Scopri un nuovo mondo di produttività e lanciati nel gaming come non lo hai mai visto grazie ai migliori monitor ultrawide del 2025. Vediamo un esempio dei migliori schermi cinematografici a Agosto 2025:
Nell’era della digitalizzazione e del multitasking, la scelta del monitor giusto può fare una grande differenza nella qualità del tuo lavoro e nel tuo tempo libero. I monitor ultrawide sono diventati una scelta sempre più popolare per professionisti, gamer e creativi, offrendo una vasta gamma di vantaggi che vanno oltre la semplice estensione dello spazio visivo. Questi dispositivi rappresentano una vera e propria rivoluzione nel modo in cui interagiamo con i computer, migliorando non solo la produttività ma anche l’esperienza utente in generale.
Questi grandi monitor ultrawidescreen offrono il massimo della produttività in ufficio, consentendo di posizionare due o più finestre a schermo intero fianco a fianco senza la necessità di una configurazione multi-monitor. I monitor ultrawide sono diventati popolari tra i giocatori e offrono un’esperienza di gioco più coinvolgente, grazie al FOV migliore (migliore campo visivo). Come qualsiasi altro schermo, i monitor ultrawide non sono tutti uguali.
Top Pick 2025: Migliori monitor ultrawide
Ci sono tanti monitor ultrawide in commercio. Vediamo una comparazione ristretta dei migliori monitor ultrawide da gaming a Agosto 2025:
LG UltraGear OLED 34GS95QE Monitor Gaming 34″, 21:9 Curvo (800R), WQHD (3440×1440), OLED, 240Hz, 0,03ms (GtG), G-Sync, FreeSync Premium Pro, HDR 400 True Black, HDMI 2.1, DisplayPort, Bianco
- MONITOR 34″ OLED: i pixel autoilluminanti assicurano contrasto infinito e nero perfetto, per immagini prive di aloni e dai colori brillanti e luminosi.
- REFRESH RATE 240HZ E TEMPO DI RISPOSTA 0.03MS: gioca alla massima velocità e goditi sessioni di gioco più fluide e veloci.
Progettato per la massima immersione, questo monitor ultrawide si distingue per la sua audace curvatura 800R, molto più pronunciata della media. Questo design avvolge il campo visivo del giocatore, attirandolo al centro dell’azione. Il pannello WOLED da 34 pollici a 240Hz garantisce una fluidità e una reattività estreme, perfette per i giochi d’azione e di guida.
Pro:
- Curvatura 800R estremamente immersiva, unica nel suo genere.
- Fluidità eccezionale grazie al refresh rate di 240Hz su un pannello OLED.
- Efficace rivestimento antiriflesso che migliora la visibilità.
Contro:
- La curvatura così aggressiva può essere uno svantaggio per la produttività, distorcendo le linee rette.
- La densità di pixel è inferiore rispetto ai monitor 4K, rendendo il testo meno nitido.
- La luminosità dei colori è leggermente inferiore a quella dei pannelli QD-OLED.
Samsung Monitor Gaming Odyssey Neo G9 (S57CG952), Curvo (1000R), 57”, 7680×2160 (Dual UHD), 32:9, Mini LED, HDR1000, VA, 240 Hz, 1 ms (GtG), FreeSync Premium Pro, HDMI, USB, Display Port 2.1
- Samsung Monitor Gaming Odyssey Neo G9, 57”, Curvo (1000R)
- 7680×2160 (Dual UHD), Pannello VA, 32:9, HDR1000
Un monitor che sfida ogni definizione, il Neo G9 da 57 pollici è una vera e propria postazione di comando. Con una risoluzione “Dual 4K” (7680×2160) e una retroilluminazione Mini-LED, offre uno spazio di lavoro e un campo visivo per il gioco semplicemente immensi. È un prodotto “endgame” pensato per chi non vuole assolutamente compromessi e ha l’hardware per gestirlo.
Pro:
- Immersione e spazio di lavoro senza precedenti, equivale a due monitor 4K affiancati.
- Luminosità di picco eccezionale che offre un’esperienza HDR sbalorditiva.
- Nessun rischio di burn-in, rendendolo sicuro per la produttività e l’uso desktop.
Contro:
- Richiede una scheda video estremamente potente (e costosa) per essere sfruttato.
- Dimensioni e peso enormi, necessita di una scrivania molto robusta e spaziosa.
- Prezzo proibitivo per la stragrande maggioranza degli utenti.
Gigabyte M34WQ 34″ Monitor da Gioco WQHD – 3440 x 1440, 144Hz, 1ms, 400 cd/m², FreeSync Premium, DisplayHDR400, HDMI 2.0, Displayport 1.4
- Pannello IPS da 34 pollici con risoluzione 21:9 WQHD
- Frequenza di aggiornamento 144Hz, tempo di risposta 1ms
Il re della versatilità. L’M34WQ è la scelta perfetta per chi usa il monitor sia per giocare che per lavorare. Il suo pannello IPS piatto da 34 pollici offre colori accurati e angoli di visione ampi, mentre lo switch KVM integrato è una manna dal cielo per chiunque abbia bisogno di controllare due computer (es. PC e laptop da lavoro) con la stessa tastiera e mouse.
Pro:
- Eccellente rapporto qualità-prezzo per un monitor così versatile.
- Lo switch KVM integrato è una funzione killer per la produttività.
- Il pannello piatto IPS è ideale per un uso misto di gaming e lavoro.
Contro:
- Contrasto relativamente basso (tipico degli IPS).
- Le prestazioni in HDR sono quasi nulle.
- Qualità costruttiva funzionale ma interamente in plastica.
Dell S3422DWG 34″ WQHD (3440×1440) 21:9 1800R Monitor Gaming Curvo, 144Hz, VA, 1ms MPRT, AMD FreeSync Premium Pro, HDR 400, DisplayPort, 2x HDMI, 5x USB, 3 Anni di Garanzia, Nero
- Scopri ogni dettaglio: lo schermo curvo 1800R da 34″ in formato 21:9 e la cornice ultrasottile sui 3 lati assicurano il massimo del coinvolgimento, senza distrazioni.
