Migliori PC portatili per grafica 2025

Cerchi i migliori PC portatili per grafica? Sei nel posto giusto. In questa pagina vediamo quali sono, insieme alle offerte e alla guida alla scelta. Vediamo un esempio dei migliori computer portatili in classifica a Agosto 2025:

1° Consigliato

Scegliere il miglior laptop per il tuo lavoro creativo è uno dei migliori investimenti che puoi fare, in quanto può aiutarti a lavorare praticamente ovunque, offrendo una combinazione di prestazioni potenti e design leggero.

C’è un’enorme scelta di configurazioni, questa selezione ti aiuterà per trovare il miglior laptop per la progettazione grafica per le tue esigenze in modo più semplice possibile. Si tratta di PC portatili che offrono energia sufficiente anche per i carichi di lavoro di progettazione grafica più impegnativi.

Migliori PC portatili per Grafica copertina

Questi computer non solo sono dotati di componenti all’avanguardia per prestazioni veloci, ma hanno anche di schermi di alto livello per far rendere il tuo lavoro al meglio, insieme a una buona durata della batteria che ti permetterà di continuare a lavorare a lungo e ovunque ti trovi.

Vediamo diversi prodotti per grafica: dai più economici ai premium, le migliori marche, offerte e guida alla scelta. Usa l’indice se hai già in mente qualcosa di specifico.

Miglior PC portatile per grafica nel 2025

Offerta1° Consigliato

Apple 2024 MacBook Pro Portatile con chip M4 Pro, CPU 12 core e GPU 16 core: display Liquid Retina XDR 14,2″, 24GB di memoria unificata, 512GB di archiviazione SSD; color Nero siderale

  • PERCHÉ SCEGLIERE MACBOOK PRO 14″ CON M4 PRO O M4 MAX – Grazie a batteria e prestazioni grafiche rivoluzionarie e a un brillante display Liquid Retina XDR con luminosità fino a 1600 nit, MacBook Pro 14″ con chip M4 Pro o M4 Max sfreccia veloce come il vento sia nel lavoro che nel gioco.
  • CON I SUPERPOTERI DI M4 PRO O M4 MAX – Con una CPU fino a 14 core e una GPU fino a 20 core, il chip Apple M4 Pro ti dà performance straordinarie per i lavori più impegnativi, come manipolare enormi immagini panoramiche nell’ordine dei gigapixel, o compilare milioni di righe di codice. Il chip Apple M4 Max ha una CPU fino a 16 core e una GPU fino a 40 core che spingono le prestazioni a livelli estremi: dai rendering di intricati contenuti in 3D allo sviluppo di modelli trasformatori con miliardi di parametri, potrai gestire in scioltezza anche i workflow più complessi.

Il MacBook Pro rimane il re incontrastato per i professionisti della grafica. Il chip Max offre una potenza di calcolo CPU e GPU sbalorditiva, gestendo flussi di lavoro in 8K e rendering 3D complessi con un’efficienza e una silenziosità che la concorrenza fatica a eguagliare. Il suo display Liquid Retina XDR è il punto di riferimento del settore per fedeltà cromatica e prestazioni HDR.

Pro:

  • Display Liquid Retina XDR: Il suo schermo Mini-LED è il migliore sul mercato per la creazione di contenuti, con una luminosità, un contrasto e un’accuratezza cromatica di livello reference.
  • Prestazioni Ottimizzate e Silenziose: Offre una potenza incredibile rimanendo freddo e silenzioso, anche durante i rendering più lunghi.
  • Efficienza e Autonomia Ineguagliabili: Può eseguire task pesanti per ore anche solo a batteria, una cosa impensabile per le workstation Windows.

