Vuoi scoprire quali sono i migliori TV OLED? Li trovi in questo articolo, insieme ai confronti e alle spiegazioni sulla scelta della tecnologia migliore per te. Vediamo un esempio dei televisori in classifica:
Nell’era della tecnologia avanzata, la qualità dell’immagine è diventata una delle principali preoccupazioni per chiunque stia cercando di acquistare una nuova TV. Qui entra in gioco la TV OLED, una tecnologia che sta rapidamente guadagnando popolarità per la sua capacità di offrire una qualità dell’immagine eccezionale. OLED sta per “Organic Light-Emitting Diodes”, e questa tecnologia offre alcuni dei neri più profondi, una gamma di colori più ampia e angoli di visione superlativi rispetto a qualsiasi altra tecnologia di visualizzazione sul mercato.
LG ha introdotto gli OLED 4k nel mercato dei televisori nel 2013 e da allora sono cresciuti in popolarità. Una volta erano molto costosi, i loro prezzi stanno lentamente iniziando a scendere. Se vuoi l’immagine TV più bella che puoi avere scegli una TV OLED. Neri perfetti, angoli di visione superiori, rapporto di contrasto infinito i display OLED superano anche le migliori opzioni LCD, ma di solito costano di più.
Mentre le TV LED e LCD utilizzano un retroilluminazione per illuminare i loro pixel, le TV OLED utilizzano pixel che emettono luce propria. Questo significa che ogni singolo pixel può essere acceso o spento individualmente, permettendo neri più profondi e un contrasto superiore. Inoltre, le TV OLED sono generalmente più sottili e leggere rispetto alle loro controparti LED e LCD.
I migliori televisori OLED hanno un’eccellente qualità delle immagini grazie alla loro capacità di spegnere i singoli pixel, ottenendo neri perfetti.
Generalmente diventano meno luminosi delle loro controparti a LED e corrono il rischio di un burn-in permanente con l’esposizione costante a elementi statici, ma questo non dovrebbe essere un problema per coloro che guardano contenuti di diverso tipo.
Migliori TV OLED consigliati nel 2025
Iniziamo con i modelli più amati da chi li ha comprati e quelli più popolari del momento. Scopriamo i migliori TV OLED del 2025:
LG OLED 55'', Serie B4 2024, OLED55B46LA, Smart TV 4K, Processore α8, Dolby Vision, Dolby Atmos, 4 HDMI 2.1, Gsync, VRR, ThinQ AI, Wi-Fi, webOS 24, Telecomando puntatore
- PROCESSORE α8 CON AI: una generazione di processori con prestazioni grafiche, di AI e di elaborazione più veloci e approfondite, per immagini e suoni ottimizzate in base a ciò che guardi
- LG OLED CON PIXEL AUTO-ILLUMINANTI: tecnologia di punta per goderti film, sport e videogiochi, grazie ai pixel autoilluminanti che ti danno colori vividi, un nero profondo e un contrasto ricco
LG OLED evo 48'', Serie C4 2024, OLED48C46LA, Smart TV 4K, Processore α9 Gen7, OLED Dynamic Tone Mapping Pro, 40W, Dolby Vision, 4 HDMI 2.1 4K@144Hz, GSync, VRR, Alexa, ThinQ AI, webOS 24
- LG OLED evo CON PIXEL AUTO-ILLUMINANTI: l'evoluzione della tecnologia OLED che ti dà immagini più colorate e dettagliate, grazie al lavoro sinergico fra il processore e il pannello
- PROCESSORE α9 GEN7 CON AI: l'innovativoPROCESSORE sviluppato da LG che ti fa vivere le scene come fossi lì, grazie alla mappatura dei toni dinamica su 20.000 zone per fotogramma
TCL 55V6B TV 55”, 4K HDR, Ultra HD, Google TV con design senza bordi, Dolby Audio, compatibile con Google Assistant e Alexa
- 4K HDR riproduce immagini straordinariamente dettagliate con una resa accurata di sfumature sia chiare che scure
- Dolby Audio: audio immersivo e avvolgente per un'esperienza di audio surround a 360 gradi
Samsung OLED TV 55" QE55S85DAEXZT, OLED HDR, Upscaling AI 4K, Processore NQ4 AI Gen2, Design Contour, DVBT-2, Q-Symphony & Dolby Atmos, Gaming Hub, Graphite Black, 2024
- Smart TV 55 pollici, NQ4 AI Gen2 con risoluzione 4K per sfumature di colore vivide e realistiche, Tecnologia OLED HDR per offrire la massima luminosità e un contrasto migliore, Contour Design elegante e raffinato
- 4K AI Upscaling per una riproduzione dei contenuti con una risoluzione in 4K, Real Depth Enhancer per una visuale molto più realistica, Motion Xcelerator 120Hz per un’esperienza di gioco straordinaria con immagini fluide
Samsung OLED TV 48" QE48S94DAEXZT, OLED HDR+, Upscaling AI 4K, Processore NQ4 AI GEN2, Motion Xcelerator 144Hz, Design LaserSLim, DVBT-2, Q-Symphony & Dolby Atmos, Carbon Silver 2024 [Amazon EXCL.]
