Alla ricerca delle migliori TV HDR del 2025? Scopri cosa puoi scegliere e quali sono le migliori offerte leggendo l’articolo. Vediamo un esempio di TV HDR che possiamo trovare in classifica:
Le TV HDR (High Dynamic Range) stanno rapidamente diventando lo standard nel mondo dell’intrattenimento domestico. Ma cosa significa esattamente “HDR” e perché è così cruciale? In termini semplici, l’HDR è una tecnologia che permette di visualizzare immagini con un contrasto e una gamma di colori molto più ampi rispetto alle TV tradizionali. Questo si traduce in immagini più vivide, dettagliate e realistiche, che offrono un’esperienza visiva senza precedenti.
Mentre le TV standard (SDR, Standard Dynamic Range) hanno limitazioni in termini di luminosità e gamma di colori, le TV HDR superano queste barriere. Ad esempio, in una scena con un cielo soleggiato e ombre scure, una TV HDR sarà in grado di mostrare entrambi gli estremi in modo chiaro e dettagliato, mentre una TV standard potrebbe non essere in grado di gestire questo livello di contrasto. In breve, la differenza è notevole e facilmente percepibile anche ad un occhio non esperto.
Praticamente ogni TV 4k è dotata di supporto HDR. Purtroppo però, avere il supporto significa semplicemente che il televisore può accettare i metadati HDR, non necessariamente che visualizzerà il contenuto HDR come previsto.
Per riprodurre accuratamente i contenuti HDR, i televisori devono essere in grado di diventare più luminosi e visualizzare colori più saturi del normale. Anche un buon contrasto e una funzione di local dimming full-array sono importanti per l’HDR.
Quindi valuta il fatto che, scendendo di prezzo, il supporto HDR non sarà così ottimale. Considera anche che, per sfruttare a pieno la modalità HDR, la fonte stessa deve inviare un segnale adatto.
L’obiettivo di questo post è duplice. Primo, vogliamo aiutarti a comprendere cosa rende speciale la tecnologia HDR e come distinguerla dalle altre opzioni sul mercato. Secondo, ti forniremo una guida pratica su come scegliere la TV HDR giusta per le tue esigenze e come configurarla per ottenere la migliore qualità d’immagine possibile. Che tu sia un appassionato di cinema, un gamer o semplicemente desideroso di migliorare la tua esperienza televisiva, questo post è la tua risorsa completa per tutto ciò che riguarda le TV HDR.
Continua a leggere per scoprire di più!
Migliori TV HDR consigliate nel 2025
Vuoi un televisore che faccia risplendere davvero i colori? Ecco la lista dei migliori TV HDR consigliati nel 2025:
CHiQ 32"(80 cm) L32M9G LED Smart Google TV, HDR 10, Dolby Audio, Dbx, HD, Sintonizzatore triplo DVB-T2, HDMI*2, 2025
- Smart Google TV: Accedi facilmente a piattaforme di streaming popolari come Netflix, YouTube e Disney+ con un'interfaccia intuitiva, rendendo semplice trovare i tuoi programmi preferiti e migliorare la tua esperienza di visione
- La tecnologia HDR10 offre un migliore contrasto e colori vivaci. Con questa funzione, vedrai colori più profondi e dettagli più fini, sia in una stanza luminosa che in uno spazio accogliente e poco illuminato
LG 32LQ63006LA Smart TV 32" Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR, Wi-Fi, Bluetooth, Game Optimizer, Google Stadia e GeForce NOW, Compatibile con Google Home e Alexa
- PRONTO PER LO SWITCH OFF: il TV LG integra lo standard DVB-T2 HEVC Main 10 compatibile con il prossimo cambio di standard del Digitale Terrestre
- RISOLUZIONE FULL HD: guarda i tuoi contenuti con una definizione più alta del 50% rispetto a un TV HD Ready da 32'', rendendo le immagini ancora più dettagliate e belle da vedere.
Hisense TV 43" 4K Ultra HD 43E63NT, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 10+, DTS Virtual:X, Game Mode Plus, Alexa Built-in, VIDAA Voice, Tuner DVB-T2/S2 HEVC 10, lativù 4K
- Smart TV 4K 43", Risoluzione 3840x2160
- Dolby Vision/HDR 10+/HLG
TCL 55V6C LED Direct Smart TV da 55", HDR 4K, con tecnologia Google TV (Dolby Audio, Motion Clarity, compatibile con Google Assistant e Alexa)
- 4K HDR: la serie TCL V6C è dotata di HDR10, HLG e HDR10+ per colori più luminosi, colori più scuri e più dettagli preservati
- Direct LED offre una migliore qualità dell'immagine, efficienza energetica e fornisce un'esperienza visiva superiore.