Contro:

  • Prezzo Molto Elevato: Le configurazioni adatte a un flusso di lavoro professionale intenso (con 36GB+ di RAM) hanno un costo proibitivo, mentre i moduli aggiuntivi hanno in realtà un costo decisamente basso per il produttore.
  • Non per Tutti i Software 3D: Sebbene la situazione stia migliorando, alcuni software di rendering basati su CUDA/NVIDIA girano meglio su Windows.
  • Aggiornabilità Assente: RAM e SSD sono saldati, rendendo impossibile qualsiasi upgrade futuro. Occorre valutare attentamente specialmente la quantità di RAM necessaria alle proprie esigenze.
1° Consigliato

Questo portatile è progettato da zero per i creatori di contenuti. Il suo punto di forza è l’incredibile schermo OLED 4K, calibrato in fabbrica e certificato Pantone per ogni singola unità. Questo lo rende uno dei display più accurati sul mercato “out-of-the-box”, ideale per fotografi e video editor dove la fedeltà cromatica è tutto.

Pro:

  • Display OLED 4K di Livello Professionale: Offre un’accuratezza cromatica eccezionale, perfetta per il grading e la presentazione ai clienti.
  • Design Sottile e Professionale: Il telaio in alluminio è elegante e relativamente compatto.
  • Alto rapporto Qualità Prezzo:  Uno dei portatili con i migliori componenti di alto livello per il prezzo richiesto.

Contro:

  • Prestazioni Termiche non al Top: Per mantenere lo spessore ridotto, le prestazioni sono leggermente inferiori rispetto a macchine da gaming più ingombranti.
  • Tastiera e Trackpad non Eccezionali: Sono funzionali, ma non al livello di quelli di un Dell XPS o di un MacBook.
1° Consigliato

Apple Portatile MacBook Air 15” con chip M4 (2025): progettato per Apple Intelligence, display Liquid Retina da 15,3”, 16GB di memoria unificata, 256GB di archiviazione SSD, Touch ID; Mezzanotte

  • IPERLEGGERO. EXTRAVELOCE. — Con il chip M4, MacBook Air ti fa sfrecciare in scioltezza fra i tuoi impegni e le tue passioni. Grazie a Apple Intelligence,* una batteria che dura fino a 18 ore* e un design dalle dimensioni ultraridotte, puoi fare di tutto, ovunque sei.
  • CON I SUPERPOTERI DEL CHIP M4 — Il chip Apple M4 ti offre ancora più velocità e fluidità in tutto quello che fai: te ne accorgerai quando lavori con più app insieme, fai video editing o ti immergi in giochi dalla grafica complessa.

Per studenti di grafica, fotografi amatoriali o chiunque inizi nel mondo della creazione di contenuti, il MacBook Air da 15 pollici con 16GB di RAM è un punto di partenza fantastico. Offre un ampio schermo Liquid Retina, le prestazioni scattanti del chip M4 e un design ultra-portatile e silenzioso, il tutto a un prezzo più accessibile del MacBook Pro.

Pro:

  • Grande Schermo in un Design Sottile e Leggero: Il display da 15 pollici è ottimo per la produttività, senza sacrificare la portabilità.
  • Silenziosità Assoluta: L’assenza di ventole lo rende perfetto per la registrazione audio o per lavorare in ambienti silenziosi.
  • Rapporto Prezzo/Qualità Eccellente (nell’ecosistema Apple): Offre un’esperienza “Pro” a un costo inferiore.

Contro:

  • Prestazioni non Sostenute: L’assenza di ventole significa che sotto carichi prolungati (es. lunghi export video), le prestazioni caleranno.
  • Connettività Limitata: Solo due porte Thunderbolt, richiede l’uso di un hub.
  • Non per 3D o Video Editing Pesante: È ottimo per Photoshop e Illustrator, ma ti serve qualcosa di più se lavori spesso con After Effects o Cinema 4D.
Offerta1° Consigliato

acer Nitro V 16 ANV16-41-R097 Notebook Gaming, Processore AMD Ryzen™ 7 8845HS, Ram 16 GB DDR5, 1024 GB SSD, Display 16″ WUXGA IPS 165 Hz, NVIDIA GeForce RTX 4060 8 GB, Windows 11 Home