- Smart TV 48 pollici, Processore NQ4 AI Gen2 con risoluzione 4K con intelligenza artificiale per supportare una definizione video di un’altra categoria, Laser Slim Design sapientemente realizzato per apparire bello da qualsiasi angolazione
- Scopri la tecnologia OLED con neri profondi, bianchi luminosi e una gamma completa di colori vivaci, Resa cromatica eccezionale grazie a OLED HDR+ per una luminosità impareggiabile e immagini di qualità superiore
LG QNED 50'', Serie 85 2024, 50QNED85T6C, Smart TV 4K, Processore α8, Design slim, 20W, AI Picture Pro, 4 HDMI 2.1 120Hz, VRR, FreeSync Premium, Alexa, Wi-Fi, webOS 24, Telecomando puntatore
- TECNOLOGIA QUANTUM DOT E NANOCELL: goditi colori ancora più raffinati e puri rispetto a un TV LED tradizionale grazie a questa tecnologia progettata da LG
- PROCESSORE α8 CON AI: una generazione di processori con prestazioni grafiche, di AI e di elaborazione più veloci e approfondite, per immagini e suoni ottimizzate in base a ciò che guardi
PHILIPS Ambilight 48OLED769 4K OLED Smart TV - Display 48’’ con P5 AI Perfect Picture Ultra HD Titan OS TV Dolby Vision e Dolby Atmos Sound, Funziona con Alexa e Google Assistant - Cornice in metallo
- TV AMBILIGHT: Le uniche TV con luci LED integrate sul retro dello schermo, che reagiscono a ciò che guardate, lasciandovi immergere in un alone di luce colorata. Cambia tutto: la TV sembra più grande, vi trascina in profondità nella trasmissione preferita
- PROCESSORE P5 AI PERFECT PICTURE: Il processore Philips P5 con IA crea immagini reali con IA deep-learning per colori ricchi e movimento fluido, come il cervello umano
Migliori TV OLED in offerta nel 2025
Stai cercando un televisore con pannello OLED e vuoi risparmiare? Vediamo le offerte migliori di questo momento:
Pro e Contro
Vantaggi delle TV OLED
Le TV OLED offrono numerosi vantaggi che le rendono una scelta eccellente per chi è alla ricerca della migliore esperienza visiva possibile.
Qualità dell’immagine superiore
Uno dei più grandi vantaggi delle TV OLED è la qualità dell’immagine straordinaria. Grazie alla tecnologia OLED, queste TV sono in grado di raggiungere livelli di dettaglio e nitidezza che sono difficili da eguagliare con altre tecnologie di schermo.
Neri profondi
Uno dei punti di forza delle TV OLED è la capacità di mostrare neri veramente profondi. A differenza delle TV LED e LCD, che utilizzano una retroilluminazione, ogni pixel in un display OLED emette la propria luce. Questo significa che i pixel possono essere completamente spenti per mostrare il nero, risultando in un rapporto di contrasto molto più elevato.
Ampia gamma di colori
Le TV OLED sono note per la loro ampia gamma di colori e livelli di luminosità elevati. La tecnologia OLED permette una riproduzione del colore più accurata, rendendo le immagini più vivide e realistiche. Questo è particolarmente utile per guardare contenuti ad alta definizione come film e giochi.
Angoli di visione più ampi
Un altro vantaggio delle TV OLED è l’angolo di visione estremamente ampio. A differenza di altri tipi di display, dove la qualità dell’immagine può degradare se non si guarda lo schermo direttamente di fronte, le TV OLED offrono una visione chiara e nitida da quasi ogni angolo.
Design sottile e leggero
Le TV OLED non solo offrono una qualità dell’immagine superiore, ma sono anche più sottili e leggere rispetto alle altre TV. La mancanza di una retroilluminazione separata permette un design molto più sottile, rendendo queste TV ideali per qualsiasi tipo di arredamento, sia che tu voglia montarla a parete o posizionarla su un mobile.
Svantaggi delle TV OLED
Costo elevato
In conclusione, mentre le TV OLED offrono numerosi vantaggi in termini di qualità dell’immagine e design, presentano anche alcuni svantaggi che potrebbero renderle meno adatte a determinati utenti o situazioni. È importante pesare attentamente questi pro e contro quando si considera l’acquisto di una TV OLED.
