Build PC Gaming fascia alta con RTX 4080: overview
Questa build di fascia alta è stata realizzata facendo alcuni compromessi per rientrare nel budget, che comunque influenzano ben poco le prestazioni complessive. Il budget necessario per questa build è stato di circa 3000 euro.
I compromessi sono stati quelli di scegliere un i5 13600k al posto di un i7 13700k. Si hanno performance leggermente inferiori e potenzialmente una minore durata nel tempo. Ma quando un i5 13600k sarà antiquato, anche un i7 della stessa serie avrà ormai poco da dire. Certo, c’è comunque una differenza, ma non è così grande: i7 ha 2 core e 4 thread prestazionali in più, insieme a 300 mhz di turbo clock massimo.
Per quanto riguarda la RAM e scheda madre si è virato sul DDR4 a 3600 mhz: per avere performance di gaming consistentemente superiori si dovrebbe scegliere un kit da 5600 o 6000 Mhz, per rientrare nel budget scelto questa scelta è stata piuttosto ovvia.
Per quanto riguarda l’archiviazione si è puntato su un SSD a 5000 MB/s rispetto alla versione plus da 7000 MB/s, perchè sarà difficile notare una differenza in gaming tra i due modelli. Al momento della costruzione la differenza di prezzo era di 250 euro contro 350; al momento della scrittura invece il prezzo differisce di poche decine di euro, rendendo la versione plus molto più appetibile.
Ora vediamo pezzo per pezzo, descrivendo il perché della scelta, insieme ai link dai quali sono stati acquistati i rispettivi prodotti.
CPU: i5 13600k
Il Core i5 di tredicesima generazione ricorda l’ormai vetusto i5 2500k: decisamente superiore ai prodotti precedenti e destinato a durare a lungo. 6 core e 12 thread prestazionali sono accompagnati da 8 core efficienti, per creare un processore da gaming che non teme rivali. Per questo si è deciso che potesse bastare anche in una build di fascia alta con RTX 4080 come questa. Tanta potenza porta però tanto calore, serve quindi un bel dissipatore da affiancargli, cosa a cui abbiamo provveduto.
Famiglia processore: Intel Core i5, presa per processore: LGA 1700, produttore processore: Intel
Canali di memoria: Dual-channel, memoria interna max supportata dal processore: 128 GB, tipologie di memoria supportati dal processore: DDR4-SDRAM, DDR5-SDRAM ; modello scheda grafica integrata: Intel UHD Graphics 770, uscite supportate dell'adattatore della scheda grafica integrata: Embedded DisplayPort (eDP) 1.4b, DisplayPort 1.4a, HDMI 2.1, frequenza di base dell'adattatore della scheda grafica integrata: 300 MHz
Scheda Video: PNY 16GB RTX 4080 XLR8 GAMING VERTO
La RTX 4080 di Nvidia ha ottime prestazioni, mentre il prezzo è decisamente alto. Questa Gaming Verto di PNY è una delle 4080 meno costose, costa infatti meno del prezzo founders (1480 euro). Si tratta di una scheda video da gaming grande ma leggera (non dovrebbe servire neanche l’anti sag bracket). È anche una scheda video silenziosa e fresca. Se si cerca il miglior rapporto qualità prezzo in una build RTX 4080, questa è una scheda da considerare attentamente.
Architettura NVIDIA Ada Lovelace, con una frequenza base di 2205 MHz e una frequenza boost di 2505 MHz per soddisfare le esigenze dei giochi più impegnativi
16GB di memoria GDDR6X (256 bit), 9728 CUDA e fino a 736 GB/sec di larghezza di banda della memoria forniscono la memoria necessaria per creare un realismo visivo sorprendente
Nella confezione troviamo l’adattatore (brutto) per il nuovo connettore Nvidia.
</div>
Come si può vedere la scheda video rimane perfettamente dritta anche senza ulteriore sostegno.
Case: Lian Li LANCOOL III RGB
Questo case è decisamente interessante, utilizza spesso perni e chiusure magnetiche quando possibili al posto delle viti, è esteticamente piacevole e ben organizzato. Noi abbiamo scelto la versione RGB per motivi di tempo, ma abbiamo poi eliminato le ventole RGB in favore delle Noctua. Quella che vedi sotto è questa versione, si trova anche la versione non RGB, versione bianca RGB e versione bianca senza RGB. Di seguito vediamo anche alcuni punti salienti di questo case Lian Li.