  • ✅ SPECIFICHE TECNICHE DI LIVELLO: domina il gaming con il più recente processore AMD Ryzen 7 8845HS e la scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 4060 8 GB. Configura il tuo notebook gaming con l’ampio spazio di archiviazione e fino a 32 GB di RAM DDR5
  • ✅ IMPATTO VISIVO: gioca al meglio con il display WUXGA IPS da 16″ (1920 x 1200 px) e refresh rate di 165 Hz del tuo laptop gaming. Goditi un gameplay fluido con effetto ghosting minimo e colori intensi grazie allo schermo con cornici sottili

Per gli studenti o i freelance di grafica 3D con un budget limitato, un portatile da gaming come l’Acer Nitro 16 è spesso la scelta più intelligente. È uno dei modi più economici per avere una GPU NVIDIA RTX 40-series, fondamentale per il rendering in Blender, V-Ray o altri motori basati su GPU, il tutto con un grande schermo 16:10.

Pro:

  • Rapporto Prezzo/Potenza GPU Imbattibile: Massimizza le prestazioni di rendering per ogni euro speso.
  • Schermo Grande 16:10: Offre più spazio di lavoro verticale, ottimo per le interfacce software complesse.
  • Buon Sistema di Raffreddamento (per il prezzo): Gestisce il calore in modo adeguato durante i rendering.

Contro:

  • Qualità del Pannello solo Discreta: Lo schermo è grande, ma non eccelle in luminosità o accuratezza cromatica (non per lavori di colore critici).
  • Pesante e Ingombrante: È una macchina complicata da portare in giro ogni giorno.
  • Design in Plastica e “Gamer”: Non ha l’aspetto professionale di una workstation.

Migliori Macbook per grafica nel 2025

Apple produce da sempre prodotti attenti per chi lavora con la grafica. Vediamo un piccolo esempio dei migliori Macbook per grafica consigliati nel 2025:

Offerta1° Consigliato

Apple Portatile MacBook Air 13'' con chip M4 (2025): progettato per Apple Intelligence, display Liquid Retina da 13,6'', 16GB di memoria unificata, 256GB di archiviazione SSD, Touch ID; Mezzanotte

  • IPERLEGGERO. EXTRAVELOCE. — Con il chip M4, MacBook Air ti fa sfrecciare in scioltezza fra i tuoi impegni e le tue passioni. Grazie a Apple Intelligence,* una batteria che dura fino a 18 ore* e un design dalle dimensioni ultraridotte, puoi fare di tutto, ovunque sei.
  • CON I SUPERPOTERI DEL CHIP M4 — Il chip Apple M4 ti offre ancora più velocità e fluidità in tutto quello che fai: te ne accorgerai quando lavori con più app insieme, fai video editing o ti immergi in giochi dalla grafica complessa.
2° Consigliato

Apple Portatile MacBook Air 15'' con chip M4 (2025): progettato per Apple Intelligence, display Liquid Retina da 15,3'', 16GB di memoria unificata, 256GB di archiviazione SSD, Touch ID; Mezzanotte

  • IPERLEGGERO. EXTRAVELOCE. — Con il chip M4, MacBook Air ti fa sfrecciare in scioltezza fra i tuoi impegni e le tue passioni. Grazie a Apple Intelligence,* una batteria che dura fino a 18 ore* e un design dalle dimensioni ultraridotte, puoi fare di tutto, ovunque sei.
  • CON I SUPERPOTERI DEL CHIP M4 — Il chip Apple M4 ti offre ancora più velocità e fluidità in tutto quello che fai: te ne accorgerai quando lavori con più app insieme, fai video editing o ti immergi in giochi dalla grafica complessa.
Offerta3° Consigliato

