In questo articolo trovi tutto quello che devi sapere per scegliere i PC più potenti al mondo nel 2025. O per ammirare la potenza degli enormi supercomputer.
In questa pagina vediamo:
I PC da gaming più potenti al mondo
I supercomputer più potenti al mondo, secondo TOP500
Le workstation più potenti
I PC più potenti al mondo a livello consumer
Questi sono i PC più potenti al mondo per consumer, vuol dire che possono essere utilizzati per gaming estremo e anche ad alcuni scopi professionali vista la loro potenza.
Vector 16HX: AIl nuovo Vector 16 HX A14V, offre agli utenti gli strumenti per innovare liberamente come desiderano. Il Vector 16 HX A14V rappresenta la scelta definitiva per gli appassionati STEM, su misura per ottimizzare i loro sforzi.
PRESTAZIONI ELEVATE PER I GIOCATORI: GRAZIE AL PROCESSORE INTEL CORE i9 14900HX:Ti presentiamo il concentrato di prestazioni di gioco: il potente processore Intel Core i9 14900HX progettato per portare la tua esperienza di gioco a un livello superiore. Con l'elevato numero di core e le incredibili velocità di clock, questa CPU da gioco è progettata per fornire la velocità e la reattività che i giocatori desiderano.
Continua a leggere per scoprire quali sono i supercomputer più potenti al mondo, con tanto di specifiche
TOP 10 Supercomputer secondo la lista TOP500
Posizione
Nome Supercomputer
Paese
Sistema
Rmax (PFlop/s)
Rpeak (PFlop/s)
1
Frontier
Stati Uniti
HPE Cray EX235a
1,194.00
1,679.82
2
Supercomputer Fugaku
Giappone
Supercomputer Fugaku, A64FX
442.01
537.21
3
LUMI
Finlandia
HPE Cray EX235a
309.10
428.70
4
Leonardo
Italia
BullSequana XH2000
238.70
304.47
5
Summit
Stati Uniti
IBM Power System AC922
148.60
200.79
6
Sierra
Stati Uniti
IBM Power System AC922
94.64
125.71
7
Sunway TaihuLight
Cina
Sunway MPP
93.01
125.44
8
Perlmutter
Stati Uniti
HPE Cray EX235n
70.87
93.75
9
Selene
Stati Uniti
NVIDIA DGX A100
63.46
79.22
10
Tianhe-2A
Cina
TH-IVB-FEP Cluster
61.44
100.68
Potenza
Rmax (PFlop/s): Massima performance raggiunta in PFlop/s (Petaflop al secondo).
Rpeak (PFlop/s): Picco teorico di performance in PFlop/s.
Spiegazione di Rmax e Rpeak
Rmax (PFlop/s)
Immagina il tuo computer come un atleta che sta correndo una maratona. La velocità massima che riesce a mantenere per un lungo periodo di tempo è simile a Rmax. In altre parole, è la “velocità di crociera” massima che il supercomputer può mantenere mentre esegue calcoli complessi.
Rpeak (PFlop/s)
Ora, pensa alla velocità massima che l’atleta potrebbe raggiungere in uno sprint breve. Questa è simile a Rpeak, che è la velocità massima teorica che il supercomputer potrebbe raggiungere, anche se solo per un breve periodo.
I
n entrambi i casi, stiamo parlando di quanto velocemente il supercomputer può eseguire calcoli. Più alto è il numero, più veloce è il computer. E quando parliamo di “Petaflop al secondo”, stiamo parlando di un numero incredibilmente grande di calcoli che il computer può eseguire in un solo secondo.
Commento sui Supercomputer più Potenti del 2023
Dominio Geografico
È interessante notare che la lista è dominata da supercomputer situati negli Stati Uniti, con 5 sistemi nella top 10. L’Europa è rappresentata da due paesi, la Finlandia e l’Italia, mentre l’Asia è rappresentata dal Giappone e dalla Cina.
