Migliori monitor per grafica 2025

Stai cercando i migliori monitor per grafica dell’anno? Li trovi in questa pagina, con tanto di guida all’acquisto e alle offerte. Vediamo alcuni dei migliori monitor per grafica in classifica a Agosto 2025:

1° Consigliato

Per consegnare ai tuoi clienti il ​​miglior lavoro possibile che puoi produrre, assicurarti che la tecnologia che stai utilizzando soddisfi anche questi standard è importante. Soprattutto il monitor che stai utilizzando nel tuo lavoro di progettazione.

A differenza del computer, che sia un desktop o portatile, un monitor per grafica professionale deve essere stato progettato esattamente per il lavoro in questione.

Migliori monitor per grafica copertina

Qual è il miglior monitor per la progettazione grafica da acquistare nel 2025?

I grafici professionisti dovrebbero cercare un monitor in grado di offrire loro la migliore combinazione delle massime prestazioni di copertura del colore, la più alta risoluzione disponibile e che abbia le ultime opzioni disponibili quando si tratta di connettività con gli altri dispositivi che utilizzi, oltre a rispettare il budget.

Più il tuo lavoro è professionale, più avrai la necessità di colori accurati e, di conseguenza il prezzo sarà più alto.

Anche l’ergonomia è importante: la regolazione in verticale dovrebbe essere un must. Per certi tipi di lavori grafici potrebbe anche essere utile avere funzioni di rotazione dello schermo.

Diamo un’occhiata alla nostra lista dei migliori monitor per la progettazione grafica 2025! E, nonostante i monitor in classifica siano calibrati decentemente di fabbrica, non dimenticare un calibratore del monitor in modo che lo schermo funzioni al meglio.

I migliori monitor per grafica 2k, Ultra-HD, 4k, 5K, 6k e 8K nel 2025

Comparazione risoluzioni migliori monitor per grafica fullhd, 4k,5k,8k,10k

Migliori monitor per grafica del 2025

Offerta1° Consigliato

ASUS ProArt PA279CRV VESA Display HDR e MediaSync Monitor Professionale 27” IPS 4K UHD (3840x 2160), 99% DCI-P3 e Adobe RGB, ΔE inferiore a 2, Calman, USB-C PD 96W, Ecosostenibile, Grigio

  • Display HDR retroilluminato a LED 4K (3840 x 2160) da 27 pollici con pannello IPS con ampia visuale a 178°
  • Ampia gamma di colori con copertura DCI-P3 al 99% e Adobe RGB al 99%, schermo Calman e precalibrato in fabbrica con una precisione del colore Delta E < 2
2° Consigliato

BenQ SW242Q Monitor per fotografia da 24 pollici 2K 16:10 Compatibile con MacBook/Windows, 99% di Adobe RGB, 98% di P3, Calibrazione Hardware, USB-C da 90W, LUT 3D da 16 bit, HDR10

  • TECNOLOGIA AQCOLOR DI BENQ: 99% di Adobe RGB, 98% di Display P3, Delta E ≤ 1,5, tecnologia di uniformità BenQ e ICCsync per una resa cromatica fedele
  • CALIBRAZIONE HARDWARE SEMPLICE E PRECISA: Palette Master Ultimate di BenQ offre impostazioni intuitive per calibrare l’hardware con facilità
3° Consigliato

ASUS ProArt Display PA279CRV Monitor professionale – 27"

  • Display HDR con retroilluminazione a LED 4K (3840 x 2160) da 27 pollici con pannello IPS a visione ampia a 178°
  • Ampia gamma di colori con copertura 99% DCI-P3 e 99% Adobe RGB
Offerta4° Consigliato
5° Consigliato

Pro e Contro dei Monitor per Grafica

L’acquisto di un monitor specificamente progettato per la grafica può offrire numerosi vantaggi, ma ci sono anche alcune considerazioni da tenere a mente. Ecco un elenco dei pro e contro:

Pro

  1. Alta Risoluzione: I monitor per la grafica tendono ad avere risoluzioni più elevate, offrendo una maggiore nitidezza e dettaglio dell’immagine.
  2. Ampia Gamma di Colori: Questi monitor spesso supportano spazi colore più ampi come AdobeRGB, garantendo una riproduzione del colore più accurata.
  3. Migliore Qualità del Pannello: Con pannelli come IPS o OLED, otterrai angoli di visione più ampi e una migliore riproduzione del colore rispetto ai pannelli TN standard.
  4. Calibrazione del Colore: Molti monitor per la grafica offrono opzioni di calibrazione del colore avanzate, permettendo una maggiore precisione.
  5. Funzionalità Aggiuntive: Alcuni modelli offrono funzionalità come la modalità multitasking e la divisione dello schermo, che possono migliorare il tuo flusso di lavoro e ridurre l’affaticamento visivo.
  6. Connettività Versatile: Spesso dotati di una varietà di porte come HDMI, DisplayPort e USB-C, offrendo maggiore flessibilità nelle opzioni di connessione.

Contro

  1. Costo Elevato: I monitor per la grafica tendono ad essere più costosi rispetto ai monitor standard, soprattutto se si opta per modelli di fascia alta.
  2. Consumo di Energia: Le risoluzioni più elevate e le dimensioni dello schermo più grandi possono portare a un maggiore consumo di energia.
  3. Ingombro: I modelli con schermi più grandi possono essere ingombranti e richiedere più spazio sulla scrivania.
  4. Curva di Apprendimento: Le funzionalità avanzate e le opzioni di calibrazione possono richiedere un certo tempo per essere padroneggiate, specialmente per gli utenti meno esperti.

Migliori monitor per grafica in 5k del 2025: rapporto qualità prezzo

1° Consigliato
2° Consigliato
Offerta3° Consigliato

JapanNext Monitor 27" IPS 5K (5120x2880) | HDR | Ricarica tramite USB-C (90W) Altezza e inclinazione regolabili (HSP) Altoparlanti | sRGB 100% G-Sync/FreeSync | Garanzia 2 anni | JN-IPS275K-HSPC9

  • SCHERMO 27'' POTENTE: Scopri l'esperienza unica del 5K, la risoluzione definitiva e più performante per i più esigenti. Ultra definita e immersiva, l'immagine diventa ancora più nitida e vivida rispetto al 4K/UHD. Che sia per lavoro, giochi o intrattenimento, questo schermo soddisferà tutte le tue esigenze: questo pannello IPS è progettato per offrirti una qualità d'immagine impressionante grazie alle tecnologie HDR10, copertura sRGB al 100% e una gamma DCI-P3 estesa (100%). Inoltre, lo schermo offre una luminosità di 350cd/m2 e un contrasto di 2000:1, garantendo una qualità visiva eccellente.
  • PRODUTTIVITÀ POTENZIATA: Questo schermo è dotato di funzionalità avanzate come la ricarica tramite USB-C (che consente di gestire contemporaneamente la ricarica del tuo laptop, smartphone o altri dispositivi). Dimentica i caricabatterie ingombranti e approfitta di una soluzione versatile per soddisfare tutte le tue necessità di ricarica.
4° Consigliato

LG 40WP95XP-W écran plat de PC 100,8 cm (39.7") 5120 x 2160 pixels UltraWide 5K HD Blanc

  • Dimensioni schermo: 100,8 cm (39.7 Pollici), risoluzione del display: 5120 x 2160 Pixel, tipologia HD: UltraWide 5K HD, tempo di risposta: 5 ms, rapporto d'aspetto nativo: 21:9
  • Angolo di visualizzazione (orizzontale): 178°, angolo di visualizzazione (verticale): 178°

Offerte Migliori su monitor per grafica a Agosto 2025

Stai cercando i migliori monitor per grafica ma preferisci aspettare uno sconto? Ecco le offerte migliori di questo momento:

Offerta3° Consigliato
ASUS ProArt PA279CV Monitor 27”, 4K UHD (3840x2160), USB-C, IPS, 100percento sRGB e Rec.709, Precisione colore DeltaE minore di 2, ASUS ProArt Preset e ProArt Palette, HDR10, Regolabile, Nero
Colore Nero; Paese di origine - Cina; Peso della confezione dell'articolo: 11,2 kg; La spina britannica è inclusa, è nascosta in uno scomparto laterale della scatola
599,00 € −222,01 € 376,99 €