Uno dei principali ostacoli all’acquisto di una TV OLED è il costo. Queste TV tendono ad essere significativamente più costose rispetto ai loro equivalenti LED o LCD. Il prezzo elevato è dovuto alla complessità della tecnologia OLED e ai costi di produzione associati. Pertanto, una TV OLED potrebbe non essere la scelta migliore per chi ha un budget limitato.
Rischio di burn-in
Un altro svantaggio delle TV OLED è il rischio di “burn-in”, un fenomeno in cui un’immagine statica rimane impressa sullo schermo se visualizzata per un lungo periodo di tempo. Questo è particolarmente problematico per chi utilizza la TV per visualizzare contenuti con elementi statici, come i loghi dei canali o le barre delle notizie. Tuttavia, è importante notare che i produttori stanno lavorando su soluzioni per mitigare questo problema.
Durata della vita potenzialmente più breve rispetto ad altre tecnologie
Le TV OLED utilizzano materiali organici che possono degradare nel tempo, potenzialmente riducendo la durata della vita dello schermo. Anche se la tecnologia sta migliorando e la durata della vita si sta estendendo, le TV OLED potrebbero comunque non durare tanto quanto le TV LED o LCD.
OLED vs QLED: quale TV scegliere?
Entrambe queste tecnologie sono impressionanti, ma il vincitore per il momento, è OLED. Q
LED offre una luminosità più elevata, una maggiore durata, dimensioni dello schermo più grandi e prezzi più bassi. OLED, d’altra parte, ha livelli di nero più profondi, consuma meno energia e affatica meno gli occhi dal momento che calibra meglio la luce.
Entrambe sono ottime tecnologie, però, quindi scegliere tra di loro è soggettivo. Un TV QLED è il miglior tuttofare, ma la tecnologia OLED eccelle quando la luce nella tua stanza non è troppo forte.
Migliori TV OLED 65 pollici consigliati nel 2025
Scopriamo i migliori TV OLED 65 pollici del 2025:
LG OLED evo 65'', Serie C4 2024, OLED65C46LA, Smart TV 4K, Processore α9 Gen7, Brightness Booster, 40W, Dolby Vision, 4 HDMI 2.1 4K@144Hz, GSync, VRR, Alexa, ThinQ AI, webOS 24
- LG OLED evo CON PIXEL AUTO-ILLUMINANTI: l'evoluzione della tecnologia OLED che ti dà immagini più colorate e dettagliate, grazie al lavoro sinergico fra il processore e il pannello
- TECNOLOGIA BRIGHTNESS BOOSTER: immagini fino al 20% più luminose rispetto a uno schermo LG OLED tradizionale grazie agli algoritmi di controllo della luce
LG OLED 65'', Serie B4 2024, OLED65B46LA, Smart TV 4K, Processore α8, Dolby Vision, Dolby Atmos, 4 HDMI 2.1, Gsync, VRR, ThinQ AI, Wi-Fi, webOS 24, Telecomando puntatore
- PROCESSORE α8 CON AI: una generazione di processori con prestazioni grafiche, di AI e di elaborazione più veloci e approfondite, per immagini e suoni ottimizzate in base a ciò che guardi
- LG OLED CON PIXEL AUTO-ILLUMINANTI: tecnologia di punta per goderti film, sport e videogiochi, grazie ai pixel autoilluminanti che ti danno colori vividi, un nero profondo e un contrasto ricco
Samsung OLED TV 65" QE65S85DAEXZT, OLED HDR, Upscaling AI 4K, Processore NQ4 AI Gen2, Design Contour, DVBT-2, Q-Symphony & Dolby Atmos, Gaming Hub, Graphite Black, 2024
- Smart TV 65 pollici, NQ4 AI Gen2 con risoluzione 4K per sfumature di colore vivide e realistiche, Tecnologia OLED HDR per offrire la massima luminosità e un contrasto migliore, Contour Design elegante e raffinato
- 4K AI Upscaling per una riproduzione dei contenuti con una risoluzione in 4K, Real Depth Enhancer per una visuale molto più realistica, Motion Xcelerator 120Hz per un’esperienza di gioco straordinaria con immagini fluide
Migliori TV OLED 55 pollici consigliati nel 2025
A 55 pollici si trovano ottime proposte in rapporto qualità prezzo. Ecco i migliori TV OLED 55 pollici del 2025:
LG OLED 55'', Serie B4 2024, OLED55B46LA, Smart TV 4K, Processore α8, Dolby Vision, Dolby Atmos, 4 HDMI 2.1, Gsync, VRR, ThinQ AI, Wi-Fi, webOS 24, Telecomando puntatore