Prestazioni
Il Frontier negli Stati Uniti è attualmente l’unico sistema che supera l’Exaflop in termini di performance, segnando un importante traguardo tecnologico. Gli altri supercomputer sono ancora misurati in Petaflop, il che indica che c’è ancora una certa distanza da colmare per raggiungere le prestazioni di Frontier.
class="wp-block-heading">Tecnologia
Molti dei supercomputer utilizzano architetture e tecnologie simili, come i processori AMD EPYC e le GPU NVIDIA, il che suggerisce una certa standardizzazione nel campo.
Implicazioni
Questi supercomputer sono strumenti fondamentali per la ricerca scientifica, la simulazione climatica, la ricerca medica e altre applicazioni che richiedono enormi quantità di potenza di calcolo. La loro esistenza e le loro prestazioni crescenti sono un segno positivo per il progresso della scienza e della tecnologia.
Prospettive Future
Con l’avanzare della tecnologia, è probabile che vedremo più supercomputer raggiungere e superare l’Exaflop di performance, portando a nuove scoperte e innovazioni.
Ora vediamo le workstation che invece possono servire a:
Modellazione e rendering 3d
Training delle intelligenze artificiali
Tutte le situazioni che necessitano di una grande potenza computazionale parallela.
Questo vuol dire che nei “normali” compiti consumer (es. i giochi), le workstation si comportano in modo decisamente inferiore rispetto ai computer visti sopra.
Vuoi vedere quali sono i componenti e i PC workstation più potenti nel 2025? Continua a leggere l’articolo. Iniziamo a scoprire, pezzo per pezzo, quali sono i componenti più importanti dei PC più potenti al mondo, e perchè costano così tanto.
class="wp-block-heading has-theme-palette-9-color has-theme-palette-3-background-color has-text-color has-background">CPU dei PC più potenti al mondo nel 2025
Solo le CPU dei computer più potenti al mondo costano migliaia di euro (come un intero PC gaming di fascia altissima!), ad esempio gli AMD Threadripper e gli Intel Xeon. Sono CPU con decine di core e sono dedicate a calcoli intensivi. Vediamo un esempio:
Come avrai intuito, anche le GPU dei computer più potenti al mondo costano migliaia di euro. Si tratta delle schede desktop professionali per workstation Nvidia Quadro, AMD Radeon Pro. Si possono utilizzare per scopi tecnici come progettazione con CAD e modellazione 3d. Poi ci sono anche le Nvidia Tesla. Si tratta delle schede video più costose prodotte da Nvidia, dedicate all’accelerazione del calcolo parallelo spinto e dei calcoli con IA. Vuoi prevedere il prossimo uragano? Puoi farlo con una Tesla, secondo Nvidia.
N
essun prodotto disponibile in questo momento
Nessun prodotto disponibile in questo momento
Nessun prodotto disponibile in questo momento
class="wp-block-heading has-theme-palette-9-color has-theme-palette-3-background-color has-text-color has-background">PC più potenti al mondo nel 2025
Dopo aver visto i componenti più costosi, scopriamo subito tutti i PC più potenti al mondo disponibili all’acquisto nel nel 2025:
Torre PC Professionale, con processore 64-Core AMD Threadripper PRO 7985WX 64x 3.2Ghz (max 5.1Ghz) e scheda video Quadro RTX A6000 48Gb
Computer/Computer, Disco SSD 2Tb Crucial T500 NVMe, connessione Wifi e memoria RAM DDR5 ECC 256Gb 4800Mhz. PC fisso senza monitor, mouse e tastiera. Con Alim 80+ 1200W. Scheda madre Pro WS TRX50-SAGE WIFI con USB 3.2, HDMI 2.0, Full HD 1080p, DirectX 12
Le workstation mobili sono sicuramente i PC portatili più potenti al mondo. Come per tutti i PC portatili, dispongono di meno capacità di elaborazione rispetto alle controparti desktop.
Nel 2025, i PC più potenti al mondo sono configurati con componenti all’avanguardia per offrire prestazioni eccezionali in ogni ambito, dal gaming all’elaborazione di dati complessi. Ecco una panoramica dei componenti chiave per assemblare un PC di questa categoria, con link utili per approfondimenti:
block-list">
Processore: I processori più potenti disponibili, come l’AMD Ryzen 9 o l’Intel Core i9, offrono prestazioni eccezionali per il multitasking e l’elaborazione di dati complessi.