TCL 32SF540 TV 32" Full HD HDR e HLG Fire TV, Dolby Audio DTS Virtual: X, Design Bezel Less, Controllo Vocale, Bluetooth 5.0
- 【High quality and sharp images】: Enjoy a Full HD viewing experience with 2x better resolution than regular HD TVs, for sharper and more detailed images.
- 【Unlimited Entertainment】: Enjoy unlimited entertainment with thousands of apps and channels, including Netflix, Prime Video, YouTube, Disney+, Raiplay, NOW, and more. (Subscription fees may apply)
XIAOMI TV F 32, 32 pollici (81 cm), HD, Smart TV, Fire TV,Triple Tuner DVB-C/S/S2/T/T2, Dolby Audio, DTS Virtual:X, DTS-HD, Controllo Vocale Alexa, Compatibile con Apple AirPlay
- 【Dolby Audio】Lasciati avvolgere da un suono cinematografico con Dolby Audio. Le tecnologie audio avanzate offrono un audio surround multidimensionale che si muove intorno a te, come nella realtà. Ascolta ogni dettaglio con assoluta chiarezza — dai dialoghi più sussurrati alle scene d’azione più intense. È come essere al centro dell’azione, sia che tu stia guardando un film, sia che stia giocando.
- 【Fire TV】Accedi istantaneamente a migliaia di app come Netflix, Prime Video, Disney+ e molte altre, tutto da una schermata iniziale fluida e intuitiva. Sfoglia, guarda in streaming e scopri nuovi contenuti con facilità. I suggerimenti personalizzati ti aiutano a trovare subito la tua prossima serie o film preferito. Un modo più intelligente e veloce di guardare la TV.
Hisense TV 50" QLED 4K 50E77NQ, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 10+, Game Mode Plus, Dolby Atmos, Alexa Built-in, VIDAA Voice, Tuner DVB-T2/S2 HEVC 10, lativù 4K
- Smart TV QLED 4K 50", Risoluzione 3840x2160
- QLED Display
Hisense Smart TV 43" 4K Ultra HD 2025 43A6Q, Smart TV VIDAA U8, Dolby Vision, HDR 10, Game Mode Plus, Alexa Built-in, VIDAA Voice, Tuner DVB-T2/S2 HEVC 10, lativù 4K, 43'', 2025 LED
- Smart TV 4K 43", Risoluzione 3840x2160
- Dolby Vision / HDR 10+ / HLG
Samsung TV QE32Q50AEUXZT QLED Full HD, Smart TV 32" Quantum HDR, 100% Volume Colore, OTS Lite, Slim Design, Integrato con Bixby e Alexa compatibile con Google Assistant, Black 2023
- Questo TV è predisposto a ricevere il nuovo Digitale Terrestre 2.0
- Quantum HDR: vivi ogni scena come dal vivo grazie a questa tecnologia che analizza ogni singolo fotogramma per regalarti colori brillanti e dettagli definiti.
Migliori TV HDR in offerta nel 2025
Vuoi comprare un televisore con funzione HDR e aspetti l’offerta giusta per te? Ecco gli sconti di oggi:
Cos’è l’HDR?
La tecnologia HDR rappresenta un salto qualitativo significativo nella visualizzazione di immagini, offrendo un’esperienza visiva più ricca e immersiva rispetto al passato.
Definizione di HDR (High Dynamic Range)
HDR è l’acronimo di High Dynamic Range, che tradotto significa “Ampia Gamma Dinamica”. In termini di visualizzazione, si riferisce alla capacità di un dispositivo di mostrare un ampio range di luminosità, dal nero più profondo al bianco più brillante, e una gamma di colori più ampia rispetto agli standard tradizionali.
Come funziona la tecnologia HDR
La tecnologia HDR funziona aumentando il contrasto tra le parti più luminose e più scure dell’immagine. Questo viene fatto attraverso una serie di processi, tra cui:
- Mappatura Tonale: Adatta la luminosità dell’immagine in base alle capacità del display.
- WCG (Wide Color Gamut): Utilizza una gamma di colori più ampia per una rappresentazione più accurata e vivida.
