Migliori monitor sotto 200 euro 2025

Sei alla ricerca dei migliori monitor sotto 200 euro nel 2025? Li trovi in questa pagina, vediamo un esempio dei prodotti in classifica a Luglio 2025:

Offerta1° Consigliato
Samsung Monitor Gaming Odyssey G3 (S27DG302), Flat, 27", 1920x1080 (Full HD), VA, 180 Hz, 1 ms, AMD FreeSync, HDMI, Display Port, Ingresso Audio, HAS, Pivot, Flicker Free, Eye Saver Mode
Samsung Monitor Gaming Odyssey G3, 27", Flat; 1920x1080 (Full HD), Pannello VA, 16:9; Refresh Rate 180Hz, Response Time 1ms, AMD FreeSync
249,00 € −89,10 € 159,90 € Amazon Prime

Nessun prodotto disponibile in questo momento

Non devi necessariamente spendere una barca di soldi per ottenere un monitor di buon livello. Sebbene in genere manchino di funzionalità più avanzate, i migliori monitor sotto i 200 euro possono comunque offrire una buona esperienza per la maggior parte degli usi, dispongono anche di alcune funzioni e caratteristiche aggiuntive. Ad esempio si possono trovare pannelli IPS o VA, funzionalità FreeSync e alti refresh rate.

I monitor in questa fascia di prezzo sono in genere più piccoli e solitamente limitati a risoluzioni 1080p, il che va bene per qualsiasi uso o per gaming a livello discreto.

DA gaming: Migliori monitor sotto 200 euro consigliati nel 2025

Ecco i migliori monitor gaming sotto 200 euro del 2025:

Offerta1° Consigliato
Offerta2° Consigliato

LG UltraGear 27GS60QC Monitor Gaming 27" Curvo QHD (2560x1440), 180Hz, 1ms, AMD FreeSync Premium, HDR 10, HDMI 2.0, DisplayPort 1.4, AUX, Flicker Safe, Nero

  • REFRESH RATE 180HZ: visualizza più velocemente il frame successivo, per un'esperienza di gioco più fluida e una maggiore competitività sugli avversari.
  • TEMPO DI RISPOSTA 1MS: agevola la fluidità del gioco con sfocature ed effetto ghosting ridotti, per assicurarti un vantaggio competitivo rispetto agli avversari.
3° Consigliato

Lenovo Legion R25f-30 Gaming Monitor - Display 24.5 pollici FullHD WLED 1920 x 1080, VA, Bordi Ultrasottili, AMD FreeSync, 0.5ms, 240Hz, Cavo HDMI - Raven Black - Esclusiva Amazon

  • il monitor gaming da 24.5 pollici Full HD WLED e' equipaggiato con tecnologia IPS e una risoluzione di 1920 x 1080 pixel. Questo sofisticato display offre una nitidezza eccezionale dei dettagli e colori vibranti da qualsiasi angolazione. Rendete la vostra esperienza visiva impeccabile con questo monitor da 24.5 pollici Full HD."
  • La tecnologia FreeSync e G-Sync, in combinazione con un incredibile tempo di latenza di soli 0.5 ms, massimizza la reattività dello schermo. L'integrazione di AMD FreeSync aggiunge la ciliegina sulla torta, contribuendo a ridurre al minimo gli artefatti visivi e gli eventuali disallineamenti dell'immagine

Le caratteristiche da gaming da cercare con un sotto i 200 euro, sono il FreeSync (per la maggiore fluidità e per eliminare il tearing), un basso tempo di risposta (sotto i 2 ms). Si possono trovare anche alcuni modelli economici a 144 hz. Tutte queste caratteristiche fanno si che il monitor scelto abbia un alto rapporto qualità prezzo.