Apple 2024 MacBook Pro Portatile con chip M4 Pro, CPU 12 core e GPU 16 core: display Liquid Retina XDR 14,2", 24GB di memoria unificata, 512GB di archiviazione SSD; color Nero siderale

  • PERCHÉ SCEGLIERE MACBOOK PRO 14" CON M4 PRO O M4 MAX – Grazie a batteria e prestazioni grafiche rivoluzionarie e a un brillante display Liquid Retina XDR con luminosità fino a 1600 nit, MacBook Pro 14" con chip M4 Pro o M4 Max sfreccia veloce come il vento sia nel lavoro che nel gioco.
  • CON I SUPERPOTERI DI M4 PRO O M4 MAX – Con una CPU fino a 14 core e una GPU fino a 20 core, il chip Apple M4 Pro ti dà performance straordinarie per i lavori più impegnativi, come manipolare enormi immagini panoramiche nell’ordine dei gigapixel, o compilare milioni di righe di codice. Il chip Apple M4 Max ha una CPU fino a 16 core e una GPU fino a 40 core che spingono le prestazioni a livelli estremi: dai rendering di intricati contenuti in 3D allo sviluppo di modelli trasformatori con miliardi di parametri, potrai gestire in scioltezza anche i workflow più complessi.

MacBook per grafica in offerta a Agosto 2025


Microsoft Surface: Migliori PC portatili per grafica nel 2025

Con la lina Surface si possono trovare portatili leggeri ma abbastanza potenti per le tue esigenze creative. La linea Go è consigliata per i neofiti che non vogliono spendere troppo, per i professionisti è sicuramente meglio considerare il Pro. Ecco i migliori portatili Microsoft Surface per grafica nel2025

1° Consigliato
Offerta2° Consigliato

Microsoft Surface Pro (alimentatore non incluso) | Copilot+ PC | 13” Touchscreen | Snapdragon X Plus | 16GB RAM | 256GB SSD | Ultimo modello 11esima edizione | Windows 11 Home | Platino

  • Nell'ambito delle iniziative di sostenibilità volte a ridurre i rifiuti elettronici, ora l'alimentatore è venduto separatamente. ​La potenza minima necessaria per caricare Surface Pro (11ª edizione) è 39 W
  • Copilot+ PC: Una nuova era AI. Il dispositivo Surface Pro più veloce e intelligente di sempre
3° Consigliato

Microsoft Surface per grafica in offerta a Agosto 2025

Offerta1° Consigliato
2015 Microsoft Surface Pro 4 con Intel Core i5-6300U (12,3-pollici, 4GB RAM, 128GB SSD) Platino (Ricondizionato)
Peso Della Confezione Dell'Articolo - 4,0565056208 Libbre; Quantità Della Confezione Dell'Articolo - 1
114,89 € −12,00 € 102,89 € Amazon Prime
Offerta3° Consigliato
2018 Microsoft Surface Pro 6 con Intel Core i7-8650U (12.3-pollici, 8GB RAM, 256GB SSD) Platino (Ricondizionato)
Batteria: fino a 13,5 ore di durata della batteria; Contenuto della confezione: notebook Microsoft Surface Pro (12,3 pollici)
369,89 € −17,00 € 352,89 € Amazon Prime

HP Spectre: Migliori PC portatili per grafica consigliati nel 2025

Più costosi della media ma ottieni quello per cui paghi qui: il design e le prestazioni superiori dell’HP Spectre valgono il prezzo più alto. Ecco i migliori PC portatili HP Spectre per grafica consigliati nel 2025:

Offerta1° Consigliato

HP Spectre x360 14-eu0000sl Convertibile, Intel Core Ultra 5-125H, Intel Evo Edition, AI, RAM 16GB, SSD 1 TB, Display 13,5" Touch OLED 2.8K VRR 120Hz, Webcam 9 MP IR TNR, Windows 11, Nero