- Una nuova visione: la risoluzione WQHD (3440×1440) offre il 34% di pixel in più rispetto alla risoluzione QHD, per immagini panoramiche e dettagli nitidi.
Questo monitor è da tempo una delle scelte preferite per chi vuole entrare nel mondo del gaming ultrawide con un budget limitato. Il suo punto di forza è il pannello VA, che offre un rapporto di contrasto molto più elevato rispetto ai pannelli IPS nella stessa fascia di prezzo, garantendo neri più profondi e un’immagine più d’impatto nei giochi e nei film.
Pro:
- Alto rapporto di contrasto per neri più convincenti al buio.
- Prezzo molto competitivo, spesso in offerta.
- La curvatura 1800R aumenta l’immersione nel gioco.
Contro:
- Può soffrire di “black smearing” o ghosting, un difetto comune dei pannelli VA.
- La luminosità è appena sufficiente per ambienti luminosi.
- Gli angoli di visione sono più limitati rispetto a un pannello IPS.
LG 34WP65C UltraWide Monitor 35″ 21:9 QHD Curvo LED VA HDR 10, 3440×1440, 1ms MBR, AMD FreeSync Premium 160Hz, HDMI 2.0 (HDPC 2.2), Display Port 1.4, Audio Stereo 14W, AUX, Flicker Safe, Nero
- La résolution ultra large Qhd 3440 x 1440 offre 2 4 fois plus d’espace utilisable qu’un moniteur Full HD 16:9.
- Avec un taux de rafraîchissement de 160 Hz dans Display Port les joueurs peuvent voir les actions se dérouler rapidement et en douceur.
Questa è una delle scelte più semplici e dirette per chi ha un budget molto risicato. È un monitor ultrawide di base di un marchio affidabile che offre un’esperienza immersiva a un prezzo minimo. Non ha fronzoli, ma fa bene il suo lavoro principale: riempire il campo visivo con il gioco.
Pro:
- Prezzo tra i più bassi per un monitor ultrawide da 34 pollici.
- Affidabilità del marchio LG.
- Buon contrasto grazie al pannello VA.
Contro:
- Luminosità bassa e colori non particolarmente vibranti.
- Può soffrire di ghosting nelle scene scure.
- Design e funzionalità molto basilari.
Cosa sono i monitor ultrawide?
I monitor ultrawide sono monitor che utilizzano un rapporto di aspetto 21:9 anziché il rapporto dello schermo del monitor di 16:9. Se non hai familiarità con un formato 21:9, capirai subito come è se pensi al rapporto di aspetto degli schermi cinematografici tradizionali.
Cosa sono i monitor super ultrawide?
Un monitor super ultrawide ha un rapporto di aspetto non inferiore a 32:9. Questo offre il doppio dello spazio sullo schermo rispetto a uno schermo 16:9. Ciò consente di lavorare in modo più efficiente in più documenti o fogli di calcolo.
Con così tanti modelli ultrawide in commercio potresti voler vedere di più sulle scelte disponibili. Potresti voler scegliere un ultrawide ancora più economico come introduzione a questo aspect ratio. Oppure potresti semplicemente voler vedere gli altri tra i migliori modelli ultrawide. Continua a leggere per vedere tutte le altre scelte disponibili nel 2025.
Migliori monitor Ultrawide 2025
Se stai cercando un nuovo display con rapporto di aspetto ultralargo nel 2025 e non vuoi perdere tempo esaminando tutte le caratteristiche vai sul sicuro scegliendo uno schermo presente in questa classifica dei migliori monitor ultrawide del 2025. In questa pagina trovi:
- Monitor ultrawide per ufficio
- Monitor ultrawide per gaming
- Monitor ultrawide gaming con G-Sync
- Monitor ultrawide gaming con Freesync
- Monitor ultrawide economici
- Monitor super-ultrawide con rapporto d’aspetto in 32:9
- Monitor ultrawide attualmente in offerta
- Come risolvere problemi noti
Trovi classifiche di monitor ultrawide divise per scopo (ufficio, gaming), per tipo di pannello (21:9 o super ultrawide 32:9) per caratteristiche e fascia di prezzo. Vedremo anche in cosa il monitor ultrawide eccelle e perchè dovresti sceglierlo. Usa l’indice per navigare meglio nella pagina.
Migliori monitor Ultrawide: i più popolari del 2025
Iniziamo l’articolo guardando quali prodotti sono i più amati e popolari del momento. Vediamo quali sono i migliori monitor ultrawide del 2025:
LG 29WQ60A Monitor 29" UltraWide 21:9 LED IPS HDR 10, 2560x1080, 1ms, AMD FreeSync 100Hz, Audio Stereo 14W, HDMI 1.4 (HDCP 2.2), Display Port 1.4, USB-C, Flicker Safe, Nero
- UltraWide Monitor 29" 21:9, Wide Full HD 2560x1080, Flicker Safe, Anti Glare
- HDR 10, High Dynamic Range, 250 cdm2, Colore Calibrato
Samsung Monitor HRM ViewFinity S50GC (S34C502), Flat, 34'', 3440x1440 (WQHD), 21:9, HDR10, VA, 100 Hz, 5 ms, FreeSync, HDMI, Display Port, Ingresso Audio, PIP, PBP, Eye Saver Mode, Flicker Free
- Samsung Monitor HRM ViewFinity S50GC, 34'', Flat
- 3440x1440 (WQHD), Pannello VA, 21:9, HDR10
Samsung Monitor Gaming Odyssey G5 (C34G55), Curvo (1000R), 34", 3440x1440 (Ultra WQHD), 21:9, HDR10, VA, 165 Hz, 1 ms, FreeSync Premium, HDMI, Display Port, PBP, Flicker Free
- Samsung Monitor Gaming Odyssey G5, 34", Curvo (1000R)
- 3440x1440 (Ultra WQHD), Pannello VA, 21:9, HDR10
Gawfolk 34 Pollici Ultrawide Curved Gaming Monitor UWQHD 3440x1440 165hz con FreeSync e Eye Care Technologie, Supporta VESA 75 x 75 mm - Schermo di Computer Curvo per Gaming
- Monitor curvo ultra ampio da 34 pollici - Il monitor da gioco curvo 1500R utilizza una nuova generazione di schermi VA con una luminosità di 300 cd/m², 8 bit, 16,7 milioni di colori con contrasto dinamico di 3000:1 e 99% sRGB, che offrono una gamma di colori più ampia rispetto alla maggior parte dei monitor tradizionali, che si traduce in colori più profondi e caratteristiche definite, offrendo colori più chiari, luminosi e vivaci e più dettagli dell'immagine. Inoltre, l'HDR migliora ogni dettaglio per un'esperienza visiva davvero impressionante.
