In questa pagina scopri consigli e guida per scegliere i migliori PC portatili per editing video nel 2025, e le offerte attive in questo mese. Vediamo un esempio dei portatili in classifica a Agosto 2025:
Cosa dovresti cercare quando acquisti il miglior PC portatile per l’editing video secondo le tue esigenze? Dovrai assicurarti che il laptop che scegli offra molta potenza. L’editing video, specialmente quando si lavora con filmati ad altissima risoluzione, può essere piuttosto impegnativo, quindi dovresti scegliere un laptop con molta RAM e un processore moderno.
Se il tuo lavoro è molto pesante dovresti investire in un laptop con una scheda grafica dedicata. Per l’editing video amatoriale non sarà necessario, ma se stai cercando di fare un editing video professionale o di renderizzare effetti grafici complessi, l’acquisto di un computer portatile con una GPU dedicata è un buon investimento. I portatili con schede grafiche dedicate sono spesso molto più costosi, assicurarti di aver effettivamente bisogno di quel tipo di potenza prima di spendere soldi.


Quando si tratta di editing video, avere il giusto laptop può fare la differenza tra un progetto che è un piacere lavorare e uno che è un incubo di buffering e crash. Se sei un professionista o un appassionato, ecco una guida ai migliori laptop per editing video che ti aiuterà a scegliere il tuo prossimo compagno di produzione.
- I migliori PC portatili per l’editing video avranno anche schermi ad alta risoluzione in modo da poterci lavorare comodamente e visualizzare i tuoi montaggi con colori accurati.
- Come avrai ormai capito, a parità di fattori migliore scheda video = migliori prestazioni e velocità di rendering. In questa pagina vediamo diversi tipi di portatili per editing video, dai MacBook ai portatili Windows, senza dimenticare i portatili studiati per i creativi. Usa l’indice per avere una panoramica completa. A fine pagina vediamo anche un recap delle scelte, utile se l’indecisione non ti abbandona.
- Anche gli altoparlanti integrati di qualità sono un grande vantaggio, poiché le colonne sonore dei tuoi video sono importanti quanto il filmato stesso, quindi disporre di ottimi altoparlanti ti consente di ascoltare e modificare la colonna sonora del tuo video senza dover investire in altoparlanti esterni (ovviamente c’è un limite fisico per quanto i piccoli altoparlanti integrati possano spingersi, potrebbe essere utile vedere anche quali sono le migliori cuffie attualmente).
Top Pick miglior PC portatile per editing video 2025
Ecco una selezione dei migliori modelli Top Pick che combinano potenza, prestazioni e portabilità.
Apple 2024 MacBook Pro Portatile con chip M4 Pro, CPU 12 core e GPU 16 core: display Liquid Retina XDR 14,2″, 24GB di memoria unificata, 512GB di archiviazione SSD; color Nero siderale
- PERCHÉ SCEGLIERE MACBOOK PRO 14″ CON M4 PRO O M4 MAX – Grazie a batteria e prestazioni grafiche rivoluzionarie e a un brillante display Liquid Retina XDR con luminosità fino a 1600 nit, MacBook Pro 14″ con chip M4 Pro o M4 Max sfreccia veloce come il vento sia nel lavoro che nel gioco.
- CON I SUPERPOTERI DI M4 PRO O M4 MAX – Con una CPU fino a 14 core e una GPU fino a 20 core, il chip Apple M4 Pro ti dà performance straordinarie per i lavori più impegnativi, come manipolare enormi immagini panoramiche nell’ordine dei gigapixel, o compilare milioni di righe di codice. Il chip Apple M4 Max ha una CPU fino a 16 core e una GPU fino a 40 core che spingono le prestazioni a livelli estremi: dai rendering di intricati contenuti in 3D allo sviluppo di modelli trasformatori con miliardi di parametri, potrai gestire in scioltezza anche i workflow più complessi.
Il MacBook Pro rimane il re incontrastato per i professionisti del video, specialmente per chi lavora con Final Cut Pro o DaVinci Resolve. Il chip Max offre una potenza di calcolo CPU, GPU e un Media Engine dedicati che accelerano i flussi di lavoro in 4K, 6K e 8K con un’efficienza energetica e una silenziosità che la concorrenza non può eguagliare.