  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL TUO SERVIZIO: I notebook HP dotati di AI migliorano le prestazioni in tempo reale, adattandosi alle esigenze per un’esperienza di utilizzo efficiente e senza interruzioni
  • PROCESSORE INTEL CORE ULTRA: offre un'esperienza desktop premium con funzionalità AI avanzate, una GPU Intel Arc integrata e un equilibrio ottimale tra quaità e prestazioni
2° Consigliato
3° Consigliato

Acer Swift: Migliori PC portatili per grafica consigliati nel 2025

Nella linea Swift di Acer puoi trovare diversi modelli con un buon rapporto qualità prezzo. Vediamo i migliori PC portatili Acer Swift per grafica consigliati nel 2025:

Offerta1° Consigliato

Acer Swift Go 14 SFG14-73-76EK PC Portatile, Notebook, Intel Core Ultra 7 155U, RAM 16 GB DDR5, 512 GB PCIe NVMe SSD, Display 14" 2.8K OLED 90 Hz, Scheda Grafica Intel, Windows 11 Home

  • ✅ PRESTAZIONI DI NUOVA GENERAZIONE: grazie al processore Intel Core Ultra 7 155U di nuova generazione e alla scheda grafica integrata Intel, il PC portatile basato su AI Swift Go 14 vanta un aumento delle prestazioni fino al 45% e una efficienza energetica migliorata. Per rendere più semplici anche le attività più complesse
  • ✅ VIZIA I TUOI OCCHI: scegli il laptop Swift Go 14 con display OLED 16:10 per immagini ultra fluide a 90 Hz, colori brillanti, neri straordinariamente profondi e una qualità dell'immagine ultra nitida
Offerta2° Consigliato

Acer Swift Go 16 SFG16-72-52ZD PC Portatile, Notebook, Intel Core Ultra 5 125U, RAM 16 GB DDR5, 512 GB PCIe NVMe SSD, Display 16" 3.2K OLED 120 Hz, Scheda Grafica Intel, Windows 11 Home

  • ✅ PRESTAZIONI DI NUOVA GENERAZIONE: grazie al processore Intel Core Ultra 5 125U di nuova generazione e alla scheda grafica integrata Intel, il PC portatile basato su AI Swift Go 16 vanta un aumento delle prestazioni fino al 45% e una efficienza energetica migliorata. Per rendere più semplici anche le attività più complesse
  • ✅ VIZIA I TUOI OCCHI: scegli il laptop Swift Go 16 con display 16" 3.2K OLED DCI-P3 con formato 16:10 per immagini ultra fluide a 120 Hz, colori brillanti, neri straordinariamente profondi e una qualità dell'immagine ultra nitida
3° Consigliato

Asus Vivobook S 14 OLED S5406SA#B0DC11J749, Notebook da 14" Glossy, Copilot+ PC, 60Hz, Intel® Core™ Ultra 7 256V, RAM 16GB, 1TB SSD, Intel® Arc™ Graphics, Windows 11 Home, Nero

  • Ecco il tuo primo ASUS Copilot+ Intel PC: ASUS Vivobook S 14, un elegante laptop potenziato dall'AI, progettato per potenziare la tua produttività e la tua creatività
  • Vanta un processore fino a Intel Lunar Lake per prestazioni di altissimo livello , e un tasto di attivazione Copilot e offre un'ottimizzazione intelligente dei carichi di lavoro. Inoltre, è incredibilmente sottile, con uno spessore di appena 1,59 cm e un peso di soli 1,3 kg

Acer Swift per grafica in offerta a Agosto 2025

Vedi anche la pagina dedicata per scoprire tutte le offerte disponibili sui portatili a Agosto 2025.

Guida alla scelta

image 10

Ci sono anche alcune altre cose da considerare nella scelta del migliori PC portatile per il tuo lavoro grafico. 