- Gioco senza interruzioni - Godetevi un'esperienza di gioco fluida e reattiva grazie a un'elevata frequenza di aggiornamento di 165 Hz che mostra i movimenti in modo più chiaro e riduce al minimo la discontinuità dello schermo. Il supporto Adaptive Sync (AMD FreeSync) previene lo screen tearing e gli errori di immagine sincronizzando la frequenza di aggiornamento del monitor con la frequenza dei fotogrammi della scheda grafica.
LG 29WQ600 Monitor 29" UltraWide 21:9 LED IPS HDR 10, 2560x1080, 1ms, AMD FreeSync 100Hz, Audio Stereo 14W, HDMI 1.4 (HDCP 2.2),Display Port 1.4, USB-C, Flicker Safe, Bianco
- La résolution ultra-large Full Hd 21:9 2560X1080 offre 33 espaces d'écran supplémentaires par rapport à un écran Full Hd 16:9 vous n'avez donc plus besoin d'utiliser l'onglet Alt pour afficher vos fenêtres côte à côte.
- Le panneau Ips avec 99 Srgb offre une précision des couleurs exceptionnelle et un angle de vision plus large obtenant des couleurs haute fidélité pour reproduire des scènes encore plus vives sur le champ de bataille.
LG UltraGear 34GP63AP Monitor Gaming 34" 21:9 Curvo WQHD (3440x1440), 160Hz, 1ms, AMD FreeSync Premium, HDR 10, Speaker Stereo 14W, HDMI 2.0, DisplayPort 1.4, AUX, Flicker Safe, Nero
- MONITOR GAMING 34": gioca su un display ultrawide da 34" e immergiti nelle tue partite.
- DISPLAY 21:9 CURVO: la curvatura da 1800R su formato 21:9 assicura massimo coinvolgimento senza distorcere le immagini.
LG 29WN600 Monitor 29" UltraWide 21:9 LED IPS HDR, 2560x1080, AMD FreeSync 75Hz, Audio Stereo 14W, HDMI (HDCP 2.2), Display Port 1.4, Uscita Audio, Flicker Safe, Bianco
- Monitor 29" UltraWide 21:9, Wide Full HD 2560x1080, Flicker Safe, Anti Glare
- HDR 10 (High Dynamic Range), 250 cd/m2, colore Calibrato
LG 26WQ500 Monitor 26" FHD UltraWide LED IPS HDR 10, 2560x1080, 1ms, AMD FreeSync 75Hz, HDMI 2.0 (HDCP 2.2), AUX, Flicker Safe, Nero
- Buon prodotto con buona qualità
- Facile da usare
AOC U34E2M - Monitor WQHD da 34 pollici, 100 Hz, 4 ms, sincronizzazione adattiva (3440x1440, HDMI, DisplayPort), colore nero
- Monitor da 34 pollici con risoluzione QHD ampia (21:9) e design senza cornice su 3 lati per un visione confortevole
- La tecnologia flicker free e Low Blue Mode riduce l'affaticamento degli occhi e aumenta il comfort visivo
Un monitor ultrawide per l’ufficio rivoluzionerà il tuo modo di lavorare: più spazio di lavoro, dove serve. Meno ingombro sulla scrivania. Passa all’ultrawide per il lavoro e non te ne pentirai, è un consiglio che ti do dopo più di 6 anni dal passaggio. Consiglio che vale anche per il gaming, che vediamo tra poco
Qual è la differenza tra le proporzioni 16:9 e 21:9?
21:9 o “Ultrawide” come lo chiamano molti, è fondamentalmente un rapporto di aspetto più ampio rispetto al 16:9. Hai mai notato delle barre nere in alto e in basso mentre guardavi un film? Questo perché la maggior parte dei film viene girata in un formato 21:9 o simile.
Migliori monitor ultrawide in offerta
Stai cercando uno dei migliori monitor ultrawide ma vuoi aspettare che siano in offerta? Scopri subito gli sconti del momento:
Gaming: Migliori monitor Ultrawide 2025
I migliori monitor per un pc gamer hanno un basso tempo di risposta e un alta frequenza di aggiornamento. La risoluzione 4k (5120×1440 negli ultrawide, quindi con più pixel del normale 4k dei monitor in 16/9) è un plus importante, sopratutto con monitor di grandi dimensioni, approssimativamente sopra i 34 pollici. Scopriamo subito quali sono i migliori monitor Gaming del 2025:
Samsung Monitor Gaming Odyssey G5 (C34G55), Curvo (1000R), 34", 3440x1440 (Ultra WQHD), 21:9, HDR10, VA, 165 Hz, 1 ms, FreeSync Premium, HDMI, Display Port, PBP, Flicker Free
- Samsung Monitor Gaming Odyssey G5, 34", Curvo (1000R)
- 3440x1440 (Ultra WQHD), Pannello VA, 21:9, HDR10
LG UltraGear 34GP63AP Monitor Gaming 34" 21:9 Curvo WQHD (3440x1440), 160Hz, 1ms, AMD FreeSync Premium, HDR 10, Speaker Stereo 14W, HDMI 2.0, DisplayPort 1.4, AUX, Flicker Safe, Nero
- MONITOR GAMING 34": gioca su un display ultrawide da 34" e immergiti nelle tue partite.
- DISPLAY 21:9 CURVO: la curvatura da 1800R su formato 21:9 assicura massimo coinvolgimento senza distorcere le immagini.