Pro:
- Efficienza e Autonomia Ineguagliabili: Può gestire editing e color grading complessi per ore anche solo a batteria, una cosa impensabile per le workstation Windows.
- Display Liquid Retina XDR: Il suo schermo Mini-LED è il migliore sul mercato per il color grading di contenuti HDR, con una luminosità e un’accuratezza cromatica di livello reference.
- Prestazioni Ottimizzate e Silenziose: Il Media Engine dedicato gestisce la decodifica e la codifica di codec come ProRes in modo incredibilmente veloce, mantenendo il sistema freddo e silenzioso.
Contro:
- Prezzo Molto Elevato: Le configurazioni adatte a un flusso di lavoro professionale (con 36GB+ di RAM) hanno un costo proibitivo.
- Aggiornabilità Assente: RAM e SSD sono saldati. La configurazione scelta al momento dell’acquisto è definitiva, un grosso limite per i video editor.
- Meno Ottimizzato per After Effects: Sebbene molto potente, le performance in After Effects (che beneficia molto dei core CUDA di NVIDIA) sono spesso inferiori rispetto a un PC Windows di pari prezzo.
ASUS ROG Strix Scar 18 G835LX, 18″ 2,5K 16:10, Intel Core Ultra 9 275HX, 64 GB RAM DDR5, Nvidia RTX 5090, 2TB SSD, Win 11 Home, Wi-i7, BT 5.4, Tastiera Retroilluminata RGB
- ✅Il meglio del meglio: Lo Strix SCAR 18 2025 offre la migliore esperienza di gaming con Windows 11, grazie al processore Intel Core Ultra 9 di nuova generazione e alla GPU NVIDIA GeForce RTX 5090 Laptop di nuova generazione con Advanced Optimus. Questo hardware eccezionale è completato da un massimo di 32 GB di RAM DDR5 a 5600MHz e da 2 TB di archiviazione PCIe 4.0, con slot di memoria aggiornabili a 6400MHz DDR5 e slot SSD che offrono entrambi il pieno supporto a PCIe Gen 5, assicurandoti di avere sempre un vantaggio sulla concorrenza.
- ✅Il tuo Pit Stop definitivo: Abbiamo completamente riprogettato lo Strix SCAR 18 2025 per rendere gli aggiornamenti più semplici che mai. Il design senza attrezzi consente un accesso semplice alla RAM, all’SSD e alle ventole. Inoltre, abbiamo introdotto il nostro ultimo sistema Q-latch per gli slot SSD. Come un esperto addetto ai box, potrai rimuovere e sostituire l’SSD e la RAM in pochi secondi e la macchina tornerà a funzionare senza perdere un giro. Una cornice appositamente progettata copre il resto della scheda madre per proteggere gli altri componenti, ma può essere facilmente rimossa con alcune viti per gli utenti che desiderano smanettare ulteriormente.
Questo laptop è progettato per la massima potenza di rendering. Con il processore Intel Core Ultra 9 e la GPU NVIDIA GeForce RTX 5090, è una delle macchine più veloci al mondo per DaVinci Resolve e Adobe Premiere, specialmente per gli export e gli effetti che sfruttano pesantemente la GPU.
Pro:
- Potenza di Rendering Bruta: La RTX 5090 Laptop è la GPU mobile più veloce, capace di ridurre drasticamente i tempi di esportazione.
- Schermo Mini-LED Eccezionale: Il display da 18 pollici QHD a 240Hz è luminoso, contrastato e incredibilmente fluido, ottimo per la revisione della timeline.
- Sistema di Raffreddamento all’Avanguardia: Permette ai componenti di funzionare al massimo delle loro potenzialità per rendering prolungati.
Contro:
- Portabilità Quasi Inesistente: È enorme, pesa oltre 3 kg e il suo alimentatore è grosso.
- Autonomia Minima: Lontano da una presa di corrente, la batteria dura pochissimo. È inutilizzabile per l’editing in mobilità.
- Design Molto “Gamer”: L’estetica aggressiva potrebbe non essere adatta a un contesto professionale o a una riunione con i clienti.