Uno è il trade off tra la potenza e la portabilità: hai bisogno di qualcosa che sia abbastanza sottile e leggero da poter essere messo nello zaino, ma anche abbastanza potente da far funzionare la tua suite di strumenti creativi. Devi anche decidere quale tra macOS o Windows è il sistema operativo giusto per te. Ora la scelta è meno rilevante rispetto a tempo fa, quando macOS faceva da padrone.

Qualunque siano le tue preferenze, ciascuna delle macchine viste ti darà tutta la potenza e le prestazioni di cui hai bisogno per iniziare a lavorare con tutti i tuoi progetti. Ci sono sei fattori principali che devi considerare quando scegli un PC portatile come grafico:

Sistema operativo

Il sistema operativo dovrebbe essere la prima cosa che guardi. Mentre tradizionalmente, la scelta ricade su macOS di Apple o Windows di Microsoft, Chrome OS di Google è diventato un’opzione molto popolare e di solito si trova su laptop un po’ più economici.

Processore

La CPU è il cervello del tuo portatile. Se stai facendo un lavoro di progettazione grafica, un processore veloce e potente è essenziale. Vuoi che sia in grado di eseguire software complessi senza problemi. Sebbene ci siano molte opzioni disponibili, idealmente dovresti cercare almeno un Intel Core i5 o un AMD Ryzen 5. Se operi su grandi batch di file o se applichi diversi effetti 3D, valuta Intel Core i7 e AMD Ryzen 7. Per quanto riguarda i MacBook, i chip della serie M sono tutti decisamente potenti e saranno sufficienti a soddisfare le tue esigenze di elaborazione.

RAM

Scegli un portatile per grafica con almeno 8 GB di RAM, ma per attività ad alta richiesta di memoria (o se apri tante applicazioni insieme) 16 GB sono un buon punto di partenza. Se hai poca ram il PC inizierà ad avere rallentamenti e mostrerà avvisi di errore.

Archiviazione

Esistono due tipi di dischi rigidi che potresti trovare in un laptop: disco rigido (HDD) o a stato solido (SSD). Gli SSD sono più leggeri, più veloci e più durevoli. Scegli un portatile per grafica con almeno 256 GB di SSD, 512 GB se archivi diversi progetti.

Schermo

Per svolgere il proprio lavoro in modo efficace, i grafici hanno bisogno di un display che non solo offra loro ampio spazio sullo schermo, ma fornisca anche colori ricchi e vibranti. L’ultima cosa che vorresti è che i colori non siano fedeli. Per la maggior parte dei designer, un laptop da 15 pollici è adatto. 17 pollici sono meglio quando lavori, però non sarà così facile portarlo in giro come uno da 15″.

Stai cercando di acquistare un laptop con touchscreen? Alcuni designer li adorano in quanto forniscono un modo semplice e veloce per ingrandire e rimpicciolire, altri odiano i touchscreen poiché non sfruttano l’esperienza che offrono.

Durata della batteria

Con una buona batteria, puoi portare il tuo laptop ovunque tu vada e portare a termine il lavoro, mentre ti godi la libertà del nomade digitale. La maggioranza dei portatili in questa classifica offre una buona batteria.

Quale tra i migliori PC portatili per grafica comprare a Agosto 2025

Se stai valutando i migliori PC portatili per grafica da acquistare nel 2025 dovresti guardare i prodotti in questa classifica. Senza nulla togliere agli altri modelli bisogna considerare che nel campo della progettazione grafica i MacBook la fanno da padrone; se non hai esigenze particolari valuta i migliori modelli a Agosto 2025:

1° Consigliato

Per un buon portatile per la progettazione grafica, scegli un processore moderno di Intel o AMD, specialmente Core i5 e Ryzen 5. Quando si tratta di MacBook, Apple ha il suo chip proprietario, che funziona molto bene. Quando si tratta di RAM, più ne hai, meglio è, soprattutto se vuoi fare multitasking. Cerca un minimo di 8 GB di RAM, ma idealmente 16 GB, anche se il prezzo aumenta.