Amzfast Monitor Gaming Curvo 34 Pollici UWQHD 3440x1440 165Hz 1ms MPRT Adaptive Sync 1500R 95% DCI-P3 HDMI 2.0 DisplayPort 1.4, AMZG34C5Q
- Performance Gaming 165Hz e 1ms MPRT: Con un tasso di aggiornamento di 165Hz e un tempo di risposta di 1ms MPRT, questo monitor gaming offre prestazioni ottimali per giochi competitivi. La tecnologia Adaptive Sync elimina le scosse e le lacere di schermo.
- Immersione Curva 1500R Formato 21:9: Schermo ultralarge da 34 pollici con risoluzione UWQHD 3440x1440 e curvatura 1500R per un'esperienza immersiva. Il pannello VA 3000:1 offre neri profondi ideali per giochi e film.
AOC Gaming CU34G2XPD Monitor curvo WQHD da 34 pollici, 180 Hz, VA veloce, GTG da 1 ms, FreeSync Premium, HDR400, supporto regolabile in altezza 3440x1440, HDMI, DisplayPort, hub USB
- Display gaming WQHD da 34 pollici veloce con tecnologia Flicker-Free e Low Blue Light per un divertimento di gioco senza limiti, frequenza di aggiornamento di 144 Hz
- Passa tra le impostazioni predefinite integrate per giochi FPS, di corse o RTS, oppure imposta le tue condizioni ideali e salvale
Amzfast Monitor Gaming Curvo 34 Pollici - UWQHD 3440x1440 (21:9), 240 Hz, 1 ms MPRT, Adaptive Sync, sRGB 130% / DCI-P3 98%, HDMI 2.1, DisplayPort, Eye Care, VESA 75x75, PIP/PBP, AMZG34C5QPro
- Esperienza Gaming Senza Pari: Goditi un refresh rate di 240Hz e un tempo di risposta di 1ms MPRT per prestazioni competitive eccezionali. La tecnologia Adaptive Sync elimina tearing e stuttering, mentre la compatibilità HDMI 2.1 ottimizza l'esperienza su PS5 e Xbox Series X.
- Schermo Curvo 1500R - Formato Ultra-Largo 21:9: Risoluzione Ultra-Wide QHD (3440x1440) con il 33% di spazio in più rispetto agli schermi 16:9. La curvatura 1500R e il pannello VA ad alto contrasto (3000:1) ti immergono nell'azione, perfetto per gaming e film.
KOORUI Monitor Gaming Curvo 34 Pollici, 165Hz, 1ms, 1000R, UWQHD 3440x1440, HDR400, DCI-P3 90%, Adaptive Sync, 2xHDMI & Display Port, VESA 75 * 75mm
- [Monitor curvo ultrapanoramico da 34 pollici] Immergiti in colori sbalorditivi con SRGB100% e DCI-P3 90%. Goditi la brillantezza di 16,7 milioni di colori su uno schermo curvo da 1000R. Inoltre, l'HDR 400 enfatizza ogni dettaglio per un'esperienza visiva davvero affascinante
- [Gaming senza interruzioni] Con questo monitor PC, goditi l'esperienza di gioco più fluida con un tasso di aggiornamento di 165 Hz e Adaptive Sync. Il MPRT, l'accelerazione OD, il mirino a croce, il timer ti consentono di personalizzare le impostazioni di visualizzazione per diversi generi di giochi
I monitor ultrawide offrono un’esperienza di gaming molto più coinvolgente rispetto ai monitor standard 16:9. Sebbene non siano così coinvolgenti come i visori VR, i monitor ultrawide ti consentono la visione periferica dell’ambiente circostante senza dover costantemente spostare la visuale e sono estremamente adatti per i giochi in prima persona.
Ultrawide 21:9 vs 16:9, qual è il migliore per il gaming?
I monitor ultrawide non sono solo ottimi per la produttività e i film, ma anche per il gaming. Guarda l’immagine sotto, mostra l’immagine di come si presenta il gioco nel widescreen convenzionale. La parte oscurata ai lati, quella in più, rappresenta l’area che vedresti avendo un monitor ultrawide 21:9.


Un monitor ultrawide non aumenta solo il coinvolgimento che avrai nel gioco, ma ti da un vantaggio competitivo: vedere nemici con la coda dell’occhio non è roba da poco!
Gli Ultrawide stanno crescendo in popolarità da molto tempo ormai. Quindi, ora quasi tutti giochi supportano le proporzioni 21:9 fin dall’inizio. In molti giochi, questo permette di avere contenuti più visibili e più attraenti. I giochi hanno quindi un aspetto ancora migliore. Se parliamo semplicemente di grafica, i giochi con supporto 21:9 nativo sembrano senza dubbio migliori.
Ma per quanto riguarda il gioco competitivo? Questo può essere un’esperienza agrodolce a seconda del gioco. Per i giochi con una buona ottimizzazione, il 21:9 può fornire un vantaggio effettivo a causa dell’aumento dei pixel in orizzontale. Tuttavia, molti giochi competitivi mancano ancora del supporto 21:9, quindi potresti rimanere bloccato con barre nere sui lati in alcuni giochi. Alcuni (ad esempio Blizzard su OW1) si rifiutano di implementare il 21:9 nel competitivo perché rappresenta un vantaggio.
Tuttavia, il numero di 100Hz e la frequenza di aggiornamento ancora più elevata dei monitor 21:9 sono in aumento. Se hai la potenza grafica per pilotare questi monitor, potresti avere un bel vantaggio nei giochi competitivi.
Rispetto a monitor 16:9 gli ultrawide possono essere notevolmente costosi. Nel complesso, per i giochi competitivi, un monitor 16:9 con frequenza di aggiornamento più elevata è l’opzione più economica.
Freesync: Migliori monitor Gaming Ultrawide 2025
Odi il tearing dello schermo e l’enorme input lag aggiunto dal normale V-sync? Il monitor con Freesync è il prodotto che elimina il problema. Questi monitor sono la soluzione più economica rispetto al Gsync, ma non per questo peggiore. Creato da AMD e compatibile anche con Nvidia, non necessita di hardware particolare per utilizzarlo. Ricordati solo di attivarlo dal menù del monitor e dal pannello di controllo AMD / Nvidia. Ecco i migliori monitor ultrawide per PC Gaming con Freesync del 2025:
LG UltraGear 34GP63AP Monitor Gaming 34" 21:9 Curvo WQHD (3440x1440), 160Hz, 1ms, AMD FreeSync Premium, HDR 10, Speaker Stereo 14W, HDMI 2.0, DisplayPort 1.4, AUX, Flicker Safe, Nero
- MONITOR GAMING 34": gioca su un display ultrawide da 34" e immergiti nelle tue partite.