Migliori monitor sotto 200 euro consigliati nel 2025: rapporto qualità prezzo

Vediamo subito i migliori monitor sotto 200 euro consigliati nel 2025:

Nessun prodotto disponibile in questo momento

Migliori marche da valutare

ASUS

  • Descrizione: ASUS è rinomata per la sua vasta gamma di monitor che combinano qualità e accessibilità. Offre modelli con buone prestazioni di visualizzazione, design elegante e tecnologie utili come la protezione dagli sfarfallii e la riduzione della luce blu. Ideali per l’uso quotidiano, gaming di base e attività di ufficio. Ecco quali sono alcuni tra i migliori monitor Asus sotto i 200 euro a Luglio 2025:
Offerta1° Consigliato

ASUS TUF Gaming VG249QL3A Monitor Gaming da 24” pollici (23.8), Full HD (1920x1080), 180Hz, IPS veloce, ELMB, Tempo di Risposta 1ms (GTG), FreeSync Premium, G-Sync, Variable Overdrive, 99% sRGB, Nero

  • Monitor Gaming IPS veloce Full HD (1920x1080) da 23,8” pollici con frequenza di aggiornamento di 180 Hz progettato per giocatori professionisti e gameplay coinvolgente
  • Tempo di risposta di 1 ms (GTG) per un gameplay fluido
Offerta2° Consigliato

ASUS TUF Gaming VG259Q3A Monitor Gaming da 25” pollici (24.5), Full HD (1920x1080), Frequenza 180 Hz, Fast IPS, ELMB, Tempo di Risposta 1ms (GTG), FreeSync, Variable Overdrive, 99% sRGB, Nero

  • Monitor da gioco 24,5 pollici Full HD (1920x1080) Fast IPS con frequenza di aggiornamento di 180Hz, progettato per i giocatori professionisti e per un gameplay coinvolgente
  • Tempo di risposta di 1 ms (GTG) per un gioco fluido
3° Consigliato

Acer

  • Descrizione: Acer è conosciuta per i suoi monitor economici che non compromettono la qualità. I suoi modelli spesso includono caratteristiche come pannelli IPS per migliori angoli di visione e colori vivaci, rendendoli una scelta eccellente per l’uso generale e l’intrattenimento multimediale. Questi sono alcuni tra i migliori monitor Acer sotto i 200 euro a Luglio 2025:
1° Consigliato

Acer Nitro KG241YS3biipf Monitor Gaming PC 24", Display VA FHD, 180 Hz, 1 ms (VRB), FreeSync Premium, HDMI (2.0), DP (1.2), Lum 250 cd/m2, ZeroFrame, Cavo HDMI Incluso, Nero

  • ✅ RISOLUZIONE FULL HD (1920x1080): date vita ai vostri spettacoli e film preferiti. Con il monitor 24 pollici con risoluzione FHD, i dettagli sono più nitidi e i colori più precisi
  • ✅ FREQUENZA DI AGGIORNAMENTO A 180 HZ: con il monitor gaming da 24" avrete l'esperienza di una visione ultra-fluida con un rendering dei fotogrammi più veloce e un minore ritardo di input grazie a una rapida frequenza di aggiornamento di 180 Hz

Samsung

  • Descrizione: Samsung offre monitor con eccellenti qualità di visualizzazione, anche nei modelli più economici. Conosciuti per i loro pannelli con colori vivaci e contrasti profondi, i monitor Samsung sono una scelta popolare per l’intrattenimento e la produttività.
Offerta1° Consigliato

Samsung Smart Monitor M5 (S27DM502), Flat 27'', 1920x1080 (Full HD), Smart Hub con app di streaming, Office 365, Gaming Hub, Speaker integrati, Telecomando, WiFi, HDMI, USB

  • SENZA INGRESSO ANTENNA (NO TV TUNER)
  • Piattaforma Smart TV per guardare contenuti in streaming direttamente dal tuo Smart Monitor
2° Consigliato
Offerta3° Consigliato

SAMSUNG F27T450FQR 27" LED IPS FullHD 75Hz FreeSync

  • Dimensioni schermo: 27,0 pollici
  • Tecnologia di visualizzazione: LCD

LG

  • Descrizione: LG è apprezzata per i suoi monitor con design innovativo e funzionalità intuitive. Offre una buona gamma di monitor sotto i 200 euro, con opzioni che includono pannelli IPS e funzionalità come la modalità lettura e la divisione dello schermo, utili per lavoro e studio.
Offerta1° Consigliato