Gigabyte AERO X16 Laptop da Gaming –Copilot+ PC, 16“, 165Hz WQXGA, Ryzen AI 7 350, GPU RTX 5070, 32GB DDR5, SSD Gen4 da 1TB, Windows 11 Home, Garanzia di 2 anni, AERO X16 1WH93ITC64DH
- Windows 11
- Processore AMD Ryzen AI 7 350
Questo portatile è progettato per i creatori di contenuti. Il suo punto di forza è l’incredibile schermo OLED 4K, calibrato in fabbrica e certificato Pantone per ogni singola unità. Questo lo rende uno dei display più accurati sul mercato “out-of-the-box”, ideale per i video editor dove la fedeltà cromatica è tutto.
Pro:
- Display OLED 4K di Livello Professionale: Offre un’accuratezza cromatica eccezionale, perfetta per il grading.
- Design Sottile e Professionale: Il telaio in alluminio è elegante e relativamente compatto.
- Molto veloce: Ryzen AI 7 e RTX 5070 lo rendono un portatile decisamente veloce, specialmente al prezzo al quale viene tipicamente proposto.
Contro:
- Prestazioni Termiche non al Top: Per mantenere lo spessore ridotto, le prestazioni sono leggermente inferiori rispetto a macchine da gaming più ingombranti.
- Tastiera e Trackpad non Eccezionali: Sono funzionali, ma non al livello di quelli di un Dell XPS o di un MacBook.
ASUS TUF Gaming F15 FX507VV#B0CQ2RTBR1, Notebook con Monitor 15,6″ FHD Antiglare, 144Hz, Intel Core 13esima gen i7-13620H, RAM 16GB, 1TB SSD PCIE, NVIDIA GeForce RTX 4060 8GB, Windows 11 Home, Grigia
- Notebook per il gaming dal design distintivo ed elevata qualità costruttiva, gioca con un pannello veloce, 100% sRGB di livello IPS fino a 144Hz e con Adaptive-Sync la frequenza di aggiornamento del display si sincronizza con il frame rate della GPU per ridurre il lag, minimizzare lo stuttering ed eliminare il tearing visivo per un gameplay ultra-fluido e coinvolgente
- Tastiera in italiano ottimizzata per il gioco con retroilluminazione RGB in modo da poter esprimere il proprio stile personale e disponibilità di webcam HD 720p
Per lo studente o l’hobbista con un budget molto limitato, il TUF F15 è una scelta eccellente. È uno dei modi più economici per avere una GPU NVIDIA RTX 40-series (come la 4050 o 4060), che è fondamentale per accelerare gli export e gli effetti in DaVinci Resolve e Premiere Pro.
Pro:
- Rapporto Prezzo/Potenza GPU Imbattibile: Massimizza le prestazioni di rendering per ogni euro speso.
- Telaio Robusto: Soddisfa gli standard di resistenza di livello militare, rendendolo durevole.
- MUX Switch Incluso: Una caratteristica che migliora le prestazioni in applicazioni a schermo intero.
Contro:
- Schermo con Colori Limitati: Il pannello base ha una gamma cromatica ridotta, non adatto per il color grading professionale.
- Pesante, Ingombrante e Rumoroso: Tutti i compromessi di un portatile da gaming economico.
- Design in Plastica e “Gamer”: Non ha l’aspetto professionale di una workstation.
Apple Macbook Migliori per editing video consigliati nel 2025
Apple non ha di sicuro bisogno di presentazioni. Va sottolineato che il chip proprietario Apple integra una parte grafica di tutto rispetto, specialmente nella versione Pro. Certo, non regge il confronto con una fascia alta di Nvidia o AMD, però rimane molto sottile e portatile nonostante abbia una grande potenza. Questi sono i migliori Apple MacBook per editing video consigliati nel 2025:
Apple Portatile MacBook Air 13'' con chip M4 (2025): progettato per Apple Intelligence, display Liquid Retina da 13,6'', 16GB di memoria unificata, 256GB di archiviazione SSD, Touch ID; Mezzanotte
- IPERLEGGERO. EXTRAVELOCE. — Con il chip M4, MacBook Air ti fa sfrecciare in scioltezza fra i tuoi impegni e le tue passioni. Grazie a Apple Intelligence,* una batteria che dura fino a 18 ore* e un design dalle dimensioni ultraridotte, puoi fare di tutto, ovunque sei.