- Metadati Dinamici: Alcuni formati HDR come Dolby Vision utilizzano metadati dinamici che permettono di ottimizzare la qualità dell’immagine frame per frame.
Vantaggi dell’HDR rispetto al SDR (Standard Dynamic Range)
Ecco alcuni dei vantaggi più significativi dell’utilizzo di una TV HDR rispetto a una TV SDR:
- Maggiore Dettaglio: Le TV HDR mostrano più dettagli sia nelle aree luminose che in quelle scure dell’immagine, offrendo una profondità e una tridimensionalità superiori.
- Colori più Vividi: Grazie alla gamma di colori estesa, le immagini appaiono più vivide e realistiche.
- Migliore Qualità dell’Immagine: L’alto contrasto e la gamma dinamica migliorano la qualità generale dell’immagine, rendendo l’esperienza visiva più coinvolgente.
- Versatilità: Le TV HDR sono ideali per vari tipi di contenuti, dai film e serie TV ai videogiochi.
Tv HDR con pannello OLED e QLED
Samsung OLED TV 48" QE48S90DAEXZT, OLED HDR+, Upscaling AI 4K, Processore NQ4 AI GEN2, Motion Xcelerator 144Hz, Design LaserSLim, DVBT-2, Q-Symphony & Dolby Atmos, Black 2024
- Smart TV 48 pollici, Processore NQ4 AI Gen2 con risoluzione 4K con intelligenza artificiale per supportare una definizione video di un’altra categoria, Laser Slim Design sapientemente realizzato per apparire bello da qualsiasi angolazione
- Scopri la tecnologia OLED con neri profondi, bianchi luminosi e una gamma completa di colori vivaci, Resa cromatica eccezionale grazie a OLED HDR+ per una luminosità impareggiabile e immagini di qualità superiore
Samsung TV QE32Q50AEUXZT QLED Full HD, Smart TV 32" Quantum HDR, 100% Volume Colore, OTS Lite, Slim Design, Integrato con Bixby e Alexa compatibile con Google Assistant, Black 2023
- Questo TV è predisposto a ricevere il nuovo Digitale Terrestre 2.0
- Quantum HDR: vivi ogni scena come dal vivo grazie a questa tecnologia che analizza ogni singolo fotogramma per regalarti colori brillanti e dettagli definiti.
Sony BRAVIA XR | XR-55A80L | OLED | 4K HDR | Google TV | ECO PACK | BRAVIA CORE | Perfect for PlayStation5 | Metal Flush Surface Design
- OLED è il massimo della qualità delle immagini, in grado di offrire neri eccezionalmente puri e picchi di luminosità per profondità e texture che sembrano reali. Sul modello A80L abbiamo abbinato il nostro straordinario nuovo pannello OLED con XR OLED Contrast Pro per aumentare colore e contrasto come mai prima d'ora!
- La nostra tecnologia Acoustic Surface Audio + rende tutto più coinvolgente trasformando lo schermo in uno speaker: ti sembrerà di essere al cinema!I grandi attuatori fanno vibrare invisibilmente lo schermo del TV per creare un'acustica potente che si muove con l'azione, mentre i subwoofer integrati sia a sinistra che a destra amplificano i bassi.
TCL 55T6C 55" QLED TV 4K HDR, FireTV (SmartTV con Dolby Vision e Atmos, HDR10+, Premi e Chiedi ad Alexa)
- L'esperienza Fire TV integrata ha tutto ciò che ami in un unico posto. Accedi ai tuoi contenuti preferiti, tutto tramite un'unica schermata iniziale.
- QLED: Grazie alla più recente tecnologia QLED, questa TV TCL offre colori autentici realizzati con oltre un miliardo di colori e sfumature. Sperimenta una qualità delle immagini realistica e una gamma cromatica ultra-ampia con colori vividi e ampi e un contrasto sorprendente.
Hisense TV 65" OLED 4K 65A8DN, Smart TV VIDAA U8, Dolby Vision IQ, HDR 10+ Adaptive, 120Hz Game Mode PRO, Dolby Atmos, Alexa Built-in, VIDAA Voice, Tuner DVB-T2/S2 HEVC 10, lativù 4K, 65'', 2025 OLED
- Smart TV OLED 4K 65", Risoluzione 3840x2160
- OLED Display 120Hz
TCL 65T8C TV QLED 4K HDR Ultra HD da 65", QLED TV con tecnologia Google TV (Dolby Vision e Atmos, Motion Clarity Pro a 144 Hz, FreeSync, audio Onkyo 2.1, compatibile con Google Assistant)
- QLED: Grazie alla più recente tecnologia QLED, questa TV TCL offre colori autentici realizzati con oltre un miliardo di colori e sfumature. Sperimenta una qualità delle immagini realistica e una gamma cromatica ultra-ampia con colori vividi e ampi e un contrasto sorprendente.