LG 27US500 Monitor 27" 4K, IPS, 3840x2160, HDR 10, DCI-P3 90%, 60Hz, 5ms (GtG), FreeSync, HDMI 2.0, DisplayPort, Uscite Cuffie, Reader Mode, Flicker Safe, Bianco

  • MONITOR 27" UHD 4K: la risoluzione 3840x2160 su display da 27" assicura immagini estremamente definite e dettagliate, ideale per designer, content creator e video editor
  • PANNELLO IPS: goditi immagini nitide, prive di distorsione da qualsiasi punto di osservazione, per una visione ottimale
Offerta2° Consigliato
3° Consigliato

LG 29WQ60A Monitor 29" UltraWide 21:9 LED IPS HDR 10, 2560x1080, 1ms, AMD FreeSync 100Hz, Audio Stereo 14W, HDMI 1.4 (HDCP 2.2), Display Port 1.4, USB-C, Flicker Safe, Nero

  • UltraWide Monitor 29" 21:9, Wide Full HD 2560x1080, Flicker Safe, Anti Glare
  • HDR 10, High Dynamic Range, 250 cdm2, Colore Calibrato

AOC

  • Descrizione: AOC è nota per i suoi monitor dal buon rapporto qualità-prezzo. Offre una varietà di modelli con specifiche tecniche competitive, come tempi di risposta rapidi e frequenze di aggiornamento elevate, che li rendono una scelta solida per il gaming entry-level e l’uso quotidiano.
1° Consigliato

AOC Gaming 24G2SPAE - Monitor FHD da 24 pollici, 165 Hz, 1 ms MPRT, FreeSync, G-Sync Compatible, altoparlante (1920 x 1080, VGA, HDMI, DisplayPort) Nero/Rosso

  • Azione dello schermo più rapida con un tempo di risposta di 1 ms e una frequenza di aggiornamento di 165 hertz. La tecnologia Flicker Free e Low Blue Mode garantisce una riduzione dell'affaticamento degli occhi aumentando il comfort visivo
  • Ottimizza i tuoi riflessi passando alla modalità "Low Input Lag" di AOC per ridurre il ritardo di input
Offerta2° Consigliato

AOC Gaming CQ27G2SE - Monitor curvo QHD da 27 pollici, Adaptive Sync (2560x1440, 165 Hz, HDMI 1.4, DisplayPort 1.2) nero/rosso

  • La velocissima frequenza di aggiornamento di 165 hertz garantisce un'esperienza di gioco fluida con un basso input lag
  • Passa tra i preset integrati per giochi FPS, corse o RTS oppure imposta le tue condizioni ideali e salvale
3° Consigliato

AOC Gaming 27G15N, monitor Full HD da 27 pollici, 180 Hz, VA veloce, 1 ms, sincronizzazione adattiva, HDR10, ritardo di ingresso basso 1920x1080, HDMI 2.0, DisplayPort 1.4, 24 pollice FHD HDR10

  • Le tecnologie Flicker Free e Low Blue Light riducono l'affaticamento degli occhi aumentando il comfort visivo. La sincronizzazione adattiva delle immagini garantisce immagini prive di strisce
  • Passa tra le preimpostazioni integrate per giochi FPS, corse o RTS oppure imposta e salva le tue condizioni ideali

Philips

  • Descrizione: Philips offre monitor con un focus sulla qualità dell’immagine e sul comfort visivo. I loro modelli in questa fascia di prezzo spesso includono caratteristiche come SmartContrast e SmartImage, che ottimizzano la qualità dell’immagine per diversi tipi di contenuti.
Offerta1° Consigliato

PHILIPS 27E1N1300AM - Monitor FHD da 27 pollici, altezza regolabile, altoparlanti (1920x1080, 100 Hz, HDMI, USB-C (alimentazione 65 W), hub USB) Nero