- CON I SUPERPOTERI DEL CHIP M4 — Il chip Apple M4 ti offre ancora più velocità e fluidità in tutto quello che fai: te ne accorgerai quando lavori con più app insieme, fai video editing o ti immergi in giochi dalla grafica complessa.
Apple Portatile MacBook Air 15'' con chip M4 (2025): progettato per Apple Intelligence, display Liquid Retina da 15,3'', 16GB di memoria unificata, 256GB di archiviazione SSD, Touch ID; Mezzanotte
- IPERLEGGERO. EXTRAVELOCE. — Con il chip M4, MacBook Air ti fa sfrecciare in scioltezza fra i tuoi impegni e le tue passioni. Grazie a Apple Intelligence,* una batteria che dura fino a 18 ore* e un design dalle dimensioni ultraridotte, puoi fare di tutto, ovunque sei.
- CON I SUPERPOTERI DEL CHIP M4 — Il chip Apple M4 ti offre ancora più velocità e fluidità in tutto quello che fai: te ne accorgerai quando lavori con più app insieme, fai video editing o ti immergi in giochi dalla grafica complessa.
Apple 2024 MacBook Pro Portatile con chip M4 Pro, CPU 12 core e GPU 16 core: display Liquid Retina XDR 14,2", 24GB di memoria unificata, 512GB di archiviazione SSD; color Nero siderale
- PERCHÉ SCEGLIERE MACBOOK PRO 14" CON M4 PRO O M4 MAX – Grazie a batteria e prestazioni grafiche rivoluzionarie e a un brillante display Liquid Retina XDR con luminosità fino a 1600 nit, MacBook Pro 14" con chip M4 Pro o M4 Max sfreccia veloce come il vento sia nel lavoro che nel gioco.
- CON I SUPERPOTERI DI M4 PRO O M4 MAX – Con una CPU fino a 14 core e una GPU fino a 20 core, il chip Apple M4 Pro ti dà performance straordinarie per i lavori più impegnativi, come manipolare enormi immagini panoramiche nell’ordine dei gigapixel, o compilare milioni di righe di codice. Il chip Apple M4 Max ha una CPU fino a 16 core e una GPU fino a 40 core che spingono le prestazioni a livelli estremi: dai rendering di intricati contenuti in 3D allo sviluppo di modelli trasformatori con miliardi di parametri, potrai gestire in scioltezza anche i workflow più complessi.
MacBook per editing video in offerta a Agosto 2025
Più venduti: Migliori PC portatili per editing video consigliati nel 2025
I portatili da gaming hanno quello che serve per poterci lavorare bene: una potente scheda video per ridurre il tempo di rendering, uno schermo dotato di una buona risoluzione. Certo, devi considerare che i loro colori possono non essere così accurati come i laptop per creatori e la risoluzione probabilmente è inferiore, però ti permettono le stesse performance a un prezzo inferiore. Vediamo i migliori PC portatili per editing video consigliati nel 2025:
MSI Creator M16 HX C14VEG-072IT Notebook 16" QHD 240Hz, Intel i7-14700HX, Nvidia RTX 4050 6GB GDDR6, 1TBSSD PCIe 4, 32GB RAM DDR5, WiFi 6E, Win 11Pro, [Layout e Garanzia ITA]
- L'ultimo Creator M16 HX C14V dà vita all'estetica. Con la tecnologia avanzata, Creator M16 HX C14V soddisfa i tuoi progetti multitasking e i software esigenti in termini di prestazioni. Mantieni viva l'atmosfera tecnologica ed estetica nella tua vita quotidiana.
- PERFETTO NELL'ESECUZIONE Scatena la supremazia con il formidabile processore Intel Core di 14° generazione, meticolosamente realizzato per l'esperienza dei creativi. Con questa potente CPU, Creator M16 HX C14V può gestire qualsiasi attività, dalle esigenze creative quotidiane o anche a progetti di livello professionale.