Perché è Cruciale Scegliere il Monitor Giusto

La scelta del monitor giusto è un aspetto spesso sottovalutato, ma di fondamentale importanza per chiunque si occupi di grafica. Ecco perché:

Impatto sulla Qualità del Lavoro

Un monitor di alta qualità offre una rappresentazione più accurata dei colori, una migliore risoluzione e una gamma di colori più ampia. Questo significa che sarai in grado di vedere i tuoi progetti come sono realmente, permettendoti di apportare modifiche più precise. Un monitor scadente può distorcere i colori e la nitidezza, compromettendo la qualità del tuo lavoro.

Efficienza e Produttività

Un buon monitor può anche migliorare la tua efficienza e produttività. Caratteristiche come una maggiore dimensione dello schermo o una migliore risoluzione possono permetterti di lavorare su più applicazioni contemporaneamente o di vedere i dettagli senza dover continuamente zoomare e scorrere. Inoltre, alcuni monitor offrono funzionalità come la modalità multitasking o la possibilità di dividere lo schermo, che possono ulteriormente migliorare il tuo flusso di lavoro.

Migliori marche

Ci sono diverse marche che mettono in commercio monitor dedicati alla grafica. Vediamone alcune tra le migliori.

Asus

Studiati specificamente per i professionisti della grafica e dell’editing, ecco la classifica dei migliori monitor ASUS per grafica consigliati nel 2025:

1° Consigliato

Asus Proart Display Pa278Qv Professional Monitor, 27" Ips, Wqhd 2560 X 1440, Nero Grigio

  • Il pannello IPS da 27” con un rapporto di 16:9 e design senza cornice rende questo monitor un’opera d’arte adatta a creare altre opere d’arte
  • Calibrato e testato in fabbrica, viene verificato da Calman per garantire una precisione del colore assoluta (ΔE < 2) offrendo una visione accurata e precisa
Offerta2° Consigliato
Offerta3° Consigliato

ASUS ProArt Display PA278CGV Monitor Professionale 27” pollici, IPS QHD (2560 x 1440), 144 Hz, 95% DCI-P3, ΔE minore di 2, Calman, USB-C PD 90 W, VESA DisplayHDR 400, FreeSync Premium, Grigio

  • Display retroilluminato a LED QHD (2560 x 1440) da 27 pollici con pannello IPS con ampio angolo di visione di 178°, design ergonomico con regolazioni di inclinazione, rotazione, perno e altezza per un'esperienza visiva confortevole
  • Standard colore internazionale 95% DCI-P3 e 100% sRGB/Rec. 709 ampia gamma di colori, schermo Calman con calibrazione in fabbrica per un'eccellente precisione del colore Delta E < 2

Apple

I monitor Apple hanno contrasto elevatissimo, alta risoluzione, gamma dinamica estrema (XDR) e grande profondità dei colori.

1° Consigliato

Apple Studio Display - Vetro standard - Sostegno a inclinazione regolabile ​​​​​​​ (2025)

  • Spettacolare display Retina 5K da 27" con 600 nit di luminosità, 1 miliardo di colori e ampia gamma cromatica P3
  • Videocamera da 12MP con ultra‑grandangolo e Inquadratura automatica per videochiamate più coinvolgenti
2° Consigliato

Apple Mac studio - usff - m2 max - 32 gb - ssd 512 gb mqh73t/a

  • Dischi rigidi Apple Mac Studio Chip massimo da 27 m2 con CPU 12core GPU 30core 32 GB 512 SSD
  • CHIP APPLE MAC STUDIO 27 M2 MAX CON CPU 12CORE 30CORE GPU 32GB 512SSD del marchio Apple

LG

Alte risoluzioni e possibilità di regolazioni ergonomiche, scopri i migliori monitor LG per grafica consigliati nel 2025:

Offerta1° Consigliato

LG 32UN880K Monitor 32" Ultra HD 4K Ergo, IPS, 3840x2160, HDR 10, DCI-P3 95%, stand Ergo regolabile in ogni direzione, Speaker Stereo 10W, USB-C, USB 3.0, Uscita Cuffie, Flicker Safe, Nero

  • MONITOR 32" UHD 4K: la risoluzione 3840x2160 su display da 32" assicura immagini estremamente definite e dettagliate, ideale per designer, content creator e video editor
  • STAND ERGO: aumenta efficienza e produttività con l'innovativo stand ergonomico. La regolazione in altezza (0~130mm), inclinazione (± 25˚), swivel (± 280˚), pivot (+90°) e profondità (0~180mm) ti consente di creare un ambiente di lavoro su misura delle tue esigenze
Offerta2° Consigliato

LG 34WQ60A Monitor 34" UltraWide 21:9 LED IPS HDR 400, 2560x1080, 1ms, AMD FreeSync 100Hz, Audio Stereo 14W, HDMI 1.4 (HDCP 2.2),Display Port 1.4, USB-C, Flicker Safe, Nero

  • UltraWide Monitor 34" 21:9, Wide Full HD 2560x1080, Flicker Safe, Anti Glare
  • VESA Display HDR 400 (High Dynamic Range), 400 cd/m2, Colore Calibrato
Offerta3° Consigliato

LG 29WQ600 Monitor 29" UltraWide 21:9 LED IPS HDR 10, 2560x1080, 1ms, AMD FreeSync 100Hz, Audio Stereo 14W, HDMI 1.4 (HDCP 2.2),Display Port 1.4, USB-C, Flicker Safe, Bianco

  • La résolution ultra-large Full Hd 21:9 2560X1080 offre 33 espaces d'écran supplémentaires par rapport à un écran Full Hd 16:9 vous n'avez donc plus besoin d'utiliser l'onglet Alt pour afficher vos fenêtres côte à côte.
  • Le panneau Ips avec 99 Srgb offre une précision des couleurs exceptionnelle et un angle de vision plus large obtenant des couleurs haute fidélité pour reproduire des scènes encore plus vives sur le champ de bataille.
Offerta4° Consigliato

LG UltraGear OLED 34GS95QE Monitor Gaming 34", 21:9 Curvo (800R), WQHD (3440x1440), OLED, 240Hz, 0,03ms (GtG), G-Sync, FreeSync Premium Pro, HDR 400 True Black, HDMI 2.1, DisplayPort, Nero

  • MONITOR 34" OLED: i pixel autoilluminanti assicurano contrasto infinito e nero perfetto, per immagini prive di aloni e dai colori brillanti e luminosi.
  • REFRESH RATE 240HZ E TEMPO DI RISPOSTA 0.03MS: gioca alla massima velocità e goditi sessioni di gioco più fluide e veloci.

Eizo

Se il budget non è un problema, EIZO è uno dei marchi più rispettati per la grafica professionale, noto per la sua eccellente qualità e fedeltà del colore. Scopri i migliori monitor EIZO per grafica consigliati nel 2025:

1° Consigliato

eizo Monitor ColorEdge

  • Monitor da 27 pollici
  • Unisce precisione, fedeltà dei colori e connettività all'avanguardia
Offerta2° Consigliato

EIZO ColorEdge CS2740 Monitor Piatto per PC 68,6 cm (27") 3840 x 2160 Pixel 4K Ultra HD LED Nero ColorEdge CS2740, 68,6 cm (27"), 3840 x 2160 Pixel, 4K Ultra HD, LED, Nero

  • 27“-Wide Gamut-LCD con una risoluzione 3840 x 2160 (4K-UHD) per i più piccoli dettagli
  • Copertura del 99% dello spazio colore AdobeRGB

MSI

MSI propone soluzioni per diversi grafici: dagli amatori ai professionali. Ecco i migliori monitor MSI per grafica consigliati nel 2025:

Offerta1° Consigliato

MSI MPG 271QRX QD-OLED 27" WQHD Gaming Monitor - Pannello OLED Quantum Dot 2560 x 1440, 360Hz / 0,03ms, 99% DCI-P3, ΔE≤2, DisplayHDR True Black 400, KVM, RGB - DP 1.4a, HDMI 2.1, USB Type-C

  • 🔲QUANTUM DOT OLED - MPG 271QRX QD-OLED combina la conversione del colore Quantum Dot a 10bit con pixel OLED auto-emissivi = oscurità senza pari. Tempo di risposta d'élite. Ottima struttura dei subpixel migliora la nitidezza dell’immagine
  • 🔲26,5" WQHD, 10-BIT COLOUR - Un pannello Quantum Dot OLED offre 1,07 mrd di colori (10-bit, 99% DCI-P3) con precisione cromatica Delta E ≤2. VESA DisplayHDR True Black 400 certificato (rapporto di contrasto nativo 1500000:1) e luminosità fino a 1000 nits.
Offerta2° Consigliato

MSI Optix MAG301RF Monitor Gaming 30", Display 21:9 (WFHD - UltraWide FullHD) 2560x1080, 200Hz, 1ms, Rapid IPS, G-Sync Compatibile, HDR Ready, VESA, Mystic Light RGB, Display port, HDMI

  • il display Rapid IPS offre ai giocatori un tempo di risposta GTG ultraveloce di 1 ms, che ridurrà notevolmente le sfocature in-game. l'immagine cristallina ti darà sicuramente un vantaggio competitivo per decisioni precise nei giochi in rapido movimento
  • il monitor gaming Optix MAG301RF ha un pannello da 30'' ultrawide 21:9 e una risoluzione di 2560x1080 in modo da regalarti dettagli incredibilmente nitidi e un'immersività senza pari
Offerta3° Consigliato

MSI MAG 27CQ6F Monitor Gaming da 27" WQHD Curvo - Pannello VA Rapid 1500R (2560 x 1440), 180 Hz / 0.5ms (GtG, Min.), Adaptive-Sync - DP 1.4a, HDMI 2.0b CEC

  • ESPERIENZA DI GIOCO EPICA - I monitor curvi MSI garantiscono una curvatura da 1500R e un design senza cornice per massima immersione e configurazioni multi-schermo fluide
  • 27” WQHD, 180 HZ RAPID BOOST - Un pannello Rapid VA da 2560 x 1440 (16:9) con un alto refresh rate di 180 Hz (Adaptive-Sync) per un tracciamento dei movimenti mirato e fluido; un tempo di risposta ultra-basso di 0,5 ms (GtG, Min.)

BenQ

Specializzato in monitor per la grafica e il design, BenQ offre una gamma di colori precisa e funzionalità come la modalità Darkroom.

Offerta1° Consigliato

BenQ PD2500Q Monitor Designer (AQCOLOR Technology, 25 pollici, 2K WQHD 1440P, sRGB/Rec.709, Compatibilità con MacBook Pro M1/M2)

  • Definizione 2K QHD (2560 x 1440): fai risaltare anche i più piccoli dettagli delle tue progettazioni con immagini dalla nitidezza e profondità ottime
  • Precisione dei colori: la calibrazione individuale in fabbrica offre totale conformità agli standard SRGB
Offerta2° Consigliato

BenQ SW321C Photograpgher Monitor (tecnologia AQCOLOR, 32 pollici, 4K UHD, IPS, P3 Wide Color, ricarica USB-C, DP / HDMI, calibrazione hardware, altezza regolabile) Compatibile con MacBook

  • TECNOLOGIA AQCOLOR: copertura 99% Adobe RGB, tecnologia di uniformità e calibrazione hardware con colori accurati
  • RISOLUZIONE 4K, 16:9, 32 pollici: Nitidezza eccezionale nei minimi dettagli grazie alla tecnologia IPS

Gamme di Colori Supportate dai Monitor per Grafica

Gamme di colori monitor per grafica

La gamma di colori di un monitor è uno degli aspetti più critici da considerare quando si tratta di lavori di grafica. Una gamma di colori più ampia e precisa permette una rappresentazione più fedele dei colori, che è fondamentale per la grafica professionale.