- PROCESSORE α8 CON AI: una generazione di processori con prestazioni grafiche, di AI e di elaborazione più veloci e approfondite, per immagini e suoni ottimizzate in base a ciò che guardi
- LG OLED CON PIXEL AUTO-ILLUMINANTI: tecnologia di punta per goderti film, sport e videogiochi, grazie ai pixel autoilluminanti che ti danno colori vividi, un nero profondo e un contrasto ricco
LG OLED evo 55'', Serie C4 2024, OLED55C46LA, Smart TV 4K, Processore α9 Gen7, Brightness Booster, 40W, Dolby Vision, 4 HDMI 2.1 4K@144Hz, GSync, VRR, Alexa, ThinQ AI, webOS 24
- LG OLED evo CON PIXEL AUTO-ILLUMINANTI: l'evoluzione della tecnologia OLED che ti dà immagini più colorate e dettagliate, grazie al lavoro sinergico fra il processore e il pannello
- TECNOLOGIA BRIGHTNESS BOOSTER: immagini fino al 20% più luminose rispetto a uno schermo LG OLED tradizionale grazie agli algoritmi di controllo della luce
LG OLED55C44LA, 55", OLED 4K, Serie C4, 3840x2160, Smart TV, WebOS24, Processore a9, Dolby Vision, Dolby Atmos, TV Gaming, 144 Hz, AMD FreeSync, Nero
- La vera esperienza OLED dei creatori dell'unico nero puro, grazie all'unione del pannello OLED evo, Smart TV e processore, sviluppati da LG.
- L'unico nero puro con il massimo realismo, ora il 20% più luminoso (Brightness Booster), e qualità del cinema Dolby Vision e Atmos.
Migliori TV OLED 48-50 pollici consigliati nel 2025
Questi sono i migliori TV OLED 48-50 pollici del 2025:
Samsung OLED TV 48" QE48S90DAEXZT, OLED HDR+, Upscaling AI 4K, Processore NQ4 AI GEN2, Motion Xcelerator 144Hz, Design LaserSLim, DVBT-2, Q-Symphony & Dolby Atmos, Black 2024
- Smart TV 48 pollici, Processore NQ4 AI Gen2 con risoluzione 4K con intelligenza artificiale per supportare una definizione video di un’altra categoria, Laser Slim Design sapientemente realizzato per apparire bello da qualsiasi angolazione
- Scopri la tecnologia OLED con neri profondi, bianchi luminosi e una gamma completa di colori vivaci, Resa cromatica eccezionale grazie a OLED HDR+ per una luminosità impareggiabile e immagini di qualità superiore
LG OLED evo 48'', Serie C4 2024, OLED48C46LA, Smart TV 4K, Processore α9 Gen7, OLED Dynamic Tone Mapping Pro, 40W, Dolby Vision, 4 HDMI 2.1 4K@144Hz, GSync, VRR, Alexa, ThinQ AI, webOS 24
- LG OLED evo CON PIXEL AUTO-ILLUMINANTI: l'evoluzione della tecnologia OLED che ti dà immagini più colorate e dettagliate, grazie al lavoro sinergico fra il processore e il pannello
- PROCESSORE α9 GEN7 CON AI: l'innovativoPROCESSORE sviluppato da LG che ti fa vivere le scene come fossi lì, grazie alla mappatura dei toni dinamica su 20.000 zone per fotogramma
PHILIPS Ambilight 48OLED769 4K OLED Smart TV - Display 48’’ con P5 AI Perfect Picture Ultra HD Titan OS TV Dolby Vision e Dolby Atmos Sound, Funziona con Alexa e Google Assistant - Cornice in metallo
- TV AMBILIGHT: Le uniche TV con luci LED integrate sul retro dello schermo, che reagiscono a ciò che guardate, lasciandovi immergere in un alone di luce colorata. Cambia tutto: la TV sembra più grande, vi trascina in profondità nella trasmissione preferita
- PROCESSORE P5 AI PERFECT PICTURE: Il processore Philips P5 con IA crea immagini reali con IA deep-learning per colori ricchi e movimento fluido, come il cervello umano
Migliori TV OLED LG consigliati nel 2025
LG è un brand pioniere dei televisori OLED, spesso i suoi modelli sono tra i migliori in assoluto e vanno considerati nella scelta. Ecco i migliori TV OLED LG del 2025:
LG OLED 55'', Serie B4 2024, OLED55B46LA, Smart TV 4K, Processore α8, Dolby Vision, Dolby Atmos, 4 HDMI 2.1, Gsync, VRR, ThinQ AI, Wi-Fi, webOS 24, Telecomando puntatore
- PROCESSORE α8 CON AI: una generazione di processori con prestazioni grafiche, di AI e di elaborazione più veloci e approfondite, per immagini e suoni ottimizzate in base a ciò che guardi
- LG OLED CON PIXEL AUTO-ILLUMINANTI: tecnologia di punta per goderti film, sport e videogiochi, grazie ai pixel autoilluminanti che ti danno colori vividi, un nero profondo e un contrasto ricco