- DISPLAY 21:9 CURVO: la curvatura da 1800R su formato 21:9 assicura massimo coinvolgimento senza distorcere le immagini.
Gawfolk 34 Pollici Ultrawide Curved Gaming Monitor UWQHD 3440x1440 165hz con FreeSync e Eye Care Technologie, Supporta VESA 75 x 75 mm - Schermo di Computer Curvo per Gaming
- Monitor curvo ultra ampio da 34 pollici - Il monitor da gioco curvo 1500R utilizza una nuova generazione di schermi VA con una luminosità di 300 cd/m², 8 bit, 16,7 milioni di colori con contrasto dinamico di 3000:1 e 99% sRGB, che offrono una gamma di colori più ampia rispetto alla maggior parte dei monitor tradizionali, che si traduce in colori più profondi e caratteristiche definite, offrendo colori più chiari, luminosi e vivaci e più dettagli dell'immagine. Inoltre, l'HDR migliora ogni dettaglio per un'esperienza visiva davvero impressionante.
- Gioco senza interruzioni - Godetevi un'esperienza di gioco fluida e reattiva grazie a un'elevata frequenza di aggiornamento di 165 Hz che mostra i movimenti in modo più chiaro e riduce al minimo la discontinuità dello schermo. Il supporto Adaptive Sync (AMD FreeSync) previene lo screen tearing e gli errori di immagine sincronizzando la frequenza di aggiornamento del monitor con la frequenza dei fotogrammi della scheda grafica.
Amzfast Monitor Gaming Curvo 34 Pollici UWQHD 3440x1440 165Hz 1ms MPRT Adaptive Sync 1500R 95% DCI-P3 HDMI 2.0 DisplayPort 1.4, AMZG34C5Q
- Performance Gaming 165Hz e 1ms MPRT: Con un tasso di aggiornamento di 165Hz e un tempo di risposta di 1ms MPRT, questo monitor gaming offre prestazioni ottimali per giochi competitivi. La tecnologia Adaptive Sync elimina le scosse e le lacere di schermo.
- Immersione Curva 1500R Formato 21:9: Schermo ultralarge da 34 pollici con risoluzione UWQHD 3440x1440 e curvatura 1500R per un'esperienza immersiva. Il pannello VA 3000:1 offre neri profondi ideali per giochi e film.
Gsync: Migliori monitor Gaming Ultrawide 2025
I monitor PC Gsync sfruttano la soluzione proprietaria di Nvidia per eliminare il tearing dello schermo. Usano un modulo apposito, per questo sono solitamente più costosi dei monitor Freesync. G-Sync funziona solo con le schede video Nvidia. Un monitor Gsync compatibile è invece un monitor FreeSync compatibile appunto con la tecnologia Nvidia. Di seguito i migliori monitor ultrawide per PC Gaming con G-Sync del 2025:
ITEK Gaming Monitor GGC - 34" Curvo R1500, 3440x1440 (Ultra WQHD), HDR400, VA, 165 Hz, 1 ms, FreeSync, G-Sync, Adaptive Sync, 2xHDMI, 2x Display Port, Flicker Free
- CARATTERISTICHE MONITOR: display curvo da 34 pollici, con risoluzione WQHD 3440x1440 UltraWide, pannello curvo VA con raggio di curvatura R1500 e struttura frameless su tre lati, tempo di risposta di 1ms MPRT. Frequenza di aggiornamento a 165Hz con Adapt Sync.
- CARATTERISTICHE DRIVER: monitor con Free Sync, GSync e Low Blue Light, compatibile con la tecnologia HDR 400 ready. Monitor indicato per i gamers, per l’ufficio oltre che per ogni tipo di attività multimediale.
Nilox NXM29UW01 Monitor UltraWide 29 Pollici, Monitor 4K con Frequenza 75Hz, 4ms e Porte HDMI-DP, Schermo PC per Gaming con Display IPS, FreeSync e G-Sync, Ottimizzato per la Protezione degli Occhi
- MONITOR GAMING 4K ULTRAWIDE: Monitor UltraWide da 29" con risoluzione 2560*1080, che offre un'esperienza di gioco senza precedenti
- TECNOLOGIA IPS: Monitor da computer con colori più reali, maggiore angolo di visione e evita l'affaticamento degli occhi grazie alla tecnologia IPS
TITAN ARMY 49" Monitor Gaming Curvo, 144Hz, DFHD 3840 x 1080, UltraWide 1800R VA PC Monitor, 32:9, HDR400, G-Sync & FreeSync, 99% sRGB, Altavoz, Type-C 65W, HDMI, DP, RJ45, C49SHC
- 【49" Monitor Curvo Ultrawide】Il pannello VA Premium offre una doppia risoluzione FHD 1080p fino a 144 Hz (DP1.4) per la creazione di contenuti e i giochi, le proporzioni 32:9 offrono una visione più ampia rispetto al normale monitor 16:9, catturano di più i dettagli del gioco chiaramente per una risposta rapida. L'inclinazione/la rotazione/l'altezza regolabile soddisfa diverse visioni visive.
- 【Esperienza di Gioco Coinvolgente】Lo schermo curvo 1800R può offrirti un'esperienza di gioco coinvolgente. Il display ultra-wide 32:9 ti permette di catturare prospettive nascoste nei giochi e vincere con una sola mossa. Puoi anche massimizzare lo spazio sullo schermo per un multitasking senza interruzioni su un solo schermo del computer.