Questa tabella offre una visione semplificata delle diverse gamme di colori supportate dai monitor per la grafica, mettendo in evidenza le loro caratteristiche principali, utilizzi, vantaggi e svantaggi. Può aiutarti a fare una scelta più informata in base alle tue esigenze specifiche.

Gamma di ColoriDescrizioneUtilizzo PrincipaleVantaggiSvantaggi
sRGBStandard de facto per web e dispositiviGrafica web, fotografia digitaleAmpia compatibilitàGamma limitata
AdobeRGBGamma più ampia di sRGBFotografia professionale, stampaAmpia gamma, ideale per stampaMeno ideale per web
DCI-P3Usato nell’industria cinematograficaVideo editing, post-produzioneColori vividi e saturiRichiede hardware/software compatibili
Rec. 2020Standard per UHDTVProduzione video di alta qualitàGamma estremamente ampiaHardware e software specializzati
NTSCStandard più vecchioBroadcasting, produzione videoCompatibilità con vecchi standardGamma più limitata
Vantaggi e svantaggi delle gamme di colori supportate dai monitor per la grafica

Ecco alcune delle gamme di colori più comuni supportate dai monitor per la grafica:

sRGB (Standard RGB)

  • Descrizione: È lo standard de facto per la maggior parte delle applicazioni web e dei dispositivi di visualizzazione.
  • Utilizzo: Ideale per la grafica web e la fotografia digitale.
  • Vantaggi: Ampia compatibilità con dispositivi e software.
  • Svantaggi: Gamma di colori più limitata rispetto ad altre opzioni.

AdobeRGB

  • Descrizione: Offre una gamma di colori più ampia rispetto allo sRGB, coprendo una maggiore percentuale dello spettro di colori visibili.
  • Utilizzo: Utilizzato principalmente in fotografia professionale e stampa.
  • Vantaggi: Gamma di colori più ampia, ideale per la stampa.
  • Svantaggi: Non è l’ideale per la pubblicazione web a causa della sua ampia gamma.

DCI-P3

  • Descrizione: Utilizzato nell’industria cinematografica, il DCI-P3 ha una gamma di colori più ampia rispetto allo sRGB ma leggermente inferiore all’AdobeRGB.
  • Utilizzo: Video editing, post-produzione e animazione.
  • Vantaggi: Offre colori più vividi e saturi.
  • Svantaggi: Potrebbe richiedere hardware e software compatibili per sfruttare appieno la gamma.

Rec. 2020

  • Descrizione: È uno standard più nuovo con una gamma di colori ancora più ampia, utilizzato principalmente per la televisione ad ultra alta definizione (UHDTV).
  • Utilizzo: Produzione video di alta qualità, effetti visivi e animazione.
  • Vantaggi: Gamma di colori estremamente ampia.
  • Svantaggi: Richiede hardware e software specializzati; non è ancora ampiamente adottato.

NTSC

  • Descrizione: Anche se è un po’ datato, lo standard NTSC è ancora utilizzato in alcuni contesti.
  • Utilizzo: Broadcasting e produzione video.
  • Vantaggi: Compatibilità con vecchi standard di broadcasting.
  • Svantaggi: Gamma di colori più limitata rispetto agli standard più moderni.

La scelta della gamma di colori dipenderà dal tipo di lavoro che intendi fare. Se lavori principalmente con grafica per il web, uno schermo che copre completamente lo spazio colore sRGB potrebbe essere sufficiente. Se il tuo lavoro coinvolge la stampa o la produzione video di alta qualità, potresti voler considerare un monitor che supporta AdobeRGB o DCI-P3.

Come scegliere il monitor giusto per la progettazione grafica a Agosto 2025

Come scegliere il monitor per grafica

Prima di acquistare un monitor per grafica, devi considerare il tipo di monitor, le caratteristiche, la risoluzione, le dimensioni, la risoluzione, le dimensioni dello schermo, la precisione del colore, le connessioni, l’ergonomia e il budget.