Vale la pena pensare anche a una scheda grafica dedicata, soprattutto per carichi di lavoro graficamente intensivi. Tuttavia, questi possono aumentare considerevolmente il prezzo di un PC portatile e le moderne GPU integrate sono abbastanza buone per l’uso quotidiano della progettazione grafica. Potresti trovare interessante anche vedere quali sono i migliori PC per editing video. Potrai vedere infatti alcune opzioni per creatori professionisti che potrebbero tornarti utile anche per grafica a livello professionale.

Guarda anche i migliori monitor per grafica. Se vuoi fare una ricerca più approfondita puoi vedere tutti i migliori portatili del 2025. Se cerchi le offerte le trovi tutte nella pagina dedicata.

Stai valutando anche un desktop a torre o un all in one per grafica? Puoi vedere quali sono i migliori fissi per graphic design.

pinit fg en rect red 28

Articolo aggiornato il 2025-08-30. Link affiliazione, Immagini e prezzi prodotti da Amazon PA API. Il prezzo effettivo che si applicherà alla vendita sarà quello che vedrai sul sito del venditore al momento dell'acquisto.

Non perdere le offerte, guide e consigli su TECHGames.it

Usa questi pulsanti se vuoi condividere:

Offerte
Consigliati
Tips
Configurazioni PC
Hardware
Video
Audio
Postazione
Videogiochi

Cosa è TECHGames.it

Chi Siamo
Sono Giovanni Cardia, ho fondato TECHGames.it nel 2021 e mi impegno a fornire recensioni dettagliate, guide all’acquisto e notizie aggiornate che ti aiuteranno a fare scelte informate e a migliorare la tua esperienza di gioco.

L’intenzione è quella di creare un sito dove ogni gamer, sia esso un principiante o un veterano, possa trovare risorse utili e consigli esperti.

Gli obbiettivi

L’obbiettivo è semplice: fornire informazioni accurate, dettagliate e affidabili che aiutino i nostri lettori a navigare nel sempre più complesso mondo del gaming e della tecnologia. Mi impegno a mantenere un alto standard editoriale, assicurando che ogni articolo, recensione e guida sia ben ricercato, imparziale e privo di errori.

Perché Scegliere TECHGames.it

  • Affidabilità: Tutti i contenuti sono basati su ricerche approfondite e analisi dettagliate.
  • Esperienza nel Settore: sono un professionista con più di 15 anni di esperienza nel mondo del gaming e della tecnologia.
  • Trasparenza su sponsor e monetizzazione: Qualsiasi contenuto sponsorizzato viene distinto dagli altri in modo chiaro, qualora vengano inviati prodotti per la recensione sarà specificato. Mi impegno a far si che il sito sia chiaro e trasparente, così che ognuno possa trarre le sue conclusioni.
  • Integrità: Rinuncio e ho spesso rinunciato a sponsor non dichiarate e alla manipolazione delle mie classifiche in cambio di denaro facile. Nel sito non ci sono pubblicità a tutto schermo o video invasivi, ma solo le inserzioni basiche: anche in questo caso preferisco una migliore esperienza utente, anche se questa viene a costarmi personalmente.
  • Indipendenza: Il sito guadagna principalmente quando qualcuno fa acquisti idonei dai link, senza rincari per il cliente. Questo mi permette di promuovere i prodotti che penso siano di buon livello.
  • Testing di prima mano: Eseguo personalmente il testing dei prodotti di cui parlo, comprandoli spesso come se fossi un normale consumatore; le mie valutazioni sono frutto dell’esperienza acquisita dopo aver svolto una grandissima quantità di testing.

Contatti
Se hai domande, commenti o suggerimenti, trovi la email di contatto nel footer, scorrendo in basso nella pagina.

Grazie per aver scelto TECHGames.it come fonte di informazione nel mondo del gaming e della tecnologia. Spero che questo sito diventi una parte fondamentale della tua vita da gamer.