilizzare per legare la macchina a un oggetto immobile.
La durata della batteria del PC portatile
Alcuni PC portatili possono durare un’intera giornata lontano dalla presa di corrente, anche quando li usi per attività impegnative ma comuni come lo streaming di video su Internet. Ci sono eccezioni; un laptop con un display 4K e una potente CPU e GPU probabilmente non durerà per più di 8 ore circa prima che la batteria si esaurisca, e la maggior parte dei PC portatili da gaming dura anche meno se usata in modo intenso.
Quando giochi a giochi impegnativi che mettono a dura prova la GPU, i laptop da gaming tendono a esaurire la carica più rapidamente di quanto non facciano normalmente. I portatili potenti sanno rilevare quando la loro potenza massima non è richiesta e possono ridurre il consumo di vari componenti.
Dovrei comprare un PC portatile ricondizionato?
Se il tuo scopo principale è ridurre la spesa allora la risposta è si, dovresti considerare un portatile ricondizionato, soprattutto se in garanzia.
Ogni produttore e rivenditore ha standard diversi per il ricondizionamento dei laptop usati in precedenza. Un leggero sconto su un MacBook Pro rigorosamente testato che Apple vende con la stessa garanzia di uno nuovo potrebbe valere il risparmio sui costi, mentre un laptop ricondizionato da una terza parte potrebbe essere rischioso.
I pc portatili ricondizionati sono venduti e classificati con gradi di A, B+, B, C e così via, per riflettere l’importo relativo di usura della macchina. Tuttavia, non esiste un sistema di classificazione universale per i PC ricondizionati. Generalmente dipende dal rivenditore cosa significa il grado, e quindi può variare da vendit
ore a venditore.
Se sei alla ricerca di nuovi laptop sia per te che per i tuoi figli, potresti considerare di dare una sistemata al tuo PC attuale per regalarlo ai tuoi figli e acquistarne uno nuovo per te.
Dovrei acquistare una garanzia estesa per il PC portatile?
Se hai speso tanto (diciamo dai 500 o 1000 euro in su) potrebbe essere il caso di acquistare una garanzia estesa per il PC portatile. Questa andrà a costare circa il 10% del prezzo del prodotto e solitamente copre per circa 2 anni aggiuntivi, tipicamente in modo più limitato rispetto alla garanzia legale. In questo modo avrai una garanzia che ti copre per un totale di 4 anni. Se però hai acquistato un PC portatile a 500 euro, questa potrebbe convenire di meno. Nel caso di portatili molto economici, sotto i 300 euro, è meglio evitare ulteriori garanzie.
In generale, se una garanzia costa più del 15% del prezzo del portatile evita di acquistarla.
La maggior parte dei produttori di PC portatili offre una garanzia di due anni (nota: due anni sono il minimo obbligatorio per legge). Non copriranno gli incidenti che derivano dal rovesciamento di un drink sulla tastiera o dalla caduta del sistema dal tavolo.
Potrai acquistare una garanzia estesa dal rivenditore (es Amazon) o dal produttore (HP, Apple, Samsung…etc). Ci sono casi in cui la scheda madre o il display si guastano e una tale evenienza può costare la metà di quanto vale il laptop in costi di riparazione.
Quale tra i migliori PC portatili conviene comprare a Marzo 2025
Se stai cercando i migliori PC portatili da acquistare nel 2025 valuta i prodotti in questa classifica. Se non hai ancora la certezza del tuo acquis
to e non hai esigenze specifiche la decisione migliore è sicuramente quella di ridurre la scelta ai migliori modelli di Marzo 2025:
UN DISPLAY DA PAURA – Il display Liquid Retina da 13,6" supporta un miliardo di colori.; NOTE LEGALI – Questo è un riepilogo delle caratteristiche principali del prodotto.