- 4K HDR PRO combinato con Quantum Dot offre un'esperienza High Dynamic Range (HDR) superiore che offre colori accurati e dettagli raffinati.
Tv HDR con pannello OLED e QLED in offerta
Come Valutare una TV HDR
Valutare una TV HDR richiede una considerazione attenta di vari fattori tecnici e delle tue esigenze personali. Tenendo conto di questi aspetti, sarai in grado di fare una scelta informata e goderti un’esperienza visiva di alta qualità.
Caratteristiche tecniche da considerare: luminosità, contrasto, colori
- Luminosità: Una TV HDR dovrebbe avere un livello di luminosità elevato per mostrare dettagli precisi nelle aree luminose. Misurata in nits, una luminosità di almeno 1000 nits è consigliata per una vera esperienza HDR.
- Contrasto: Il rapporto di contrasto è la differenza tra le parti più luminose e più scure dell’immagine. Un alto rapporto di contrasto è desiderabile per una migliore qualità dell’immagine.
- Colori: Verifica se la TV supporta una gamma di colori estesa (WCG). Questo ti permetterà di vedere colori più vividi e naturali.
Importanza del pannello: OLED vs LED
- OLED: Offre neri più profondi e un migliore angolo di visione. Tuttavia, tendono ad essere più costosi e possono essere soggetti a burn-in.
- LED: Generalmente più economici e offrono una maggiore luminosità, ma potrebbero non avere neri così profondi come gli OLED.
Scegliere tra OLED e LED dipenderà dalle tue priorità. Se desideri la migliore qualità d’immagine possibile e sei disposto a pagare di più, OLED potrebbe essere la scelta giusta. Se invece cerchi qualcosa di più economico e con una buona luminosità, un pannello LED potrebbe essere più adatto.
Consigli per la visione di contenuti in HDR
- Modalità HDR: Assicurati che la modalità HDR sia attivata sul tuo TV quando guardi contenuti HDR.
- Calibrazione: Potrebbe essere necessario calibrare le impostazioni di immagine per ottenere la migliore qualità possibile. Alcuni TV hanno impostazioni predefinite per contenuti HDR.
- Sorgente di Contenuto: Verifica che la sorgente del tuo contenuto (streaming, Blu-ray, ecc.) supporti HDR e che tu stia utilizzando cavi compatibili (ad esempio, HDMI 2.0a o superiore).
Tipi di HDR
La scelta del formato HDR può dipendere da vari fattori come il tipo di contenuto che si guarda, i dispositivi che si possiedono e le proprie preferenze in termini di qualità d’immagine. Scopriamo di più sui diversi tipi di HDR e quali sono le differenze chiave.
HDR10
- Cos’è: HDR10 è il formato HDR più comune e ampiamente supportato. Utilizza metadati statici e una profondità di colore di 10 bit.
- Compatibilità: Supportato dalla maggior parte delle TV, lettori Blu-ray e console di gioco.
- Vantaggi: Universale, gratuito per i produttori di utilizzare.
- Svantaggi: Utilizza metadati statici, il che significa che le impostazioni sono le stesse per tutto il video, potenzialmente limitando la qualità dell’immagine.
Nota: L’aggiornamento HDR10+ introduce principalmente i metadati dinamici, che permettono di ottimizzare la qualità dell’immagine frame per frame. Grazie ai metadati dinamici, HDR10+ può offrire un contrasto e una luminosità ottimizzati per ogni singola scena o addirittura per ogni singolo frame.
Dolby Vision
- Cos’è: Dolby Vision è un formato HDR premium che utilizza metadati dinamici e può supportare una profondità di colore fino a 12 bit.
- Compatibilità: Meno comune rispetto all’HDR10 e richiede hardware e software certificati.
- Vantaggi: Offre la migliore qualità d’immagine grazie ai metadati dinamici.
- Svantaggi: Non è universalmente supportato e può richiedere un costo di licenza per i produttori.
HLG (Hybrid Log Gamma)
- Cos’è: HLG è stato sviluppato principalmente per le trasmissioni televisive e non utilizza metadati.