MSI Katana 17 HX B14WGK-018IT, Notebook Gaming 17.3" QHD 240Hz, Intel i7-14650HX, Nvidia RTX 5070 8GB GDDR7, 16GB DDR5 5600MHz, 1TB SSD PCIe4, WiFi 6E, Win 11 Home [Layout e Garanzia ITA]
- Laptops GeForce RTX serie 50 Game Changer Alimentate da NVIDIA Blackwell, le GPU per laptop GeForce RTX serie 50 offrono funzionalità rivoluzionarie per gamers e creators. Dotata di un'enorme potenza AI, la serie RTX 50 consente nuove esperienze e una fedeltà grafica di livello superiore. Moltiplica le prestazioni con NVIDIA DLSS 4, genera immagini a una velocità senza precedenti e libera la tua creatività con NVIDIA Studio. Tutto nei laptop RTX più sottili e durevoli, ottimizzati da Max-Q.
- Display veloce e fluido: Non perdere mai uno scatto con le straordinarie immagini e la fluida frequenza di aggiornamento del display di livello IPS a 144 Hz.
Lenovo LOQ 15" Notebook Gaming, NVIDIA GeForce RTX 5060 8GB GDDR7, Intel Core i7-13650HX, RAM 16GB DDR5, 1TB SSD, Schermo 15.6" FHD (1920x1080) 144Hz, Windows 11 Home, Tastiera Retroilluminata Bianca
- Lenovo LOQ è stato progettato per i gamers alle prime armi, scopri il tuo potenziale con l'elegante design Luna Grey ed esprimiti al meglio grazie a Lenovo AI Engine+ per l'ottimizzazione delle prestazioni in tempo reale.
- Vai oltre le prestazioni: I processori Intel Core della serie "HX" sono caratterizzati da un'architettura ibrida recentemente ottimizzata e da una tecnologia leader del settore che consente di andare oltre il gaming e la creazione di contenuti. Fino al 30% più veloce rispetto ai processori serie "H" secondo i più recenti benchmark. In combinazione con RAM DDR5, sprigiona tutta la potenza necessaria!
Alienware 16x Aurora Gaming Laptop AC16251 16" WQXGA 240Hz G-Sync Display, Intel Core Ultra 9 275HX Series 2, Nvidia Geforce RTX 5070, 32GB RAM, 1TB SSD, Windows 11 Home, Tastiera RGB AlienFX QWERTY
- DISPLAY WQXGA 16” A 240HZ CON G-SYNC ULTRA FLUIDO: Gioca al massimo della qualità visiva con un display da 16" WQXGA (2560 x 1600) a 240Hz, 3ms di risposta e copertura colore 100% DCI-P3. NVIDIA G-SYNC e Advanced Optimus offrono immagini fluide e senza tearing, mentre ComfortView Plus riduce l'affaticamento visivo senza compromettere i colori.
- PRESTAZIONI DI LIVELLO SUPERIORE CON INTEL CORE ULTRA 9-275HX: Dotato di 24 core, 36MB di cache e fino a 5,4GHz di velocità Turbo, questo processore supporta multitasking, creazione di contenuti e streaming. L’unità NPU integrata accelera l’IA scaricando la CPU e la GPU per un'efficienza intelligente.
MSI Creator M16 (Intel Core i7-12700H, 16 GB DDR4-3200, NVIDIA GeForce RTX 3050, 4 GB GDDR6 VRAM, 51 GB, Windows 11 Home) A12UC-284, nero 001584-284
- Processore Intel Core i7-12700H (14 core, fino a 4,70 GHz, 24 MB SmartCache)
- NVIDIA GeForce RTX 3050 Laptop GPU, 4 GB GDDR6 VRAM, fino a 1450 MHz di clock, 60 W, scheda grafica high-end
Offerte migliori su PC portatili per editing video a Agosto 2025
Vuoi un laptop per editing video e vuoi vedere le offerte? Vediamo i migliori sconti sui PC portatili in offerta a Agosto 2025:
Cosa Cercare in un Laptop per Editing Video
Quando selezioni un laptop per l’editing video, ci sono alcuni fattori chiave che devi considerare per assicurarti che il tuo nuovo dispositivo sia all’altezza del compito.
Potenza del Processore
Il cuore di ogni laptop è il suo processore. Per l’editing video, hai bisogno di qualcosa che possa gestire carichi di lavoro intensivi senza rallentamenti. Cerca processori come l’Intel Core i7 o i9, o i recenti AMD Ryzen che offrono prestazioni elevate e possono gestire facilmente l’editing video, anche a risoluzioni più elevate.