  • Modalità LowBlue e visualizzazione senza sfarfallio e gradevole alla vista
  • Modalità EasyRead per un'esperienza di lettura simile alla carta
2° Consigliato

PHILIPS 27M2N3500AM - Monitor da gioco QHD da 27 pollici, 180 Hz, 1 ms GtG, FreeSync Prem. (1920x1080, 2x HDMI, DisplayPort) nero/grigio

  • AMD FreeSync Premium; Gioco senza strappi, fluido e fluido
  • Compatibilità certificata NVIDIA G-SYNC per giochi fluidi e veloci

ViewSonic

  • Descrizione: ViewSonic è un’opzione solida per chi cerca monitor con buone prestazioni di visualizzazione a un prezzo accessibile. I loro modelli sono adatti per una varietà di usi, dalla navigazione web al gaming leggero, grazie alla loro buona qualità dell’immagine e affidabilità.
Offerta1° Consigliato

Viewsonic VA1655 Monitor portatile da 47 cm (16 pollici) (Full HD, pannello IPS, Mini-HDMI, 2x USB-C per Raspberry Pi/Xbox/PS4/PS5, altoparlanti) nero

  • Dimensioni portatili per lavoro e divertimento: pesa meno di 1 kg con elegante custodia a manica. Si adatta perfettamente al tuo posto di lavoro mobile e può essere utilizzato per la riproduzione multimediale durante una pausa.
  • Design a un pezzo: con la custodia in plastica e la cerniera resistente, il supporto pieghevole rende l'intero monitor un design monopezzo
Offerta2° Consigliato

ViewSonic VX3276-MHD-3 Monitor IPS FHD da 32 pollici con 104% sRGB, HDMI, DisplayPort, VGA Eye Care per il lavoro e l'intrattenimento a casa

  • Immergiti in un universo di colori profondi e vivaci con livelli di luminosità uniformi, da qualunque prospettiva; grazie al pannello con tecnologia SuperClear IPS, il monitor offre immagini chiare da qualunque angolatura lo si guardi e grazie alla sua risoluzione Full HD, questo monitor regala immagini nitide e ricche di dettagli; vivi l'esperienza di una ottima precisione visiva quando lavori, crei o guardi il tuo programma preferito
  • Progettato con doppi altoparlanti integrati per una completa esperienza multimediale
Offerta3° Consigliato

ViewSonic Monitor VX2718-PC-MHD - Gaming - LED - curvo - 27" - 1920 x 1080 Full HD (1080p) @ 165 Hz - VA - 250 cd/m² - 4000:1-1 ms - HDMI, DisplayPort

  • Monitor ViewSonic VX2718-PC-MHD - Gaming - LED - curvo - 27" - 1920 x 1080 Full HD (1080p) 165 Hz - VA - 250 cd/m² - 4000:1 - 1 ms - HDMI, DisplayPort
  • Cor multicolore

Cosa valutare nella scelta

Per scegliere un monitor sotto 200 euro ci sono alcune cose che dovresti considerare.

  • In primo luogo, è importante considerare la risoluzione del monitor. Una risoluzione più alta significa che il monitor può mostrare più dettagli e che le immagini saranno più nitide.
  • In secondo luogo, dovresti considerare la dimensione del monitor. Un monitor più grande può essere più comodo da usare, ma può anche essere più costoso.
  • Occorre poi considerare la qualità dell’immagine del monitor. Un monitor con una buona qualità dell’immagine può aiutare a garantire che le immagini siano dettagliate e abbiano colori precisi.
  • Dovresti anche considerare la tecnologia del pannello utilizzata dal monitor. I pannelli IPS (In-Plane Switching) offrono generalmente una migliore qualità dell’immagine rispetto ai pannelli TN (Twisted Nematic), ma possono essere più costosi. I pannelli VA sono una via di mezzo e rappresentano un ottima scelta nella fascia inferiore ai 200 euro.