Tipo di monitor

Se hai mai cercato un nuovo monitor online, sai che i diversi tipi disponibili sono apparentemente infiniti e scegliere quello giusto può essere arduo. Lavorare nella progettazione grafica, avere un display con un’alta risoluzione e abbastanza opzioni di connettività è importante.

Risoluzione dei migliori monitor per grafica

Se lavori nella progettazione grafica, la risoluzione che scegli è uno dei fattori più importanti, quando si tratta del monitor. I monitor hanno fatto molta strada da quando si usavano i tubi catodici, avere la giusta risoluzione può aiutarti a rendere il tuo lavoro migliore. Diamo un’occhiata più da vicino ad alcune delle risoluzioni più comuni disponibili

Monitor 4K

La risoluzione 4K sta diventando la risoluzione standard per i nuovi monitor per progettazione grafica. Il termine 4K (o UltraHD) significa che i pixel orizzontali sullo schermo sono circa 4.000. In generale, ciò significa che l’immagine che stai guardando sarà più nitida, il che può rendere la modifica dell’immagine o del progetto molto più pratica.

Monitor 5K

I monitor 5K sono relativamente nuovi sul mercato. Il termine 5K si riferisce al numero di pixel orizzontali utilizzati, che in questo caso è di circa 5.000. I monitor 5K sono in genere utilizzati dai designer che desiderano ottenere una densità di pixel più elevata, immagini più nitide, oltre a essere in grado di vedere dettagli che i monitor 4K non possono vedere.

Monitor 8K

I monitor con risoluzione 8K presentano immagini con circa 8.000 pixel orizzontali. Come la risoluzione 5K, non ci sono molti contenuti che vengono visualizzati in entrambe le risoluzioni. Tuttavia, con l’avanzare della tecnologia, la quantità di contenuti che saranno disponibili in 5K o 8K aumenterà. E avere più pixel può sempre portare benefici nel campo della progettazione grafica.

Dimensioni del monitor per grafica

I monitor per designer sono tipicamente compresi in dimensioni tra 24 La dimensione del monitor del computer che scegli va di pari passo con la quantità di spazio che hai sulla scrivania. Disponibili in un’ampia gamma di dimensioni, alcuni anche grandi come schermi TV, il monitor giusto ti darà spazio sufficiente per tutto il tuo lavoro senza affollarti. Sebbene un monitor di grandi dimensioni possa sembrare incredibilmente attraente, assicurati di guardare se è idoneo al lavoro da grafico.

Domande frequenti

I monitor da gaming sono buoni per la progettazione grafica?

I monitor da gaming offrono frequenze di aggiornamento elevate e tempi di risposta ridotti, sono adatti ai graphic designer principianti. Tuttavia, per i grafici professionisti (o anche semi professionisti), si consiglia un monitor con una maggiore enfasi sulla precisione del colore e sugli angoli di visualizzazione.

Posso scegliere un monitor per grafica con riduzione della luce blu?

Scegliere un monitor per grafica con riduzione della luce blu compromette i colori: questo non è un fattore positivo per chiunque lavori con la grafica. Se ti serve avere la funzionalità di riduzione della luce blu puoi sempre abilitarla tramite sistema operativo, ad esempio con la funzione “Luce notturna” di Windows. In questo modo non andrai ad intralciare il tuo lavoro.

Quale risoluzione è buona per i monitor di progettazione grafica?

La risoluzione 4k (3.840 x 2.160 pixel) o superiore è una buona base per un monitor di progettazione grafica. Puoi evitare la pixelizzazione con i monitor 4K e con risoluzione superiore.

Come scegliere i migliori monitor per la progettazione grafica?

I criteri per la scelta dei migliori monitor per la progettazione grafica sono la risoluzione, le dimensioni dello schermo, la precisione del colore, il tipo del pannello e il budget.

Qual è la dimensione dello schermo del monitor ideale per grafica?

Le dimensioni dello schermo da 27 pollici e superiori sono perfette per la progettazione grafica.

Quale monitor per grafica comprare a Agosto 2025?