LG OLED evo 48'', Serie C4 2024, OLED48C46LA, Smart TV 4K, Processore α9 Gen7, OLED Dynamic Tone Mapping Pro, 40W, Dolby Vision, 4 HDMI 2.1 4K@144Hz, GSync, VRR, Alexa, ThinQ AI, webOS 24
- LG OLED evo CON PIXEL AUTO-ILLUMINANTI: l'evoluzione della tecnologia OLED che ti dà immagini più colorate e dettagliate, grazie al lavoro sinergico fra il processore e il pannello
- PROCESSORE α9 GEN7 CON AI: l'innovativoPROCESSORE sviluppato da LG che ti fa vivere le scene come fossi lì, grazie alla mappatura dei toni dinamica su 20.000 zone per fotogramma
LG OLED evo 55'', Serie G4S 2024, OLED55G46LS, Smart TV 4K, Base da appoggio, Processore α11, Brightness Booster Max, 60W, Dolby Vision, Wi-Fi 6, 4 HDMI 2.1 4K@144Hz, GSYNC, VRR, ThinQ AI, webOS 24
- PROCESSORE α11: un processore potente creato da LG e specificamente progettato per l'OLED, per darti immagini e suoni raffinate dall'Intelligenza Artificiale
- TECNOLOGIA BRIGHTNESS BOOSTER MAX: immagini fino al 30% più luminose rispetto a uno schermo LG OLED tradizionale grazie all'architettura e agli algoritmi di controllo della luce
Migliori TV OLED Sony consigliati nel 2025
Sony ha alcuni modelli OLED ad alta qualità. Scopriamo quali sono i migliori TV OLED Sony del 2025:
Sony BRAVIA XR | XR-55A80L | OLED | 4K HDR | Google TV | ECO PACK | BRAVIA CORE | Perfect for PlayStation5 | Metal Flush Surface Design, Modello 2023
- OLED è il massimo della qualità delle immagini, in grado di offrire neri eccezionalmente puri e picchi di luminosità per profondità e texture che sembrano reali. Sul modello A80L abbiamo abbinato il nostro straordinario nuovo pannello OLED con XR OLED Contrast Pro per aumentare colore e contrasto come mai prima d'ora!
- La nostra tecnologia Acoustic Surface Audio + rende tutto più coinvolgente trasformando lo schermo in uno speaker: ti sembrerà di essere al cinema!I grandi attuatori fanno vibrare invisibilmente lo schermo del TV per creare un'acustica potente che si muove con l'azione, mentre i subwoofer integrati sia a sinistra che a destra amplificano i bassi.
Sony XR-48A90K – 48 Pollici - BRAVIA XR™ - OLED – 4K Ultra HD – High Dynamic Range (HDR) – Smart TV (Google TV) - Modello 2022
- Con colori eccezionali, neri puri per profondità e texture realistiche e angoli di visione superiori, l'OLED di Sony è semplicemente sbalorditivo.
- Lo schermo è l'altoparlante. Acoustic Surface Audio+ combina due attuatori e un subwoofer centrale per creare un suono coinvolgente che si muove con l'immagine, con dialoghi chiari e naturali e bassi potenziati.
LG OLED evo 48'', Serie C4 2024, OLED48C46LA, Smart TV 4K, Processore α9 Gen7, OLED Dynamic Tone Mapping Pro, 40W, Dolby Vision, 4 HDMI 2.1 4K@144Hz, GSync, VRR, Alexa, ThinQ AI, webOS 24
- LG OLED evo CON PIXEL AUTO-ILLUMINANTI: l'evoluzione della tecnologia OLED che ti dà immagini più colorate e dettagliate, grazie al lavoro sinergico fra il processore e il pannello
- PROCESSORE α9 GEN7 CON AI: l'innovativoPROCESSORE sviluppato da LG che ti fa vivere le scene come fossi lì, grazie alla mappatura dei toni dinamica su 20.000 zone per fotogramma
Come funziona la tecnologia OLED
Comprendere come funziona la tecnologia OLED e come si differenzia da altre tecnologie di display può aiutarti a fare una scelta più informata quando cerchi un nuovo televisore.
Spiegazione del funzionamento dei pixel OLED
La tecnologia OLED utilizza diodi organici che emettono luce quando attraversati da una corrente elettrica. A differenza delle tecnologie di display come LED e LCD, che necessitano di una retroilluminazione per illuminare i pixel, ogni pixel in un display OLED emette la propria luce. Questo permette un controllo molto più preciso della luminosità e del colore di ogni pixel. In pratica, quando un pixel deve mostrare il nero, può essere completamente spento, eliminando qualsiasi emissione di luce e risultando in neri più profondi e un contrasto superiore.