Leggere le recensioni degli utenti ti può invece aiutare a trovare un monitor che soddisfi le tue esigenze e che abbia un buon rapporto qualità prezzo. In questi casi devi però fare attenzione a filtrare le recensioni che si riferiscono ad altri aspetti come: difetti e prodotti arrivati rotti (se non ripetuti tra tanti acquirenti), problemi con spedizione e con i venditori.

Pro dei Monitor da 200 Euro

Accessibilità Economica

  1. Prezzo Conveniente: Rappresentano una soluzione economica per chi ha un budget limitato.
  2. Buon Rapporto Qualità-Prezzo: Offrono caratteristiche decenti per il loro costo.

Qualità dell’Immagine

  1. Risoluzioni Accettabili: Molti modelli offrono risoluzioni Full HD (1920×1080), adeguate per l’uso quotidiano.
  2. Qualità dell’Immagine Soddisfacente: Per attività generali come navigazione web, ufficio e streaming video, la qualità dell’immagine è generalmente buona.

Design

  1. Design Compatto: Spesso hanno un design semplice e compatto, adatto a spazi limitati.
  2. Estetica Moderna: Nonostante il prezzo, molti modelli presentano un aspetto moderno.

Connettività

  1. Connettività di Base: Generalmente includono le porte essenziali come HDMI e DisplayPort.

Contro dei Monitor da 200 Euro

I monitor da 200 euro sono una scelta economica ideale per utenti con esigenze di base, come l’uso in ufficio, la navigazione web e lo streaming di contenuti. Tuttavia, per applicazioni che richiedono una migliore qualità dell’immagine, tempi di risposta rapidi e funzionalità avanzate, come il gaming o l’editing grafico, potrebbe essere necessario considerare modelli di fascia superiore.

Limitazioni nella Qualità dell’Immagine

  1. Colori e Contrasto: I colori e il contrasto possono essere meno vividi e accurati rispetto ai modelli di fascia superiore.
  2. Angoli di Visione: Gli angoli di visione possono essere limitati, specialmente nei pannelli TN.

Caratteristiche Tecniche

  1. Frequenza di Aggiornamento e Tempo di Risposta: Generalmente non adatti per il gaming avanzato a causa di frequenze di aggiornamento e tempi di risposta mediocri.
  2. Mancanza di Funzionalità Avanzate: Caratteristiche come la riduzione della luce blu o la tecnologia flicker-free potrebbero essere limitate o assenti.

Ergonomia e Regolazioni

  1. Opzioni di Regolazione Limitate: Spesso mancano di regolazioni ergonomiche come l’altezza o la rotazione.
  2. Supporti Meno Robusti: I supporti possono essere meno stabili e flessibili.

Durabilità e Qualità Costruttiva

  1. Materiali Economici: La costruzione può essere meno robusta, con l’uso di materiali più economici.
  2. Affidabilità a Lungo Termine: Potrebbero presentare una minore durata nel tempo rispetto ai modelli più costosi.

Funzionalità Aggiuntive

  1. Mancanza di Extra: Caratteristiche come porte USB, altoparlanti integrati o tecnologie di sincronizzazione avanzate sono spesso assenti.

Conviene scegliere un monitor sotto 200 euro?

Scegliere un monitor sotto i 200 euro può essere una buona opzione se si cerca un monitor che offra una buona qualità, ad un prezzo accessibile. Tieni presente che i monitor in questa fascia di prezzo potrebbero non offrire tutte le funzionalità e la qualità dell’immagine di un prodotto più costoso. Se hai bisogno di un monitor per lavori professionali o per giocare ad alta fluidità, potrebbe essere meglio investire un po’ di più per ottenere un monitor con maggiore risoluzione, una migliore qualità dell’immagine e più funzionalità.