Chassis modulare mid-tower per tutti i tipi di configurazioni
Dotato di ventole 4 × 140 PWM (ARGB o non RGB); struttura a rete ottimizzata per il flusso d'aria e pannelli laterali incernierati; supporta fino a 420 radiatori o 3 x 360 radiatori e un max di 10 ventole
All’apertura del pacco di Drako.it veniamo accolti da un pacchetto di Fruittella. Pubblicità occulta o qualcuno ha dimenticato le caramelle nel pacco? Chi lo sa, per noi va bene comunque.
div>
I pannelli del case sono magnetici e ad aggancio dal lato di apertura, questo la rende facile ed elegante. Per rimuovere totalmente i pannelli basta farli rotare e rimuoverli verso l’alto.
La parte posteriore ha altri mini pannelli (anche questi simil porta) che aiutano a coprire la maggioranza dei fili. Anche i pannelli in basso (quelli che coprono l’alimentatore) sono magnetici e si rimuovono agendo nel perno.
Scheda madre: MSI MAG Z690 TOMAHAWK WIFI DDR4
La MAG Z690 ha un buon rapporto qualità prezzo e diverse feature, tra le quali c’è il supporto al PCIe 5.0 per scheda video e SSD. Supporta il Wi-Fi 6 e 2.5G tramite LAN. Il PCie per la scheda video è in acciaio e ha dei dissipatori per praticamente tutti i componenti. Questa scheda madre si presta bene ad una build PC gaming di fascia alta.
CORE DI 12A GENERAZIONE, ALTE PRESTAZIONI - Z690 TOMAHAWK WIFI DDR4 impiega una potente piattaforma VRM per il chipset Intel Z690 (LGA 1700, predisposto per Core di 12a generazione) con 16 Duet Rail Power System 70A SPS (connettore 8+8 pin)
EXTENDED COOLING & ARMOURED X16 - Il raffreddamento VRM è dotato di un dissipatore di calore ingrandito per un migliore raffreddamento passivo e pad termici MOSFET da 7 W/mK; una base PCB a 6 strati e un dissipatore di calore con chipset allargato aiutano a dissipare il calore; la robusta armatura in acciaio PCIe x16 garantisce un'eccellente durata
32GB di RAM Kingston Fury per non incorrere in problemi di sorta in futuro. 3600 Mhz CL16 garantiscono una velocità più che adeguata anche per i processori di 13esima generazione.
Interfaccia M.2 NVMe PCIe Gen4 x4. Conforme alle specifiche PCIe 4.0 e NVMe 1.3.
Supporta Gestione Energetica per APST / ASPM / L1.2.
IronWolf da 4 TB per l’archiviazione di massa affidabile. IronWolf è il brand di seagate per gli hard disk NAS, offre un servizio di recupero e garanzia di 3 anni.
Le unità disco interne IronWolf rappresentano la soluzione ottima per gli ambienti NAS con più utenti e fino a 8 alloggiamenti che richiedono prestazioni elevate
Questa unità disco ottimizzata per sistemi NAS fornisce una cache fino a 256MB, offrendo un'ottima capacità di memorizzazione e prestazioni veloci
Dissipatore: ARCTIC Liquid Freezer II 280 A-RGB
Il Liquid Freezer II da 280 è uno dei dissipatori AIO migliori nel mercato. È inclusa la pasta termica MX-5 anche se noi avevamo già acquistato la Noctua Nh-t2.
Abbiamo sostituito le ventole standard con le Noctua NF-A14 e addio RGB. Le ventole stock sono decisamente buone, ma con le Noctua le temperature sono leggermente più basse e l’acustica decisamente migliore.
CONTROLLO DI QUALITÀ APPROVATO: Abbiamo aumentato la garanzia e il controllo di qualità. I prodotti sono stati sottoposti a ulteriori test e contrassegnati da un adesivo QC
COMPATIBILITÀ LGA1700: Liquid Freezer II 280 A-RGB è compatibile con i nuovi processori Intel Alder Lake - Socket LGA1700
Alimentatore: EVGA Supernova 850 P6
Con un 13600k e una 4080 ci serve un alimentatore di buon livello, per non stare troppo stretti scegliamo un 850W. La scelta ricade su un EVGA, marchio con garanzia e supporto di livello altissimo. Efficiente, modulare, basato su piattaforma Seasonic. Questo modello ha ben 10 anni di garanzia.