Differenze chiave rispetto ad altre tecnologie
- Controllo Pixel per Pixel: A differenza delle TV LED e LCD, che controllano la luminosità in gruppi di pixel o per l’intero schermo, le TV OLED possono controllare la luminosità di ogni singolo pixel. Questo offre un contrasto e una gamma dinamica molto migliori.
- Nessuna Retroilluminazione: Le TV LED e LCD utilizzano una fonte di luce esterna per illuminare i pixel, mentre in un display OLED ogni pixel emette la propria luce. Questo non solo permette neri più profondi, ma anche un design più sottile e leggero.
- Angoli di Visione: Le TV OLED offrono angoli di visione molto più ampi rispetto alle TV LED e LCD. Questo significa che la qualità dell’immagine rimane costante anche quando si guarda lo schermo da un angolo.
- Risposta in Tempo Reale: Le TV OLED hanno tempi di risposta estremamente rapidi rispetto alle TV LED e LCD, il che è particolarmente vantaggioso per la visione di contenuti ad azione rapida come sport e videogiochi.
- Efficienza Energetica: Anche se questo può variare, le TV OLED tendono ad essere più efficienti dal punto di vista energetico quando visualizzano immagini scure, poiché ogni pixel può essere spento individualmente.
TV OLED vs LCD (retroilluminati a LED)
I televisori LCD funzionano emettendo una luce attraverso un pannello LCD. Poiché i pixel LCD non possono mai spegnersi completamente emettono sempre della luce, anche quando l’immagine sullo schermo dovrebbe essere completamente nera. Alcuni televisori LCD producono neri più scuri di altri ma nessuno è mai perfettamente nero. Su una TV OLED, tuttavia, ogni pixel emette la propria luce, quando deve riprodurre un colore nero il pixel si spegne e il nero che risulta è perfetto. Quando deve riprodurre gradazioni intermedie la tecnologia OLED è comunque migliore perché può controllare ogni singolo pixel in modo individuale.
La differenza tra nero puro e quasi nero può sembrare poca roba ma in realtà è enorme. La qualità del nero che un televisore è in grado di riprodurre fa apparire tutto il resto migliore, grazie al massimo contrasto possibile.
I televisori LCD possono soffrire di motion blur, quando i pixel impiegano tempo per cambiare da un colore all’altro, i pixel OLED cambiano quasi istantaneamente. Se stai guardando sport o altri contenuti ad azione rapida, potrai godere di immagini più chiare e maggiori dettagli.
I televisori OLED possono anche essere più sottili dei televisori LCD perché non necessitano di uno strato aggiuntivo di retroilluminazione LED per produrre le immagini. Una TV OLED è più luminosa di un display al plasma o CRT, ma non può ancora competere con l’LCD per la luminosità complessiva in stanze particolarmente luminose. Se hai una stanza con molte finestre aperte che lasciano entrare la luce del sole tutto il tempo, una TV OLED potrebbe non essere la scelta migliore.
OLED burn-in: è davvero un problema?
Sebbene il rischio di burn-in dell’immagine sia basso, è comunque possibile danneggiare uno schermo OLED visualizzando contenuto statico per lunghi periodi di tempo, problema che non esiste su tecnologia LCD.
Se lasci la tua TV sullo stesso canale con un logo per ore al giorno, se guardi ogni giorno diverse ore di partite o giochi allo stesso videogioco con elementi statici sullo schermo, c’è la possibilità che la tua TV OLED soffra di ritenzione dell’immagine. I televisori OLED hanno meccanismi di aggiornamento dello schermo progettati per prevenire questo effetto, ma non sono perfetti. Per la maggior parte delle persone che guardano una varietà di contenuti, il burn-in non è un problema, ma ci saranno sempre eccezioni e i risultati alla fine possono essere permanenti.
In realtà, se guardi una TV per qualche ora al giorno, è probabile che qualsiasi TV LCD o OLED che acquisti sarà tecnologicamente obsoleta prima che l’immagine diventi troppo scura per essere apprezzata. LG elenca la durata dei suoi pannelli OLED a 100.000 ore o 10 ore al giorno per 30 anni.
Cosa considerare quando si acquista una TV OLED
Dimensioni dello schermo
La dimensione dello schermo è uno dei fattori più importanti da considerare quando si acquista una nuova TV. Le dimensioni ideali dipendono dalla dimensione della stanza in cui la TV sarà posizionata e dalla distanza da cui la guarderai. Le TV OLED sono disponibili in una varietà di dimensioni, dai 48 pollici ai 77 pollici o più, quindi c’è una buona probabilità che tu possa trovare una che si adatti alle tue esigenze.