Quali monitor sotto 200 euro comprare nel 2025

Se stai scegliendo quale monitor sotto 200 euro comprare valuta i prodotti in questa classifica. Se non hai esigenze particolari valuta principalmente i migliori modelli sotto 200 euro nel 2025:

Offerta1° Consigliato
Samsung Monitor Gaming Odyssey G3 (S27DG302), Flat, 27", 1920x1080 (Full HD), VA, 180 Hz, 1 ms, AMD FreeSync, HDMI, Display Port, Ingresso Audio, HAS, Pivot, Flicker Free, Eye Saver Mode
Samsung Monitor Gaming Odyssey G3, 27", Flat; 1920x1080 (Full HD), Pannello VA, 16:9; Refresh Rate 180Hz, Response Time 1ms, AMD FreeSync
249,00 € −89,10 € 159,90 € Amazon Prime

Nessun prodotto disponibile in questo momento

Se vuoi guardare ancora più monitor scopri tutte le scelte possibili guardando i monitor migliori del 2025, se invece cerchi qualcosa per il gaming guarda tutti i migliori monitor da gaming.

Le curve ti attirano? Guarda i migliori monitor curvi e i migliori monitor curvi da gaming.

pinit fg en rect red 28

Articolo aggiornato il 2025-07-03. Link affiliazione, Immagini e prezzi prodotti da Amazon PA API. Il prezzo effettivo che si applicherà alla vendita sarà quello che vedrai sul sito del venditore al momento dell'acquisto.

Non perdere le offerte, guide e consigli su TECHGames.it

Usa questi pulsanti se vuoi condividere:

Offerte
Consigliati
Tips
Configurazioni PC
Hardware
Video
Audio
Postazione
Videogiochi

Cosa è TECHGames.it

Chi Siamo
Sono Giovanni Cardia, ho fondato TECHGames.it nel 2021 e mi impegno a fornire recensioni dettagliate, guide all’acquisto e notizie aggiornate che ti aiuteranno a fare scelte informate e a migliorare la tua esperienza di gioco.

L’intenzione è quella di creare un sito dove ogni gamer, sia esso un principiante o un veterano, possa trovare risorse utili e consigli esperti.

Gli obbiettivi

L’obbiettivo è semplice: fornire informazioni accurate, dettagliate e affidabili che aiutino i nostri lettori a navigare nel sempre più complesso mondo del gaming e della tecnologia. Mi impegno a mantenere un alto standard editoriale, assicurando che ogni articolo, recensione e guida sia ben ricercato, imparziale e privo di errori.

Perché Scegliere TECHGames.it

  • Affidabilità: Tutti i contenuti sono basati su ricerche approfondite e analisi dettagliate.
  • Esperienza nel Settore: sono un professionista con più di 15 anni di esperienza nel mondo del gaming e della tecnologia.
  • Trasparenza su sponsor e monetizzazione: Qualsiasi contenuto sponsorizzato viene distinto dagli altri in modo chiaro, qualora vengano inviati prodotti per la recensione sarà specificato. Mi impegno a far si che il sito sia chiaro e trasparente, così che ognuno possa trarre le sue conclusioni.
  • Integrità: Rinuncio e ho spesso rinunciato a sponsor non dichiarate e alla manipolazione delle mie classifiche in cambio di denaro facile. Nel sito non ci sono pubblicità a tutto schermo o video invasivi, ma solo le inserzioni basiche: anche in questo caso preferisco una migliore esperienza utente, anche se questa viene a costarmi personalmente.
  • Indipendenza: Il sito guadagna principalmente quando qualcuno fa acquisti idonei dai link, senza rincari per il cliente. Questo mi permette di promuovere i prodotti che penso siano di buon livello.
  • Testing di prima mano: Eseguo personalmente il testing dei prodotti di cui parlo, comprandoli spesso come se fossi un normale consumatore; le mie valutazioni sono frutto dell’esperienza acquisita dopo aver svolto una grandissima quantità di testing.

Contatti
Se hai domande, commenti o suggerimenti, trovi la email di contatto nel footer, scorrendo in basso nella pagina.

Grazie per aver scelto TECHGames.it come fonte di informazione nel mondo del gaming e della tecnologia. Spero che questo sito diventi una parte fondamentale della tua vita da gamer.