Nota: un monitor G-Sync compatibile è un monitor dotato di FreeSync e certificato da Nvidia per la compatibilità. Anche i modelli non certificati dovrebbero essere compatibili con Nvidia, ma non c’è nessuna garanzia. Quale è la differenza tra un monitor G-Sync compatibile e un G-Sync “puro”? Quello puro è più costoso perché ha un modulo hardware in più, ma non dovrebbe essere migliore rispetto alla variante AMD (che ormai è standard con displayport).
Modelli Economici 2025
I migliori monitor ultrawide economici sono quelli che ti consentono di lavorare bene senza spendere un patrimonio. Anche il gioco sarà possibile e godibile con i migliori monitor ultrawide economici. Anzi, a seconda del modello scelto si avranno performance invidiabili e un grande rapporto qualità/prezzo, chiaramente senza pretese di performance da esport. Ecco quali sono i migliori monitor ultrawide economici del 2025:
LG 29WQ60A Monitor 29" UltraWide 21:9 LED IPS HDR 10, 2560x1080, 1ms, AMD FreeSync 100Hz, Audio Stereo 14W, HDMI 1.4 (HDCP 2.2), Display Port 1.4, USB-C, Flicker Safe, Nero
- UltraWide Monitor 29" 21:9, Wide Full HD 2560x1080, Flicker Safe, Anti Glare
- HDR 10, High Dynamic Range, 250 cdm2, Colore Calibrato
Samsung Monitor Gaming Odyssey G5 (C34G55), Curvo (1000R), 34", 3440x1440 (Ultra WQHD), 21:9, HDR10, VA, 165 Hz, 1 ms, FreeSync Premium, HDMI, Display Port, PBP, Flicker Free
- Samsung Monitor Gaming Odyssey G5, 34", Curvo (1000R)
- 3440x1440 (Ultra WQHD), Pannello VA, 21:9, HDR10
Samsung Monitor HRM ViewFinity S50GC (S34C502), Flat, 34'', 3440x1440 (WQHD), 21:9, HDR10, VA, 100 Hz, 5 ms, FreeSync, HDMI, Display Port, Ingresso Audio, PIP, PBP, Eye Saver Mode, Flicker Free
- Samsung Monitor HRM ViewFinity S50GC, 34'', Flat
- 3440x1440 (WQHD), Pannello VA, 21:9, HDR10
Gawfolk 34 Pollici Ultrawide Curved Gaming Monitor UWQHD 3440x1440 165hz con FreeSync e Eye Care Technologie, Supporta VESA 75 x 75 mm - Schermo di Computer Curvo per Gaming
- Monitor curvo ultra ampio da 34 pollici - Il monitor da gioco curvo 1500R utilizza una nuova generazione di schermi VA con una luminosità di 300 cd/m², 8 bit, 16,7 milioni di colori con contrasto dinamico di 3000:1 e 99% sRGB, che offrono una gamma di colori più ampia rispetto alla maggior parte dei monitor tradizionali, che si traduce in colori più profondi e caratteristiche definite, offrendo colori più chiari, luminosi e vivaci e più dettagli dell'immagine. Inoltre, l'HDR migliora ogni dettaglio per un'esperienza visiva davvero impressionante.
- Gioco senza interruzioni - Godetevi un'esperienza di gioco fluida e reattiva grazie a un'elevata frequenza di aggiornamento di 165 Hz che mostra i movimenti in modo più chiaro e riduce al minimo la discontinuità dello schermo. Il supporto Adaptive Sync (AMD FreeSync) previene lo screen tearing e gli errori di immagine sincronizzando la frequenza di aggiornamento del monitor con la frequenza dei fotogrammi della scheda grafica.
Perché Scegliere un Monitor Ultrawide?
Un monitor ultrawide è un investimento che offre numerosi vantaggi in termini di produttività, esperienza di gioco e qualità visiva. Che tu sia un professionista, un gamer o semplicemente alla ricerca di un’esperienza visiva superiore, un monitor ultrawide potrebbe essere la scelta giusta per te.
Vantaggi per la Produttività
- Multitasking Efficiente: La maggiore larghezza dello schermo permette di aprire più applicazioni o documenti affiancati, facilitando il passaggio da un’attività all’altra senza dover minimizzare o chiudere le finestre.
- Meno Scorrimento: Meno bisogno di scorrere orizzontalmente in applicazioni come fogli di calcolo o editor di testo, grazie all’ampio spazio disponibile.
- Ottimizzazione del Workflow: Ideale per professionisti come programmatori, designer e editor che possono beneficiare di spazi di lavoro personalizzati.
- Riduzione del Numero di Monitor: Un solo monitor ultrawide può sostituire una configurazione multi-monitor, riducendo l’ingombro sulla scrivania e i costi energetici.
Utilizzo nel Gaming e nell’Editing Video
- Immersività: L’ampio campo visivo offre un’esperienza di gioco più coinvolgente, particolarmente in titoli che supportano formati ultrawide.
- Prestazioni: Alcuni monitor ultrawide offrono alte frequenze di aggiornamento e tempi di risposta rapidi, che sono essenziali per un’esperienza di gioco fluida.
- Editing Video: La timeline estesa è un vantaggio enorme per gli editor video, permettendo una visione più completa del progetto su cui si sta lavorando.
- Colori e Dettagli: Molti monitor ultrawide offrono eccellente fedeltà del colore e risoluzioni elevate, utili per l’editing professionale di video e foto.
Miglioramento dell’Esperienza Visiva
- Qualità dell’Immagine: Con tecnologie come HDR e pannelli IPS, i monitor ultrawide offrono una qualità d’immagine superiore con colori vividi e angoli di visione ampi.
- Menor Affaticamento Visivo: La possibilità di aprire più finestre affiancate riduce la necessità di passare da una scheda all’altra, diminuendo l’affaticamento visivo.
- Esperienza Cinematografica: Guardare film o serie TV in formato ultrawide senza bande nere è un’esperienza più coinvolgente.
- Design Estetico: Oltre ai benefici funzionali, molti monitor ultrawide presentano un design elegante e moderno che aggiunge un tocco di stile al tuo spazio di lavoro o di gioco.
Migliori monitor super Ultrawide 2025
I monitor super ultrawide presentano un rapporto di aspetto di 32:9. Sono quindi dei monitor molto, molto larghi. Offrono un livello di immersione massimo e caratteristiche di altissimo livello ma sono più costosi dei monitor in 21:9.