Scheda Video: Le schede video di fascia alta, come la NVIDIA RTX 4090 o AMD Radeon RX 7900 XTX, sono essenziali per il gaming in 4K, la realtà virtuale e l’elaborazione grafica avanzata.
SSD e Archiviazione: Gli SSD NVMe di ultima generazione offrono velocità di lettura/scrittura estreme. Combinarli con hard disk esterni o SSD esterni fornisce ampio spazio per l’archiviazione di dati.
RAM: Una grande quantità di RAM, come 32GB – 64GB o più, è necessaria per gestire applicazioni esigenti e multitasking avanzato.
Monitor: Per sfruttare al meglio queste prestazioni, un monitor di alta qualità con risoluzione 4K o superiore e un alto refresh rate è raccomandato.
Consultando la guida alla configurazione di PC gaming, è possibile ottenere ulteriori dettagli e consigli su come assemblare un PC tra i più potenti al mondo nel 2025. Con questi componenti, si può assemblare un PC che non solo domina nel gaming ma è anche in grado di gestire qualsiasi compito ad alta intensità di elaborazione.
claimer">Articolo aggiornato il 2025-03-03. Link affiliazione, Immagini e prezzi prodotti da Amazon PA API. Il prezzo effettivo che si applicherà alla vendita sarà quello che vedrai sul sito del venditore al momento dell'acquisto.
Chi Siamo Sono Giovanni Cardia, ho fondato TECHGames.it nel 2021 e mi impegno a fornire recensioni dettagliate, guide all’acquisto e notizie aggiornate che ti aiuteranno a fare scelte informate e a migliorare la tua esperienza di gioco.
L’intenzione è quella di creare un sito dove ogni gamer, sia esso un principiante o un veterano, possa trovare risorse utili e consigli esperti.
Gli obbiettivi
L’obbiettivo è semplice: fornire informazioni accurate, dettagliate e affidabili che aiutino i nostri lettori a navigare nel sempre più complesso mondo del gaming e della tecnologia. Mi impegno a mantenere un alto standard editoriale, assicurando che ogni articolo, recensione e guida sia ben ricercato, imparziale e privo di errori.
Perché Scegliere TECHGames.it
Affidabilità: Tutti i contenuti sono basati su ricerche approfondite e analisi dettagliate.
Esperienza nel Settore: sono un professionista con più di 15 anni di esperienza nel mondo del gaming e della tecnologia.
Trasparenza su sponsor e monetizzazione: Qualsiasi contenuto sponsorizzato viene distinto dagli altri in modo chiaro, qualora vengano inviati prodotti per la recensione sarà specificato. Mi impegno a far si che il sito sia chiaro e trasparente, così che ognuno possa trarre le sue conclusioni.
Integrità: Rinuncio e ho spesso rinunciato a sponsor non dichiarate e alla manipolazione delle mie classifiche in cambio di denaro facile. Nel sito non ci sono pubblicità a tutto schermo o video invasivi, ma solo le inserzioni basiche: anche in questo caso preferisco una migliore esperienza utente, anche se questa viene a costarmi personalmente.
Indipendenza: Il sito guadagna principalmente quando qualcuno fa acquisti idonei dai link, senza rincari per il cliente. Questo mi permette di promuovere i prodotti che penso siano di buon livello.
Testing di prima mano: Eseguo personalmente il testing dei prodotti di cui parlo, comprandoli spesso come se fossi un normale consumatore; le mie valutazioni sono frutto dell’esperienza acquisita dopo aver svolto una grandissima quantità di testing.
Contatti Se hai domande, commenti o suggerimenti, trovi la email di contatto nel footer, scorrendo in basso nella pagina.
Grazie per aver scelto TECHGames.it come fonte di informazione nel mondo del gaming e della tecnologia. Spero che questo sito diventi una parte fondamentale della tua vita da gamer.