RAM Robusta
La RAM è essenziale per permettere al tuo software di editing di funzionare senza intoppi, specialmente quando lavori con file di grandi dimensioni o effetti complessi. Non scendere sotto i 16GB di RAM; se il tuo budget lo permette, 32GB o più sono l’ideale per garantire che il tuo laptop possa gestire qualsiasi compito di editing tu gli lanci.
Scheda Grafica Dedicata
Una buona scheda grafica non solo renderà i tuoi video più fluidi durante l’editing, ma accelererà anche i tempi di rendering. Una GPU dedicata come le NVIDIA RTX o le AMD Radeon serie è fortemente raccomandata per i professionisti dell’editing video.
Qualità del Display
L’editing video è anche una questione di colore e dettaglio. Un display con alta risoluzione e buona fedeltà del colore è fondamentale per assicurarti che ciò che vedi sullo schermo sia ciò che i tuoi spettatori vedranno sui loro dispositivi.
MSI: Migliori PC portatili per editing video consigliati nel 2025
MSI è un marchio tipicamente conosciuto per il gaming, ma produce anche modelli per i creatori di contenuti. Vediamo i migliori PC portatili MSI per editing video consigliati nel 2025:
MSI Creator M16 HX C14VEG-072IT Notebook 16" QHD 240Hz, Intel i7-14700HX, Nvidia RTX 4050 6GB GDDR6, 1TBSSD PCIe 4, 32GB RAM DDR5, WiFi 6E, Win 11Pro, [Layout e Garanzia ITA]
- L'ultimo Creator M16 HX C14V dà vita all'estetica. Con la tecnologia avanzata, Creator M16 HX C14V soddisfa i tuoi progetti multitasking e i software esigenti in termini di prestazioni. Mantieni viva l'atmosfera tecnologica ed estetica nella tua vita quotidiana.
- PERFETTO NELL'ESECUZIONE Scatena la supremazia con il formidabile processore Intel Core di 14° generazione, meticolosamente realizzato per l'esperienza dei creativi. Con questa potente CPU, Creator M16 HX C14V può gestire qualsiasi attività, dalle esigenze creative quotidiane o anche a progetti di livello professionale.
Creator Z16HXStudio B13VFTO-095IT, Notebook 16” QHD+ 120Hz Touch, Intel i7-13700HX, Nvidia RTX 4060 8GB GDDR6, RAM 32GB DDR5 5200MHz, 2TB SSDPCIe 4, WiFi 6E, Win 11 Pro, Layout e Garanzia ITA, Argento
- Il potere di creare. Il nuovo Creator Z16 HX Studio è disponibile in uno splendido telaio uni-body CNC in colore Lunar Grey con l'ultimo processore Intel Core 13a generazione dalle prestazioni estreme. Il display con rapporto aureo 16:10 con la tecnologia touch più avanzata e risoluzione QHD+ per tutte le tue esigenze creative.
- Dotato del più recente processore Intel Core i7-13700HX, Creator Z16 HX Studio offre 8 P-Core e 8 E-Core, offrendoti la potenza di prossima generazione per soddisfare le tue attività di elaborazione multitasking e di livello professionale.
MSI Creator Z16 A12UET-011ES - Computer portatile 16" QHD+ (Intel Core i7-12700H, 16GB RAM, 1TB SSD, GeForce RTX 3060-6GB, Windows11 Pro) Lunar Gray, Per-Key RGB Keyboard
- Schermo da 16", QHD+ 2560 x 1600, 16:10, Touchscreen, 120 Hz Refresh Rate
Surface Laptop: Migliori PC per editing video consigliati nel 2025
Microsoft con la gamma Surface propone portatili distintivi e abbastanza potenti per lavorarci in mobilità. Evita i modelli non Pro per l’uso professionale, il loro focus principale è il lavoro in mobilità e l’estrema portabilità della piattaforma. Alcuni render pesanti potrebbero essere molto più lenti da completare. Questi sono i migliori PC Surface Laptop per editing video consigliati nel 2025:
Nessun prodotto disponibile in questo momento
Guida alla scelta
A causa della combinazione di hardware potente e design sottile, molti dei migliori PC portatili per l’editing video sono piuttosto costosi. Poiché i prezzi dell’hardware di fascia alta stanno diventando più convenienti puoi trovare un ottimo laptop per l’editing video senza spendere troppo. Potresti essere limitato a modificare solo filmati a 1080p, ma per molti andrà assolutamente bene.