TITAN ARMY 49" Monitor Gaming Curvo, 144Hz, DFHD 3840 x 1080, UltraWide 1800R VA PC Monitor, 32:9, HDR400, G-Sync & FreeSync, 99% sRGB, Altavoz, Type-C 65W, HDMI, DP, RJ45, C49SHC
- 【49" Monitor Curvo Ultrawide】Il pannello VA Premium offre una doppia risoluzione FHD 1080p fino a 144 Hz (DP1.4) per la creazione di contenuti e i giochi, le proporzioni 32:9 offrono una visione più ampia rispetto al normale monitor 16:9, catturano di più i dettagli del gioco chiaramente per una risposta rapida. L'inclinazione/la rotazione/l'altezza regolabile soddisfa diverse visioni visive.
- 【Esperienza di Gioco Coinvolgente】Lo schermo curvo 1800R può offrirti un'esperienza di gioco coinvolgente. Il display ultra-wide 32:9 ti permette di catturare prospettive nascoste nei giochi e vincere con una sola mossa. Puoi anche massimizzare lo spazio sullo schermo per un multitasking senza interruzioni su un solo schermo del computer.
Samsung Monitor Gaming Odyssey OLED G9 (S49DG912), Curvo (1800R), 49'', 5120x1440 (DQHD), 32:9, HDR10+, QD-OLED, 144Hz, 0,03ms (GtG), Compatibiltà G-Sync, HDMI 2.1, Micro HDMI, DP, Ingresso Audio
- Samsung Monitor Gaming Odyssey OLED G9, 49'', Curvo
- 5120x1440 (DQHD), Pannello QD-OLED, 32:9, HDR10+
Samsung Monitor Gaming Odyssey G9 (S49FG912EU), Curvo (1000R), 49'', 5120x1440 (Dual QHD), 32:9, HDR 600, VA, 144Hz, 1ms (GtG), FreeSync Premium Pro, HDMI, DP, Ingresso Audio, HAS
- Samsung Monitor Gaming Odyssey G9, 49'', Curvo (1000R)
- 5120x1440 (DQHD), Pannello VA, 32:9, VESA DisplayHDR 600
LC-Power Monitor Gaming Curvo da 49'',144 Hz, QLED-VA, 32:9, 100% sRGB, AMD FreeSync™ Premium, DP & HDMI, HDR 400, LC-M49-DFHD-144-C-Q
- Goditi l'esperienza di gioco più fluida con il monitor pc curvo da 49 pollici e una frequenza di aggiornamento di 144Hz.
- La tecnologia AMD FreeSync Premium elimina lo screen tearing e lo stuttering per un'esperienza di gioco impeccabile.
Philips Monitor Curvo 49", 499P9H, Gaming Superwide 32:9, risoluzione 5120 * 1440, Adaptive Sync, HDR 400, Multiview con KVM Switch integrato, Docking station USB-C, Microfono, Low Blue, Vesa, Nero
- Display LCD Philips Brilliance curvo SuperWide in formato 32:9 con funzioni come USB-C e webcam pop-up con funzione Windows Hello
- Pannello VA con tempo di risposta di 5 ms, curvatura di 1800 mm, display opaco, altezza regolabile di 130 mm, 2 altoparlanti da 5 W, uscita cuffie, compatibile con supporto a parete VESA 100 x 100, supporto rimovibile, FlickerFree
LC-Power M44-DFHD-120 44 Zoll (111,25 cm) UltraWide PC Monitor, 3840 x 1080, 120 Hz, 32:9, FreeSync, GamePlus, HDR 600
- Grande schermo per una visuale a 360 gradi - Lo schermo di 43,8 pollici con un'eccezionale proporzione di lunghezza-larghezza permette di visualizzare immagini più ampie e dettagliate, con colori più intensi e dettagli più vivaci. Guarda film, gioca o lavora senza limiti
- Estetica curva per uno sguardo rilassato - Questo monitor è dotato di un design ad arco unico che offre un'esperienza visiva confortante. Riduce l'affaticamento degli occhi e garantisce il massimo comfort durante l'uso
Risoluzioni comuni monitor ultrawide e super ultrawide
Le risoluzioni standard ultrawide (21:9) hanno a 3440×1440 o 2560×1080 pixel, che offrono spazio orizzontale extra rispetto alle rispettive risoluzioni widescreen 16:9 di 2560×1440 e 1920×1080.
Alcuni monitor ultrawide più grandi presentano risoluzioni dello schermo ancora più alte, come 3840×1600 e 5120×2160. Quest’ultima risoluzione è considerata come 5K ultrawide (e 5K o 2160p ultrawide), vale a dire una specie di combinazione tra 4K e ultrawide.
Ci sono anche display 32:9 ‘super’ ultrawide con risoluzioni pari a 3840×1080, 3840×1200 e 5120×1440. Questi monitor consentono di affiancare 2 finestre con aspect ratio pari a 16:9. Per fare una comparazione, i normali monitor ultrawide possono affiancare 2 finestre in 4:3, che saranno quindi più strette ai lati.
In confronto, la risoluzione 4K Ultra HD ha 3840×2160 pixel, che è oltre tre milioni di pixel in più rispetto a 3440×1440 (la risoluzione ultrawide più popolare).
Altri vantaggi del 21:9
Il 21:9 non si limita a creare una panoramica migliore nei videogiochi e nei film. Poiché hai più spazio orizzontale con cui lavorare, si rivelano eccezionalmente utili nelle attività di produttività. A seconda delle dimensioni e della risoluzione, puoi avere due o più finestre a grandezza naturale aperte per un migliore multitasking. Lo spazio aggiuntivo sullo schermo è utile anche nell’editing video, dove hai più spazio per lavorare.


I film sono assolutamente sbalorditivi. Per fortuna non vediamo quelle orribili barre nere dal momento che tutti i film sono girati in un formato widescreen. Il film occupa tutto lo spazio sullo schermo e può fornire un’esperienza molto più piacevole. Tuttavia, tieni presente che molti programmi TV sono girati in 16:9, quindi dovrai affrontare il letterboxing (barre nere sul lato).