Risoluzione
La risoluzione dello schermo è un altro fattore cruciale. Le TV OLED sono generalmente disponibili in alta definizione (HD), ultra alta definizione (UHD o 4K) e anche in 8K. Una risoluzione più elevata offre un’immagine più nitida e dettagliata, ma è anche più costosa. Considera il tipo di contenuto che prevedi di guardare e se una risoluzione più elevata sarebbe un vantaggio significativo per te.
Marca e modello
Ci sono diverse marche che offrono TV OLED, tra cui LG, Sony e Panasonic. Ogni marca ha i suoi punti di forza e debolezza, come la qualità dell’immagine, le funzionalità smart e il design. Fare una ricerca approfondita e leggere le recensioni può aiutarti a capire quale marca e modello si adattano meglio alle tue esigenze.
Altre funzionalità (Smart TV, HDR, ecc.)
- Smart TV: La maggior parte delle TV OLED sono Smart TV, il che significa che possono connettersi a Internet e eseguire applicazioni come Netflix, YouTube e molto altro. Assicurati che la TV che stai considerando abbia un sistema operativo che ti piace e le app che utilizzerai più frequentemente.
- HDR: L’HDR (High Dynamic Range) è una tecnologia che permette di visualizzare un’ampia gamma di colori e livelli di luminosità. Se prevedi di guardare contenuti HDR, assicurati che la TV OLED che stai considerando supporti gli standard HDR più recenti come Dolby Vision o HDR10.
- Porte e Connettività: Controlla anche il numero e il tipo di porte disponibili, come HDMI, USB e altre. Questo è particolarmente importante se prevedi di collegare diversi dispositivi esterni come console per videogiochi, lettori Blu-ray o soundbar.
Altre Caratteristiche TV da tenere in considerazione
- Gamma di colori, misura la quantità di colore che un determinato televisore può produrre. Espressa in percentuale, la maggior parte dei televisori OLED soddisfa o supera il 100% dei requisiti dello spazio di colore Rec709.
- Precisione del colore, misura la deviazione media dalla precisione perfetta, espressa come numero (Delta-E), con numeri più alti che indicano un colore meno accurato.
- Contrasto, misura la differenza tra gli scuri più scuri e i luminosi più luminosi che un televisore può produrre, viene espresso come rapporto.
- Luminosità, misura la luminanza di picco di un pannello o di un display. Questa misura è riportata in nits, un termine industriale che significa candele per metro quadrato (cd/m2).
- Il tempo di ritardo è l’intervallo tra un segnale, come la pressione di un pulsante su una console di gioco, e la successiva registrazione della modifica sullo schermo. Misurato con un tester di ritardo di ingresso del segnale video ed espresso in millisecondi, fornisce un buon indicatore di quanto una TV sia adatta ai giochi moderni.
- High Dynamic Range (HDR) consente a un televisore di visualizzare punti salienti molto più luminosi mantenendo neri profondi, anche se solo con contenuti appositamente studiati per HDR.Questa funzione migliora drasticamente i rapporti di contrasto e fornisce un’immagine più dinamica in cui gli oggetti luminosi risaltano molto di più.
Prezzi migliori TV OLED a Maggio 2025
Vediamo una panoramica dei prezzi dei migliori TV OLED a Maggio 2025:
Per il prezzo di 799,00 € trovi LG OLED 55'', Serie B4 2024, OLED55B46LA, Smart TV 4K, Processore α8, Dolby Vision, Dolby Atmos, 4 HDMI 2.1, Gsync, VRR, ThinQ AI, Wi-Fi, webOS 24, Telecomando puntatore .
Per il prezzo di 958,00 € trovi LG OLED evo 48'', Serie C4 2024, OLED48C46LA, Smart TV 4K, Processore α9 Gen7, OLED Dynamic Tone Mapping Pro, 40W, Dolby Vision, 4 HDMI 2.1 4K@144Hz, GSync, VRR, Alexa, ThinQ AI, webOS 24 .
Per il prezzo di 310,00 € trovi TCL 55V6B TV 55”, 4K HDR, Ultra HD, Google TV con design senza bordi, Dolby Audio, compatibile con Google Assistant e Alexa .
Per il prezzo di 1.042,89 € trovi Samsung OLED TV 55" QE55S85DAEXZT, OLED HDR, Upscaling AI 4K, Processore NQ4 AI Gen2, Design Contour, DVBT-2, Q-Symphony & Dolby Atmos, Gaming Hub, Graphite Black, 2024 .