Se stai scegliendo quale monitor per grafica comprare guarda i prodotti in questa classifica. Considera principalmente i migliori modelli per grafica a Agosto 2025:

1° Consigliato

Scegliere il monitor giusto è un passo fondamentale per chiunque si occupi di grafica, sia a livello professionale che come hobby. Un buon monitor può fare la differenza nella qualità del tuo lavoro, nella tua efficienza e persino nella tua salute visiva. Abbiamo esplorato vari aspetti da considerare nella scelta, dalla risoluzione e le dimensioni dello schermo, al tipo di pannello, la gamma di colori, e molto altro. Inoltre, abbiamo discusso di budget, brand affidabili e consigli per l’acquisto, sia per monitor nuovi che usati.

Un monitor professionale è un investimento a lungo termine che influenzerà direttamente la qualità del tuo lavoro in grafica. Quindi, fai la scelta giusta e porta il tuo lavoro al livello successivo.

Se vuoi vedere scelte più economiche puoi guardare i migliori monitor per fotografia ed editing. Se invece vuoi ancora più monitor scopri tutte le scelte possibili guardando i monitor migliori del 2025.

pinit fg en rect red 28

Articolo aggiornato il 2025-08-29. Link affiliazione, Immagini e prezzi prodotti da Amazon PA API. Il prezzo effettivo che si applicherà alla vendita sarà quello che vedrai sul sito del venditore al momento dell'acquisto.

Non perdere le offerte, guide e consigli su TECHGames.it

Usa questi pulsanti se vuoi condividere:

Offerte
Consigliati
Tips
Configurazioni PC
Hardware
Video
Audio
Postazione
Videogiochi

Cosa è TECHGames.it

Chi Siamo
Sono Giovanni Cardia, ho fondato TECHGames.it nel 2021 e mi impegno a fornire recensioni dettagliate, guide all’acquisto e notizie aggiornate che ti aiuteranno a fare scelte informate e a migliorare la tua esperienza di gioco.

L’intenzione è quella di creare un sito dove ogni gamer, sia esso un principiante o un veterano, possa trovare risorse utili e consigli esperti.

Gli obbiettivi

L’obbiettivo è semplice: fornire informazioni accurate, dettagliate e affidabili che aiutino i nostri lettori a navigare nel sempre più complesso mondo del gaming e della tecnologia. Mi impegno a mantenere un alto standard editoriale, assicurando che ogni articolo, recensione e guida sia ben ricercato, imparziale e privo di errori.

Perché Scegliere TECHGames.it

  • Affidabilità: Tutti i contenuti sono basati su ricerche approfondite e analisi dettagliate.
  • Esperienza nel Settore: sono un professionista con più di 15 anni di esperienza nel mondo del gaming e della tecnologia.
  • Trasparenza su sponsor e monetizzazione: Qualsiasi contenuto sponsorizzato viene distinto dagli altri in modo chiaro, qualora vengano inviati prodotti per la recensione sarà specificato. Mi impegno a far si che il sito sia chiaro e trasparente, così che ognuno possa trarre le sue conclusioni.
  • Integrità: Rinuncio e ho spesso rinunciato a sponsor non dichiarate e alla manipolazione delle mie classifiche in cambio di denaro facile. Nel sito non ci sono pubblicità a tutto schermo o video invasivi, ma solo le inserzioni basiche: anche in questo caso preferisco una migliore esperienza utente, anche se questa viene a costarmi personalmente.
  • Indipendenza: Il sito guadagna principalmente quando qualcuno fa acquisti idonei dai link, senza rincari per il cliente. Questo mi permette di promuovere i prodotti che penso siano di buon livello.
  • Testing di prima mano: Eseguo personalmente il testing dei prodotti di cui parlo, comprandoli spesso come se fossi un normale consumatore; le mie valutazioni sono frutto dell’esperienza acquisita dopo aver svolto una grandissima quantità di testing.

Contatti
Se hai domande, commenti o suggerimenti, trovi la email di contatto nel footer, scorrendo in basso nella pagina.

Grazie per aver scelto TECHGames.it come fonte di informazione nel mondo del gaming e della tecnologia. Spero che questo sito diventi una parte fondamentale della tua vita da gamer.