Potresti notare dall’elenco sopra che alcune aziende specializzate in laptop da gaming, come Acer e MSI, realizzano anche PC portatili progettati per professionisti creativi. Questi laptop utilizzano lo stesso hardware potente che troveresti in un sistema di gioco di fascia alta, ma senza alcune delle funzionalità incentrate sul gaming. Soprattutto, includono potenti schede video che possono ridurre drasticamente il tempo necessario per modificare e rendere i video.
Meglio acquistare un portatile MacBook o Windows per l’editing video?
Quando cerchi di acquistare un PC portatile per l’editing video, una delle scelte più importanti che devi fare è capire se acquistare un MacBook o un laptop con Windows 10 (o Windows 11).
Parte di questo dipende dal gusto individuale. Se sei abituato a utilizzare i sistemi operativi Windows, potresti scoprire che macOS confonde un po’ il modo in cui vengono fatte le cose e viceversa. Sia Windows che macOS offrono sostanzialmente gli stessi pacchetti software di editing video. Tuttavia, Final Cut Pro è un’applicazione popolare ed è disponibile solo per MacBook.
I MacBook sono molto popolari tra gli editor video grazie alle loro potenti prestazioni, al design elegante e alla particolare attenzione al segmento dei creativi. I portatili Windows di fascia media e alta possono facilmente adattarsi ai MacBook Apple sia nello stile che nella sostanza.
I portatili Windows traggono vantaggio anche dall’essere realizzati da una vasta gamma di produttori, quindi se non ti piace il design del laptop di un determinato marchio, puoi sempre sceglierne un altro. Solo Apple produce i MacBook, quindi se vuoi un MacBook ma non ti piace lo stile di Apple, non hai altra scelta.
Quale tra i migliori PC portatili per editing video conviene comprare a Agosto 2025
Se stai cercando i migliori PC portatili per editing video da acquistare nel 2025 dovresti valutare i prodotti in questa classifica. Tutte le opzioni elencate in questo articolo sono valide, molto dipende dalle tue preferenze e dal tuo livello (amatoriale, semi professionale, pro). Ecco alcuni dei migliori modelli da valutare a Agosto 2025:
Vediamo di dare un consiglio a seconda del tuo livello di esperienza nell’editing video.
Come scegliere il portatile per editing video a seconda della tua esperienza
Esperienza nell’editing video | Scelta | Prezzo portatile |
Amatoriale | Surface Go, MacBook base, portatili con Ryzen 5 o Core i5 | 500 – 1200 euro |
Semi – pro | Surface Pro, MacBook, portatile gaming | 1200 – 2000 euro |
Professionista | Portatile per creatori di diverse marche, MacBook Pro | Sopra i 2000 euro |
Le principali discriminanti nella scelta sono la potenza della scheda video e la definizione (e i colori) dello schermo. Un amatoriale può aspettare più tempo per il rendering dei suoi video. Un semi professionista vorrà fare più in fretta ma vorrà risparmiare sulla definizione dello schermo. Un professionista vorrà invece uno schermo ad alta definizione e un rendering veloce. Potresti trovare utile anche vedere quali sono i migliori PC portatili per grafica.
Se vuoi anche un pc fisso potrebbe interessarti un PC all in one con scheda video dedicata (bel design, ottimi per l’arredamento dell’ufficio ma meno potenti dei desktop). Se vuoi andare su un fisso tradizionale, formato torre puoi vedere quelli migliori per editing video.
Puoi anche vedere le offerte vedi gli sconti attivi in questo mese su PC portatili e fissi.
Articolo aggiornato il 2025-08-30. Link affiliazione, Immagini e prezzi prodotti da Amazon PA API. Il prezzo effettivo che si applicherà alla vendita sarà quello che vedrai sul sito del venditore al momento dell'acquisto.