Per il prezzo di 899,00 € trovi Samsung OLED TV 48" QE48S94DAEXZT, OLED HDR+, Upscaling AI 4K, Processore NQ4 AI GEN2, Motion Xcelerator 144Hz, Design LaserSLim, DVBT-2, Q-Symphony & Dolby Atmos, Carbon Silver 2024 [Amazon EXCL.] .
Per il prezzo di 599,00 € trovi LG QNED 50'', Serie 85 2024, 50QNED85T6C, Smart TV 4K, Processore α8, Design slim, 20W, AI Picture Pro, 4 HDMI 2.1 120Hz, VRR, FreeSync Premium, Alexa, Wi-Fi, webOS 24, Telecomando puntatore .
Per il prezzo di 697,12 € trovi PHILIPS Ambilight 48OLED769 4K OLED Smart TV - Display 48’’ con P5 AI Perfect Picture Ultra HD Titan OS TV Dolby Vision e Dolby Atmos Sound, Funziona con Alexa e Google Assistant - Cornice in metallo .
OLED vs LED
Per aiutarti a fare una scelta informata, ecco una tabella comparativa che mette a confronto le principali caratteristiche delle TV OLED e LED.
Caratteristica | OLED | LED (TN – IPS – VA) |
---|---|---|
Qualità dell’immagine | Ottima – Eccellente | Buona – Ottima |
Neri assoluti | Sì | No |
Angoli di visione | Ampio | Limitato – Ampio |
Luminosità | Media | Media – Alta |
Consumo energetico | Variabile | Medio |
Rischi di burn-in | Sì | No |
Costo | Elevato | Medio – basso |
Spessore | Sottile | Medio |
Casi d’uso consigliati
- OLED: Ideale per chi cerca la migliore qualità dell’immagine possibile e è disposto a pagare un prezzo premium. Ottimo per guardare film, serie TV e per il gaming grazie ai neri profondi e all’ampia gamma di colori. Tuttavia, se prevedi di visualizzare contenuti con elementi statici per lunghi periodi, come notiziari o loghi di canali, potrebbe esserci un rischio di burn-in.
- LED: Una buona opzione per chi cerca una TV ad alte prestazioni ma ha un budget più limitato. Le TV LED sono generalmente più luminose e quindi più adatte per stanze ben illuminate. Sono anche meno suscettibili al burn-in rispetto alle OLED. La loro performance varia a seconda della qualità del pannello.
Spero che questa comparazione ti aiuti a capire meglio le differenze tra le varie tecnologie di display e ti assista nella scelta della TV più adatta alle tue esigenze. In caso contrario guarda l’articolo dedicato che include anche QLED (sempre a base LED).
QUALe tra i migliori TV OLED CONVIENE COMPRARE a Maggio 2025
Se stai cercando di capire quale TV OLED comprare valuta i prodotti in questa classifica. Tutte le scelte consigliate in questo articolo sono di alto livello, se l’OLED è la tecnologia che fa per te non sarai deluso dall’acquisto. Se invece vuoi vedere anche tutte le scelte disponibili guarda i migliori TV del 2021, oppure se ti interessano i prodotti da gaming guarda tutti i migliori TV da gaming. Se non hai esigenze particolari puoi valutare principalmente i migliori modelli di Maggio 2025:
Riepilogo dei punti chiave
Abbiamo esplorato in dettaglio cosa rende le TV OLED un’opzione così attraente, dai neri profondi e dalla qualità dell’immagine superiore agli angoli di visione ampi e al design sottile. Abbiamo anche discusso degli svantaggi, come il costo elevato, il rischio di burn-in e la durata della vita potenzialmente più breve. Inoltre, abbiamo confrontato la tecnologia OLED con altre opzioni popolari, evidenziando i casi d’uso in cui ciascuna tecnologia brilla.
Se cerchi una nuova TV e la qualità dell’immagine è la tua priorità assoluta, una TV OLED potrebbe essere la scelta giusta per te. Tuttavia, è importante considerare il tuo budget e le tue esigenze specifiche. Se la TV sarà posizionata in una stanza luminosa o se prevedi di visualizzare contenuti con elementi statici per lunghi periodi, potresti voler considerare altre opzioni come le TV QLED.
Grazie per aver letto questo post completo su TV OLED. Se l’hai trovato utile, condividilo con i tuoi amici e familiari che potrebbero essere interessati all’acquisto di una nuova TV!
Vuoi vedere tutte le offerte TV disponibili attualmente? Puoi trovarle su tutti i migliori televisori in offerta proprio ora.
E ora, buono shopping!
Articolo aggiornato il 2025-05-02. Link affiliazione, Immagini e prezzi prodotti da Amazon PA API. Il prezzo effettivo che si applicherà alla vendita sarà quello che vedrai sul sito del venditore al momento dell'acquisto.