- Compatibilità: Supportato da alcune TV e servizi di trasmissione.
- Vantaggi: Ideale per la TV in diretta e non richiede metadati, rendendolo più facile da implementare per i broadcaster.
- Svantaggi: Non è ottimizzato per contenuti pre-registrati come film o serie TV.
Confronto tra i diversi formati e compatibilità
- Tipo di Metadati: HDR10+ e Dolby Vision utilizzano metadati dinamici, mentre HLG non utilizza metadati.
- Profondità di Colore: Dolby Vision offre la profondità di colore più alta, seguito da HDR10+ e HLG che sono generalmente a 10 bit.
- Compatibilità e Uso: HDR10+ è più versatile ma meno comune di HDR10; Dolby Vision è premium ma meno comune; HLG è ottimizzato per la trasmissione televisiva.
- Costo e Licenza: HDR10+ e HLG sono generalmente più economici da implementare, mentre Dolby Vision può comportare costi di licenza.
Dove Trovare Contenuti HDR
Scegliere la giusta fonte di contenuto HDR può dipendere da vari fattori, come le tue preferenze di visione e i dispositivi che possiedi. Con così tante opzioni disponibili, trovare contenuti HDR di alta qualità diventa sempre più facile.


Piattaforme di streaming che supportano HDR
- Netflix: Offre una vasta gamma di contenuti in HDR, inclusi film, serie TV e documentari. È necessario un abbonamento premium per accedere ai contenuti HDR.
- Amazon Prime Video: Supporta HDR10 e Dolby Vision per una selezione di titoli originali e film.
- Disney+: Supporta HDR10 e Dolby Vision per la maggior parte dei suoi contenuti originali.
- Apple TV+: Tutti i contenuti originali sono disponibili in HDR e Dolby Vision.
Canali televisivi con trasmissioni in HDR
Il supporto HDR non è particolarmente diffuso nelle trasmissioni televisive, soprattutto in digitale. Questo avviene a causa dell’aumento della banda richiesta. Più ci saranno televisori supportati nelle case, più ci sarà interesse a sfruttare la tecnologia. Ecco una lista parziale dei canali più famosi che supportano HDR:
- Satellitare
- Rai 4K (210)
- Nasa UHD (101)
- My Zen 4K (122)
- Eutelsat 4K1 (123)
- FashionTV (124)
- Museum (125)
- TravelXP (126)
- Digitale terrestre
- Sky Q (alcuni programmi)
Blu-ray e altre fonti fisiche
- Dischi Blu-ray UHD: Molti film e serie TV sono disponibili in formato Blu-ray UHD con supporto HDR.
- Console di Gioco: PlayStation 5 e Xbox Series X offrono giochi in HDR.
- Archiviazione Esterna: Alcuni dispositivi di archiviazione esterna permettono la riproduzione di file video in HDR direttamente su TV.
QUALI TV HDR CONVIENE COMPRARE a a Agosto 2025?
Se stai cercando di capire quale TV HDR comprare guarda i prodotti in questa classifica. Considera principalmente i migliori modelli con HDR a Agosto 2025:
Ora che sei armato di tutte queste informazioni, sei pronto per fare una scelta informata su quale TV HDR è la migliore per te. Ricorda di considerare fattori come il tipo di pannello, la compatibilità con diversi formati HDR e le tue esigenze specifiche in termini di dimensioni dello schermo e tipo di contenuto che guarderai più spesso.
Non esitare a tornare a questo post come riferimento mentre fai la tua ricerca e prendi la tua decisione. Buona fortuna nella scelta della tua prossima TV HDR e preparati a un’esperienza visiva come nessun’altra!
Se vuoi vedere tutte le scelte possibili guarda i migliori TV in commercio, se invece ti interessa un televisore da gaming guarda tutti i migliori TV da gaming. Vuoi vedere tutte le offerte TV disponibili attualmente? Puoi trovarle su tutti i migliori televisori in offerta proprio ora.
Concludiamo la guida completa sulle TV HDR. Speriamo che tu la trovi utile e informativa. Grazie per aver letto!
Fonte immagine comparazione: Centro Ricerche, Innovazione Tecnologica e Sperimentazione RAI.
Articolo aggiornato il 2025-08-31. Link affiliazione, Immagini e prezzi prodotti da Amazon PA API. Il prezzo effettivo che si applicherà alla vendita sarà quello che vedrai sul sito del venditore al momento dell'acquisto.