1.579,00 €−58,22 €1.520,78 €
Vediamo anche una tabella che sintentizza quale portatile scegliere in base all’uso:
Tipo di uso principale
Processore
Spesa consigliata
Workstation, usi che necessitano di molta potenza
Intel i9 e Xeon, AMD Ryzen 9 e Threadripper
Sopra i 2500 euro
Gaming e professionale (es grafica, rendering)
Intel i7 e AMD Ryzen 7
Sopra i 1500 euro
Gaming e uso ufficio generale
Intel i5 e AMD Ryzen 5
500 – 1500 euro
Gaming indie, elaborazioni di testi, calcoli e presentazioni
Intel i3 e AMD Ryzen 3
400 – 600 euro
Riproduzione video o uso basico da ufficio
Intel Celeron, AMD serie A
200 – 350 euro
Quale PC portatile scegliere in base a cosa ci farai
Acquistare un laptop è un esercizio di pazienza. Ora che sai quali specifiche cercare, capire cosa comprare sarà più facile. Apriamo una piccola parentesi per i MacBook. I processori M1 di Apple si posizionano nella fascia da Workstation (i pro) e nella fascia professionale. Lato CPU i MacBook M1 sono eccellenti, lato GPU perderanno rispetto ad un portatile con una buona scheda grafica fascia media RTX, cosa da valutare attentamente se si fa rendering.
Articolo aggiornato il 2025-03-04. Link affiliazione, Immagini e prezzi prodotti da Amazon PA API. Il prezzo effettivo
che si applicherà alla vendita sarà quello che vedrai sul sito del venditore al momento dell'acquisto.
Chi Siamo Sono Giovanni Cardia, ho fondato TECHGames.it nel 2021 e mi impegno a fornire recensioni dettagliate, guide all’acquisto e notizie aggiornate che ti aiuteranno a fare scelte informate e a migliorare la tua esperienza di gioco.
L’intenzione è quella di creare un sito dove ogni gamer, sia esso un principiante o un veterano, possa trovare risorse utili e consigli esperti.
Gli obbiettivi
L’obbiettivo è semplice: fornire informazioni accurate, dettagliate e affidabili che aiutino i nostri lettori a navigare nel sempre più complesso mondo del gaming e della tecnologia. Mi impegno a mantenere un alto standard editoriale, assicurando che ogni articolo, recensione e guida sia ben ricercato, imparziale e privo di errori.
Perché Scegliere TECHGames.it
Affidabilità: Tutti i contenuti sono basati su ricerche approfondite e analisi dettagliate.
Esperienza nel Settore: sono un professionista con più di 15 anni di esperienza nel mondo del gaming e della tecnologia.
Trasparenza su sponsor e monetizzazione: Qualsiasi contenuto sponsorizzato viene distinto dagli altri in modo chiaro, qualora vengano inviati prodotti per la recensione sarà specificato. Mi impegno a far si che il sito sia chiaro e trasparente, così che ognuno possa trarre le sue conclusioni.
Integrità: Rinuncio e ho spesso rinunciato a sponsor non dichiarate e alla manipolazione delle mie classifiche in cambio di denaro facile. Nel sito non ci sono pubblicità a tutto schermo o video invasivi, ma solo le inserzioni basiche: anche in questo caso preferisco una migliore esperienza utente, anche se questa viene a costarmi personalmente.
Indipendenza: Il sito guadagna principalmente quando qualcuno fa acquisti idonei dai link, senza rincari per il cliente. Questo mi permette di promuovere i prodotti che penso siano di buon livello.
Testing di prima mano: Eseguo personalmente il testing dei prodotti di cui parlo, comprandoli spesso come se fossi un normale consumatore; le mie valutazioni sono frutto dell’esperienza acquisita dopo aver svolto una grandissima quantità di testing.
Contatti Se hai domande, commenti o suggerimenti, trovi la email di contatto nel footer, scorrendo in basso nella pagina.
Grazie per aver scelto TECHGames.it come fonte di informazione nel mondo del gaming e della tecnologia. Spero che questo sito diventi una parte fondamentale della tua vita da gamer.