100% giapponese, capacitivi per garantire una lunga durata
Completamente modulare per ridurre la frizione e migliorare il flusso d'aria
Ventole: Noctua NF-A14 PWM x6
Tutte le ventole del case e del dissipatore sono state sostituite con le Noctua NF-A14 PWM, controllate tramite scheda madre. Le ventole Noctua permettono un grande airflow, al contempo mantengono RPM e rumorosità molto bassi rispetto alla competizione.
Composto termico di alta qualità per un trasferimento di calore ottimale dalla CPU o GPU al dissipatore di calore; seconda generazione della pluripremiata NT-H1 di Noctua
Facile da applicare (non è necessario spalmarla prima dell’installazione del dissipatore di calore) e facile da pulire con le salviettine detergenti NA-CW1 in dotazione
Due strisce LED:
"aawp-box inline-info" data-aawp-product-asin="B08628ZN7H" data-aawp-product-id="542457" data-aawp-tracking-id="techgames1-21" data-aawp-product-title="Speclux - Strisce LED per PC 50 cm LED RGB" data-aawp-click-tracking="title" data-aawp-local-click-tracking="1">
Consigliato
Materiale metallico interamente in alluminio: fornisce un supporto forte e duraturo. Questo è realizzato in metallo interamente in alluminio anziché in plastica, può evitare l'invecchiamento dei materiali plastici e può essere utilizzato come sostituto a lungo termine.
Design di regolazione a vite: il design della staffa della scheda grafica può essere compatibile con varie configurazioni di chassis di alloggiamenti di alimentazione tradizionali e lunghi per soddisfare vari host utenti.
Articolo aggiornato il 2025-03-14. Link affiliazione, Immagini e prezzi prodotti da Amazon PA API. Il prezzo effettivo che si applicherà alla vendita sarà quello che vedrai sul sito del venditore al momento dell'acquisto.
Chi Siamo Sono Giovanni Cardia, ho fondato TECHGames.it nel 2021 e mi impegno a fornire recensioni dettagliate, guide all’acquisto e notizie aggiornate che ti aiuteranno a fare scelte informate e a migliorare la tua esperienza di gioco.
L’intenzione è quella di creare un sito dove ogni gamer, sia esso un principiante o un veterano, possa trovare risorse utili e consigli esperti.
Gli obbiettivi
L’obbiettivo è semplice: fornire informazioni accurate, dettagliate e affidabili che aiutino i nostri lettori a navigare nel sempre più complesso mondo del gaming e della tecnologia. Mi impegno a mantenere un alto standard editoriale, assicurando che ogni articolo, recensione e guida sia ben ricercato, imparziale e privo di errori.
Perché Scegliere TECHGames.it
Affidabilità: Tutti i contenuti sono basati su ricerche approfondite e analisi dettagliate.
Esperienza nel Settore: sono un professionista con più di 15 anni di esperienza nel mondo del gaming e della tecnologia.
Trasparenza su sponsor e monetizzazione: Qualsiasi contenuto sponsorizzato viene distinto dagli altri in modo chiaro, qualora vengano inviati prodotti per la recensione sarà specificato. Mi impegno a far si che il sito sia chiaro e trasparente, così che ognuno possa trarre le sue conclusioni.
Integrità: Rinuncio e ho spesso rinunciato a sponsor non dichiarate e alla manipolazione delle mie classifiche in cambio di denaro facile. Nel sito non ci sono pubblicità a tutto schermo o video invasivi, ma solo le inserzioni basiche: anche in questo caso preferisco una migliore esperienza utente, anche se questa viene a costarmi personalmente.
Indipendenza: Il sito guadagna principalmente quando qualcuno fa acquisti idonei dai link, senza rincari per il cliente. Questo mi permette di promuovere i prodotti che penso siano di buon livello.
Testing di prima mano: Eseguo personalmente il testing dei prodotti di cui parlo, comprandoli spesso come se fossi un normale consumatore; le mie valutazioni sono frutto dell’esperienza acquisita dopo aver svolto una grandissima quantità di testing.
Contatti Se hai domande, commenti o suggerimenti, trovi la email di contatto nel footer, scorrendo in basso nella pagina.
Grazie per aver scelto TECHGames.it come fonte di informazione nel mondo del gaming e della tecnologia. Spero che questo sito diventi una parte fondamentale della tua vita da gamer.