Monitor ultrawide 21:9, opinione di TECHGames.it
I migliori monitor ultrawide sono uno spettacolo per gli occhi sia in fatto di gaming, di lavoro che di produttività. L’esperienza in generale è più immersiva, più “piena” visto che sfruttiamo meglio anche la visione periferica. Una volta che hai provato un monitor in 21:9, quando passi ad un monitor in 16:9 ti sembrerà di avere un paraocchi. Gli unici problemi che si possono trovare è che le serie TV sono in 16:9, quindi avrai le barre nere ai lati e molti videogiochi nonostante abbiano un supporto completo all’ultrawide presentano le cutscene in 16:9. Cosa per il quale si trovano sempre fix a poche ore dall’uscita. Per me questi problemi sono poco significanti, quindi ultrawide in 21:9 tutta la vita.
Come risolvere i problemi con monitor ultrawide
Gran parte dei giochi supporta l’aspect ratio ultrawide. Potrebbe capitare però che le cutscene in ultrawide non siano supportate (appariranno con barre nere). Oppure potrebbe capitare che alcuni giochi, tipicamente asiatici, indie e giochi più vecchi, non supportino proprio l’ultrawide. Si hanno due possibilità in questo caso, entrambe abbastanza veloci (ci si mette pochi minuti per avere una buona compatibilità
- Flawless Widescreen. Cerchi il gioco che ti interessa e applichi i fix (tipicamente sono già impostati quelli più adatti)


Nei giochi online potrebbe contare come mod, quindi meglio giocare in modalità offline.
Prima del fix ultrawide:


Dopo il fix ultrawide:


Notare che la scena non ha subito un zoom: si vede proprio una parte di mappa in più ai lati.
La seconda possibilità è quella di modificare i valori del file .exe con un qualsiasi HEX editor. Questi valori verranno postati molto velocemente su Reddit o altre community per monitor ultrawide, quindi l’operazione non sarà troppo difficile.
Se per i film i 16:9 avranno le barre nere, per le serie TV sono gli ultrawide ad averle. Se non ti piacciono puoi usare la funzione del tuo lettore per zoommare o per eseguire uno stretching dell’immagine.
Come Scegliere il Monitor Ultrawide Giusto
Fattori principali da considerare
Dimensioni
- Spazio Disponibile: Prima di tutto, misura lo spazio sulla tua scrivania per assicurarti che il monitor ci stia comodamente.
- Utilizzo Previsto: Se lo utilizzi principalmente per il lavoro, un monitor da 29 o 34 pollici potrebbe essere sufficiente. Per il gaming o l’editing video, potresti preferire qualcosa di più grande, come un 38 o 49 pollici.
Risoluzione
- Full HD, QHD, o 4K: Una maggiore risoluzione offre una migliore qualità dell’immagine ma richiede anche una scheda grafica più potente, specialmente per il gaming.
- Rapporto Qualità-Prezzo: Se hai un budget limitato, una risoluzione Full HD (2560 x 1080) potrebbe essere il miglior compromesso.
Frequenza di Aggiornamento
- Uso Generale e Produttività: Per la maggior parte delle attività, una frequenza di aggiornamento di 60Hz è sufficiente.
- Gaming: Se sei un gamer, cerca modelli con una frequenza di aggiornamento di almeno 144Hz per un’esperienza più fluida.
Consigli sulle Marche
LG
Brand conosciuto per la sua ampia gamma di monitor ultrawide, offre opzioni per tutte le tasche e esigenze. Offre anche ottimi modelli entry level
Samsung
Se sei un gamer, le innovazioni di Samsung sono difficili da battere. Samsung offre anche modelli entry level, ma difficilmente troverai prodotti particolarmente economici.
Acer
Acer è un’altra scelta popolare tra i gamer, con modelli di fascia alta e dal buon rapporto qualità prezzo.
ASUS
ASUS offre opzioni robuste con alte frequenze di aggiornamento e risoluzioni elevate. Non ha tanti monitor ultrawide, ma i modelli presenti sono di alta qualità.
Novità monitor ultrawide 21:9 e 32:9 a Agosto 2025
Se stai cercando i migliori monitor ultrawide a Agosto 2025, potrebbero interessarti le uscite dell'ultimo mese:


Quali tra i migliori monitor ultrawide comprare a Agosto 2025
Se ti interessano i monitor ultrawide valuta i prodotti in questa classifica. Se non hai esigenze particolari dovresti considerare i migliori monitor ultrawide a Agosto 2025:
Vuoi vedere tutti i migliori monitor ultrawide?
- I monitor da 25 pollici e 29 pollici sono i più piccoli monitor ultrawide
- I monitor da 34 pollici sono in 21:9
- I monitor da 43 pollici possono essere sia normali widescreen in 16:9 ma anche in 21:9
- I monitor da 49 pollici sono super ultrawide con rapporto di 32:9
Ancora non sai se un monitor ultrawide è adatto per te? Scopri l'articolo dedicato.
Vuoi vedere i monitor esclusivamente per il gaming? Ecco tutti i migliori monitor da gaming nel 2025. Preferisci un monitor curvo ? Guarda i migliori monitor curvi e i migliori monitor curvi da gaming.
Una nota sui monitor ultrawide che ho utilizzato per la mia postazione
Sono entrato nel mondo degli ultrawide con un LG da 29 pollici di gamma economica circa nel 2016. È comunque bastato per mostrare l'abisso tra un monitor 16:9 ed un 21:9.












Nel 2020 ho fatto upgrade con il monitor ultrawide da 34 pollici iiyama GB3461WQSU-B1. E l'unione tra ultrawide e 144 Hz è stato un ulteriore passaggio in avanti.


Potrebbe interessarti vedere anche come scegliere il monitor e quali caratteristiche sono più importanti.
Articolo aggiornato il 2025-08-29. Link affiliazione, Immagini e prezzi prodotti da Amazon PA API. Il prezzo effettivo che si applicherà alla vendita sarà quello che vedrai sul sito del venditore al momento dell'acquisto.